PDA

View Full Version : Microsoft prepara il line-up dei Games for Windows


Redazione di Hardware Upg
18-10-2006, 10:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/18940.html

Svelato il line-up dei titoli che si avvarranno di questa dicitura che garantisce agli utenti elevati standard qualitivi e un valido supporto hardware e software.

Click sul link per visualizzare la notizia.

chaosbringer
18-10-2006, 10:53
Conoscendo microsoft sarà un bluetooth modificato...
come quello della prima xbox, che era usb ma diverso :)

X il resto trovo la dicitura "game for windows" abbastanza inutile. non c'era già il logo PC-CDROM x riconoscere un gioco x questa piattaforma?

ciao..

Manux87
18-10-2006, 10:54
X quanto riguarda il controller cmq sia ben venga, la dicitura giaà lo vista per microsoft flight simulator x in negozio.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
18-10-2006, 10:59
la parte più interressante della news è che finalmente faranno il ricevitore wireless per il pad xbox360 :)

bene bene :)
voglio vedere però come si farà a giocare a uno strategico col pad.. ma lol :)

street
18-10-2006, 11:02
ce n'é anche un altra: la certificazione 64 bit dei giochi. Un primo passo (che poi il vantaggio dovrebbe essere soprattutto su alcuni applicativi é un altro conto, però meglio poco che nulla).

La cosa potrebbe in effetti dare una bella accelerata all' ambiente

soft_karma
18-10-2006, 11:02
Ma che cavolata, cioé devo prendere un adattatore per il pad solo perché è proprietario? Ma attaccarsi ad una scheda wireless da 5€ no?

cionci
18-10-2006, 11:04
non c'era già il logo PC-CDROM x riconoscere un gioco x questa piattaforma?
Probabilmente hanno ricevuto qualche causa da utenti Mac, PC-CDROM vale anche per loro ;)

Rudyduca
18-10-2006, 11:05
Ma come, uso il pc per non dover usare l'odiato pad ed ora?
Faranno giochi per il pc progettati per il pad!

E allora ben venga Wii e bye bye ai pc-games.

Soul_to_Soul
18-10-2006, 11:14
Scusate la mia beata ignoranza, e l'ingenuità di quello che sto per scrivere.
Se io compro un controller xbox360 con filo, e l'attacco cosi com'è al pc, funziona???

vaio-man
18-10-2006, 11:37
si che funziona c'è una discussione giochi per pc, riguardo alla dicitura è un bene perchè introduce alcune caratteristiche che ora andranno rispetatte rendendo i giochi molto + compatibili

darkid
18-10-2006, 11:49
Le possibilità di vedere un picchiaduro su un computer forse aumentano...

Prof. Orribilus
18-10-2006, 11:54
E' vero che un acquirente è in grado di leggere i requisiti sul retro della scatola, ma la vera utilità di questo "marchio" è che gli sviluppatori saranno invogliati/costretti ad implementare nei loro giochi le specifiche dettate che tra l'altro non mi sembrano da poco conto.
Avere TUTTI i giochi con supporto Widescreen, supporto dei 64bit ed addirittura con la compatibilità con il joypad dell'XBox360 aggiunge al pc una caratteristiche tipica delle console, cioè l'esistenza di specifiche sempre uguali per un lungo periodo di tempo, questo significa maggior ottimizzazione generale del software.

Certo, le console hanno anche le specifiche hardware "costanti", ma sul pc si sta arrivando anche a questo oramai con le varie definizioni delle specifiche degli shader model per le schede video ed, in futuro, le specifiche per le schede dedicate alla fisica ed all'IA.
Questo bollino "Games for Windows", per me, è tutt'altro che inutile.

Naturalmente, le console staranno sempre avanti per quanto riguarda l'ottimizzazione.



Le possibilità di vedere un picchiaduro su un computer forse aumentano...
E' vero! Non ci avevo pensato..

LELEK68
18-10-2006, 12:01
Conoscendo microsoft sarà un bluetooth modificato...
come quello della prima xbox, che era usb ma diverso :)

X il resto trovo la dicitura "game for windows" abbastanza inutile. non c'era già il logo PC-CDROM x riconoscere un gioco x questa piattaforma?

ciao..


Quotone!

T_M_P
18-10-2006, 12:14
A me fa ridere questo...

[quote]
Peter Moore, vice presidente della divisione Interactive Entertainment Business in the Entertainment and Devices di Microsoft, sostiene che "sia per i giocatori occasionali che per gli hardcore gamer, la piattaforma Windows deteniene la rosa più ampia di giochi,
[B]consentendo alle famiglie di trascorrere insieme il natale grazie [B] a un line-up di titoli divertenti e innovatori".
[quote]

Ve li vedete mamma, papà e figlio di 14 anni che a natale giocano insieme a Flight Simulator o Zoo Tycoon?

JohnPetrucci
18-10-2006, 12:18
Beh, certo se l'ottimo pad dell'x360 è compatibile con il pc e i giochi col bollino, è positiva come situazione.
Infatti questo garantirà che nei giochi sportivi o picchiaduro dove il pad è consigliabile, la migliore compatibilità che renderà tutto più chiaro e funzionale.
Anche per gli sviluppatori sarà più semplice standardizzare il gioco su queste 2 piattaforme con differenze sempre più ridotte.
Ma attenzione a non sostituire il pad sul pc al mouse nei giochi fps o strategici, li sarebbe un'involuzione.

JohnPetrucci
18-10-2006, 12:19
Comunque la cosa più importante mi sembra la necessità di supportare le versioni 64bit del sistema operativo per rientrare nelle specifiche, il che significa che i giocatori potranno presto buttarsi su queste versioni, trascinandosi dietro il resto del mercato, il che è indiscutibilmente un bene :>
Infatti, dimenticavo la cosa più importante, quoto alla grande!

Marcus Scaurus
18-10-2006, 13:13
Basta che poi il pad x360 non diventi d'obbligo! Io sto usando il pad ps2 con convertitore per pc e non voglio dover comprare un pad diverso perché sia compatibile... Non vorrei fosse un nuovo modo di abusare della posizione che Microsoft si ritrova... Non voglio fare allarmismo ma le dichiarazioni parlano chiaro... :O

II ARROWS
18-10-2006, 14:01
Allora, quello richiede la compatibilità, qua c'è gente che ne parla come se fosse l'unico modo per interagire!


Questo è solo un bene, avere una compatibilità sicura, e il rispetto di determinati standard può solo fare bene. Avere il supporto al controller X360 non è un obbligo a farlo per quello. Basta solo che lo riconosca e che i tasti siano mappati, poi usi qualunque controller. Non vedo il problema.




Per chi lo chiedeva:
Il controller dell'X360 si collega sia all'X360 che al PC tramite USB.

CicCiuZzO.o
18-10-2006, 16:38
E' vero che un acquirente è in grado di leggere i requisiti sul retro della scatola, ma la vera utilità di questo "marchio" è che gli sviluppatori saranno invogliati/costretti ad implementare nei loro giochi le specifiche dettate che tra l'altro non mi sembrano da poco conto.
Avere TUTTI i giochi con supporto Widescreen, supporto dei 64bit ed addirittura con la compatibilità con il joypad dell'XBox360 aggiunge al pc una caratteristiche tipica delle console, cioè l'esistenza di specifiche sempre uguali per un lungo periodo di tempo, questo significa maggior ottimizzazione generale del software.

[...]

Le possibilità di vedere un picchiaduro su un computer forse aumentano...

E' vero! Non ci avevo pensato..

* speriamo bene! anche se alla fine il pc è bello per gli fps, ma un tekken 6 con dx10 e gamepad mi pare proprio succulento... :sofico:

ErminioF
18-10-2006, 18:13
A me sembra una cavolata, alcuni giochi non avranno mai questo bollino perchè col pad ingiocabili :|
Inoltre sembra che una volta che hai windows sia a posto, in realtà l'importanza dei requisiti minimi rimarrà tale anche dopo il riconoscimento.
L'unico lato positivo sarebbe la spinta verso i 64bit

lumacone10
18-10-2006, 20:10
magari così potranno fare "games for linux":D:D:D, fosse il cielo ma è quasi improbabile, nn saprei...mica sapete se ci sarò o c'è un linux che avrà dx 10??? o pure lì c'ha il monopolio?...

ProgMetal78
19-10-2006, 10:12
Commento # 4 di: street pubblicato il 18 Ottobre 2006, 12:02

ce n'é anche un altra: la certificazione 64 bit dei giochi. Un primo passo (che poi il vantaggio dovrebbe essere soprattutto su alcuni applicativi é un altro conto, però meglio poco che nulla).

La cosa potrebbe in effetti dare una bella accelerata all' ambiente

quoto :)

Pozz
19-10-2006, 12:23
Ma non capisco dove stia il problema. Mi sembra un'ottima cosa: spinge i 64bit (ottimo che fino ad ora son abbastanza inutilizzati) e i widescreen 8che comunque già stavano prendendo piede) e il supporto al joypad della 360 non mi sembra affatto negativo, molti giochi sono migliori (almeno imho) con un joypad (specie gli sportivi) e se i produttori si focalizzano sul support ad un modello solo non può fare che bene, anzichè come adesso dove ci sono 20000 modelli diversi e alcuni giochi van bene solo col pad della ps2.. anche perchè chi ci dice che logitech o chi per essa non si mettanoa produrre pad simili? (se non volete dare i soldi ad ms)

in sintesi. che male c'è? non è che quelli che non avranno sto bollino non gireranno o che...