View Full Version : Websense: suite di sicurezza per le aziende
Redazione di Hardware Upg
18-10-2006, 13:35
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1582/websense-suite-di-sicurezza-per-le-aziende_index.html
Websense Web Security Suite è un prodotto dedicato alle aziende che affianca le tradizionali tecnologie di sicurezza e offre una maggior protezione da svariate insidie informatiche. Gli stumenti disponibili consentono di identificare le macchine infetti presenti in rete o i sistemi che compiono azioni anomale e potenzialmente pericolose.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Commodore64
18-10-2006, 13:45
..... e visto che in ditta lo ho posso dire che funziona anche troppo bene! :-(
cagnaluia
18-10-2006, 13:51
lo usiamo da diversi anni.
E' un buon prodotto.
Ogni tanto però pecca! e salta il servizio....
robert1980
18-10-2006, 14:00
MAi un problema, è moooolto valido, senza di questo avremmo un sacco di rogne..
cagnaluia
18-10-2006, 14:06
MAi un problema, è moooolto valido, senza di questo avremmo un sacco di rogne..
un alternativa free, potrebbe essere squid per linux?
purtroppo lo usano nella mia azienda... :(
e' tutto ultrafiltrato... potro' vedere si e no il 30% di internet
ps. ACCIDENTI A LORO
Kintaro70
18-10-2006, 14:54
Già funziona fin troppo bene. Anche da noi.
Anche noi lo usiamo in azienda...praticamente è sicuro perchè l'utente non può navigare al di fuori di quei soliti 4 siti.
Sono capace anche io di fare un software così ! anzi potevamo risparmiare e dare accesso manuale per una 10ina di siti...
marcoreale
18-10-2006, 15:31
Io lo conosco e di fama e tutti mi dicono che è davvero fatto bene.
Personalmente uso squid integrato in active directory in un'azienda di 400 impiegati e devo dire che mi trovo benissimo (con squid) anche se ovviamente non è facile da configurare come websense. Se poi uno abbina squid a dansguardian e squidgard direi che questa soluzione rimane sempre un pelino sotto (+ che altro x la reportistica e gli avvisi) ma sicuramente molto efficiente.
Motosauro
18-10-2006, 15:40
..... e visto che in ditta lo ho posso dire che funziona anche troppo bene! :-(
Dove lavori?
Sto cercando lavoro a Trento, e se so a priori che una ditta non mi permette le mie sacrosante 7,5 ore di cazzeggio su internet per ogni 5 righe di codice, non mando nemmeno il curriculum :sofico:
Ad ogni modo una soluzione interessante più che altro per il database che offre.
Fare le stesse cose con strumenti open non è che ci vorrebbe poi molto, ma effettivamente creare tutti gli elenchi di siti cattivi per permettere comunque una certa navigazione selettiva non è semplice
soft_karma
18-10-2006, 17:04
Il database è l'unica cosa che diversifica questi prodotti l'uno dall'altro, tanto è vero che a Websense non paghi il software ma la licenza sul database (salatissima).
Dove lavori?
Sto cercando lavoro a Trento, e se so a priori che una ditta non mi permette le mie sacrosante 7,5 ore di cazzeggio su internet per ogni 5 righe di codice, non mando nemmeno il curriculum :sofico:
E dopo accusi di furto (in altre discussioni) chi solo supponi possa copiare un gioco per console?! :rolleyes:
MasterGuru
18-10-2006, 17:09
Gli stumenti disponibili
manca una "r" nel commento sotto il titolo...
per il resto...lavorate, fannulloni, poi dite che c'è la crisi in Italia :asd: :rotfl:
marcoreale
18-10-2006, 17:52
Motosauro
lavoro a milano....quindi niente cv.
Ad ogni modo le liste non vengono fatte a mano perchè ci sono delle liste open infatti riusciamo a bloccare il 90% dei siti porno sia italiani che internazionali.
Squid è integrato in ad quindi la gestione dei gruppi è basata su quelli di active directory.
Idem x il content filtering...se usi dansguardian è tutto automatizzato.
Funziona tutto meravigliosamente, stabile, veloce certo che la configurazione all'inizio è stata dura ma poi...
ciao a tutti
Motosauro
18-10-2006, 18:17
E dopo accusi di furto (in altre discussioni) chi solo supponi possa copiare un gioco per console?! :rolleyes:
Ma perché secondo te ero serio? :eek:
Ma mi faccia il piacere!
:asd:
Motosauro
18-10-2006, 18:19
Motosauro
lavoro a milano....quindi niente cv.
Ad ogni modo le liste non vengono fatte a mano perchè ci sono delle liste open infatti riusciamo a bloccare il 90% dei siti porno sia italiani che internazionali.
Squid è integrato in ad quindi la gestione dei gruppi è basata su quelli di active directory.
Idem x il content filtering...se usi dansguardian è tutto automatizzato.
Funziona tutto meravigliosamente, stabile, veloce certo che la configurazione all'inizio è stata dura ma poi...
ciao a tutti
Dovrò approfondire: adesso non ho molto tempo, ma dovrò guardarci dentro.
Intanto grazie per la dritta.
Di certo è un prodotto che risponde ad un'esigenza molto sentita
Monoaural
18-10-2006, 20:12
Credo che sia uno dei software che odio maggiornmente :) In un'azienda dove lavoravo bloccava tutto. Non si poteva fare niente.
Nightmare
18-10-2006, 20:57
quali sono i pochi siti che riuscite a raggiungere?
nella mia azienda si raggiunge solo
msn.it
oracle.it
ibm.it
sun.it
da voi?
non so cosa usano, magari è proprio questo...
dragonheart81
18-10-2006, 21:16
Tutti commenti positivi...quasi quasi lo propongo anch'io...
Non vi lamentate troppo. Una cugina di mia moglie è stata due mesi al FermiLab e non poteva nemmeno usare skype...
Non vi lamentate troppo. Una cugina di mia moglie è stata due mesi al FermiLab e non poteva nemmeno usare skype...
La banda internet è un bene prezioso che va suddiviso equamente... Se si è in tanti in azienda è chiaro che bisogna applicare delle policy perchè la banda non sia sprecata permetta a tutti di lavorare...
marcoreale
19-10-2006, 08:07
baruk
quello che dici è vero....ci son aziende dove a parte la navigazione (magari solo su certi siti) è tutto bloccato. Dipende dal grado di sicurezza richiesto dalle aziende; io ho notato che ora alcune medie-aziende (che possono spendere e che hanno la lungimiranza) stanno capendo che lasciare tutto aperto non è molto sensato. Nella mia azienda (medio-grande) abbiamo trovato una via di mezzo....ciò significa che molte cose sono bloccate ma non tutto
ciao
Matrixbob
19-10-2006, 23:01
Non vi lamentate troppo. Una cugina di mia moglie è stata due mesi al FermiLab e non poteva nemmeno usare skype...
Skype è famoso per essere in grado di procurarsi le risorse opportune per renderti 1 "suo nodo di sistema" ed uscire verso Internet. :)
purtroppo lo usano nella mia azienda... :(
e' tutto ultrafiltrato... potro' vedere si e no il 30% di internet
ps. ACCIDENTI A LORO
idem....
per fortuna dalle 12e30 alle 14e30 (diciamo una pausa pranzo allargata) una buona parte si "apre" (incluse cose tipo gazzetta.it o ebay :D )....
diciamo che non è male come policy...
ovviamente tante altre cose restano chiuse sempre...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.