PDA

View Full Version : una domanda sulle ddr2


Grey 7
19-10-2006, 18:22
in rete ho visto banchi di ddr2 a 667 (non ho gurdato altri tipi) denominati con sigle differenti (pc5300-pc5400-pc6400) e dato che non sono informato su queste nuove ram volevo sapere che differenza c'è e se bisogna prestare attenzione al momento dell'acquisto, ad esempio io so che la scheda madre supporta le ddr2 800/667/533 ma non leggo nulla riguardo queste sigle, sappiatemi dire voi ;)

Amon 83
19-10-2006, 18:40
pc 6400=800mhz
pc 5400=667mhz
e man mano a scendere con la sigla si scende con la denominazione si scende con la frequenza ciao spero di esser stato chiaro

Grey 7
19-10-2006, 18:46
chiarissimo ma non ci siamo...io intendo questo..ho visto 2 banchi di ddr2 ENTRAMBI a 667mhz ma uno con denominazione pc5300 e l'altro pc6400 :mc:

se vuoi ti linko in pvt dove le ho viste :mbe:

8kikko2
19-10-2006, 19:03
avranno sbagliato io ho le 6400 e sono 800 Mhz

Grey 7
19-10-2006, 19:06
ah ecco...casualmente su sto sito solo le s3 hanno denominazione 6400 pur essendo a 667, si saran sbagliati, grazie :)

Amon 83
19-10-2006, 20:49
non poteva essere altro che cosi

KevinL
20-10-2006, 07:53
Mi intrometto per togliermi una curiosità: siccome gli ultimi processori hanno il FSB a 1066 non esistono processori in grado di sfruttare le RAM DDR2 667 o 800mhz in quanto al FSB 1066 "corrispondono" le RAM a 533 giusto?
Lo chiedo per capire se per un nuovo pc conviene comprare ram ddr 800 o no.


P.S.: perdonatemi se mi sono espresso in maniera poco tecnica......

giannola
20-10-2006, 09:14
Mi intrometto per togliermi una curiosità: siccome gli ultimi processori hanno il FSB a 1066 non esistono processori in grado di sfruttare le RAM DDR2 667 o 800mhz in quanto al FSB 1066 "corrispondono" le RAM a 533 giusto?
Lo chiedo per capire se per un nuovo pc conviene comprare ram ddr 800 o no.


P.S.: perdonatemi se mi sono espresso in maniera poco tecnica......

Certo che esistono processori in grado di sfruttare le memorie a 800 mhz.