PDA

View Full Version : ____Cambio Dissipatore...Perdo garanzia????____


Mar1o
19-10-2006, 19:00
ciao a tutti, :cool:
se dovessi cambiare il dissipatore della skeda x effettuare un overclock perderei la garanzia???? :confused: :confused:

berto1886
19-10-2006, 19:24
No, xkè se dopo un pò di tempo nn funzionasse nn devi fare altro che rimettere quello originale, nessuno mai si accorgerà che nn avevi quel dissy prima ;)

Filnik
19-10-2006, 20:00
No, xkè se dopo un pò di tempo nn funzionasse nn devi fare altro che rimettere quello originale, nessuno mai si accorgerà che nn avevi quel dissy prima ;)

Quoto (lol)

berto1886
19-10-2006, 20:02
Quoto (lol)

:mano:

Mar1o
20-10-2006, 13:48
ma se dovessi rovinare la skeda aumentando semplicemente le frequenze nn se ne accorge nessuno?quindi nn perdo la garanzia?o è possibile vederlo dal bios?

berto1886
20-10-2006, 18:22
Rovinare??? Nn succede niente se nn fai ov, casomai se si surriscalda va in protezione!

Filnik
22-10-2006, 12:38
Rovinare??? Nn succede niente se nn fai ov, casomai se si surriscalda va in protezione!

Quoto.... ma dopo che l'hai surriscarldata una volta diminuisci l'overclock che cmq non è che fa bene...

berto1886
22-10-2006, 12:53
Lo so... xò in linea di massima nn succede niente...

red.hell
22-10-2006, 13:09
No, xkè se dopo un pò di tempo nn funzionasse nn devi fare altro che rimettere quello originale, nessuno mai si accorgerà che nn avevi quel dissy prima ;)

non ne sono proprio convinto che non se ne accorga nessuno...

Filnik
22-10-2006, 13:10
non ne sono proprio convinto che non se ne accorga nessuno...

Neanche io del tutto... cmq c'è molta gente che l'ha provato (e fregato il rivenditore) quindi penso si possa fare (e cmq come fa ad accorgersene?) ovviamente se il dissi originale è montato male è ovvio che ti sgama... :)

berto1886
22-10-2006, 13:10
Secondo me nn se ne accorge nessuno...

_Earendil_
22-10-2006, 13:11
sinceramente non ho mai provato...e non sapevo nemmeno che si potesse overclockare una scheda video!! :D :)

berto1886
22-10-2006, 13:13
sinceramente non ho mai provato...e non sapevo nemmeno che si potesse overclockare una scheda video!! :D :)

Azz... siamo messi bene :D

Filnik
22-10-2006, 14:32
Azz... siamo messi bene :D

si, infatti :)

berto1886
22-10-2006, 17:51
si, infatti :)
:D

Mar1o
23-10-2006, 23:33
cmq il fatto nn m sembra cosi semplice...
cambiare dissipatore vorrebbe dire anke cambiare pasta termica se nn sbaglio quindi mettere mani sulla skeda...nn credo ke li alla ASUS o alla SAPPHIRE siano cosi tonti da nn accorgersi di niente o gli stessi rivenditori...o no??? :confused: :confused:

berto1886
24-10-2006, 18:11
Nn si mettono di sicuro a smontare la vga...

Filnik
24-10-2006, 18:48
Nn si mettono di sicuro a smontare la vga...

Ovvio... solo che se sporchi il dissipatore di pasta termica forse un dubbio gli viene :P

berto1886
24-10-2006, 19:41
Nn è che se sporchi il dissy superiormente cn la pasta termica nn si leva +...

Filnik
25-10-2006, 12:55
Nn è che se sporchi il dissy superiormente cn la pasta termica nn si leva +...

So che basta il solvente ma se lo sporchi e poi non te ne accorgi (ma il rivenditore si) allora ti sgama :D

berto1886
25-10-2006, 17:38
Basta avere un pò di attenzione in +!

Man0war
26-10-2006, 15:00
Allora diciamo le cose chiaramente.
Se:
-non fai danni alla scheda cambiando il dissipatore;
-non caghi sulla scheda spargendo la pasta ovunque;
-non cambi il bios o rimetti il vecchio prima di restituire la scheda;
-cancelli il segno di eventuali smatitature decentemente;

Ma soprattutto:
-se fai vedere che non ne capisci un caxxo di computer(volontariamente intendo) e di overclock/overvolt.

Se fai tutte queste cose allora il rivenditore non se ne accorgerà mai, anche perchè il 90% di loro non va a controllare se hai toccato la scheda perchè niente non gli da il sospetto che tu possa averlo fatto. Per il restante 10% è praticamente impossibile scoprire se ci hai lavorato sopra e di certo non posso fare l'analisi della tua pasta per vedere se è quella della ditta produttrice.

Infine credo anche che al venditore tutto sommato poco importa dato che anche a loro i "grossisti" credo che cambino i pezzi difettosi.

Mar1o
26-10-2006, 15:18
ok m avete convinto a cambiare dissipatore!!!!!!!grazie dei vostri consigli!!!!!!

Filnik
26-10-2006, 18:38
Allora diciamo le cose chiaramente.
Se:
-non fai danni alla scheda cambiando il dissipatore;
-non caghi sulla scheda spargendo la pasta ovunque;
-non cambi il bios o rimetti il vecchio prima di restituire la scheda;
-cancelli il segno di eventuali smatitature decentemente;

Ma soprattutto:
-se fai vedere che non ne capisci un caxxo di computer(volontariamente intendo) e di overclock/overvolt.

Se fai tutte queste cose allora il rivenditore non se ne accorgerà mai, anche perchè il 90% di loro non va a controllare se hai toccato la scheda perchè niente non gli da il sospetto che tu possa averlo fatto. Per il restante 10% è praticamente impossibile scoprire se ci hai lavorato sopra e di certo non posso fare l'analisi della tua pasta per vedere se è quella della ditta produttrice.

Infine credo anche che al venditore tutto sommato poco importa dato che anche a loro i "grossisti" credo che cambino i pezzi difettosi.

Be'... penso che anche se ti bruci il bios magari facendo la faccia da finto tonto è probabile che riesci a fargliela lo stesso ;) :sofico:

loque75
27-10-2006, 08:19
Sulla mia vecchia sapphire x800gt oltre a cambiare il dissipatore ho cercato anche di attivare le 4 pipeline dormienti con una micro saldatura ; risultato una bella fusione. Non mi sono perso d'animo un po' di vernicetta verde (colore del pcb), dissipatore originale ( da premettere che avevo cambiato pure pasta termica con una ceramica professionale fornitami da amici che fanno impianti audio per auto !!!) e l'ho rispedita indietro. Dopo circa un paio di settimane mi è arrivato un pacco con la nuova scheda.

berto1886
27-10-2006, 19:36
ok m avete convinto a cambiare dissipatore!!!!!!!grazie dei vostri consigli!!!!!!

:mano:

Filnik
28-10-2006, 19:10
Sulla mia vecchia sapphire x800gt oltre a cambiare il dissipatore ho cercato anche di attivare le 4 pipeline dormienti con una micro saldatura ; risultato una bella fusione. Non mi sono perso d'animo un po' di vernicetta verde (colore del pcb), dissipatore originale ( da premettere che avevo cambiato pure pasta termica con una ceramica professionale fornitami da amici che fanno impianti audio per auto !!!) e l'ho rispedita indietro. Dopo circa un paio di settimane mi è arrivato un pacco con la nuova scheda.

rotfl, che fortuna :D

DenFox
29-10-2006, 09:49
Ma soprattutto:
-se fai vedere che non ne capisci un caxxo di computer(volontariamente intendo) e di overclock/overvolt...

Bhè, uno che gli porta indietro una X1900XT... non credo che il negoziante pensi che non ne capisca :sofico: , fin'a che gli porti una 9200 ok, sei un tonto, ma un tonto con una X1900XT per esempio :P

berto1886
29-10-2006, 11:03
Bhè, uno che gli porta indietro una X1900XT... non credo che il negoziante pensi che non ne capisca :sofico: , fin'a che gli porti una 9200 ok, sei un tonto, ma un tonto con una X1900XT per esempio :P

Già :asd: