View Full Version : [IMPORTANTE] I linguaggi che usate a lavoro
Voglio aprire questo sondaggio per cercare di inquadrare dove si sta muovendo il mercato del lavoro. Penso che sia un sondaggio che bene o male possa tornare utile a tutti.
Quindi vi prego di postarci solo se lavorate e non seguendo le vostre preferenze, ma evidenziando i linguaggi che effettivamente usate attualmente nel vostro ambente di lavoro.
Inoltre sarebbe interessante postare la motivazione (quando non ovvia) per cui usate i vari linguaggi...qualche esempio:
Java - J2EE, Servlet per commercio elettronico
Visual Basic 6 - Applicazione di contabilità
e così via...
Ricordo che la votazione è pubblica e se trovate qualche linguaggio che non è presente non rispondete al sondaggio, ma chiedetemi di inserire la nuova opzione...
Java & C per un gestionale. In verità uso C solo per poter usare lo scanner (il programma deve acquisire della gran carta e archiviarla in relazione ad una polizza di assicurazione, emessa dal programma stesso).
Matrixbob
18-10-2006, 20:30
Io faccio applicazioni web quindi PHP+SQL, tecnologia LAMP in generale.
@GuyBrush@
18-10-2006, 20:34
PHP,MYSQL e JS come linguaggi
HTML, CSS x il resto ;)
Java per sviluppo di applicazioni desktop multipiattaforma
J2EE per sviluppo di applicazioni web e cms
Php per siti web dinamici di minore complessità
franksisca
18-10-2006, 21:43
java + sql + jsp per tutto;)
Xalexalex
18-10-2006, 21:53
Io non è che lavori, data la giovine età... Però qualche sitozzo e due webapp le ho fatte, sempre usando Php. Mi è concesso sondaggiarmi o sono fuori campione statistico?
Python e Ruby (mancano entrambi :D)
Ruby principalmente per la parte web (con rails), python per tutto il resto, spaziando da compiti piuttosto "sistemistici" (automazione dei server interni e dei clienti) a frontend per applicazioni su database e piu' in generale a mettere le toppe ai programmi 'veri' che la mia azienda vende :stordita: :D.
Ah, in teoria dovrei anche lavorare ad un prodotto di data mining in C# (la ragione per cui sono stato assunto :P)
Io non è che lavori, data la giovine età... Però qualche sitozzo e due webapp le ho fatte, sempre usando Php. Mi è concesso sondaggiarmi o sono fuori campione statistico?
Diciamo che voglio cercare di valutare quello che il mercato del lavoro richiede :) Quindi direi di lasciare la tua situazione al di fuori...come vedi non ho risposto nemmeno io...oltre a qualche sito in PHP ultimamente non ho lavorato molto, voglio pensare solo all'uni...
Python e Ruby (mancano entrambi :D)
Ti fanno davvero lavorare con questi ? Complimenti... Ora le inserisco...
trallallero
19-10-2006, 12:01
C, C++ e SQL Oracle (anche se aggiungerei Pl/Sql ;) ) per applicazioni bancarie e ho giá votato.
Peró spesso faccio interi programmi in Bash che manca :O
esclusivamente C per applicazioni embedded che vengono cross compilate secondo necessità
non ho messo assembly anche se può capitare (raramente) di darci un'occhiata :)
nella mia esperienza in vodafone ho visto che si usa moltissimo Java per i framework
Al lavoro programmo principalmente in:
- assembly per microcontrollori (ST6 e ST7) sulle apparecchiature elettroniche che progettiamo
- VB.NET e C# per il software di gestione di tali apparecchaiture tramite pc
- ASP.NET + SQL per altre applicazioni via web che si interfacciano sempre a quelle apparecchiature
in questo momento di codice ne scrivo poco, cmq considerando gli ultimi due anni:
java, C, PERL, bash scripting
Nightmare
19-10-2006, 13:12
-Cobol (che manca)
-Sql oracle (e pl/sql)
-Businnes object
per creazione di pagine web dinamiche e reportistica
mancando cobol ho messo
- vb6, vb.net, c#, c++, oracle (dove lavoravo fino a poco tempo fa)
applicazioni per operatori radaristi
ho votato SQL MS e Delphi, ma utilizziamo anche Coldfusion che però non era fra le scelte... :Prrr:
EDIT: ops..ho letto solo ora che dovevo chiederti di aggiungerlo..comunque tranquillo, non lo usa quasi nessuno in Italia... :stordita:
Attualmente uso:
Java, per applicazioni j2ee;
PL/SQL, per una parte di business logic (quella più legata al db) di tutte le applicazioni (questo manca tra la lista dei linguaggi e io lo uso come il pane quotidianamente);
SQL Oracle, perchè lavoro principalmente su oracle;
Powerbuilder(sigh!), per altre applicazioni...direi che si può quasi contare come un Visual Basic...
Io però sono un pò una puttana...devo usare quello che vuole il cliente nella maggior parte dei casi. A breve ad esempio dovrei seguire una webapp in php, ma non lo metto in conto.
PL/SQL, per una parte di business logic (quella più legata al db) di tutte le applicazioni (questo manca tra la lista dei linguaggi e io lo uso come il pane quotidianamente);
Seleziona Oracle...capisco che non sia la stessa cosa... Dopo cerco di specificare meglio...
Delphi e SQL Server 2000
sviluppo applicazione gestionale.
francamente non ho scelto io di usare delphi, ma mi pare di aver capito che è stato scelto per una maggiore velocità di sviluppo rispetto a VB.
purtroppo non posso giudicare perchè non conosco VB
ciao
Java JRE, creazione di applicativi client
visual C# creazione di applicativi client
C#.net creazione di web-application
SQL di MS SQL Server gestione di DB per web-application
Visual Basic 6 applicativi e automazione industriale
ASP .Net creazione di web-application
Matrixbob
19-10-2006, 22:32
Vi segnalo anche:
Quali sono i PRINCIPALI linguaggi di programmazione da sapere secondo voi?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295899)
Associamo i TIPI ai linguaggi di programmazione PLZ?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297328)
Tanto x fare oltremodo il punto della situazione anche x i noob come me.
trallallero
20-10-2006, 08:29
vedo che il C tiene il 2ndo posto ancora e nel 2006 :what:
non me l'aspettavo :stordita:
franksisca
20-10-2006, 08:33
vedo che il C tiene il 2ndo posto ancora e nel 2006 :what:
non me l'aspettavo :stordita:
infatti.......stessa considerazione anche io;)
eppure oramai la POO dovrebbe essere uno standard.....
sottovento
20-10-2006, 08:50
infatti.......stessa considerazione anche io;)
eppure oramai la POO dovrebbe essere uno standard.....
Gia'... cmq senza voler fare il flamer, e' mia personale convinzione che la Programmazione Orientata agli Oggetti faccia delle grandi promesse e poi ne mantenga poche.
Ad ogni modo vedo con piacere che le cose si stanno muovendo, e si stanno affacciando nuovi ("riciclati" sarebbe meglio) paradigmi di programmazione.
trallallero
20-10-2006, 09:12
infatti.......stessa considerazione anche io;)
eppure oramai la POO dovrebbe essere uno standard.....
sarebbe interessante esaminare lo stesso sondaggio fatto in altri paesi, per fare un confronto ...
Secondo me, in un paese come gli USA, si avrebbe un grafico piú lineare, con meno picchi e abissi ;)
franksisca
20-10-2006, 09:14
Gia'... cmq senza voler fare il flamer, e' mia personale convinzione che la Programmazione Orientata agli Oggetti faccia delle grandi promesse e poi ne mantenga poche.
Ad ogni modo vedo con piacere che le cose si stanno muovendo, e si stanno affacciando nuovi ("riciclati" sarebbe meglio) paradigmi di programmazione.
sempra senza creare flame, la POO è molto potente, ma è ancora poco conosciuta(tranne per java a quanto pare), ma ancora più potente è la programmazione ad agenti......detta in spicciole la programmazione intelligente ;)
comunque resta il fatto che C è davvero consolidato nel mondo del software, e java in 10 anni è diventato quasi il dominatore.....
Naturalemten queste considerazioni sono fatte solo sui risultati attuali di questo sondaggio;)
Ti fanno davvero lavorare con questi ? Complimenti... Ora le inserisco...
Ho la fortuna di lavorare in una ditta in cui fintantoche' i risultati arrivano poco interessa il metodo, per cui una volta che ci siamo messi d'accordo io e il mio altro collega programmatore non ci sono problemi. Nel caso di software ad uso interno poi di solito succede che si parte da uno script di 20 righe fatto per limare qualche minuto qua e la' e un po' alla volta si arriva ad un programma un paio di ordini di grandezza piu' grande a forza di 10 minuti di codice un giorno, 5 la settimana successiva etc. Con un linguaggio meno "leggero" di python mi riuscirebbe difficile.
anonimizzato
22-10-2006, 18:53
PHP, Javascript, XHTML, XML, CSS, SQL (MySQL), Actionscript.
Web Development.
xglobusx
23-10-2006, 11:06
Scusate sono molto interessato, vorrei sapere cosa fanno quelli che usano il C, solo 3 l'hanno specificato. Grazie.
Matrixbob
23-10-2006, 12:39
PHP, Javascript, XHTML, XML, CSS, SQL (MySQL), Actionscript.
Web Development.
Col PHP ci fai la pegine dinamiche, magari guidate dai dati.
JS ci farai i controlli form e qualche effetto speciale col browser,
tra l'altro nella versione std di JS tutti i browser eseguono correttamente il codice o va da browser a browser?
XHTML x fare pagine ben fatte parsificabili.
XML x amministrare le informazioni web della pagina come se fosse 1 sorta DB.
CSS x applicare gli stili in cascata 1 volta per tutte.
(My)SQL - Postgre(SQL) perchè free, anche se MySQL adesso dovrebbe aver privatizzato l'INNODB.
Ma l'Action script che cavolo è?!
Matrixbob
23-10-2006, 12:40
Scusate sono molto interessato, vorrei sapere cosa fanno quelli che usano il C, solo 3 l'hanno specificato. Grazie.
Secondo me ad estendere altri programmi GPL in librerie o moduli, scrivere virus :), ecc...
Xalexalex
23-10-2006, 13:34
Col PHP ci fai la pegine dinamiche, magari guidate dai dati.
JS ci farai i controlli form e qualche effetto speciale col browser,
tra l'altro nella versione std di JS tutti i browser eseguono correttamente il codice o va da browser a browser?
XHTML x fare pagine ben fatte parsificabili.
XML x amministrare le informazioni web della pagina come se fosse 1 sorta DB.
CSS x applicare gli stili in cascata 1 volta per tutte.
(My)SQL - Postgre(SQL) perchè free, anche se MySQL adesso dovrebbe aver privatizzato l'INNODB.
Ma l'Action script che cavolo è?!
Actionscript è il linguaggio di Flash :D
...si vede la vetustità della mia ditta.... a parte VB e SQL di Oracle e MSsql Server, non ho potuto mettere le FORMS di Oracle, che ogni tanto pasticcio... una sorta di Cobol.
...si vede la vetustità della mia ditta.... a parte VB e SQL di Oracle e MSsql Server, non ho potuto mettere le FORMS di Oracle, che ogni tanto pasticcio... una sorta di Cobol.
Forms è piuttosto usato da quanto vedo io.
Matrixbob
26-10-2006, 21:35
[IMPORTANTE] Gli "Integrated Development Environment" che preferite?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14426744)
Java per sviluppare interfacce lato client, applicazioni bancarie + SQL, of course.
Lato server (purtroppo, mi permetto di dire... :p :rolleyes: ) (poco) RPG per l'AS/400.
Tiro un po' di somme:
- vince con una grande maggioranza Java, quindi senza dubbio è questo il linguaggio must del momento
- sorprendente (almeno per me) secondo posto di C, che nonostante l'età continua a mostrare la sua potenza per programmare a basso livello :D
- terzo posto per C# che, nonostante la sua giovane età, ha superato il C++
- delusione per il C++ che secondo me paga per la mancanza di un framework grafico di riferimento e per la migrazione verso C# dei programmatori Windows
- i linguaggi OO stanno in ogni caso dominando il mercato del lavoro
- senza dubbio è importante conoscere SQL di Oracle e SQL Server, ma ancora più importante i linguaggi associati ai due DBMS
Attualmente c# & asp.net + oracle per applicazioni di vario tipo principalemtne per pubblica amministrazione.
Fino a poco fa però usavo J2ee.
Ti suggerirei però di accorpare alcune voci del sondaggio. Ad esempio hai giustamente messo la voce Java che rappgruppa l'intera piattaforma J2EE, mentre hai scorporato le voci vb.net, c# e asp.net che costituiscono la piattaforma .net di microsoft. Asp.net non è un linguaggio a se stante ma si serve dei linguaggi c# o vb.net così come servlet e jsp si basano sul linguaggio java, quindi io li avrei messi tutti insieme.
disumano
27-10-2006, 19:40
c#/vb+asp.net 2.0+sqlserver per web application
vb6/vb.net+sqlserver per gestionali
Fenomeno85
27-10-2006, 19:46
Tiro un po' di somme:
- vince con una grande maggioranza Java, quindi senza dubbio è questo il linguaggio must del momento
- sorprendente (almeno per me) secondo posto di C, che nonostante l'età continua a mostrare la sua potenza per programmare a basso livello :D
- terzo posto per C# che, nonostante la sua giovane età, ha superato il C++
- delusione per il C++ che secondo me paga per la mancanza di un framework grafico di riferimento e per la migrazione verso C# dei programmatori Windows
- i linguaggi OO stanno in ogni caso dominando il mercato del lavoro
- senza dubbio è importante conoscere SQL di Oracle e SQL Server, ma ancora più importante i linguaggi associati ai due DBMS
bhe dai c++ puoi usare librerie grafiche esterne decisamente migliori rispetto a quella schifezza di swing :Puke:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
bhe dai c++ puoi usare librerie grafiche esterne decisamente migliori rispetto a quella schifezza di swing :Puke:
Sicuramente, vedi wxWidgets...il problema è che non ce n'è una che è diventata uno standard di fatto...
Fenomeno85
27-10-2006, 20:09
Sicuramente, vedi wxWidgets...il problema è che non ce n'è una che è diventata uno standard di fatto...
va bhe al massimo uno si specializza su una .. gtk in primis :D
però si sa che cosa sta facendo e non deve sperare ... poi dai le swing discendono un bel pò dalle awt e le hanno sviluppato senza tenere presente che diavolo volevano fare.
Io sto vedendo sempre di + ocaml che me lo sta facendo vedere un mio amico come un linguaggio da paura.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io sto vedendo sempre di + ocaml che me lo sta facendo vedere un mio amico come un linguaggio da paura.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Bravo bravo,
passa anche tu al lato oscuro della programmazione funzionale :cincin: :D
Fenomeno85
27-10-2006, 22:34
Bravo bravo,
passa anche tu al lato oscuro della programmazione funzionale :cincin: :D
non ho tempo per vederlo ... ma ho il mio amico che lo usa e mi ha fatto vedere del codice .. pauroso quanto fai scrivendo due righe di codice
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Everyman
01-11-2006, 03:26
Imho il sondaggio e' interessante, ma statisticamente non c'e' battaglia.
Java stravince e con un grande distacco.
I noob come me usano solo il blueJ, dato che sono alle prime armi ancora (lo uso da un anno). Conosco della gente in azienda che con java son dei veri e propri maghi: io dico cosa mi serve e loro in tempo reale mi fanno il codice sul loro portatile mentre gli parlo senza nessun tipo di errore (al massimo qualche puttanata di syntax error ma mai errori concettuali) :eek:
Son pagati parecchio e l'azienda non sa che lavorano 2 giorni su 5 (ergo si sforzano per due giorni per produrre per i restanti 3 e in quei 3 giorni cazzeggiano con Half Life :asd: )
I noob come me usano solo il blueJ, dato che sono alle prime armi ancora (lo uso da un anno).
Noob da un anno ? :uh:
Ma passa a Eclipse :D
repne scasb
01-11-2006, 10:57
Per lavoro (simulazione fenomeni chimico/fisici) utilizzo esclusivamente il Fortran.
Per lavoro (simulazione fenomeni chimico/fisici) utilizzo esclusivamente il Fortran.
Ecco, io ho un amico che fa il ricercatore nell'area meteorologica e anche lui usa proprio il Fortran.
Ma che ci troveranno poi, in questo Fortran? :D
(Scherzo, dai...)
repne scasb
02-11-2006, 11:54
Ma che ci troveranno poi, in questo Fortran?
Temo che sia l'unico linguaggio diponibile che funziona "veramente".
Matrixbob
02-11-2006, 12:00
Temo che sia l'unico linguaggio diponibile che funziona "veramente".
Non è usato in AI?!
Non è usato in AI?!
In base ai miei (scarsissimi) ricordi dei tempi dell'Università, mi sembra che i linguaggi usati per l'A.I. appartenessero alla famiglia del LISP più che del Fortran.
Il Fortran è usato principalmente in ambiti di simulazione matematica/fisica e molto spesso le routine Fortran girano su supercomputer...
Soprattutto C "liscio", e quando sono obbligato (manutenzione di firmware scritto precedentemente da qualche masochista :D ) anche in assembly.
Tutto rigorosamente embedded :O
Fenomeno85
03-11-2006, 21:01
Soprattutto C "liscio", e quando sono obbligato (manutenzione di firmware scritto precedentemente da qualche masochista :D ) anche in assembly.
Tutto rigorosamente embedded :O
che figata pazzesca di lavoro! :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
che figata pazzesca di lavoro! :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Grazie (a meno che non stai scherzando :D ), se non fosse per la paga sarei daccordo con te :cry: :p
Ciao
Fenomeno85
03-11-2006, 21:47
Grazie (a meno che non stai scherzando :D ), se non fosse per la paga sarei daccordo con te :cry: :p
Ciao
no no non ero ironico .. son campi che mi piacerebbe un giorno poter metterci mano :D .. come pure sicurezza :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
no no non ero ironico .. son campi che mi piacerebbe un giorno poter metterci mano :D .. come pure sicurezza :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
OK non volevo dubitare della tua buona fede :D , ti auguro di trovare l'occasione buona per iniziare ;)
OT. chi è quella dell'avatar :oink: ?
Fenomeno85
03-11-2006, 22:07
OK non volevo dubitare della tua buona fede :D , ti auguro di trovare l'occasione buona per iniziare ;)
OT. chi è quella dell'avatar :oink: ?
prima fammi finire l'uni poi speriamo :D
ehm è una indossatrice di perizomi :fiufiu:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
prima fammi finire l'uni poi speriamo :D
ehm è una indossatrice di perizomi :fiufiu:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nel frattempo se trovi il tempo per "giocare" un po' con qualche microcontrollore può essere utile come esperienza (per un pic della famiglia 16Fxxx bastano una manciata di componenti e pochi euro per avere una schedina di test :) )
Comunque li indossa molto bene :oink: ....... egoista :cry: :cry: :cry:
Ciao :D
PHP per commercio elettronico (preventivi on-line)
java+oracle+shell scripting (sh, awk,qualcosina di perl)
Fenomeno85
04-11-2006, 12:03
Nel frattempo se trovi il tempo per "giocare" un po' con qualche microcontrollore può essere utile come esperienza (per un pic della famiglia 16Fxxx bastano una manciata di componenti e pochi euro per avere una schedina di test :) )
Comunque li indossa molto bene :oink: ....... egoista :cry: :cry: :cry:
Ciao :D
sul 16f84 ci ho sbattuto la testa all'itis :D ... usavamo il compilatore della microchip :D ... figata :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Puoi aggiungere alla lista ActionScript 2.0? (sob sob sob)
Matrixbob
06-11-2006, 12:42
In base ai miei (scarsissimi) ricordi dei tempi dell'Università, mi sembra che i linguaggi usati per l'A.I. appartenessero alla famiglia del LISP più che del Fortran.
Su Wikipedia, qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Paradigma_di_programmazione
dice:
programmazione procedurale (anni Sessanta) Fortran
programmazione strutturata (primi anni Settanta) Pascal, C
programmazione modulare (metà anni Settanta) Modula, CLU
programmazione per tipi di dati astratti (tardi anni Settanta) OBJ
programmazione orientata agli oggetti (anni Ottanta) Smalltalk, Eiffel, Java, Python, Ruby
Programmazione concorrente, inizialmente per il calcolo su architetture parallele (anni Settanta) Erlang, CSP, Occam
programmazione logica, per applicazioni euristiche, intelligenza artificiale, ecc.; (anni Settanta) Prolog
programmazione funzionale, per applicazioni matematiche e scientifiche ecc.; (anni Settanta) Lisp, Haskell
programmazione orientata agli eventi , per applicazioni real-time e interfacce grafiche
programmazione orientata agli aspetti , una estensione dell'OOP
Matrixbob
06-11-2006, 12:49
programmazione logica, per applicazioni euristiche, intelligenza artificiale, ecc.; (anni Settanta) Prolog
programmazione funzionale, per applicazioni matematiche e scientifiche ecc.; (anni Settanta) Lisp, Haskell
Nessuno conosce PROMELA?!
Dovrebbe appartenere al paradigma dellla programmazione logica vero?!
Temo che sia l'unico linguaggio diponibile che funziona "veramente".
?!?!?!
Tutti, ma al momento, principalmente, l'Italiano.
LuVi
Tutti, ma al momento, principalmente, l'Italiano.
Allora non ne avresti dovuto votare nemmeno uno...visto che era richiesto di votare solamente quelli che si usano attualmente :stordita:
Allora non ne avresti dovuto votare nemmeno uno...visto che era richiesto di votare solamente quelli che si usano attualmente :stordita:
Tutti, anche attualmente. ;)
Edit: no, scusate, levate il ruby e il python.
LuVi
E per quali microcontrollori programmi ?
E per quali microcontrollori programmi ?
Recentemente su ABB 800, non proprio un plc, più tempo fa su un plc autocostruito basato su un processore CISC industriale non commercializzato e sviluppato dalla società cliente.
Comunque non è il mio campo.
LuVi
Tiposveglio
07-11-2006, 16:44
Java sia per web application sia per applicazioni "standalone".
SQL di tutti i tipi (MySQL, Oracle...)
Volutomitra
07-11-2006, 21:49
Recentemente su ABB 800, non proprio un plc, più tempo fa su un plc autocostruito basato su un processore CISC industriale non commercializzato e sviluppato dalla società cliente.
Comunque non è il mio campo.
LuVi
Micro e PLC sono due cose diverse...
Micro e PLC sono due cose diverse...
E infatti che ho scritto? :confused:
Riordian
08-11-2006, 13:50
dunque attualmente sto utilizzando
c# vb.net asp.net e sql di ms sql server per lo sviluppo di applicazioni gestionali via web.
Volutomitra
08-11-2006, 20:48
E infatti che ho scritto? :confused:
Domanda: per quali microcontrollori programmi?
Risposta: ABB800
L'ABB800 è un microcontrollore?
Lehendakari
08-11-2006, 21:49
Visual Basic 2005 e .Net
io sono l'unico al mondo che non è riuscito a sviluppare applicazioni java che rullavano bene?
molto meglio il php....
anzi addirittura meglio flash di java...
per favore quando parte la virtual machine è un disastro....
^TiGeRShArK^
07-06-2007, 23:18
Ovviamente Java.
Usato in tutte le incarnazioni possibili, ma x ora sto lavorando x un gestionale con J2SE.
Anche se il mio vero amore è J2ME che non tocco per lavoro da poco + di un anno :cry:
P.s. mai avuto un problema con Java..
altro che "la virtual machine" è un disastro :asd:
D'altronde Action Script e PHP mi fanno piuttosto :Puke: ...
sarà una specie di incompatibilità tra ki ama Java e odia gli altri 2 e viceversa :asd:
Matrixbob
08-04-2010, 20:13
La rivincita di C (http://www.pctuner.net/news/13472/La-rivincita-di-C/)
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201004/20100407172448_tiobe.jpeg
^TiGeRShArK^
08-04-2010, 21:41
Ora sto lavorando con C# nel caso non si fosse capito. :p
Io uso Java, Jsp, Oracle, Pl/Sql.
Votato C, lo uso per scrivere moduli (in realtà un grosso modulo :p) per Apache :)
Matrixbob
08-04-2010, 23:04
Ora sto lavorando con C# nel caso non si fosse capito. :p
benebene io volevo giusto impararlo :D
se mi dai qualche dritta anche in PVT, tipo da dove partire per dove arrivare mi faresti un enorme piacere :D
cos'è quel objective-C che sta salendo alla ribalta? :mbe:
^TiGeRShArK^
08-04-2010, 23:18
benebene io volevo giusto impararlo :D
se mi dai qualche dritta anche in PVT, tipo da dove partire per dove arrivare mi faresti un enorme piacere :D
cos'è quel objective-C che sta salendo alla ribalta? :mbe:
dall'italia verso londra. :O
:asd:
scherzi a parte i libri della apress sono di solito un buon punto di partenza, e bisogna studiare bene anche la parte funzionale con LINQ che è una delle cose + apprezzate di C# (soprattutto con le parallel extension che ora sono parte di -net 4)
Objective-C è un linguaggio utilizzato dalla apple.
Si usa per programmare su mac in abbinamento a cocoa e su iphone.
Ora sta prendendo piede MOLTO soprattutto grazie al secondo. :p
Matrixbob
08-04-2010, 23:22
dall'italia verso londra. :O
:asd:
scherzi a parte i libri della apress sono di solito un buon punto di partenza, e bisogna studiare bene anche la parte funzionale con LINQ che è una delle cose + apprezzate di C# (soprattutto con le parallel extension che ora sono parte di -net 4)
Objective-C è un linguaggio utilizzato dalla apple.
Si usa per programmare su mac in abbinamento a cocoa e su iphone.
Ora sta prendendo piede MOLTO soprattutto grazie al secondo. :p
Sto rispolverando il mio inglese apposta ... in caso mi scattasse la molla mi darai qualche indicazione ber sbarcar tra i bretoni? Se mi gira alla prima offerta Ryanair parto! :D
Com'è vivibile lì?
^TiGeRShArK^
08-04-2010, 23:24
Sto rispolverando il mio inglese apposta ... in caso mi scattasse la molla mi darai qualche indicazione ber sbarcar tra i bretoni?
Com'è vivibile lì?
Io mi sto trovando davvero bene. :)
La cosa + difficile da fare qui è trovare casa perchè i prezzi sono altini e le case non sono tutte all'altezza del costo.
E non hanno il bidet. :muro:
Questo è l'unico difetto finora che ho trovato a londra. :p
Matrixbob
08-04-2010, 23:27
Io mi sto trovando davvero bene. :)
La cosa + difficile da fare qui è trovare casa perchè i prezzi sono altini e le case non sono tutte all'altezza del costo.
E non hanno il bidet. :muro:
Questo è l'unico difetto finora che ho trovato a londra. :p
piccolo :ot: sono mezzo Catanzarese ... colonizzeremo la Britannia!!!
Le donne son fihe almeno? Qui già sai che le informatiche per lo più .... lasciamo perdere. :)
^TiGeRShArK^
08-04-2010, 23:29
piccolo :ot: sono mezzo Catanzarese ... colonizzeremo la Britannia!!!
Le donne son fihe almeno? Qui già sai che le informatiche per lo più .... lasciamo perdere. :)
cazz...
mi hai ricordato il secondo difetto di londra.. :sob:
Devo ordinare un quintale di bromuro che ogni volta che esco è un dramma.. :eek:
Per fortuna dove lavoro non corro questo rischio, anche se a mensa ogni tanto si beccano le strappone degli altri piani tutte in tiro. :oink:
Kralizek
09-04-2010, 15:22
cazz...
mi hai ricordato il secondo difetto di londra.. :sob:
Devo ordinare un quintale di bromuro che ogni volta che esco è un dramma.. :eek:
Per fortuna dove lavoro non corro questo rischio, anche se a mensa ogni tanto si beccano le strappone degli altri piani tutte in tiro. :oink:
OT
come cacchio fai a dire che a Londra necessiti del bromuro! l'unica cittá dove sono andato in discoteca dalle 3 alle 12 del mattino della domenica! :P
/OT
ho votato C# + ASP.NET per ovvii motivi.
OT2
a fiha sto meglio io!
/OT2
^TiGeRShArK^
09-04-2010, 18:55
OT
come cacchio fai a dire che a Londra necessiti del bromuro! l'unica cittá dove sono andato in discoteca dalle 3 alle 12 del mattino della domenica! :P
/OT
ho votato C# + ASP.NET per ovvii motivi.
OT2
a fiha sto meglio io!
/OT2
perche' se hai l'alzabandiera ogni volta che esci di casa non e' per niente un bene. :asd:
Kralizek
09-04-2010, 18:59
ah ecco :P
khelidan1980
09-04-2010, 21:36
perche' se hai l'alzabandiera ogni volta che esci di casa non e' per niente un bene. :asd:
se sei messo così a Londra ti consiglio di non trasferirti da Kralizek... :D
^TiGeRShArK^
09-04-2010, 23:05
se sei messo così a Londra ti consiglio di non trasferirti da Kralizek... :D
Là la percentuale di fighe è molto + elevata, ma qua la quantità di gente è molto maggiore, quindi in media credo che non ci sia moltissima differenza tra le fighe che becchi qui e lì. :D
banryu79
09-04-2010, 23:19
Là la percentuale di fighe è molto + elevata, ma qua la quantità di gente è molto maggiore, quindi in media credo che non ci sia moltissima differenza tra le fighe che becchi qui e lì. :D
Eh no bello mio, non diresti così se avessi avuto modo di stare per un po' con le svedesi :D. La qualità cambia completamente; e la qualità e tutto rispetto alla quantità.
^TiGeRShArK^
09-04-2010, 23:43
Eh no bello mio, non diresti così se avessi avuto modo di stare per un po' con le svedesi :D. La qualità cambia completamente; e la qualità e tutto rispetto alla quantità.
ok, kralizek, il forum ha deciso a maggioranza che mi devi ospitare in modo che io possa toccare con mano la qualità della figa svedese. :O
:asd:
=KaTaKliSm4=
27-07-2011, 12:07
Sviluppo applicazioni per la logistica di magazzino, contabilità e gestione aziendale in generale.
Quasi tutti i progetti si appoggiano ad architetture client/server o SaaS sfruttando terminali rugged da magazzino con S.O WM6.5...
Quindi, in definitiva nel mio attuale lavoro utilizzo prettamente C#, anche se in passato alcune logiche o componenti (gestione delle licenze del software et similia) le ho sviluppate in C.
Ciao,
io uso:
SQL di MS SQL Server (uso anche DB2)
VB6 (creazione app. per reportistica, trasferimento dati, interfaccia macchine ecc.)
C++ (raramente, e solo per creare DDL)
Usato
Delphi
C/C++
ASP.NET e Sql Server
USO
PHP w/ MySQL HTML XHTML XML Jquery (Javascript in generale)
VB.NET
C# w/ XNA
Managed C++
Arduino
UP
Sarebbe interessante vedere i cambiamenti dal 2011 ad oggi:D
Si ma mancano linguaggi ormai importanti tipo Javascript e Go... e molti altri minori tipo Haskell, Erlang, Scala, Rust,...
Daniels118
04-06-2015, 14:09
Cionci, hai la posta piena!
Ci sarebbero anche questi che non sono elencati:
vbscript
vba
rexx ...probabilmente lo uso solo io
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.