View Full Version : Fastweb...
Punitore
19-10-2006, 19:16
mi offrono la linea in fibra ottica fastweb a 20 megabit dowload e 1 megabit upload... non pensando ai costi, è una buona linea? il modem lo danno loro, ha un ingresso Rj-11 e due uscite Rj-45... sui p2p com'è? tipo eMule...
grazie :D
DankanSun
19-10-2006, 22:22
non è fibra ma adsl, la fibra di fw è 10/10mbit.
per il p2p se sfrutti le reti giuste è velocissima
fratello vai con adunanza
mi offrono la linea in fibra ottica fastweb a 20 megabit dowload e 1 megabit upload... non pensando ai costi, è una buona linea? il modem lo danno loro, ha un ingresso Rj-11 e due uscite Rj-45... sui p2p com'è? tipo eMule...
grazie :D
Usa emule adunanza 3.13
Fastweb usando adunanza è la + veloce sia in download e upload
www.adunanza.net Sezione download ;)
Punitore
20-10-2006, 14:17
ah... infatti mi sembrava strano, me l'hanno presentata come fibra ma in realtà è adsl semplice, però ha 1 mbps di upload che è veramente tantissimo....
Punitore
20-10-2006, 14:47
però diciamo "sotto casa" i dati arrivano via fibra ottica..., poi in casa con l'Rj-11 si strozza diciamo...
tommaso2
20-10-2006, 17:41
mi offrono la linea in fibra ottica fastweb a 20 megabit dowload e 1 megabit upload... non pensando ai costi, è una buona linea? il modem lo danno loro, ha un ingresso Rj-11 e due uscite Rj-45... sui p2p com'è? tipo eMule...
grazie :D
e' la solita favola
fasweb lascia credere che istalla ancora fibra
sono falsi ma sono dei buoni venditori
Purtroppo Fastweb non cabla + con la fibra ottica motivo costi elevati peccato :cry:
Pero se ti arriva e ti regge il doppino telefonico cè la super adsl di Fastweb cioè la 20megabit con 1megabit in upload
Anche la 6megabit con 1megabit in upload è gia + che sufficiente
;)
Purtroppo Fastweb non cabla + con la fibra ottica motivo costi elevati peccato :cry:
peccato veramente... ma secondo voi ci sono possibilità che dal 2007 si sblocchi?
Ma le fibre esistenti continuano a funzionare a dovere? cioè: se uno ha la possibilita' di scegliere meglio la fibra della 20/1 sempre fastweb... vero ?
Le fibre Fastweb che ci sono funzionano alla grande
Io uso la fibra ottica Fastweb :D
Punitore
21-10-2006, 13:03
bene, per cui passerò presto a fastweb con la super adsl :D
bene, per cui passerò presto a fastweb con la super adsl :D
Sempre se il doppino telefonico regge la 20megabit
Telefona 192192-192193
;)
Punitore
22-10-2006, 11:49
Sempre se il doppino telefonico regge la 20megabit
Telefona 192192-192193
;)
beh... se mi fanno la telefonata vuol dire che hanno controllato :P
nicgalla
22-10-2006, 12:33
beh... se mi fanno la telefonata vuol dire che hanno controllato :P
non è affatto detto... ho sentito di amici a cui la Telecom e altri operatori hanno telefonato per proporre l'ADSL senza sapere che nel loro paese NON era disponibile :D
Io sto valutando bene se farmi una comune adsl solo dati o passare a FW.. Mi convince poco:
- la velocità sulla rete internet (non quella interna FW)
- la necessità di usare il loro router e quindi zero controllo
- la mancanza dell'ip pubblico (più che per ragioni tecniche mi sembra sia stata una scelta politica per risparmiare; ma allora non si spiega perchè invece un ip pubblico, sebbene dinamico, riescano a darlo tutti gli altri operatori senza costi aggiuntivi, anzi costano meno)
- dubito che si riesca ad inviare fax con un apparecchio G3 (i vari servizi fax via web ecc... sono eccessivamente complicati per l'utonto comune)
Cmq oggi vado da un amico a vedere se riesco a far funzionare il Fritz Fon Box su FW, secondo il sito di Skypho pare che si riesca, e così si potrebbero sfruttare la bassa latenza di FW e altri operatori VOIP più convenienti...
attackment
22-10-2006, 14:20
a parte questo la verifica del doppino è successiva all'attivazione e se non reggi 6 mbit ti mettono a due o 4.
nicgalla si parlava della portante massima :asd:
la velocita su rete internet è pressoche uguale alla interna
il loro router non ti crea nessun fastidio
ip pubblico non necessario per molti, vabbe discorso lungo.
i fax vanno senza grosse difficolta sulle ULL e fibre
il fritz coso pare vada
non è affatto detto... ho sentito di amici a cui la Telecom e altri operatori hanno telefonato per proporre l'ADSL senza sapere che nel loro paese NON era disponibile :D
Io sto valutando bene se farmi una comune adsl solo dati o passare a FW.. Mi convince poco:
- la velocità sulla rete internet (non quella interna FW)
- la necessità di usare il loro router e quindi zero controllo
- la mancanza dell'ip pubblico (più che per ragioni tecniche mi sembra sia stata una scelta politica per risparmiare; ma allora non si spiega perchè invece un ip pubblico, sebbene dinamico, riescano a darlo tutti gli altri operatori senza costi aggiuntivi, anzi costano meno)
- dubito che si riesca ad inviare fax con un apparecchio G3 (i vari servizi fax via web ecc... sono eccessivamente complicati per l'utonto comune)
Cmq oggi vado da un amico a vedere se riesco a far funzionare il Fritz Fon Box su FW, secondo il sito di Skypho pare che si riesca, e così si potrebbero sfruttare la bassa latenza di FW e altri operatori VOIP più convenienti...
A differenza di telecom 20megabit Fastweb ti testa il doppino telefonico se regge i 20megabit
Se non li regge ti mette la 6megabit con 1megabit in upload che secondo me sono gia + che sufficenti
Certo se ti arriva la 20megabit Fastweb è meglio
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.