PDA

View Full Version : Acqua dall'aria...


<Straker>
19-10-2006, 20:32
...questa poi non me la sarei mai aspettata :D
Tratto dal supplemento "Tuttoscienze" della Stampa di mercoledi' 18 ottobre 2006, pagina 3:
http://img239.imageshack.us/img239/7626/acquaqp6.jpg

xenom
19-10-2006, 20:36
lol, praticamente condensa l'umidità dell'aria. bello, lo fa anche il condizionatore che non possiedo :asd:

FastFreddy
19-10-2006, 20:39
Le forniture all'esercito Usa glie le fa la DeLonghi? :stordita:

<Straker>
19-10-2006, 20:49
lol, praticamente condensa l'umidità dell'aria. bello, lo fa anche il condizionatore che non possiedo :asd:Il sottoprodotto della climatizzazione delle tende dei generali in Iraq :D

Pero' dai, non puo' essere solo questo... o si? :stordita:

Athlon
19-10-2006, 21:16
in MAuritania macchine di quel tipo sono comunissime .. e si basano sullo stesso principio (reti di condensazione) usato dai Tuareg da circa 2000 anni

Zerk
20-10-2006, 13:36
Ma si ma si lo sanno tutti che il signor schietti non e' morto ma lavora per l'esercito americano

click (http://energia-rinnovabile.forumcommunity.net/)

[A+R]MaVro
21-10-2006, 11:03
Ma il consumo energetico per litro? Non credo che si basi sulla condensazione naturale dell'acqua, sarà "indotta" e presumo ci voglia energia per questo.

dupa
21-10-2006, 11:16
MaVro']Ma il consumo energetico per litro? Non credo che si basi sulla condensazione naturale dell'acqua, sarà "indotta" e presumo ci voglia energia per questo.

l'acqua condensa quando c'è un certo rapporto tra temperatura, pressione e numero di grammi di vapore acqueo per litro di aria.

quindi basta modificare artificialmente temperatura e pressione per raggiungere il punto di rugiada e far condensare l'acqua.

C'è anche da dire che nel deserto del sahara si può addirittura ottenere naturalmente ghiaccio dall'acqua.. di notte con il cielo totalmente limpido, visto che l'acqua perde energia per irraggiamento, mentre il cielo totalmente sgombro da nuvole e banchi di vapore perde pochissima energia per irraggiamento.

cmq per ottenere acqua dal vapore con quelle bassissima % di vapore è molto dura.

FastFreddy
21-10-2006, 11:19
quindi basta modificare artificialmente temperatura e pressione per raggiungere il punto di rugiada e far condensare l'acqua.

Hai detto niente... :p

Ci vuole comunque una bella quantità di energia per modificare pressione e temperatura...


C'è anche da dire che nel deserto del sahara si può addirittura ottenere naturalmente ghiaccio dall'acqua.. di notte con il cielo totalmente limpido, visto che l'acqua perde energia per irraggiamento, mentre il cielo totalmente sgombro da nuvole e banchi di vapore perde pochissima energia per irraggiamento.


Di notte nel deserto le temperature scendono spesso e volentieri sotto lo zero...



cmq per ottenere acqua dal vapore con quelle bassissima % di vapore è molto dura.

Infatti. IMHO in quelle condizioni si dovrà consuamre un cinsistente quantitativo di energia.

dupa
21-10-2006, 11:21
lol, praticamente condensa l'umidità dell'aria. bello, lo fa anche il condizionatore che non possiedo :asd:
vabbè i condizionatori che usiamo qui de-umidificano l'aria perchè le nostre estati sono molto umide (oltre che calde) nel sahara o nel deserto il problema è la temperatura in sè e non tanto l'umidità che è quasi assente

dupa
21-10-2006, 11:22
Hai detto niente... :p

Ci vuole comunque una bella quantità di energia per modificare pressione e temperatura...

e vabbè son le normali leggi della termodinamica, comunque in iraq hanno petrolio in abbondanza e il combustibile non gli manca :D

FastFreddy
21-10-2006, 11:24
e vabbè son le normali leggi della termodinamica, comunque in iraq hanno petrolio in abbondanza e il combustibile non gli manca :D

Certamente, quello che fa ridere del trafiletto è che presentino un semplice deumidificatore come una meraviglia tecnologica dal misterioso funzionamento. :D

dupa
21-10-2006, 11:27
Certamente, quello che fa ridere del trafiletto è che presentino un semplice deumidificatore come una meraviglia tecnologica dal misterioso funzionamento. :D

oddio, non è così banale, lì c'è poca umidità nell'aria, infatti nell'articolo sottolineano come il dispositivo sia non + grande di un auto e come riesca ad ottenere 1800 litri di acqua al giorno.

ora facendo due conti sarebbe carino scoprire 1800 kg di capore acque in quanti litri di aria "secca" iraqena sono disciolti :D

cicquetto
22-10-2006, 15:55
Ci vuole comunque una bella quantità di energia per modificare pressione e temperatura...

con tutto il petrolio che stanno fregando fosse quello il problema?