fluke81
18-10-2006, 12:07
Autostrade, procedura formale contro l'Italia
Riguarda lo stop alla fusione con Abertis. Il governo ha 10 giorni di tempo per rispondere all'analisi preliminare dell'esecutivo europea
Violazione dell'articolo 21 del regolamento comunitario sulle fusioni. È per questo che l'Antitrust dell'Unione europea ha aperto una procedura formale contro l'Italia per lo stop alla proposta fusione Autostrade-Abertis. Il nostro Paese, ha dichiarato la Commissione europea in un comunicato, ha adesso 10 giorni per rispondere all'«analisi preliminare» dell'Esecutivo europeo. Questa non equivale comunque ad una procedura d'infrazione, che nel suo iter prevede anche il deferimento alla Corte di Giustizia Ue
OSTACOLI - L'Italia ha violato le norme comunitarie sulle fusione ponendo «ostacoli ingiustificati» alla fusione tra Autostrade e Abertis, approvata invece dalla Commissione Europea il 22 settembre scorso. È quanto si legge nella conclusione preliminare a cui è giunto l'esecutivo comunitario, che ha approvato quanto proposto dal commissario alla Concorrenza Neelie Kroes. La Commissione Europea - si legge in una nota - è pervenuta alla conclusione preliminare che l'Italia ha violato l'articolo 21 del regolamento concentrazioni per aver posto ostacoli ingiustificati alla fusione tra la spagnola Abertis e l'italiana Autostrade». Bruxelles ricorda quindi che «questa è una fusione di dimensione comunitaria che ricade nella competenza esclusiva della Commissione, ai sensi del regolamento concentrazioni».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/18/autostrade.shtml
Riguarda lo stop alla fusione con Abertis. Il governo ha 10 giorni di tempo per rispondere all'analisi preliminare dell'esecutivo europea
Violazione dell'articolo 21 del regolamento comunitario sulle fusioni. È per questo che l'Antitrust dell'Unione europea ha aperto una procedura formale contro l'Italia per lo stop alla proposta fusione Autostrade-Abertis. Il nostro Paese, ha dichiarato la Commissione europea in un comunicato, ha adesso 10 giorni per rispondere all'«analisi preliminare» dell'Esecutivo europeo. Questa non equivale comunque ad una procedura d'infrazione, che nel suo iter prevede anche il deferimento alla Corte di Giustizia Ue
OSTACOLI - L'Italia ha violato le norme comunitarie sulle fusione ponendo «ostacoli ingiustificati» alla fusione tra Autostrade e Abertis, approvata invece dalla Commissione Europea il 22 settembre scorso. È quanto si legge nella conclusione preliminare a cui è giunto l'esecutivo comunitario, che ha approvato quanto proposto dal commissario alla Concorrenza Neelie Kroes. La Commissione Europea - si legge in una nota - è pervenuta alla conclusione preliminare che l'Italia ha violato l'articolo 21 del regolamento concentrazioni per aver posto ostacoli ingiustificati alla fusione tra la spagnola Abertis e l'italiana Autostrade». Bruxelles ricorda quindi che «questa è una fusione di dimensione comunitaria che ricade nella competenza esclusiva della Commissione, ai sensi del regolamento concentrazioni».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/18/autostrade.shtml