PDA

View Full Version : Prgramma che con un tocco fa cambiare desktop...


Solido
18-10-2006, 20:42
Raga stamani all'uni ho visto un ragazzo che aveva mac che aveva istallato un programma grazie al quale quandodava un botterella sul mac gli faceva girare il desk come l'effetto cubo di keynote. Sapete il nome di tale prgramma? :help:

angel2k
18-10-2006, 20:44
virtue desktop. l'ultima versione ha integrato il plugin che fa cambiare desktop con un colpetto o sfruttando il sensore di luminosità della tastiera :D

Solido
18-10-2006, 20:45
virtue desktop. l'ultima versione ha integrato il plugin che fa cambiare desktop con un colpetto o sfruttando il sensore di luminosità della tastiera :D


Cavolo..celerissimo :eek: :ave:

grazie 1000 ;)

Solido
18-10-2006, 20:47
visto che ci sei sai mica se la 0.53 è la last version?

angel2k
18-10-2006, 20:54
ops avevo dimenticato una "s", è virtue desktops

comunque dal loro sito la 0.53 risulta l'ultima versione

http://virtuedesktops.info/

non so se era quella che avevo installato io perché adesso ho il mac in assistenza :cry: forse avevo la 53r230 e ora c'è la 53r233, comunque è una vera figata di programma :sborone:

malag
18-10-2006, 20:54
cos'è il sensore di luminosità?

Solido
18-10-2006, 20:56
mi sai dare delle dritte magari..io loo ho istallato...
innanzi tutto funziona sul mio imac?
a vedere così mi sembra di no ma...
poi quale sono i tasti per la luminosità? :D

angel2k
18-10-2006, 20:59
il sensore di luminosità fa accendere la luce sotto la tastiera di alcuni mac, come il mio macbook pro e credo anche dei powerbook ;)
in virtuedesktops hanno sfruttato sta cosa e praticamente se attivi questa opzione quando passi la mano a lato dei tasti (dove ci sono gli altoparlanti, è lì che si trova il sensore) cambia il desktop :eek:

io però preferisco usare una combinazione di tasti per ogni desktop perché
1) non mi va di dare botte al mac :sbonk:
2) la funzione col sensore di luminosità è ancora imprecisa e ci si ritrova con lo schermo che gira in continuazione appena si passa vicino alla tastiera :p

con un imac core duo si dovresti essere in grado perché che io sappia funziona sui mac intel e non sui powerpc... per quanto riguarda l'aiuto a usarlo, volentieri ma per ora sono mac-sprovvista per cui devo andare a memoria :rolleyes:

Solido
18-10-2006, 21:10
Ma io di opzioni gli ho spuntato solo:enable motion sensor switchin..
però nn vedo nulla ne tocco il mac :(

angel2k
18-10-2006, 21:26
credo che quelle cose funzionino solo sui portatili... per sapere se ti sta funzionando il programma dovresti vedere un'icona in alto a destra con scritto main, e se ci clicchi sopra puoi andare in browser, code e mail, in questo caso dovrebbe animarsi il desktop e mettersi a girare come un cubo, però devi controllare di aver abilitato l'animazione ;)
per ora non posso dirti molto di più, il mio mbp dovrebbe tornare a casa a fine ottobre, spero anche prima, nel frattempo sono sicura che ti aiuterà qualche altro virtue user :D

Solido
18-10-2006, 21:30
spè cliccando su mail ad esempio mi ha girato il desk..
vuol dire che è vivo il programma no?
cmq ora provo a aprire il browser

angel2k
18-10-2006, 21:38
si é vivo :D
da quanto ne ho capito io (considera che l'ho usato solo per pochi giorni) Main, Mail, Browser e Code sono i nomi predefiniti dei 4 desktop virtuali a tua disposizione. non so perché si chiamino così, nè se puoi cambiargli nome o aggiungerne (so che puoi cancellarli perché una volta l'ho fatto per sbaglio :doh: e per rimetterli ho reinstallato il programma) comunque secondo me il principio é questo: nel desktop chiamato Main ci fai girare il programma principale, in Mail la posta, in Browser internet e così via... ovviamente sono solo esempi, per praticità si potrebbe fare così dato che i nomi suggeriscono un uso...
poi dato che non hai il sensore di luminosità nè quello di movimento (almeno, nell'imac non credo ci sia..) potresti scegliere una combinazione di tasti per ogni desktop (tipo alt+z per Main, alt+x per Mail, ecc) e divertirti a far girare i desktop :D
ora non mi ricordo come si fa per scegliere i tasti, ma é un programma abbastanza intuitivo per cui sicuramente troverai il modo e potrai rimanere anche tu i tuoi buoni 10 minuti incantato a guardare lo schermo che gira :sofico:

Solido
18-10-2006, 21:42
si é vivo :D
da quanto ne ho capito io (considera che l'ho usato solo per pochi giorni) Main, Mail, Browser e Code sono i nomi predefiniti dei 4 desktop virtuali a tua disposizione. non so perché si chiamino così, nè se puoi cambiargli nome o aggiungerne (so che puoi cancellarli perché una volta l'ho fatto per sbaglio :doh: e per rimetterli ho reinstallato il programma) comunque secondo me il principio é questo: nel desktop chiamato Main ci fai girare il programma principale, in Mail la posta, in Browser internet e così via... ovviamente sono solo esempi, per praticità si potrebbe fare così dato che i nomi suggeriscono un uso...
poi dato che non hai il sensore di luminosità nè quello di movimento (almeno, nell'imac non credo ci sia..) potresti scegliere una combinazione di tasti per ogni desktop (tipo alt+z per Main, alt+x per Mail, ecc) e divertirti a far girare i desktop :D
ora non mi ricordo come si fa per scegliere i tasti, ma é un programma abbastanza intuitivo per cui sicuramente troverai il modo e potrai rimanere anche tu i tuoi buoni 10 minuti incantato a guardare lo schermo che gira :sofico:


Grazi 1000 angel anche se speravo molto avessi il sensore..tanto tra poco mi impossesserò di iun ibook ...buahahaha
grazie 1000 dinuovo angel..sei stata gentilissima

angel2k
18-10-2006, 21:54
prego :)
non vorrei deluderti ma non credo che virtue giri su ibook, dato che non è intel based :rolleyes:

Solido
18-10-2006, 21:55
prego :)
non vorrei deluderti ma non credo che virtue giri su ibook, dato che non è intel based :rolleyes:


Come?

angel2k
18-10-2006, 22:08
nel senso che se non sbaglio (ma sono una nuova mac-user per cui potrei anche ricordare male :stordita: ) l'ibook è un powerpc, mentre i nuovi mac come il macbook, il mbp e il tuo imac sono intel based, cioé con un processore intel, e virtue desktop va bene solo per quest'ultimo tipo di mac... però non sono sicurissima, eh :rolleyes:

Massimo87
18-10-2006, 22:09
per gli iBook ci vuole la versione patchata di Desktop Manager ;)

angel2k
18-10-2006, 22:11
fiuuu meno male che é intervenuto qualcuno più esperto :D

Solido
18-10-2006, 22:11
nel senso che se non sbaglio (ma sono una nuova mac-user per cui potrei anche ricordare male :stordita: ) l'ibook è un powerpc, mentre i nuovi mac come il macbook, il mbp e il tuo imac sono intel based, cioé con un processore intel, e virtue desktop va bene solo per quest'ultimo tipo di mac... però non sono sicurissima, eh :rolleyes:


Ah ..no sono mac core duo

v1ruz
19-10-2006, 08:10
nel senso che se non sbaglio (ma sono una nuova mac-user per cui potrei anche ricordare male :stordita: ) l'ibook è un powerpc, mentre i nuovi mac come il macbook, il mbp e il tuo imac sono intel based, cioé con un processore intel, e virtue desktop va bene solo per quest'ultimo tipo di mac... però non sono sicurissima, eh :rolleyes:

io uso desktop manager ma virtue desktop mi funziona benissimo sul mio ibook

corrysan
19-10-2006, 08:38
Io uso Backlight, è strafico te lo cambia da solo senza intervento umano e in più è pure animato

lorenzo999
19-10-2006, 09:49
funziona anche su iBook ma per il giochetto del colpetto a lato serve una delle ultime versioni che integri il Sudden Motion Sensor.

angel2k
19-10-2006, 11:56
chiedo venia, mi sarò confusa con qualche altro programma :mc:
meglio così se funziona anche sugli ibook :D

Solido
19-10-2006, 13:42
Io uso Backlight, è strafico te lo cambia da solo senza intervento umano e in più è pure animato


e come funziona?

belletto
07-02-2007, 07:55
scusate il disturbo.... ma che voi sappiate... esiste qualcosa di simile anche in ambito pc ??? che sfrutti tipo un webcam o qualcosa di simile ??? grazie

jackaz127
07-02-2007, 12:51
Io uso Backlight, è strafico te lo cambia da solo senza intervento umano e in più è pure animato
sono due cose diverse, backlight cambia lo sfondo ogni tot tempo (mi pare) invece virtue desktops e desktop manager servono per avere più desktop su cui lavorare contemporaneamente! :)

netghost
12-07-2007, 16:19
Guardate qui:

http://www.metacafe.com/watch/717251/smackbook/

Io ho utilizzato:

1. AMSTracker
2. Desktop Manager patchato

Poiche' non mi sono segnato i link da dove li ho scaricati, se a qualcuno interessa posso rendere disponibili i programmini sul mio sito :-)

Byebye ;-)

M.

..::Rape::..
12-07-2007, 16:58
Ma questo lo fai con un solo programma, virtue desktop, che ha già implementato la funzione per il sensore di movimento.

Poi per il resto c'è parallels.

alfonsohuby
13-07-2007, 19:01
non prenderei mai a cazzotti il mio mac book pro... :stordita:

oirad87
13-07-2007, 20:48
non prenderei mai a cazzotti il mio mac book pro... :stordita:

infatti :D
preferisco anch'io usare la classica combinazione di tasti...

Cruvix
13-07-2007, 21:01
non prenderei mai a cazzotti il mio mac book pro... :stordita:

non serve prenderlo a cazzoti...
puoi usare anche il sensore di luminosità...
fai ombra con la mano "and BOOOOM"... new desktop... :D

alfonsohuby
13-07-2007, 22:35
non serve prenderlo a cazzoti...
puoi usare anche il sensore di luminosità...
fai ombra con la mano "and BOOOOM"... new desktop... :D

ma x chi mi hai preso??? era una battuta... :ciapet:

Fa|3rizio
14-07-2007, 00:13
waaa!!!
Che fissaaaa!!!
Me lo sono impostato per bene...
e ne ho creato uno appsota per wndows, in attesa che m arrivi parallels!

Fa|3rizio
14-07-2007, 00:14
ma anche in leopard ci sarà un meccanismo simile?

alfonsohuby
14-07-2007, 07:18
per chi volesse vederlo in azione

http://youtube.com/watch?v=nkn95l1-KRw

djefi§
14-07-2007, 10:54
Solo che costa circa 24 €, io lo uso e non potrei farne a meno.
Co quello il tuo desktop diventa una trottola.
Stabilissimo anche con Mac Mini, l'importante e avergli messo 2 gb di Ram.

Link http://www.yousoftware.com/desktops/desktops.php

Vediti il preview.
ciao.

xgear91
14-07-2007, 15:55
Solo che costa circa 24 €, io lo uso e non potrei farne a meno.
Co quello il tuo desktop diventa una trottola.
Stabilissimo anche con Mac Mini, l'importante e avergli messo 2 gb di Ram.

Link http://www.yousoftware.com/desktops/desktops.php

Vediti il preview.
ciao.

Grazie del consiglio, lo sto provando e devo dire che e' veramente ottimo, prima di sera lo provo su un Powerbook con 1Gb di ram e vedo come si comporta.

Rinha
14-07-2007, 16:46
Domanda... non ho mai usato nessun desktop manager, ora stavo provando Virtue Desktops. In poche parole l'uso dovrebbe essere quello di mantenere desktop diversi ognuno con le proprie applicazioni aperte giusto?

In pratica però questo si riferisce, se ho capito bene, alle applicazioni effettivamente aperte. Vale a dire, se salvo un file sul desktop lo visualizzerò sia sul numero 1, sul 2 che sul 3 (mettendo che io ne abbia 3 impostati), così come il dock sarà sempre lo stesso. L'unica differenza sarà nei programmi effettivamente visualizzati (non aperti perchè il dock è lo stesso), ho detto bene? E' per vedere se ne ho capito l'uso... :stordita:

In pratica su un desktop mi potrei tenere 4 finestre di Messenger, su un altro il programma di videoscrittura che sto usando e su un altro ancora firefox spalancato... ma se su windows questa cosa mi sembrerebbe molto utile, su Mac con Exposè se ne sente davvero il bisogno? :confused:

xgear91
14-07-2007, 16:55
....su Mac con Exposè se ne sente davvero il bisogno? :confused:
Credo sia solo una questione di abitudine e anche un po' di pigrizia.
Ma il bello e' proprio li, addirittura potresti usare anche tutti e due assieme. Un po' come sara' Spaces su Leopard.

djefi§
14-07-2007, 17:08
Xgear91,

Io lo avevo già quando non avevo ancora aperto il Mac Mini come una cozza, per sostituire le due schede della ram.
Avevo 512 e girava senza dare problemi.
Ho l'intel 1,83-80Gb e, adesso, 2 gb di ram.
Con un giga dovresti andare tranquillo.
Ti dirò: dagli i comandi di tastiera per farlo girare a dex o sin o per aprire le previews delle finestrelle sul desktop.
Usa la menù bar o il comando che ti chiede il programma in "set hot key", oppure tocca l'estremità del monitor, a dex o sin, con il cursore che gira il desktop.
Ogni desktop la sua wall ........ etc.etc.
Ti dirò 23-24 € li vale anche se costasse meno però .....
Ma il prodotto è veramente stabile, mai un problema.
Certo che chi ti vede usare il computer così ... resta, come minimo, a bocca aperta (aldilà dell'utilità che può avere).

ciao.

xgear91
15-07-2007, 05:34
Xgear91,

Io lo avevo già quando non avevo ancora aperto il Mac Mini come una cozza, per sostituire le due schede della ram.
Avevo 512 e girava senza dare problemi.
Ho l'intel 1,83-80Gb e, adesso, 2 gb di ram.
Con un giga dovresti andare tranquillo.
Ti dirò: dagli i comandi di tastiera per farlo girare a dex o sin o per aprire le previews delle finestrelle sul desktop.
Usa la menù bar o il comando che ti chiede il programma in "set hot key", oppure tocca l'estremità del monitor, a dex o sin, con il cursore che gira il desktop.
Ogni desktop la sua wall ........ etc.etc.
Ti dirò 23-24 € li vale anche se costasse meno però .....
Ma il prodotto è veramente stabile, mai un problema.
Certo che chi ti vede usare il computer così ... resta, come minimo, a bocca aperta (aldilà dell'utilità che può avere).

ciao.
Ho preferito creare 4 desktop virtuali, ed agni desktop ho assegnato un utilizzo, una per mail, uno per safari, uno per i feed rss ed uno per la chat.
Ho eliminato gli effetti transizione, belli ma dopo un po' ti stufi.
Cosi' come l'ho impostato ora mi consente di tenere massimizzati tutti i principali programmi che uso e per spostarmi tra i vari desktop virtuali mi basta cliccare una volta sull'icona del programma nel dock.
Per il momento sto usando la demo, 24€ non sono pochi, contanto che le stesse funzioni me le avro' con Spaces a ottobre.
Sul mio MBP va perfettamente, l'ho provato sul PB di mio cognato, un G4 da 1.33Ghz con 1Gb di ram ed anche li non si notano rallentamenti di sorta.
Confermo il mio primo giudizio, ottimo programma.

Rinha
15-07-2007, 09:10
Ho preferito creare 4 desktop virtuali, ed agni desktop ho assegnato un utilizzo, una per mail, uno per safari, uno per i feed rss ed uno per la chat.
Ho eliminato gli effetti transizione, belli ma dopo un po' ti stufi.
Cosi' come l'ho impostato ora mi consente di tenere massimizzati tutti i principali programmi che uso e per spostarmi tra i vari desktop virtuali mi basta cliccare una volta sull'icona del programma nel dock.
Per il momento sto usando la demo, 24€ non sono pochi, contanto che le stesse funzioni me le avro' con Spaces a ottobre.
Sul mio MBP va perfettamente, l'ho provato sul PB di mio cognato, un G4 da 1.33Ghz con 1Gb di ram ed anche li non si notano rallentamenti di sorta.
Confermo il mio primo giudizio, ottimo programma.

Scusami ma sto provando Virtue Desktops che fa esattamente le stesse cose ed in più è freeware... perchè spendere 24€...?!?! :)

xgear91
15-07-2007, 09:13
Scusami ma sto provando Virtue Desktops che fa esattamente le stesse cose ed in più è freeware... perchè spendere 24€...?!?! :)
Proviamo Virtue Desktop :D

djefi§
15-07-2007, 10:00
Potrei sembrare uno che giustifica il fatto che ha speso 24 € .........

Lo sto provando VirtualDesktop.
E' come una macchina di cilindrata inferiore ...... ti porta sempre dove devi andare.
In definitiva niente da dire.
Non saprei quale scegliere se dovessi decidere adesso, se il free o il 24 €.
Ma non fa le stesse cose se apprezzi le sfumature.
Senza dubbio lo uso e me lo tengo anche se l'altro è più "performante".
Comunque, non sono riuscito a non vedere sempre la stessa wall, anche questo fa "ambiente".
Poi interagisce con Growl!
Mi dite come si fa ad impostare VD in modo che quando giri i desktops vedi le walls che avevi impostato tu per quei desktop in particolare?
Diversamente perde le caratteristiche "estetiche" e diventa uno strumento di utilità, oltre il fatto che è comunque "da non farsi scappare l'occasione di averlo" un sowtware di queste caratteristiche per il Mac.

ciao.

xgear91
15-07-2007, 10:09
Scusami ma sto provando Virtue Desktops che fa esattamente le stesse cose ed in più è freeware... perchè spendere 24€...?!?! :)
E' da un oretta che uso Virtue e' un ottimo software, fa quello che dice, peccato che abbiano smesso di svilupparlo, ma leggendo quello che l'autore dice non posso che concordare con la sua decisione.
Grazie Rinha.

Rinha
15-07-2007, 18:12
Potrei sembrare uno che giustifica il fatto che ha speso 24 € .........

Lo sto provando VirtualDesktop.
E' come una macchina di cilindrata inferiore ...... ti porta sempre dove devi andare.
In definitiva niente da dire.
Non saprei quale scegliere se dovessi decidere adesso, se il free o il 24 €.
Ma non fa le stesse cose se apprezzi le sfumature.
Senza dubbio lo uso e me lo tengo anche se l'altro è più "performante".
Comunque, non sono riuscito a non vedere sempre la stessa wall, anche questo fa "ambiente".
Poi interagisce con Growl!
Mi dite come si fa ad impostare VD in modo che quando giri i desktops vedi le walls che avevi impostato tu per quei desktop in particolare?
Diversamente perde le caratteristiche "estetiche" e diventa uno strumento di utilità, oltre il fatto che è comunque "da non farsi scappare l'occasione di averlo" un sowtware di queste caratteristiche per il Mac.

ciao.

Allora, ci sono riuscito ma sembra quasi per caso... bisogna impostare "organize your desktop" e lì trascinare lo sfondo desiderato nel corrispettivo desktop (dove dice "show custom desktop picture"). Non viene sostituito immediatamente ma basta cambiare desktop e impostare un nuovo sfondo (non dal programma, proprio il "modifica sfondo scrivania") e tutto dovrebbe essere apposto.
Devo ammettere però che l'immagine viene sovraimpressa solo ad animazione di transizione completata, con un effetto che lascia un pò a desiderare (se non si considera l'effetto "warp", col quale è vero che non si hanno problemi, ma imho si rischia la crisi epilettica ogni cambiamento di desk!!!)

E' da un oretta che uso Virtue e' un ottimo software, fa quello che dice, peccato che abbiano smesso di svilupparlo, ma leggendo quello che l'autore dice non posso che concordare con la sua decisione.
Grazie Rinha.

Figurati! Io l'ho scoperto 3 giorni fa leggendo questa discussione come te! :sofico:

Fa|3rizio
16-07-2007, 10:52
Sinceramente nn ho provato il famigerato programma che costa 24euro...
Ma preferisco prendere virtue desktop visto che a ottobre posso avere la stessa funzione con leopard, ma rimane il fattto che ritengo quel programma superiore, inanzitutto perchè non è una beta, e poi m sembra anche un po piu stabile, e 24 euro anche se sono soldi alla fine non sono 100 euro...:D

Rinha
16-07-2007, 16:48
Oddio... più stabile che vuol dire??! :confused:

Lo uso da una settimana con anche 7 o 8 programmi aperti e non ha mai dato un accenno di stanchezza... :mbe:

Fa|3rizio
16-07-2007, 16:50
intendo dire che io per esempio con paralles aperto mi va piuttosto lento, ma potrebbe essere il fatto che ho un gb di ram, infatti a giorni mi dovrei fare il secondo gb...

Rinha
16-07-2007, 17:54
A questo è anche probabile... mai usato Paralles... ;)

djefi§
17-07-2007, 06:29
Adesso Fa|3izio, Space non è la stessa cosa, nel senso che non gira.
Il free ha smesso di svilupparsi, perchè lo sviluppatore ha anche i suoi buoni motivi e se andava avanti, quasi tutti lo fanno, alla fine se il programma vale inizia a diventare demo e poi shareware.
Il 24 €, che c'ho, lo fa gente con le palle (non che quello che fa il free non le abbia, intendo dire).
Con Leopard il 24 € lo aggiorneranno al nuovo SO.
Speriamo che non l'aumentino e facciano un Upgrade free ......
Staremo a vedere.

Li ho provati e riprovati entrambi, niente da fare non c'è un'abisso, ma è un pò più soddisfacente il 24 €.

ciao.
djefi§.

Fa|3rizio
17-07-2007, 10:43
Ma infatti io dico che se n ci fosse stato virtual desktop io i 24 euro li avrei spesi volentieri per un programma del genere, e sono daccordo sul fatto di sentirsi piu appagati avendo speso dei soldi.

Rinha
17-07-2007, 18:16
Ma infatti io dico che se n ci fosse stato virtual desktop io i 24 euro li avrei spesi volentieri per un programma del genere, e sono daccordo sul fatto di sentirsi piu appagati avendo speso dei soldi.

Oddio... estrapolando completamente la vicenda, onestamente se riesco ad ottenere più o meno gli stessi risultati senza aver speso dei soldi mi sento molto più appagato che se avessi dovuto aprire il portafogli...! :sofico:

Comunque non metto bocca visto che il programma da 24$ non l'ho provato... :p

(di base comunque sono assolutamente favorevole all'acquisto di shareware che meritano... mi son appena comprato, per pura libidine, CandyBar a 12€ :sofico: )

delfry
17-07-2007, 19:24
io devo dire che virtue desktops avevo smesso di usarlo perchè dopo un po' mi andava in crash..
mentre questo prog anche se a pagamento è stabilissimo! quasi quasi lo compro! bella segnalazione!

ciao

haggis
17-07-2007, 20:13
io devo dire che virtue desktops avevo smesso di usarlo perchè dopo un po' mi andava in crash..
mentre questo prog anche se a pagamento è stabilissimo! quasi quasi lo compro! bella segnalazione!

ciao

Anche a me Virtue crasha, praticamente sempre!
Probabilmente perchè non ho concesso i permessi (:confused:)..

Fa|3rizio
17-07-2007, 20:14
é ovvio comunque che è meglio nn mettere mano al portafogli:Dma ogniuno ha i suoi buoni motivi per preferire un programma a pagamento e uno freewere...

djefi§
17-07-2007, 21:04
Candybar ce l'ho anch'io, funziona bene!
Pensa che ho il dock che al posto dell'icona di iTunes c'ha un gramofono degli anni trenta e spacca!
Ti consiglio questa collezione giapponese, è da "spettacolo".
Link>http://www.meijitaisho.net/
e questo, per l'esclusività, vai in fondo alla pagina!>http://www.icondesigner.net/#
poi fammi sapere, per me i giapponesi si danno da fare ....

ciao
djefi§.