PDA

View Full Version : potenza segnale wireless


flapane
18-10-2006, 15:15
utilizzo su un acer1522wlm una periferica wireless pcmcia della tplink, e da qualche giorno, con windows xp sp2, capita qualche volta al giorno che si disconnetta, non rilevando alcun segnale dall-access point. Ho provato anche a reinstallare ma il segnale rimane costantemente su BASSO o si disconnette. Ho provato con un ibook e non c e' alcun problema, segnale alla massima qualita'.
Anche in linux, con iwconfig, il responso non e' soddisfacente...
ath0 IEEE 802.11g ESSID:"3Com"
Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: 00:0D:54:9B:19:34
Bit Rate:5 Mb/s Tx-Power:18 dBm Sensitivity=0/3
Retry:off RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off
Link Quality=20/94 Signal level=-75 dBm Noise level=-95 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:12 Invalid misc:12 Missed beacon:35


20 su 94 mi pare pochino...
la causa potrebbe essere la periferica pcmcia che sta dando i numeri?

flapane
20-10-2006, 13:57
up

Power Clocking
20-10-2006, 15:25
Ciao, hai provato con la scheda wifi integrata nel portatile? Oppure quel modello non ce l'ha? I problemi sussistono anche quando stai molto vicino all'access point? Comunque anche con segnale pari a 20 dovresti avere trasferimento di dati, anche se non superiore a 11 Mbit... :read: L'ap di che marca è? Magari resettandolo e reimpostando i parametri potresti risolvere...
Per quanto riguarda la chiave di protezione ti consiglio di inserirla quando la rete di funziona adeguatamente, poichè potresti rilevare ulteriori problemi senza capirne bene la causa...
Facci sapere
CiAUZ

bellistico
20-10-2006, 18:10
salve, anch'io ho beno male il tuo problema! :muro:
ma a che distanza sei dall'access point? io sto a 13-15 metri a linea d'aria con un paio di muri nel mezzo (ma molto sottili)... Io ho un neatgear DG834GTI...
Ma secondo voi è eccessiva come distanza??
Cmq ho un cordless a casa..può interferire?! ho provato a cambiare canale di trasmissione dell'access point ma il risultato non cambia. :mc:
Ho provato a avvicinare la base a 4-5metri di distanza a linea d'aria con 2muri nel mezzo e il segnale è sempre basso...ma almeno non mi cade la connessione!
4-5metri non dovrei avere un segnale più che buono??!???!? :help: :help:

Power Clocking
20-10-2006, 23:21
salve, anch'io ho beno male il tuo problema! :muro:
ma a che distanza sei dall'access point? io sto a 13-15 metri a linea d'aria con un paio di muri nel mezzo (ma molto sottili)... Io ho un neatgear DG834GTI...
Ma secondo voi è eccessiva come distanza??
Cmq ho un cordless a casa..può interferire?! ho provato a cambiare canale di trasmissione dell'access point ma il risultato non cambia. :mc:
Ho provato a avvicinare la base a 4-5metri di distanza a linea d'aria con 2muri nel mezzo e il segnale è sempre basso...ma almeno non mi cade la connessione!
4-5metri non dovrei avere un segnale più che buono??!???!? :help: :help:
Purtroppo lavorando ad "elevate" frequenze per gli apparati wifi basta veramente poco ad abbassare notevolmente la portata del segnale. Quello che dichiarano i costruttori imho non corrisponde quasi mai alla realtà pratica, forse nemmeno in condizioni LOS, ovvero senza nessun ostacolo tra le 2 sorgenti di segnale. Per il cordless nn credo dia problemi, anche perchè la maggior parte lavora sulla banda dei 900 MHz ;)
Comunque il consiglio che ti do bellistico se vuoi ottenere un segnale migliore è quello di adottare sul tuo router o ap un antenna dal guadagno maggiore (5db o meglio 7db). Io ad esempio sono passato da segnale 1 su 5 a 3 su 5 da win xp mantenendo le medesime posizioni degli apparati nonchè gli stessi ostacoli, installando un gommino da 5db sul mio ap.
Spero di essere stato utile.
Ciaooo

bellistico
21-10-2006, 09:54
Purtroppo lavorando ad "elevate" frequenze per gli apparati wifi basta veramente poco ad abbassare notevolmente la portata del segnale. Quello che dichiarano i costruttori imho non corrisponde quasi mai alla realtà pratica, forse nemmeno in condizioni LOS, ovvero senza nessun ostacolo tra le 2 sorgenti di segnale. Per il cordless nn credo dia problemi, anche perchè la maggior parte lavora sulla banda dei 900 MHz ;)
Comunque il consiglio che ti do bellistico se vuoi ottenere un segnale migliore è quello di adottare sul tuo router o ap un antenna dal guadagno maggiore (5db o meglio 7db). Io ad esempio sono passato da segnale 1 su 5 a 3 su 5 da win xp mantenendo le medesime posizioni degli apparati nonchè gli stessi ostacoli, installando un gommino da 5db sul mio ap.
Spero di essere stato utile.
Ciaooo

Grazie mille per l'ottimo consiglio! :rolleyes:
...l'unica cosa è che non sono molto pratico di wiriless.. per amplificare il segnale basta aggiungere un antenna all'access point, in che modo? dove posso trovarla? è qualcosa di complesso?

Ancora tante grazie!!!

Power Clocking
23-10-2006, 10:56
Grazie mille per l'ottimo consiglio! :rolleyes:
...l'unica cosa è che non sono molto pratico di wiriless.. per amplificare il segnale basta aggiungere un antenna all'access point, in che modo? dove posso trovarla? è qualcosa di complesso?

Ancora tante grazie!!!
Ciao, l'installazione dell'antenna è semplicissima :)
In generale bisogna controllare che tipo di attacco ha l'access point: se è un d-link o US robotics, ad esempio, ti serve un antenna con connettore di tipo RP-SMA, mentre se è un Linksys o Cisco ci vuole di tipo R-TNC
Nel tuo caso (Netgear) ti serve un gommino con connettore R-SMA, i più comuni.
Per la sostituzione basta che togli il gommino originale ed inserisci la nuova antenna ;)
La spesa varia tra le 10 e le 20 euro per una antenna 5db e un po di più, logicamente, per quelle a 7db (sempre omnidirezionali); per la reperibilità guarda online sui famosi siti di aste, oppure da qualche rivenditore che tratta questo tipo di articoli nella tua zona.
Comunque ti consiglio l'acquisto di 2 gommini 5db se hai anche un pc desktop(a me va molto meglio la connessione), altrimenti con il portatile cercerei drivers e impostazioni migliori da utilizzare con la tua scheda wifi integrata.
Ciao

flapane
23-10-2006, 13:09
ho provato con il mio ibook dallo stesso posto è il segnale è a FONDO SCALA e scarico a circa 220kB/s, quindi penso che provvederò a comprare una penna wifi usb per il portatile windows (non mio fra l'altro)