PDA

View Full Version : Scossa Sismica


Second Reality
20-10-2006, 01:15
A Brescia.

Chi l ha sentita?

jokervero
20-10-2006, 01:16
Mi hai anticipato. Io l'ho sentita benissimo. E' durata circa 2-3 secondi.....Cazzo che paura !

Second Reality
20-10-2006, 01:19
Zona?

Io Brescia SUD.

Non capisco se veniva dal lago..

Band Of Brothers
20-10-2006, 01:19
Idem

tommyHD
20-10-2006, 01:19
idem!!!!!!!!!!!

jokervero
20-10-2006, 01:20
Zona?

Io Brescia SUD.

Non capisco se veniva dal lago..

Io sono in una traversa di V.le Venezia....

Sapete siti per vedere in tempo reale le scosse ?

Second Reality
20-10-2006, 01:25
Strano... non vedo registrato nulla..

jokervero
20-10-2006, 01:26
Strano... non vedo registrato nulla..

Su che sito guardi ?

Second Reality
20-10-2006, 01:31
http://www.ingv.it/%7eroma/frames/frame-archivio.html

jokervero
20-10-2006, 01:32
Data UTC: 20 ott 2006
Ore UTC: 00:11:59
Latitudine:45.72
Longitudine: 10.36
Profondita': 5
Evento sismico di magnitudo Ml: 3.8 .
Province interessate: BRESCIA .
Comuni Interessati:
Mura Pertica Alta<3Km Vestone Pertica Bassa Casto Bione Barghe<6Km Provaglio Val Sabbia Preseglie Lodrino Lavenone Marmentino Agnosine Treviso Bresciano Irma Sabbio Chiese Odolo<9Km Idro Tavernole sul Mella Collio .

obefix
20-10-2006, 06:13
a gussago si è sentita mica male..

giannola
20-10-2006, 07:33
Io sono in una traversa di V.le Venezia....

Sapete siti per vedere in tempo reale le scosse ?
una figata è il sito dell' I.R.I.S.

http://www.iris.edu/seismon/

cliccate sul globo per ampliare le zone

LuPellox85
20-10-2006, 08:02
cazzarola, 3.8, mica male

GiacoXp
20-10-2006, 09:31
IO dormivo ... e non l'ho sentita

Rezzato (BS)

zanardi84
20-10-2006, 10:00
Dalla periferia di Bergamo l'ho sentita!

E' impressionante il fatto che ultimamente la provincia di Brescia (zona sismica) sia colpita più o meno nello stesso periodo, ogni 2 anni.

20 novembre 2002 (so che era un mercoledì) più o meno alle 11 e 30 una scossa dal lago d'Iseo. Ero al liceo ed è suonata suibito l'allarme. Lezioni sospese x la giornata.

25 novembre 2004 alle ore 23.59 (difficile dimenticare). Stavo giocando a need for speed Underground 2, con la 206 lanciata a tutta. Un baccano infernale. Sono volato sotto il tavolo. 10 secondi di scossa fortissima. Ballava tutto. Prima cosa che ho fatto, una volta passato tutto, è stato accendere la tv per cercare un tg.

Stanotte, ore 2.09 sulla mia sveglia. In pochi l'hanno sentito, ma io l'ho avvertito nel pieno sonno, anche perchè ho il materasso abbastanza rigido e quindi trasmette le vibrazioni, piuttosto di assorbirle.
All'inizio pensavo stessi sognando, mi sono alzato ed era tutto tranquillo. I miei dormivano tranquillamente, dalla finestra le case spente.
Stamattina mi alzo e guardo la tv: terremoto nel bresciano alle 2.11. Ci avevo preso in piieno, specialmente dopo quello spaventoso del 2004.

jokervero
20-10-2006, 10:02
Quella del 2004 fu terribile. E' stata, per ora, l'unica volta della mia vita in cui ho avvertito sinceramente e pienamente la paura di morire.

pagghi
20-10-2006, 10:51
nave, sentita bene x' ero sveglio.

Radagast82
20-10-2006, 11:33
cazzarola, 3.8, mica male
che scala? se mercalli praticamente non cadono neanche le foglie dagli alberi, se Richter allora inizia ad essere mica male

jokervero
20-10-2006, 11:45
che scala? se mercalli praticamente non cadono neanche le foglie dagli alberi, se Richter allora inizia ad essere mica male

Ml sta per Mercalli credo.

Manp
20-10-2006, 11:54
c'è scritto "Evento sismico di magnitudo" quindi dovrebbe essere la scala Richter visto che la Mercalli non misura la magnitudo ma da un indicazione degli effetti (come danni, ecc)

ML stà per Magnitudo Locale

cmq l'ho sentita anche io (Collebeato), dormivo :ronf: e mi ha svegliato :stordita:
al momento pensavo di essermela sognata :mbe: , allora ho controllato il forum :D
(notare il lavoro di faccine :O )

:)

jokervero
20-10-2006, 11:55
c'è scritto "Evento sismico di magnitudo" quindi dovrebbe essere la scala Richter visto che la Mercalli non misura la magnitudo ma da un indicazione degli effetti (come danni, ecc)

ML stà per Magnitudo Locale

cmq l'ho sentita anche io (Collebeato), dormivo e mi ha svegliato :stordita: al momento pensavo di essermela sognata, allora ho controllato il forum :D

:)

Hai pienamente ragione. Ammetto la mia ignoranza in materia. ;)

LuPellox85
20-10-2006, 11:56
che scala? se mercalli praticamente non cadono neanche le foglie dagli alberi, se Richter allora inizia ad essere mica male

richter..
quand'è mercalli si specifica, e comunque è la scala più inutile che esista :D

Manp
20-10-2006, 12:00
Hai pienamente ragione. Ammetto la mia ignoranza in materia. ;)

io mi ricordo qualcosa dal liceo :p

:)

jokervero
20-10-2006, 12:06
io mi ricordo qualcosa dal liceo :p

:)

Io ho rimosso tutto :asd:

LuPellox85
20-10-2006, 12:12
io mi ricordo qualcosa dal liceo :p

:)

qui nel 97/98 era qualcosa del tipo
"quanti ne abbiamo oggi?"

tanto che ci s'era fatta l'abitudine

jokervero
20-10-2006, 12:14
qui nel 97/98 era qualcosa del tipo
"quanti ne abbiamo oggi?"

tanto che ci s'era fatta l'abitudine

Eh qui invece non siamo abituati....non dovrebbe essere zona con un elevato rischio sismico anche se negli ultimi 4 anni ci sono state 3 scosse abbastanza forti.

LuPellox85
20-10-2006, 12:17
Eh qui invece non siamo abituati....non dovrebbe essere zona con un elevato rischio sismico anche se negli ultimi 4 anni ci sono state 3 scosse abbastanza forti.

beh ma adesso sono parecchi anni che è fermo, a risentirne una penso verrebbe il coccolone come se fosse la prima :D

AlexB
20-10-2006, 12:28
Eh qui invece non siamo abituati....non dovrebbe essere zona con un elevato rischio sismico anche se negli ultimi 4 anni ci sono state 3 scosse abbastanza forti.

beh ma la zona dovrebbe essre abbastanza "sveglia" no ? Cioè la zona del Garda è zona sismica se nn erro !

Ciao, Ale

jokervero
20-10-2006, 13:04
beh ma la zona dovrebbe essre abbastanza "sveglia" no ? Cioè la zona del Garda è zona sismica se nn erro !

Ciao, Ale

Nelle mappe sismologiche la zona di brescia è segnata come basso o nullo rischio sismico ;)

korsaat
20-10-2006, 13:06
Travagliato.
Non so se si è sentita nel mio paese, ma io dormivo come un talpone e non mi sono accorto di nulla. :D

Radagast82
20-10-2006, 13:17
richter..
quand'è mercalli si specifica, e comunque è la scala più inutile che esista :D
infatti, è per questo che mi pareva strano

Second Reality
20-10-2006, 14:14
Dalla periferia di Bergamo l'ho sentita!

E' impressionante il fatto che ultimamente la provincia di Brescia (zona sismica) sia colpita più o meno nello stesso periodo, ogni 2 anni.

20 novembre 2002 (so che era un mercoledì) più o meno alle 11 e 30 una scossa dal lago d'Iseo. Ero al liceo ed è suonata suibito l'allarme. Lezioni sospese x la giornata.

25 novembre 2004 alle ore 23.59 (difficile dimenticare). Stavo giocando a need for speed Underground 2, con la 206 lanciata a tutta. Un baccano infernale. Sono volato sotto il tavolo. 10 secondi di scossa fortissima. Ballava tutto. Prima cosa che ho fatto, una volta passato tutto, è stato accendere la tv per cercare un tg.

Stanotte, ore 2.09 sulla mia sveglia. In pochi l'hanno sentito, ma io l'ho avvertito nel pieno sonno, anche perchè ho il materasso abbastanza rigido e quindi trasmette le vibrazioni, piuttosto di assorbirle.
All'inizio pensavo stessi sognando, mi sono alzato ed era tutto tranquillo. I miei dormivano tranquillamente, dalla finestra le case spente.
Stamattina mi alzo e guardo la tv: terremoto nel bresciano alle 2.11. Ci avevo preso in piieno, specialmente dopo quello spaventoso del 2004.

Si, questi sono eventi gestibili.
Quello che dovrebbe spaventare è che siamo sulla soglia dei 100 anni dal terremoto che devasto' lo stretto di Messina nel 1908.
E si ripete ogni 100 anni...
:ops:

pagghi
20-10-2006, 14:30
Si, questi sono eventi gestibili.
Quello che dovrebbe spaventare è che siamo sulla soglia dei 100 anni dal terremoto che devasto' lo stretto di Messina nel 1908.
E si ripete ogni 100 anni...
:ops:

encùlet


:tie:


:D

tommyHD
21-10-2006, 08:45
encùlet


:tie:


:D

:D :D

deggungombo
21-10-2006, 10:13
qualcuno ha sentito quella di stamattina alle 8.55 ???
...io sono nelle marche...mi ha fatto saltare dal letto...
sono ancora traumatizzato dalle scosse del '97 che ci accompagnarono per 6 rilassanti mesi :doh:

cmq ecco i dati della scossa di stamattina
http://www.ingv.it/~roma/webterrNew/mappe/21102006085517.gif
Data UTC: 21 ott 2006
Ore UTC: 08:55:17
Latitudine:43.62
Longitudine: 12.98
Profondita': 34.5
Evento sismico di magnitudo Ml: 3.7


dati presi da http://www.ingv.it/

Nico87
21-10-2006, 11:14
Ce n'è stata una anche dopo, alle 10,55 meno forte, e le ho sentite entrambe distintamente.

Sinclair63
21-10-2006, 11:35
http://news.google.it/news/url?sa=t&ct=it/2-1-2&fp=453905ab65011031&ei=wfc5RfSMNsPkwgH1hezUCw&url=http%3A//www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/21/marche.shtml&cid=1102674291

deggungombo
21-10-2006, 13:25
Ce n'è stata una anche dopo, alle 10,55 meno forte, e le ho sentite entrambe distintamente.quella delle 10.55 non l'ho proprio sentita...
magari è perché sono a 60km in linea d'aria dalla zona dell'epicentro

signo3d
21-10-2006, 14:03
Sentita anche io (di pesaro)

HO fatto un salto nel letto della madonna :eek: :asd:

I primi 2-3 secondi son stati paurosi...sembrava una bomba..poi ci sono stati i seguenti 20-30 che sembrava di essere in barca...fighissimo :D (anche se li per li stavo per lanciarmi sotto la porta). Lo stolzo all'inizio è stato veramente grosso cmq

HO sentito poi anche la seconda verso le 11 circa...anche quella mi ha svegliato..ma questa era molto piu piccola.

La prima sembra di poco superiore ai 4° della richter cmq

LuPellox85
21-10-2006, 14:04
qualcuno ha sentito quella di stamattina alle 8.55 ???
...io sono nelle marche...mi ha fatto saltare dal letto...
sono ancora traumatizzato dalle scosse del '97 che ci accompagnarono per 6 rilassanti mesi :doh:

cmq ecco i dati della scossa di stamattina
http://www.ingv.it/~roma/webterrNew/mappe/21102006085517.gif
Data UTC: 21 ott 2006
Ore UTC: 08:55:17
Latitudine:43.62
Longitudine: 12.98
Profondita': 34.5
Evento sismico di magnitudo Ml: 3.7


dati presi da http://www.ingv.it/

nelle marche dove?
qui non è arrivata :p

deggungombo
21-10-2006, 16:33
nelle marche dove?
qui non è arrivata :p il mio paesello sta indicato qua sotto (il pallino verde)...sono circa 30km da MC...
di sicuro nel 97 non abbiamo avuto danni come a foligno, però ti assicuro che l'effetto c'era tutto :stordita:

http://img134.imageshack.us/img134/2135/casaeg2.gif