View Full Version : Uno spyware in Battlefield 2142?
Redazione di Hardware Upg
19-10-2006, 13:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/uno-spyware-in-battlefield-2142_18956.html
Negli ultimi giorni è emersa una polemica intorno alle modalità di funzionamento inizialmente poco chiare di un software presente all'interno di Battlefield 2142. DICE ne spiega il funzionamento.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bocciati su tutti i fronti.
Che ci voleva a visualizzare un form di richiesta?
Sig. Stroboscopico
19-10-2006, 13:59
Azz... si deve dirlo chiaro e tondo... non si può prendere dati a qc senza dirlo.
Che poi usino i dati in modo onesto... chi me lo garantisce?
E se si con quale istituzione?
L'Italiana, la Statunitense?, quella del Burundi?
Come no...
Do you want in-game advertising? Click below.
[Accept] [Uninstall game]
parlo da gamer di tutta la serie Battlefield (espansioni e mod compresi): spendere 50€ per un gioco brutto è già un oltraggio all'intelligenza, se poi nel gioco brutto ci deve stare pure la pubblicità e uno spyware che grabba info dal mio pc (qualsiasi esse siano) e le rimanda alla EA, per permetterli di guadagnarci sopra, è un qualcosa di skifosamente ignobile e che andrebbe inquisito da qualche tribunale. Magari gli stessi giudici o genitori che tanto se la prendono con i giochi "violenti" o con scene di "nudo".
mrbender666
19-10-2006, 14:08
a me piacerebbe giocare con i giochi non subire la pubblicità per quanto selezionata ad hoc per me..........
A me sembra una forzatura ingiusta, oltretutto immotivata, visto che il prezzo sembra essere ancora alto. La presenza di pubblicità forzata all'interno di un gioco non dovrebbe aiutare a vendere il gioco ad un prezzo minore? beh, se questo non succede si agisce di conseguenza.
Un bel netstat per scovare lo spara-advertise e lo si ridireziona altrove dentro hosts.
avvelenato
19-10-2006, 14:16
Spiegatemi una cosa, questo gioco fa uso di pubblicità in-game?
E magari è pure a pagamento?
Ma che schifezza. Io odio la pubblicità.
La odio perché crea un'illusione di gratuità che spesso in realtà si paga cara.
Pensateci bene: le persone vanno pagate per un lavoro, giusto? Quindi, quando un servizio vi viene offerto gratis, chi ve lo offre viene pagato in altri modi. Uno di questi è la pubblicità.
La pubblicità ha principalmente uno scopo, quello di indurre un delta positivo nelle vendite tra ciò che si sarebbe venduto senza di essa e ciò che invece si vende con essa. Se il delta-guadagno è maggiore del costo inserzionistico si può definire la campagna pubblicitaria "di successo", giusto? Questo semplificando assai e tralasciando questioni come il consolidamento del marchio o altre boiate.
Ma in pratica, cosa accade? Che chi non paga, anzi, chi crede di non pagare, ricevendo il servizio gratuitamente in cambio di pubblicità, deve recepire lo spot attivamente, essere funzionale al sostentamento del modello di business, in soldoni, deve SCUCIRE SOLDONI.
Ovviamente non è necessario che lo facciano tutti, basta una percentuale di POLLI.
Ora, dal momento che il Delta-Guadagno è uguale al Delta-Ricavo meno il Delta-Costo (tutti e tre definiti come la differenza tra ciò che si vende grazie all'inserzione e ciò che si venderebbe senza), e dal momento che il Delta-Guadagno dev'essere maggiore al Costo dell'Inserzione (equivalente in questo caso al costo del sostentamento del servizio gratuito offerto), ne deduciamo che per un servizio che a pagamento potrebbe costare una certa cifra X, viene invece pagata molto di più! Ovviamente non sono tutti a pagare; chiunque vorrebbe poter autoconvincersi di essere immune alla pubblicità, tutti quanti adesso ci stiamo ripetendo "no ma io comunque non mi lascio condizionare" e simili. Beh credete che in questi cent'anni di pubblicità questa sarebbe ancora qui in piena forma, se non fosse davvero funzionale?
E tutto questo tralasciando anche il discorso, che sarebbe interessante ma già più OT di quanto non sia andato adesso, della distorsione della verità che obbligatoriamente la pubblicità è costretta a indurre. Quindi, ritornando IT, è una vergogna che un gioco faccia uso della pubblicità, sia esso a pagamento sia gratuito.
Ma quanto mi sta sul c@xxo la €@...esperienza personale, sono una manica di buffoni.
Zannawhite
19-10-2006, 14:39
Io dico semplicemente una cosa, se questo metodo servisse a noi gamers a farci risparmiare 50% nel costo del videogioco mi piacerebbe capire cosa ne pensate :D
Ma purtroppo oltre al prezzo ci speculano pure sopra, è un vero peccato. :(
Questa cosa potrei accettarla su un gioco gratuito, ma se devo pagare 50€, non lo accetto.
Indi, questo gioco se lo possono anche tenere. :D
Anche secondo me è assurdo che ci sia questo sistema di pubblicità con il gioco venduto a prezzo pieno. In futuro magari potrebbero vendere due versioni di uno stesso gioco uno senza pubblicità a prezzo pieno e uno con la pubblicità a prezzo dimezzato (o comunque ridotto), sarebbe un esperimento interessante.
Come qualcuno ha detto, se servisse a far diminuire i costi dei giochi a me starebbe bene... basta sia messo in chiaro prima e verificato che prenda solo i dati per il minimo indispensabile... IMHO eh! ^_^
parlo da gamer di tutta la serie Battlefield (espansioni e mod compresi): spendere 50€ per un gioco brutto è già un oltraggio all'intelligenza
Scusa ma allora com'è che hai tutta la serie? :D
se poi nel gioco brutto ci deve stare pure la pubblicità e uno spyware che grabba info dal mio pc (qualsiasi esse siano) e le rimanda alla EA, per permetterli di guadagnarci sopra, è un qualcosa di skifosamente ignobile e che andrebbe inquisito da qualche tribunale. Magari gli stessi giudici o genitori che tanto se la prendono con i giochi "violenti" o con scene di "nudo".
O magari da NOI consumatori... una volta tanto. Prendono dati MIEI, sul MIO pc SENZA avvertirmi. Questo è illegale.
Qualcuno fa qualcosa a livello istituzionale? "Ovviamente", no.
Continuiamo a comprare giochi EA? "Stranamente", sì.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso. C'è poco da scandalizzarsi, imho.
Firefox_Rulez
19-10-2006, 16:37
Io ero intenzionato ad acquistarlo, ma visto questo scherzetto passo...
matteo1986
19-10-2006, 17:17
Io ero intenzionato ad acquistarlo, ma visto questo scherzetto passo...
Idem :rolleyes:
:ciapet: per me possono guardare pure al max vedono i siti che visito anche perchè non tengo na mazza sul PC :Prrr:
non me lo aspettavo proprio... se nn desiderassi il gioco con tutto il mio cuore gli augurerei ogni male. Come si permettono, per di più non mettono solo la publicità ma ti guardano pure la tua cronologia e quant'altro.
SCHIFO
JohnPetrucci
19-10-2006, 20:25
EA mi stai sempre più simpatica...... :rolleyes:
Devastation
20-10-2006, 09:16
gia ci rompono i marroni alla tv con sta pubblicità anche nei games ma andate a farvi fottere
brutta sta cosa. Io lo compro a prescindere visto che con il demo gia' mi ci sto divertendo un casino, ma sta cosa rimane una zozzeria
Che bello, pensa se tra poco nel mezzo di una partita obbligano il server a fare 3 min di pubblicita come alle TV.
:doh:
ThePunisher
20-10-2006, 11:53
Mi rifiuto anche solo di considerare sia nel prossimo che nel remoto futuro un qualsiasi acquisto di un titolo EA. Non servirà a nulla, ma se non altro non regalo soldi a una società che sfrutta non solo i dipendenti, ma anche gli utenti per le sue smanie di potere e bramosie di soldi.
Ghiacciolo=ITA=
20-10-2006, 12:18
...il software cattura l'IP della macchina e altre informazioni,...
ammazza oh...le news di hwupgrade sono sempre più dettagliate!
ma avete un caporedattore per controllare quello che scrivete? lol
Ma cos'è questa cazzata della pubblicità nel gioco? LOOOOOOOOOOOOOOL
Se io pago tot gioco voglio quello e basta, senza altre porcherie per far arricchire l'editore ancora di più mettendo a repentaglio, per altro, la mia privacy e la sicurezza del mio computer. Spero che gli facciano una bella pubblicità negativa ovunqe così si ricorderanno del flop di questa bellissima idea e ci penseranno trenta volte prima di ripeterla!
Poi se non viene esposta nessuna conferma esplicita della pubblicità sono sicuro che in molto Paesi europei la vendita di questo gioco sarebbe illegale!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.