View Full Version : Come misurare il CO in una camera?
Eccomi qui ad aprire un thread :D
Siccome è inverno in casa abbiamo voluto (vabbè il noi è fuori luogo....e dopo capirete perchè, HANNO VOLUTO) riaccendere il caminetto che abbiamo al pian terreno. La canna fumaria di tale simpatico caminetto salendo verso il tetto passa proprio per il mio studio e so che, dato un problema avuto anni fa, ci sono microfratture in essa proprio a livello della mia camera.
Mi sono chiesto allora se c'è qualche "modo casalingo" modo per stimare le micro-fuoriuscite di monossido di carbonio ed altri gas prodotti dalla combustione, giusto per stimare se c'è - e nel caso ci sia quanto - qualche rischio concreto per di intossicazione per lunga esposizione a piccole dosi.
P.S.: so che sono in vendita rilevatori di CO.....dove si comprano?
jesusquintana
19-10-2006, 16:46
che ne dici di questo aggeggino
http://www.metermall.com/product%20pages/gas%20detection/CO10%20Carbon%20Monoxide%20Meter.htm
che ne dici di questo aggeggino
http://www.metermall.com/product%20pages/gas%20detection/CO10%20Carbon%20Monoxide%20Meter.htm
Ne ho visti alcuni a molto meno (60 euro) :D
Vorrei restare sui 100 euro massimo.....anche perchè mi stanno dando del paranoico in famiglia (e quindi devo fare tutto di nascosto :muro: ).....peccato che l'ultima volta che era "paranoico" avevo contratto veramente l'epatite B.....in ospedale :muro:
Il problema è che non si rendono minimanente conto che il CO è del tutto inodore e quindi non basta dire "non c'è fumo" per stare al sicuro; a volte ci si domanda perchè si litiga in famiglia.....ecco l'ignoranza è un bel motivo.
strikeagle83
19-10-2006, 16:59
Di sicuro nn hai bisogno di un rilevatore di monossido di carbonio di elevata precisione ed accuratezza, quindi è inutile comprare 300 euro di strumento per la sola misurazione che ha accuratezza e precisione molto alti.
Al caso tuo può fare un prodotto tipo questo:
Clikkami (http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/rswww/searchBrowseAction.do?D=rilevatore%20monossido%20carbonio&Ntt=rilevatore%20monossido%20carbonio&Nr=avl%3ait&Ntk=I18NAll&N=0&Nty=1&name=SiteStandard&forwardingPage=line&R=4509905&callingPage=/jsp/search/search.jsp&BV_SessionID=@@@@0758183174.1161273199@@@@&BV_EngineID=ccciaddjdljggddcefeceefdffhdgmn.0&cacheID=itnetscape)
ciauz
ChristinaAemiliana
19-10-2006, 17:23
Premesso che IMHO dovrebbe essere il CO a preoccuparsi all'idea della permenenza nella stessa stanza con te e non viceversa, credo anche io che non sia necessario acquistare un rivelatore di gas residui di precisione, e che sia più che sufficiente uno di quegli aggeggi con allarme incorporato che vendono sotto i 100€.
Premesso che IMHO dovrebbe essere il CO a preoccuparsi all'idea della permenenza nella stessa stanza con te
Se fossi dell'umore adatto alle battute riderei :D
credo anche io che non sia necessario acquistare un rivelatore di gas residui di precisione, e che sia più che sufficiente uno di quegli aggeggi con allarme incorporato che vendono sotto i 100€.
In un centro commerciale (tipo Media) dici che li trovo o devo stanare qualche simpatico negozio specializzato in sicurezza per la casa?
ChristinaAemiliana
19-10-2006, 18:13
Se fossi dell'umore adatto alle battute riderei :D
Mazza, che clima che c'è ultimamente. :D
In un centro commerciale (tipo Media) dici che li trovo o devo stanare qualche simpatico negozio specializzato in sicurezza per la casa?
Adesso mi chiedi troppo. :D
Lucrezio
19-10-2006, 18:29
spettroscopicamente, direi :O
spettroscopicamente, direi :O
Ovvio cerco le bande indicatrici della presenza della molecola, come ho fatto a non pensarci prima..... :sofico:
A dire il vero, se devo essere onesto, l'avevo ovviamente pensato, ma volevo qualcosa di meno fantascientifico :D
Mazza, che clima che c'è ultimamente. :D
Dicesi autunno :O..........una freddura è adatta in clima autunnale, no? :D
Adesso mi chiedi troppo. :D
Beh potevo chiederti di ospitarmi a casa tua.....mi metto nella cuccia del cane....e poi faccio BAO anche io :asd:
Semplicissomo metodo... ci vuole un pò di tempo xò è sicuro....
Primo x un mese non ti lamenti e rimani nella tua stanza tranquillamente... se non sopraggiungono problemi da intossicazione anticipatamente :stordita: e conseguente trattamento iperbarico :fagiano: fai una bella analisi del sangue con la ricerca dell'emoglobina legata al CO ed è fatto...!
ChristinaAemiliana
19-10-2006, 19:37
Dicesi autunno :O..........una freddura è adatta in clima autunnale, no? :D
Beh potevo chiederti di ospitarmi a casa tua.....mi metto nella cuccia del cane....e poi faccio BAO anche io :asd:
Sì, certamente. Però forse è il caso di evitare battute che capisco solo io, OK? Non è gentile nei confronti di chi legge. ;)
Lucrezio
19-10-2006, 19:47
Ovvio cerco le bande indicatrici della presenza della molecola, come ho fatto a non pensarci prima..... :sofico:
A dire il vero, se devo essere onesto, l'avevo ovviamente pensato, ma volevo qualcosa di meno fantascientifico :D
Davvero non hai uno spettrofotometro sul comodino? :O
GrandeLucifero
19-10-2006, 20:28
c'è anche questo della GBC http://www.gbconline.it/index.php?p=2&sa=1&ca=9058
costa 86€
Però forse è il caso di evitare battute che capisco solo io, OK? Non è gentile nei confronti di chi legge. ;)
Come vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole :D
Recepito ;)
ChristinaAemiliana
19-10-2006, 22:20
Come vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole :D
Recepito ;)
Uff...:)
ReverendoMr.Manson
19-10-2006, 23:09
Ma "Areare il locale prima di soggiornarsi" non basta???
Neanche avessi la canna fumaria di Brindisi - Cerano
:O
Ma "Areare il locale prima di soggiornarsi" non basta???
Neanche avessi la canna fumaria di Brindisi - Cerano
:O
beh, magari se apre la finestra ne entra ancora di più di monossido di carbonio... :D
anch'io sono per un rilevatore con allarme integrato... economico e funzionale per quello che deve fare... ;)
beh, magari se apre la finestra ne entra ancora di più di monossido di carbonio... :D
Vero! :asd:
Cmq sto sveglio anche fino a molto tardi.....e aprire la finestra verso le 2 di notte di GENNAIO non mi sembra il caso.....
Dan Dylan
20-10-2006, 11:06
Non hai semplicemente chiamato l'ASL o l'uffico d'igiene?
Potrebbero dichiarare inagibile e pericolosa la canna fumaria...
Lo dico per esperienza diretta: nel mio condominio una famiglia ha rischiato di morire per asfissia e ci hanno posto il vietato di usare le canne fumarie (non più riparabili) e siamo costretti tutti a cambiare il scaldabagno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.