PDA

View Full Version : Problemi con la censura tedesca anche per Gears of War


Redazione di Hardware Upg
19-10-2006, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/problemi-con-la-censura-tedesca-anche-per-gears-of-war_18965.html

L'organo di censura tedesco ha messo al bando Gears of War, l'attesissimo sparatutto tattico di Epic Games. Stessa sorte era toccata a Dead Rising.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Login
19-10-2006, 15:54
Poco male, affari d'oro per i negozi on-line esteri.

Kintaro70
19-10-2006, 15:55
Sono castranti sti tedeschi.

CicCiuZzO.o
19-10-2006, 15:55
ma se proprio devono rompere le balls per un videogioco, che lo vietino ai minori!

la censura proprio non la sopporto... :muro:

(lo so che alla fine è come non fare niente e che se un ragazzino lo vuole il modo per comprarlo lo trova, ma almeno si possiamo gustare il titolo senza il bigottismo della censura)

JJSTr
19-10-2006, 15:57
la solita ipocrisia del mondo che schifo

Sig. Stroboscopico
19-10-2006, 15:57
Se non lo bloccano, al giocatore non gliene frega una pippa... tanto chi gioca si va a leggere le recensioni prima di acquistare.

E vorrei sapere quanti genitori si vanno a leggere il retro della confezione prima dell'acquisto... sempre che comprino loro.

Comunque con questi finti buonismi, che generazione pensano di tirare su?
Qua il giornalismo campa su un 90% di finti scoop, cronaca nera strampalata e inventata in buona parte.

Che vadano a riesaminare l'etica di controllo degli ordini come medici, giornalisti e di esperti sondaggi, prima di puntare il dito sempre sui videogiocatori che si fanno friggere il cervello dal pc o dalla tv...

Ciao!

XGio
19-10-2006, 16:04
la censura sui videogiochi non ha ragione di esistere.... un'autorità può decidere di vietarlo ai minori, il che è giusto, ma poi un utente adulto DEVE poter scegliere con cosa GIOCARE....... se poi conti che il sangue è solo pixel rossi su un monitor e per di piu è sangue di un alieno, la censura si fa molto ridicola....

Flender76
19-10-2006, 16:22
....... se poi conti che il sangue è solo pixel rossi su un monitor e per di piu è sangue di un alieno, la censura si fa molto ridicola....

Vietare un videogame ai minori è una cosa inutile, secondo te la % di maggiorenni che sono capaci di avere un distacco psicologico da un gioco del genere è alta? Ci sono fin troppi imbecilli al di sopra dei 18 anni, stanne certo!
e cmq quello che tu chiami sangue sotto forma di pixel non sai che effetto recondito può dare ai poco "allenati" cervelli di molte persone, non parlando del fatto che se consideri "inferiore" il sangue alieno, ammesso che esista, non è proprio corretto.....la germania ha fatto parecchi errori sotto l'aspetto della discriminazione, e tu li critichi per essere prudenti su un videogioco?
Forse qua si sono perse di vista le cose importanti, sembra che tutti difendono l'anarchia dei produttori di videogame che pur di vendere mandano in pasto ai ragazzini titoli inauditi come questo, fregandosene che un ragazzo sta più ore sulla console che a scuola!

XGio
19-10-2006, 16:32
scusa flender76, ma il produttore non da in pasto niente a nessuno... nessuno ti mette il videogioco in mano e dice "gioca!"..
per i ragazzini sono i genitori che decidono, ed è premura dei genitori assicurarsi che il ragazzino passi piu ore a scuola che davanti alla x360!

io penso solo che un adulto deve avere la possibilità di comprare un videogioco violento quando gli pare e piace. ripeto, per i minori sono d'accordo con il vietare... se stai a guardare anche gli adulti che non ci stanno con la testa allora non puoi neanche mandare al cinema film come Saw, o addirittura superman.... perche dal tuo discorso sembra che ci sono adulti che si lanciano dalla finestra perchè hanno visto superman...

eltalpa
19-10-2006, 16:33
Vietare un videogame ai minori è una cosa inutile, secondo te la % di maggiorenni che sono capaci di avere un distacco psicologico da un gioco del genere è alta? Ci sono fin troppi imbecilli al di sopra dei 18 anni, stanne certo!
e cmq quello che tu chiami sangue sotto forma di pixel non sai che effetto recondito può dare ai poco "allenati" cervelli di molte persone, non parlando del fatto che se consideri "inferiore" il sangue alieno, ammesso che esista, non è proprio corretto.....la germania ha fatto parecchi errori sotto l'aspetto della discriminazione, e tu li critichi per essere prudenti su un videogioco?
Forse qua si sono perse di vista le cose importanti, sembra che tutti difendono l'anarchia dei produttori di videogame che pur di vendere mandano in pasto ai ragazzini titoli inauditi come questo, fregandosene che un ragazzo sta più ore sulla console che a scuola!

Io sono d'accordo con te, e stanne pur certo, per queste tue parole verrai tranquillamente sbranato in nome "della libertà di espressione", difesa ovunque, anche quando si parla di omicidi e morte... mancano solo gli stupri nei videogames e siamo a posto.

eltalpa
19-10-2006, 16:34
io penso solo che un adulto deve avere la possibilità di comprare un videogioco violento quando gli pare e piace.
Diresti anche la stessa cosa di un videogioco che incita all'odio razziale?

XGio
19-10-2006, 16:39
Diresti anche la stessa cosa di un videogioco che incita all'odio razziale?

ovviamente no... ci sono sempre dei paletti che non si devono superare, la mia libertà (anche di espressione) finisce quando inizia quella di un altro...

però non perdiamo di vista l'argomento... stiamo parlando di gears of war = soldati che sparano a locuste... non ci vedo niente da censurare... mi sembra che in germania vendano senza problemi GTA.

guerret
19-10-2006, 16:44
Ma guarda. Più si va avanti con i tempi più i giochi rischiano censure. Non sono sicuro se si tratti di un inasprimento della censura o solo del cambiamento (declino?) dei contenuti dei giochi e delle esigenze di intrattenimento. Credo siano un po' entrambi, con forte prevalenza della seconda motivazione.

Flender76
19-10-2006, 17:00
Lo so che quello che dico è impopolare, ma non mi interessa, sono sempre stato abituato dire come la penso senza preoccuparmi de i consensi degli altri.
Voglio innanzitutto specificare che non è una polemica contro Xgio, ma contro questa mentalità dell'infastidirsi se si vieta o si censura qualcosa......anche se si tratta di "squartare locuste aliene e sguazzarci nel relativo sangue". Il mondo di oggi è lo specchio dei diritti accampati. Ognuno fa quel che vuole....è sbagliato. Perchè sarebbe giusto che ognuno voglia ciò che è meglio per se, e non sempre accade, anzi quasi mai; si desiderano spesso cose deleterie. E qui ci sono i produttori di consumo, in questo caso le major videoludiche che ribadisco, "danno in pasto" al proprio "target", ciò che soddisfa le esigenze più frivole e decadenti. E' come se si vendessero dei dolci ad un diabetico goloso, che li pagherebbe oro, ma è l'ultima cosa che può fargli bene. Perciò in un epoca dove la violenza dilaga è così necessario proporre videogame del genere?
E poi lascia perdere il fatto minorenni o maggiorenni, perchè se una persona oltre i 18 che si definirebbe matura, compra un gioco del genere, secondo me non è normale!

Kappaloris
19-10-2006, 17:04
Diresti anche la stessa cosa di un videogioco che incita all'odio razziale?
Un gioco che incita all'odio razziale?
Suvvia, credo che stiate elevando i giochi a cosa che non sono.
Se non ricordo male (per la storia della discriminazione razziale) anche con gta sa si sono lamentati per una frase che faceva tipo "fai fuori tuti gli haitiani".

Insomma, io non sono uno che se non si fa un bagno di sangue nei videogiochi non mi diverto, però non è che dobbiame farne una tragedia.
Il discorso che facevate prima sulle menti poco allenate lo trovo sbagliato.
O mettiamo queste 'menti poco allenate' un una camera bianca imbottita oppure non si possono tutelare all'infinito. Invece di agire con censura e manipolazione (e il mondo reale non può essere censurato più di tanto) bisognerebbe fare un percorso di sviluppo che si focalizzi anche su queste cose (cioè che quello che sta dentro uno schermo non esce fuori ecc).

Jon_Snow
19-10-2006, 17:09
però non perdiamo di vista l'argomento... stiamo parlando di gears of war = soldati che sparano a locuste... non ci vedo niente da censurare... mi sembra che in germania vendano senza problemi GTA.

Se non ricordo male abilitando la lingua tedesca, sparisce il sangue. Chiedo conferma.

II ARROWS
19-10-2006, 17:15
Flender, allora che mi dici del sopra citato SAW?

Videogiochi sì, film no? Spiega, visto che qualcuno l'ha detto e tu hai completamente evitato l'argomento.
Voglio solo sapere se non sai che dire oppure va bene.



Comunque, per la valutazione della violenza, se il sangue non è rosso, può anche essere umano, basta cha sia di un altro colore(per citare un VERDE) abbassa molto l'età minima. Assurdo certo.


P.S. Potrei rigirare la tua ultima frase mettendo come soggetto te, ed oggetto chi pensa che gli altri non sono normali.

Kappaloris
19-10-2006, 17:18
Lo so che quello che dico è impopolare, ma non mi interessa, sono sempre stato abituato dire come la penso senza preoccuparmi de i consensi degli altri.
Voglio innanzitutto specificare che non è una polemica contro Xgio, ma contro questa mentalità dell'infastidirsi se si vieta o si censura qualcosa......anche se si tratta di "squartare locuste aliene e sguazzarci nel relativo sangue". Il mondo di oggi è lo specchio dei diritti accampati. Ognuno fa quel che vuole....è sbagliato. Perchè sarebbe giusto che ognuno voglia ciò che è meglio per se, e non sempre accade, anzi quasi mai; si desiderano spesso cose deleterie. E qui ci sono i produttori di consumo, in questo caso le major videoludiche che ribadisco, "danno in pasto" al proprio "target", ciò che soddisfa le esigenze più frivole e decadenti. E' come se si vendessero dei dolci ad un diabetico goloso, che li pagherebbe oro, ma è l'ultima cosa che può fargli bene. Perciò in un epoca dove la violenza dilaga è così necessario proporre videogame del genere?
E poi lascia perdere il fatto minorenni o maggiorenni, perchè se una persona oltre i 18 che si definirebbe matura, compra un gioco del genere, secondo me non è normale!
Oh, andiamo, perfino supermario pesta delle tartarughe, spiaccica funghi (mangia quelli rossi con i puntini bianchi che sonoo VELENOSI!) e tanto per finire, uccide la vegetazione.
Io, in quanto patito di super mario, non è che mangio ammanita appena posso, incendio foreste, e maltratto gli animali (pensa che addirittura mi diverto a farli scivolare sul terreno fino a farli sbattere sui mattoni, così poi escono i soldi)

Questo per dire che anche il gioco che diamo ai bambini è violento.
Praticamente ogni gioco è violento. O è di scacchi oppure è violento.
In Zelda Link ha una spada e uccide, mario addirittura ha le palle di fuoco (pistola? :D ). su yu-gi-oh ( o come si scrive) quando perdi nel gioco di carte perdi punti vita quindi ti fai male. si potrebbe andare avanti all'infinito.
Che io in GTA faccia cose mostruose non significa che la faccia nella vita reale.

I diritti accampati non sono questi, ma ben altri.

E non credo che il paragone col diabetico sia corretto, dato che non credo che i giochi siano così dannosi. Come ho già detto prima, non è che i giochi ci mutino in dei criminali solo per il fatto di essere più o meno violenti (dato che su per giù lo sono tutti).

bartolomeo_ita
19-10-2006, 17:36
io sono stato 3 anni un Caotico di LBT e, successivamente, Player Killer in Ultima Online. Ho ucciso per soldi, per vendetta, per il gusto di farlo.

Oggi ho un lavoro ed una vita normale.

0rph3n
19-10-2006, 17:40
Lo so che quello che dico è impopolare
non si tratta di popolarità
ma non mi interessa, sono sempre stato abituato dire come la penso senza preoccuparmi de i consensi degli altri.
bravo
Voglio innanzitutto specificare che non è una polemica contro Xgio, ma contro questa mentalità dell'infastidirsi se si vieta o si censura qualcosa......
c'è qualcosa di male nell'infastidirsi quando un qualcosa viene vietato?
anche se si tratta di "squartare locuste aliene e sguazzarci nel relativo sangue".
scommetto che se potessi vieteresti i simpson i griffin il rap l'hip hop i porno etc etc e non contento vieteresti anche tutto quello che è già vietato
Il mondo di oggi è lo specchio dei diritti accampati. Ognuno fa quel che vuole....è sbagliato.
anche se bisognerebbe contestualizzare, in linea di massima sono daccordo
Perchè sarebbe giusto che ognuno voglia ciò che è meglio per se, e non sempre accade, anzi quasi mai; si desiderano spesso cose deleterie.
quello che è meglio per me, il più delle volte non è meglio per qualcun'altro
e viceversa
E qui ci sono i produttori di consumo, in questo caso le major videoludiche
facile addossare colpe
che ribadisco, "danno in pasto" al proprio "target", ciò che soddisfa le esigenze più frivole e decadenti.
eh si dovremmo vivere tutti unicamente con lo stretto necessario
E' come se si vendessero dei dolci ad un diabetico goloso, che li pagherebbe oro, ma è l'ultima cosa che può fargli bene.
mica tutti siamo diabetici golosi!
Perciò in un epoca dove la violenza dilaga è così necessario proporre videogame del genere?
violenza dilaga?
E poi lascia perdere il fatto minorenni o maggiorenni
allora tu lascia perdere il fatto diabetici golosi
perchè se una persona oltre i 18 che si definirebbe matura, compra un gioco del genere, secondo me non è normale!
potrei offendermi, oppure rigirare la frittata

'iao

sbaffo
19-10-2006, 17:44
Diresti anche la stessa cosa di un videogioco che incita all'odio razziale?

e allora Mafia? beh allora da italiano offeso farei vietare anche Il Padrino nei cinema, ecc... ma per favore!
E poi non vedo gran differenza tra Gow e molti degli sparatutto usciti finora a partire da Quake3A fino a Postal e ai vari UT, ma perchè no' anche Doom e Wolfenstein (che era contro i poveri nazi, quello si da vietare in germania :D ).
La differenza tra minorenni e maggiorenni è proprio che i secondi sono liberi di scegliere e non hanno più bisogno della 'tutela' di qualcuno.
Che poi ci siano dei 'xxxxxx' anche tra gli adulti è un altro discorso, ma per quelli non c'è più niente da fare, non sarà certo un gioco a cambiare la loro educazione o personalità.

Apple80
19-10-2006, 17:53
e brava germania. propio loro si mettono a censurare, e pensano di dimostrarsi degli angioletti. :rolleyes:

In ogni modo peggio per il loro mercato. Sicuramente lo acquisteranno on-line in negozi all'estero o su ebay. Non vedo come possano fermarne le vendite.

Apple80
19-10-2006, 17:54
e allora Mafia? beh allora da italiano offeso farei vietare anche Il Padrino nei cinema, ecc... ma per favore!
E poi non vedo gran differenza tra Gow e molti degli sparatutto usciti finora a partire da Quake3A fino a Postal e ai vari UT, ma perchè no' anche Doom e Wolfenstein (che era contro i poveri nazi, quello si da vietare in germania :D ).
La differenza tra minorenni e maggiorenni è proprio che i secondi sono liberi di scegliere e non hanno più bisogno della 'tutela' di qualcuno.
Che poi ci siano dei 'xxxxxx' anche tra gli adulti è un altro discorso, ma per quelli non c'è più niente da fare, non sarà certo un gioco a cambiare la loro educazione o personalità.

e carmageddon dove lo metti ? C'è stato un masnaio di gente che comprava il pc solo per tirare sotto i pedoni e pulire via il sangue e budella coi tergi del parabrezza. :D

sbaffo
19-10-2006, 18:01
infatti Carmageddon in Italia e altri paesi lo vendevano modificato col sangue verde invece che rosso per sembrare alieni.

X Flender76

infatti non è vietato vendere dolci ai diabetici...
sono loro che devono resistere alla tentazione :D
OT- il tuo nick mi ricorda Flanders dei simpson, sarà un caso? ;) /OT

Pashark
19-10-2006, 18:02
Invece la gente che piangeva dopo l'incidente in metro a Roma la possiamo vedere nei TG anche fuori dalla fascia protetta...

II ARROWS
19-10-2006, 18:02
Oh, andiamo, perfino supermario pesta delle tartarughe, spiaccica funghi (mangia quelli rossi con i puntini bianchi che sonoo VELENOSI!) e tanto per finire, uccide la vegetazione.
Io, in quanto patito di super mario, non è che mangio ammanita appena posso, incendio foreste, e maltratto gli animali (pensa che addirittura mi diverto a farli scivolare sul terreno fino a farli sbattere sui mattoni, così poi escono i soldi)Oddio, mi hai aperto gli occhi!!!

Questo per dire che anche il gioco che diamo ai bambini è violento.
Praticamente ogni gioco è violento. O è di scacchi oppure è violento.
Anche scacchi è violento.
Pensa che ho visto più di una volta un alfiere MANGIARE una regina...O un cavallo MANGIARE un pedone...

Sopratutto se vediamo quelli di Harry Potter.

Kappaloris
19-10-2006, 18:07
Oddio, mi hai aperto gli occhi!!!
Si, vabbè, era per dire che un sacco di giochi si basano
sul concetto di violenza, ma ciò non significa che la gente si comporti di conseguenza nella vita reale.



Anche scacchi è violento.
Pensa che ho visto più di una volta un alfiere MANGIARE una regina...O un cavallo MANGIARE un pedone...

Sopratutto se vediamo quelli di Harry Potter.
lol

guerret
19-10-2006, 18:57
C'è una sottile differenza tra Super Mario e Gears of War o buona parte dei giochi odierni. Più o meno è la stessa differenza tra una striscia delle Sturmtruppen ed una fotografia. Il primo è caricaturale, tanto che nessuno si pone il problema del realismo; il secondo cerca di ricreare in contenuto nella maniera più realistica possibile.

Ora, personalmente io sono contro la censura, però, esulando dal contesto specifico ed astraendo ad un livello più ampio, sono a favore del buon gusto. Mi domando: ma per divertirsi c'è davvero bisogno di vedere gli spiattellamenti e la gente che si ammazza e quello che fa punti investendo la gente con la sua auto? Risposta: no, perché per decenni hanno spopolato videogiochi molto più scherzosi, oppure dove la gente si ammazzava pure ma non c'era mica bisogno di entrare nel realismo cruento.

Per carità, parlo in certa misura, io stesso mi sono sfatto a colpi di Doom o Mortal Kombat, quindi a me personalmente la cosa non mi preoccupa più di tanto... Però vedo che negli ultimi anni questi episodi di censura si stanno moltiplicando. Il che, forse forse, significa che la situazione sta un po' sfuggendo di mano, e che forse al pubblico nei giochi la violenza gli piace davvero tanto. E ripeto: c'è davvero necessità di tutta questa violenza nei videogiochi? Io oltre a Doom e Mortal Kombat ho giocato anche tanto a giochi come Civ 2 o Pools of Darkness, dove per carità si combatte e in Civ 2 ci si fa anche la guerra, ma il livello di cruenza è tutt'altro.

Mi ricordo Moonstone, per Amiga, dove già si poteva abilitare o meno l'opzione Gore. E sicuramente era molto più soft di cose che escono ora.

Dunque, davvero non si può fare a meno della violenza cruenta per divertirci nei videogames? O meglio, davvero c'è una tale fetta di pubblico per cui è indispensabile?

Se così è veramente, allora facciano pure, e le software house li accontentino, ma almeno permettete che qualcuno si schifi della decadenza della società. E se questo qualcuno che si schifa è un organo censore, beh... peccato. Succede.

Flender76
19-10-2006, 18:59
Che casino si è sollevato :D Risondere a tutti, sarebbe troppo lungo,

(eccezion fatta per sbaffo: no sbaffo, flanders non ha niente a che vedere col mio nick, se questo è il tuo dubbio; i diabetici? magari ne riparliamo quando avrai più chiaro il concetto di metafora)

mi soffermo solo su alcuni punti comuni:
1) Come ogni volta che si difende una censura, piovono le critiche: "e allora quello?....ma quell'altro non è peggio?", se uno condanna qualcosa, non è che automaticamente ammette e giustifica le altre dello stesso tipo. Saw, carmageddon ecc... sono per me censurabili allo stesso modo.

2) Rimango convinto che non tutti gli "adulti" siano in grado di avere un atteggiamento di distacco e non farsi traviare dalla violenza commercializzata, sia essa un film una canzone un videogioco....o altro. Secondo me sarebbe 1000 volte meglio censurare un videogioco piuttosto che avere un domani una mente distorta che entra in un uffico postale con un mitragliatore e ammazza tutti, credendo che siano locuste aliene.

3) Per coloro con la coda di paglia, ribadisco che ho sempre parlato specificando che trattasi di mio parere, e non di verità indissoluta.
E inoltre vi sbagliate non censurerei i simpson ecc....cioè tutti i prodotti mediatici che nascono con spirito provocatorio e satirico, ma che non scadono nel banale e nel volgare
4) Quello che forse la gente non riesce a capire è che ormai i videogiochi hanno saturato la fantasia dei creatori, sono sempre le stesse cose, trite e ritrite, che per sembrare migliori delle precedenti versioni, sono solo più violente e più realistiche e questo :( è il sistema evidentemente migliore per vendere, visto che il pubbilico lo aspetta come la manna.

5) E' deprecabile anche la spettacolarizzazione del dolore altrui, ma non la metterei sullo stesso piano, non hanno mica fatto vedere vittime spiattellate nelle lamiere, ma la gente che piangeva per aver avuto un'esperienza terribile, ma questa è la vita reale....quella che forse chi sta sempre davanti ad un videogioco, spesso perde di vista.

cynar
19-10-2006, 19:10
Ma e' molto piu' dannoso per qualsiasi persona seguire "Studio Aperto" su Italia 1,vero rotocalco di cronaca gore-nera.
Altro che videogiochi...prima di certi TG ci vorrebbe il bollino rosso.

jpjcssource
19-10-2006, 19:28
I tedeschi non fanno altro che uccidere alter ego digitali dei loro compatrioti in ogni gioco sulla seconda guerra mondiale e questi vietano Gears of War....
Basti solo pensare quanti tedeschi giocano a Day of Defeat e si divertano a smitragliare omini digitali che potrebbero essere l'immagine di loro nonno.

andiamo bene, come ho detto altre volte se una persona cresce in un ambiente sano e soprattutto circondanto da individui raccomandabili cresce in un modo, se nasco nel Bronx o in una bidonville di San Paolo cresco in un altro modo, ci vuole ben altro che film e videogiochi per plasmare la personalità di una persona.

II ARROWS
19-10-2006, 19:43
1) Come ogni volta che si difende una censura, piovono le critiche: "e allora quello?....ma quell'altro non è peggio?", se uno condanna qualcosa, non è che automaticamente ammette e giustifica le altre dello stesso tipo. Saw, carmageddon ecc... sono per me censurabili allo stesso modo.
Quello che conta è la coerenza. Hai guadagnato punti.

2) Rimango convinto che non tutti gli "adulti" siano in grado di avere un atteggiamento di distacco e non farsi traviare dalla violenza commercializzata, sia essa un film una canzone un videogioco....o altro. Secondo me sarebbe 1000 volte meglio censurare un videogioco piuttosto che avere un domani una mente distorta che entra in un uffico postale con un mitragliatore e ammazza tutti, credendo che siano locuste aliene.
Non credo che sia colpa di un videogioco se un tizio ha le visioni e diventa pazzo... :rolleyes:

E inoltre vi sbagliate non censurerei i simpson ecc....cioè tutti i prodotti mediatici che nascono con spirito provocatorio e satirico, ma che non scadono nel banale e nel volgare
"Simpson" e "NON scadono nel banale e nel volgare" non stanno molto bene nella stessa frase...
4) Quello che forse la gente non riesce a capire è che ormai i videogiochi hanno saturato la fantasia dei creatori, sono sempre le stesse cose, trite e ritrite, che per sembrare migliori delle precedenti versioni, sono solo più violente e più realistiche"Lascia la fortuna al cielo", o almeno questo è quello che dicono i Giapponesi ogni volta che ne fanno il nome, cerca proprio quello che tu vuoi. Io gli darei una possibilità ;)

wolverine
19-10-2006, 20:25
Mah.. un pò come girare un film porno, per poi censurarlo.. non hanno meglio da fare che tirare in ballo storielle senza senso.

OT: Quella sui diabetici è una puttanata astronomica, si prega di non dirne più.. grazie!

JohnPetrucci
19-10-2006, 21:02
E pensare che credevo che in Italia stessimo peggio(ovviamente mi riferisco alla censura)........

Kappaloris
19-10-2006, 21:22
C'è una sottile differenza tra Super Mario e Gears of War o buona parte dei giochi odierni. Più o meno è la stessa differenza tra una striscia delle Sturmtruppen ed una fotografia. Il primo è caricaturale, tanto che nessuno si pone il problema del realismo; il secondo cerca di ricreare in contenuto nella maniera più realistica possibile.

Ora, personalmente io sono contro la censura, però, esulando dal contesto specifico ed astraendo ad un livello più ampio, sono a favore del buon gusto. Mi domando: ma per divertirsi c'è davvero bisogno di vedere gli spiattellamenti e la gente che si ammazza e quello che fa punti investendo la gente con la sua auto? Risposta: no, perché per decenni hanno spopolato videogiochi molto più scherzosi, oppure dove la gente si ammazzava pure ma non c'era mica bisogno di entrare nel realismo cruento.

Per carità, parlo in certa misura, io stesso mi sono sfatto a colpi di Doom o Mortal Kombat, quindi a me personalmente la cosa non mi preoccupa più di tanto... Però vedo che negli ultimi anni questi episodi di censura si stanno moltiplicando. Il che, forse forse, significa che la situazione sta un po' sfuggendo di mano, e che forse al pubblico nei giochi la violenza gli piace davvero tanto. E ripeto: c'è davvero necessità di tutta questa violenza nei videogiochi? Io oltre a Doom e Mortal Kombat ho giocato anche tanto a giochi come Civ 2 o Pools of Darkness, dove per carità si combatte e in Civ 2 ci si fa anche la guerra, ma il livello di cruenza è tutt'altro.

Mi ricordo Moonstone, per Amiga, dove già si poteva abilitare o meno l'opzione Gore. E sicuramente era molto più soft di cose che escono ora.

Dunque, davvero non si può fare a meno della violenza cruenta per divertirci nei videogames? O meglio, davvero c'è una tale fetta di pubblico per cui è indispensabile?

Se così è veramente, allora facciano pure, e le software house li accontentino, ma almeno permettete che qualcuno si schifi della decadenza della società. E se questo qualcuno che si schifa è un organo censore, beh... peccato. Succede.
Ottimo commento.
L'unica cosa in cui dissento è che (a mio avviso) anche gears of war & Co. non sono meno caricaturiali di supermario (attenzione, non intendo dire che sono uguali)
Alla fin fine tutti i giochi in un punto o nell'altro sono caricaturiali.
Ad esempio CoD (cito cod perchè lo conosco bene) è bello come gioco, ambientato nella WW2, ma è molto caricaturato rispetto a quella che (credo) fosse la realtà all'epoca. Nel MultiPlayer, prendi le granate,sganci la sicura, ti fiondi nel gruppo di nemici e bum, fai strage togliendoti metà dei punti vita, e, dopo esserti fatto uccidere dai rimasti, torni per ripetere il trucco.
In metal gear, (se non metti modalità troppo difficili) basta uscire dalla porta di una stanza per far rientrare l'allarme. In gta basta un cambio d'abito.

Finisco dicendo che alla fin fine non sono necessari, ma i giochi sono fatti per poter esagerare. Esagerare nella forza, velocità (bullet-time), poteri speciali di vario genere e anche violenza. Nei giochi, come nei film, fumetti, ecc, tutto viene esagerato.

MiKeLezZ
19-10-2006, 21:29
e carmageddon dove lo metti ? C'è stato un masnaio di gente che comprava il pc solo per tirare sotto i pedoni e pulire via il sangue e budella coi tergi del parabrezza. :D
Chi? Dove? Come??
Ti sbagli di grosso...






merda mi hanno scoperto... :D :D

spannocchiatore
19-10-2006, 22:11
carmageddon..che figata di gioco...
comunque è più un discorso di responsabilità: "sarebbe" giusto non farli sti giochi, non vedere studio aperto (il primo che mi viene in mente, ma penso anche ad altri tg o altri programmi che fanno informazione, si un varietà che fa informazione, come siamo caduti in basso...) e altre boiate in tv per il semplice fatto che fanno male (vedere il miei concittadini che si bevono quello che vogliono gli altri che controllano i media, vedere giovani che fanno gli imbecilli perchè fa più figo non è bello), ma alla fin fine tanto vale farla sta "selezione naturale", come in ogni epoca si tocca sempre quello che viene definito "il fondo", quindi io dico: lasciamo passare, alla fin fine ci penserà una guerra o qualcosa altro di uguamente drammatico a rimettere un pò di sale in zucca a questa generazione semplicemente stupida.
e non vi attaccate a "vieti questo ma non vieti i simpson" "sono i diabetici che dovrebbero essere più responsabili": se una cosa è sbagliata è sbagliata punto.
ripeto: è un fatto di responsabilità, se una cosa è dannosa non la si fa, ma oggi non ce lo possiamo ancora permettere di essere così responsabili, è troppo difficile (io purtroppo in primis)...

Flender76
20-10-2006, 00:00
Mah.. un pò come girare un film porno, per poi censurarlo.. non hanno meglio da fare che tirare in ballo storielle senza senso.

OT: Quella sui diabetici è una puttanata astronomica, si prega di non dirne più.. grazie!

innanzitutto, se non sei d'accordo con qualcosa, dissenti semplicemente ed eviti di dire che è una puttanata, e lo motivi tra l'altro.

Poi se dopo 5 anni di iscrizione al forum di hw upgrade ti hanno insegnato, di byte di pixel e di ram, ma nessuno ha avuto mai la bontà di spiegarti cosa sia una metafora, beh....non è certo colpa mia!

LukeHack
20-10-2006, 01:48
@flender 76: altro che videogiochi, è l'ambiente che ti circonda che ti forma :O

non diciamo ipocrisie, la sana violenza dei videogiochi fa benissimo e non nuoce, sicuramente nuoce di più crescere in mezzo agli stenti o alla maleducazione :stordita: :fagiano: :read: :doh:

0rph3n
20-10-2006, 08:02
e non vi attaccate a "vieti questo ma non vieti i simpson" "sono i diabetici che dovrebbero essere più responsabili": se una cosa è sbagliata è sbagliata punto.
e allora tutti i negozi in cui si vendono dolci, dovrebbero controllare se uno è diabetico prima di venderglieli?
qui non si stà parlando di limitare la vendita in base a certi parametri, ma si sta parlando di vietare totalmente la vendita!
se ti sembra giusto questo...
ripeto: è un fatto di responsabilità, se una cosa è dannosa non la si fa, ma oggi non ce lo possiamo ancora permettere di essere così responsabili, è troppo difficile (io purtroppo in primis)...
non ce lo potremmo mai permettere...almeno non tutti!

0rph3n
20-10-2006, 08:11
innanzitutto, se non sei d'accordo con qualcosa, dissenti semplicemente ed eviti di dire che è una puttanata, e lo motivi tra l'altro.
puttanata forse è un termine troppo duro? se avesse usato baggianata sarebbe stato meglio?
comunque nemmeno tu hai motivato la tua metafora, e questo significa che non ha credito e che finchè non la motiverai chiunque ha il diritto di considerarla una puttanata!
Poi se dopo 5 anni di iscrizione al forum di hw upgrade ti hanno insegnato, di byte di pixel e di ram, ma nessuno ha avuto mai la bontà di spiegarti cosa sia una metafora, beh....non è certo colpa mia!
che lui sappia o meno cos'è una metafora io di sicuro non lo so, ma posso dirti che comunque non regge!
perchè un diabetico se mangia dolci fa male solo ed unicamente a se stesso, mentre un ipotetico schizzato se gioca a giochi del genere potrebbe danneggiare altre persone!
mi sembra di aver espresso un buon motivo per poterla considerare una puttanata...no?!

Flender76
20-10-2006, 08:46
puttanata forse è un termine troppo duro? se avesse usato baggianata sarebbe stato meglio?
comunque nemmeno tu hai motivato la tua metafora, e questo significa che non ha credito e che finchè non la motiverai chiunque ha il diritto di considerarla una puttanata!

è chiaro che se anzichè ritenerti un dispensatore di giudizi avessi letto bene il mio post, ti saresti reso conto che non c'entra niente quello che dici, poi questo è un forum non una gogna, se qualcuno sostiene che io dica cose con cui non concorda, o se ne frega o dissente, se anche tu sostieni che sia una puttanata e che quindi sia consentito offendere, allora ti dico che le minchiate, le coglionate e le stronzate che dite, non le recepisco...è chiaro?

che lui sappia o meno cos'è una metafora io di sicuro non lo so, ma posso dirti che comunque non regge!
perchè un diabetico se mangia dolci fa male solo ed unicamente a se stesso, mentre un ipotetico schizzato se gioca a giochi del genere potrebbe danneggiare altre persone!
mi sembra di aver espresso un buon motivo per poterla considerare una puttanata...no?!

io invece penso che stare vicino ad un monitor a squartare alieni sarà stato l'unico buon motivo che non ti ha consentito un'istruzione adeguata, tanto da capire una metafora.

PsyCloud
20-10-2006, 09:45
quella dei diabetici non ci stava proprio.

Io sono contro la censura a priori. La censura è sbagliata anche perchè vieta la libertà di espressione in ogni sua forma. Nessuno censura il David però questo sta li col pisello all'aria e ci portano i bambini di 8 anni a vederlo. Oppure non censurano le letterine e le veline, che manca poco abbiano direttamente tutto fuori. Perchè?

Un diabetico sa che deve stare attento allo zucchero e quindi non lo mangia. Un diabetico minorenne ha dei genitori che gli evitano lo zucchero. Ma nessuno toglie lo zucchero dagli alimenti o lo censura. Lo zucchero per un non diabetico è necessario e soprattutto l'alternativa allo zucchero è peggio dello zucchero dato che riscaldato è cancerogeno (aspartame), lede le sinapsi del cervello (come la TV ed Studio Aperto). Se ne deduce che una persona normale gioca ai videogiochi (zucchero) va a lavorare ecc. un diabetico guarda studio aperto e commette omicidi ed efferatezze di ogni genere. Non so se qualcuno ha mai fatto una statistica, ma credo che la percentuale di omicidi e atti di sangue effettuati da chi non giochi ai VG corrisponda a circa il 99,999% del totale.

Non facciamo ridere anche noi con questa discussione che ci pensano già i censori tedeschi a fare cabaret (di mignon super dolci)

0rph3n
20-10-2006, 10:12
è chiaro che se anzichè ritenerti un dispensatore di giudizi avessi letto bene il mio post,
non mi ritengo assolutamente un dispensatore di giudizi e ho letto più che bene il tuo post!
ti saresti reso conto che non c'entra niente quello che dici,
molto probabilmente c'è qualcosa che mi sfugge allora, magari se mi spiegassi il perchè...
poi questo è un forum non una gogna, se qualcuno sostiene che io dica cose con cui non concorda, o se ne frega o dissente, se anche tu sostieni che sia una puttanata e che quindi sia consentito offendere
ma ho offeso qualcuno?
dai quota la mia offesa...sono proprio curioso!
allora ti dico che le minchiate, le coglionate e le stronzate che dite, non le recepisco...è chiaro?
era chiaro sin dall'inizio!
io invece penso che stare vicino ad un monitor a squartare alieni sarà stato l'unico buon motivo che non ti ha consentito un'istruzione adeguata, tanto da capire una metafora.
allora per favore spiegamela invece aggiungere puttanate a puttanate visto che non vedo come potresti conoscere la mia istruzione

marciufello
20-10-2006, 10:19
quella dei diabetici non ci stava proprio.

Io sono contro la censura a priori. La censura è sbagliata anche perchè vieta la libertà di espressione in ogni sua forma. Nessuno censura il David però questo sta li col pisello all'aria e ci portano i bambini di 8 anni a vederlo. Oppure non censurano le letterine e le veline, che manca poco abbiano direttamente tutto fuori. Perchè?

Un diabetico sa che deve stare attento allo zucchero e quindi non lo mangia. Un diabetico minorenne ha dei genitori che gli evitano lo zucchero. Ma nessuno toglie lo zucchero dagli alimenti o lo censura. Lo zucchero per un non diabetico è necessario e soprattutto l'alternativa allo zucchero è peggio dello zucchero dato che riscaldato è cancerogeno (aspartame), lede le sinapsi del cervello (come la TV ed Studio Aperto). Se ne deduce che una persona normale gioca ai videogiochi (zucchero) va a lavorare ecc. un diabetico guarda studio aperto e commette omicidi ed efferatezze di ogni genere. Non so se qualcuno ha mai fatto una statistica, ma credo che la percentuale di omicidi e atti di sangue effettuati da chi non giochi ai VG corrisponda a circa il 99,999% del totale.

Non facciamo ridere anche noi con questa discussione che ci pensano già i censori tedeschi a fare cabaret (di mignon super dolci)

Io sono in parte d'accordo con quello che hai detto e in parte no.
Sono d'accordo che la censura non dovrebbe esserci, però dovrebbe esserci l'intelligenza delle persone di non esagerare, faccio un esempio, seguitemi un attimo per favore: potremmo stare qui a parlare, seguendo il tuo discorso, di quanto è danneggiato uno se viene denunciato se commette "atti owsceni in luogo pubblico", alcuni direbbero, poverino, era solo manifestazione di amore, altri direbbero "era un porco, hanno fatto bene", questo non nega che certe cose non le si può fare in casa per un mucchio di cose: senso del pudore, della privacy, dell'intimità, rispetto per gli altri che certo non vogliono vederti ecc ecc. Il fatto di compontarsi in modo "corretto" però, senza censura, starebbe alla sensibilità delle persone e non tutti ce l'hanno. Il fatto della violenza non è un problema in sè, se uno capisce che è un gioco, però ti posso dire che 2 settimane fa, nelle strade vicino a casa si aggirava un pazzo ch einvestiva la gente urlandogli "sei uno stronzo" solo perchè non si spostava dal marciapiede quando lui decideva di passarci e sono finite in ospedale 5 persone, una anziana e molto grave, "stronza" anche lei chiaramente (qualcuno ha citato carmageddon). I deficienti come quello ci sono, però se tu sai capire la differenza tra gioco e finzione giocaci pure, lo farei anche io, però ci sono dei ragazzini o dei bambini che giocandoci vengono realmente influenzati da certi contenuti (e non è vero che "ognuno pensa come vuole2, è studiato che la mente umana è influenzabile, mio fratello studia psicologia per intenderci, anche se io ci capisco poco). Comunque se lo vieti ai bambini, ci sono sempre quei genitori irresponsabili che "tanto è solo un gioco" e lo regalano al figlioletto di 8 anni per Natale. Questo è un aspetto che volevo venisse fuori e secondo è il problema più grave, cioè che non tutti riescono a distinguere, poi, da finzione e realtà.
Sono stati citati i film pornografici qualche post fa, è vero che chi vuole li guarda, ma i ragazzini (che tanto li guardano lo stesso perchè pur di venderli o noleggiarli li danno a tutti), crescendo con SOLO quei contenuti in testa, chissà dove vanno a finire... poi al TG si sente che la tipa è stata stuprata perchè non voleva trombare con uno dopo 2 giorni che l'aveva conosciuto...

Purtroppo manca il senso di responsabilità e ci si frega solo di quello "che mi pare e piace", per finire se uno compra un videogioco apposta perchè ha contenuti violenti, vuol dire che non ha la testa attaccata alle spalle, se ci pensi bene è deleteria come affermazione. Se dici così vuol dire che ti piace la violenza, ma se ti piace la violenza (il "ti" è inteso in senso generico) tagliati una mano e godi delle tue opere, non coinvolgere anche altri che non c'entrano niente. Ci tengo a sottolineare che quando dico TI intendo una persona generica, non mi rivolgo a te personalmente.

MiKeLezZ
20-10-2006, 10:20
Il discorso è semplice è sempre il solito.
OK tutelare i minori, ma del tutto illogico bandirlo.
Basterebbe un bollino 18+. Altrimenti se vogliamo fare la censura, facciamola per bene su tutto, come in Cina! :D

Flender76
20-10-2006, 11:55
vabbè, lasciamo perdere, se qui non si è in grado di rispettare una opinione fuori dal coro, mi sa che la censura è proprio il problema minore. Mi sa che sia più un'intolleranza e il voler aver ragione a tutti i costi. Io la penso così, e se a 0rph3n non sta bene me ne sbatto ampiamente, vuoi la ragione?.....Ok te la do!....Hai ragione......tanto si sà che la ragione a chi si da.......

Poi ho come il presentimento che se la citta sotto il mio nome fosse stata più a nord di bologna, magari i toni sarebbero stati diversi. Le puttanate sono cose diverse, magari se chiedi a qualcuno di genere femminile che conosci sarà in grado di spiegartelo.

Detto questo, speriamo che nel prossimo titolo qualche software house inserisca anche la possibilità di stupro, così sarete contenti......tanto si stuprano pixel, no? il problema non sussisterebbe!

0rph3n
20-10-2006, 12:33
vabbè, lasciamo perdere, se qui non si è in grado di rispettare una opinione fuori dal coro, mi sa che la censura è proprio il problema minore.
il più delle volte sono le mie opinioni a risultare fuori dal coro, però almeno io cerco di argomentarle. la tua opinione l'ho rispettata, è la metafora che non ho rispettato!
Mi sa che sia più un'intolleranza e il voler aver ragione a tutti i costi.
ma quando mai?!
Io la penso così, e se a 0rph3n non sta bene me ne sbatto ampiamente, vuoi la ragione?.....Ok te la do!....Hai ragione......tanto si sà che la ragione a chi si da.......
:mc:
Poi ho come il presentimento che se la citta sotto il mio nome fosse stata più a nord di bologna, magari i toni sarebbero stati diversi.
non l'avevo neppure notata e comunque non sarebbe cambiato nulla
Le puttanate sono cose diverse, magari se chiedi a qualcuno di genere femminile che conosci sarà in grado di spiegartelo.
dal dizionario de mauro
put|ta|nà|ta
s.f.
CO
1 volg., stupidaggine, sciocchezza: quello spettacolo è una vera p.
2 volg., azione cattiva, perfida, mascalzonata: quel tuo amico mi ha fatto proprio una p.
dal dizionario garzanti
Lemma puttanata
Sillabazione/Fonetica [put-ta-nà-ta]
Etimologia Deriv. di puttana
Definizione s. f. (volg.)
1 stupidaggine, sciocchezza
2 azione subdola, perfida.
:rolleyes:
Detto questo, speriamo che nel prossimo titolo qualche software house inserisca anche la possibilità di stupro, così sarete contenti......tanto si stuprano pixel, no? il problema non sussisterebbe!
ma che hai? fobia della realtà?

II ARROWS
20-10-2006, 14:37
Poi ho come il presentimento che se la citta sotto il mio nome fosse stata più a nord di bologna, magari i toni sarebbero stati diversi.Non mi pare il caso di fare certe affermazioni razziste...




E meno male che vuoi la censura più ferrea...

guerret
20-10-2006, 14:50
Tante volte i commenti scadono, ma qui sono davvero degenerati oltre il limite. Invito calorosamente alla calma e ad evitare di offendervi reciprocamente; rifletteteci un attimo e ricordate che se ve lo dice un moderatore ve lo dice molto peggio di me.

Flender76
20-10-2006, 15:11
Allora puoi chiamare tutti i moderatori che vuoi, se viene data una notizia, e io posto il mio parere che è esagerata la violenza dei giochi, e qualcuno non è d'accordo, non mi si può accusar di dire "puttanate", è un'offesa. Se poi si insiste e mi si provoca, allora mi sento in diritto di rispondere a tono. Non mi scaldo, ne mi va di attacare briga, ma forse qualche post più su c'è qualcuno che ha esagerato, e di contro anzichè stemperare, insiste! Vuole che gli spighi cosa? Ho detto che è troppo violento il gioco e che per me hanno fatto bene a censurarlo....cosa vuole che gli spieghi più costui? Non si giustifichi chiedendo delucidazioni, non c'è niente da spiegare.

gimenez75
20-10-2006, 15:33
Tu che ti preoccupi molto degli alieni finti ammazzati nel gioco, non ti preoccupi invece delle persone che potrebbero leggere i tuoi post e offendersi perchè la loro grave malattia viene usata in modo così superficiale e privo di sensibilità.

La tua metafora avrebbe potuto essere sostituita benissimo con un'altra più corretta, non ti pare? E' solo questo che ti viene rimproverato, mi sembra.

Per il resto le tue opinioni sono (IMHO) in parte condivisibili in parte no. Personalmente non ho mai, e dico mai, conosciuto una persona che sia diventata violenta in seguito ad abuso di videogiochi/film/musiche/fumetti etc.

Riguardo alla proibizione per i bambini, il discorso si complica. Credo che proibire e basta sia una scorciatoia inutile, perchè il bambino si incuriosisce e si incazza pure perchè tutti i suoi amici invece ci giocano. Molto meglio (ma più difficile e lungo) è spiegare al bambino la differenza fra gioco e realtà e fargli accendere il cervello fin da piccolo. I bambini mica sono scemi, sono solo piccoli.

Quello che mi chiedo davvero io è questo: io gli alieni li ammazzo dal 1980 con lo spectrum48... un po' di fantasia nello scrivere i videogiochi, no???

Ciao

PsyCloud
20-10-2006, 15:36
Io sono in parte d'accordo con quello che hai detto e in parte no.
Sono d'accordo che la censura non dovrebbe esserci, però dovrebbe esserci l'intelligenza delle persone di non esagerare, faccio un esempio, seguitemi un attimo per favore: potremmo stare qui a parlare, seguendo il tuo discorso, di quanto è danneggiato uno se viene denunciato se commette "atti owsceni in luogo pubblico", alcuni direbbero, poverino, era solo manifestazione di amore, altri direbbero "era un porco, hanno fatto bene", questo non nega che certe cose non le si può fare in casa per un mucchio di cose: senso del pudore, della privacy, dell'intimità, rispetto per gli altri che certo non vogliono vederti ecc ecc. Il fatto di compontarsi in modo "corretto" però, senza censura, starebbe alla sensibilità delle persone e non tutti ce l'hanno. Il fatto della violenza non è un problema in sè, se uno capisce che è un gioco, però ti posso dire che 2 settimane fa, nelle strade vicino a casa si aggirava un pazzo ch einvestiva la gente urlandogli "sei uno stronzo" solo perchè non si spostava dal marciapiede quando lui decideva di passarci e sono finite in ospedale 5 persone, una anziana e molto grave, "stronza" anche lei chiaramente (qualcuno ha citato carmageddon). I deficienti come quello ci sono, però se tu sai capire la differenza tra gioco e finzione giocaci pure, lo farei anche io, però ci sono dei ragazzini o dei bambini che giocandoci vengono realmente influenzati da certi contenuti (e non è vero che "ognuno pensa come vuole2, è studiato che la mente umana è influenzabile, mio fratello studia psicologia per intenderci, anche se io ci capisco poco). Comunque se lo vieti ai bambini, ci sono sempre quei genitori irresponsabili che "tanto è solo un gioco" e lo regalano al figlioletto di 8 anni per Natale. Questo è un aspetto che volevo venisse fuori e secondo è il problema più grave, cioè che non tutti riescono a distinguere, poi, da finzione e realtà.
Sono stati citati i film pornografici qualche post fa, è vero che chi vuole li guarda, ma i ragazzini (che tanto li guardano lo stesso perchè pur di venderli o noleggiarli li danno a tutti), crescendo con SOLO quei contenuti in testa, chissà dove vanno a finire... poi al TG si sente che la tipa è stata stuprata perchè non voleva trombare con uno dopo 2 giorni che l'aveva conosciuto...

Purtroppo manca il senso di responsabilità e ci si frega solo di quello "che mi pare e piace", per finire se uno compra un videogioco apposta perchè ha contenuti violenti, vuol dire che non ha la testa attaccata alle spalle, se ci pensi bene è deleteria come affermazione. Se dici così vuol dire che ti piace la violenza, ma se ti piace la violenza (il "ti" è inteso in senso generico) tagliati una mano e godi delle tue opere, non coinvolgere anche altri che non c'entrano niente. Ci tengo a sottolineare che quando dico TI intendo una persona generica, non mi rivolgo a te personalmente.

Sono perfettamente d'accordo con te. Resta comunque il fatto che 1 videogioco non crea serial killer a meno che in tale videogioco non vengano inseriti messaggi subliminari, ma in questo caso potrebbero metterli ovunque e non solo in un VG.

E comunque la censura, può provocare un effetto contrario a quello voluto. Piuttosto sarebbe meglio una campagna di sensibilizzazione dell'utenza. Non campagna shock, qualche cosa di più soft ma più martellante in caso, le campagne shock nei VG non avrebbero i numeri statistici per poter fare effetto.
Anche se, mi viene il dubbio, che non esistano giochi non violenti. Possiamo solo dire che alcuni hanno un tasso di violenza più sopportabile di altri ed io trovo inaccettabile che qualcuno decida per me qual'e' il tasso di violenza sopportabile.

guerret
20-10-2006, 15:40
Concordo anche io che la violenza di una persona sia connaturata e non legata a quel che legge, vede, ascolta sui media. Però gli avvocati ci marciano sopra.

O quel 17enne che sgozzò la compagna di banco e fu assolto perché ascoltava Eminem e quindi non era responsabile per le sue azioni? Ora, certo, vero che uno che ascolta Eminem tanto sano di mente non deve essere, ma a quel punto o condanni il tizio prescindendo da quel che ascolta, o mi trascini in tribunale Eminem.

Se la violenza nei videogame continua ad aumentare (così come in altri contesti, eh), sarà sempre più facile convincere i giudici su tali basi.

guerret
20-10-2006, 15:46
Anche se, mi viene il dubbio, che non esistano giochi non violenti.

Beh... sportivi, gestionali, puzzle...

Kappaloris
20-10-2006, 16:05
carmageddon..che figata di gioco...
comunque è più un discorso di responsabilità: "sarebbe" giusto non farli sti giochi, non vedere studio aperto (il primo che mi viene in mente, ma penso anche ad altri tg o altri programmi che fanno informazione, si un varietà che fa informazione, come siamo caduti in basso...) e altre boiate in tv per il semplice fatto che fanno male (vedere il miei concittadini che si bevono quello che vogliono gli altri che controllano i media, vedere giovani che fanno gli imbecilli perchè fa più figo non è bello), ma alla fin fine tanto vale farla sta "selezione naturale", come in ogni epoca si tocca sempre quello che viene definito "il fondo", quindi io dico: lasciamo passare, alla fin fine ci penserà una guerra o qualcosa altro di uguamente drammatico a rimettere un pò di sale in zucca a questa generazione semplicemente stupida.
e non vi attaccate a "vieti questo ma non vieti i simpson" "sono i diabetici che dovrebbero essere più responsabili": se una cosa è sbagliata è sbagliata punto.
ripeto: è un fatto di responsabilità, se una cosa è dannosa non la si fa, ma oggi non ce lo possiamo ancora permettere di essere così responsabili, è troppo difficile (io purtroppo in primis)...
Sulla base di cosa dici che è dannosa??

Flender76
20-10-2006, 16:27
Tu che ti preoccupi molto degli alieni finti ammazzati nel gioco, non ti preoccupi invece delle persone che potrebbero leggere i tuoi post e offendersi perchè la loro grave malattia viene usata in modo così superficiale e privo di sensibilità.

La tua metafora avrebbe potuto essere sostituita benissimo con un'altra più corretta, non ti pare? E' solo questo che ti viene rimproverato, mi sembra.

Per il resto le tue opinioni sono (IMHO) in parte condivisibili in parte no. Personalmente non ho mai, e dico mai, conosciuto una persona che sia diventata violenta in seguito ad abuso di videogiochi/film/musiche/fumetti etc.

Riguardo alla proibizione per i bambini, il discorso si complica. Credo che proibire e basta sia una scorciatoia inutile, perchè il bambino si incuriosisce e si incazza pure perchè tutti i suoi amici invece ci giocano. Molto meglio (ma più difficile e lungo) è spiegare al bambino la differenza fra gioco e realtà e fargli accendere il cervello fin da piccolo. I bambini mica sono scemi, sono solo piccoli.

Quello che mi chiedo davvero io è questo: io gli alieni li ammazzo dal 1980 con lo spectrum48... un po' di fantasia nello scrivere i videogiochi, no???

Ciao

Hai letto bene il msg? Onestamente non vedo dove abbia mancato di rispetto e a chi! Mica ho detto che i diabetici sono imbecilli, ho detto solo che qualcuno è goloso, lo so per esperienza molto diretta, e lascia perdere che non si offendono i malati, fin quando non li si tratta da persone inferiori.

spannocchiatore
20-10-2006, 16:36
e allora tutti i negozi in cui si vendono dolci, dovrebbero controllare se uno è diabetico prima di venderglieli?
qui non si stà parlando di limitare la vendita in base a certi parametri, ma si sta parlando di vietare totalmente la vendita!
se ti sembra giusto questo...

non ce lo potremmo mai permettere...almeno non tutti!

hai ragione, ma difficilmente un diabetico va a mangiare un dolce (diabetico, no malato di mente, ragiona ancora traquillamente, non ha crisi come l'ultima sigaretta o la dose giornaliera...), almeno mia nonna non la vedo così disperata da desiderare perdutamente un dolce..anzi rompe se gliene offri uno...

spannocchiatore
20-10-2006, 16:42
Sulla base di cosa dici che è dannosa??

ho fatto un commento lungo una vita, non farmi ste domande banali cavoli... ;)
penso di aver espresso c'ho che io reputo dannoso, e penso di aver rasentato il moralismo (quello vero..)... :D
diciamo così: fai una cosa sbagliata quando ti si stringe il cuore oppure sai ce non va bene...no sò come descrivertela, ci sono certe cose che anche se sei uno stronzo di prima categoria sai che non vanno bene...tipo sto gioco ad esempio: bello quanto vuoi, ma possiamo tranquillamente farne a meno..
ti faccio un esempio di quello che considero "degrado morale":
ho visto metropolis del '26: 1 solo morto, il cattivo.
film di oggi: massacri continui (in generale, dopo nelle commedie difficile veder morti), nel senso che si è perso il senso primo della vita quale bene prezioso..
io reputo questo giusto, ma come detto prima io per primo non mi reputo così forte (si, perchè bisogna averci gran palle) e amo ken shiro e menate varie, ma so perfettamente che sono sbagliate per come sono strutturate/presentate al pubblico...

Kappaloris
20-10-2006, 18:18
ho fatto un commento lungo una vita, non farmi ste domande banali cavoli... ;)
LOL. non credo che sia poi così banale. tira fuori fatti, non fumo.

penso di aver espresso c'ho che io reputo dannoso, e penso di aver rasentato il moralismo (quello vero..)... :D
diciamo così: fai una cosa sbagliata quando ti si stringe il cuore oppure sai ce non va bene...no sò come descrivertela, ci sono certe cose che anche se sei uno stronzo di prima categoria sai che non vanno bene...tipo sto gioco ad esempio: bello quanto vuoi, ma possiamo tranquillamente farne a meno..
ti faccio un esempio di quello che considero "degrado morale":
ho visto metropolis del '26: 1 solo morto, il cattivo.
film di oggi: massacri continui (in generale, dopo nelle commedie difficile veder morti), nel senso che si è perso il senso primo della vita quale bene prezioso..

Dai troppo peso ad uno/più film. Finzione su pellicola.

io reputo questo giusto, ma come detto prima io per primo non mi reputo così forte (si, perchè bisogna averci gran palle) e amo ken shiro e menate varie, ma so perfettamente che sono sbagliate per come sono strutturate/presentate al pubblico...
Stai esagerando. A questo punto non facciamo studiare più storia a scuola che altrimenti cresciamo una gioventù di mostri.

0rph3n
20-10-2006, 18:21
hai ragione, ma difficilmente un diabetico va a mangiare un dolce (diabetico, no malato di mente, ragiona ancora traquillamente, non ha crisi come l'ultima sigaretta o la dose giornaliera...), almeno mia nonna non la vedo così disperata da desiderare perdutamente un dolce..anzi rompe se gliene offri uno...
hai ragione e questo è un'altro elemento che confuta la metafora di Flender.
comunque, nei miei ultimi post ho perso un po' di vista il discorso centrale che è la censura di gow!
cercando di riprenderlo dico che la censura è una forma di proibizionismo ed il proibizionismo non ha mai pagato, molto meglio come ha detto PsyCloud cercare di educare!
a mio parere (la censura applicata a gow) non è altro che figlia del buonismo e dell'ipocrisia che imperversa nella politica.

II ARROWS
20-10-2006, 22:33
Effettivamente Kappaloris ha ragione...

Ogni 27 gennaio tutti a traumatizzare i bambini e a renderli nel futuro dei nazisti assetati di stragi semite...

Credo che Hitler sia stato più violento di un gioco...