PDA

View Full Version : da AMD 1600+ a 1000+ ?!?! aiuto!!!


jeff75
19-10-2006, 23:10
Avrei bisogno di chiarire questa cosa...
Ho fatto sostituire la mia sm asus con una asrock k7vt4a ma all'avvio del pc dopo averlo ritirato dall'assistenza invece di un Athlon 1600+ il bios rileva un 1000.
Ora ho aggiornato il bios dalla 1.40 alla 1.80 ma all'accensione rimane come prima.
Secondo voi devo riformattare per l'ennesima volta per far resuscitare i miei 600mhz o dovrei sospettare del tecnico a cui ho affidato il pc?
E' una questione di vita o di morte :( :( :help:

xxxyyy
19-10-2006, 23:16
Avrei bisogno di chiarire questa cosa...
Ho fatto sostituire la mia sm asus con una asrock k7vt4a ma all'avvio del pc dopo averlo ritirato dall'assistenza invece di un Athlon 1600+ il bios rileva un 1000.
Ora ho aggiornato il bios dalla 1.40 alla 1.80 ma all'accensione rimane come prima.
Secondo voi devo riformattare per l'ennesima volta per far resuscitare i miei 600mhz o dovrei sospettare del tecnico a cui ho affidato il pc?
E' una questione di vita o di morte :( :( :help:

Per me hai il bus a 100Mhz, devi metterlo a 133Mhz.
E' chiaro che se il tecnico ti ha messo delle DDR da 100Mhz... o ti ha cambiato processore... fondi tutto...

Jtr
20-10-2006, 10:12
con cpu-z vedi che procio è, e se non è lui fagli il c**o al tecnico

giannola
20-10-2006, 10:30
innanzi tutto dovresti andare nel bios e selezionare l'opzione "restore defalut settings" o similare.
Se dopo resta ancora così riportalo dal tecnico e digli del problema è lui il responsabile.

Amon 83
20-10-2006, 13:17
innanzi tutto dovresti andare nel bios e selezionare l'opzione "restore defalut settings" o similare.
Se dopo resta ancora così riportalo dal tecnico e digli del problema è lui il responsabile.

quoto in pieno

wizard1993
20-10-2006, 13:39
con cpu-z vedi che procio è, e se non è lui fagli il c**o al tecnico

quot

jeff75
20-10-2006, 13:42
Ora stò facendo uno scan antivirus su un hd (per la cronaca 131 files infettati!!!).
Appena finito seguirò il consiglio di giannola sperando di risolvere questa storia con con le buone, altrimenti ...
:boxe:

giannola
20-10-2006, 15:14
Ora stò facendo uno scan antivirus su un hd (per la cronaca 131 files infettati!!!).
Appena finito seguirò il consiglio di giannola sperando di risolvere questa storia con con le buone, altrimenti ...
:boxe:
:eek:
ma tu non fai mai la scansione con l'antivirus ?
O li ha presi il tuo tecnico?

jeff75
21-10-2006, 23:55
:eek:
ma tu non fai mai la scansione con l'antivirus ?
O li ha presi il tuo tecnico?


sono riuscito a fare una scansione dopo l'ennesimo formattone, a causa del w32\ViruT.A , una brutta bestia. Una volta che entra, se non hai l'av aggiornato, puoi sopprimerlo solo formattando, poichè anche il miglior antivirus può solo localizzarlo ma non pulire i files infetti!
Evidentemente, il tecnico prima s'è connesso, facendo entrare virut.a e poi ha installato l'antivirus, ormai troppo tardi.

Ritornando in topic, l'FSB della cpu è a 100mhz ma se la porto a 133 mi appare la schermata blu. Devo riformattare tutto? :eek: :eek:

jeff75
26-11-2006, 13:18
Se pùò servire a qualcuno, ho risolto il tutto settando fisicamente i jumper del fsb della scheda madre a 266 (prima erano a 200).
Unico lato negativo è che ora all'avvio non mi trova più il floppy disk e devo premere f1 per continuare.
Mah.. c'è sempre da tribolare