PDA

View Full Version : Opteron 165@3000: strani crash...


MonsterMash
19-10-2006, 11:48
Salve,
in realtà non sono proprio crash, ma non sapevo proprio come altro intitolare il post.
Da un po' di tempo a questa parte il mio pc si comporta in modo strano. In pratica ogni volta che lo accendo segue succede che (in sequenza):

1) Si avvia normalmente fino a caricare apparentemente tutti i programmi che il windows deve caricare allo startup, e dopo qualche secondo appare una BSOD e si riavvia

2) Stessa cosa di prima, con l'unica differenza che al "momento critico", dopo il caricamento di tutte le applicazioni, invece di apparire la BSOD e di riavviarsi, lo schermo si freeza. Tutto bloccato, non funziona più niente, il mouse non si muove più. Unica via d'uscita, il reset dal tasto

3) Il computer si avvia normalmente, nessun problema di sorta. Qualsiasi test di stabilità faccio, il pc risulta assolutamente RS.

Ho fatto memtest, doppi spi32, doppi prime da 12 ore e passa, orthos da 12 ore, ho provato a far girare prime su un core, e a giocare sull'altro. Ho fatto 3d mark 2001, 2005, e 2006. Nessun problema di sorta.

Cosa può essere secondo voi? Non riesco proprio a venirne a capo...

Grazie di tutto

Ciao

P.S. La mia configurazione completa la potete leggere in firma

Amon 83
19-10-2006, 15:33
hai installato atitool? perchè a me si bloccava il pc con atitool e alcuni driver (6.8) proprio al momento di apertura di win se cosi fosse metti la beta 15 di atitool e i driver 6.7 o prova i 6.9-6.10 e vedi se risolvi potrebbe essere questo il prob ciao

MonsterMash
19-10-2006, 15:52
Fino a ieri non avevo installato ne' atitool ne' atitraytool, e mi dava questo errore. Avevo pensato a dire il vero che fosse dovuto al CCC, così ieri sera ho disinstallato il CCC e ho installato ati tray tool. Poichè il problema continuava, ho provato anche a cambiare versione dei driver, passando dalla 6.10 beta, alla 6.9.
Ma il problema persiste.

Non so più che pensare...
Ho anche fatto scansione antivirus, scandisk, defrag (con diskeeper, quello di winXp fa troppo schifo), ho ripulito il registro di configurazione con reg cleaner... tutto inutile.

Sto impazzendo...

Ora faccio un'ultima prova: tolgo l'overclocking, e rimetto tutto a default, vediamo se il problema persiste.

Ciao

Amon 83
19-10-2006, 16:08
se no formattone rinstalli tutto in oc e vedi

MonsterMash
19-10-2006, 16:35
Il problema lo da' paro paro anche @ default... ma che diavolo ho installato che ha scassato tutto?!
mah

MonsterMash
19-10-2006, 16:50
Forse ho trovato a cosa era dovuto: ai driver amd chiamati "AMD dual core optimizer", driver che ho installato sotto suggerimento del demo di company of heroes, che aveva rilevato nella mia cpu una cpu dual core...
Una volta disinstallati quei driver, sembra funzionare tutto. Anche se voglio che passi almeno un po' di tempo senza errori prima di cantare definitivamente vittoria :)

Ciao

MonsterMash
20-10-2006, 10:06
Rettifico... il problema c'è ancora.
Non esiste un log di windows? Che mi dica istante per istante quali processi sta aprendo, quali ha appena aperto, e così via? Così mi rendo conto di quando c'è il blocco.

Grazie, ciao

Tolt
20-10-2006, 12:59
nelle BSOD non scrive davvero nulla di interessante come un nome di un file?

suona come un problema di driver.

MonsterMash
20-10-2006, 13:31
Rimane su schermo per pochissimo tempo, non riesco a leggerla...
La prossima volta provo a vedere se con il tasto pause riesco a fermarla. Anche se ne dubito...

wiltord
20-10-2006, 13:58
ram?

Gannjunior
20-10-2006, 14:41
senti, porta un pò il vcore a 1.45 e vedi se sbarella ancora.

MonsterMash
20-10-2006, 14:43
Purtroppo come vi ho già detto ho provato a rimettere tutto a default, togliendo l'OC, e continua a fare quel problema. Non credo che sia un problema di instabilità, piuttosto un problema software.

Se non riesco proprio a sistemarlo, mi sa che sarò costretto a reinstallare windows.

Dante1982
20-10-2006, 14:45
non è che usi rmclock?
se si wipeout.reg!

Genocide85
20-10-2006, 14:49
ho un problema simile al tuo, oltre ad avere sti blocchi random quando avvio win a volte mi capita che magari dopo aver tenuto il pc acceso + di 24 ore di fila giocando, navigando e cose varie si freeza a buffo!
nn so se è un problema di oc ma il mio processore dovrebbe esse rs a 3000mhz e tutto ciò lo fa a2700mhz.... :(

Genocide85
20-10-2006, 14:50
non è che usi rmclock?
se si wipeout.reg!
ei pure io uso rmclock,ma sto file di cui te parli va eliminato??o va tolto completamente rmclock??ciauz!

Dante1982
20-10-2006, 15:02
ogni volta che si clocca per test c'è un file chiamato wipeout.reg nella cartella rmclock che va unito al registro per eliminare i settings di rmclock PRIMA di applicare le modifiche.

una volta trovato l'oc stabile si lancia di nuovo rmclock per riconfigurarlo con i nuovi parametri

Dante1982
20-10-2006, 15:03
ps: qual 'è il milglior cassettino per hd secondo te?

Genocide85
20-10-2006, 20:42
intendi box interno??
tra i 2 diciamo che il nexus è + silenzioso ma fa scaldare a bestia l'hd mentre il silentmaxx è leggermente meno silenzioso ma raffredda piuttosto bene.io con una 12x12 davanti in idle ho l'hd dentro al silentmaxx a 29° e quello dentro al nexus a 35°.ciauz!

M@verick
20-10-2006, 21:44
Se te lo fa solo "a freddo" molto probabilmente è l'alimentatore :)

MonsterMash
20-10-2006, 22:08
Se te lo fa solo "a freddo" molto probabilmente è l'alimentatore :)

Ho provato ad avviare il file reg che diceva prima dante, tra poco (appena ho finito un download) spengo e vediamo se è cambiato qualcosa.

Cmq, effettivamente me lo fa SOLO ed esclusivamente a freddo. Dopo aver acceso, freeza o ri reboota 2 volte, e poi sempre apposto.
Lo strano è che però per parecchio tempo l'alimentatore ha retto alla perfezione, anche OC con overvolt molto maggiori di quello attuale, e con qualche altra periferica messa dentro, che adesso non ho più (come la scheda tv turner).

Booo

Tolt
21-10-2006, 02:12
Rimane su schermo per pochissimo tempo, non riesco a leggerla...
La prossima volta provo a vedere se con il tasto pause riesco a fermarla. Anche se ne dubito...

col tasto pause non credo risolveresti o cmq ti verrebbe tanta fame prima di riuscirci :D

pannello di controllo alla voce Sistema per poi fare clic sul tab Avanzate e premere il pulsante che permette di settare le impostazioni nella sezione Avvio e Ripristino; toglieremo quindi il check su "Riavvia automaticamente" e daremo Ok a tutte le finestre.

così potrai leggere la schermata blu ;)

Gannjunior
21-10-2006, 11:35
monster, ero convinto l'avessi già fatto, ma a questo punto riformatta che è la strada piu "veloce".
PS mi dici step, batch etc del tuo processore?
a 1.52 cosa c tiri fuori rock solid?

MonsterMash
21-10-2006, 15:16
Cercherò qualche altra strada prima di formattare. Anche perchè forse tra non molto prendo un secondo HD da mettere in RAID con il primo, e se resisto fino ad allora, formatto una sola volta :)

Per la mia cpu, lo stepping è: CCBBE 0615EPMW

Sopra i 3ghz comincia a volere molti volts per salire. Sono riuscito a fare due spi32 a 3100 a 1.536V, ma non era veramente RS. Per farlo stare RS dovevo dargli 1.6V! Con questo voltaggio bootava anche a 3200mhz, ma a stento finiva un spi1M.
E così mi sono accontentato di 3000mhz a 1.392V :D

Ciao

nidecker
21-10-2006, 16:32
Cercherò qualche altra strada prima di formattare. Anche perchè forse tra non molto prendo un secondo HD da mettere in RAID con il primo, e se resisto fino ad allora, formatto una sola volta :)

Per la mia cpu, lo stepping è: CCBBE 0615EPMW

Sopra i 3ghz comincia a volere molti volts per salire. Sono riuscito a fare due spi32 a 3100 a 1.536V, ma non era veramente RS. Per farlo stare RS dovevo dargli 1.6V! Con questo voltaggio bootava anche a 3200mhz, ma a stento finiva un spi1M.
E così mi sono accontentato di 3000mhz a 1.392V :D

Ciao

mitico sto 165...e se non ho letto male l'hai preso ad un prezzo ridicolo...Mi dici il negozio in PVT? Non so se resistere ed aspettare fine mese che @MD fa un taglio sui prezzi delle cpu opteron...:sbav: