PDA

View Full Version : Ventole 120 silenziose


iPoster
19-10-2006, 19:38
Avete mai sentito la marca Scynthe? Ho trovato in un negozio una loro ventola da 120 dichiarata a 8dbA. è possibile?

rdv_90
19-10-2006, 20:47
:asd:

si chiama scythe ;)

comunque si, il modello da 8db è davvero inudibile (ricordai che però a 0 rumore ogni ventola sposta poca aria ;) )

Kal
19-10-2006, 20:50
Che portata d'aria ha quella ventola?Le mie 2 da 120mm hanno 65CFM e 16dbA di rumore

rdv_90
19-10-2006, 20:58
Che portata d'aria ha quella ventola?Le mie 2 da 120mm hanno 65CFM e 16dbA di rumore

che ventole sono? perchè quelli sono solo i dati dichiarati ;) 16db non li puoi letteralmente sentire ;)

iPoster
20-10-2006, 15:50
16dbA non si sentono? Quanti dbA riesce a rilevare il nostro orecchio per quanto riguarda le ventole ovviamente.
Comunque la portata d'aria di queste ventole è di 33CFM, non è tanta ma non me ne serve poi molta... basta che ci sia un costante ricircolo d'aria...

rdv_90
20-10-2006, 16:23
16dbA non si sentono? Quanti dbA riesce a rilevare il nostro orecchio per quanto riguarda le ventole ovviamente.
Comunque la portata d'aria di queste ventole è di 33CFM, non è tanta ma non me ne serve poi molta... basta che ci sia un costante ricircolo d'aria...

dovrebbe essere appunto 16db ;)

330xd
20-10-2006, 16:52
Cosa ne dite di questa?
http://www.tacens.com/

Tacens Aura 120mm - 45cfm@14db!!!
costa sui 13€

io la vorrei per il mio xp120.

altrimenti c'è questa:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=de

Noctua NF-S12-1200 - da 24,12cfm@6dbA a 47,65cfm@17dbA

il top in fatto di ventole silenziose, ma il prezzo sale... 20€.

Kal
20-10-2006, 17:17
che ventole sono? perchè quelli sono solo i dati dichiarati ;) 16db non li puoi letteralmente sentire ;)
Sono delle Thermaltake Silent CAT (bianche)

DenFox
20-10-2006, 18:48
La Scythe di cui parli ce l'ho io :) . Per sentirla appena (senza le altre ventole in funzione s'intende) devi mettere l'orecchio a circa 5cm sennò non la senti. Sposta moooolto poca aria, io l'ho messa in estrazione dietro al case, aiuta molto l'altra ventola da 120 dell'alimentatore. Secondo me il suo utilizzo perfetto sarebbe mettercela su un radiatore... la fine del mondo :D .

rdv_90
20-10-2006, 19:38
La Scythe di cui parli ce l'ho io :) . Per sentirla appena (senza le altre ventole in funzione s'intende) devi mettere l'orecchio a circa 5cm sennò non la senti. Sposta moooolto poca aria, io l'ho messa in estrazione dietro al case, aiuta molto l'altra ventola da 120 dell'alimentatore. Secondo me il suo utilizzo perfetto sarebbe mettercela su un radiatore... la fine del mondo :D .

quoto ce l'ho anche io

Cosa ne dite di questa?
http://www.tacens.com/

Tacens Aura 120mm - 45cfm@14db!!!
costa sui 13€

io la vorrei per il mio xp120.

altrimenti c'è questa:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=de

Noctua NF-S12-1200 - da 24,12cfm@6dbA a 47,65cfm@17dbA

il top in fatto di ventole silenziose, ma il prezzo sale... 20€.

ti consiglio una noisebloker xl1 che costa decisamente meno e se la cava alla grande, altrimenti vai di coolink swif ;)

Sono delle Thermaltake Silent CAT (bianche)

i dati di tt non sono MAI veritieri

iPoster
22-10-2006, 21:59
ma se io metto 2 ventole, una davanti e una dietro al case e tutti gli altri fori li chiudo, 33cfm per ventola sono sufficienti? Considerate che c'è anche la ventola da 120 dell'ali...

Malon
23-10-2006, 15:39
ma se io metto 2 ventole, una davanti e una dietro al case e tutti gli altri fori li chiudo, 33cfm per ventola sono sufficienti? Considerate che c'è anche la ventola da 120 dell'ali...
Dipende da i tuoi componenti.Se non scaldano molto allora vai traquilo. Ma ci dici anche la velocità di rotazione? Io non mi fido molto ne dei decibel dichiarati ne dei cfm.
Direi che le ventole da 1000 RPM sono adatte per raffreddare i pc che hanno un consumo di W medio o medio-basso anche durante l'estate (non dimentichiamoci che ventole sottodimensionate possono friggere il pc durante l'estate). Se fossero quelle da 800 RPM io ci penserei due volte a metterle, durante l'estate la temperarura del case potrebbe arrivare a 40°C.

iPoster
24-10-2006, 21:27
Dipende da i tuoi componenti.Se non scaldano molto allora vai traquilo. Ma ci dici anche la velocità di rotazione? Io non mi fido molto ne dei decibel dichiarati ne dei cfm.
Direi che le ventole da 1000 RPM sono adatte per raffreddare i pc che hanno un consumo di W medio o medio-basso anche durante l'estate (non dimentichiamoci che ventole sottodimensionate possono friggere il pc durante l'estate). Se fossero quelle da 800 RPM io ci penserei due volte a metterle, durante l'estate la temperarura del case potrebbe arrivare a 40°C.
Sono da 800rpm... :mad:
Le vorrei montare su un sistema con Conroe E6400 con dissi passivo, un Enermax liberty 500W e una vga fanless Asus 7600GT silent...
non basta vero? :(

Gandalf 82
24-10-2006, 22:33
tenere tutto passivo con quella ventola credo risulti eccessivo quando le temp si alzano..... magari opta per la versione a 1200rpm e d'inverno la downvolti

Malon
24-10-2006, 23:11
Sono da 800rpm...
Le vorrei montare su un sistema con Conroe E6400 con dissi passivo, un Enermax liberty 500W e una vga fanless Asus 7600GT silent...
non basta vero?
Non penso che bastino. Per il tuo progetto direi che anche i 1200RPM sono appena, appena sufficienti durante l’inverno. Magari mettendo una ventolina da 600-700RPM 120x120 o una da 1500 RPM 92x92mm sul dissipatore potresti mettere quelle da 800RPM ma durante l’estate dovresti avere come minimo 2 da 1000 RPM.

sharkmanrulez
25-10-2006, 07:57
Ciao a tutti , ho acquistato un case enermax chakra, e ho letto in alcune recensioni che, data la presenza di una sola ventola in immissione frontale, si creano delle secche di aria calda e i recensori consigliavano una ventola posteriore in estrazione in modo da migliorare nettamente le temperature.
Ho la possibilità di acquistare due ventole nello stesso store on line dove ho preso i pezzi del pc : una Silverstone FN121 oppure una Enermax Enlobal (c'è scritto che non gira su cuscinetti ma su campo magnetico :mbe: )
Sapete per caso quele delle due assicura maggiore portata? (la silenziosità mi interessa fino a un certo punto)
Grazie per il possibile aiuto!

iPoster
27-10-2006, 19:45
Allora, considerate che ne devo montare almeno 2, una frontale in aspirazione e una posteriore in estrazione, o il contrario perchè devo studiare il fatto che ho il liberty che tira in fuori e non so se mettendone una in aspirazione posteriore annullo i loro effetti o creo delle correnti positive...
Dicevo, il case verrà interamente ricoperto di fonoassorbente, in modo da rendere gli sbocchi in cui affacciano le ventole gli unici liberi, in modo da creare un continuo flusso d'aria fresca...
Considerando queste cose, le ventole che mi consigliate quanti CFM debbono avere? Saranno tutte da 120, attaccate al modulo con potenziometro del case per deciderne il voltaggio...
Fatevi sotto su! :D

Kal
27-10-2006, 19:47
....i dati di tt non sono MAI veritieri
Ah......Cmq,quella che ho sul procio (da 92) e' abbastanza silenziosa e fa' molto bene il suo lavoro

Malon
27-10-2006, 20:21
Allora, considerate che ne devo montare almeno 2, una frontale in aspirazione e una posteriore in estrazione, o il contrario perchè devo studiare il fatto che ho il liberty che tira in fuori e non so se mettendone una in aspirazione posteriore annullo i loro effetti o creo delle correnti positive...
Dicevo, il case verrà interamente ricoperto di fonoassorbente, in modo da rendere gli sbocchi in cui affacciano le ventole gli unici liberi, in modo da creare un continuo flusso d'aria fresca...
Considerando queste cose, le ventole che mi consigliate quanti CFM debbono avere? Saranno tutte da 120, attaccate al modulo con potenziometro del case per deciderne il voltaggio...
Fatevi sotto su!

Mah non ne sono sicuro ma se vai fanless con il processore e visto che hai già il potenziomentro io sceglieri come minimo ventole da 12cm 1500-1600 RPM.
Una ventola che mi piace molto per il rapporto portata/silenziosità è la coolermaster allumium 120x120x35 mm e 1200 RPM. Essendo un po' più spessa delle altre (35mm invece di 25mm) ha maggiore portata di 10-15cfm. L'aspetto negativo è che consuma molto, 12W.
Comunque io come scritto prima comincerei con 2 120x120 da 1500-1600 RPM da poter portare poi fino a 5.5 volt (750-800) a seconda della tempeartura all'interno del case.
Ma personalemente penso che sia più sensato mettere una ventolina anche sul dissipatore. A basso regime, diciamo 600-700 RPM per una da 120x120 o 1000-1200 RPM per una 92x92, ti permetterà di tenere basso gli RPM delle 2 ventole da 12cm del case (800-1000RPM). Non è che i decibel che emette una ventola in più vanno ad aggiungersi a quelli emessi dalle altre 2. Supponiamo che le 2 ventole da 12cm a 800RPM fanno rumore per circa 20 DB. Aggiugendo una terza al processore da 17 dB non è che arriviamo 20dB+17dB=36 dB ma a 25 dB.
Comunque sia riuscire a raffrdare un processore senza ventola sul dissipatore è impresa molto ardua, a meno che il processore non ha un consumo di 25 W. Mi pare che ancora non ci hai detto di quale processore si tratta. Se ha più di 65-70 W di consumo allora diventa quasi "mission impossible".

wilson
27-10-2006, 20:23
come sono le thermaltake Uv fan da 12x12 ?
Le danno x 1400giri, 54cfm x ben 21db, le vorrei mettere ben 4 sul laterale del mio stacker 830,sono silenziose ?

rdv_90
27-10-2006, 20:24
come sono le thermaltake Uv fan da 12x12 ?
Le danno x 1400giri, 54cfm x ben 21db, le vorrei mettere ben 4 sul laterale del mio stacker 830,sono silenziose ?

sono le ventole moddate (non nere) più silenziose che ho mai provato ;) certo non all'altezza di quelle standard, ma non sono male ;)

wilson
27-10-2006, 20:29
sono le ventole moddate (non nere) più silenziose che ho mai provato ;) certo non all'altezza di quelle standard, ma non sono male ;)
dal tronde costano poco, 6eu l'una,quindi m idici che sono silenziose pur montandone 4 insieme ? Ma l'aria che spostano si sente o è minima ?

rdv_90
27-10-2006, 20:32
dal tronde costano poco, 6eu l'una,quindi m idici che sono silenziose pur montandone 4 insieme ? Ma l'aria che spostano si sente o è minima ?

si sente, ma non sono il max del silenzio... @9v io mi accontento cmq.... sono ben fatte, ne ho ordinate altre 2 per il muletto ;)

wilson
27-10-2006, 20:36
si sente, ma non sono il max del silenzio... @9v io mi accontento cmq.... sono ben fatte, ne ho ordinate altre 2 per il muletto ;)
sai dirmi se sono + rumorose e se spostano + aria di quelle in dotazione sullo shark ? Quelle oriignali dello shark nn si sentono :)

rdv_90
27-10-2006, 20:44
sai dirmi se sono + rumorose e se spostano + aria di quelle in dotazione sullo shark ? Quelle oriignali dello shark nn si sentono :)

:eek:

allora vai tranquillo perchè sono - rumorose di quelle dello shark (specialmente quella leddata che è pressochè insopportabile)

il silenzio è un opinione a quanto vedo :)

wilson
27-10-2006, 20:55
:eek:

allora vai tranquillo perchè sono - rumorose di quelle dello shark (specialmente quella leddata che è pressochè insopportabile)

il silenzio è un opinione a quanto vedo :)
caspita eppure la ventola post dello shark nn si sente,è il mio tagan 800w u25 che fa rumore :muro:
Ho letto in giro i dati delle ventole dello shark:
Thermaltake TT-1225

- Dimensions: 120 x 120 x 25mm
- Rated speed: 1400 RPM
- Sound: 21.0 dB
- Air flow: 41.6 CFM
- Bearing: 1 Ball, 1 Sleeve
- Life expectancy: 50,000/ hrs
- Volts: 12
- Amps: 0.30

Quindi a parità velocità/rumore le thermaltake uv fan secondo i dati teorici,spostano + aria e hanno gli stessi db delle Therm Tt-1125 ?

wilson
27-10-2006, 21:04
altra alternativa che potrei optare sono le Enermax 120x120 UC-12AEBS hanno il potenziometro x regolarle da 1000giri 16db a 240o giri 37db fino ad un massimo di 81cfm,poi sono molto buone :D

rdv_90
27-10-2006, 21:15
prendi le ventole da tibur##? se si la migliore che hanno è la warp (quella da te postata prima)

wilson
27-10-2006, 21:20
prendi le ventole da tibur##? se si la migliore che hanno è la warp (quella da te postata prima)
si da loro,a questo punto spendo di + e le prendo buone e eterne ;)
Grazie x i consigli ;)

sgabriels
27-10-2006, 23:40
vorrei cambiare ventole shark(mi deve arrivare), ma non so' cosa prendere. Leggendo i vari post la migliore a livello di rumorosità a prestazione sembrano le SilenX.
I db dichiarati sono reali?

non riesco a decidermi, visto che quelle presenti nel case sono dichiarate come 1400rpm e 14db, ma non specificano volume aria spostata.

SilenX IXP-74-11 120x120x25mm 1100rpm 11db 46cfm sembra ottima, ma visto il prezzo 29€ forse potete consigliarmi qlc di meglio, visto che devo prenderne due.

SilenX IXP-76-11 120x120x38mm 1200rpm 11db 60cfm secondo voi questa più spessa si possono montare.

Per chi ha questo case, visto che il frontale non è mesh come armor fa molto rumore aria aspirata da ventola anteriore?

Solo il dragone tratta questo tipo di ventole? avete trovato prezzi più bassi?

Visti i prezzi forse mi conviene provare con silenzatori in silicone e viti in gomma e vedere come va con le ventole di default.Che dite?

ciao

rdv_90
28-10-2006, 13:13
se non prendi dal drago prendile da www.totalmo@@ing.com ;) ti fanno le spedizioni in 1 gg ;)

io ti consiglio le noisebloker oppure le scythe s-flex (che poi sono quelle che ho io nello shark :p attaccate al rehobus zalman :cool: )

cosky
28-10-2006, 13:13
Per chi voleva prendere le 21dB della TT, guardate queste: http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-a1926.php

Per 8 euro spostano 78 CFM sempre a 21dB di rumore...

rdv_90
28-10-2006, 13:18
Per chi voleva prendere le 21dB della TT, guardate queste: http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-a1926.php

Per 8 euro spostano 78 CFM sempre a 21dB di rumore...

aspetta e spera... :mc: :rolleyes:

cosky
28-10-2006, 13:33
Magari saranno più di 21dB, ma se TT dichiara meno, lo dichiara per tutte le ventole... quindi, perchè prendere una 54CFM da 21dB quando puoi prendere una 78 CFM?

The_Killer
28-10-2006, 13:46
io sono attratto dalle tacens Aura... prima o poi rimpiazzerò tutte le ventole dello Tsunami e dello Zalman 7700 con queste :)

Malon
28-10-2006, 14:12
Originariamente inviato da cosky:
Magari saranno più di 21dB, ma se TT dichiara meno, lo dichiara per tutte le ventole... quindi, perchè prendere una 54CFM da 21dB quando puoi prendere una 78 CFM?
Vuoi saper il perchè? Perchè a 2000 PRM e 78 CFM il rumore sarà più o meno 38 dB a 1m (senza nessun dubbio), cioè quasi il doppio da quello dichiarato. Ti basta questa motivazione?
E ora di smetterla con queste cavolate, Thermaltake 120x120mm, 2000 RPM a 21 dB(A)? A quale distanza dalla ventola vengono effettuate le misurazioni dei dB(A)? 1 Km forse?
I costruttori affidabili misurano i dB(A) ad 1m di distanza.
Se la thermaltake va a misurare i dB a 300 Km magari la vedremmo in futuro dichiarare -21dB(A).

sgabriels
28-10-2006, 14:20
se non prendi dal drago prendile da www.totalmo@@ing.com ;) ti fanno le spedizioni in 1 gg ;)

io ti consiglio le noisebloker oppure le scythe s-flex (che poi sono quelle che ho io nello shark :p attaccate al rehobus zalman :cool: )

mi puoi dire quele modello hai di scythe s-flex? alla massima velocità sono rumorose o mi consigli di prendere un rehobus

cosky
28-10-2006, 14:33
Vuoi saper il perchè? Perchè a 2000 PRM e 78 CFM il rumore sarà più o meno 38 dB a 1m (senza nessun dubbio), cioè quasi il doppio da quello dichiarato. Ti basta questa motivazione?
E ora di smetterla con queste cavolate, Thermaltake 120x120mm, 2000 RPM a 21 dB(A)? A quale distanza dalla ventola vengono effettuate le misurazioni dei dB(A)? 1 Km forse?
I costruttori affidabili misurano i dB(A) ad 1m di distanza.
Se la thermaltake va a misurare i dB a 300 Km magari la vedremmo in futuro dichiarare -21dB(A).

Il tuo discorso è tanto bello sai, però non c'entra assolutamente niente con quello che ho chiesto io...

Se la TT dice che la sua ventola Cip 12x12 fa 21dB e 54 CFM e, sempre la TT dice che la sua ventola Ciop 12x12 fa 21dB e 78 CFM, per quale motivo bisognerebbe comprare la ventola Cip invece della ventola Ciop?

rdv_90
28-10-2006, 14:41
mi puoi dire quele modello hai di scythe s-flex? alla massima velocità sono rumorose o mi consigli di prendere un rehobus

io ho la ****E... @12v è silenziosa è sposta molta aria, ma @7v è inudubile ;) per farti un confronto cominque rimane pressochè inudubile a confronto delle ventole dello shark ;)

DenFox
28-10-2006, 14:51
io ho la ****E... @12v è silenziosa è sposta molta aria, ma @7v è inudubile ;) per farti un confronto cominque rimane pressochè inudubile a confronto delle ventole dello shark ;)

Quoto, io ho la s-flex D che è la più silenziosa di tutte le s-flex però sposta non proprio molta aria.

cosky
28-10-2006, 15:00
A parità di prestazioni, farà più rumore una 12x12 potente messa a 7V o una 12x12 media messa a 12V?

Ed invece, a parità di rumore, quale sarà la più prestazionale?

Malon
28-10-2006, 15:33
Originariamente inviato da Malon
Vuoi saper il perchè? Perchè a 2000 PRM e 78 CFM il rumore sarà più o meno 38 dB a 1m (senza nessun dubbio), cioè quasi il doppio da quello dichiarato. Ti basta questa motivazione?
E ora di smetterla con queste cavolate, Thermaltake 120x120mm, 2000 RPM a 21 dB(A)? A quale distanza dalla ventola vengono effettuate le misurazioni dei dB(A)? 1 Km forse?
I costruttori affidabili misurano i dB(A) ad 1m di distanza.
Se la thermaltake va a misurare i dB a 300 Km magari la vedremmo in futuro dichiarare -21dB(A).

Originariamente inviato da cosky
Il tuo discorso è tanto bello sai, però non c'entra assolutamente niente con quello che ho chiesto io...


Se la TT dice che la sua ventola Cip 12x12 fa 21dB e 54 CFM e, sempre la TT dice che la sua ventola Ciop 12x12 fa 21dB e 78 CFM, per quale motivo bisognerebbe comprare la ventola Cip invece della ventola Ciop?

Allora la ventola cip come scrivi te, con 54 CFM (ammesso che sia vero) avrà 1500-1600RPM e 27-28 dB(A) @1m, mentre la ventola ciop con 78 CFM e 2000RPM avrà 38-40dB(A) @ 1m.
Con parole povere le specifiche che dichiara la Thermaltake (e non solo) sono completamente a casaccio, con l'unico scopo di attirare clienti. Non cercate di trovare un nesso tra di loro, non esiste. Molto probabilmete hanno avuto paura di dichiare un po' di più dB(A) per la ventola più potente e l'hanno buttata lì a 21dB(A).

iPoster
29-10-2006, 07:40
Come sono le NOCTUA NF-S12-1200 120x120x25mm Super Silent 17dBA?
E le PAPST GLL SILENT 120x120x25mm 18dBA (4412 F/2GLL)?
Qualcuno ce l'ha? Downvoltate a 7V fanno il ticchettio?
Se si downvolta la ventola, i CFM con quale rapporto diminuiscono? Linearmente?

Malon
29-10-2006, 08:23
A parità di prestazioni, farà più rumore una 12x12 potente messa a 7V o una 12x12 media messa a 12V?

Ed invece, a parità di rumore, quale sarà la più prestazionale?

Se hanno gli stessi RPM (->parità di prestazioni) e meccansimo di bearing (ball, bearing, double ball bearing, sleeve bearing) faranno lo stesso rumore.
Anche tra costruttori diversi a parità di RPM e meccansimo di bearing la portata e il rumore emesso, sono solo leggermente differenti.

Gandalf 82
30-10-2006, 07:53
Allora la ventola cip come scrivi te, con 54 CFM (ammesso che sia vero) avrà 1500-1600RPM e 27-28 dB(A) @1m, mentre la ventola ciop con 78 CFM e 2000RPM avrà 38-40dB(A) @ 1m.
Con parole povere le specifiche che dichiara la Thermaltake (e non solo) sono completamente a casaccio, con l'unico scopo di attirare clienti. Non cercate di trovare un nesso tra di loro, non esiste. Molto probabilmete hanno avuto paura di dichiare un po' di più dB(A) per la ventola più potente e l'hanno buttata lì a 21dB(A).

Bhe dai forse nel luogo a 300km di distanza come rumore ambientale ci sono 21 db per questo dichiarano sempre quelli :sofico: e quindi loro dichiarano dati assolutamente esatti :D

rdv_90
30-10-2006, 07:54
Bhe dai forse nel luogo a 300km di distanza come rumore ambientale ci sono 21 db per questo dichiarano sempre quelli :sofico: e quindi loro dichiarano dati assolutamente esatti :D

:asd: graz

cosky
30-10-2006, 09:54
Se hanno gli stessi RPM (->parità di prestazioni) e meccansimo di bearing (ball, bearing, double ball bearing, sleeve bearing) faranno lo stesso rumore.
Anche tra costruttori diversi a parità di RPM e meccansimo di bearing la portata e il rumore emesso, sono solo leggermente differenti.

Quale è il meccanismo di bearing che garantisce il minimo rumore con le massime prestazioni?

rdv_90
30-10-2006, 10:38
Quale è il meccanismo di bearing che garantisce il minimo rumore con le massime prestazioni?

quello a sfere, non bronzine

cosky
30-10-2006, 10:43
E nello specifico, tra i quattro?

ball, bearing, double ball bearing, sleeve bearing

rdv_90
30-10-2006, 10:48
dimmi che tipo di ventola è che fai prima

perchè ad esempio le scythe s-flex sono su bronzine ma hanno un motore prodotto dalla sony che è + silenzioso della media.... quindi dipende molto

sgabriels
30-10-2006, 18:48
sono molto indeciso, sulla carta le migliori mi sembrano le

scythe s-flex
silenX

tutti mi consigliano le prime, ma le silenX non le ha provate nessuno, a parità di db dovrebbero spostare + aria.Alzi la mano chi ha silenX.
Fatemi sapere...ciao

rdv_90
30-10-2006, 18:52
se vai nel 3d ufficiale delle ventole + silenziose in molti hanno provato le silen, e tutti si sono lamentati ;)

Malon
30-10-2006, 19:13
In teoria e in prattica è lo sleeve bearing che fa meno rumore. Questo si nota di più sulle ventole a 80x80mm, ma anche sulle 120x120mm. Però a quanto dicono le ventole con lo sleeve bearing con il tempo e l'usura (parliamo di anni) aumentano il livello di rumore emesso. Dopo come silenziosità viene il double ball bearing che è la versione migliorata di ball bearing.
Sul termine bronzine sono ancora un 'po confuso . Ho visto negozi dichiarare ventole a doppie bronzine e pensavo che intendevano il double ball bearing.
Ma il termine "bronzina" si addice meglio come descrizione al meccanismo di sleave bearing.

Gandalf 82
30-10-2006, 20:56
I sistemi citati di sleave bearing e il double ball bearing oltre a divenire rumorosissimi nel tempo gia in partenza sono abbastanza rumorosi.
I migliori sistemi sono il fluid dinamic bearing o sue varianti e la levitazione magnetica chiamata a secoonda dei brevetti maglev o enlobal bearing.
L'FDB consiste in una capsula d'olio ad alta pressione che mantiene in asse la girante ed è molto silenziosa, ma almeno sulle artic cooling in mio possesso causa notevoli vibrazioni.
L'enlobal bearing delle enermax invece è secondo me il miglior sistema in assoluto perche per esperienza diretta posso dire che non produce la minima rumorosità ed ha una totale assenza di vibrazioni.... l'unica grossa pecca delle enermax è che la loro conformazione delle pale crea un flusso di qualità scadente, se uscisse una ventola che avesse l'enlobal bearing e la conformazione delle pale efficente come le coolink sarebbe la soluzione definitiva e perfetta

Gandalf 82
06-11-2006, 14:00
Tutte le mie considerazioni derivano da test su ventole da 8 o 9 cm, qualcuno me le può confermare anche per le 12cm o li le cose cambiano?

oOMichaelOo
06-11-2006, 14:35
sono molto indeciso, sulla carta le migliori mi sembrano le

scythe s-flex
silenX

tutti mi consigliano le prime, ma le silenX non le ha provate nessuno, a parità di db dovrebbero spostare + aria.Alzi la mano chi ha silenX.
Fatemi sapere...ciao
ce l'ho io la silenx, costa troppo x qll ke fa. :rolleyes:

Ciauzzz

sharkmanrulez
07-11-2006, 23:18
E come diavolo funziona il sistema "enlobal" delle ventole Enermax?? :confused:
Boh, io ho preso questa ventola , poi vi posterò le mie impressioni appena mi arriva

Gandalf 82
08-11-2006, 08:32
E come diavolo funziona il sistema "enlobal" delle ventole Enermax?? :confused:
Boh, io ho preso questa ventola , poi vi posterò le mie impressioni appena mi arriva
Levitazione magnetica. Grazie a de magneti il corpo centrale della ventola è sospeso eliminando attriti e rumore

Toy_the_Joy
12-11-2006, 19:13
..CUT...
l'unica grossa pecca delle enermax è che la loro conformazione delle pale crea un flusso di qualità scadente, se uscisse una ventola che avesse l'enlobal bearing e la conformazione delle pale efficente come le coolink sarebbe la soluzione definitiva e perfetta

Quoto !

oppure il profilo pale delle Nexus... ;)

Joy!

rdv_90
12-11-2006, 19:19
Quoto !

oppure il profilo pale delle Nexus... ;)

Joy!


guarda chi si rivede in giro :asd:

oOMichaelOo
12-11-2006, 19:53
I sistemi citati di sleave bearing e il double ball bearing oltre a divenire rumorosissimi nel tempo gia in partenza sono abbastanza rumorosi.
I migliori sistemi sono il fluid dinamic bearing o sue varianti e la levitazione magnetica chiamata a secoonda dei brevetti maglev o enlobal bearing.
L'FDB consiste in una capsula d'olio ad alta pressione che mantiene in asse la girante ed è molto silenziosa, ma almeno sulle artic cooling in mio possesso causa notevoli vibrazioni.
L'enlobal bearing delle enermax invece è secondo me il miglior sistema in assoluto perche per esperienza diretta posso dire che non produce la minima rumorosità ed ha una totale assenza di vibrazioni.... l'unica grossa pecca delle enermax è che la loro conformazione delle pale crea un flusso di qualità scadente, se uscisse una ventola che avesse l'enlobal bearing e la conformazione delle pale efficente come le coolink sarebbe la soluzione definitiva e perfetta
quindi alla fin fine, la piu consigliata x ki ha bisogno soprattutto d silenzio, sono qll cn la tecnologia della enermax? qlc altra ventola cn qst tecnologia?

Ciauzzz

Toy_the_Joy
12-11-2006, 21:07
guarda chi si rivede in giro :asd:

:asd:

:ubriachi:

Joy! :cool:

rdv_90
13-11-2006, 13:19
quindi alla fin fine, la piu consigliata x ki ha bisogno soprattutto d silenzio, sono qll cn la tecnologia della enermax? qlc altra ventola cn qst tecnologia?

Ciauzzz

quella è l'unica

ma non è detto che le enlobal siano le + silenziose, anzi ;)

Gandalf 82
13-11-2006, 16:57
quindi alla fin fine, la piu consigliata x ki ha bisogno soprattutto d silenzio, sono qll cn la tecnologia della enermax? qlc altra ventola cn qst tecnologia?

Ciauzzz


Non è detto che siano le migliori perchè come ho detto hanno una pessima conformazione delle pale.... dipende dai casi, ovvero dall'utilizzo specifico in un case specifico.
Comunque non sono le uniche, anzi, arrivano per seconde dopo le sunon che anni prima dell'enermax aveva tirato fuori la linea maglev che però non ho mai trovato in nessuno shop

oOMichaelOo
13-11-2006, 17:23
Non è detto che siano le migliori perchè come ho detto hanno una pessima conformazione delle pale.... dipende dai casi, ovvero dall'utilizzo specifico in un case specifico.
Comunque non sono le uniche, anzi, arrivano per seconde dopo le sunon che anni prima dell'enermax aveva tirato fuori la linea maglev che però non ho mai trovato in nessuno shop
Grazie.

allora faro cm mi aveva detto rdv_90:
prendo le scythe blue led 120mm, ke dovrebbero essere silenziose serie.
e poi sono le unike ke hanno il regolatore dei led indipendenti a qll della velocita della ventola. smentitemi! :D

Ciauzzz

Gandalf 82
14-11-2006, 09:22
Grazie.

allora faro cm mi aveva detto rdv_90:
prendo le scythe blue led 120mm, ke dovrebbero essere silenziose serie.
e poi sono le unike ke hanno il regolatore dei led indipendenti a qll della velocita della ventola. smentitemi! :D

Ciauzzz
Guarda che le blue non sono neanche lontanamente come le s-flex.
Il loro sistema di bearing è un comune sleave e non l'ottimo S-FDB quindi a parità di rpm fanno molto più rumore

rdv_90
14-11-2006, 13:14
Guarda che le blue non sono neanche lontanamente come le s-flex.
Il loro sistema di bearing è un comune sleave e non l'ottimo S-FDB quindi a parità di rpm fanno molto più rumore

si ma tra quelle leddate comunque rimangono tra le migliori, almeno hanno una buona conformazione delle pale

oOMichaelOo
14-11-2006, 13:51
il grosso vincolo sta qui, voglio ventole cn led. :D
finke nn mi dicevi delle scythe ero diretto sulle aerocool turbine 1000. ;) ho sentito parlare bene anke di questi.

edit:la storia del regolatore indipendente ai giri della ventola comincia ad interessarmi, ci sono altri produttori ke li fanno?! :D

Ciauzzz

Gandalf 82
14-11-2006, 20:51
si ma tra quelle leddate comunque rimangono tra le migliori, almeno hanno una buona conformazione delle pale
non avevo capito le voleva con led e per questo pensavo gli avessi suggerito le s-flex e lui aveva scelto quelle pensando fossero uguali :D

oOMichaelOo
14-11-2006, 20:57
beh.. me ne servirebbero 3 fan 120mm, percio mi interessava parekkio la rumorosita. :D

grazie

Ciauzzz