View Full Version : Driver Intel per Microsoft Windows Vista in versione beta
Redazione di Hardware Upg
20-10-2006, 09:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/18964.html
Intel ha deciso di rendere pubblica una release beta di driver WDDM per Microsoft Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
francist
20-10-2006, 09:19
immagino che non ci sia speranza...vista ready e aero ready: chissà quanti conoscono la differenza!
farinacci_79
20-10-2006, 09:31
...antecedenti quelli indicati nell'articolo, i driver dovrebbero essere già presenti nel sistema operativo.
Certo che le VGA integrate che non soffriranno con VISTA saranno veramente poche, figuriamoci quelle vecchiotte.
Ho letto sulla rete che in alcuni casi è possibile usare i driver per XP delle periferiche su VISTA, ma non ho avuto conferma e non posso certo testare..........qualcuno ne sa di più?
immagino che non ci sia speranza...vista ready e aero ready: chissà quanti conoscono la differenza!
Chi usa una macchina con grafica Intel:
1) manco lo vedrà vista o quasi; si tratta di macchine per utilizzi SOHO.
2) anche se lo vedrà, avrà Vista nella configurazione minima e senza aero.
francist
20-10-2006, 09:41
se per questo vista contiene anche i driver per i chipset elencati nell'articolo, il problema è che aero non può essere attivato. Speriamo che rilasci i driver anche per i chipset serie 915 (anche se a questo punto ci credo poco).
Tecnicamente qualsiasi DX9 va bene per attivare Aero, il che significa che se il 915 è DX9 il problema non dovrebbe sussistere, sta solo ad Intel fare dei drivers compatibili per Vista.
Igorilla
20-10-2006, 09:59
Io ho la RC2 su un pc in ufficio con Xabre integrata su mobo. Riconosciuta in automatico, non capisco se Aero è attivato: la grafica è di Vista, ma non c'è traccia di nessuna trasparenza e l'accellerazione 3d negli screensever (!) non è attiva.
Cmq tutta sta grafica pacchiana è inutile in ambienti ufficio, anzi a mio avviso deleteria perchè occupa troppe risorse.
Eraser|85
20-10-2006, 10:46
Non ho mai sentito un utente Mac lamentarsi della GUI accelerata dalla scheda grafica.. adesso arriva Vista e tutti a lamentarsi?
Francamente l'accelerazione hardware dell'interfaccia non serve solo per gli effettini di trasparenza che fanno tanto :sofico: .. anzi! L'interfaccia in questo modo è molto meno "pesante" (paradossalmente è proprio così ) e molto più reattiva.
Uscite dai luoghi comuni plz e iniziate ad usare il neurone altrimenti ingrassa e non riesce a fare nemmeno due passi che già si stanca :asd::asd::asd:
DevilsAdvocate
20-10-2006, 10:57
Non ho mai sentito un utente Mac lamentarsi della GUI accelerata dalla scheda grafica.. adesso arriva Vista e tutti a lamentarsi?
Forse perche' la GUI accelerata di MACosx gira tranquillamente con un
mac-mini????????
Igorilla
20-10-2006, 11:03
Da che mondo e mondo l'introduzione di nuove "feature" grafiche di windows ha sempre portato ad una maggiore occupazione di risorse, indi per cui chi ha una vga integrata è penalizzato in partenza, vedi obbligo degli shader 2.0. Penso tu non abbia idea di che pc usino in molti uffici, per cui sostituire vga solo per la "grafica" mi sembra ridicolo e inutile.
Poi il paragone coi mac calza proprio a pennello, un s.o. ottimizzato per 10 componenti hardware in croce VS s.o "ottimizzato" per tutta la foffa del globo :p
Eraser|85
20-10-2006, 11:03
Forse perche' la GUI accelerata di MACosx gira tranquillamente con un
mac-mini????????
che utilizza un chip integrato GMA950 dx9 compliant.. e un Core Duo... non ci vedo nulla di diverso dai requisiti di vista.. ricordo che i primi mac mini avevano 256MB di ram ed era praticamente sconsigliato da qualsiasi reviewer usare tale quantità per un utilizzo di tutti i giorni.. l'upgrade a 512 era praticamente obbligatorio.. nulla di diverso da vista quindi.. :rolleyes: :rolleyes:
Eraser|85
20-10-2006, 11:05
Da che mondo e mondo l'introduzione di nuove "feature" grafiche di windows ha sempre portato ad una maggiore occupazione di risorse, indi per cui chi ha una vga integrata è penalizzato in partenza, vedi obbligo degli shader 2.0. Penso tu non abbia idea di che pc usino in molti uffici, per cui sostituire vga solo per la "grafica" mi sembra ridicolo e inutile.
Poi il paragone coi mac calza proprio a pennello, un s.o. ottimizzato per 10 componenti hardware in croce VS s.o "ottimizzato" per tutta la foffa del globo :p
Infatti è da premiare la MS che nonostante debba far fronte ad un parco hardware nettamente superiore rispetto ai Mac, necessita delle stesse specifiche di un Mac per girare degnamente!
ThePunisher
20-10-2006, 11:38
Poi lol... non è che tutti gli uffici dovranno mettere Vista eh... possono benissimo continuare a usare Windows XP per un po' di anni!
Igorilla
20-10-2006, 12:25
Ma si asd...sono solo stufo che MS aggiunga chicche grafiche INUTILI spacciandole per rivoluzioni e costringendoci ad upgrade su upgrade.
Win 2000...quella si era un'interfaccia...sobria e funzionale, girava praticamente su tutto.
Ma in fondo a che servono le trasparenze, le barre di caricamento colorate (vista ne ha a milioni!) e le icone a 10 miliardi di colori? Ah si per appagare l'occhio e distrarre l'utente mentre apre il portafogli :p
Ma si asd...sono solo stufo che MS aggiunga chicche grafiche INUTILI spacciandole per rivoluzioni e costringendoci ad upgrade su upgrade.
Win 2000...quella si era un'interfaccia...sobria e funzionale, girava praticamente su tutto.
Ma in fondo a che servono le trasparenze, le barre di caricamento colorate (vista ne ha a milioni!) e le icone a 10 miliardi di colori? Ah si per appagare l'occhio e distrarre l'utente mentre apre il portafogli :p
bla bla bla bla...ma quanto piace di questi tempi parlare per niente?!
tieniti forte perchè sto per darti proprio una notizia bomba!
se non hai hardware in grado di supportarla non si attiva (di conseguenza non appesantisce il sistema), inoltre anche se hai hardware in grado di supportarla sarà disattivabile (cosa che non ho trovato necessaria nemmeno nel mio miserrimo portatile acquistato un'anno fa)!
incredibile eh?!
chaosbringer
20-10-2006, 13:56
Infatti è da premiare la MS che nonostante debba far fronte ad un parco hardware nettamente superiore rispetto ai Mac, necessita delle stesse specifiche di un Mac per girare degnamente!
a rischio di andare ancora più ot, segnalerei che xgl mi va senza fare una piega sul PIII 500 con 192 MB di ram e una radeon 7500, e non credo che sia ottimizzato apposta per la mia config :)
Tornando in argomento, era da aspettarsi che prima o poi facessero driver per il nuovo so, le intel sono tra le vga integrate + diffuse e comunque da quanto ho visto di vista (asd :)) non si giustificano le richieste hw (ma a che gli servono i ps3 x renderizzare delle finestre? boh...)
DX9 ha più di 4 anni, direi che chi vuole attivare aero lo può fare uno sforzo di trovare una scheduzza decente, anche usata perché no, ad un prezzo tutto sommato irrisorio...
Ad ogni modo non è vero che Aero appesantisce il sistema ma è il contrario.
Aero disattivato -> grafica e GUI si appoggiano sulla CPU
Aero attivato -> grafica e GUI si appoggiano sulla GPU, liberando la CPU.
Quindi :read:
Per il resto ripeto è Intel in questo caso che deve fare drivers per le proprie architetture DX9, così come l'hanno fatto ATi e nVidia, nn vedo il problema per chi possiede schede dx9 di qualsiasi fascia.
Eraser|85
20-10-2006, 19:02
Esattamente WarDuck, l'interfaccia accelerata è solo un bene.
Inoltre, a renderizzare una schermata come la si vede oggigiorno con XP via Hardware non credo proprio richieda i PS2 (per questo XGL va anche sulla 7500). Piuttosto, i PS2 richiesti da Vista (e non PS3 come invece ha detto chaosbringer) servono per avere gli effetti come sul MacOS X.
Della serie, giacché mi trovo applico qualche effetto stupido e leggero alla finestra, per renderla più bella.. non è un ragionamento idiota anzi.
Tolti i soliti puristi-anticonformisti a cui starebbe bene ancora Windows 3.1 (che però sono passati da 98 a XP o anche da 2000 a XP e non lo dicono), l'aspetto grafico ricopre un aspetto fondamentale in un OS dato che è la cosa con cui sei a contatto per la maggior parte del tempo..
Tolti i vari problemi con le licenze di Vista, i vizi di gioventù e quant'altro ci sarà di negativo nel nuovo OS, non vedo proprio l'ora di vedere tutti i temi personalizzati che usciranno (esattamente come avviene ora per XP, con le limitazioni però della GDI)...
chaosbringer
21-10-2006, 23:14
Invece io sapevo che nella config + figosa richiede proprio i ps 3.0, e infatti con la mia scarsissima sk video del portatile (mobility radeon9700, vs2, ps2) mi abilita una visualizzazione di alto livello, ma nn il massimo.
Comunque il desktop di xgl non è paragonabile a quello di xp, quanto piuttosto a quello di vista, e utilizza shader per alcuni effetti.
...resta il fatto che siamo un filo ot :)
ProgMetal78
26-10-2006, 00:30
Sono senza parole....
JohnPetrucci
26-10-2006, 16:11
Sono senza parole....
E per quale motivo?
blueriver
25-06-2007, 13:20
ho cambiato da Vista a xp il mio pavilion hp m8090.it mediacenter appena comprato, ma mancano dei drivers,chi mi aiuta concretamente? su hp non sono previsti per xp
controller ethernet
controller multimediale
controller video
controller video ( compatibile vga )
Pci device
grazieee
blueriver68@libero.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.