PDA

View Full Version : Prestazioni distro su pen drive usb


bongo74
19-10-2006, 19:57
visto che ci sono pendrive molto capienti (1-2GB) e che si possono montare su le distro volevo sapere

1) rispetto a un distro live-cd sono +veloci o +lente?
2) rispetto a una distro installata su hd sono così +lente?
3) qual'è la regina delle distro su pen drive usb? (facile da montare ...e completa)

Fil9998
19-10-2006, 21:46
son più lente (specie se su motherboard con usb1) a meno che non abbiano opzione di essere caricate totalmente in ram allora scheggizzano come null'altro.


puppy linux
feather linux
DSL



lavorandoci slax (mai fatto)

mykol
20-10-2006, 11:00
se hai ram sufficiente (credo 128 MB) metti PuppyLinux e la configuri con l'opzione per caricarla ogni volta in ram ed eseguirla da lì. In questo modo è velocissima e prolughi di molto la vita della penna USB.

Altrimenti ci puoi mettere tranquillamente una Knoppix. Se i PC sui quali abitualmente la usi hanno almeno 1 GB di RAM la puoi installare copiandovi il file compresso KNOPPIX (oltre ai file di avvio) ed avviarla poi con l'opzione "knoppix toram" che la trasferisce in ram e la esegue da lì. In questo caso ovviamente è velocissima (e salvi la penna USB).

Linux, come al solito, consente innumerevoli soluzioni.

-Slash
20-10-2006, 14:14
ma ubuntu non puo in nessun modo essere messa su ram?

e se non la metto su ram la penna si rompe?

Fil9998
20-10-2006, 14:28
ubuntu è già una mattonella di suo... mettila pure su USB .... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

già che ci sei mettici suse allora... almeno fai un fabbricato a due piani invece di una sola mattonella...


imho slax o puppy o DSL van benissimo.

puoi usare DSL (se non ricordo male) come base su cui installare knoppix, ma devi sporcarti le mani un bel po' per riuscirci ...

ma già quella mi par pesantuccia non poco...


ma slax ti schifa proprio?

fai un bel mini CD da 200 MB e salvi su USB i dati ...


oppure puppy (80 MB) che ti permettere di scrivere e salvare sulla chiavetta stessa (puppy si installa anche su chiavetta in fat32) e che scrive e legge pure partizioni ntfs oltre che le solite altre che puoi trovare su un hard disk...

Fil9998
20-10-2006, 14:34
io mi son fatto una bella chiavetta tutta in fat32 con puppy che si prende 80 MB per il sistema ci ho aggiunto iceWM e qualche altro software) e le ho riservato altri 512 solo per lei.

sul resto della chiavetta ci ho messo open office, VLC media player, Firefox, thunderbird portable e quindi avviabili da qualsiasi pc winzozz che girano da chiavetta senza dover esser installati,

sulla chiavetta ho i miei dati oltre ad un po' di mp3 ...


devo dire che non mi manca nulla ... in una chiavetta un rescue distro o un linux velocissimo che va su tutto e scrive, salva , masterizza su tutto ...

i normali programmi di produttività e media player che girano da chiavetta e i miei dati.


la chiavetta è tutta in fat32 in una unic apartizione... massima flessibilità.

-Slash
20-10-2006, 15:29
ubuntu è già una mattonella di suo... mettila pure su USB .... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

già che ci sei mettici suse allora... almeno fai un fabbricato a due piani invece di una sola mattonella...


imho slax o puppy o DSL van benissimo.

puoi usare DSL (se non ricordo male) come base su cui installare knoppix, ma devi sporcarti le mani un bel po' per riuscirci ...

ma già quella mi par pesantuccia non poco...


ma slax ti schifa proprio?

fai un bel mini CD da 200 MB e salvi su USB i dati ...


oppure puppy (80 MB) che ti permettere di scrivere e salvare sulla chiavetta stessa (puppy si installa anche su chiavetta in fat32) e che scrive e legge pure partizioni ntfs oltre che le solite altre che puoi trovare su un hard disk...
il fatto è che volevo una distro debian based con gnome installato sopra configurato come voglio io. ho provato a mettere dsl ma non riconosce la mia scheda di rete(realtek rtl8168) e quindi non posso installare software aggiuntivo(e comunque apt-get non è installato). l'unica distro che ho trovato fino ad ora che riconosce senza installare nulla la scheda di rete è ubuntu. su dsl volevo anche provare a compilare i driver ma gcc non è installato e dpkg mi da errore quando provo ad installarlo e ad installare apt

KABAL
20-10-2006, 15:56
Prova a dare un occhiata qui:

http://www.pendrivelinux.com/

bongo74
20-10-2006, 18:40
oppure puppy (80 MB) che ti permettere di scrivere e salvare sulla chiavetta stessa (puppy si installa anche su chiavetta in fat32) e che scrive e legge pure partizioni ntfs oltre che le solite altre che puoi trovare su un hard disk...

molto molto interessante, lo faro' senz'altro

1) mi confermi ntfs in let e scrit

2) dalla versione live cd puppy si puo' mettere tutto in ram? quanto è + veloce tutta ram Vs tutto hard disk?

grazie

lnessuno
20-10-2006, 22:58
ntfs se utilizza fuse ha grosse limitazioni nella scrittura di file (non riesce a scrivere più di una decina di files per directory, così ho letto). perlomeno io ci ho provato per utilizzarla come strumento di backup ma ho notato questa cosa...

usavo damn small linux.