View Full Version : Microsoft rilascia Internet Explorer 7
Redazione di Hardware Upg
19-10-2006, 13:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18959.html
Microsoft, dopo 18 mesi di sviluppo, rilascia il nuovo browser Internet Explorer 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18959.html
Microsoft, dopo 18 mesi di sviluppo, rilascia il nuovo browser Internet Explorer 7
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non vedo l'ora di confrontarlo con firefox 2.0
cagnaluia
19-10-2006, 13:32
proviamolo.
lo scarico con firefox..? LOL
E con IE7.0 gia' il primo bug di sicurezza (non grave) che condivide con IE6
http://secunia.com/advisories/22477/
Ovviamente non voglio dire che FF non abbia bug, ma che vedremo alla lunga se la storia delle falle non risolte si ripetera'.
Ma è la 7.0 definitiva o la RC1? Perchè se il link è questo (http://www.microsoft.com/italy/windows/ie/downloads/default.mspx), parlano di RC1! :stordita: :boh:
ho come l'impressione che visualizzi le pagine in maniera sfocata rispetto a firefox...
cagnaluia
19-10-2006, 13:36
Ma è la 7.0 definitiva o la RC1? Perchè se il link è questo (http://www.microsoft.com/italy/windows/ie/downloads/default.mspx), parlano di RC1! :stordita: :boh:
infatti...
pistolino
19-10-2006, 13:36
E con IE7.0 gia' il primo bug di sicurezza (non grave) che condivide con IE6
http://secunia.com/advisories/22477/
Ovviamente non voglio dire che FF non abbia bug, ma che vedremo alla lunga se la storia delle falle non risolte si ripetera'.
Non è ancora uscito in italiano (si parla di dicembre-gennaio) e già ci sono dei bug? :eek: :nono:
Non sono passate nemmeno 24 ore dal rilascio...accidenti. :D
A saperlo prima magari evitavo di impazzire per mettere una png di fondo ad un sito....sempre che con il 7 abbiano risolto questo problema..
ho come l'impressione che visualizzi le pagine in maniera sfocata rispetto a firefox...
ha il Cleartype abilitato di default
bYeZ!
Io continuo con IE6
e fai male. ;)
bYeZ!
ma si può gia scaricare? in italiano?
ma si può gia scaricare? in italiano?
è in inglese, ma di inglese ha soltanto i menù, e non sono così incomprensibili
bYeZ!
danyroma80
19-10-2006, 13:49
firefox2.0 ufficiale è imminente, credo proprio che aspettassero la versione definitiva di IE7.
Opethian
19-10-2006, 13:56
Lo sto usando per scrivere questo commento... non mi sembra malaccio, pero' consuma piu' o meno il doppio di risorse rispetto a Firefox 1.5.0.7, stessa pagina aperta IE7 si attesta sui 75 mega di ram occupata, Firefox sui 38... testato su questo portatile, con 2 giga di ram disponibili.
C'è da dire che la visualizzazione delle pagine è leggermente migliore con il ClearType attivato (su questo monitor almeno).
Credo comunque che lo provero' per un po' prima di decidere se è meglio questo o la buona volpe di fuoco, in attesa della versione 2.0 naturalmente!
Hitman04
19-10-2006, 13:56
Ma è obbligatorio fare il genuine check? Ho XpPro originale ma non voglio che vengano raccolti dati miei, non c'è scampo?
ultimate_sayan
19-10-2006, 13:58
E' un periodo di grandi aggiornamenti per Microsoft, quelli che si possono definire i suoi prodotti di punta verranno aggiornati nei prossimi mesi. Sarà un banco di prova importante per vedere se Microsoft ha imboccato la strada giusta e se tutti quegli investienti fatti sulla sicurezza inizieranno a dare i propri frutti.
è in inglese, ma di inglese ha soltanto i menù, e non sono così incomprensibili
bYeZ!
non è l'inglese il problema... è che lo cercavo su microsoft.it
invece di cercarlo sul .com
cmq l'ho scaricato.. ora lo installo e vediamo come va rispetto alla rc.
ieri ho installato windows vista..
giorni di test... questi!!
E' un periodo di grandi aggiornamenti per Microsoft, quelli che si possono definire i suoi prodotti di punta verranno aggiornati nei prossimi mesi. Sarà un banco di prova importante per vedere se Microsoft ha imboccato la strada giusta e se tutti quegli investienti fatti sulla sicurezza inizieranno a dare i propri frutti.
Secondo me è sempre la solita solfa, meno sicurezza per tutti!
Sto così bene con FF non vedo perchè dovrei cambiare.
II ARROWS
19-10-2006, 14:07
Sì può scaricare anche per la RC2 di Vista?
Commento # 16 di: Hitman04 pubblicato il 19 Ottobre 2006, 14:56
Ma è obbligatorio fare il genuine check? Ho XpPro originale ma non voglio che vengano raccolti dati miei, non c'è scampo?
Da quel che so, credo proprio di no.
Ad ogni modo, puoi optare per altri sistemi :)
Sì può scaricare anche per la RC2 di Vista?
in Vista IE7 è integrato di default
bYeZ!
Spero che IE7 venga almeno messo fra gli aggiornamenti facoltativi di Windows.
Purtroppo ho seri dubbi in proposito.
Se sarà così il 90% degli utenti, quelli meno "informatizzati" per intenderci, si troverà IE7 senza neanche sapere perchè.
Tutto questo mi fa abbastanza schifo...
Bisognerebbe imporre la stessa politica fatta con media player anche nei confronti di IE7: se uno sceglie questo browser se lo deve scaricare dal sito e basta!
Perchè l'utente normale non è libero di scegliere quale browser usare?
Perchè la Microsoft deve imporre al suo browser?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
"Tra il rilascio di Internet Explorer 6 e la recente versione 7 sono passati circa 6 anni. In questo periodo e in particolare nell'ultimo anno Microsoft ha perso significative quote in merito alla diffusione del proprio browser web; Firefox e Opera hanno saputo catalizzare nuovi utenti lasciando a Microsoft "solo" l'86% dei pc."
Firefox sì, Opera purtroppo no, non è cambiato molto...
"Questa posizione privilegiata creerà nei mesi seguenti una considerevole mole di lavoro agli sviluppatori, infatti molte risorse web attualmente disponibili per Internet Explorer 6 andranno adattate alla nuova versione. Lo stesso lavoro di adattamento andrà fatto anche per alcuni siti web ottimizzati per le precedenti versioni del browser."
Sperando VIVAMENTE che i webstronzer che fanno siti coi piedi, già che li dovranno aggiornare, validino (http://validator.w3.org/) le proprie pagine o quanto meno le testino anche con Opera, Konqueror, ecc.
Gerardo Emanuele Giorgio
19-10-2006, 14:23
io preferisco che ad usare firefox sia la minoranza degli utenti. Meno gente ce l'ha piu sicuri si sta. Tanto le falle ce l'ha pure firefox (niente è perfetto). Ultimamente vedo i prodotti microsoft come una grande calamita per lamer, hacker e loacker. Finche vanno tutti su MS gli "altri" stanno in pace. Scusate la totale mancanza di solidarietà ma del 90% degli utenti non mi frega granchè...
Spero che IE7 venga almeno messo fra gli aggiornamenti facoltativi di Windows.
Purtroppo ho seri dubbi in proposito.
Se sarà così il 90% degli utenti, quelli meno "informatizzati" per intenderci, si troverà IE7 senza neanche sapere perchè.
Tutto questo mi fa abbastanza schifo...
Bisognerebbe imporre la stessa politica fatta con media player anche nei confronti di IE7: se uno sceglie questo browser se lo deve scaricare dal sito e basta!
Perchè l'utente normale non è libero di scegliere quale browser usare?
Perchè la Microsoft deve imporre al suo browser?
Naturalmente si trova da ridire su tutto.
Quando ci sono bug la MS non li corregge, oppure lo fa lentamente.
Quando fa uscire una nuova versione dei propri programmi, più sicuri e (un po') più aderenti agli standard (web) non va bene.
Se non vuoi IE7 deselezionalo dagli aggiornamenti. Però non capisco che differenza ci sia con gli aggiornamenti automatici di Firefox... quelli vanno bene a tutti, bah.
Naturalmente si trova da ridire su tutto.
Quando ci sono bug la MS non li corregge, oppure lo fa lentamente.
Quando fa uscire una nuova versione dei propri programmi, più sicuri e (un po') più aderenti agli standard (web) non va bene.
Se non vuoi IE7 deselezionalo dagli aggiornamenti. Però non capisco che differenza ci sia con gli aggiornamenti automatici di Firefox... quelli vanno bene a tutti, bah.
La differenza sta nel fatto che Firefox l'ho scelto IO (olteretutto mi chiede sempre se voglio installare l'aggiornamento...)
IE me l'hanno appioppato installando XP.
Certo, posso toglierlo, ma quanti utenti sanno che si può fare?
Quanti sanno che ci sono alternative a IE?
Questo è il frutto della politica MS.
In ogni caso rimarrò a FF, ie lo uso solo per vedere le pagine che ancora non si vedono con FF.
Ad oggi ho trovato un solo sito (tra quelli che frequento) che ha problemi con firefox, o meglio, solo con la pagina di logon.
Per bypassare questo problema, ho installato in FF (2rc2), un simpatico componente aggiuntivo (IE Tab) che in automatico, dentro FF, mi apre il sito usando il motore di IE.
Troooooppo bello !
Luca.
Gerardo Emanuele Giorgio
19-10-2006, 14:37
il 90% degli utenti di cui parla brohymn ha ancora IE6. quindi prima aggiornano al sette meglio è (per loro).
Anche se cmq non cambierà un bel niente nel futuro. Non certo butteremo via hijackthis e similari.
Quanto alle scelte "politiche" della MS concordo con brohymn ma questa è storia vecchia.
capitan_crasy
19-10-2006, 14:39
infatti...
è quella definitiva...
Clicca qui... (http://www.microsoft.com/windows/ie/downloads/default.mspx)
Gerardo Emanuele Giorgio
19-10-2006, 14:41
ma scusa... perche vuoi che tutti disinstallino IE? ti vuoi tirare la zappa sui piedi? Lasciaglielo usare...
Stando a questo sito (aggiornato pero' a fine agosto solo) IE7 non e' poi cosi' meglio della versione 6 per quanto riguarda l'aderenza agli standard, ed e' attualmente ancora inferiore a FF e Opera, poi non so se con la 7.0 finale e' cambiato qualcosa.
http://www.webdevout.net/browser_support_summary.php?IE6=on&IE7=on&FX1_5=on&FX2=on&OP9=on&uas=CUSTOM
Opera come sempre si dimostra il piu' attento agli standard.
capitan_crasy
19-10-2006, 14:43
Ma è obbligatorio fare il genuine check? Ho XpPro originale ma non voglio che vengano raccolti dati miei, non c'è scampo?
non raccoglie nessun tipo di dato personale (altrimenti sarebbe uno spyware); controlla solo se hai XP originale...
diabolik1981
19-10-2006, 14:46
Con tutto il rispetto per la redazione di HWU, ma Repubblica indica in qualche giorno il rilascio delle versioni localizzate per lingua di IE7.
http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/internet-explorer/internet-explorer.html
La differenza sta nel fatto che Firefox l'ho scelto IO (olteretutto mi chiede sempre se voglio installare l'aggiornamento...)
IE me l'hanno appioppato installando XP.
Certo, posso toglierlo, ma quanti utenti sanno che si può fare?
Quanti sanno che ci sono alternative a IE?
Questo è il frutto della politica MS.
Se non fosse per IE, browser alternativi non li potresti nemmeno scaricare...
diabolik1981
19-10-2006, 14:51
Se non fosse per IE, browser alternativi non li potresti nemmeno scaricare...
purtroppo nella trollaggine generale la gente a queste piccole cose non ci pensa, è molto più facile dire togli questo e quell'altro...
ma scusa... perche vuoi che tutti disinstallino IE? ti vuoi tirare la zappa sui piedi? Lasciaglielo usare...
E' chiaro che più gente usa IE, più gli altri stanno al sicuro, ma è il principio che non mi va.
Non dico che lo debbano togliere, ognuno usa quello che vuole.
Quello che contesto è che non è che lo "vogliono", ce l'hanno e basta.
Comuque è vero, è una storia vecchia.
Talmente vecchia che, pur essendo una porcata assurda, non scandalizza più nessuno... e questo è triste. :(
La differenza sta nel fatto che Firefox l'ho scelto IO (olteretutto mi chiede sempre se voglio installare l'aggiornamento...)
IE me l'hanno appioppato installando XP.
Certo, posso toglierlo, ma quanti utenti sanno che si può fare?
Quanti sanno che ci sono alternative a IE?
Questo è il frutto della politica MS.
Anche IE l'hai scelto tu perché tu hai scelto Windows e sai che dentro c'è IE.
Esattamente come quando scegli OS X e sai che dentro c'è Safari, o KDE con Konqueror, o Gnome con Epiphany.
Se non vuoi installare l'aggiornamento basta che vai su personalizzato e lo deselezioni, in ogni modo è considerabile come un aggiornamento di sicurezza quindi non vedo perché non passare a IE7. Ognuno poi faccia quel che vuole ma chi l'ha provato sa che è migliore in tutto rispetto a IE6.
Se gli utenti non sanno cosa si può fare col loro os non è un problema di chi lo produce ma degli utenti.
Se non fosse per IE, browser alternativi non li potresti nemmeno scaricare...
Se non fosse per Pirelli, la tua auto andrebbe sui binari... :mc:
apocalysse666
19-10-2006, 14:56
scaricata e installata, ma il solito problema nel modulo rimane mshtml.dll e mi è già crashato 20 volte.
Firefox rulez!
Anche IE l'hai scelto tu perché tu hai scelto Windows e sai che dentro c'è IE.
Esattamente come quando scegli OS X e sai che dentro c'è Safari, o KDE con Konqueror, o Gnome con Epiphany.
Se non vuoi installare l'aggiornamento basta che vai su personalizzato e lo deselezioni, in ogni modo è considerabile come un aggiornamento di sicurezza quindi non vedo perché non passare a IE7. Ognuno poi faccia quel che vuole ma chi l'ha provato sa che è migliore in tutto rispetto a IE6.
Se gli utenti non sanno cosa si può fare col loro os non è un problema di chi lo produce ma degli utenti.
Usi gli stessi argomenti di Bill quanto gli hanno imposto di togliere WMP...
Usi gli stessi argomenti di Bill quanto gli hanno imposto di togliere WMP...
Buon per lui.
blindwrite
19-10-2006, 15:00
ma se uno non ha il service pack 2 non lo può installare?
diabolik1981
19-10-2006, 15:04
ma se uno non ha il service pack 2 non lo può installare?
no
Gerardo Emanuele Giorgio
19-10-2006, 15:06
non credo blindwrite.
Xp e Xp SP2 sono due cose diverse. :) :D
Cmq concordo con bist: chi vuole imparare impara, chi vuole ascoltare ascolta. E poi le impostazioni accesso ai programmi sono ben accessibili e l'icona è tra le piu colorate (:D). E' la pigrizia in fin dei conti che blocca la gente.
blindwrite
19-10-2006, 15:15
bella strategia se uno ha un pc non aggiornato rimmarra sempre più scoperto bene...
diabolik1981
19-10-2006, 15:17
bella strategia se uno ha un pc non aggiornato rimmarra sempre più scoperto bene...
se uno non installa il SP2 merita di beccarsi tante schifezze... gli aggiornamenti li fanno per aumentare la sicurezza e correggere errori
Stivmaister
19-10-2006, 15:25
Ma devo per forza installare il SP2 o c'è la versione per chi monta solo il SP1?
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
19-10-2006, 15:27
Firefox è un ottimo browser, Explorer 7 lo è altrettanto, i gusti sono gusti, quelli che spalano mer*da su Microsoft incondizionatamente dimostrano solo la loro ristrettezza mentale, ci fosse almeno qualcosa di tangibile per cui lamentarsi... mah.
chaosbringer
19-10-2006, 15:30
in seguito all'installazione è necessario procedere al reboot del sistema.
"E' stato mosso il mouse, riavviare il computer per rendere effettive le modifiche"
una grande calamita per lamer, hacker e loacker
asd. :)
Lo sto installando ora. Sono curioso di provarlo anche se credo che continuerò a usare FireFox
1)Perchè mi sento più al sicuro e
2)Perchè l'ho personalizzato con plugin molto comodi di cui non saprei fare a meno adesso :)
ciao.
Caterpillar86
19-10-2006, 15:32
Scusate il trollaggio, ma gli auguro ogni male a questo IE 7 :D
I love OC!!
19-10-2006, 15:39
Spero che IE7 venga almeno messo fra gli aggiornamenti facoltativi di Windows.
Purtroppo ho seri dubbi in proposito.
Se sarà così il 90% degli utenti, quelli meno "informatizzati" per intenderci, si troverà IE7 senza neanche sapere perchè.
Tutto questo mi fa abbastanza schifo...
Bisognerebbe imporre la stessa politica fatta con media player anche nei confronti di IE7: se uno sceglie questo browser se lo deve scaricare dal sito e basta!
Perchè l'utente normale non è libero di scegliere quale browser usare?
Perchè la Microsoft deve imporre al suo browser?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Senza browser, mi dovrei mettere a scaricare qualcosa? Se mi spieghi come....
E poi l'utente normale non sceglie il proprio browser, perchè NON SA cosa è un browser.....
blindwrite
19-10-2006, 15:40
se uno non installa il SP2 merita di beccarsi tante schifezze... gli aggiornamenti li fanno per aumentare la sicurezza e correggere errori
allora ognuno ha i suoi motivi per installare una cosa o meno. il mio portatile è già lento ,pieno di robaccia, che purtroppo mi serve. Ora non posso\voglio formattare.
quindi se esistono motivazioni tecnice reali, come ad esempio manca un componente fondamentale va bene.. (quindi o aggiorni o ti attacchi), oppure la microsoft sbaglia alla grande a non darlo come aggiornamento a tutti i possessori di xp
diabolik1981
19-10-2006, 15:41
allora ognuno ha i suoi motivi per installare una cosa o meno. il mio portatile è già lento ,pieno di robaccia, che purtroppo mi serve. Ora non posso\voglio formattare.
quindi se esistono motivazioni tecnice reali, come ad esempio manca un componente fondamentale va bene.. (quindi o aggiorni o ti attacchi), oppure la microsoft sbaglia alla grande a non darlo come aggiornamento a tutti i possessori di xp
Ci saranno sicuramente motivi tecnici. Non a caso IE7 sarà disponibile solo per XP Sp2, Xp64, Win 2003, mentre non ci sarà per W2K. Che SP2 rallenti il PC è una leggenda metropolitana.
Buono per chi crede nella serietà Micrisoft.
Io aspetto FireFox 3 :)
Scusate il trollaggio, ma gli auguro ogni male a questo IE 7 :D
Evviva i fanboy... :rolleyes:
Qui c'è gente che più o meno si dichiara appassionata, e mi sembra triste veramente che nessuno dica "vabbè va... proviamolo", invece no c'è gente che spala merda a prescindere, bah è veramente una cosa triste.
Gerardo Emanuele Giorgio
19-10-2006, 15:47
per quanto mi riguarda io non mi sono mai lamentato.
quando ho visto che beccavo un trojan a settimana ho deciso di spostarmi su un browser meno diffuso. Se la situazione magicamente si invertisse tornerei ad IE nonostante le buone funzionalità di FF.
Purtroppo l'interesse verso IE di una certa fascia di programmatori è innegabile e oggigiorno è il miglior deterrente dal suo utilizzo.
Quanto all'essere entrambi buoni prodotti non lo metto in dubbio. Prima spalavo m***a su MS come un forsennato adesso l'unico difetto che vedo nei loro prodotti è quello di essere troppo ricchi di inutility. Troppo codice, troppi possibili exploit.
Caterpillar86
19-10-2006, 15:54
Evviva i fanboy... :rolleyes:
Qui c'è gente che più o meno si dichiara appassionata, e mi sembra triste veramente che nessuno dica "vabbè va... proviamolo", invece no c'è gente che spala merda a prescindere, bah è veramente una cosa triste.
Si spalo merda a prescindere, e allora?
blindwrite
19-10-2006, 15:55
Ci saranno sicuramente motivi tecnici. Non a caso IE7 sarà disponibile solo per XP Sp2, Xp64, Win 2003, mentre non ci sarà per W2K. Che SP2 rallenti il PC è una leggenda metropolitana.
ogni volta bisogna spiegare tutto con mille post.
non stò dicendo che il service pack rallenti, dico solo più cose si installano peggio va il pc. sull'hd ho 2 gb liberi, se installo il service pack che succede?
succede che
1)lo devo scricare(sono molti mb col 56k)
2)non ho più spazio libero
3)finisco di incasinare l'os
tutto qui. dubito fortemente inoltre che in xp sp1 ci siano delle limitazioni effettive che non debbano permettere l'installazione.
l'unica cosa che mi viene in mente è il framework ma avendo già il 2.0 non vedo altre limitazioni
Scaricato e installato. Tutto funzionante
tutto qui. dubito fortemente inoltre che in xp sp1 ci siano delle limitazioni effettive che non debbano permettere l'installazione.
l'unica cosa che mi viene in mente è il framework ma avendo già il 2.0 non vedo altre limitazioni
Il .NET Framework purtroppo non c'entra nulla, IE7 è ancora scritto in codice unmanaged :/
ha il Cleartype abilitato di default
bYeZ!
lol che genialata...ok disattivato ora va bene.
Mister24
19-10-2006, 16:02
Scaricato e installato. Tutto funzionante
Anch'io scaricato e installato e tutto funziona. :D
PS: Questi post mi ricordano una news su un aggiornamento di firefox 1.5 dove furono ammoniti una valanga di utenti :)
sbaglio o non c'è una barra dei segnalibri come su firefox?
edit:c'è.
blindwrite
19-10-2006, 16:08
Il .NET Framework purtroppo non c'entra nulla, IE7 è ancora scritto in codice unmanaged :/
grazie dell'informazione, questo non lo sapevo, anche se potevo immaginarlo dato ch explorer è un componente fondamentale de sistema
Si spalo merda a prescindere, e allora?
e allora il tuo parere vale meno di zero in questo forum :)
bYeZ!
ma prima o poi arriva come Update di Windows?
visto che IE6 era anche usato per il file browser lo sarà pure il IE7?
psychok9
19-10-2006, 16:21
Anche IE l'hai scelto tu perché tu hai scelto Windows e sai che dentro c'è IE.
Esattamente come quando scegli OS X e sai che dentro c'è Safari, o KDE con Konqueror, o Gnome con Epiphany.
Se non vuoi installare l'aggiornamento basta che vai su personalizzato e lo deselezioni, in ogni modo è considerabile come un aggiornamento di sicurezza quindi non vedo perché non passare a IE7. Ognuno poi faccia quel che vuole ma chi l'ha provato sa che è migliore in tutto rispetto a IE6.
Se gli utenti non sanno cosa si può fare col loro os non è un problema di chi lo produce ma degli utenti.
Ma se i sedili li voglio viola li prendo viola...
Secondo me questa politica di m$ è eticamente sbagliata.
Dovrebbe dare la possibilità, durante l'installazione di windows, come fanno tutti i programmi, di scegliere i "MODULI/PROGRAMMI" che vuoi installare.
[x]Browser
[ ]Media Player
...etc. E' cosi difficile!?!?!?
Disponibili ma non obbligatori... oltretutto si risparmierebbero CASINI, aggiornamenti inutili e SPAZIO.
Oggi qualcuno in redazione si è svegliato incazzato ed ha deciso di mettere tutta una serie di notizie ad arte per scatenare i flame e le guerre più accese...
Scusate la trollata, ma in effetti oggi è giornataccia per le news!
Personalmente non tornerò a IE alla ricerca di una serie di funzionalità che ho in altri browser da anni. Se mi rivogliono, dovranno riuscire ad innovare.
Spero almeno di non dover ULTERIORMENTE hackare i miei siti web perché hanno introdotto qualche altra porcata che non li fa funzionare. I miei siti web (creati con Emacs) sono tutti aderenti agli standard e contengono giusto gli hack necessari dove IE fallisce.
Qualcuno mi sa dire se hanno capito come cavolo è fatto il box model?
Bello il ClearType... si può attivare in firefox 2 ???
S3pHiroTh
19-10-2006, 16:36
Puoi abilitare direttamente quello dentro Windows, credo che l'effetto sarebbe uguale
psychok9
19-10-2006, 16:57
Da "ignorante" mi chiedo: perché non obbligano le SW a rientrare nei benedetti standard!? ma scherziamo!? :muro:
Mi sembra di un assurdità clamorosa il fatto che creano standard e poi nessuno li rispetta :eek:
http://slashdot.org/article.pl?sid=06/10/19/1326247
:rotfl:
mad_hhatter
19-10-2006, 17:13
Da "ignorante" mi chiedo: perché non obbligano le SW a rientrare nei benedetti standard!? ma scherziamo!? :muro:
Mi sembra di un assurdità clamorosa il fatto che creano standard e poi nessuno li rispetta :eek:
queta purtroppo è sempre stata un po' la filosofia di MS: prendere uno standard, modificarlo quel tanto che basta a renderlo leggermente incompatibile con i tool presenti sul mercati e aderenti allo standard originario e poi sfruttare la diffusione di windows per diffondere un nuovo standard non ufficiale ma de-facto per emarginare quelli che invece aderiscono allo standard originario.
è una pratica scorretta, ma sta a noi utenti farla cessare, invece la maggior parte degli utilizzatori non sono sensibili a questi problemi... non è una critica agli utenti, badate bene: nn possiamo pretendere che l'utente medio sia un esperto informatico.
per quanto riguarda altri discorsi fatti in precedenza, vorrei ripetere quello che ho scritto altrove qui sul forum.
ms può includere nel s.o. quello che vuole, ma dovrebbe essere l'utente a scegliere cosa installare e cosa no... non mi interessa disabilitare l'accesso ai programmi dopo, voglio decidere io cosa installare in partenza. A meno che non siano componenti essenziali al s.o.
D'altra parte se questo fatto mi dà fastidio, non faccio altro che rivolgermi alla concorrenza, perchè MS non è monopolista: esistono un sacco di altri s.o.
Quando poi qualcuno ha detto che gli utenti non sanno che ci sono altri browser, mi permetto di far notare che questi sono problemi loro, non certo di MS: quando mai si è vista un'azienda pubblicizzare la concorrenza? Non capisco cosa si voglia da MS... è l'utente che deve essere utilizzatore accorto! solo così MS smetterà di usare le sue pratiche tanto fastidiose (come quella sugli standard)... siamo noi utenti il mercato, ricordiamocelo... se non usiamo la testa, la colpa è nostra non degli altri... troppo comodo pensare il contrario
mad_hhatter
Ma se i sedili li voglio viola li prendo viola...
E se viola non te li offrono, non compri :)
mad_hhatter
19-10-2006, 17:15
Da "ignorante" mi chiedo: perché non obbligano le SW a rientrare nei benedetti standard!? ma scherziamo!? :muro:
Mi sembra di un assurdità clamorosa il fatto che creano standard e poi nessuno li rispetta :eek:
beh, per fortuna ognuno è libero di scegliere se aderire a uno standard o meno... ci mancherebbe altro... dovrebbe essere il mercato a premiare il fatto che uno aderisce a uno standard, obbligando cosi, di fatto, l'adiozione di standard... ma se il mercato non lo fa non c'è verso... e francamente obbligare ad adottare uno standard sarebbe sbagliatissimo, primo per la libertà di ognuno di scegliere cosa fare, secondo per la stessa innovazione...
cescopag
19-10-2006, 17:17
a me da:
"Setup could not verify the integrity of the files needed for installation. Make sure the Cryptographic service is running on this computer."
eppure il servizio crittografia è attivo... parola di "services.msc"...
beh, per fortuna ognuno è libero di scegliere se aderire a uno standard o meno... ci mancherebbe altro... dovrebbe essere il mercato a premiare il fatto che uno aderisce a uno standard, obbligando cosi, di fatto, l'adiozione di standard... ma se il mercato non lo fa non c'è verso... e francamente obbligare ad adottare uno standard sarebbe sbagliatissimo, primo per la libertà di ognuno di scegliere cosa fare, secondo per la stessa innovazione...
Certo che a me pare anche solo buffo il fatto che MS sia membro del W3C.
mad_hhatter
19-10-2006, 17:39
Certo che a me pare anche solo buffo il fatto che MS sia membro del W3C.
beh lì dovrebbe essere il w3c a sbattere fuori MS... condivido la tua perplessità
psychok9
19-10-2006, 17:40
E se viola non te li offrono, non compri :)
Al momento non vedo alternative a Windows.
Linux è 1 altra cosa :cool:
E come se io voglio un auto, e tu mi proponi 1 moto :P
Mi muovo lo stesso ma è diverso (non sto dicendo meglio/peggio).
mad_hhatter
19-10-2006, 18:07
Al momento non vedo alternative a Windows.
Linux è 1 altra cosa :cool:
E come se io voglio un auto, e tu mi proponi 1 moto :P
Mi muovo lo stesso ma è diverso (non sto dicendo meglio/peggio).
ovvio che è diverso, ma non nel senso auto/moto ma nel senso auto di un costruttore/ auto di un altro costruttore... la scelta c'è, eccome... e poi c'è sempre mac os X
capitan_crasy
19-10-2006, 18:24
Ma devo per forza installare il SP2 o c'è la versione per chi monta solo il SP1?
IE7 va con XP SP2...
DevilsAdvocate
19-10-2006, 18:40
Meno male che con NGSCB (Palladium) dovevano impedire l'accesso solo ai siti
"illegali"! Pare che da IE 7 non si riesca gia' ad accedere al sito:
http://www.ziobudda.net/
Che e' tutto fuorche' illegale (provateci con IE7 e poi con un altro
browser qualsiasi, please).
Bella roba.... w la censura.
Meno male che con NGSCB (Palladium) dovevano impedire l'accesso solo ai siti
"illegali"! Pare che da IE 7 non si riesca gia' ad accedere al sito:
http://www.ziobudda.net/
Che e' tutto fuorche' illegale (provateci con IE7 e poi con un altro
browser qualsiasi, please).
Bella roba.... w la censura.
A me funziona.
capitan_crasy
19-10-2006, 18:52
Meno male che con NGSCB (Palladium) dovevano impedire l'accesso solo ai siti
"illegali"! Pare che da IE 7 non si riesca gia' ad accedere al sito:
http://www.ziobudda.net/
Che e' tutto fuorche' illegale (provateci con IE7 e poi con un altro
browser qualsiasi, please).
Bella roba.... w la censura.
:confused:
a me funziona benissimo...
http://web.tiscali.it/capitancrasy/Forum_123/immagini/Varie/ie7.jpg
Stargazer
19-10-2006, 18:55
se uno non installa il SP2 merita di beccarsi tante schifezze... gli aggiornamenti li fanno per aumentare la sicurezza e correggere errori
prova a fare un poll
scommetto che la gente che non ha sp2 è la maggioranza e usa firefox
quello che non capisco come si fa per dire a fidarsi di installare estensioni di dubbia provenienza e non fidarsi di installare le patch di sicurezza per ie
DevilsAdvocate
19-10-2006, 19:29
prova a fare un poll
scommetto che la gente che non ha sp2 è la maggioranza e usa firefox
quello che non capisco come si fa per dire a fidarsi di installare estensioni di dubbia provenienza e non fidarsi di installare le patch di sicurezza per ie
Forse perche' le estensioni "di dubbia provenienza" vengono ricontrollate
dalla mozilla foundation prima di essere pubblicate e finora non ci e'
scappato dentro mezzo spyware, cosa che purtroppo non si puo' dire
ne' di XP (Alexa) ne' di windowsupdate v6 (XP phoning home)....
La stessa licenza EULA attuale di windowsupdate specifica che alcuni
dati (in teoria la sola chiave di registrazione, ma l'EULA non e' un
contratto legale firmato) personali vengono inviati dal tuo pc a
microsoft....
Forse perche' le estensioni "di dubbia provenienza" vengono ricontrollate
dalla mozilla foundation prima di essere pubblicate e finora non ci e'
scappato dentro mezzo spyware, cosa che purtroppo non si puo' dire
ne' di XP (Alexa) ne' di windowsupdate v6 (XP phoning home)....
La stessa licenza EULA attuale di windowsupdate specifica che alcuni
dati (in teoria la sola chiave di registrazione, ma l'EULA non e' un
contratto legale firmato) personali vengono inviati dal tuo pc a
microsoft....
E il bello è che non è dato sapere neanche di quali dati si tratti.
airfabiop
19-10-2006, 19:40
aumenta la sicurezza di chi???
è già due volte che vado sul sito Microsoft per scaricare IE7 e Avast mi avverte che c'è un virus nella pagina e lo blocca!!!
Ma che siamo matti??
Teliqalipukt
19-10-2006, 20:01
Ma è una mia impressione oppure è molto più veloce del 6?
Inoltre ha mi sembra che siano cambiati i colori e la luce.... possibile?
diabolik1981
19-10-2006, 20:02
Oggi qualcuno in redazione si è svegliato incazzato ed ha deciso di mettere tutta una serie di notizie ad arte per scatenare i flame e le guerre più accese...
Scusate la trollata, ma in effetti oggi è giornataccia per le news!
Personalmente non tornerò a IE alla ricerca di una serie di funzionalità che ho in altri browser da anni. Se mi rivogliono, dovranno riuscire ad innovare.
Spero almeno di non dover ULTERIORMENTE hackare i miei siti web perché hanno introdotto qualche altra porcata che non li fa funzionare. I miei siti web (creati con Emacs) sono tutti aderenti agli standard e contengono giusto gli hack necessari dove IE fallisce.
Qualcuno mi sa dire se hanno capito come cavolo è fatto il box model?
Scommetto pure che i tuoi siti siano poco visitati...
diabolik1981
19-10-2006, 20:04
beh lì dovrebbe essere il w3c a sbattere fuori MS... condivido la tua perplessità
Bisogna anche vedere il W3C come si finanzia e quanto dei finanziamenti siano MS...
Mi spiace, non ho intenzione di installare il WGA per alcun motivo, continuo con Firefox, come peraltro avrei molto probabilmente fatto ugualmente. Cambia che non lo proverò nemmeno :>
boh io l'ho provato ma rimango con firefox.
JohnPetrucci
19-10-2006, 20:21
Prima di provarlo aspetterò che non sia bacato e sfondabile come IE6.
Per il resto proseguo tranquillamente con FireFox.
_Earendil_
19-10-2006, 20:59
io amo firefox!altro che IE!!
Teliqalipukt
19-10-2006, 22:00
Ho visto che si possono mettere dei preferiti anche nella Toolbar. Si possono mettere anche le cartelle di preferiti nella Toolbar, ma non ho ancora capito se si possono aprire contemporanemante tutte le schede come si fa in Firefox (intendo dire direttamente dalla Toolbar perchè dal "Favorites center" si può fare).
Qualcuno ha già provato? Mi confermate che sono stupido io, o che non si può fare?
Grazie
Firedraw
19-10-2006, 22:11
Neanche lo provo per una semplice ragione.... 6 anni per aggiornare quel cesso di ie 6, e perché lo hanno fatto?? PErché haanno avuto concorrenza, se no se era per loro avevano voglia i lamer di sfondare pc.... senza contare l einnovazioni del broswer = a 0. Firefox e opera forever....
bah, io non riesco a capire una cosa: questo dovrebbe essere un forum per utenti smaliziati e informaticamente avanzati, invece dalle risposte in certi post tipo questo si direbbe un covo di ragazzini fanaticoultrà di questo o quel coso!
Generalmente mi scoraggio dal leggere tali post ma stavolta sono voluto arrivare in fondo per capire le differenze tra gli uni e gli altri; ne ho dedotto che:
chi utilizza firefox lo fa per la moda di poter accendere flames su explorer
chi veramente preferisce firefox ad explorer non si mette a rispondere in tutti i post che ama FF, che con FF ci và a letto, che odia Microsoft...semplicemente userebbe FF ed Explorer non lo calcolerebbe di striscio.
se io uso explorer e non firefox è solo per abitudine e inutilità nel dover usare un' altra cavolata di programmillo, visto che un browser altro non è che un software elementare, quasi solo con fini di lettura e scrittura su pagine web, e sinceramente non vedo perchè dovrei "convertirmi" ad utilizzarne un altro quando entrambi fanno le stesse cose ed hanno le stesse problematiche, con la sola differenza che Explorer è il primo browser che ho utilizzato e l'unico software che non ho mai scaricato visto che mi è sempre funzionato benissimo, non mi ha mai dato problemi con i siti che visito, cosa che non posso dire di firefox quando lo utilizzo spinto dal desiderio di capire il perchè di così tanto odio verso il nemico Microsoft...
Cioè posso capire diatribe tra software complessi, ma su un browser che serve per navigare sul web sono solo flame da ragazzini!
Insomma...vi piace FF, bene son contento per voi; a me non piace nè FF nè Explorer, ma uso Explorer perchè non mi c'è nulla che mi spinge a non farlo.
Bye!
gropiuz73
19-10-2006, 22:49
ma perchè non si parla del browser?
io ho notato una cosa che non mi piace proprio....
non lo uso, però come faccio siti in flash mi interessa come li visualizza.
Ecco il punto: il sito flash non è attivo subito, ma bisogna cliccarci sopra una volta per attivarlo....
bello schifo... tutti i roll over non sono attivi se non si fa il click... e il primo link andrà dunque cliccato due volte. Inoltre per chi ha un sito con non una sola pagina flash ma molte per ogni pagina bisogna ripetere il click di attivazione!
vi prego ditemi che sto sbagliando!
soulinafishbowl
19-10-2006, 22:59
Neanche lo provo per una semplice ragione.... 6 anni per aggiornare quel cesso di ie 6, e perché lo hanno fatto?? PErché haanno avuto concorrenza, se no se era per loro avevano voglia i lamer di sfondare pc.... senza contare l einnovazioni del broswer = a 0. Firefox e opera forever....
Pensa a Firefox e Opera: 6 anni di tempo per guadagnare terreno su IE, e cos'hanno raggiunto? Il 15%!
E non ditemi quel'85% di utenti sono tutti incompetenti...
PS: io uso Firefox, ma ciò non implica che non debba essere oggettivo
Evanghelion001
20-10-2006, 00:13
speriamo che la sfida di opera e ff2.0 (vi prego, non è final fantasy.......) al più diffuso browser web dia presto i suoi frutti come migliori prodotti per l'utenza!
[quote]E non ditemi quel'85% di utenti sono tutti incompetenti...[quote]
il problema è che di quell'85%: un 5% sono fan, un 50% sono aziende che usando le policy continuano a tenere ie, un 20% non sa usare molto bene il pc usa quello che ci trova dentro, un 5% ha provato alternative ma non ci si trova ed è quindi soddisfatto di quello che ha, un 5% ha il pc spento perchè non parte più a causa di un virus preso navigando...
comunque, non ho ancora avuto modo di provare ie7 in questa veste finale quindi x ora mi astengo da commenti sulla funzionalità, però commenterò su alcune cose di contorno (neanche più di tanto):
l'installer è 15MB... che cavolo ci mettono dentro? firefox e opera sono mooooolto più piccoli e fanno le stesse cose, per di più IE usa le librerie di sistema... boh...
le "estensioni" sono tutte sopra il MB e la maggior parte sono a pagamento... se si confronta con il panorama di ff in cui sono tutte gratuite e occupano pochi KB...
non c'è l'italiano, ci considerano il terzo mondo e noi stiamo qui a difenderli... almeno aspetta di avere tutte le lingue allineate, poi fai il rilascio in contemporanea, come fanno TUTTE le software house...
funziona solo su XP sp2...
io l'ho installato (ma premetto che non lo usero) x il seguente motivo: ---> IE è parte integrante di windows XP quindi se IE ha una falla windows ha una falla... x questo fatto preferisco aggiornarlo ;)
mad_hhatter
20-10-2006, 00:27
allora, facciamo il punto di queste prime 6 pagine di thread...
dunque, c'è chi odia ie, chi odia ff, chi considera idiota chi usa ie, chi vorrebbe convincere tutto il forum che il browser da lui usato è il migliore e l'unico che abbia diritto di esistere sui nostri pc... c'è chi per partito preso critica qualcosa che per sua stessa ammissione non ha provato e non proverà (ottimo esempio di spirito critico e cognizione di causa) e chi, infine, critica persino il motivo per cui ie7 è stato sviluppato.
Sei pagine e non ancora un post serio e obiettivo con caratteristiche tecniche, migliorie, peggioramenti... si sa solo che si installa e che funziona (cosa alquanto sorprendente per una release ufficiale...).
Vedete, io mi sono iscritto ad HWU perchè in esso vengono affrontati molti argomenti di alto livello da persone dal profilo degno di rispetto e, da studente di ing informatica, ho trovato nel forum un luogo in cui appianare i miei dubbi, colmare le mie lacune, soddisfare la mia curiosità e dare sfogo alla mia sete di sapere.
L'informatica è la mia passione, ma non permetterò mai che una scienza e una macchina diventino la mia fede... Amo l'innovazione, sono conscio di non sapere e leggo il forum con umiltà intellettuale. Ma non scordo mai che stiamo parlando di macchine, stupide per di più.
Ho provato firefox, non è ancora un anno, spinto dalla curiosità, perchè su di essa si fonda la mia passione. E' un software, nient'altro... lo uso, lo giudico, non lo amo e non lo odio semplicemente perchè amore e odio non hanno niente a che fare con tutto questo. Lo uso perchè ne ho sentito la necessità, perchè mi ha dato una buona impressione e perchè mi piace studiare il software. Non vado in giro a evangelizzare gli altri: trovo che ognuno debba fare le proprie scelte da solo... se ritengo che sia opportuno faccio presente che esiste. Magari lo consiglio. Ma non vado oltre. Di sicuro non mi permetto di sfottere chi non lo usa: continuo a usare ie di quando in quando e ho installato opera anche se non posso dirlo di averlo usato veramente... ci vuole tempo.
Ma intanto continuo a leggere flame su flame sempre sullo stesso argomento: pagine e pagine di discussioni sui massimi sistemi per arrivare da nessuna parte. Anzi si, un obiettivo lo si raggiunge sempre: si cancella ogni possibilità di condurre un'analisi seria sul prodotto. Io voglio imparare perchè in fondo in fondo non conosco gli internals nè di ff nè di ie nè di opera... e invece sono l'unica cosa che mi interessa e sulla quale vorrei leggere i post di persone piu competenti di me.
Stiamo rovinando la qualità di questo forum con le nostre beghe infantili. Ognuno ha le sue prefenze e tutti le rispettiamo. Non esiste IL MEGLIO, semplicemente perchè il meglio è un concetto soggettivo. Abbiamo possibiltà di scelta, e concorrenza vera, tutto a nostro vantaggio.
Assodato questo, per cortesia, parliamo di ie7 come prodotto software. Le chiacchiere lasciamole da parte.
Lo scopo è capire, per chi come me non ha ancora installato ie7, cosa cambia rispetto a ie6 e a ff. A livello tecnico. In tono pacato.
Ripeto: sono soltanto macchine...
grazie,
mad_hhatter
darios81
20-10-2006, 00:52
Ragazzi , ho letto molti commenti , cm tutti noi , spinto dalla curiosita' o installato Ie7 nuovo di pacca.
Considerando , che sviluppo SITI WEB(e nn con i piedi) , dato che ogni volta , mi devo mette ad ottimizzare SITI contemporaneamente per FIREFOX e per EXPLORER , dato che quest'ultimo non supporta determinati CSS e gli standard grafici dei siti web(il che mi fa fare doppio lavorare e costringe a volte a trovare soluzioni intermedie).
Installo convinto di trovarmi di fronte ad un prodotto nuovo , adattatoosi allo standard web in toto.
Lo apro , e mi trovo un BROWSER , graficamente ben fatto , che infatti per l'utente medio , e' molto piu' gradevole da vedere e da interagire e che piace.
Tuttavia vedendolo bene , e spulciando le varie features , mi ACCORGO CHE E' UNA FOTOCOPIA DI FIREFOX , IN PEGGIO.
MA CM SI FA A NN RISPETTARE UNO STANDARD WEB IN UN BROWSER?IO LO VORREI SAPERE.
GLI STANDARD SN FATTI APPOSTA , PER ESSERE RISPETTATI , E PER RENDERE FACILE LA COMPRESSIONE E SEMPLIFICARE IL LAVORO DEL PROG.
HO FATTO LA ROVA CON UNO DEI MIEI PRIMI SITI WEB , CHE FUNZIONA SOLO SU EXPLORER MENTRE SU FIREFOX ALCUNE PAGINE SI VEDEVANO SBALLATE(PERCHE AVEVO DIMENTICATO LE UNITA DI MISURA).
NON E' CAMBIATA UNA VIRGOLA , SI VEDE SEMPRE BENE IN BARBA ALLA STANDARD WEB.
Alla fine sn arrivato a coniarli : CLONE DI FIREFOX MAL RIUSCITO.
Certo metto clone perche molte features e' evidente cm siano copiate da FF.
Vedi estensioni disattivabili o meno , antiphiscing , e via dicendo.
La mia nn e' una questiona di campo , e' dovuta piu' all'utilizzo che ne faccio.
Ovviamente per un utente medio o che usa il browser per navigare , risultera' appagante e ben fatto.
RAGAZZI , PURTROPPO E' COSI , E NN SI SCAPPO , E' LA REALTA' DEI FATTI.
int main ()
20-10-2006, 02:10
ragà scaricate da quà ke nn è rc1
link (http://www.microsoft.com/windows/ie/downloads/default.mspx)
dj_andrea
20-10-2006, 06:08
:Prrr: aspetto la vrs italiana
Io uso firefox, ma spero che, epr tutti coloro che non possono o non volgiono cambiare, ie7 sia meglio del 6.
Detto questo, hanno già trovato la prima vulnerabilità
http://slashdot.org/articles/06/10/19/1326247.shtml
ivanroma
20-10-2006, 07:57
Io sono mod di un altro sito, e firefox 2 beta l'ho tolto dalla disperazione perkè mi si impallava molto spesso, soprattutto avendo tante pagine di forum aperte. Nella navigazione normale invece andava bene.
Io sono affezionato al 1.5.0.7, l'explorer non lo contemplo neanke, e ho anke disattivato gli aggiornamenti automatici...meglio di così! :P
Victorval
20-10-2006, 08:15
Per chi ha detto che con IE7 il flash è ancora un problema...
Da quanto ne so deriva da problemi di antitrust (strano, eh? ^^) della microsoft.
Esistono tutt'ora, comunque, script che permettono di evitare questo, e in quanto webdesign devo per forza utilizzarli, quando ci sono siti interi fatti con più file flash.
Oppure, si deve fare un flash unico e caricare all'interno i filmati col loadMovie, evitando così di caricare una nuova pagina...
Qualcuno comunque può dare un'esaustiva spiegazione del perchè il flash su ie deve essere "confermato" (cioè si deve clickarci sopra per renderlo attivo)?
pacionet
20-10-2006, 08:27
L'installazione mi si pianta in fondo con la finestrina di alert "Accesso Negato" e poi parte il ripristino del backup di IE6 (fortunatamente).
Come si risolve ?
raga io adesso installo ie 7
e vediamo come va
vifaccio sapere
SuperSandro
20-10-2006, 09:06
Premetto che concordo **pienamente** con quanto mad_hhatter espone nel post 108.
Passando a IE7 che è l'argomento di questo Forum, anch'io aspetterò la versione italiana (soprattutto per constatare la corretta esposizione dei vari Help in linea) ma anche perché, nel frattempo, verranno corretti gli **inevitabili** bug dei SW freschi freschi.
Pongo quindi, a chi lo ha già installato, due domande:
1) La funzione di stampa è stata realmente migliorata? In altre parole, stampando una schermata, è possibile riprodurla nel foglio senza perderne un pezzo (come in IE6)?
2) Uso IE6 e non ho individuato la funzione ClearType di cui molti parlano in questo Forum. Questa funzione è una novità di IE7 oppure è disponibile anche in IE6 ma non sono capace di vederla?(*)
Grazie
(*) a meno che non intendete Proprietà/Aspetto/Effetti/Usa metodo ClearType.
Pensa a Firefox e Opera: 6 anni di tempo per guadagnare terreno su IE, e cos'hanno raggiunto? Il 15%!
E non ditemi quel'85% di utenti sono tutti incompetenti...
Sei fin troppo ottimista!
Quell'85% di utenti sono quasi tutti ignoranti di informatica... anche se ci sarà chi non lo è ed usa IE perché ci è costretto da qualche causa particolare oppure perché è un integralista pro-Microsoft. I fenomeni di massa purtroppo prevedono che gran parte della massa del fenomeno non lo capisca per quello che effettivamente è: così è anche per l'informatica.
Sei fin troppo ottimista!
Quell'85% di utenti sono quasi tutti ignoranti di informatica... anche se ci sarà chi non lo è ed usa IE perché ci è costretto da qualche causa particolare oppure perché è un integralista pro-Microsoft. I fenomeni di massa purtroppo prevedono che gran parte della massa del fenomeno non lo capisca per quello che effettivamente è: così è anche per l'informatica.
In questo caso l'informatica deve aiutare questo genere di utenti, è nata anche per questo, altrimenti se tutti dovessero essere esperti in qualcosa probabilmente staremmo messi abbastanza male, poi c'è sempre chi si improvvisa TUTTOLOGO e crede di sapere tutto di tutti e meglio di tutti.
Essere ignoranti di informatica (poi bisogna vedere di che tipo di ignoranza si parla) mica è sempre un difetto.
Einstein diceva che preferiva parlare con i bambini (che lo capivano più degli adulti) perché essendo "vuoti di contenuti e di nozioni" non avevano pregiudizi.
Einstein diceva che preferiva parlare con i bambini (che lo capivano più degli adulti) perché essendo "vuoti di contenuti e di nozioni" non avevano pregiudizi.
Pienamente d'accordo...
Se non fosse per IE, browser alternativi non li potresti nemmeno scaricare...
E questo lo hai inventato tu?
purtroppo nella trollaggine generale la gente a queste piccole cose non ci pensa, è molto più facile dire togli questo e quell'altro...
...e gli dai pure manforte? :muro:
int main ()
20-10-2006, 11:53
cmq ho notato ke anke firefox si è adeguato con lo skin per vista, parlo della rc3, cmq finkè quei mongoli dell microsoft nn capiscono ke devono far caricare le pagine passo passo cm fà firefox , saranno sempre i secondi!!! per caricare la pagina d hw cn tutt quelle immagini ie c mette il doppio d firefox!!! assurdo!!! :muro:
Renacchio
20-10-2006, 12:22
consuma piu' o meno il doppio di risorse rispetto a Firefox 1.5.0.7....
Cosa credevi è un prodotto Microsoft e deve stare alla pari con Vista hahah basta che cambino qualche icona e aggiungano qualche trasparenza è lo fanno diventare un inutile succhiarisorse.
Una bella macchina nuova fuori e dentro il freno a mano tirato ecco exploder7
Sei fin troppo ottimista!
Quell'85% di utenti sono quasi tutti ignoranti di informatica... anche se ci sarà chi non lo è ed usa IE perché ci è costretto da qualche causa particolare oppure perché è un integralista pro-Microsoft. I fenomeni di massa purtroppo prevedono che gran parte della massa del fenomeno non lo capisca per quello che effettivamente è: così è anche per l'informatica.
C'è chi lo usa perchè lo preferisce, senza essere necessariamente ignorante, anzi spesso avendo provato firefox, opera e compagnia.
Anche io aspetterò la versione ITA di IE7, la domanda è se verrà proposta come un update automaticamente o se si dovrà scaricare a parte?
capitan_crasy
20-10-2006, 12:35
E con IE7.0 gia' il primo bug di sicurezza (non grave) che condivide con IE6
http://secunia.com/advisories/22477/
Ovviamente non voglio dire che FF non abbia bug, ma che vedremo alla lunga se la storia delle falle non risolte si ripetera'.
è notizia di oggi che IE7 non c'entra nulla con questo Bug di sicurezza.
La falla esiste ma è imputabile solo a Outlook Express
Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8126)
chaosbringer
20-10-2006, 12:52
Meno male che con NGSCB (Palladium) dovevano impedire l'accesso solo ai siti
"illegali"! Pare che da IE 7 non si riesca gia' ad accedere al sito:
http://www.ziobudda.net/
Che e' tutto fuorche' illegale (provateci con IE7 e poi con un altro
browser qualsiasi, please).
Bella roba.... w la censura.
A me funziona "a caso" nel senso che a volte la visualizza bene, a volte si interrompe a metà e mostra una pag di errore.
Non credo che si tratti di censura, quanto di immaturità del prodotto.
C'è chi lo usa perchè lo preferisce, senza essere necessariamente ignorante, anzi spesso avendo provato firefox, opera e compagnia.
provare non significa installare, giocarci un po' e toglierlo, provare significa navigarci tutti i giorni per almeno un mese, e provarne le caratteristiche che lo differenziano dal resto. se è così allora posso capire il tuo discorso, però non forma una gran percentuale il gruppo che preferisce ie6 rispetto a chi è obbligato ad usarlo (aziende).
forse con ie7 la situazione cambierà, ora che il browser sembra decente potrebbe effettivamente esserci una buona percentuale che dopo aver provato le alternative preferisce questa versione, che finalmente ha qualche caratteristica utile.
Un po' scettico l'ho installato.
Prima buona impressione solo 14 Mb!
Ho impiegato circa 20 min. per configurarlo come aggrada a me (prima di tutto per sostituire il loro live search con google search come search provider).
Le migliorie sono moltissime e tutte apprezzabili (tranne l'impossibilità di spostare la barra degli indirizzi più in basso, io non ci sono riuscito...)
La cosa incredibile non è solo la velocità di apertura delle pagine (notevole), ma TUTTO IL SISTEMA OPERATIVO A SUBITO UN AUMENTO DI VELOCITA' INCREDIBILE, soprattutto ad avviare le applicazioni. Infatti EXPLORER.EXE (cioé il programma che gestisce la shell e le finestre di windows) è stato sostituito con una versione che, anche se occupa dai 30 Mb ai 40 Mb in più, velocizza un po' tutto.
Complimenti, direi un aggiornamento "inevitabile" per chi usa Windows, quindi anche per gli utenti Firefox (quale sono anch'io, ma non per molto oramai).
provare non significa installare, giocarci un po' e toglierlo, provare significa navigarci tutti i giorni per almeno un mese, e provarne le caratteristiche che lo differenziano dal resto. se è così allora posso capire il tuo discorso, però non forma una gran percentuale il gruppo che preferisce ie6 rispetto a chi è obbligato ad usarlo (aziende).
Provare significa provare, dipende dai gusti e dalla sensibilità di una persona, magari un mese per alcuni non è nemmeno abbastanza, per altri a cui sta antipatica una particolare funzione bastano 2 minuti, altri ancora usano 2 browser, firefox può far cacare, ie idem, impossibile sindacare gli umori altrui.
mad_hhatter
20-10-2006, 14:09
Un po' scettico l'ho installato.
Prima buona impressione solo 14 Mb!
Ho impiegato circa 20 min. per configurarlo come aggrada a me (prima di tutto per sostituire il loro live search con google search come search provider).
Le migliorie sono moltissime e tutte apprezzabili (tranne l'impossibilità di spostare la barra degli indirizzi più in basso, io non ci sono riuscito...)
La cosa incredibile non è solo la velocità di apertura delle pagine (notevole), ma TUTTO IL SISTEMA OPERATIVO A SUBITO UN AUMENTO DI VELOCITA' INCREDIBILE, soprattutto ad avviare le applicazioni. Infatti EXPLORER.EXE (cioé il programma che gestisce la shell e le finestre di windows) è stato sostituito con una versione che, anche se occupa dai 30 Mb ai 40 Mb in più, velocizza un po' tutto.
Complimenti, direi un aggiornamento "inevitabile" per chi usa Windows, quindi anche per gli utenti Firefox (quale sono anch'io, ma non per molto oramai).
comferme al fatto che viene sostituito anche explorer.exe?
beh, francamente se per poter aprire le applicazioni un po' piu' velocemente devo perdere 30 o 40 MB di ram direi che alla MS hanno fatto male i conti... 30-40 MB in ram per explorer.exe significa che potro' aprire un'applicazione in meno a parita' di ram impegnata... preferisco il multitasking alla velocita' di avvio delle applicazioni, non so cosa ne pensiate voi...
darios81
20-10-2006, 14:10
Certo che nn accorgersi , mia ccorgo di pesone che usano firefox solo per divertirsi e fare test di velocita????
Mau n browser vedete nn e' solo questo...
IE7 nn rispetta ancora tuttavia gli standard WEB , nessuno ne parla , anzi si critica firefox xhe e' avanti anni luce rispetto a EXPLORER.
Guardate , parola di gente che ne capisce un po.
NON DITE LA VOSTRA SOLO PER DIRE , CRITICANDO CHI DICE CHE IE7 E' UN MERO AGGIORNAMENTO DEL 6 O PER MEGLIO DIRE UNA COPIA MAL RIUSCITA DI FIREFOX.
CAXXO NON RISPOSTA UN CAXXO DI STANDARD(LO STANDARD E' UN LINGUAGGIO PER LA QUALE SI UNIFORMANO TUTTI I PROG)...
mad_hhatter
20-10-2006, 14:20
è notizia di oggi che IE7 non c'entra nulla con questo Bug di sicurezza.
La falla esiste ma è imputabile solo a Outlook Express
Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8126)
non sono ancora abbastanza competente in materia per poter leggere i security advisory, ma sono andato sul sito di secunia e ho letto i vari link suggeriti... francamente non mi sembra che spieghino alcunche'... ho anche provato il test e tutto quello che ho capito e' che hanno letto contenuti da news.google.com ... e con questo? non riesco a capire la falla perche' non me ne intendo abbastanza: qualcuno puo' spiegarmi?
grazie infinite
mad_hhatter
Prima buona impressione solo 14 Mb!
ben 8MB più della concorrenza non mi pare una buona impressione, certo rispetto ai 21 MB di ie6...
EXPLORER.EXE (cioé il programma che gestisce la shell e le finestre di windows) è stato sostituito con una versione che, anche se occupa dai 30 Mb ai 40 Mb in più, velocizza un po' tutto.
cosa non positiva, prima di tutto explorer.exe che è un processo obbligato ora prende più ram, e non è certo un fatto positivo... in secondo luogo quando si raffronterà l'uso di memoria dei browser bisognerà tenere conto di questi 30 MB in più che vengono "nascosti" in explorer.exe e sottratti da iexplore.exe... è una tecnica ottima per far risultare un uso di memoria più basso al browser...
Complimenti, direi un aggiornamento "inevitabile" per chi usa Windows, quindi anche per gli utenti Firefox (quale sono anch'io, ma non per molto oramai).
si l'aggiornamento è inevitabile è vero, però non ci dici perchè oramai non sarai più per molto utente firefox, e sono questi dettagli che qui interessano, le note tecniche, il raffronto d'uso, le motivazioni... cosa ti sta dando questo ie7 che non trovi in firefox 2 che stai usando al momento? cosa ti spinge al cambio?
14 MB, 30 MB, non sono niente... io uso Opera spesso con una trentina di tab aperti su myspace (Flash a manetta ecc), aperto tutto il giorno arrivo anche a 150 MB, capirai, va che è una scheggia ed è questo che conta, ho 1 GB di RAM e penso anche voi. La RAM c'è per essere usata, l'importante è non sforare nello swap. Tra l'altro con Firefox arrivavo spesso a quantitativi molto più alti.
mad_hhatter
20-10-2006, 16:23
14 MB, 30 MB, non sono niente... io uso Opera spesso con una trentina di tab aperti su myspace (Flash a manetta ecc), aperto tutto il giorno arrivo anche a 150 MB, capirai, va che è una scheggia ed è questo che conta, ho 1 GB di RAM e penso anche voi. La RAM c'è per essere usata, l'importante è non sforare nello swap. Tra l'altro con Firefox arrivavo spesso a quantitativi molto più alti.
io no, solo 512, ma sto considerando l'upgade... e per me 30 40 mb in piu o in meno mi cambia... anche perchè ho un portatile :-)
dj_andrea
20-10-2006, 21:20
come mai si vede il carattere diverso? (e non e il cleartype)
Batallo12
21-10-2006, 03:11
qualcuno potrebbe aiutarmi?
non riesco a far funzionare il tabbed browsing, nonostante sia abilitato mi apre sempre nuove pagine anzichè nuove schede...
grazie
ps: cmq mi pare davvero molto veloce e reattivo
dj_andrea
21-10-2006, 08:06
ps: cmq mi pare davvero molto veloce e reattivo
veloce????? no no io lo ho provato ed e lento poi da errori
Teliqalipukt
21-10-2006, 12:01
qualcuno potrebbe aiutarmi?
non riesco a far funzionare il tabbed browsing, nonostante sia abilitato mi apre sempre nuove pagine anzichè nuove schede...
grazie
ps: cmq mi pare davvero molto veloce e reattivo
Prova così:
Vai in Tool -> Internet Options -> Tabs -> Settings e metti la spunta su "Open links from other programs in a new tab in the current window".
Ciao :)
cominciano ad uscire le prime prove, qui c'è un lamento verso l'uso con AJAX:
http://scobleizer.com/2006/10/19/firefox-vs-ie-7-ie7-having-trouble-with-google-sites/
mentre qui uno dei primi benchmark:
http://www.zimbra.com/blog/archives/2006/10/ie_7_a_better_b.html
Again we see that across just about every operation, IE 7 performs better than IE 6; however, for the most part Firefox still beats out IE 7. When we looked at the sum total time it takes for all operations to be performed (admittedly a coarse grained metric), we noticed that IE 7 was about twice as fast as IE 6; however, Firefox was more than twice as fast as IE 7 and about four times faster than IE 6.
Batallo12
21-10-2006, 12:19
Prova così:
Vai in Tool -> Internet Options -> Tabs -> Settings e metti la spunta su "Open links from other programs in a new tab in the current window".
Ciao :)
niente da fare...continua ad aprirmi nuove pagine anzichè nuove schede...boh
in caso riprovo ad installarlo
quanto alla velocità confermo, sul mio sistema è notevolmente veloce, molto più di IE6 (e si avvia all'istante, senza secondi di caricamento)
senza contare l einnovazioni del broswer = a 0.
ma stai scherzando o questa mattina hai sbattuto la testa?
Teliqalipukt
21-10-2006, 12:58
niente da fare...continua ad aprirmi nuove pagine anzichè nuove schede...boh
in caso riprovo ad installarlo
quanto alla velocità confermo, sul mio sistema è notevolmente veloce, molto più di IE6 (e si avvia all'istante, senza secondi di caricamento)
Strano. Io ho risolto così. :mbe:
Prova a modificare anche l'impostazione dei pop up dallo stesso menù.
Io ho abbandonato ie nel secolo scorso per passare ad opera e da allora non sono mai tornato indietro. Uso anche firefox su un altro computer ma opera lo trovo migliore (opinione soggettiva) e molto più veloce nel caricare le pagine soprattutto quando si torna indietro sule pagine già visitate si aprono all'istante mentre ie ci mette sempre un buon tempo per ricaricarle.
Ho una adsl da 1 mega ma ie carica le pagine web praticamente con lo stesso tempo di quando le aprivo con un modem da 56kb, un assurdo. L'avranno pure migliorato ma secondo me sono sempre un gradino sotto ad opera e firefox.
comferme al fatto che viene sostituito anche explorer.exe?
beh, francamente se per poter aprire le applicazioni un po' piu' velocemente devo perdere 30 o 40 MB di ram direi che alla MS hanno fatto male i conti... 30-40 MB in ram per explorer.exe significa che potro' aprire un'applicazione in meno a parita' di ram impegnata... preferisco il multitasking alla velocita' di avvio delle applicazioni, non so cosa ne pensiate voi...
Premetto che uso prevalentemente Firefox, cmq ho appena installato IE7... che dire è sicuramente migliore di IE6, ora lo utilizzerò spesso così potrò provarlo per benino, anche se già in parte l'ho provato su Vista dove è ancora più veloce di XP presumibilmente per la gestione del networking migliore che offre.
A me sembra un pelino più veloce di Firefox 2.0 RC3, anche se in entrambi ogni tanto c'è qualche incertezza nel caricamento delle pagine, non so a cosa sia dovuto, forse alla connessione... In termini di velocità le versioni beta di FF 2.0 andavano meglio, addirittura meglio del 1.5.0.7 con Fasterfox.
Il cleartype è molto gradevole, almeno per me, cmq sono gusti...
Quanto al discorso che fai sulla ram, io uso il pc per fare un po' di tutto, preferisco la reattività generale del sistema (magari come in Vista con una gestione della ram dove il sistema ha già allocato parte delle risorse che servono), tanto sono 2 le cose che uso spesso e che occupano parecchia ram:
- Giochi (e qui c'è poco da fare multitasking)
- Rendering video (idem dicasi navigo senza aver problemi, anche se di solito nn tocco nulla per lasciare la CPU libera di essere spremuta :D )
In generale nn sento l'esigenza di avere 1gb di ram libera, preferisco avere più velocità nell'utilizzo di tutti i giorni.
Non sono tipo di aprire 150 tab (anche perché almeno sul mio 17" alla risoluzione di 1024*768 non c'entrerebbero :asd: ), penso che il massimo a cui sono arrivato sarà stato a 10-15 tab massimo.
Abbiamo già superato il livello in cui il limite era la macchina per fare più cose contemporaneamente, ora il limite è l'essere umano almeno secondo me.
mad_hhatter
21-10-2006, 15:50
war_duck hai perfettamente ragione, solo che su macchine con 512 MB di ram (e scheda video con ram non dedicata - come sul mio portatile) e con varie applicazioni aperte, 30-40 MB occupati magari fanno agire molto di più lo swap... tutto li, non mi interessa avere ram libera, ma ram occupata bene si! è ovvio che se i 30 MB in piu sono solo perchè precarica della roba allra non mi interssa, ma se rende tutto il sistema piu reattivo per altri motivi allora può anche starmi bene
"si l'aggiornamento è inevitabile è vero, però non ci dici perchè oramai non sarai più per molto utente firefox, e sono questi dettagli che qui interessano, le note tecniche, il raffronto d'uso, le motivazioni... cosa ti sta dando questo ie7 che non trovi in firefox 2 che stai usando al momento? cosa ti spinge al cambio?"
Ok, se vi interessa il parere di un molto addetto ai lavori (uno che ha iniziato a navigare con telnet e gopher per intenderci - leggi 1991), ecco la mia personale opinione: La domanda non è "cosa ti sta dando questo ie7 che non trovi in firefox 2" ma oggi è semmai il contrario. Perché utilizzare browser di terze parti quando è già ottimo quello integrato con il sistema operativo? Lo sapete che comunque gran parte di IE è già nelle cartelle che utilizzate sempre? Lo utilizzate in ogni caso! Se è solo per combattere una battaglia persa contro MS allora è meglio che passiate ad un altro OS. Il browser comunque era già buono nella versione 5, ma limitato e lentissimo; oggi è ben fatto , velocissimo nel scaricare le pagine, integra un RSS reader, è espandibile con add-ons di terze parti. Sinceramente da uno stupido browser non è che mi aspetti tanto di più... in fondo, è più importante quello che ci leggerete dentro della cornice. Altra cosa molto utile è lo zoom delle pagine, che non significa aumentare il carattere, ma proprio zoomare tutta la pagina o ridurla a piacere (CTRL + o - ).
Poi oltre al blocco pop-up browser c'é un phishing filter (ancora da analizzare).
Cosa singolare poi è il fatto che viene mostrato l'indirzzo delle pop-up anche se prive delle barre degli strumenti. E' una stranezza che di sicuro rovina un po' la pulizia stilistica di un sito, però ne aumenta la sicurezza (per sapere subito da dove diavolo è stata prelevata una pagina mostrata in pop-up).
Se devo trovare dei difetti, questi sono nelle barre degli strumenti. Innanzi tutto di default non viene mostrata alcuna barra e ci si trova disorientati (e adesso?), poi cercando cercando salta fuori di nuovo tutto (però che fatica e che stupida imposizione). I preferiti vengono mantenuti, ma i collegamenti no (anzi sostituiti con quelli stupidi - dove andiamo oggi? che sito ti mostro? @X!). Però in poche mosse si ripescano quelli originali (dalla cartella preferiti/collegamenti) e li si rimpiazza subito. Credo che la "perdita" sia dovuta alla versione in inglese di questo IE (probabilmente va a cercare la cartella "links"). La cosa però più fastidiosa di tutte è la barra degli indirizzi che non si può né abbassare (è la prima in alto!) né ridimensionare. Poi il tasto aggiorna è finito in fondo alla barra degli indirizzi quindi tutto a destra e non si può spostare. Spero che sistemino presto queste limitazioni assurde, dato che vorrei essere libero di posizionare gli strumenti come voglio.
In ultima analisi, l'occupazione di RAM non mi preoccupa un granché, dato che fortunatamente un upgrade di ram oltre ad essere consigliato è oggi alla portata di tutti (avete visto quanto occupa il simpatico skype?).
In ultima analisi insisto (credo imparzialmente) nel sostenere che nel complesso hanno fatto un buon lavoro e credo anche che questo upgrade allontanerà ancor di più la necessità di passare a Windows Vista nel breve periodo. Lo spero proprio dato che erano anni che aspettavo un Windows così robusto come XP SP2 e non vedo ancora alcun motivo per cui dovremmo passare a Vista (se non per cambiare hardware). Vi siete già dimenticati di quanto ci hanno fatto impazzire Windows 95 98 o Millenium?
Nonostante utilizzi Firefox da molto tempo, sono molto curioso di provarlo..
mad_hhatter
22-10-2006, 10:48
"si l'aggiornamento è inevitabile è vero, però non ci dici perchè oramai non sarai più per molto utente firefox, e sono questi dettagli che qui interessano, le note tecniche, il raffronto d'uso, le motivazioni... cosa ti sta dando questo ie7 che non trovi in firefox 2 che stai usando al momento? cosa ti spinge al cambio?"
Ok, se vi interessa il parere di un molto addetto ai lavori (uno che ha iniziato a navigare con telnet e gopher per intenderci - leggi 1991), ecco la mia personale opinione: La domanda non è "cosa ti sta dando questo ie7 che non trovi in firefox 2" ma oggi è semmai il contrario. Perché utilizzare browser di terze parti quando è già ottimo quello integrato con il sistema operativo? Lo sapete che comunque gran parte di IE è già nelle cartelle che utilizzate sempre? Lo utilizzate in ogni caso! Se è solo per combattere una battaglia persa contro MS allora è meglio che passiate ad un altro OS. Il browser comunque era già buono nella versione 5, ma limitato e lentissimo; oggi è ben fatto , velocissimo nel scaricare le pagine, integra un RSS reader, è espandibile con add-ons di terze parti. Sinceramente da uno stupido browser non è che mi aspetti tanto di più... in fondo, è più importante quello che ci leggerete dentro della cornice. Altra cosa molto utile è lo zoom delle pagine, che non significa aumentare il carattere, ma proprio zoomare tutta la pagina o ridurla a piacere (CTRL + o - ).
Poi oltre al blocco pop-up browser c'é un phishing filter (ancora da analizzare).
Cosa singolare poi è il fatto che viene mostrato l'indirzzo delle pop-up anche se prive delle barre degli strumenti. E' una stranezza che di sicuro rovina un po' la pulizia stilistica di un sito, però ne aumenta la sicurezza (per sapere subito da dove diavolo è stata prelevata una pagina mostrata in pop-up).
Se devo trovare dei difetti, questi sono nelle barre degli strumenti. Innanzi tutto di default non viene mostrata alcuna barra e ci si trova disorientati (e adesso?), poi cercando cercando salta fuori di nuovo tutto (però che fatica e che stupida imposizione). I preferiti vengono mantenuti, ma i collegamenti no (anzi sostituiti con quelli stupidi - dove andiamo oggi? che sito ti mostro? @X!). Però in poche mosse si ripescano quelli originali (dalla cartella preferiti/collegamenti) e li si rimpiazza subito. Credo che la "perdita" sia dovuta alla versione in inglese di questo IE (probabilmente va a cercare la cartella "links"). La cosa però più fastidiosa di tutte è la barra degli indirizzi che non si può né abbassare (è la prima in alto!) né ridimensionare. Poi il tasto aggiorna è finito in fondo alla barra degli indirizzi quindi tutto a destra e non si può spostare. Spero che sistemino presto queste limitazioni assurde, dato che vorrei essere libero di posizionare gli strumenti come voglio.
In ultima analisi, l'occupazione di RAM non mi preoccupa un granché, dato che fortunatamente un upgrade di ram oltre ad essere consigliato è oggi alla portata di tutti (avete visto quanto occupa il simpatico skype?).
In ultima analisi insisto (credo imparzialmente) nel sostenere che nel complesso hanno fatto un buon lavoro e credo anche che questo upgrade allontanerà ancor di più la necessità di passare a Windows Vista nel breve periodo. Lo spero proprio dato che erano anni che aspettavo un Windows così robusto come XP SP2 e non vedo ancora alcun motivo per cui dovremmo passare a Vista (se non per cambiare hardware). Vi siete già dimenticati di quanto ci hanno fatto impazzire Windows 95 98 o Millenium?
grazie mille per l'analisi, ma da un "molto addetto ai lavori" mi piacerebbe avere qualche dettaglio tecnico in più, soprattutto sul fronte della sicurezza... per quanto riguarda l'interfaccia siamo nel campo del gusto personale e la qualità di un software non risiede solo nella sua usability
spero in una tua risposta,
mad_hhatter
war_duck hai perfettamente ragione, solo che su macchine con 512 MB di ram (e scheda video con ram non dedicata - come sul mio portatile) e con varie applicazioni aperte, 30-40 MB occupati magari fanno agire molto di più lo swap... tutto li, non mi interessa avere ram libera, ma ram occupata bene si! è ovvio che se i 30 MB in piu sono solo perchè precarica della roba allra non mi interssa, ma se rende tutto il sistema piu reattivo per altri motivi allora può anche starmi bene
Personalmente con l'uso che ne faccio io, tranne nei casi di giochi e rendering video/conversioni, non ho mai superato i 350mb di ram in XP (cosa rara arrivarci)...
Ora tocca vedere anche quali sono i programmi che si usano naturalmente, perché la differenza imho non la fa il browser con i suoi 30-40mb di ram (dipende molto anche dal sito in questione, se ha una marea di banner inutili in flash et similia allora il problema non è il browser ma chi ha fatto il sito)... Firefox precarica le pagine nella ram, ecco perché occupa quella cifra, precaricando si rende più veloce in genere il programma.
Se tu apri Linux o Vista, ti accorgerai che la ram libera è pochissima (provato con la Suse) in entrambi i casi, questo proprio perché il sistema fa caching della ram.
Non bisogna spaventarsi del consumo di ram se questo ha un motivo ben preciso (che di solito conoscono gli sviluppatori).
Ora sto postando da Vista, la velocità di IE7 sotto quest'ultimo è notevolmente superiore a quello sotto XP che ha delle incertezze strane, ad esempio caricando questo sito web, carica ma rimane la pagina bianca per un po'... però con altri siti nn lo fa, forse è un problema di hwugprade, ad esempio sotto Firefox per caricare hwupgrade alle volte ci mette un sacco di tempo, per via degli ad :( ).
La necessità di passare da XP a Vista è tanta, considerata la sicurezza intrinseca che offre, l'ottimizzazione dell'uso con sistemi multi-core e della ram e visto il grado di superiorità della "concorrenza" rispetto all'attuale XP che ha la bellezza di 4 annetti suonati ormai.
Se tu apri Linux o Vista, ti accorgerai che la ram libera è pochissima (provato con la Suse) in entrambi i casi, questo proprio perché il sistema fa caching della ram.
Attualmente ho il PC acceso da 3 ore (con Suse 10.1), ho 1 giga di ram, e l'occupazione di memoria è:
220 MB per i programmi (ne ho aperti diversi in 3 ore)
94 Mb di Buffer disco
469 Mb di cache disco
241 Mb fisici liberi
Ho una barca di servizi in esecuzione, tra cui un server NFS (ed un client in automount) e un server Samba, Superkaramba attivo (applet trasparenti per il desktop, che ci saranno anche vista, da qualcuno spacciata come una grande innovazione...), demone per i promemoria (appuntamenti, compleanni, insomma tutto quello che è nell'organizer), ecc.
Ricordo che la cache disco viene immediatamente eliminata deallocata (oppure swappata) quando i programmi hanno maggior bisogno di ram (e la ram libera è finita).
Vedremo Vista.
La necessità di passare da XP a Vista è tanta, considerata la "concorrenza".
Bello il virgolettato :asd:
Il browser comunque era già buono nella versione 5, ma limitato e lentissimo; oggi è ben fatto , velocissimo nel scaricare le pagine, integra un RSS reader, è espandibile con add-ons di terze parti. Sinceramente da uno stupido browser non è che mi aspetti tanto di più... in fondo, è più importante quello che ci leggerete dentro della cornice. Altra cosa molto utile è lo zoom delle pagine, che non significa aumentare il carattere, ma proprio zoomare tutta la pagina o ridurla a piacere (CTRL + o - ).
Poi oltre al blocco pop-up browser c'é un phishing filter (ancora da analizzare).
Cosa singolare poi è il fatto che viene mostrato l'indirzzo delle pop-up anche se prive delle barre degli strumenti. E' una stranezza che di sicuro rovina un po' la pulizia stilistica di un sito, però ne aumenta la sicurezza (per sapere subito da dove diavolo è stata prelevata una pagina mostrata in pop-up).
Tutte cose ampiamente già viste (non dirò dove..... :D) ma è indubbiamente positivo ritrovarsele nel browser integrato.
OT: ho letto un articolo secondo il quale IE7 proposto come aggiornamento incrementerà lo share di Firefox. Questo perché la gente si ritroverà sul pc di casa IE7, i tab, gli rss ecc., vorrà installare IE7 anche al lavoro ma non potrà per un po' di tempo (in azienda ci pensano bene prima di aggiornamenti simili) e quindi installerà Firefox. Vedremo! :)
_Earendil_
22-10-2006, 13:04
mah sinceramente preferisco di gran lunga mozilla firefox...e poi con la sctoria che in firefox si possono aprire più schede su una stessa pagina..inoltre mi sembra molto più intuitivo e veloce..cmq il tempo dirà chi dei due è migliore
mah sinceramente preferisco di gran lunga mozilla firefox...e poi con la sctoria che in firefox si possono aprire più schede su una stessa pagina..
Anche in IE7.............
Yuppi!
Finalmente! :D
Non vedevo l'ora di dover aggiungere altri 40.000 hack in TUTTI i miei portali/lavori! :|
Ovviamente non avranno risolto un ca**o delle incompatibilità con gli standard.... o meglio hanno risolto solo qualcosa (quindi gli hack che usavo per IE6 non funzionano più e dovrò crearne ad hoc per IE7).
Poi attenzione alla grande evoluzione. IE7 non aggiunge NIENTE di nuovo.
Tabbed browsing e qualche altra cazzata.... beh grazie! Almeno dopo 10 anni siete riusciti ad implementarlo!
Resto affezionato a Opera (il browser definitivo, che raggiunge quasi la perfezione come funzionalità, configurazione, prestazioni e compatibilità) .... e al buon vecchio Firefox che, nonostante l'inferiorità rispetto a Opera, ha qualche cosina interessante (alcune estensioni per gli sviluppatori e un altro paio di cosette ^_^)
IE7..... se non c'eri era meglio! :(
Poi attenzione alla grande evoluzione. IE7 non aggiunge NIENTE di nuovo.
Tabbed browsing e qualche altra cazzata.... beh grazie! Almeno dopo 10 anni siete riusciti ad implementarlo!
Quando si parla di evoluzione lo si fa sempre a partire da qualcosa, in questo caso si parte da IE6 e IE7 è proprio un'altra cosa...
MS si è FINALMENTE allineata alla concorrenza, l'avrebbe dovuto fare prima non ci sono dubbi, ma l'ha finalmente fatto, non mi spiego a questo punto il perché di questo:
IE7..... se non c'eri era meglio! :(
Invece non è manco per un cavolo così, soprattutto considerando che XP è pappa e ciccia con IE, il che traduce un bug di IE come un bug per XP.
In termini di sicurezza è meglio IE7 che IE6... o vogliamo rimanere all'età della pietra?
A me la cosa che da più fastidio di Opera è che a volte capita che le pagine non si aggiornano quando le carico, sono sempre costretto a fare un refresh manuale per controllare se la pagina ha effettivamente aggiornato il contenuto... una cosa imho fastidiosissima.
halduemilauno
22-10-2006, 16:48
Yuppi!
Finalmente! :D
Non vedevo l'ora di dover aggiungere altri 40.000 hack in TUTTI i miei portali/lavori! :|
Ovviamente non avranno risolto un ca**o delle incompatibilità con gli standard.... o meglio hanno risolto solo qualcosa (quindi gli hack che usavo per IE6 non funzionano più e dovrò crearne ad hoc per IE7).
Poi attenzione alla grande evoluzione. IE7 non aggiunge NIENTE di nuovo.
Tabbed browsing e qualche altra cazzata.... beh grazie! Almeno dopo 10 anni siete riusciti ad implementarlo!
Resto affezionato a Opera (il browser definitivo, che raggiunge quasi la perfezione come funzionalità, configurazione, prestazioni e compatibilità) .... e al buon vecchio Firefox che, nonostante l'inferiorità rispetto a Opera, ha qualche cosina interessante (alcune estensioni per gli sviluppatori e un altro paio di cosette ^_^)
IE7..... se non c'eri era meglio! :(
totalmente in disacccordo.
;)
Caterpillar86
22-10-2006, 17:09
A me la cosa che da più fastidio di Opera è che a volte capita che le pagine non si aggiornano quando le carico, sono sempre costretto a fare un refresh manuale per controllare se la pagina ha effettivamente aggiornato il contenuto... una cosa imho fastidiosissima.
Vero, come su deviantart.com
Quando si parla di evoluzione lo si fa sempre a partire da qualcosa, in questo caso si parte da IE6 e IE7 è proprio un'altra cosa...
MS si è FINALMENTE allineata alla concorrenza, l'avrebbe dovuto fare prima non ci sono dubbi, ma l'ha finalmente fatto, non mi spiego a questo punto il perché di questo:
Ok, su questo fronte l'evoluzione c'è.
Ma 'allinearsi' con gli altri browser è un parolone.
Diciamo che ha recuperato un pò di terreno.
Io IE7 lo considero ancora un browser 'indietro'.
Migliore vero.... ma sempre (per me) mediocre.
Invece non è manco per un cavolo così, soprattutto considerando che XP è pappa e ciccia con IE, il che traduce un bug di IE come un bug per XP.
In termini di sicurezza è meglio IE7 che IE6... o vogliamo rimanere all'età della pietra?
Anche qua non ti dò torto......
.... ma vogliamo parlare di browser o di SO?
Voglio dire. Hai ragione, Windows sicuramente ne giova. Ma poi?
Come pura funzionalità di browsing cos'ha di tanto bello IE7? :stordita:
Per me un browser che si ostina a farsi gli affari propri, non rispettando gli standard, complicando la vita a chi sviluppa per il web (io porco cane!), che mostra le cose a modo suo, è solamente un browser ciofeca.
Non ce la faccio a considerare IE7 più di un semplice IE6 patchato alla benemeglio.
A me la cosa che da più fastidio di Opera è che a volte capita che le pagine non si aggiornano quando le carico, sono sempre costretto a fare un refresh manuale per controllare se la pagina ha effettivamente aggiornato il contenuto... una cosa imho fastidiosissima.
Ok. Ma preferisci un browser che 'a volte' non ricarica una pagina automaticamente (attento al fastidio ... poi in 12 anni non l'ho mai usata 'sta feature... non mi pare fondamentale).... o uno che non renderizza decentemente una pagina, nascondendo contenuti, sballando il layout e rendendo la pagina totalmente inaccessibile (se il webmaster non prende certe accortezze appositamente)?
E questi sono problemi che si risolvono SOLO chiudendo il browser ed aprendone un altro che possa esser chiamato tale.
Col problema del refresh basta un tastino da premere manualmente.
Io principalmente la vedo dal punto di vista di chi crea le pagine.... tu mi pare la veda più dal punto di vista dell'utente finale.
Dal mio punto di vista migliora poco o niente..... anzi forse qualcosa peggiora pure.
Anche a me è capitato di fare pagine web, ovviamente prevalentemente navigo su internet, ed è totalmente l'opposto a quanto dici tu, ovvero Opera mi sballa le pagine mentre IE e Firefox no... ovviamente è colpa di chi fa i siti web, ma la praticità ad ogni modo va a farsi benedire. Dal punto di vista STRETTAMENTE della navigazione meglio un browser che mi faccia vedere la maggioranza delle pagine web.
A me di IE7 mi colpisce soprattutto la velocità, soprattutto abbinato sotto Windows Vista, lo reputo molto più veloce di Firefox e di Opera... e questo già mi bastarebbe come cosa "in più" rispetto ai due sopracitati.
Nella navigazione io principalmente utilizzo le tab, una features senza ombra di dubbio indispensabile... Nella navigazione normale non ho necessità di chissà quale feature particolare, tant'è che utilizzo principalmente Firefox 2.0RC3 col solo plugin AdBlock+, mentre sulla 1.5.0.7 utilizzavo anche Fasterfox, nulla di più.
IE7 credo che vada più che bene per la maggior parte degli utenti. Non so personalmente cosa voi cerchiate esattamente in un browser sotto il profilo strettamente della navigazione web... io la velocità principalmente e la correttezza nel riprodurre le pagine web.
Quanto alla tua domanda, preferisco che se la pagina è effettivamente aggiornata il browser ME LA FACCIA VEDERE SEMPRE AGGIORNATA.
Di contro la cosa che mi piace più di Opera è la possibilità di effettuare il refresh automatico (utile in caso si segua aste online tipo su Ebay :sofico: ) ma ho piacevolmente scoperto che Firefox ha un'estensione praticamente uguale ;).
Per il resto mi bastano IE7 e Firefox...
Boh a me Opera pare più veloce di IE7+ (provati sotto Vista).
Spesso chi si lamenta della lentezza di Opera ha impostato nelle preferenze troppe connessioni simultanee al webserver.
Inoltre, se settato opportunatamente, anche Opera aggiorna *sempre* le pagine. Però non è il default.
Sulla compatibilità dei siti, Opera è quello messo peggio tra i "big" : /
bonzuccio
22-10-2006, 23:09
"Firefox e Opera hanno saputo catalizzare nuovi utenti lasciando a Microsoft "solo" l'86% dei pc."
:rotfl: questa frase mette decisamente buonumore sentirsi privilegato per cosi poco è troppo ma.. a volte basta poco, grazie :)
Boh a me Opera pare più veloce di IE7+ (provati sotto Vista).
Spesso chi si lamenta della lentezza di Opera ha impostato nelle preferenze troppe connessioni simultanee al webserver.
Inoltre, se settato opportunatamente, anche Opera aggiorna *sempre* le pagine. Però non è il default.
Sulla compatibilità dei siti, Opera è quello messo peggio tra i "big" : /
Opera così come Firefox sono altamente personalizzabili, ovviamente per chi li conosce, ovvero quella fetta di utenti così detti "esperti" questo non rappresenta un problema, ma in ottica di "configurazione di default", se prendi Firefox 1.5.x senza Fasterfox è più lento di Opera, se invece ci metti FasterFox la situazione migliora e si allineano...
IE7 da questo punto di vista a default è sensibilmente più veloce degli altri due (sempre a default).
Indubbiamente Microsoft deve lavorare ancora soprattutto sotto l'aspetto della personalizzazione del browser e dei settaggi avanzati, per il resto ripeto a me sembra un buon browser in grado cmq di essere quantomeno paragonato ai suoi "rivali".
Indubbiamente Microsoft deve lavorare ancora soprattutto sotto l'aspetto della personalizzazione del browser e dei settaggi avanzati, per il resto ripeto a me sembra un buon browser in grado cmq di essere quantomeno paragonato ai suoi "rivali".
Senza dubbio!
Quando lo traducono in italiano?
Io ho la versione RC1 e mi trovo bene.
A lavoro devo per forza usare IE perchè se uso opera non posso usare un sito dove devo lavorare!!!
ma perchè non si parla del browser?
io ho notato una cosa che non mi piace proprio....
non lo uso, però come faccio siti in flash mi interessa come li visualizza.
Ecco il punto: il sito flash non è attivo subito, ma bisogna cliccarci sopra una volta per attivarlo....
bello schifo... tutti i roll over non sono attivi se non si fa il click... e il primo link andrà dunque cliccato due volte. Inoltre per chi ha un sito con non una sola pagina flash ma molte per ogni pagina bisogna ripetere il click di attivazione!
vi prego ditemi che sto sbagliando!
Non è un problema di flash, ma di tutti i componenti Activex (quindi anche Media Player per intenderci). E' stato introdotto per maggiore sicurezza (un rollover potrebbe fare aprire anche 100 nuove finestre).
In ogni caso, se è vero che fai siti in flash, dovresti sapere anche come si elimina il problema cioé con un DIV e un JS.
Qualcuno ha già iniziato a modificare le pagine web esisteti, ma prima che venga fatto su tutti i siti (campacavallo). Personalmente lo faccio solo se lo chiede il cliente perché è un bello sbattimento.
Se cerchi un po' in rete troverai la soluzione.
grazie mille per l'analisi, ma da un "molto addetto ai lavori" mi piacerebbe avere qualche dettaglio tecnico in più, soprattutto sul fronte della sicurezza... per quanto riguarda l'interfaccia siamo nel campo del gusto personale e la qualità di un software non risiede solo nella sua usability
spero in una tua risposta,
mad_hhatter
Forse è meglio che prima ti spieghi, dal mio punto di vista, cosa sia la Sicurezza.
La sicurezza informatica è una chimera.
Perché IE e XP sono pieni di "buchi"?
TEORIA NUMERO 1
Perché tanti vogliono mettere in difficoltà Microsoft.
Chi avrebbe interesse, fra gli smanettoni, a mettere in difficoltà LINUX?
La prova ne è che se avete il buon vecchio Windows NT avrete un sistema sicurissimo perché più nessuno se ne cura di trovargli 1.000 nuovi inevitabili buchi di sicurezza.
Ma ho anche un'altra teoria che forse oggi è da considerarsi più "aggiornata" della prima (che rimane comunque valida, ma la seconda è una conseguenza della prima).
TEORIA NUMERO 2
Microsoft ci sta prendendo in giro. Il monopolio di Microsoft non è stato conquistato con un OS sicuro e stabile, ma grazie a tanti fattori che è inutile trattare qui.
Quale è il principale bisogno di Microsoft da qualche anno a questa parte?
Far conoscere il suo prodotto? Noooooo
Realizzare un OS sicuro? Nooooo
Far pagare a tutti la licenza??? Siiiiiii!
Se XP nascesse già sicuro, l'utente non sarebbe costretto a collegarsi ad Internet per aggiornarsi quasi quotidianamente (ma vi sembra possibile che ogni aggiornamento ci sono almeno 15 upgrade di sicurezza spiegati così: "qualche malintenzionato potrebbe prendere il controllo del computer....").
Avete mai provato ad installare oggi un WINDOWS XP SP1 ??!!!!!
Collegatelo ad Internet SENZA NEMMENO NAVIGARE e nel giro di qualche minuto avete già un Virus che vi fa riavviare la macchina dopo 30 sec. dall'avvio. E' possibile che nessuno ancora, e sono già diversi anni, (anche solo a livello di provider) si sia curato di fermare questo virus che gira ancora come un pazzo in rete alla ricerca di Windows XP SP1?!?!?!? Perché Telecom non lo blocca visto che è dotata di antivirus?!?
E' ovvio che se inizialmente Microsoft si è trovata in difficoltà, ora il problema della sicurezza è una manna perché tutti prima o poi sono costretti a pagargli la licenza (anche gli utenti domestici). Infatti oggi, stranamente, il rubinetto degli aggiornamenti si è chiuso e se non effettui la VALIDAZIONE della licenza non puoi scaricarti più niente.
Ricapitolando, non vi curate dei discorsi sulla sicurezza perché se credete a me, è un'ulteriore bufala a danno dei consumatori. Non dico che non ci siano problemi di sicurezza, ma ho l'impressione che molti di questi siano un po' "imposti" e che la loro "scoperta" sia addirittura programmata nel tempo.
Qualcuno dirà che tutto ciò conferma il fatto che bisognerebbe usare Firefox, anche solo per dispetto, ma finché usiamo XP sarà un dispetto da nulla. La verità è che dovremmo cambiare OS, purtroppo ho paura che sia un po' tardi.
Una cosa è certa: se tutti pagassero la licenza per XP ho la strana impressione che il problema sicurezza svanirebbe o, quantomeno, sarebbe molto ridimensionato. Personalmente sono grato a Microsoft e del suo monopolio che ha consentito, nonostante tutto, di far compiere salti da gigante in questo settore, è anche vero però che in cambio ha già avuto molto, e sarebbe ora che facesse qualcosa anche 43 (a gratise). Non sarebbe male un "Office gratis per tutti " per esempio. :D
Meditate gente, meditate.
bah, io non riesco a capire una cosa: questo dovrebbe essere un forum per utenti smaliziati e informaticamente avanzati, invece dalle risposte in certi post tipo questo si direbbe un covo di ragazzini fanaticoultrà di questo o quel coso!
Generalmente mi scoraggio dal leggere tali post ma stavolta sono voluto arrivare in fondo per capire le differenze tra gli uni e gli altri; ne ho dedotto che:
chi utilizza firefox lo fa per la moda di poter accendere flames su explorer
chi veramente preferisce firefox ad explorer non si mette a rispondere in tutti i post che ama FF, che con FF ci và a letto, che odia Microsoft...semplicemente userebbe FF ed Explorer non lo calcolerebbe di striscio.
se io uso explorer e non firefox è solo per abitudine e inutilità nel dover usare un' altra cavolata di programmillo, visto che un browser altro non è che un software elementare, quasi solo con fini di lettura e scrittura su pagine web, e sinceramente non vedo perchè dovrei "convertirmi" ad utilizzarne un altro quando entrambi fanno le stesse cose ed hanno le stesse problematiche, con la sola differenza che Explorer è il primo browser che ho utilizzato e l'unico software che non ho mai scaricato visto che mi è sempre funzionato benissimo, non mi ha mai dato problemi con i siti che visito, cosa che non posso dire di firefox quando lo utilizzo spinto dal desiderio di capire il perchè di così tanto odio verso il nemico Microsoft...
Cioè posso capire diatribe tra software complessi, ma su un browser che serve per navigare sul web sono solo flame da ragazzini!
Insomma...vi piace FF, bene son contento per voi; a me non piace nè FF nè Explorer, ma uso Explorer perchè non mi c'è nulla che mi spinge a non farlo.
Bye!
Che dire... hai perfettamente ragione, io stesso ho provato a descrivere le mie impressioni di utilizzo su IE7, ma hanno iniziato a parlare di Sicurezza... discorsi da Newbee insomma.
A proposito mi piacerebbe sapere il tuo giudizio sull'ultimo post che ho lasciato per rispondere al problema sollevato sulla Sicurezza di IE.
TEORIA NUMERO 1
TEORIA NUMERO 2
la teoria numero 3 che completa le prime due è la seguente: nel momento in cui entrerà in scena NGSCB (aka palladium) dovrà sembrare utile all'utente :doh:
per quanto riguarda IE7 l'ho provo dalla RC e penso che sia un buon browser, ma trovo ancora preferibile firefox, IE7 ha un'interfaccia molto disordinata.
per quanto riguarda lo zoom non è una roba eccezionale... penso che una feature del genere va implementata a un altro livello, e cioè a livello di desktop. con linux e xgl si può già zoomare su qualsiasi cosa, spero che anche aero permetta qualcosa del genere
Asterion
23-10-2006, 12:57
Io l'ho provato un pochino e per il momento va benone, vedremo in seguito se sorgono problemi :D
mad_hhatter
23-10-2006, 14:02
Che dire... hai perfettamente ragione, io stesso ho provato a descrivere le mie impressioni di utilizzo su IE7, ma hanno iniziato a parlare di Sicurezza... discorsi da Newbee insomma.
A proposito mi piacerebbe sapere il tuo giudizio sull'ultimo post che ho lasciato per rispondere al problema sollevato sulla Sicurezza di IE.
allora, tu ti autodefinisci molto umilmente un "molto addetto ai lavori" e parli soltanto della nuova GUI di ie7. Io ti faccio una domanda per quanto riguarda la sicurezza e la qualita' intrinseca del prodotto a livello tecnico... e io sarei un newbie?
Ah beh, se e' cosi'...
le tue teorie complottiste sono favolose e, soprattutto, assolutamente prive di qualsiasi dimostrazione.
Forse non lo sai, ma sui vari prodotti che hanno a che fare con Linux escono un sacco di security advisory, a dimostrazione che il problema security è generalizzato e molto importante (non esiste sw esente da imperfezioni). E soprattutto, siccome i software MS non li usano solo i ragazzini a casa che prendono le crack dappertutto, ma vengono usati anche in azienda, se le cose stessero come dici tu MS si sarebbe presa un grosso rischio di immagine tenendo la qualita' dei propri sw a livello pietoso.
Tengo anche a farti notare come, nonostante si avvicini sempri di piu' il TC, windows vista abbia meccanismi di sicurezza ben piu' avanzati dei sistemi precedenti... quindi come si vede, nonostante l'obbligatorieta' del controllo di autenticita' per eseguire il download delle path, i prodotti MS hanno un'attenzione sempre crescente per la security...
vorrei farti notare anche che l'argomento security non nasce con i sw MS, ma riguarda tutti i prodotti sw. che poi i prodotti MS siano piu' frequentemente attaccati e' un dato di fatto. Ma mi premerebbe farti notare come l'attenzione alle problematiche di sicurezza sia generalizzata per tutte le piattaforme.
Inoltre, ti avevo chiesto un parere (in tutta umilta', partendo dal presupposto che ne sapessi piu' di me, semplicemente per avere piu' info in merito) su altre feature tecniche, TRA CUI la sicurezza. Di questi pareri resto ancora in attesa (al che inizio a dubitare della tua sbandierata appartenenza ai "molto addetti ai lavori").
In sostanza, probabilmente saro' un newbie (ho ancora tantissimo da imparare, non ho nessun problema ad ammetterlo), mentre tu da grande esperto probabilmente non senti il bisogno di confrontarti con altre persone. Resto comunque convinto che l'umilta' intellettuale sia una dote tanto importante quanto rara e che sia fondamentale per poter essere obiettivi nei propri giudizi e consci del fatto che in informatica non si smette mai di imparare.
Chiedo scusa agli altri utenti del forum per il flame. garantisco che, da parte mia, la questione e' chiusa (almeno qui in pubblico).
mad_hhatter
@alf9000
Ancora con questo pensiero che Linux è meno vulnerabile perchè meno usato?
Mi pare che gli haker (quelli veri) abbiano più interesse a scovare gli exploit di linux, dal momento che la gran parte dei server web che contengono dati sensibili girano su linux........................... altroché...
Anche a me è capitato di fare pagine web, ovviamente prevalentemente navigo su internet, ed è totalmente l'opposto a quanto dici tu, ovvero Opera mi sballa le pagine mentre IE e Firefox no... ovviamente è colpa di chi fa i siti web, ma la praticità ad ogni modo va a farsi benedire. Dal punto di vista STRETTAMENTE della navigazione meglio un browser che mi faccia vedere la maggioranza delle pagine web.
Personalmente mi accade sempre il contrario.
O meglio... all'inizio anche a me Opera dava rogne..... poi magicamente quando ho imparato a programmare meglio (un pò più di prima diciamo :)) Opera è uno dei browser migliori nel rendering.
Sui CSS Opera sinceramente è il migliore come interpretazione, con secondo Firefox.
Io i problemi li ho avuti quasi solo con IE4/5/6.
Su Opera qualche problema l'ho avuto (con un editor WYSIWYG... FCKeditor) ma sono sempre stati casi sporadicissimi ....
A me di IE7 mi colpisce soprattutto la velocità, soprattutto abbinato sotto Windows Vista, lo reputo molto più veloce di Firefox e di Opera... e questo già mi bastarebbe come cosa "in più" rispetto ai due sopracitati.
Opera non si chiama "The Fastest Browser" a caso :)
E' di fatto il più veloce. Ci sono alcuni test comprativi sulla rete.
Per IE7 sono contento che che vada più veloce di prima :)
Anche se c'è da dire che parte decisamente avvantaggiato col fatto che è tutt'uno col sistema operativo :mbe:
Firefox sinceramente su questo aspetto è quello che mi rompe di più. Non sul PC di casa che è bello potente.... ma su vecchi PC (da 800mhz in giù) può essere veramente pesante e lento (con certi siti, non con tutti).
E la 2.0 non ha migliorato molto purtroppo.
Magari con qualche estensione potrebbe migliorare.
Ma sta di fatto che in modo nativo i più veloci sono (genericamente parlando):
1) Opera
2) IE
3) FF
CUT
IE7 credo che vada più che bene per la maggior parte degli utenti.
Ovvio.... però imho sono la maggior parte degli utenti che non vanno bene :D
Non so personalmente cosa voi cerchiate esattamente in un browser sotto il profilo strettamente della navigazione web... io la velocità principalmente e la correttezza nel riprodurre le pagine web.
Beh io negli hanni ho affinato tanto le mie necessità ed esigenze dai software.
IE è sempre andato bene per una navigata improvvisata o breve.
Poi è troppo minimale (e decisamente più pesante di Opera che ha dalla sua 10000 funzionalità in più).
Ora come ora anche FF è molto competitivo.... ma diciamo che tendo ad usare Opera per premiarlo del talento con cui ha evoluto le funzionalità dei browser (decisamente in anticipo a tutti gli altri).
Con Opera mi sento una strumentazione quasi totale a portata di mouse. Navigo piacevolmente, velocemente (come rendering e come 'accessibilità delle funzioni') e in modo stabile.
Opera è l'unico che si adatta al mio modo di navigare (veloce=rendering e mouse gestures, continuativo=salvataggio delle sessioni,versatile=disabilitazione delle immagini con un click e zoom,omnifunzionale=la barra a sinistra ti permette di gestire download, segnalibri, note, posta, chat e tanto altro).
Ed è anche l'unico che regge le mie (in media) 40/50 tabs aperte senza sbroccare o rallentare nelle prestazioni.
Quanto alla tua domanda, preferisco che se la pagina è effettivamente aggiornata il browser ME LA FACCIA VEDERE SEMPRE AGGIORNATA.
A beh .... se preferisci NON VEDERE una pagina SEMPRE AGGIORNATA buon per te......
.... non ci siamo capiti..... se devi scegliere di poter visualizzare correttamente una pagina (senza problemi che ti nascondono o ti sballano completamente il testo) o di vederla aggiornata (ma con il layout che ti impedisce di leggerne correttamente il contenuto) ... tu scegli di vederla aggiornata? :mbe:
Posso capire la comodità dell'autoaggiornamento. Io praticamente non ne ho mai sentito la necessità...... necessità che poi non capita su tutti i siti (mentre su tutti i siti magari vorresti vedere il contenuto corretto...).
E poi come ho detto... l'aggiornamento lo risolvi con un click manuale..... i bug di visualizzazione ti attacchi al piffero :D
Di contro la cosa che mi piace più di Opera è la possibilità di effettuare il refresh automatico (utile in caso si segua aste online tipo su Ebay :sofico: ) ma ho piacevolmente scoperto che Firefox ha un'estensione praticamente uguale ;).
Per il resto mi bastano IE7 e Firefox...
Necessità diverse.... sia come navigatore che come programmatore :)
allora, tu ti autodefinisci molto umilmente un "molto addetto ai lavori" e parli soltanto della nuova GUI di ie7. Io ti faccio una domanda per quanto riguarda la sicurezza e la qualita' intrinseca del prodotto a livello tecnico... e io sarei un newbie?
Ah beh, se e' cosi'...
le tue teorie complottiste sono favolose e, soprattutto, assolutamente prive di qualsiasi dimostrazione.
Forse non lo sai, ma sui vari prodotti che hanno a che fare con Linux escono un sacco di security advisory, a dimostrazione che il problema security è generalizzato e molto importante (non esiste sw esente da imperfezioni). E soprattutto, siccome i software MS non li usano solo i ragazzini a casa che prendono le crack dappertutto, ma vengono usati anche in azienda, se le cose stessero come dici tu MS si sarebbe presa un grosso rischio di immagine tenendo la qualita' dei propri sw a livello pietoso.
Tengo anche a farti notare come, nonostante si avvicini sempri di piu' il TC, windows vista abbia meccanismi di sicurezza ben piu' avanzati dei sistemi precedenti... quindi come si vede, nonostante l'obbligatorieta' del controllo di autenticita' per eseguire il download delle path, i prodotti MS hanno un'attenzione sempre crescente per la security...
vorrei farti notare anche che l'argomento security non nasce con i sw MS, ma riguarda tutti i prodotti sw. che poi i prodotti MS siano piu' frequentemente attaccati e' un dato di fatto. Ma mi premerebbe farti notare come l'attenzione alle problematiche di sicurezza sia generalizzata per tutte le piattaforme.
Inoltre, ti avevo chiesto un parere (in tutta umilta', partendo dal presupposto che ne sapessi piu' di me, semplicemente per avere piu' info in merito) su altre feature tecniche, TRA CUI la sicurezza. Di questi pareri resto ancora in attesa (al che inizio a dubitare della tua sbandierata appartenenza ai "molto addetti ai lavori").
In sostanza, probabilmente saro' un newbie (ho ancora tantissimo da imparare, non ho nessun problema ad ammetterlo), mentre tu da grande esperto probabilmente non senti il bisogno di confrontarti con altre persone. Resto comunque convinto che l'umilta' intellettuale sia una dote tanto importante quanto rara e che sia fondamentale per poter essere obiettivi nei propri giudizi e consci del fatto che in informatica non si smette mai di imparare.
Chiedo scusa agli altri utenti del forum per il flame. garantisco che, da parte mia, la questione e' chiusa (almeno qui in pubblico).
mad_hhatter
Guarda, molto umilmente, credo che non hai capito una cippa del sasso che ho voluto lanciare con le due teorie. Se poi pretendi un giudizio tecnico sulla sicurezza di un software che è uscito da 2 giorni, e che comuque, richiederebbe la possibilità di disporre dei sorgenti o la voglia e la volontà di disassemblarlo o di attaccarlo... cosa vuoi che ti dica... non ci siamo proprio. La tua umile domanda già non meritava risposta, e nonostante il tuo virgolettato ("addetto ai lavori") ti ho risposto con qualcosa di propositivo deviando il discorso in un altro ambito, dato che il tuo non aveva nessun senso. Fatica inutile. Se poi ti da fastidio che uno si definisca addetto ai lavori, questo è un problema tuo, fortunatamente non siamo tutti umili come te.
leoneazzurro
24-10-2006, 12:21
mad_hatter e alf9000, siete cortesemente pregati di finirla qui.
mad_hhatter
24-10-2006, 16:20
mad_hatter e alf9000, siete cortesemente pregati di finirla qui.
chiedo scusa per il flame. come ho già detto, da parte mia non c'è alcuna intenzione di proseguirlo.
mad_hhatter
mad_hhatter
24-10-2006, 16:24
in ogni caso, per quanto riguarda la vulnerabilità di OE e, indirettamente, di IE esposta su secunia (riguardante la possibilità di accedere a info personali), ho letto i link suggeriti nel forum, ma non sono riuscito a capire in cosa consista la vulnerabilità. Ciop, qual è la situazione di utilizzo iincriminata? Io ho una pagina con dati sensibili aperta... e poi?
grazie,
mad_hhatter
Siamo saliti a 3 falle di sicurezza per IE7 e sentite il blog di Secunia cosa dice: http://secunia.com/blog/2/
Queste cose mi fanno pensare che IE7 non e' cambiato tanto di filosofia... meglio la compatibilita' alla sicurezza.
IE7 non mi vedra' mai come utente ;)
On Monday 30th October, Secunia published an advisory describing a vulnerability in IE7, which appears to be a legacy from IE6 - and which back in 2004 turned out to affect virtually every single browser on the market.
[...]
In 2004 the organisations behind Firefox, Netscape, Opera, Konqueror, OmniWeb, and Safari all confirmed the "Windows Injection" issue to be avulnerability and subsequently issued fixes for this issue.
Get the facts in Secunia Advisories regarding the other browsers:
* Firefox - fixed after 2 months
* Netscape - fixed after 6 months
* Opera - fixed after 2 months
* Konqueror - fixed within days
* Omniweb - fixed after 11 months
* Safari - fixed after 1 month
IE6 users had to change the "Navigate sub-frames across different domains" setting to protect themselves.
Today, in IE7 this setting has been disabled by default - that is a good thing - but it doesn't work - that is a bad thing!
[...]
Microsoft writes in their blog that they didn't consider this to be a vulnerability back in 2004 because it potentiallycould break functionality on websites!
[...]
We believe that Microsoft ought to take responsibility for the bugs, weaknesses, and vulnerabilities in their browser to ensure that it really protects against phishing and similar scam attacks - isn't this what Microsoft advertises that IE7 does better than it's predecessors?
* Konqueror - fixed within days
Mitico... Ormai lo uso da tempo al posto di firefox, a parte per il sito di ViaMichelin :muro:
Da quando hanno cambiato il layout del sito, da' problemi, ho mandato una mail di segnalazione, spero che prendano provvedimenti...
Teliqalipukt
14-11-2006, 20:35
E' uscito internet explorer 7 in italiano!
Io avevo provato la versione inglese. Qualcuno sa dirmi come fare per avere la versione in italiano? Cioè devo per forza disinstallare quella in inglese per mettere su quella ita?
Per favore, evitiamo i soliti commenti meglio FF, opera o IE ;)
Claro che sì.
Si insidia dentro al SO.... io disinstallerei la ENG (tanto a che ti serve ora?) e metteri la ITA.
A meno che tu non voglia mezze voci in inglese e mezze in italiano...
...
Meglio Opera :D
(sul serio :rolleyes: )
alcuni lo hanno installato sopra la final in inglese senza riscontrare problemi.
Ecco infatti... basta provare :)
Io non parlo per esperienza, ma per senso logico ;)
PS - Meglio Opera :fagiano:
Teliqalipukt
15-11-2006, 08:43
Ho disinstallato la eng, e messa la ita.
Funziona :cool:
capitan_crasy
15-11-2006, 15:43
alcuni lo hanno installato sopra la final in inglese senza riscontrare problemi.
confermo personalmente; nessun problema... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.