View Full Version : Newbie: spiegatemi come mai il video dei film USA è migliore
*sasha ITALIA*
19-10-2006, 00:10
.... il titolo dice quasi tutto...
Allora, premettendo che mi devo fare una cultura da zero perchè probabilmente dovrò fare riprese in video HD + montaggio ed editing, volevo cominciare col chiedere una cosa banale...
Come mai ad occhio si nota subito la differenza tra i film americani, qualsiasi programma nostrano e le videocamere consumer?
Per capirci, non parlo della qualità d'immagine ma della velocità dei fotogrammi.. credevo che i film USA fossero a 24 fps mentre i programmi televisivi nostrani o qualunque altra fonte (anche i film italiani a dire il vero...) fossero più veloci.. ma dopo aver smanettato un pò con dei programmi di editing free, ed avendo portato un filmato a 24 frame, ho visto che non cambia nulla.. qual'è il motivo? Forse perchè l'effetto Hollywoodiano è riproducibile solo con riprese su pellicola?
Scusate, ma in questo campo sono veramente un newbie prima mi devo togliere questa curiosità :)
*sasha ITALIA*
19-10-2006, 08:32
UP
.... il titolo dice quasi tutto...
Allora, premettendo che mi devo fare una cultura da zero perchè probabilmente dovrò fare riprese in video HD + montaggio ed editing, volevo cominciare col chiedere una cosa banale...
Come mai ad occhio si nota subito la differenza tra i film americani, qualsiasi programma nostrano e le videocamere consumer?
Per capirci, non parlo della qualità d'immagine ma della velocità dei fotogrammi.. credevo che i film USA fossero a 24 fps mentre i programmi televisivi nostrani o qualunque altra fonte (anche i film italiani a dire il vero...) fossero più veloci.. ma dopo aver smanettato un pò con dei programmi di editing free, ed avendo portato un filmato a 24 frame, ho visto che non cambia nulla.. qual'è il motivo? Forse perchè l'effetto Hollywoodiano è riproducibile solo con riprese su pellicola?
Scusate, ma in questo campo sono veramente un newbie prima mi devo togliere questa curiosità :)
Le produzioni cinematografiche americane sono da sempre superiori alle europee, soprattutto per quanto riguarda la digitalizzazione della pellicola.
Tutte le produzioni cinematografiche, italiane e americane senza differenza alcuna, sono a 24fps e non è una cosa che puoi constatare con un software di videoediting perchè solo al cinema vengono riprodotti a 24fps, mentre nei vari mercati esteri, in forma digitale, sono convertiti a 25fps e a 29.97fps.
Questo è anche il motivo per il quale, seppur di poco, un film in DVD dura poco meno della corrispondente matrice in pellicola.
L'effetto hollywoodiano di cui parli però è difficile da identificare...
*sasha ITALIA*
19-10-2006, 11:32
Le produzioni cinematografiche americane sono da sempre superiori alle europee, soprattutto per quanto riguarda la digitalizzazione della pellicola.
Tutte le produzioni cinematografiche, italiane e americane senza differenza alcuna, sono a 24fps e non è una cosa che puoi constatare con un software di videoediting perchè solo al cinema vengono riprodotti a 24fps, mentre nei vari mercati esteri, in forma digitale, sono convertiti a 25fps e a 29.97fps.
Questo è anche il motivo per il quale, seppur di poco, un film in DVD dura poco meno della corrispondente matrice in pellicola.
L'effetto hollywoodiano di cui parli però è difficile da identificare...
Per capirci, la vedi la differenza tra "Elisa di Rivombrosa" e LOST :O
Mi pare proprio che l'aggiornamento video sia più lento nelle produzioni americane..
Per capirci, la vedi la differenza tra "Elisa di Rivombrosa" e LOST :O
Mi pare proprio che l'aggiornamento video sia più lento nelle produzioni americane..
anche "Lost", "CSI" e altre serie-tv sono girate in pellicola...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.