View Full Version : Adaptec 4805SAS, il peso dell'eredità SCSI
Redazione di Hardware Upg
19-10-2006, 12:05
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1584/adaptec-4805sas-il-peso-dell-eredita-scsi_index.html
Adaptec è un marchio famoso nel panorama storage, soprattutto nell'ambito professionale legato al mondo SCSI prima e SAS, Serial Attached SCSI, ora. In test il modello PCI-Express 4805SAS, in concomitanza con l'analisi prestazionale di 4 dischi SAS da 15.000 giri Seagate Cheetah 15K.4 in diverse configurazioni RAID
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Lucrezio
19-10-2006, 12:26
... semplicemente WOW!
Grande adaptec!
Costasse un po' meno il controller...
Favolosa adaptec pero' 1000€ per il controller.. :-(
Il 44300 SAS se non sbaglio costa circa 250 euro....
didjeridoo
19-10-2006, 12:42
concordo con le conclusioni, e aggiungo che a parer mio avrei preferito un test anche in raid 6, ma sopratutto in raid 6 con HD sata da 500 Gb, avrei anche gradito un esempio di utilizzo reale di HD SAS, perchè benchè velocissimi, ritengo che forse valga la pena spende più soldi in ram che non in accessi più veloci al disco... infatti quanti hanno un DB che non può stare in 8 giga di ram?, non sono un esperto e magari sbaglio, ma la soluzioni SAS non mi convincono.
Ottima recensione, e che spettacolo i risultati! :)
Sarebbe stato interessante vedere anche come si comportava il controller in caso di "rottura" di un disco nelle configurazioni RAID 5 e RAID 10. ;)
BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!! :)
Nightmare
19-10-2006, 12:53
concordo con le conclusioni, e aggiungo che a parer mio avrei preferito un test anche in raid 6, ma sopratutto in raid 6 con HD sata da 500 Gb, avrei anche gradito un esempio di utilizzo reale di HD SAS, perchè benchè velocissimi, ritengo che forse valga la pena spende più soldi in ram che non in accessi più veloci al disco... infatti quanti hanno un DB che non può stare in 8 giga di ram?, non sono un esperto e magari sbaglio, ma la soluzioni SAS non mi convincono.
se parli di un utento casalingo con un db nel pc ok, ma in una azienda anche di medie dimensioni gli 8 giga li si superano senza neanche sforzarsi troppo.
... infatti quanti hanno un DB che non può stare in 8 giga di ram?, non sono un esperto e magari sbaglio, ma la soluzioni SAS non mi convincono.
anche se un db richiedesse meno di 8gb non puoi evitare di fare i/o e consolidare ogni transazione su disco... altrimenti hai poche garanzie di integrità dei dati a seguito di cadute o switch di cluster (per esempio)
Quindi secondo me la velocità di scrittura su disco conta, eccome...
Nightmare
19-10-2006, 13:24
se fosse un solo utente che legge e scrive sul db non ci son problemi, ma quando tutta un'azienda anche di soli 100 impiegati, attinge i dati dallo stesso database, e si creano continui accessi, scritture e letture sul database, se non hai un'adeguata velocità di scrittura ti collassa il sistema...
pensa a questo forum e quanti accessi ci son ogni istante
se fosse un solo utente che legge e scrive sul db non ci son problemi, ma quando tutta un'azienda anche di soli 100 impiegati, attinge i dati dallo stesso database, e si creano continui accessi, scritture e letture sul database, se non hai un'adeguata velocità di scrittura ti collassa il sistema...
pensa a questo forum e quanti accessi ci son ogni istante
anche se è uno solo ci sono problemi! se si pianta la macchina e non hai consolidato su disco i dati sono persi
Complimenti per la recensione
Ottima, come al solito :)
Complimenti per la recensione
Ottima, come al solito :)
già! avercene, di controller come questo... eheheh
ma 1,4milioni di ore di MTBF sono 159 anni o sono io che sono in abbiocco post pranzo?
impressionante! :eek:
Sig. Stroboscopico
19-10-2006, 14:51
x didjeridoo
Ha pienamente ragione Nightmare, ma comunque tutto dipende sempre e comunque da che cosa ci devi fare con quella macchina.
Se ti serve per sicurezza dei dati, gestione da parte di molti utenti non c'è molta scelta sul mercato... (sigh...)
Bella recensione, grazie!
Unica pecca, potevate a simulare la rottura di un disco per vedere come si comporta la macchina.
Ciao!
Bellissima recensione, come sempre!!!
...i 4 dischi i modalità Raid 0 fanno paura........
Cavolo però il controller costa davvero tanto!!!
In ogni caso, il punto di riferimento per quanto riguarda il top del top dell'archiviazione!!
ma 1,4milioni di ore di MTBF sono 159 anni o sono io che sono in abbiocco post pranzo?
impressionante! :eek:
hai ragione, non avevo calcolato... :)
In effetti durano più di una vita... :D
Li potranno usare anche i nostri nipotini :D :D
ottima recensione, le conclusioni finali hanno ragione questa tecnologia ha ereditato TUTTO dalla vecchia SCASI prezzo incluso :\
****IDIOt mode ON*****
lascio i mie HDD Seagate Cheetah 15K.4 a mio nipote Luke possa usarli per lunghi anni acora
:D
****IDIOt mode Off*****
mentalrey
19-10-2006, 18:34
c'e' ache pci express, comunque dovrebbero esserci almeno 2 varianti del controller con prezzi piu' o meno abordabili.
Di norma cambia la quantita' di canali disponibili e la memoria a bordo.
ucci ucci cos'ho sentito... controller scsi PCi-EXpress...... è forse giunto il momento di cambiare il mio controller ? :oink:
da quando ho avuto scsi , non mi si è mai più danneggiato un hdd. prima mi si erano fo****ti per due volte , gli IDE (parlo nel 2000 e 2001), un sacco di dati persi e molto tempo per recuperarli. Ora, ogni tanto, mi faccio una bella copia di backup del C: su un altro hdd che tengo nel cassettino come riprisitino. Carico Norton ghost, e in 2 minuti ripristino tutto.
W SCSI e anche Adaptec.
Poi ognuno è libero di fare le scelte migliori, per le propie esigenze.
Penso che cmq anche se lo cambiassi sarebbe sprecato se non si fcesse un Raid 0 con 4 hdd. Con due arrivi a saturare il pci e ci puo' anche stare visto la poca differenza. Ma con 4 hdd è necessario l'uso di una pci-X , PCI 64bit o PCi-Exp. Ma cavolo x' non mettono una bella PCI-X su qalcune mb cosi sfruttiamo sto cavolo di cpu a 64bit.
semplicemente delle bestie!
basta vedere le i/o per secondo di un solo disco poco sotto (a parità di grandezza delle partizioni) a quelle di un raid0 raptor
Ma il ventolino sul controller non è un po' fragile/sconsigliato? Se
si ferma...
bollicina31
19-10-2006, 20:22
wow da paura peccato x costo elevato
LightForce
19-10-2006, 23:47
bella rece ,complimentoni
danytrevy
20-10-2006, 00:21
PICCOLO OT:
:D:D:D:D:D:D
niente in confronto ai 13600 I/O al secondo del mio I-RAM
:D:D:D:D:D:D
peccato che + di 4 giga non ci si possano mettere :(:(:(:(:(
fine ot
ma quanto sibilano 4 hd 15k rpm????
già 2 raptor erano fastidiosi per me!
Evanghelion001
20-10-2006, 00:38
Molto interessante l'articolo, ma potevate aggiungere un test ibrido sul comportamento del controller son dischi SCSI+SATA e dare informazioni precise sulle temperature solari cui arriva il BOX!!
| | | | | | | | |
V V V V V V V V V
AVETE NOTATO IL DISSI IN RAME SUL CHEETAH NELLA PAGINA 5 DELL'ARTICOLO?!?
AVETE NOTATO IL DISSI IN RAME SUL CHEETAH NELLA PAGINA 5 DELL'ARTICOLO?!?
Il Cheetah 15k.4 non scalda molto. Diciamo che è paragonabile ad un ATA di 2-3 anni fa.
Anche il rumore non è eccessivo e sempre paragonabile ad un ATA di penultima generazione.
Ho un 15k.4 e 10k.7 su 19160 e assicuro che la differenza è tangibile rispetto a tutti gli ATA attualmente disponibili ( e dello stesso parere sono tanti utenti che hanno adottato configurazioni SCSI simili )
Ho letto di chi parlava del MTBF di 150 e più anni: Ok, vero ma è da considerare su un "tot numeroso" di dischi e quindi diventa un valore molto importante e a dimensione umana.
Se ho 150 dischi con un MTBF di 150 anni è possibile "mediamente" una rottuna all'anno :).
Non è detto che il disco, poi, si rompa l'"ultimo anno" di servizio ma magari si rompe addirittura il "primo" :read:
Sicuramente sono dischi dall'affidabilità mooolto alta :D
150 dischi non sono poi un numero stratosferico, anzi :)
MStella
Bello l'articolo. Che però non scioglie un dubbio che mi assilla: quanto un controller esterno di questo tipo (o cmq un controller esterno di qualità) incide sulle prestazioni (anche di un singolo disco) nei confronti di un controller integrato sulla MB tipo ICH8?
Ammettiamo che ho 1000€ da buttare, ma non i soldi per comprarmi i 15K RPM, ci guadagno qualcosa rispetto ad un controller integrato? I 128/256Mb di cache incidono? Lo XOR engine entra in gioco solo per il calcolo della parità, oppure serve anche ad alleggerire la CPU nelle normali operazioni I/O (magari così il puntatore del mouse potremo muoverlo anche quando c'è intensa attività I/O)?
Un test del genere sarebbe davero moooolto gradito. Magari usando i Raptor di ultima generazione...
...
Effettivamente il tuo dubbio è davvero legittimo.
Personalmente darei un buon 20% a favore del controller e 80% a favore dei dischi. Parlando in termini economici e nella media d'uso di un sistema SCSI.
Ovvio che più cresce la complessità del sistema e più il controller incide e parallelamente anche il tipo di uso che se ne fa.
Quoto in pieno la richiesta di un articolo relativo a questo argomento.
MStella
Tasslehoff
20-10-2006, 17:09
da quando ho avuto scsi , non mi si è mai più danneggiato un hdd. prima mi si erano fo****ti per due volte , gli IDE (parlo nel 2000 e 2001), un sacco di dati persi e molto tempo per recuperarli. Ora, ogni tanto, mi faccio una bella copia di backup del C: su un altro hdd che tengo nel cassettino come riprisitino. Carico Norton ghost, e in 2 minuti ripristino tutto.
W SCSI e anche Adaptec.
Poi ognuno è libero di fare le scelte migliori, per le propie esigenze.Chiaro, però da come la metti sembra che gli HD SCSI non si rompano mai, e questo non è assolutamente vero.
Il fatto che ad es IBM tenga nelle principali server farm un proprio addetto con magazzino per la manutanzione ai server (che equivale 9 volte su 10 a una sostituzione di hd), la dice lunga su questo aspetto.
A proposito di questo controller e del software di gestione, giusto l'altro giorno ho aggiornato tutti i Serveraid Manager sulle mie macchine IBM, sorpresa!! (guardate QUA (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1584/adaptec-4805sas-il-peso-dell-eredita-scsi_2.html) e dato un'occhiata all'immagine ;) )
http://img137.imageshack.us/img137/2011/titanij7.th.png (http://img137.imageshack.us/my.php?image=titanij7.png)
Sul noto sito di aste trovate i 29160 a 50€ e i dischi nuovi a 100-200€ a seconda del taglio... e ci state pure a pensare? Io me ne sono preso uno ed è semplicemente una bomba anche per giocare a WoW :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.