View Full Version : Passaggio completato Windows-->Linux !!
Ok dopo un po' di sbattimenti e di impegno
sono riuscito a liberarmi definitivamente
di Windows!! (per me' e' un grosso traguardo!! :cool: )
Con Suse 10.1 , Desktop superbo con Compix perfettamente funzionante,
Drivers Nvidia , audio Realtek perfetto , DVD video con Xine e codecs win32
Scusatemi la sboroneria ,ma se cel'ho fatta io e' possibilissimo per chiunque!!
Ciao e grazie alle letture delle vostre discussioni!
Bouba_Diop
18-10-2006, 12:24
ti rispondo perchè so cosa provi :) . anche io sono passato al 99% a linux e ne sono Soddisfattissimo e Felicissimo! :)
Praticamente uso winzoz per 3dmax e basta :P. Venisse un pò più considerato dalle sw-house sarebbe senza problemi al 100%.
ciao e divertiti! ;)
Scoperchiatore
19-10-2006, 07:46
Io direi che è un guadagno, in primo luogo, dato che non si pagano le licenze.
Oggi come oggi un PC con solo Linux è possibile, anche ad uso desktop. Basta solo aver la forza di volontà
tutmosi3
19-10-2006, 09:27
Ok dopo un po' di sbattimenti e di impegno
sono riuscito a liberarmi definitivamente
di Windows!! (per me' e' un grosso traguardo!! :cool: )
Con Suse 10.1 , Desktop superbo con Compix perfettamente funzionante,
Drivers Nvidia , audio Realtek perfetto , DVD video con Xine e codecs win32
Scusatemi la sboroneria ,ma se cel'ho fatta io e' possibilissimo per chiunque!!
Ciao e grazie alle letture delle vostre discussioni!
Sono felice e so cosa si prova.
Ho lavorato parecchio sulla mia Debian ma ora la uso per 3/4 del mio tempo.
Windows lo uso anche io per 3D Studio, Flash e AutoCAD.
Per quest'ultimo, non avrei problemi a passare ad un clone in Linux ma uno studio per il qule lavoro vuole assolutamente disegni DWG e sono costretto ad usare AutoCAD anche per base di 3D Studio Max.
Per fare il passaggio ho lavorato molto anche su Windows, abbandonando gradatamente Photoshop a favore di Gimp in modo da averlo anche su Debian, idem con Dreamweaver e NVU. Ora il software Mecromedia/Adobe lo uso solo in combinazione con Flash, ma se mi cimento in siti di puro HTML vado tranquillo con NVU.
Ciao
sono riuscito a liberarmi definitivamente di Windows!
Auguri. ;)
anch'io sono da un annetto passato a linux ma definitivamentesolo da 6 mesi diciamo, e adesso uso solamente gentoo e mi trovo mille volte meglio, anche l'intuitività del sistema e migliore, usando poi kde con amarok ascoltare musica è un piacere.
il problema è che più uso linux e più mi abituo alla sua velocità fino a che mi sembra lento, così poi avvio windows e mi sembra che abbia problemi di sistema data la sua pesantezza :D anche se continuoi ad usarlo per il2 e lockon e qualche software tipo cad :cry:
per il resto trovo linux più semplice e interattivo di win ;)
Ok dopo un po' di sbattimenti e di impegno
sono riuscito a liberarmi definitivamente
di Windows!! (per me' e' un grosso traguardo!! :cool: )
Con Suse 10.1 , Desktop superbo con Compix perfettamente funzionante,
Drivers Nvidia , audio Realtek perfetto , DVD video con Xine e codecs win32
Scusatemi la sboroneria ,ma se cel'ho fatta io e' possibilissimo per chiunque!!
Ciao e grazie alle letture delle vostre discussioni!
ciao, vorrei provare anche io suse,
mi dici quale versione hai scaricato?
io ho trovato questa
SUSE-Linux-10.1-GM_Remastered-i386.torrent
che contiene 5 cd (cd1.delta.iso,cd2.....)dalla grandezza complessiva di 213 mb
non è poca? vorrei evitare di prendere la dvd, se non necessario
io avevo sempre problemi con ati che mi facevano togliere linux e lasciare windows, installai mandriva 2007, senza toglierla metto kubuntu che formatta l' hd e mi trovo ora con l' accelerazione 3D, vivo bene, amarok fà 23 a 0 contro WMP e sono felicissimo, sopratutto delle finestre trasparenti, è bello lavorare su cose belle, sentirsi padroni del proprio DESKTOP e non preoccuparsi di nulla, o quasi.... :cry:
p.s. uso kubuntu, e W KDE!
31337
tutmosi3
19-10-2006, 11:56
Visto che si è parlato di Amarok, do il mio giudizio.
Ritengo questo lettore uno dei migliori, se non il migliore attualmente disponibile. E non solo in ambito Linux.
Ciao
ciao, vorrei provare anche io suse,
mi dici quale versione hai scaricato?
io ho trovato questa
SUSE-Linux-10.1-GM_Remastered-i386.torrent
che contiene 5 cd (cd1.delta.iso,cd2.....)dalla grandezza complessiva di 213 mb
non è poca? vorrei evitare di prendere la dvd, se non necessario
Mah io ho la versione 10.1 di 5 cd scaricata un po' di tempo fa' , quindi non e' la remastered
pero' la versione che tu mi hai indicato complessivamente di 213 Mb mi sembra poca
anche perche' starebbe solo su un cd....
prova qua' : http://en.opensuse.org/Released_Version
ciao
frankifol
19-10-2006, 13:35
io win lo tengo solo per i giochi e per "emergenza". In ogni modo l'ultima opzione è da rivedere.....ieri cerco di masterizzare un'iso con k3b e che succede? file non riconoscibile. Eccolo, là, mi dico. Urge win. Ma nè nero, nè alcohol mi hanno risolto il problema. Con la differerenza che k3b mi ha detto di no a priori, mentre gli altri due mi hanno fatto settare un sacco di opzioni strane, con il risultato di farmi buttare tre dvd....
Mah io ho la versione 10.1 di 5 cd scaricata un po' di tempo fa' , quindi non e' la remastered
pero' la versione che tu mi hai indicato complessivamente di 213 Mb mi sembra poca
anche perche' starebbe solo su un cd....
prova qua' : http://en.opensuse.org/Released_Version
ciao
infatti sto prendendo la dvd.
speriamo sia un pelino meglio di kubuntu 6.06
-AnDrEw-88-
19-10-2006, 14:24
Ok dopo un po' di sbattimenti e di impegno
sono riuscito a liberarmi definitivamente
di Windows!! (per me' e' un grosso traguardo!! :cool: )
vero??? ank'io mi sono sentito "pienamente soddisfatto" (come tutti quelli ke nn hanno + il SO M$) di esser riuscito a liberarmi di winzoz
benvenuto nel mondo dei linuxani ;)
Billy Joe
19-10-2006, 22:10
Il 14 novembre è il mio primo compleanno Linux. Windows lo uso esclusivamente per i giochi. In quest'anno ho imparato tantissimo e negli ultimi 2 mesi ho installato e configurato Linux (SUSE 10.1) a 3 miei amici. Mi hanno dato il computer pieno di virus e dialer e quando gli ho spiegato di Linux mi hanno cosstretto ad installarglielo. E' stato un lavoro lungo ma sono soddisfatto perchè tutti e 3 sono rimasti molto soddisfatti e usano quasi solo Linux.
A chi dice che linux è più difficile di windows rispondo che uno dei 3 non aveva mai usato un pc e pertanto ho dovuto dargli delle dritte sia per quel che riguarda linux che windows. L'altro giorno gli ho chiesto quale dei 2 secondo lui è più difficile da usare.. mi ha risposto che sono uguali.
Aahhh.. se nei pc in vendita ci fosse linux già configurato al posto di windows...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.