PDA

View Full Version : voltaggio nel mic-in


blackforce
18-10-2006, 17:55
salve,
ho una sound blaster pci128 e volevo sapere qual è il massimo voltaggio che la linea del microfono può sopportare. Ho cercato un pò in internet ma non ho trovato niente. Sapete qualcosa?
Grazie.

Fabio70rm
18-10-2006, 19:36
I microfoni grossomodo si dividono in passivi e attivi.

I passivi non necessitano di alimentazione, gli attivi invece di una alimentazione a +48V chiamata phantom.

Qual'è la tensione massima supportata da un microfono? Dipende dal modello. Dovresti guardarti i datasheet di ogni microfono...

blackforce
18-10-2006, 21:54
ciao,
non intendevo il microfono vero e proprio, ma la linea d'ingresso della scheda audio (quella del microfono con connettore rosso).
Spiego meglio il mio problema: devo collegare una tensione variabile in ingresso alla scheda audio, per scopi completamente diversi dalla musica (potrei usare la porta seriale, ma mi risulta per quello che devo fare più facile usare la scheda audio). Cmq, il punto è che non so se la scheda audio possa reggere tensioni di picco attorno ai 6V.
Grazie mille. Ciao.

kazzinga
18-10-2006, 22:15
purtroppo non so aiutarti direttamente, ma qualche anno fa mi è capitato di leggere qualcosa al riguardo mentre cercavo informazioni per trasformare il pc in uno pseudo-oscilloscopio casalingo...in giro c'erano anche gli schemi sulle reti attenuatrici da interporre tra l'ingresso della scheda audio e la sonda, quindi cercando materiale al riguardo dovresti trovare qualcosa...mi spiace di non poter essere più preciso, ma i link che avevo sull'argomento sono andati persi con l'ennesimo formattone, ed ora non ho molto tempo per cercarli di nuovo :rolleyes:

Fabio70rm
19-10-2006, 13:31
ciao,
non intendevo il microfono vero e proprio, ma la linea d'ingresso della scheda audio (quella del microfono con connettore rosso).
Spiego meglio il mio problema: devo collegare una tensione variabile in ingresso alla scheda audio, per scopi completamente diversi dalla musica (potrei usare la porta seriale, ma mi risulta per quello che devo fare più facile usare la scheda audio). Cmq, il punto è che non so se la scheda audio possa reggere tensioni di picco attorno ai 6V.
Grazie mille. Ciao.

I segnali audio si aggirano sull'ordine dei millivolt. Non credo proprio che una tensione di 6V sia sopportabile dalla tua scheda.

blackforce
20-10-2006, 12:18
dunque, ho cercato un pò in giro e ho scoperto che una scheda audio supporta senza problemi un valore di tensione efficace di 2.5V, anche se la mia sb dovrebbe resistere a tensioni di picco di 15V. Cmq x sicurezza metterò una resistenza.(anche perchè nell'ordine dei 2V non penso che i segnali in ingresso saranno molto comprensibili...)

cicciociccio
20-10-2006, 13:22
Non vorrei dire una baggianata ma 2.5Vrms in entrata è un signor segnale, se non ricordo male lo standard DIN a 0dB è 0.7Vrms, mentre le classiche uscite CD,DVD sono nell'ordine dei 2Vrms.