PDA

View Full Version : Problema multa


bulma
18-10-2006, 12:27
Ciao a tutti, chiedo una consulenza a chi dovesse intendersi di queste cose.

Mi sono arrivate 2 multe relative a infrazioni di quasi 6 mesi fa, l'orario di una è 29 minuti successivo a quello dell'altra: sono entrata in ZTL e, tempo di attraversarla (non conoscevo la città ma questo loro ovviamente non lo sanno, l'albergo nel quale volevo pernottare era in ZTL ma non avevano posto), mi han "rilevata" due volte :rolleyes:

Ora mi chiedo: devo pagarle entrambe? non è come se mi multassero per lo stesso parcheggio in divieto di sosta?

goonico
18-10-2006, 12:41
Ciao a tutti, chiedo una consulenza a chi dovesse intendersi di queste cose.

Mi sono arrivate 2 multe relative a infrazioni di quasi 6 mesi fa, l'orario di una è 29 minuti successivo a quello dell'altra: sono entrata in ZTL e, tempo di attraversarla (non conoscevo la città ma questo loro ovviamente non lo sanno, l'albergo nel quale volevo pernottare era in ZTL ma non avevano posto), mi han "rilevata" due volte :rolleyes:

Ora mi chiedo: devo pagarle entrambe? non è come se mi multassero per lo stesso parcheggio in divieto di sosta?

no, se ti hanno contestato due diverse rilevazioni perchè hai attraversato due varchi diversi poichè sono due infrazioni autonome e vanno pagate entrambe
comunque per quasi sei mesi cosa intendi? il tempo per la notifica è 150 giorni (se in mezzo non ci sono cambiamenti di residenza vari)

ChristinaAemiliana
18-10-2006, 12:45
Due multe effettuate a distanza di pochi minuti ed evidentemente relative alla stessa infrazione non si pagano entrambe, di questo sono ragionevolmente certa...però a me non è mai successo, quindi non so dire come ci si comporti all'atto pratico. Probabilmente se ne paga una e poi col bollettino di pagamento in mano si agisce, ma non so se basti presentarlo a qualche sportello o se si debba proprio fare ricorso.

Detto questo, ignoro come funzioni nel dettaglio la ZTL, ossia se due rilevazioni in due zone diverse siano la stessa infrazione o meno...

Per il divieto di sosta attenzione (anche se non è questo il caso), si paga la multa per ogni giorno di infrazione, quindi se si lascia la macchina in sosta vietata per due giorni si può pagare davvero due volte la multa.

goonico
18-10-2006, 12:56
Due multe effettuate a distanza di pochi minuti ed evidentemente relative alla stessa infrazione non si pagano entrambe, di questo sono ragionevolmente certa...però a me non è mai successo, quindi non so dire come ci si comporti all'atto pratico. Probabilmente se ne paga una e poi col bollettino di pagamento in mano si agisce, ma non so se basti presentarlo a qualche sportello o se si debba proprio fare ricorso.

Detto questo, ignoro come funzioni nel dettaglio la ZTL, ossia se due rilevazioni in due zone diverse siano la stessa infrazione o meno...


purtroppo non è così

Art. 198 del codice della strada. Piu' violazioni di norme che prevedono sanzioni amministrative pecuniarie.

1. Salvo che sia diversamente stabilito dalla legge, chi con una azione od omissione viola diverse disposizioni che prevedono sanzioni amministrative pecuniarie, o commette piu' violazioni della stessa disposizione, soggiace alla sanzione prevista per la violazione piu' grave aumentata fino al triplo.

2. In deroga a quanto disposto nel comma 1, nell'ambito delle aree pedonali urbane e nelle zone a traffico limitato, il tragressore ai divieti di accesso e agli altri singoli obblighi e divieti o limitazioni soggiace alle sanzioni previste per ogni singola violazione.

SaintTDI
18-10-2006, 13:06
purtroppo le devi pagare tutte e due... ma controlla i giorni... io so che dopo un Tot di giorni non le devi + pagare :)

goonico
18-10-2006, 13:11
ma controlla i giorni... io so che dopo un Tot di giorni non le devi + pagare :)

parli del tempo della notifica?

ilprincipe78
18-10-2006, 13:12
(non conoscevo la città ma questo loro ovviamente non lo sanno, l'albergo nel quale volevo pernottare era in ZTL ma non avevano posto), mi han "rilevata" due volte :rolleyes:



Il problema non è che "loro" non sapevano che tu non conoscevi la città, ma che tu evidentemente non ha letto i cartelli ;)

Ti sono arrivate le foto, magari riprese da filmati? So per esempio che a Verona in passato erano stati fatti una marea di ricorsi, ma mi sembra perchè le telecamere non erano omologate o non funzionavano bene (notizia da prendere con le pinze).
Non saranno nemmeno 140 euro, se vuoi comunque fare ricorso devi presentarlo al giudice di pace.
Comunque i 150 giorni mi sembra partano dal giorno d'identificazione del trasgressore...

goonico
18-10-2006, 13:15
se vuoi comunque fare ricorso devi presentarlo al giudice di pace.

o al prefetto!
con il ricorso al giudice di pace, tra l'altro, è obbligatoria la presenza nel corso del discussione in aula, pertanto - tra viaggio ecc ecc - potrebbe non essere economicamente conveniente

ilprincipe78
18-10-2006, 13:19
o al prefetto!
con il ricorso al giudice di pace, tra l'altro, è obbligatoria la presenza nel corso del discussione in aula, pertanto - tra viaggio ecc ecc - potrebbe non essere economicamente conveniente

E il Prefetto al 99,99% ti conferma la multa. Anzi la multa raddoppia ;)
Al giudice di pace è come hai detto tu, quindi alla fine conviene pagare...

SaintTDI
18-10-2006, 13:24
parli del tempo della notifica?

esatto

bulma
18-10-2006, 13:27
Il problema non è che "loro" non sapevano che tu non conoscevi la città, ma che tu evidentemente non ha letto i cartelli ;)



Il punto è che transito e sosta sono consentiti per i clienti dell'hotel, sapendolo sono arrivata all'hotel in auto, ma non avevano posto e quindi sono andata via.

L'infrazione risale al 26 di aprile, la notifica è arrivata una settimana fa.

goonico
18-10-2006, 13:36
L'infrazione risale al 26 di aprile, la notifica è arrivata una settimana fa.
precisamente? data di consegna?



riguardo al prefetto, non è assolutamente detto che conferma le contravvenzioni, anzi. Tecnicamente è molto più competente di qualsiasi giudice di pace pertanto alcuni tipi di ricorso sono da trasmettere proprio al prefetto per sperare di essere accolti

ilprincipe78
18-10-2006, 13:37
Il punto è che transito e sosta sono consentiti per i clienti dell'hotel, sapendolo sono arrivata all'hotel in auto, ma non avevano posto e quindi sono andata via.

L'infrazione risale al 26 di aprile, la notifica è arrivata una settimana fa.

I 150 gg non decorrono dalla data dell'infrazione, ma da quella in cui il trasgressore viene identificato.
Comunque se effettivamente transito e sosta sono permessi ai clienti degli hotel, allora il problema non è delle due multe.
Edit: rileggendo, tu non avevi prenotato e non ci sei stata nell'hotel... possibilità di ricorso dal mio punto di vista=0

goonico
18-10-2006, 13:44
Il punto è che transito e sosta sono consentiti per i clienti dell'hotel, sapendolo sono arrivata all'hotel in auto, ma non avevano posto e quindi sono andata via.

L'infrazione risale al 26 di aprile, la notifica è arrivata una settimana fa.

scusami ma ho letto adesso: "transito e sosta sono consentiti per i clienti dell'Hotel"?
allora eri autorizzata al transito! puoi dimostrare la permanenza in quell'hotel quel giorno? (una ricevuta, uno scontrino, oppure una dichiarazione della gestione dell'Hotel)

Radagast82
18-10-2006, 13:47
scusami ma ho letto adesso: "transito e sosta sono consentiti per i clienti dell'Hotel"?
allora eri autorizzata al transito! puoi dimostrare la permanenza in quell'hotel quel giorno? (una ricevuta, uno scontrino, oppure una dichiarazione della gestione dell'Hotel)
ehm, ha detto che l'albergo non aveva posto...

bulma
18-10-2006, 13:47
No non avevo prenotato, confidando nella buona sorte ho deciso l'improvvisata :muro:

La città è Pisa, l'hotel è il Di Stefano, le vie sono Curtatone Montanara e Giovanni di Simone a 29 minuti di distanza uno dall'altro, infrazione effettuata con macchina a noleggio il 26/04/06 e notificata l'11/10/06 mi pare.

goonico
18-10-2006, 13:47
I 150 gg non decorrono dalla data dell'infrazione, ma da quella in cui il trasgressore viene identificato.


si ma se non ci sono cambi di residenza o di proprietà del mezzo non è giustificabile un ulteriore ritardo di quasi un mese nella notifica poichè
vorrebbe dire un mese per conoscere l'obbligato in solido e sei mesi per la notifica (ho già diversi ricorsi vinti in merito)

ChristinaAemiliana
18-10-2006, 13:49
2. In deroga a quanto disposto nel comma 1, nell'ambito delle aree pedonali urbane e nelle zone a traffico limitato, il tragressore ai divieti di accesso e agli altri singoli obblighi e divieti o limitazioni soggiace alle sanzioni previste per ogni singola violazione.


Accidenti, non lo sapevo! Non mi intendo di ZTL, come ho detto, perché l'unica volta che ci ho lavorato era a Roma, e ci andavo a piedi...

Quindi in pratica se uno si perde e non si accorge che girovagando entra ed esce N volte da una ZTL, paga una multa per ciascuna delle volte che l'accesso viene rilevato...buono a sapersi! :eek:

goonico
18-10-2006, 13:50
No non avevo prenotato, confidando nella buona sorte ho deciso l'improvvisata :muro:

La città è Pisa, l'hotel è il Di Stefano, le vie sono Curtatone Montanara e Giovanni di Simone a 29 minuti di distanza uno dall'altro, infrazione effettuata con macchina a noleggio il 26/04/06 e notificata l'11/10/06 mi pare.

in questo caso, allora confermo quanto detto amche da ilprincipe78, bisogna pagare!

goonico
18-10-2006, 13:51
Accidenti, non lo sapevo! Non mi intendo di ZTL, come ho detto, perché l'unica volta che ci ho lavorato era a Roma, e ci andavo a piedi...

Quindi in pratica se uno si perde e non si accorge che girovagando entra ed esce N volte da una ZTL, paga una multa per ciascuna delle volte che l'accesso viene rilevato...buono a sapersi! :eek:

vissuto sette anni a roma, numerose necessità d'entrare in ztl, centinaia di multe pagate!

bulma
18-10-2006, 13:51
Quindi in pratica se uno si perde e non si accorge che girovagando entra ed esce N volte da una ZTL, paga una multa per ciascuna delle volte che l'accesso viene rilevato...buono a sapersi! :eek:


:cry: :cry: :cry:

goonico
18-10-2006, 13:51
ehm, ha detto che l'albergo non aveva posto...

si, letto male!

ChristinaAemiliana
18-10-2006, 13:56
:cry: :cry: :cry:


A questo punto va già bene che le multe siano solo due...se capitava a me, ero capace di entrarci 15 volte...:D

goonico
18-10-2006, 14:00
A questo punto va già bene che le multe siano solo due...se capitava a me, ero capace di entrarci 15 volte...:D

i primi tempi a livorno l'ho tranquillamente rifatto!
solo qualche tempo fa si è scoperto che le telecamere della ztl livornese non funzionavano! (quelle di roma hanno sempre funzionato!!!)

bulma
18-10-2006, 14:07
A questo punto va già bene che le multe siano solo due...se capitava a me, ero capace di entrarci 15 volte...:D


son sempre un botto di soldi...non è che levano anche punti dalla patente? :confused:

ilprincipe78
18-10-2006, 14:20
son sempre un botto di soldi...non è che levano anche punti dalla patente? :confused:

Niente punti, anche perchè altrimenti sarebbe stato riportato nel verbale. Mai preso una multa? Capita, la volta successiva si sta solitamente più attenti. ;)

ChristinaAemiliana
18-10-2006, 14:29
son sempre un botto di soldi...non è che levano anche punti dalla patente? :confused:

Eh, hai ragione, certo di una multa si fa sempre a meno, soprattutto presa così. :boh:

bulma
18-10-2006, 14:29
Mai preso una multa?
no, finora

ChristinaAemiliana
18-10-2006, 14:31
vissuto sette anni a roma, numerose necessità d'entrare in ztl, centinaia di multe pagate!


Ringrazio il Cielo di avere avuto un appartamento a 5 minuti da Piazza S. Pietro e a meno di 15 dal mio posto di lavoro in C.so Vittorio Emanuele II...:D

bulma
18-10-2006, 19:04
E per il tempo di notifica? nessuno mi sa dire nulla? :( :mc:

GrandeLucifero
18-10-2006, 19:14
150 gg ? :rolleyes:

fabio80
18-10-2006, 19:18
150 gg ? :rolleyes:


pareva anche a me

bulma
18-10-2006, 19:18
150 gg sono passati abbondantemente, quindi si attaccano? :what:

fabio80
18-10-2006, 19:20
150 gg sono passati abbondantemente, quindi si attaccano? :what:


mi aperva per la verità che volessero estendere il limite massimo fino a un anno, una cosa fuori da qualsiasi ragione giusto per fare cassa. ora NON so come stiano le cose in realtà, ero fermo ai 150 gg.

se è passato il limite, direi che vale la pena andare in caserma e stracciargliela in faccia ridendo alla grande

goonico
18-10-2006, 19:20
150 gg sono passati abbondantemente, quindi si attaccano? :what:

no!
eri con una macchina a noleggio pertanto il tempo per risalire a te ci vuole tutto!
sono tranquillamente in regola anche su questo

GrandeLucifero
18-10-2006, 19:24
Ecco qui dovrebbe esserci quello che cerchi..
http://www.patente.it/codice/201.htm

bye :D

bulma
18-10-2006, 19:25
no!
eri con una macchina a noleggio pertanto il tempo per risalire a te ci vuole tutto!
sono tranquillamente in regola anche su questo

digitare una serie di cifre al pc? :rolleyes:

La polemica non è certo per te goo, grazie delle delucidazioni :)

bulma
18-10-2006, 19:29
Ecco qui dovrebbe esserci quello che cerchi..
http://www.patente.it/codice/201.htm

bye :D


grazie

i 150 giorni sono chiari, meno chiaro è da quando partono...

goonico
18-10-2006, 19:34
grazie

i 150 giorni sono chiari, meno chiaro è da quando partono...

dal momento dell'identificazione del trasgressore (uguale per l'obbligato in solido) (pertanto l'organo accertatore sviluppa la targa, vede che di un noleggio, scrive al noleggio, attende la risposta, quando la riceve identifica il trasgessore e partono i 150 giorni)

Art. 201. codice della strada Notificazione delle violazioni.

1. Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro centocinquanta giorni dall'accertamento, essere notificato all'effettivo trasgressore, a giorni dall'accertamento, essere notificato all'effettivo trasgressore, quando questi non sia stato identificato e si tratti di violazione commessa dal condu cente di un veicolo a motore, munito di targa, ad uno dei soggetti indicati nell'art. 196, quale risulta dai pubblici registri alla data dell'accertamento. Se si tratta di ciclomotore la notificazione deve essere fatta all'intestatario del contrassegno di identificazione. Qualora l'effettivo trasgressore o altro dei soggetti indicati sia identificato successivamente, la notificazione può essere effettuata agli stessi entro centocinquanta giorni dall'identificazione. Per i residenti all'estero la notifica deve essere effettuata entro trecentosessanta giorni dall'accertamento.
...

fabio80
18-10-2006, 19:35
no!
eri con una macchina a noleggio pertanto il tempo per risalire a te ci vuole tutto!
sono tranquillamente in regola anche su questo


se vabbè, allora con il tempo per risalire a chicchessia possono estendere il limite a piacere.... :mbe:

goonico
18-10-2006, 19:38
se vabbè, allora con il tempo per risalire a chicchessia possono estendere il limite a piacere.... :mbe:

vabbò, fatti eleggere al parlamento e cambia la legge!
se vabbè!

bulma
18-10-2006, 20:01
edit

bulma
18-10-2006, 20:02
grazie a tutti delle delucidazioni, e un up ai livornesi e ai loro detti sui pisani :D

goonico
18-10-2006, 20:04
un up ai livornesi e ai loro detti sui pisani :D

:D

bulma
19-10-2006, 16:27
Oltre il danno la beffa...Comunicazione dall'autonoleggio della richiesta da parte della polizia di Pisa...9€ addebitati sulla carta di credito per le spese di spedizione...e tra l'altro c'è comunicata solo una delle infrazioni, quindi suppongo che a breve me ne spediranno un'altra per la seconda, con un addebito di altri 9€...ma andassero a spigolare...