View Full Version : Niente superbollo ai SUV,si scherzava
majin mixxi
18-10-2006, 20:41
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/18/sensini.shtml
La maggioranza ha anche concordato ieri l'abolizione della sovrattassa sui Suv
amen http://www.krakatoa.it/faccine/prete.gif
zerothehero
18-10-2006, 20:44
Si, ma la mia panda 900? :confused:
Hanno ritirato l'aumento del bollo pure per la mia macchina ? :cry:
Si, ma la mia panda 900? :confused:
Hanno ritirato l'aumento del bollo pure per la mia macchina ? :cry:
no
majin mixxi
18-10-2006, 20:52
Si, ma la mia panda 900? :confused:
Hanno ritirato l'aumento del bollo pure per la mia macchina ? :cry:
no,comprati un Hummer :D
tdi150cv
18-10-2006, 20:52
tolgono anche la tassa di soggiorno magari ? ;) :sofico:
davvero e' uno scandalo ... :mad: :muro:
GrandeLucifero
18-10-2006, 21:03
Un governo dalle idee chiare ! :D
beppegrillo
18-10-2006, 21:08
le lobby automobilistiche hanno picchiettato sulla pelata di bersani :asd:
bertoz85
18-10-2006, 21:29
ma come som messi??? una volta che mettono una tassa seria che può colpire chi inquina (e ingombra) di piu, la tolgono...
e hanno già tolto anche gli scravi per le macchine meno inquinanti...
che palle
vabbè che con la risicata maggioranza che si trovano devono venire a patti anche con mia nonna che sennò li fa cadere :rotfl:
tolgono anche la tassa di soggiorno magari ? ;) :sofico:
davvero e' uno scandalo ... :mad: :muro:
mettono la tassa: problema
tolgono la tassa: problema
- oppure -
si "vïola la privacy" nei conti in banca: problema
si vïola la privacy col test antidroga: va tutto bene
hai seri problemi di deduzione logica?
Non lo trovo giusto: le auto di lusso devono pagare molto di bollo e bisognerebbe renderlo gratuito per le auto proletarie!
Non lo trovo giusto: le auto di lusso devono pagare molto di bollo e bisognerebbe renderlo gratuito per le auto proletarie!
comincia a camminare, vai verso nord, e quando fa veramente freddo giri a destra. poi sempre dritto.
mosca e pechino le trovi strada facendo.
Non lo trovo giusto: le auto di lusso devono pagare molto di bollo e bisognerebbe renderlo gratuito per le auto proletarie!
ma si usa ancora il termine "proletario"? :mbe:
Lucrezio
18-10-2006, 22:04
Non lo trovo giusto: le auto di lusso devono pagare molto di bollo e bisognerebbe renderlo gratuito per le auto proletarie!
E' una battuta, vero? ;)
bertoz85
18-10-2006, 22:07
dopotutto, dappertutto ci sono delle agevolazioni per i meno abbienti, no????
se volete fare uno stato all-rich fate pure... c'è gente meno fortunata (e meno paraculata in molti casi)
Northern Antarctica
18-10-2006, 22:20
Non lo trovo giusto: le auto di lusso devono pagare molto di bollo e bisognerebbe renderlo gratuito per le auto proletarie!
Perché le Volkswagen non devono pagare il bollo? :D
Luther Blissett
18-10-2006, 22:36
comincia a camminare, vai verso nord, e quando fa veramente freddo giri a destra. poi sempre dritto.
mosca e pechino le trovi strada facendo.
Temo che tu non abbia idea di cosa sono le strade cittadine a 16 corsie a Pechino, in questi anni. Aggiornati.
Gemini77
18-10-2006, 22:46
ma come som messi??? una volta che mettono una tassa seria che può colpire chi inquina (e ingombra) di piu, la tolgono...
e hanno già tolto anche gli scravi per le macchine meno inquinanti...
abastanza disinformato ... i cosìdetti SUV rispettano le normative Euro come una qualasiasi altra auto, e come tranne alcune eccezioni (leggi Hammer) occupano lo stesso spazio una BMW Serie 5/7! ... a meno che tu non intenda l'altezza, ma dubito tu abbia un'auto volante :D :D
hanno anche tolto il bollo gratis per le nuove euro 4,saranno contenti le case automobilistiche e anche i Verdi :D
tdi150cv
18-10-2006, 23:08
ma come som messi??? una volta che mettono una tassa seria che può colpire chi inquina (e ingombra) di piu, la tolgono...
e hanno già tolto anche gli scravi per le macchine meno inquinanti...
che palle
vabbè che con la risicata maggioranza che si trovano devono venire a patti anche con mia nonna che sennò li fa cadere :rotfl:
mettono la tassa: problema
tolgono la tassa: problema
- oppure -
si "vïola la privacy" nei conti in banca: problema
si vïola la privacy col test antidroga: va tutto bene
hai seri problemi di deduzione logica?
quando capirai la differenza tra un conto bancario e un tossicodipendente che ti governa ritorna qui e prova rivolgermi la parola altrimenti lascia perdere che fai piu' bella figura. Grazie.
Beelzebub
18-10-2006, 23:16
Oh, ma basta, non ci sto capendo più neinte! :mad:
Ma anzichè far uscire una Finanziaria in versione beta, non potevano perdere ancora qualche giorno e rilasciare la versione 1.0? :sofico:
Scherzi a parte, non si è mai visto un governo che prima spara e poi, a seconda delle reazioni, ritocca... solo l'indulto è rimasto... :muro:
Quindi, ad oggi, niente più tassa sui Suv, ma sì all'aumento del bollo in base all'inquinamento? Sia per auto che per moto?
E l'esenzione dal bollo per le Euro 4 di nuova immatricolazione acquistate dando indietro una Euro 0 o Euro1? Rimane o tolgono anche quello?
La confusione al governo... :D
tdi150cv
18-10-2006, 23:17
La confusione al governo... :D
guarda che era :'la SERIETA' al governo' ! :rotfl: :rotfl:
Ma il peggio , quasi vergognoso , e' che c'è qualcuno che ancora li difendeeeee ! :cry: :muro:
bertoz85
18-10-2006, 23:19
abastanza disinformato ... i cosìdetti SUV rispettano le normative Euro come una qualasiasi altra auto, e come tranne alcune eccezioni (leggi Hammer) occupano lo stesso spazio una BMW Serie 5/7! ... a meno che tu non intenda l'altezza, ma dubito tu abbia un'auto volante :D :D
certo che li rispettano, però inquinano quantitativamente molto di piu di una panda o una punto con un motore piccolo
quando capirai la differenza tra un conto bancario e un tossicodipendente che ti governa ritorna qui e prova rivolgermi la parola altrimenti lascia perdere che fai piu' bella figura. Grazie.
non so se puoi fare distinizioni tra maggioranza e opposizione per quantità di stupefacenti
pensa se la smettessero di drogarsi quanto andrebbe bene l'italia :D
Ominobianco
18-10-2006, 23:32
è normale iter parlamentare.
Una bozza della legge Finanziaria deve essere presentata al massimo entro fine settembre poi il Parlamento ha tempo fino al 31 dicembre per approvarla.
Mai nessuna Finazira al momento dell'approvazione era uguale a quando è stata presentata.
Non ci vedo nulla di scandaloso.
Hanno presentato una proposta ora dialogano ne discutono la emendano la modificano per migliorarla così da risolvere eventuali critiche.
Beelzebub
18-10-2006, 23:35
è normale iter parlamentare.
Una bozza della legge Finanziaria deve essere presentata al massimo entro fine settembre poi il Parlamento ha tempo fino al 31 dicembre per approvarla.
Mai nessuna Finazira al momento dell'approvazione era uguale a quando è stata presentata.
Non ci vedo nulla di scandaloso.
Hanno presentato una proposta ora dialogano ne discutono la emendano la modificano per migliorarla così da risolvere eventuali critiche.
Un conto è aggiustare il tiro, un altro è cambiare le cose di sana pianta... :rolleyes:
Avranno ben fatto dei calcoli per decidere di introdurre queste tasse... i soldi che pensavano di recuperare in quel modo, da dove li andranno a prendere? :confused:
Gemini77
18-10-2006, 23:35
certo che li rispettano, però inquinano quantitativamente molto di piu di una panda o una punto con un motore piccolo
beh certo!! allora non è una questione di SUV o non SUV ... ma di motore! perchè le stesse immissioni di un Cayenne Turbo ce le ha anche un 911 Turbo! eppure è una supersportiva, non un SUV
Fabiaccio
18-10-2006, 23:37
Tassa sui SUV: ah la serietà al governo (ironico)
niente tassa sui SUV: ah la serietà al governo (ironico)
mi sfugge qualcosa? :confused:
Beelzebub
18-10-2006, 23:37
beh certo!! allora non è una questione di SUV o non SUV ... ma di motore! perchè le stesse immissioni di un Cayenne Turbo ce le ha anche un 911 Turbo! eppure è una supersportiva, non un SUV
Anche prima (cioè ieri... vabbè, hai capito... :D ) non era un discorso di Suv in quanto Suv... era relativo alla massa complessiva; quindi, la supertassa colpiva un Cayenne (suv) così come una Bentley Continental GT (non suv), ma non una Toyota Rav4 (suv). ;)
Gemini77
18-10-2006, 23:43
Anche prima (cioè ieri... vabbè, hai capito... :D ) non era un discorso di Suv in quanto Suv... era relativo alla massa complessiva; quindi, la supertassa colpiva un Cayenne (suv) così come una Bentley Continental GT (non suv), ma non una Toyota Rav4 (suv). ;)
ma non ha logica ... perchè nella maggior parte dei casi i motori dei SUV sono gli stessi delle grosse berline, quindi l'inquinamento prodotto è simile se non uguale!
alla fine, che vengano tassati perchè sono "di moda" ma non perchè "inquinano" perchè non è così, almeno non più nè meno di un'altra auto che monta lo stesso motore
Beelzebub
18-10-2006, 23:46
ma non ha logica ... perchè nella maggior parte dei casi i motori dei SUV sono gli stessi delle grosse berline, quindi l'inquinamento prodotto è simile se non uguale!
alla fine, che vengano tassati perchè sono "di moda" ma non perchè "inquinano" perchè non è così, almeno non più nè meno di un'altra auto che monta lo stesso motore
Ma và? :sofico:
Gemini77
18-10-2006, 23:50
Ma và? :sofico:
:Prrr: e io che ti presto pure attenzione!!!
vado a leggermi l'ultimo Full Metal Alchemist (il 4) e poi nanna!
:D
Beelzebub
18-10-2006, 23:51
:Prrr: e io che ti presto pure attenzione!!!
vado a leggermi l'ultimo Full Metal Alchemist (il 4) e poi nanna!
:D
:D
[A+R]MaVro
19-10-2006, 00:49
Perché le Volkswagen non devono pagare il bollo? :D
LOL :D Geniale Northern :D :D
Ma mi sa che è passata inosservata / non è stata capita dai più
E' una battuta, vero? ;)
Eh meno male che qualcuno l'ha capito... siete troppo seri in questo forum! :sofico:
Ormai non ha davvero più senso la contrapposizione destra-sinistra dato che, come i fatti dimostrano, sono praticamente uguali e cambiano solo le capocce sulle poltrone.
Il principio che le auto di lusso devono pagare più di bollo di quelle economiche lo penso veramente comunque.
Ma se ho la Trabant il bollo lo devo pagare ?
twinpigs
19-10-2006, 07:49
Leonardo Sciascia diceva che il "mondo" è fatto di «uomini e mezz'uomini, di ominicchi, piglianculo e quaquaraquà» :D
Tassa sui SUV: ah la serietà al governo (ironico)
niente tassa sui SUV: ah la serietà al governo (ironico)
non ti risponderà mai, sappilo :D
Lucrezio
19-10-2006, 08:11
Eh meno male che qualcuno l'ha capito... siete troppo seri in questo forum! :sofico:
Ormai non ha davvero più senso la contrapposizione destra-sinistra dato che, come i fatti dimostrano, sono praticamente uguali e cambiano solo le capocce sulle poltrone.
Il principio che le auto di lusso devono pagare più di bollo di quelle economiche lo penso veramente comunque.
Anch'io metterei un bollo proporzionale ai grammi di CO2 emessi al km... a prescindere dal costo della macchina.
Comunque quoto: ormai destra e sinistra sono impastoiate in un correntone acefalo sempre più privo di un qualsiasi abito cristallino...
tdi150cv
19-10-2006, 08:24
non ti risponderà mai, sappilo :D
sbagli ... ho gia fatto capire che gli rispndero' non appena arrivera' a capire la differenza che c'è tra un tossicodipendente che ti governa e un Conto corrente.
Ma tornando a noi ... ti pare serio un governo che da e toglie a seconda di chi protensta ? A me no ... se tu invece sei abituato cosi' pace e amen ma chiariresti molte cose del tuo pensiero (alla fine sei rimasto uno dei pochi a giustificare tali comportamenti e tanto basta ... ) ... comunque sia e' un problema tuo ...
Beelzebub
19-10-2006, 08:33
Se non ho capito male, ci sono circa 1.000 emendamenti alla Finanziaria da parte dell'opposizione e circa 250 dagli stessi ministri! :eek:
Ma sta finanziaria chi l'ha fatta? :confused:
Fabiaccio
19-10-2006, 08:36
non ti risponderà mai, sappilo :D
ah vabbè ma già mi ha dimostrato di che pasta è fatto (evito di aggiungere commenti altrimenti mi bannano per 46 generazioni)...
tdi150cv
19-10-2006, 08:36
Se non ho capito male, ci sono circa 1.000 emendamenti alla Finanziaria da parte dell'opposizione e circa 250 dagli stessi ministri! :eek:
Ma sta finanziaria chi l'ha fatta? :confused:
secondo me su e' la finanziaria di paperopoli ...
:D :D comincia a camminare, vai verso nord, e quando fa veramente freddo giri a destra. poi sempre dritto.
mosca e pechino le trovi strada facendo.
buhahauhahahhauhahaha
:D :D :D
manco lì !!!
la cina ormai ha un sistema produttivo che Henry Ford le avrebbe invidiato: sindacati zero, sicurezze zero, pensioni zero, oneri sociali zero ...
diciamocelo: sto governo di sinistra è il più divertente governo di destra che abbiamo avuto negli ultimi anni ... :D :D :D se fossi cittadino di un altro paese mi divertirei un mondo a seguire le notizie politiche dall'italia.
Se non ho capito male, ci sono circa 1.000 emendamenti alla Finanziaria da parte dell'opposizione e circa 250 dagli stessi ministri! :eek:
Ma sta finanziaria chi l'ha fatta? :confused:
secondo me su e' la finanziaria di paperopoli ...
http://www.senato.it/documenti/repository/commissioni/comm05/finanziaria2006/Emend-comm-finanziaria2006.pdf
(sono 7 mb e passa..)
se avete voglia di contare quanti erano, quanti erano della maggioranza e quanti dell'opposizione, divertitevi :D
certo che li rispettano, però inquinano quantitativamente molto di piu di una panda o una punto con un motore piccolo
Generalizzazione errata, in quanto parti dal presupposto che entrambi i veicoli percorrano la stessa quantita' di chilometri all'anno.
Un suv che percorre 10.000 km/anno inquina "quantitativamente" MENO di una utilitaria che ne fa 20.000, tanto per fare un esempio.
Beelzebub
19-10-2006, 09:17
http://www.senato.it/documenti/repository/commissioni/comm05/finanziaria2006/Emend-comm-finanziaria2006.pdf
(sono 7 mb e passa..)
se avete voglia di contare quanti erano, quanti erano della maggioranza e quanti dell'opposizione, divertitevi :D
Ma vedi prio, il fatto è che da dei signori, che con una superbia per nulla velata e una presunzione a tratti irritante, si definivano come "la serietà al governo" in campagna elettorale, additando l'allora maggioranza come un manipolo di manigoldi buoni solo a far danni in ogni settore, ci si aspetta un comportamento diverso (in meglio) dai loro predecessori...
Quindi, dire "ma anche gli altri hanno fatto così", non dovrebbe valere come giustificazione. Se vale, allora implicitamente si pongono al pari di Berlusconi e Co.
Ma vedi prio, il fatto è che da dei signori, che con una superbia per nulla velata e una presunzione a tratti irritante, si definivano come "la serietà al governo" in campagna elettorale, additando l'allora maggioranza come un manipolo di manigoldi buoni solo a far danni in ogni settore, ci si aspetta un comportamento diverso (in meglio) dai loro predecessori...
Quindi, dire "ma anche gli altri hanno fatto così", non dovrebbe valere come giustificazione. Se vale, allora implicitamente si pongono al pari di Berlusconi e Co.
Non e' questione di "anche gli altri hanno fatto cosi'", e' questione di "la serieta' di governo, con gli emendamenti ad una finanziaria, c'entra nulla". ;)
La finanziaria funziona cosi', e non puo' essere diversamente vista la complessita' della questione.
Per far si che non funzioni cosi' bisognerebbe stravolgere tutto, dalla Costituzione alla legge che norma le modalita' di promulgazione della finanziaria stessa.
killerone
19-10-2006, 09:37
E per incentivare l’uso delle 2 ruote ne hanno aumentato il bollo...
:mad:
Lo scarabeo e' da ricchi.
Swisström
19-10-2006, 09:43
certo che li rispettano, però inquinano quantitativamente molto di piu di una panda o una punto con un motore piccolo
Si, e in famiglia immagino che noi (in famiglia) dovremmo comprare tre punto, no? perchè altrimenti non ci stiamo. Se poi contiamo pure i bagagli per andare in vacanza ci tocca prenderne una quarta.
poi dobbiamo prendere altri 4 suzuky Jimny per andare a sciare, perchè con la punto con 10cm già non ti muovi più.
han rotto la minchia pure a me... mah...
Si, e in famiglia immagino che noi (in famiglia) dovremmo comprare tre punto, no? perchè altrimenti non ci stiamo. Se poi contiamo pure i bagagli per andare in vacanza ci tocca prenderne una quarta.
poi dobbiamo prendere altri 4 suzuky Jimny per andare a sciare, perchè con la punto con 10cm già non ti muovi più.
ma non stai in svizzera? ma siete un famiglia di obesi? :asd:
sbagli ... ho gia fatto capire che gli rispndero' non appena arrivera' a capire la differenza che c'è tra un tossicodipendente che ti governa e un Conto corrente.
Ma tornando a noi ... ti pare serio un governo che da e toglie a seconda di chi protensta ? A me no ... se tu invece sei abituato cosi' pace e amen ma chiariresti molte cose del tuo pensiero (alla fine sei rimasto uno dei pochi a giustificare tali comportamenti e tanto basta ... ) ... comunque sia e' un problema tuo ...
vai a dirlo ai forestali calabresi, e già che ci sei magari agli abitanti di Scanzano Ionico...
e sono solo due esempi di "serietà" ;)
Swisström
19-10-2006, 09:51
ma non stai in svizzera? ma siete un famiglia di obesi? :asd:
siamo in 6 in famiglia (genitori + 4 figli), con le valige secondo te si può fare un viaggio di 1000-1500km (vacanze) in punto/panda comodamente?
comprati una multipla a metano :asd:
Generalizzazione errata, in quanto parti dal presupposto che entrambi i veicoli percorrano la stessa quantita' di chilometri all'anno.
Un suv che percorre 10.000 km/anno inquina "quantitativamente" MENO di una utilitaria che ne fa 20.000, tanto per fare un esempio.
esatto.
per questo motivo, la cosa più sensata da fare sarebbe eliminare il bollo, dimezzare le polizze assicurative, e buttar su la benza e gasolio a 3 € al litro.
e il GPL a 1.5, per dire.
siamo in 6 in famiglia (genitori + 4 figli), con le valige secondo te si può fare un viaggio di 1000-1500km (vacanze) in punto/panda comodamente?effettivamente vi sarebbe piu' comoda una TATA Indigo :asd:
esatto.
per questo motivo, la cosa più sensata da fare sarebbe eliminare il bollo, dimezzare le polizze assicurative, e buttar su la benza e gasolio a 3 € al litro.
e il GPL a 1.5, per dire.
Sull'inglobare il bollo nelle accise della benzina se ne puo' parlare, considerando attentamente i rischi.
Sulle assicurazioni non vedo come si possa collegarle ad un'accisa, a meno di statalizzare l'assicurazione stessa.
Era la tassa più assurda che si potesse inventare, forse se ne sono resi conto.
Lorekon non diciamo cose irreali: che piaccia o no il trasporto privato è una delle più grandi conquiste della civiltà (ricordiamoci come si stava prima) e và salvaguardato.
Oltretutto nella società moderna è diventata una necessità primaria di fatto irrinunciabile.
Detto questo, se posso permettermi una nota personale a mergine, a volte non capisco certe posizioni che prendi su questa materia.
Sei competente in molti settori, abbastanza da non credere alle fanfe del "demonio auto" propagandate da verdi et similia da decenni.
Però l'uso deve essere tutelato ed agevolato; quì mi rendo conto che andrei molto OT ma ci sono reali problematiche ed un soddisfacente set di soluzioni che possono esserci utili.
E non passano in modo così "pesante" attraverso le libere scelte dei singoli come possono essere tasse, ticket, accise etc..
E' ovvio (spero) che quando si parla di "uso dell'auto" si ragiona in termini di "uso intelligente dello strumento auto" ovvero: la signora che usa l'auto per 200m per fare la spesa non è contemplato. :D
Beelzebub
19-10-2006, 10:10
Non e' questione di "anche gli altri hanno fatto cosi'", e' questione di "la serieta' di governo, con gli emendamenti ad una finanziaria, c'entra nulla". ;)
La finanziaria funziona cosi', e non puo' essere diversamente vista la complessita' della questione.
Per far si che non funzioni cosi' bisognerebbe stravolgere tutto, dalla Costituzione alla legge che norma le modalita' di promulgazione della finanziaria stessa.
Questione di punti di vista... per me un governo che va avanti a colpi di fiducia, i cui ministri si fanno ostruzionismo l'un l'altro, e che ogni giorno rettifica quello che ha detto il giorno prima, non è un governo serio. E la Finanziaria è la massima espressione di questo modus operandi. Un conto è dire: "metto un'imposta del 2%... anzi no, del 3%..." un altro è dire: "metto un'imposta... anzi no..."
Considera inoltre che ci sono alcune cose contenute nel decreto Bersani che sono già in vigore adesso, ma che vengono continuamente modificate... :muro:
dantes76
19-10-2006, 10:12
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/18/sensini.shtml
La maggioranza ha anche concordato ieri l'abolizione della sovrattassa sui Suv
amen http://www.krakatoa.it/faccine/prete.gif
:muro:
dantes76
19-10-2006, 10:15
E per incentivare l’uso delle 2 ruote ne hanno aumentato il bollo...
:mad:
certo.. che fa scherzi, considerato quanto auto in meno ci sono per ogni motorino in uso, si potevano tassare i suvZ?
Swisström
19-10-2006, 10:15
effettivamente vi sarebbe piu' comoda una TATA Indigo :asd:
:O o un autobus :O
Era la tassa più assurda che si potesse inventare, forse se ne sono resi conto.
E' ovvio (spero) che quando si parla di "uso dell'auto" si ragiona in termini di "uso intelligente dello strumento auto" ovvero: la signora che usa l'auto per 200m per fare la spesa non è contemplato. :D
il nocciolo del problema è, però, questo i macchinoni a cosa servono? sono auto di lusso? andrebber fallite aziende se i loro capetti non ne fossero dotati? mmm nelle nostre città sono un scassamento continuo inquinano inevitabilmente di più. Era na tassa più che giusta, infondo se spendono 50000 euro per un carrozzone del genere, un migliaio di euro in più all'anno che saranno mai
In città comunque si potrebbe tornare al traino animale... cioè carrozza e cavalli!
Sembra una cazzata ma, se ci pensate bene, qual'è la velocità media di una macchina in mezzo al traffico cittadino? Ha davvero senso consumare una barca di soldi in carburante per andare veloci come una carrozza, nel migliore dei casi? :sofico:
tdi150cv
19-10-2006, 10:23
il nocciolo del problema è, però, questo i macchinoni a cosa servono? sono auto di lusso? andrebber fallite aziende se i loro capetti non ne fossero dotati? mmm nelle nostre città sono un scassamento continuo inquinano inevitabilmente di più. Era na tassa più che giusta, infondo se spendono 50000 euro per un carrozzone del genere, un migliaio di euro in più all'anno che saranno mai
stai ragionando come i tuoi parlamentari ... e ovviamente sbagli.
I suv sono anche 2000 di cilindrata e non e' grazie alle dimensioni che si inquina di piu' o meno ...
Ce ne sono anche di quelli che pesano quanto berline normalissime ...
Come ci sono auto che hanno motori nettamente piu' grossi e inquinanti.
Ecco spiegato quindi in poche righe come mai tassare i suv sarebbe stata una idiozia ...
Se tieni veramente all'ecologia cominci da ben altre cose , industrie che scaricano senza curarsi di nulla , camion senza manutenzione e sempre accesi tutto il giorno , etc. per poi arrivare alle auto e cominciare a tassarle a seconda dell'inquinamento che provoca indipendentemente che sia una utilitaria o un suv.
ma dico io CI VUOLE MOLTO A FORMULARE UN CONCETTO DI QUESTO GENERE ?
In città comunque si potrebbe tornare al traino animale... cioè carrozza e cavalli!
Sembra una cazzata ma, se ci pensate bene, qual'è la velocità media di una macchina in mezzo al traffico cittadino? Ha davvero senso consumare una barca di soldi in carburante per andare veloci come una carrozza, nel migliore dei casi? :sofico:
Hai idea del "profumino" e dei "ricordini" per terra che lascerebbero i 2 milioni di cavalli che circolerebbero per Roma? :D
ALBIZZIE
19-10-2006, 10:25
ma poi è vera 'sta notizia???
possibile che da ieri solo il corriere lo riporta???
ne su repubblica, ne su ansa, ne su 4ruote. boh???
io ancora sono scettico.
il nocciolo del problema è, però, questo i macchinoni a cosa servono?
Sono auto come le altre ma più versatili delle altre.
sono auto di lusso?
Le berline sono di lusso?
Ci sono berline di lusso,berline medie e berline a prezzi accessibili
Ci sono suv di lusso,suv medi e suv a prezzi accessibili
andrebber fallite aziende se i loro capetti non ne fossero dotati?
Non capisco :confused:
Parli di chi le costruisce odi chi le compra?
Se parli di chi le costruisce non vedo il senso se parli di chi le compra....ne vedo ancora meno...
Per comprare un suv occorre essere un capo d'azienda?
La maggior parte (com'è ovvio) sono suv di classe media (toyota,kia,hyunday,suzuky etc..) e sono acquistate da lavoratori di vario tipo...
Per quanto riguarda quelli più grandi: fermo restando che gli ingombri a terra sono equivalenti ad una berlina della stessa classe di prezzo e le emissioni rispettano gli stessi standard che problema c'è?
E' un problema se il "ricco" (?) si compra il BMW X5 3.0 benzina ma non c'è se si compra la sere 5 3.0 benzina ?
Dobbiamo punirlo per la sua scelta?
Io spero sempre che in mancanza di dati oggettivi (e quì non ce ne sono) nessuno, nemmeno lo stato, si possa permettere il lusso di intervenire sulle scelte dei singoli.
Insomma da stato liberale si passa allo stato etico....
mmm nelle nostre città sono un scassamento continuo inquinano inevitabilmente di più. Era na tassa più che giusta, infondo se spendono 50000 euro per un carrozzone del genere, un migliaio di euro in più all'anno che saranno mai
Scassamento...perchè?
Gli ingombri sono gli stessi come già dimostrato 1000 volte, l'inquinamento pure (e se un'auto E3 o E4 inquina dobbiamo semplicemente vietare qualsiasi forma di riscaldamento domestico nelle città :D )
Insomma se si tratta di antipatia personale (legittima) non si può pretendere che lo stato se ne faccia carico.
Beelzebub
19-10-2006, 10:30
il nocciolo del problema è, però, questo i macchinoni a cosa servono? sono auto di lusso? andrebber fallite aziende se i loro capetti non ne fossero dotati? mmm nelle nostre città sono un scassamento continuo inquinano inevitabilmente di più. Era na tassa più che giusta, infondo se spendono 50000 euro per un carrozzone del genere, un migliaio di euro in più all'anno che saranno mai
Se è un discorso di lusso, allora non vedo perchè non mettere una supertassa sulle auto sportive; anche quelle in teoria "non servono".
Se è un discorso di inquinamento, comincerei con il rivedere tutti i mezzi pubblici, e tutti i veicoli da trasporto merci, come camion, furgoni, furgoncini, ecc... che ancora circolano e che sono vecchi di 10 anni o più...
bertoz85
19-10-2006, 10:33
Un conto è aggiustare il tiro, un altro è cambiare le cose di sana pianta... :rolleyes:
Avranno ben fatto dei calcoli per decidere di introdurre queste tasse... i soldi che pensavano di recuperare in quel modo, da dove li andranno a prendere? :confused:
alrtre tasse, altre ripartizionii.... d'altronde, o fai come berlusconi che "meno tasse per tutti" ( :rotfl: ) e poi il debito pubblico va allo sfascio, o metti delle tasse per recuperare.... è inutile
Generalizzazione errata, in quanto parti dal presupposto che entrambi i veicoli percorrano la stessa quantita' di chilometri all'anno.
Un suv che percorre 10.000 km/anno inquina "quantitativamente" MENO di una utilitaria che ne fa 20.000, tanto per fare un esempio.lo Stato non è un'assicurazione che scommette su quanti chilometri fai all'anno e si comporta di conseguenza.... detto ciò, anche io son convinto che se volevano colpire i veicoli piu inquinanti a parità di KM , dovevano farlo usando la cilindrata del motore o qualcos'altro, non il peso!!!
Si, e in famiglia immagino che noi (in famiglia) dovremmo comprare tre punto, no? perchè altrimenti non ci stiamo. Se poi contiamo pure i bagagli per andare in vacanza ci tocca prenderne una quarta.
poi dobbiamo prendere altri 4 suzuky Jimny per andare a sciare, perchè con la punto con 10cm già non ti muovi più.ma tu che sei in svizzera, che te ne frega? :D
comprati qualcosa di piu grosso e se sei intelligente non sfonderai i 2200kg... e poi cos'è sta mentalità del "tutto mi è dovuto" ????
se lo stato ti fa una legge che non ti va bene ahimè ti adegui e paghi (a meno di essere in dittatura...) ........ segui anche te le orme del B?
I suv sono anche 2000 di cilindrata e non e' grazie alle dimensioni che si inquina di piu' o meno ...chi è che compra un suv con 2000cc, dai!!!
se ci meti il 2000 sarà sicuramente molto sotto sforzo per muovere auto come l'Audi Q-obbrobrio-7 ma anche meno... e inquinerà MOLTO di piu di quanto non lo farebbe su una normale berlina....
mamma mia l'audi Q7 ... dovrebberi impedirne la vendita :cry:
Perché le Volkswagen non devono pagare il bollo? :D
mi sa che questa l'abbiamo capita in due :D
Hai idea del "profumino" e dei "ricordini" per terra che lascerebbero i 2 milioni di cavalli che circolerebbero per Roma? :D
Beh a parte che 2 mln di abitanti non vorrebbe dire 2 mln di carrozze (carrozza-sharing!), ma comunque i "rifiuti organici" lasciati dai cavalli potrebbero essere usati per produrre biogas in modo economico! :sofico:
Beelzebub
19-10-2006, 10:38
chi è che compra un suv con 2000cc, dai!!!
se ci meti il 2000 sarà sicuramente molto sotto sforzo per muovere auto come l'Audi Q-obbrobrio-7 ma anche meno... e inquinerà MOLTO di piu di quanto non lo farebbe su una normale berlina....
mamma mia l'audi Q7 ... dovrebberi impedirne la vendita :cry:
Guarda che i SUV non sono mica solo i Q7 o gli X5... :rolleyes: Ci sono altri SUV, tipo il Toyota Rav4, che non sono dei bestioni da 4000cc, ma rientrano comunque nella categoria degli Sport Utility Vagon. E infatti, se ti vai a vedere le tabelle della supertassa, non tutti i suv sforavano i 2600kg, e per questo inizialmente avevano pensato di abbassare tale soglia a 2200kg... :rolleyes:
Ma era un discorso di PESO, non di inquinamento... :O
Come ho già detto, i 2600kg li superavano anche alcune berline e station wagon, non solo i tanto odiati, temuti e inquinanti SUV! :read: :O
chi è che compra un suv con 2000cc, dai!!!
se ci meti il 2000 sarà sicuramente molto sotto sforzo per muovere auto come l'Audi Q-obbrobrio-7 ma anche meno... e inquinerà MOLTO di piu di quanto non lo farebbe su una normale berlina....
mamma mia l'audi Q7 ... dovrebberi impedirne la vendita :cry:
Tutti :D
Le vendite di suv sono ovviamente concentrate nelle fascie medie.
Come le berline....opss non bisogna smontare le certezze imposte che prevedono che tutti i suv siano Audi,Bmw, Porsche o Mercedes e che tutti i possessori siano evasori, sfruttatori, ladri e quant'altro :D
I suv sono anche 2000 di cilindrata e non e' grazie alle dimensioni che si inquina di piu' o meno ...
Ce ne sono anche di quelli che pesano quanto berline normalissime ...
parliamo allora con delle cifre cosi' si fa prima:
confronto tra
BMW - Serie 5 sw 530d Touring Futura (170kW)
e
BMW - X5 X5 3.0d Futura (160kW)
il motore dovrebbe essere lo stesso
consumi del 530:
Consumo (litri/100 km)
* urbano 9,8
* extraurbano 5,4
* misto 7,0
consumi dell' X5:
Consumo (litri/100 km)
* urbano 12,0
* extraurbano 8,0
* misto 9,4
(dati presi da 4ruote)
non mi pare che i consumi siano uguali....
ovviamente si presuppone che a parita' di caratteristiche, un consumo maggiore implichi un inquinamento maggiore
Ma tornando a noi ... ti pare serio un governo che da e toglie a seconda di chi protensta ? A me no ... se tu invece sei abituato cosi' pace e amen ma chiariresti molte cose del tuo pensiero (alla fine sei rimasto uno dei pochi a giustificare tali comportamenti e tanto basta ... ) ... comunque sia e' un problema tuo ...
allora, una cosa è un governo serio (e questo per ora nn mi sembra tanto serio), una cosa è criticare per il puro gusto di scrivere "la serietà al governo" e un bel rolleyes.
se la mettono, vi girano le palle. se la tolgono, vi girano le palle. questo, ecco, questo, mi pare altrettanto poco serio.
a prescindere da cosa mettano e da cosa tolgano. tdi, sta tassa nn la condividevi? bene. te l'hanno levata. ce la fai a dire "oh meno male che l'hanno levata, si sono accorti della cazzata" oppure hai intenzione di cambiare idea e di dire "no, questa tassa era necessaria voglio che la rimettano" per puro spirito di contraddizione?
Se tieni veramente all'ecologia cominci da ben altre cose , industrie che scaricano senza curarsi di nulla , camion senza manutenzione e sempre accesi tutto il giorno , etc. per poi arrivare alle auto e cominciare a tassarle a seconda dell'inquinamento che provoca indipendentemente che sia una utilitaria o un suv.
ma dico io CI VUOLE MOLTO A FORMULARE UN CONCETTO DI QUESTO GENERE ?
no, ma se tassassero le industrie più inquinanti son sicuro che qualcuno verrebbe fuori con "ah, vogliono tarpare l'economia, maledetti comunisti" in puro stile usa-accordi di kyoto..
Beelzebub
19-10-2006, 10:55
Comunque sui Suv c’è poco da girare il discorso: sono mezzi anacronistici e stanno diffondendosi troppo per quello che le nostre città possono tollerare. Ora sta arrivando un Suv cinese da 19000 euro affatto brutto e delle dimensioni di un Touareg: ipotizziamo ne inizino a vendere una valanga... Dove li mettiamo? E poi il paragone con le auto sportive non regge: partono dai 45.000 euro e non credo siano facili da replicare a basso costo, quindi sono destinate a rimanere una nicchia. Berline da 2600 kg? Ma quante sono?
IMHO, eh?
Bentley Arnage;
Bentley Continental;
BMW Serie 5 V serie;
BMW Serie 7 IV serie;
Mercedes CL;
Mercedes Classe S;
Rolls Royce Phantom;
Dai, qualcuna c'è... :sofico:
jumpermax
19-10-2006, 10:56
Comunque sui Suv c’è poco da girare il discorso: sono mezzi anacronistici e stanno diffondendosi troppo per quello che le nostre città possono tollerare. Ora sta arrivando un Suv cinese da 19000 euro affatto brutto e delle dimensioni di un Touareg: ipotizziamo ne inizino a vendere una valanga... Dove li mettiamo? E poi il paragone con le auto sportive non regge: partono dai 45.000 euro e non credo siano facili da replicare a basso costo, quindi sono destinate a rimanere una nicchia. Berline da 2600 kg? Ma quante sono?
IMHO, eh?
il problema è chi li usa in città? Bene che paghino per entrare in città, oppure che non li si faccia proprio entrare.
Questione di punti di vista... per me un governo che va avanti a colpi di fiducia, i cui ministri si fanno ostruzionismo l'un l'altro, e che ogni giorno rettifica quello che ha detto il giorno prima, non è un governo serio.
e' un governo normale, tout court.
La fiducia poi e' figlia del (nostro) "bipolarismo", con quei numeri spesso e' obbligata (ed in questa legislatura ovviamente piu' che mai).
Btw e' gia stata annunciata la fiducia sulla finanziara? (che cmq sia imho ci sara').
E la Finanziaria è la massima espressione di questo modus operandi. Un conto è dire: "metto un'imposta del 2%... anzi no, del 3%..." un altro è dire: "metto un'imposta... anzi no..."
temo che tu stia decisamente sottovalutando la complessita' della cosa.
Non si decide quanto rincarare il panino nel proprio bar, ci sono milioni di opzioni possibili su cosa/come/dove reperire/utilizzare i fondi.
E' assolutamente normale che cambi in corso d'opera.
Anche in parti salienti.
Sarei terrorizzato da un sistema che permette al governo di dire "questa e' la finanziaria, attaccetvi tutti".
Considera inoltre che ci sono alcune cose contenute nel decreto Bersani che sono già in vigore adesso, ma che vengono continuamente modificate... :muro:
anche questo e' meno anormale di quel che pensi, l'anormalita' sta nel fatto che se ne parli cosi' tanto.
Lo stesso decreto Sirchia, che e' penso uno dei piu' apprezzati (non da me :D ) ha subito modifiche durante la messa in opera.
Pucceddu
19-10-2006, 11:00
"Mamma!Ciccio mi tocca!"
"Ciccio!Toccami!Mamma non c'e'!"
:rolleyes:
Bentley Arnage;
Bentley Continental;
BMW Serie 5 V serie;
BMW Serie 7 IV serie;
Mercedes CL;
Mercedes Classe S;
Rolls Royce Phantom;
Dai, qualcuna c'è... :sofico:
perdonami, ma quante ne vedi a giro te di queste macchine? :) a firenze ce ne sono pochine pochine, e ci sono 2 milioni di suv...
il problema è chi li usa in città? Bene che paghino per entrare in città, oppure che non li si faccia proprio entrare.
oooooo, questa è una cosa che dovrebbero fare in centro a firenze. finalmente direi... :)
Beelzebub
19-10-2006, 11:05
e' un governo normale, tout court.
La fiducia poi e' figlia del (nostro) "bipolarismo", con quei numeri spesso e' obbligata (ed in questa legislatura ovviamente piu' che mai).
Btw e' gia stata annunciata la fiducia sulla finanziara? (che cmq sia imho ci sara').
temo che tu stia decisamente sottovalutando la complessita' della cosa.
Non si decide quanto rincarare il panino nel proprio bar, ci sono milioni di opzioni possibili su cosa/come/dove reperire/utilizzare i fondi.
E' assolutamente normale che cambi in corso d'opera.
Anche in parti salienti.
Sarei terrorizzato da un sistema che permette al governo di dire "questa e' la finanziaria, attaccetvi tutti".
anche questo e' meno anormale di quel che pensi, l'anormalita' sta nel fatto che se ne parli cosi' tanto.
Lo stesso decreto Sirchia, che e' penso uno dei piu' apprezzati (non da me :D ) ha subito modifiche durante la messa in opera.
1) A me va benissimo un governo normale; sono loro che hanno affermato di essere "migliori" dei loro predecessori...
2) Non sto criticando il fatto che ci siano dei cambiamenti; non farmi ripeterele stesse cose per 3 volte... sto criticando il tipo di cambiamenti... troppo radicali, dando per scontato che su questa finanziaria ci abbiano studiato per un pò fior fior di persone competenti...
3) Ti faccio un esempio: gli scontrini fiscali non emessi, prima dovevano esserne rilevati 3 nell'arco di 5 anni per comportare la sospensione della licenza; ora ne basta uno solo. Anzi no, forse abbiamo sbagliato, torniamo a 3... ma nel frattempo queste disposizioni sono in vigore... :rolleyes:
oooooo, questa è una cosa che dovrebbero fare in centro a firenze. finalmente direi... :)
Finalmente ? :mbe:
Io vorrei sentire una motivazione oggettiva per la differenza tra il venduto suv ed il venduto di berline di pari segmento...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/18/sensini.shtml
La maggioranza ha anche concordato ieri l'abolizione della sovrattassa sui Suv
amen http://www.krakatoa.it/faccine/prete.gif
ma ci credi davvero?? :D
vedrai che in extremis la rimetteranno... :O
ALBIZZIE
19-10-2006, 11:08
Tutti :D
Le vendite di suv sono ovviamente concentrate nelle fascie medie.
Come le berline....opss non bisogna smontare le certezze imposte che prevedono che tutti i suv siano Audi,Bmw, Porsche o Mercedes e che tutti i possessori siano evasori, sfruttatori, ladri e quant'altro :D
mica tanto.
a parte che parlare di fascia media di un suv equivale a dire fascia medioalta di una berlina. ad esempio la base della toyota rav4 costa quanto la più cara dell'avensis.
ma anche se fosse, i suv di prestigio hanno la loro buona percentuale sul venduto del mercato italia 2006:
RAV4 14.745
X3 7.243
GRAND VITARA 6.623
CLASSE M 6.593
SEDICI 6.230
TUCSON 4.728
GR.CHEROKEE 4.496
SANTA FE 4.340
KYRON 4.335
Beelzebub
19-10-2006, 11:09
perdonami, ma quante ne vedi a giro te di queste macchine? :) a firenze ce ne sono pochine pochine, e ci sono 2 milioni di suv...
Quante ne vedo non è un metodo molto attendibile per giudicare la cosa... :D
Ripeto, se il problema è davvero l'inquinamento, oltre a preoccuparsi dei suv dovrebbero pensare anche ai milioni di mezzi :old: errimi, ultrainquinanti, e che girano ininterrottamente dalla mattina alla sera... :O
ALBIZZIE
19-10-2006, 11:10
oooooo, questa è una cosa che dovrebbero fare in centro a firenze. finalmente direi... :)
ma già e così. a FI la maggior parte dei SUV non può avere il permesso per entrare nel centro.
ALBIZZIE
19-10-2006, 11:11
Finalmente ? :mbe:
Io vorrei sentire una motivazione oggettiva per la differenza tra il venduto suv ed il venduto di berline di pari segmento...
fosse per me, vieterei l'accesso ad entrambe :Perfido:
max 4,4/4,5 mt. :O
Se è un discorso di lusso, allora non vedo perchè non mettere una supertassa sulle auto sportive; anche quelle in teoria "non servono".
Se è un discorso di inquinamento, comincerei con il rivedere tutti i mezzi pubblici, e tutti i veicoli da trasporto merci, come camion, furgoni, furgoncini, ecc... che ancora circolano e che sono vecchi di 10 anni o più...
sono ottime idee entrambi
tdi150cv
19-10-2006, 11:17
parliamo allora con delle cifre cosi' si fa prima:
confronto tra
BMW - Serie 5 sw 530d Touring Futura (170kW)
e
BMW - X5 X5 3.0d Futura (160kW)
il motore dovrebbe essere lo stesso
consumi del 530:
Consumo (litri/100 km)
* urbano 9,8
* extraurbano 5,4
* misto 7,0
consumi dell' X5:
Consumo (litri/100 km)
* urbano 12,0
* extraurbano 8,0
* misto 9,4
(dati presi da 4ruote)
non mi pare che i consumi siano uguali....
ovviamente si presuppone che a parita' di caratteristiche, un consumo maggiore implichi un inquinamento maggiore
ebbravo hai paragonato lo stesso motore ... prendi la bmw 750 e confrontala ... paradossalmente ci sono auto di piccola cilindrata che consumano piu' di un suv di nuova generazione.
Come ci sono mustang v8 che consumano 10 volte un suv.
ci sono vetture come mercedes 320 che consumano piu' di un suv 2000
ci sono vetture che pesano piu' di un suv piccolo.
Insomma ... vogliamo ammetterlo che era una idea idiota o dobbiamo sempre dare credito ai peggiori ?
Gemini77
19-10-2006, 11:18
mi sa che questa l'abbiamo capita in due :D
3 :D ... pur non conoscendo il tetesco :fagiano:
tdi150cv
19-10-2006, 11:18
chi è che compra un suv con 2000cc, dai!!!
solo questo ...
:eek: :eek: :eek:
Beelzebub
19-10-2006, 11:19
sono ottime idee entrambi
Non sono ottime, sono solo sensate. La tassa sui SUV in quanto SUV non potevano metterla perchè troppo discriminante, quindi si sono inventati il parametro della massa complessiva per aggirare l'ostacolo, ma si sono resi conto che non aveva senso...
Il discorso dei suv che inquinano è pura demagogia, per accontentare quelli che pensano che SUV= RICCO...
Ripeto, io sono favorevolissimo a delle supertasse per le auto e in generale i mezzi che inquinano di più, ma che siano eque e sensate, e non punitive e campate per aria...
1) A me va benissimo un governo normale; sono loro che hanno affermato di essere "migliori" dei loro predecessori...
Non volevo buttarmi sugli oziosi paragoni, ma se mi ci trascini ti dico che gia il fatto che la usino perche' hanno effettiva necessita' di usarla li rende migliori del precedente, che ne ha straabusato pur avendo i numeri per governare tranquillamente senza.
2) Non sto criticando il fatto che ci siano dei cambiamenti; non farmi ripeterele stesse cose per 3 volte... sto criticando il tipo di cambiamenti... troppo radicali, dando per scontato che su questa finanziaria ci abbiano studiato per un pò fior fior di persone competenti...
Ed io devo ripeterti 3 volte che ti stupisci che l'acqua sia bagnata.
e' sempre stato cosi', sempre sara' cosi', e per di piu' _deve_ essere cosi'.
La teoria e' una cosa, la pratica e' un'altra.
Ripeto: la sola anomalia e' che se ne parli cosi' diffusamente (cosa che, per altro, a parer mio e' solo positiva).
3) Ti faccio un esempio: gli scontrini fiscali non emessi, prima dovevano esserne rilevati 3 nell'arco di 5 anni per comportare la sospensione della licenza; ora ne basta uno solo. Anzi no, forse abbiamo sbagliato, torniamo a 3... ma nel frattempo queste disposizioni sono in vigore... :rolleyes:
Vedi sopra.
Le leggi, come qualunque altra cosa, sono perfettibili e _devono_ essere perfezionate.
E 3 o 5 o 1 scontrino, e' solo un dettaglio.
mica tanto.
a parte che parlare di fascia media di un suv equivale a dire fascia medioalta di una berlina. ad esempio la base della toyota rav4 costa quanto la più cara dell'avensis.
ma anche se fosse, i suv di prestigio hanno la loro buona percentuale sul venduto del mercato italia 2006:
RAV4 14.745
X3 7.243
GRAND VITARA 6.623
CLASSE M 6.593
SEDICI 6.230
TUCSON 4.728
GR.CHEROKEE 4.496
SANTA FE 4.340
KYRON 4.335
Ma anche no .
Come vedi dai dati che hai postato sono tutte suv medie e la prima grande la troviamo al 4° posto.
L'unica altra grande è solo al 7° posto.
La percentuale è bassa e se consideriamo che tutti i suv + fuoristrada rappresentano solo il 5.13% del mercato del nuovo...su strada sono una percentuale irrisoria
fosse per me, vieterei l'accesso ad entrambe :Perfido:
max 4,4/4,5 mt. :O
Spero che scherzi...
Ma chiedo: c'è qualche problema con le libere scelte dei singoli?
Un suv ha lo stesso "impatto" (?) di una equivalente berlina.
C'è qualche problema con il diritto di godersi i propri soldi in qualsiasi modo si voglia se sono guadagnati onestamente ?
Francamente non sò nè riesco a capire bene questa antipatia che molti hanno sviluppato, non ha senso.
Mi ricorda l'antipatia verso le fuoristrada nata alla fine degli anni '80 (chi non ricorda i Suzuky 410 e le dayatsu Rocky ?) quando per colpa del malcostume di parcheggiarle sui marciapiedi si scatenò l'assurda repressione del governo (tassa su tutte le auto con più di 5 marce e trazione integrale)?
O l'altra assurdità del superbollo diesel ?
Tutte vaccate burocratiche senza senso alcuno
gigio2005
19-10-2006, 12:38
sto discorso su chi inquina di piu' e' veramente noioso...
g di co2 al km
km percorsi in un anno in media da un suv
volume gas di scarico in base al numero di passeggeri diviso il logaritmo della massa moltiplicata per il reddito del conducente al netto delle pagine del quattroruote di marzo
ma che palle!!!
se e' un fatto di inquinamento... perche' semplicemente non si vieta la vendita in italia di auto che inquinano "tot"?
PS: ovviamente per me, altro che tasse o c**** varie, si dovrebbe interdire la circolazione di autoveicoli privati nelle citta' e potenziare 1000 volte tanto i mezzi pubblici.... ci rendiamo conto o no che ormai le nostre citta' sono diventate invivibili?
sto discorso su chi inquina di piu' e' veramente noioso...
g di co2 al km
km percorsi in un anno in media da un suv
volume gas di scarico in base al numero di passeggeri diviso il logaritmo della massa moltiplicata per il reddito del conducente al netto delle pagine del quattroruote di marzo
ma che palle!!!
se e' un fatto di inquinamento... perche' semplicemente non si vieta la vendita in italia di auto che inquinano "tot"?
PS: ovviamente per me, altro che tasse o c**** varie, si dovrebbe interdire la circolazione di autoveicoli privati nelle citta' e potenziare 1000 volte tanto i mezzi pubblici.... ci rendiamo conto o no che ormai le nostre citta' sono diventate invivibili?
perchè conviene, economicamente di più, venderle, incassare l'iva sul costo della macchina (almeno 5K euro di iva ogni suv venduto), incassare tutte le accise perchè consuma di più, incassare l'iva sull'assicurazione che costa di più, incassare più bollo perchè i suv per avere le stesse prestazioni di una berlina devono avere un motore più potente.
poi, alla fine, le sovratassi, così entra ancora di più.
di questo passo, fra un paio di anni ci sarà la sovratassa sulle gomme larghe, perchè inquinano di più.
l'inquinamento non centra un cazzo, è solo una questione di far entrare più soldi spremendo fino al midollo chi ha uno stipendio decente.
ebbravo hai paragonato lo stesso motore ...
paragonare un motore diesel (3000) con uno a benzina (5000 del 750) non credo sia molto "scientifico" :rolleyes:
la x5 e la 530 hanno lo stesso motore, le stesse dimensioni (altezza a parte, e anzi.. il 530 e' piu' lungo del x5) e hanno all'incirca lo stesso prezzo.
un discorso del tipo: "si ma ci sono berline 2000 che consumano piu' di un suv" non sta in piedi se il paragone non lo fai tra una berlina e un suv simili, altrimenti potrei a ragione controbattere: "si ma ci sono anche miriadi di berline 1600 che consumano meno di qualunque suv"
tdi150cv
19-10-2006, 12:51
paragonare un motore diesel (3000) con uno a benzina (5000 del 750) non credo sia molto "scientifico" :rolleyes:
la x5 e la 530 hanno lo stesso motore, le stesse dimensioni (altezza a parte, e anzi.. il 530 e' piu' lungo del x5) e hanno all'incirca lo stesso prezzo.
un discorso del tipo: "si ma ci sono berline 2000 che consumano piu' di un suv" non sta in piedi se il paragone non lo fai tra una berlina e un suv simili, altrimenti potrei a ragione controbattere: "si ma ci sono anche miriadi di berline 1600 che consumano meno di qualunque suv"
te la spiego in maniera piu' semplice ...
il discorso bollo ai suv non ha senso perchè CI SONO BERLINE CHE HANNO CILINDRATE E CONSUMI SUPERIORI AI SUV.
Ora ... quale delle parole :'CI SONO BERLINE CHE HANNO CILINDRATE E CONSUMI SUPERIORI AI SUV' non riesci a capire ?
Spero di essere stati SPIEGATO altrimenti getto la spugna ... :rolleyes: :muro:
bertoz85
19-10-2006, 12:56
te la spiego in maniera piu' semplice ...
il discorso bollo ai suv non ha senso perchè CI SONO BERLINE CHE HANNO CILINDRATE E CONSUMI SUPERIORI AI SUV.
Ora ... quale delle parole :'CI SONO BERLINE CHE HANNO CILINDRATE E CONSUMI SUPERIORI AI SUV' non riesci a capire ?
Spero di essere stati SPIEGATO altrimenti getto la spugna ... :rolleyes: :muro:
almeno spero che concordi sul fatto che , se nn suv, che per cilindrate maggioi, quantità maggiore e qualità peggiore di inquinamento, ciò va tasssato di piu...
o no?
ALBIZZIE
19-10-2006, 13:06
Spero che scherzi...
Ma chiedo: c'è qualche problema con le libere scelte dei singoli?
Un suv ha lo stesso "impatto" (?) di una equivalente berlina.
C'è qualche problema con il diritto di godersi i propri soldi in qualsiasi modo si voglia se sono guadagnati onestamente ?
infatti ho detto che le limitazioni nei centri storici le attuerei per ENTRAMBE, a aprtire da una certa misura.
è una questione di ingombri, se non ci si entra più o si chiude a tutti oppure facciamo entrare il minimo necessario. ma questo è un altro discorso.
l'X3 è un SUV medio? si rispetto al X5.
nella classifica manca il Q7 che ad inizio anno non c'era ma ora è nella top10 di categoria.
comunque, per la precisione, il segmento dei fuoristrada nel 2006, già supera il 7% (+.5 sul 2005) il solo settembre è stato l'8.16% sul mercato nazionale.
Pucceddu
19-10-2006, 13:11
ma quante pippe...
Il discorso e' uno, indoriamo la pillola come si vuole, ma:
Suv-->buona possibilita' finanziaria-->tassa.
Oh.
Io sarei per tassare dal costo di base...Quanto costa?Millemilioni?Bene, bollo! :stordita:
tdi150cv
19-10-2006, 13:30
almeno spero che concordi sul fatto che , se nn suv, che per cilindrate maggioi, quantità maggiore e qualità peggiore di inquinamento, ciò va tasssato di piu...
o no?
aspe' ... me la rispieghi con parole tue ?
provo comunque a immaginare ... mi stai dicendo che indipendentemente dal tipo di vettura , maggiore e' la cilindrata maggiori devono essere le tasse in quanto si inquina di piu' ?
Se e' cosi' sono comunque in disaccordo ... una mustang v8 consuma meno di un suv benzina di media cilidrata ... ergo non vedo il motivo per il quale la mustang debba pagare di piu'.
Una cosa onesta sarebbe prendere i dati di emissioni dichiarati dalla casa costruttrice e tassare in proporzione.
Beelzebub
19-10-2006, 13:33
Non volevo buttarmi sugli oziosi paragoni, ma se mi ci trascini ti dico che gia il fatto che la usino perche' hanno effettiva necessita' di usarla li rende migliori del precedente, che ne ha straabusato pur avendo i numeri per governare tranquillamente senza.
Ed io devo ripeterti 3 volte che ti stupisci che l'acqua sia bagnata.
e' sempre stato cosi', sempre sara' cosi', e per di piu' _deve_ essere cosi'.
La teoria e' una cosa, la pratica e' un'altra.
Ripeto: la sola anomalia e' che se ne parli cosi' diffusamente (cosa che, per altro, a parer mio e' solo positiva).
Vedi sopra.
Le leggi, come qualunque altra cosa, sono perfettibili e _devono_ essere perfezionate.
E 3 o 5 o 1 scontrino, e' solo un dettaglio.
Se la pensi così è inutile continuare a discutere. L'ultima tua affermazione poi... vallo a dire a un negoziante... :rolleyes:
GrandeLucifero
19-10-2006, 13:34
Io proporrei soprattutto un sistema Inglese, cioè, se si vuole circolare
in città con il suv, ovvero con un' auto che supera un limite di peso massimo
e di volumentria, allora bisogna pagare una tassa.
Così da un lato, tutti quelli che ne hanno effettivamente bisogno,
cioè chi abita in campagna o in collina, non è costretto a pagare
il superbollo, mentre chi vuole entrare in città, dove già vi sono
problemi di spazio, di traffico, e di inquinamento, contribuisce
alle spese per l'ambiente :D
tdi150cv
19-10-2006, 13:34
ma quante pippe...
Il discorso e' uno, indoriamo la pillola come si vuole, ma:
Suv-->buona possibilita' finanziaria-->tassa.
Oh.
Io sarei per tassare dal costo di base...Quanto costa?Millemilioni?Bene, bollo! :stordita:
ecco l'ennesimo errore ... non mi meraviglia che il governo partorisca certe leggi abominevoli quando pure la gente ragiona nello stesso modo.
Suv non vuol dire buona possibilita' finanziaria in quanto esistono vetture classificate come tali dal costo NETTAMENTE inferiore ad una buona media.
Poi se vogliamo andare a cercare vetture particolarmente appetibili vedi , 530 e robe del genere scopriremo che le auto spesso costano ben piu' dei suv.
Beelzebub
19-10-2006, 13:36
aspe' ... me la rispieghi con parole tue ?
provo comunque a immaginare ... mi stai dicendo che indipendentemente dal tipo di vettura , maggiore e' la cilindrata maggiori devono essere le tasse in quanto si inquina di piu' ?
Se e' cosi' sono comunque in disaccordo ... una mustang v8 consuma meno di un suv benzina di media cilidrata ... ergo non vedo il motivo per il quale la mustang debba pagare di piu'.
Una cosa onesta sarebbe prendere i dati di emissioni dichiarati dalla casa costruttrice e tassare in proporzione.
Ma va, così sarebbe troppo semplice e troppo sensato... :sofico:
tdi150cv
19-10-2006, 13:40
Ma va, così sarebbe troppo semplice e troppo sensato... :sofico:
sarebbe ... TROPPO SERIO !
bertoz85
19-10-2006, 13:41
mi son spiegato male io, colpa anche della tastiera del portatile, però è proprio vero che la vostra mentalità è quella di puntualizzare tutto - in perfetto stile schiva-tasse
Pucceddu
19-10-2006, 13:45
ecco l'ennesimo errore ... non mi meraviglia che il governo partorisca certe leggi abominevoli quando pure la gente ragiona nello stesso modo.
Suv non vuol dire buona possibilita' finanziaria in quanto esistono vetture classificate come tali dal costo NETTAMENTE inferiore ad una buona media.
Poi se vogliamo andare a cercare vetture particolarmente appetibili vedi , 530 e robe del genere scopriremo che le auto spesso costano ben piu' dei suv.
Indubbiamente, ma in linea di massima il suv costa.
Io metterei la tassa anche sul 530, se per quello.E se anche costasse 1000e di meno di una 530 (che costa mi pare 60000e?potrei sbagliarmi, correggimi eventualmente) un suv che costa anche 50000 per me e' gia' tanto.Se hai un auto che costa tanto significa che al 99% non hai problemi.
WARNING: alcune affermazioni sono estremizzazioni di un pensiero molto piu' moderato.
Edit:
Quanto cacchio di mustang ci sono in italia?
Ma che ragionamento e'?E' giustissimo che maggiore sia la cilindrata maggiore sia il bollo.E' meno giusto per il discorso assicurativo, invece.
ALBIZZIE
19-10-2006, 13:47
Suv non vuol dire buona possibilita' finanziaria in quanto esistono vetture classificate come tali dal costo NETTAMENTE inferiore ad una buona media.
puoi fare degli esempi pratici?
tdi150cv
19-10-2006, 13:59
mi son spiegato male io, colpa anche della tastiera del portatile, però è proprio vero che la vostra mentalità è quella di puntualizzare tutto - in perfetto stile schiva-tasse
tranquillo ... le tasse me le piazzano tutte a monte ... ergo sono un dipendente e non posso evadere ...
Quindi le puntualizzazioni sono dovute per evitare castronerie come e' solito sentire e fare le cose in maniera EQUA valutando oneri e onori dei vari tipi di professione e professionalita' ...
troppo difficile he !?
tdi150cv
19-10-2006, 14:02
Indubbiamente, ma in linea di massima il suv costa.
Io metterei la tassa anche sul 530, se per quello.E se anche costasse 1000e di meno di una 530 (che costa mi pare 60000e?potrei sbagliarmi, correggimi eventualmente) un suv che costa anche 50000 per me e' gia' tanto.Se hai un auto che costa tanto significa che al 99% non hai problemi.
non puoi basarti sul costo dell'auto ... sono in molti a sacrificare anni di stipendi per comprarsi la macchina dei sogni ... e mi auguro che NESSUNO possa biasimare questa gente !
WARNING: alcune affermazioni sono estremizzazioni di un pensiero molto piu' moderato.
Edit:
Quanto cacchio di mustang ci sono in italia?
Ma che ragionamento e'?E' giustissimo che maggiore sia la cilindrata maggiore sia il bollo.E' meno giusto per il discorso assicurativo, invece.
ce ne sono diverse ... ma non e' una questione di modello di auto ...
Inoltre precisiamo che per le assicurazioni oltre i 2000 CC non cambia quasi nulla.
Personalmente per assicurare una mustang GT del 2004 avrei pagato 32 euro piu' che sull'attuale cupra.
fate voi ...
Se la pensi così è inutile continuare a discutere.
Che posso dirti.. nulla.
L'ultima tua affermazione poi... vallo a dire a un negoziante... :rolleyes:
E' un dettaglio dal punto di vista che stavamo affrontando, cioe' l'iter legislativo.
Che poi questo sia il punto di vista di un negoziante e' pacifico.
Beelzebub
19-10-2006, 14:05
Io non ho capito quale fosse il vero motivo di questa tassa. :mbe:
Pucceddu
19-10-2006, 14:07
non puoi basarti sul costo dell'auto ... sono in molti a sacrificare anni di stipendi per comprarsi la macchina dei sogni ... e mi auguro che NESSUNO possa biasimare questa gente !
ce ne sono diverse ... ma non e' una questione di modello di auto ...
Inoltre precisiamo che per le assicurazioni oltre i 2000 CC non cambia quasi nulla.
Personalmente per assicurare una mustang GT del 2004 avrei pagato 32 euro piu' che sull'attuale cupra.
fate voi ...
Eh, ma so mosche bianche.Vuoi mettere quanti sono quelli che se la comprano perche' ricchi sfondati senza pagare troppe tasse?Direi che c'e' un termine di paragone 1000 a 1.
Discorso assicurazioni, parlo personalmente:
Macchina 1000cc 900e
Macchina 1800cc 1500e
Chiamalo scartino.
tdi150cv
19-10-2006, 14:10
puoi fare degli esempi pratici?
banalissimo ... jeep wrangler 65th anniversario ... 27.000 euro. ed e' un modesto 4000cc.
Ora costa poco piu' della cupra e molto meno che bmw piu' succulente ... fai tu ...
Ma se vuoi possiamo andare anche su roba piu' commerciale ...
dodge caliber ... arrivi a 25000 euro FO.
vai su un patrol , insomma qualsiasi che non sia una bmw o una mecedes o audi ... il resto costa meno di berline normali ...
tdi150cv
19-10-2006, 14:13
Eh, ma so mosche bianche.Vuoi mettere quanti sono quelli che se la comprano perche' ricchi sfondati senza pagare troppe tasse?Direi che c'e' un termine di paragone 1000 a 1.
Discorso assicurazioni, parlo personalmente:
Macchina 1000cc 900e
Macchina 1800cc 1500e
Chiamalo scartino.
ok ... possono anche essere mosche bianche ... anche se non lo credo e aumentano giorno dopo giorno , ma anche fosse devi per forza tassare anche sti poveri cristi ? NO !
Ecco che quindi e' un metodo che cosi' non risulta essere efficace e accettabile.
Per l'assicurazione ti ho detto che non cambia nulla o quasi dal 2000 in su ...
Ed e' normale ... sono piu' le utilitarie e si ammazzano quelle ... purtroppo
Pucceddu
19-10-2006, 14:13
MODESTO 4000cv?
LOL
:mc:
Mi sono spiegato male: intendevo in generale e non solo oltre i 2000cc
jumpermax
19-10-2006, 14:16
te la spiego in maniera piu' semplice ...
il discorso bollo ai suv non ha senso perchè CI SONO BERLINE CHE HANNO CILINDRATE E CONSUMI SUPERIORI AI SUV.
Ora ... quale delle parole :'CI SONO BERLINE CHE HANNO CILINDRATE E CONSUMI SUPERIORI AI SUV' non riesci a capire ?
Spero di essere stati SPIEGATO altrimenti getto la spugna ... :rolleyes: :muro:
ma infatti. Proprio per questo basta legare il bollo alla produzione di CO2 per km percorso...
ALBIZZIE
19-10-2006, 14:19
banalissimo ... jeep wrangler 65th anniversario ... 27.000 euro. ed e' un modesto 4000cc.
Ora costa poco piu' della cupra e molto meno che bmw piu' succulente ... fai tu ...
Ma se vuoi possiamo andare anche su roba piu' commerciale ...
dodge caliber ... arrivi a 25000 euro FO.
vai su un patrol , insomma qualsiasi che non sia una bmw o una mecedes o audi ... il resto costa meno di berline normali ...
se è per questo c'è la lada niva che costa 11.000 euro. ma con 10mila la porti via.
che paragoni sono? e soprattuto quante auto da te citate vendono?
confronta un santa fe con equivalente auto berlina della stessa marca.
una sedici con una stilo. vediamo se conviene ancora.
tdi150cv
19-10-2006, 14:30
se è per questo c'è la lada niva che costa 11.000 euro. ma con 10mila la porti via.
che paragoni sono? e soprattuto quante auto da te citate vendono?
confronta un santa fe con equivalente auto berlina della stessa marca.
una sedici con una stilo. vediamo se conviene ancora.
devi fare il paragone con quello che circola non con quello che idealmente vorresti che circolasse.
Ergo ... ci sono i nissan giganteschi che costano nettamente meno di berlinoni assai venduti ...
Beelzebub
19-10-2006, 14:30
MODESTO 4000cv?
Forse volevi dire CC........ :stordita:
Forse volevi dire CC........ :stordita:
no cv, monta un pratt&whitney :D
Pucceddu
19-10-2006, 14:33
Forse volevi dire CC........ :stordita:
si ovvio :stordita:
tdi150cv
19-10-2006, 14:33
ma infatti. Proprio per questo basta legare il bollo alla produzione di CO2 per km percorso...
bravissimo ! Ma qui oltre a me e a te pare che nessuno riesca ad arrivarci ...
davvero a volte penso di essere uno dei pochi geni sulla terra ...
E' cosi' difficile capire che la cosa migliore e' , SE PENSIAMO SOLO ALL'ECOLOGIA E NON AI SOLDI , tassare per co2 emesso ?
bravissimo ! Ma qui oltre a me e a te pare che nessuno riesca ad arrivarci ...
davvero a volte penso di essere uno dei pochi geni sulla terra ...
E' cosi' difficile capire che la cosa migliore e' , SE PENSIAMO SOLO ALL'ECOLOGIA E NON AI SOLDI , tassare per co2 emesso ?
va a finire che il "proletario" con la uno diesel paga un botto però. e a sto punto è anche giusto così
tdi150cv
19-10-2006, 14:39
va a finire che il "proletario" con la uno diesel paga un botto però. e a sto punto è anche giusto così
be ho sottolineato la condizione infatti e puoi sempre aggiungere al conteggio la percentuale di chilometri anni percorsi.
Se sei un proletario farai anche poca strada no !?
SerPaguroSniffa³
19-10-2006, 14:58
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/18/sensini.shtml
La maggioranza ha anche concordato ieri l'abolizione della sovrattassa sui Suv
amen http://www.krakatoa.it/faccine/prete.gif
cazzo per una volta che avevano fatto qualcosa di buono :muro:
Se penso a tutti quelli che avevano riempito pagine di 3d per parlare di questa cazzata mi sompiscio :D....
Finalmente ? :mbe:
Io vorrei sentire una motivazione oggettiva per la differenza tra il venduto suv ed il venduto di berline di pari segmento...
sì, finalmente. ingombrano da fare schifo, sia in parcheggio che in strada, e già in centro a firenze bisogna moccolare in ogni lingua per nn venir imbottigliati nel traffico. uguale per le berline eh, ci metterei divieti anche per quelle.
Se penso a tutti quelli che avevano riempito pagine di 3d per parlare di questa cazzata mi sompiscio :D....
è vero, ma mai quanto mi scompiscio io a pensare a quanto ti può piacere fare l'arguto e il saggio con un intervento del genere :D
è vero, ma mai quanto mi scompiscio io a pensare a quanto ti può piacere fare l'arguto e il saggio con un intervento del genere :D
No no, il mio intervento non sta a dire "io lo sapevo" "l'avevo detto io"
Il mio intervento è di uno che sa come vanno le cose in italia e che se un politco parla parla parla non si deve mai prendere sul serio, e poi il mio intervento è di uno che se ne fotte e non si sarebbe mai messo a discutere.
No no, il mio intervento non sta a dire "io lo sapevo" "l'avevo detto io"
Il mio intervento è di uno che sa come vanno le cose in italia e che se un politco parla parla parla non si deve mai prendere sul serio, e poi il mio intervento è di uno che se ne fotte e non si sarebbe mai messo a discutere.
esatto, arguto e saggio. nn riuscirò mai a capire la voglia di postare per dire "io qui nn ci avrei postato"... ma la questione mi tocca il giusto, mi fa solo sorridere un po'. :)
p.s.
per me la questione finisce qui, nn vorrei andare troppo ot...
per me la questione finisce qui, nn vorrei andare troppo ot...
Figurati, per me potevi pure evitare di quotarmi.
MaVro']LOL :D Geniale Northern :D :D
Ma mi sa che è passata inosservata / non è stata capita dai più
Su... Non essere criptico e spieghiamo l'arcano a tutti! E' la traduzione in tedesco di auto proletaria... :sofico:
mi sa che questa l'abbiamo capita in due :D
No, anche io! :D
Non sono d'accordo. Ho sempre pensato che chi ha più possibilità economiche dovesse pagare di più... non per invidia o desiderio di rivalsa, ma per una semplice ragione: se un "povero" paga un botto, non mangia... se un "ricco" paga un botto, mangia meno ma va comunque alla grande. Questa tassa mi piaceva, fosse per me sarebbe stata ancora più dura... Ancora più deludente, secondo me, l'aver tolto il bonus di tre anni di bollo per chi immatricola auto Euro4... evidentemente avranno sbagliato i conti e avranno visto che non ci stavano dentro, non saprei... fattostà che questa mossa non mi è piaciuta.
tdi150cv
19-10-2006, 22:03
Non sono d'accordo. Ho sempre pensato che chi ha più possibilità economiche dovesse pagare di più... non per invidia o desiderio di rivalsa, ma per una semplice ragione: se un "povero" paga un botto, non mangia... se un "ricco" paga un botto, mangia meno ma va comunque alla grande. Questa tassa mi piaceva, fosse per me sarebbe stata ancora più dura... Ancora più deludente, secondo me, l'aver tolto il bonus di tre anni di bollo per chi immatricola auto Euro4... evidentemente avranno sbagliato i conti e avranno visto che non ci stavano dentro, non saprei... fattostà che questa mossa non mi è piaciuta.
e ancora ... questa tassa non avrebbe intaccato chi aveva semplicemente piu' possibilita' , ma solo chi aveva piu' possibilita' e sceglieva un suv piuttosto che una porsche , ferrari , bmw , mercedes e via andare ... ma e' cosi' difficile da capire che era una idiozia cosi' come l'hanno porposta e che forse proprio per questo motivo l'hanno eliminata ?
Ora vi prego ... cercate di rifletterci ... :cry: :cry: :cry:
infatti ho detto che le limitazioni nei centri storici le attuerei per ENTRAMBE, a aprtire da una certa misura.
è una questione di ingombri, se non ci si entra più o si chiude a tutti oppure facciamo entrare il minimo necessario. ma questo è un altro discorso.
Albizzie tu sei sicuramente più preparato della media sull'argomento ma nelle affermazioni sopra ti stai scordando dei punti fondamentali.
Presumo che tu ti riferisca al posto occupato dal veicolo in parcheggio (mentre cammina, se il traffico è ben regolato <responsabilità delle istituzioni> non ci sono problemi).
Ti ricordo che un comune non può decidere arbitrariamente quante o quali auto debbano parcheggiare in un certo posto.
Ovvero: non può decidere che un'auto delle dimensioni di una Smart può parcheggiare ed un pick-up no (dimensionando i parcheggi in modo piccolo).
I parcheggi in tutta l'Unione Europea devono avere dimensioni ben precise e quindi la Smart occupa un parcheggio entro le strisce esattamente come lo fà il pick-up.
Guardacaso da una inchiesta pubblicata a suo tempo su Auto i più grandi comuni italiani (Roma,Milano, Napoli ed altri che non ricordo) venne fuori che i parcheggi, soprattutto quelli a pagamento e nei centri storici, sono tutti fuori norma....sarà forse perchè così ne entrano di più ? :O
Trovo odioso che il cittadino debba pagare e/o subire limitazioni per questo (ingombri dell'auto che sono a norma invece).
l'X3 è un SUV medio? si rispetto al X5.
nella classifica manca il Q7 che ad inizio anno non c'era ma ora è nella top10 di categoria.
nononononono ed ancora no.
Stai cadendo nella trappola della demagogia o discutiamo di dati ?
L'X3 E' un suv di classe media.
Non ti far ingannare dall'"immagine" e/o dal prezzo.
L'X3 è di classe media alla stessa stregua della Serie 3 (di cui peraltro ha la struttura e la meccanica).
Esattamente come la Serie 3 è una classe media accanto alla meno "nobile" Renault Laguna, la X3 è di classe media accanto alla meno "nobile" Kia Sorento.
Ma come tu sicuramente sai oltre ai segmenti il mercato si divide in classi (o sottosegmenti); l'X3 è nel sottosegmento "premium" (come la Serie 3 del resto) ma è e resta un suv medio.
E' una divisione di mercato (del resto anche la definizione di "suv" e non di "station a trazione integrale" è una definizione di mercato) che fà la differenza ed in cui le case scelgono dove proporre i propri modelli per affrontare la concorrenza.
comunque, per la precisione, il segmento dei fuoristrada nel 2006, già supera il 7% (+.5 sul 2005) il solo settembre è stato l'8.16% sul mercato nazionale.
Ho evitato di risponderti oggi perchè non ero sicuro, ora a casa ho i dati UNRARE sotto il monitor:
Gli ultimi sono i dati aggregati di suv + fuoristrada nel periodo gennaio-agosto 2006: 6.40% del totale del nuovo in Italia.
Cioè la percentuale sul parco circolante è molto più bassa.
e ancora ... questa tassa non avrebbe intaccato chi aveva semplicemente piu' possibilita' , ma solo chi aveva piu' possibilita' e sceglieva un suv piuttosto che una porsche , ferrari , bmw , mercedes e via andare ... ma e' cosi' difficile da capire che era una idiozia cosi' come l'hanno porposta e che forse proprio per questo motivo l'hanno eliminata ?
Ora vi prego ... cercate di rifletterci ... :cry: :cry: :cry:
Certamente ;) ma era un buon punto di inizio, sempre meglio che non far nulla.
Solertes
19-10-2006, 23:49
.......megacut....
[semi OT]Mi linkeresti gli articoli di legge che definiscono le dimensioni dei posti macchina?[/semi OT]
ALBIZZIE
20-10-2006, 07:19
Ho evitato di risponderti oggi perchè non ero sicuro, ora a casa ho i dati UNRARE sotto il monitor:
Gli ultimi sono i dati aggregati di suv + fuoristrada nel periodo gennaio-agosto 2006: 6.40% del totale del nuovo in Italia.
Cioè la percentuale sul parco circolante è molto più bassa.
taglio il tuo post in 3 perchè altrimenti divago troppo.
io ho i dati fino a settembre: FREGATO!!! :ciapet: :D
http://webpress.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/settembretopt10percarr06.pdf
e la percentuale, sul nuovo, da gennaio è 7.07. ma in continua ascesa: il Q7 tira da matti!
ALBIZZIE
20-10-2006, 07:24
nononononono ed ancora no.
Stai cadendo nella trappola della demagogia o discutiamo di dati ?
L'X3 E' un suv di classe media.
Non ti far ingannare dall'"immagine" e/o dal prezzo.
L'X3 è di classe media alla stessa stregua della Serie 3 (di cui peraltro ha la struttura e la meccanica).
Esattamente come la Serie 3 è una classe media accanto alla meno "nobile" Renault Laguna, la X3 è di classe media accanto alla meno "nobile" Kia Sorento.
Ma come tu sicuramente sai oltre ai segmenti il mercato si divide in classi (o sottosegmenti); l'X3 è nel sottosegmento "premium" (come la Serie 3 del resto) ma è e resta un suv medio.
E' una divisione di mercato (del resto anche la definizione di "suv" e non di "station a trazione integrale" è una definizione di mercato) che fà la differenza ed in cui le case scelgono dove proporre i propri modelli per affrontare la concorrenza.
d'accordo su tutto.
tu parlavi di media di segmento, io di media come prezzo, appunto di suv premium che vengono vendute discretamente.
forse, non ci eravamao capiti ;)
ALBIZZIE
20-10-2006, 07:31
Albizzie tu sei sicuramente più preparato della media sull'argomento ma nelle affermazioni sopra ti stai scordando dei punti fondamentali.
Presumo che tu ti riferisca al posto occupato dal veicolo in parcheggio (mentre cammina, se il traffico è ben regolato <responsabilità delle istituzioni> non ci sono problemi).
Ti ricordo che un comune non può decidere arbitrariamente quante o quali auto debbano parcheggiare in un certo posto.
Ovvero: non può decidere che un'auto delle dimensioni di una Smart può parcheggiare ed un pick-up no (dimensionando i parcheggi in modo piccolo).
I parcheggi in tutta l'Unione Europea devono avere dimensioni ben precise e quindi la Smart occupa un parcheggio entro le strisce esattamente come lo fà il pick-up.
Guardacaso da una inchiesta pubblicata a suo tempo su Auto i più grandi comuni italiani (Roma,Milano, Napoli ed altri che non ricordo) venne fuori che i parcheggi, soprattutto quelli a pagamento e nei centri storici, sono tutti fuori norma....sarà forse perchè così ne entrano di più ? :O
Trovo odioso che il cittadino debba pagare e/o subire limitazioni per questo (ingombri dell'auto che sono a norma invece).
non ho trovato normative di riferimento, ma per definizione dovrebbero essere usate per i parcheggi paralleli 5x2.5 metri. non so queante auto più lunghe di 4.5/4.7mt riuscirebbero.
cmq, ammetto che questa è una mia fissa e prescinde dai suv, ma per tutte le auto che superano certi ingombri.
trovo inopportuno che veicoli, oltre ad una certa taglia, pretendino di entrare liberamente nei vicoli dei nostri centri strorici e per giunta di parcheggiarci.
come i motorini di 50cc non possono entrare in tangenziale, i macchinoni non dovrebbero entrare in centro.
hai presente la pubblicità della C3? più parcheggi, meno stress? ecco, il discorso è quello.
hai presente il centro di roma? creato ed ideato per passeggiare a piedi?
ci sono auto parcheggiate addosso al muro, il resto della strada è destinata al passaggio delle auto. ed i pedoni? in mezzo alla strada tra un auto e l'altra.
no. non ci sto.
si creano dei passaggi pedonali larghi a sufficienza per far passare gli invalidi, se rimane spazio per il parcheggio bene altrimenti nulla da fare. e questo vale per i suv, berline e smart.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.