PDA

View Full Version : ip4200 - righe verticali


frank_zappa
18-10-2006, 12:27
Nessuno ha questo mio problema?

La mia stampante canon ip4200 fa delle righe verticali appena percettibili, ma comunque fastidiose soprattutto in controluce (in particolare sulla carta fotografica).

Non si tratta di righe dovute a un cattivo funzionamento delle cartucce, ma sembrano leggerissime righine puntinate a una di stanza di circa 3-4 cm dovuti a una pressione, immagino del meccanismo di scorrimento della carta.

se si guarda bene e si potesse ingrandire , è una cosa tipo questa:


. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .



nessuno sa aiutarmi?



grazie

Lorenzo :nera:

.janlo.
18-10-2006, 14:56
è normale, è il sistema di trascinamento della carta, che ha delle rotelline dentate per una migliore presa....lo faceva anche la mia vecchia hp, oltre che la mia ip4200.

frank_zappa
19-10-2006, 09:09
è normale, è il sistema di trascinamento della carta, che ha delle rotelline dentate per una migliore presa....lo faceva anche la mia vecchia hp, oltre che la mia ip4200.


beh secondo me è un difetto non da poco.. non potrebbero usare un altro modo? che so.. delle rotelline gommate? mah... assurdo...

Capital
19-10-2006, 17:44
Salve, la mia Hp ha lo stesso "diffetto". Chi me l'ha vendita me lo fece presente quando la acquistai, infatti così fu.
Mi spiegarono che le rotelline che passano sulla stampa festa servono per tenere fermo il foglio man mano che avanza, quindiobligaoriamente passando sull'inchiostro appena stampato la dentellatura della singola rotella fa si che no nsi macchi il foglio.
Ora se fosse di gomma imbraterebbe tutto. Ecco papale papale quello che mi hanno detto.
Ciao
Capital

Capital
19-10-2006, 17:46
Scusate gli orrori, ho un polso slogato. :(

frank_zappa
19-10-2006, 18:23
Salve, la mia Hp ha lo stesso "diffetto". Chi me l'ha vendita me lo fece presente quando la acquistai, infatti così fu.
Mi spiegarono che le rotelline che passano sulla stampa festa servono per tenere fermo il foglio man mano che avanza, quindiobligaoriamente passando sull'inchiostro appena stampato la dentellatura della singola rotella fa si che no nsi macchi il foglio.
Ora se fosse di gomma imbraterebbe tutto. Ecco papale papale quello che mi hanno detto.
Ciao
Capital


capisco.. effettivamente è vero... ci vorrebbe uno scorrimento con rotelline sul retro della stampa... mah.. stano che non ci avessi mai fatto caso con altre stampanti.

Poi ovviamnete, essendo la carta fotografica più spessa e dura questi segni si notano e restano di più...

Capital
19-10-2006, 18:54
capisco.. effettivamente è vero... ci vorrebbe uno scorrimento con rotelline sul retro della stampa... mah.. stano che non ci avessi mai fatto caso con altre stampanti.

Poi ovviamnete, essendo la carta fotografica più spessa e dura questi segni si notano e restano di più...

Ciao ti posso dire che la mia HP 1220c, mi caricava i fogli da 240g, questo nel 2004, poi è passata a caricare solo i 200, i 160, ed ora arrivo a malapena a stampare i 140 grammi.
La cosa mi rode un pò, ma mi hanno detto che dipende dall'usura dei rulli in gomma, quelli che trascinano per capirci, che piano piano si levigano con la carta.
Poi se consideri che le HP caricano da sotto, mentre la mia Canon di battaglia pixma 1200 da sopra, mi sta facendo delle buone foto, sempre che non si sposti il foglio. Ma la stampante l'ho pagata solo 30 euro al centro commerciale, non ci posso mica pretendere chi sa chè.

frank_zappa
20-10-2006, 10:04
Ciao ti posso dire che la mia HP 1220c, mi caricava i fogli da 240g, questo nel 2004, poi è passata a caricare solo i 200, i 160, ed ora arrivo a malapena a stampare i 140 grammi.
La cosa mi rode un pò, ma mi hanno detto che dipende dall'usura dei rulli in gomma, quelli che trascinano per capirci, che piano piano si levigano con la carta.
Poi se consideri che le HP caricano da sotto, mentre la mia Canon di battaglia pixma 1200 da sopra, mi sta facendo delle buone foto, sempre che non si sposti il foglio. Ma la stampante l'ho pagata solo 30 euro al centro commerciale, non ci posso mica pretendere chi sa chè.

Giusto... del rsto per la qualità/prezzo ci si può stare... :winner:

canon super star
25-10-2006, 09:39
Nessuno ha questo mio problema?

La mia stampante canon ip4200 fa delle righe verticali appena percettibili, ma comunque fastidiose soprattutto in controluce (in particolare sulla carta fotografica).

Non si tratta di righe dovute a un cattivo funzionamento delle cartucce, ma sembrano leggerissime righine puntinate a una di stanza di circa 3-4 cm dovuti a una pressione, immagino del meccanismo di scorrimento della carta.

se si guarda bene e si potesse ingrandire , è una cosa tipo questa:


. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .
. . . . . .



nessuno sa aiutarmi?



grazie

Lorenzo :nera:
prova a vedere se i rullini bianchi sono sporchi di ink se si puliscili con alcool
ciao