View Full Version : Quad Core Intel a Novembre, sia server che desktop
Redazione di Hardware Upg
18-10-2006, 13:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18943.html
Si avvicina il debutto delle prime soluzioni quad core di Intel; per inizio 2007 una versione server con TDP contenuto in soli 50 Watt
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessanti le cpu a basso consumo
finalmente si son dati una regolata nel dare i nomi! :p
non ci sono informazioni sui prezzi però mi pare proprio che intel abbia imbroccato la strada giusta..
mi piace quando corrono cosi :D
ha me non piace quando corrono cosi :mad:
ancora molto programmi non supportano dual core e gia siamo ha 4
Interessanti le cpu a basso consumo
Ricordiamoci che 65+65=130W
questo sarà il consumo dei doppio dual core... aspettando il singolo die e i 45nm
maxim17171
18-10-2006, 14:25
indicativamente saremo intorno ai 1000 euro?
se sì, almeno compro un core 2 duo ora..
Però è anche vero che se corrono non è poi cosi male...
Si abbassano di conseguenza i prezzi relativi ai processori di "prima" :)
Esempio, adesso il conroe E6700 costa sui 550 euro, ma appena uscirà il QX6700, l'E6700 scenderà sicuramente di prezzo!!!
mi piace quando corrono cosi :D
diciamo ke in genere piace anche a me,ma se sapevo che il passo tra core 2 duo e core 2 quad era così breve ci avrei pensato bene ad acquistare un 6600....
Demin Black Off
18-10-2006, 15:26
Uhm intel rende vecchie cose uscite da poco più di 2 mesi !
bartolino3200
18-10-2006, 15:29
C' è poco da fare INTEL è più avanti di AMD, ma se non vedo le DDR3 rimango sul mio attuale dual core.
AndreaG.
18-10-2006, 15:29
mah..... dopo l'inutilità del passaggio ad un processore a 64 bit nel 2005 stavolta non ripeterò l'errore... mi compro un single core "pesante" e aspetto che ci sia qualche cosa (dal punto di vista domestico, chiaramente) che sfrutti questi mostri multi core prima di spenderci soldi inutilmente......
bartolino3200
18-10-2006, 15:31
Uhm intel rende vecchie cose uscite da poco più di 2 mesi !
Anche fra X1800 e X1900 di ATI c' è passato poco e nulla come tempi...
nudo_conlemani_inTasca
18-10-2006, 15:44
diciamo ke in genere piace anche a me,ma se sapevo che il passo tra core 2 duo e core 2 quad era così breve ci avrei pensato bene ad acquistare un 6600....
Secondo me invece non hai fatto male.
La fascia di prezzo nella quale ci sarà un riallineamento di prezzi è la fascia alta, quindi saranno coinvolti il Core 2 Duo: X6800 e E6700,
già il tuo E6600 da 300 e rotti euro.. non rienta in questa categoria,
credo lo spunteranno di poco o niente. ;)
Per i 2 fratelli maggiori invece prevedo un netto riallineamento verso il basso,
quello che crollerà magari di un 30-40% sarà proprio X6800, il E6700 non credo che possano deprezzarlo di meno di 100euro, portandolo al costo di 400 eurozzi, si vedrà.. tanto manca poco! :D
Sono tutte CPU che rimangono accessibili solo per pochi adepti carichi di euro come delle zampogne.. :sofico:
MasterGuru
18-10-2006, 16:10
mi sa che salterò a piè pari i core (2) duo...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
18-10-2006, 16:18
moh, una volta che un programma è multithread, il discorso che supporti 2, 4, 6, 10000 core è un po campato in aria e, semmai si può parlare di ottimizzazione per un certo numero di core fisici, dividendo i programmi in blocchi che possono essere eseguiti in parallelo, e farne tanti quanti sono i core. ma ad esempio alcune categorie di programmi una volta che sono multithread van bene per qualsiasi numero di core, da 1 a +infinito :P
(ad esempio in elaborazioni di lunghe sequenze di dati indipendenti, si può dividere la sequenza in tante parti quanti sono i core e dividendo cosi anche il tempo d'esecuzione, quasi)
quindi ben vengano i quad core e anche di più , i SW si adegueranno a giro di ruota.
E per fortuna che era AMD che rivoluzionava troppo spesso i suoi sistemi.. :muro:
Domanda: ma quei 775 piedini ce la faranno con 4 core sul groppone??!?!?
ha me non piace quando corrono cosi :mad:
ancora molto programmi non supportano dual core e gia siamo ha 4
Guarda che è uguale supportarne 2 quanto supportarne n. Se si usasse di piu' OpenMP nelle applicazioni... :muro:
P.S.: Ragazzi, qualcuno ha una comparativa dei nuovi processori Intel VS AMD per quanto riguarda le performance? Sono particolarmente interessato anche ai prezzi. Il tutto il piu' aggiornato possibile. Grazie.
magilvia
18-10-2006, 19:06
uarda che è uguale supportarne 2 quanto supportarne n
Ma che dici?!? All'aumentare dei core diventa sempre più difficile sfruttarli. Ma possibile che dopo migliaia di post su questo argomento ancora non è chiaro?
MiKeLezZ
18-10-2006, 19:12
Ma che dici?!? All'aumentare dei core diventa sempre più difficile sfruttarli. Ma possibile che dopo migliaia di post su questo argomento ancora non è chiaro?
Ma che dici te, l'esempio ti è sotto agli occhi: le GPU.
Preferisci una con 16 shader, oppure una con 32?
Ma che dici?!? All'aumentare dei core diventa sempre più difficile sfruttarli. Ma possibile che dopo migliaia di post su questo argomento ancora non è chiaro?
sfruttarli al 100% forse,ma se un software é ottimizzato per + core che siano 2 o 1000 al programma nn interessa.
magilvia
18-10-2006, 19:57
Io mi chiedo perchè chi ha solo una vaga idea del multithreading si senta in dovere di fare il sapientone...
sfruttarli al 100% forse,ma se un software é ottimizzato per + core che siano 2 o 1000 al programma nn interessa.
è tutta lì la questione: sfruttare 4 core al 50% o 2 al 100% ti da la stessa identica performance, ecco perchè un numero esagerato di core è inutile.
Attenzione che non dico che 4 non vada bene, si può probabilmente anche arrivare a sfruttarne 8 quasi al 100% ma parlare di n come fanno cert'uni è ridicolo...
MiKeLezZ
18-10-2006, 20:11
Dipende dal grado di parallelizzazione del processo (chiaro che se il calcolo è unico, come moltiplicare due cifre fra loro, non è possibile parallelizzare proprio nulla), e dall'efficienza del programma nell'allocare i calcoli.
Avere una CPU single core da 10GHz sarebbe sempre meglio che non averne due da 5GHz ciascuno, ma essendo la prima soluzione attualmente impossibile (non tanto fisicamente quanto commercialmente), c'è poco da discutere sulla mancanza di efficienza della seconda.
Dobbiamo anzi cercare di trovare il modo per sfruttarlo il più possibile a nostro vantaggio, e anche se attualmente non è sempre verificato, è inevitabile che avvenga.
Problemi simili ci sono (ricado ancora lì) nella programmazione GPU con shader unificati, dove si deve bilanciare discretamente il carico di lavoro sulle singole unità a seconda dell'operazione da svolgere (unità che sono presenti in numero differente, es. 16, 32, o 48).
Tetsuya1977
18-10-2006, 20:18
ha me non piace quando corrono cosi :mad:
ancora molto programmi non supportano dual core e gia siamo ha 4
In parte hai ragione
Questa tecnologia sarà incrementata anche dalle macchine apple?
o almeno speriamo che ci sia l'aumento di bus
ProgMetal78
19-10-2006, 10:10
Se AMD non si da na svegliata mi sa che le becca di brutto....
Io mi chiedo perchè chi ha solo una vaga idea del multithreading si senta in dovere di fare il sapientone...
è tutta lì la questione: sfruttare 4 core al 50% o 2 al 100% ti da la stessa identica performance, ecco perchè un numero esagerato di core è inutile.
Attenzione che non dico che 4 non vada bene, si può probabilmente anche arrivare a sfruttarne 8 quasi al 100% ma parlare di n come fanno cert'uni è ridicolo...
non é utile se usi un solo programma che sfrutta al 50% i 4 core...ok d'accordo che stiamo parlando di programmi ottimizzati xò il bello del multi-core é proprio quello che nello stesso momento puoi fare + operazioni abbastanza liberamente (ram permettendo)...non soffermiamoci solo sui programmi ottimizzati,diamo un'occhio anche al multitasking....;)
Non so voi, ma deve arrivare nelle mie mani la KentSfield a 4 core, Ottimo, chissà le prestazioni!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.