View Full Version : esadecimale
>>THE JOKER<<
19-10-2006, 17:22
Ki mi consiglia una buona guida x imparare l'esadecimale?
Ehm ... :mc: non ho capito la domanda :stordita:
Che c'è da imparare sull' esadecimale? o meglio, cosa intendi per esadecimale?
esadecimale è semplicemente un notazione numerica diversa dal decimale o dal binario ... tutto qua ... con simboli che vanno da 0, 1, 2 ... , 9, A, B, D, E, F.
Se rifai la domanda, magari possiamo esserti più di aiuto :D
>>THE JOKER<<
19-10-2006, 17:49
vorrei imparare come scrivere o modificare qualcosa in esadecimale solo ke non so cosa significano i simboli e come interpretarli!
Non ci sono guide per imparare a modificare file o software in esadecimale ... perchè è semplicemente una visualizzazione del codice binario/macchina in versione esadecimale.
Potresti aver bisogno di cambiare o modificare alcuni byte con altri valori, ma per questo non ci sono guide ... ogni file/software ha un funzionamento diverso ...
In ogni caso, per modificare in esadecimale è consigliabile usare editor esadecimali come winhex, hexedit, hexworks, o altri ...
Per sapere invece dove e come modificare un file ... li non ci sono guide ... se stia tentando di "crackare" qualcosa, devi saper decompilare il file/software, capirne il funzionamento interno ... ma ogni file/software fa storia a se.
Magari se puoi essere ancora più preciso ... perchè ripeto, detta così, non ha senso la tua richiesta ...
>>THE JOKER<<
19-10-2006, 17:59
ok grazie ma allora con il linguaggio esadecimale cosa si fa?Non riesco a capire bene l'utilità ! mi avevano spiegato ke funziona come un emulatore!
Ti ripeto che l' esadecimale non è un linguaggio ... ma solamente una numerazione (al posto che decimale come siamo abituati noi con 10 numeri, si hanno 16 numeri con l' esadecimale ... serve per abbreviare i numeri grandi in quanto ad esempio 255 lo puoi scrivere come FF oppure 65535 come FFFF e numeri ancora + grandi con minor caratteri ... utile in informatica perchè i numeri esadecimali, si possono considerare con le cifre a 2 a 2, e si ottengono i rispettivi byte) ...
Forse ti confondi con i file visti in formato esadecimale ... pieni di numeri e lettere ... ma non è un linguaggio, è sempre la rappresentazione esadecimale del file, potresti vederla in decimale come in binario con tanti 0 e 1 ...
Forse ancora ti confondi col linguaggio macchina o pseudo macchina, dove se apri un file con un editor non esadecimale vedi tanti simboli strani ... ma li non puoi farci nulla ... per sapere come funziona devi poter decompilare il file in linguaggio assembly, e da li modificarne il funzionamento.
Oppure ancora ti riferisci al discorso del debug, se magari lavori in assembly per qualche microcontrollore o pic, che allora puoi cambiare i valori nelle variabili e nei registri, di solito usando la notazione esadecimale ...
Ma ripeto ... l' esadecimale non è altro che una base numerica ... base 16, come noi persone umane siamo abituati a lavorare in base 10 o decimale ...
L'esadecimale non è un linguaggio ma semplicemente un modo di scrivere i numeri. Viene usato perché è una forma più compatta del binario e, a differenza della base 10 che usiamo di solito, è una potenza di 2.
ciao ;)
>>THE JOKER<<
19-10-2006, 18:18
ok grazie ho capito! un ultima cosa x i simboli ke compaino nell'editor ke numero rappresentano?
Beh i simboli esadecimali sono 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, A, B, C, D, E, F ... dove A sta per 10, B sta per 11, C sta per 12, D sta per 13, E sta per 14 e F sta per 15 ...
Messi assieme sti simboli, sono come per la base 10 ...
Ad esempio 3A8B significa: B*16^0 + 8*16^1 + A*16^2 + 3*16^3 ... ovvero 11*1 + 8*16 + 10*16*16 + 3*16*16*16 = 14987 in decimale.
>>THE JOKER<<
19-10-2006, 18:29
grazie molto gentile ma io intendo dei simboli tipo delle faccine,<,>,/ etc...
Ti confondi allora con qualcos' altro ...
Spiega bene di cosa stai parlando e dove vedi ste cose?!
Perchè l' esadecimale è solo questo ... tutte quei simboli strani che dici probabilmente sono in linguaggio macchina o pseudo ... semplicemente è un' altra visualizzazione ancora usando il codice ascii, se invece trasformi la visualizzazione che vedi in formato esadecimale, allora tutti i simboli vengono visti come il loro codice ascii vero ed in modalità esadecimale.
O forse stai parlando di cose ancora diverse ... dove li vedi sti simboli? in qualche programma?
>>THE JOKER<<
19-10-2006, 19:17
se apro un file exe con un editor esadecimale vedo questi simboli!
E normale che non sia comprensibile...è un file in linguaggio macchina...
se apro un file exe con un editor esadecimale vedo questi simboli!
O meglio ... tu vedrai sia la parte in linguaggio macchina che la sua visualizzazione in esadecimale; la visualizzazione in esadecimale non è altro che il valore del codice ascii del simbolo in linguaggio macchina, visto in esadecimale ... ogni coppia di simboli esadecimali equivale appunto ad un byte (un carattere del linguaggio macchina).
>>THE JOKER<<
19-10-2006, 19:44
allora nn sono in esadecimale i simboli giusto? In assembly?Come posso fare x visualizzarli?
L'assembly non è il linguaggio macchina, l'assembly è un linguaggio di programmazione in cui c'è (quasi) sempre una corrispondenza 1 a 1 fra istruzione mnemonica e istruzione del linguaggio macchina...
Per vedere un file eseguibile in assembly puoi usare un debugger assembly o un disassemblatore...
>>THE JOKER<<
19-10-2006, 20:16
grazie Mynos79 rileggendo il tuo ultimo messaggio ho capito. grazie 1000 x avermi aiutato :)
I simboli li visualizzi solamente così come li vedi ... al massimo puoi usare la visualizzazione esadecimale (o ottale o binaria) che l' editor esadecimale possiede.
Se invece vuoi anche capirne il senso ... devi disassemblare l' eseguibile usando debugger e disassemblatori come SoftIce o molti altri software; il codice disassemblato è scritto in linguaggio Assembly, molto complicato se non lo conosci ... complicato in ogni caso anche capire la struttura ed il funzionamento del software dal solo codice sorgente in assemgly, in quanto non è come un codice in c o java che sono linguaggi più umani.
Ci sono alcuni software, tra i quali SoftIce proprio, che oltre al sorgente assembly disassemblato, generano anche degli schemi e diagrammi di flusso con le varie chiamate a file esterni (quali api, dll ...) e le varie variabili e registri usati ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.