View Full Version : Parliamo delle distro a 64 bit
deviltrigger.dmc
18-10-2006, 10:46
visto che ci sono solo impressioni fatte ogni tanto in risposta a qualche thread, se volete potremmo parlare in un unico thread delle nostre esperienze (a meno che ci sia già un thread e non l'ho visto :fagiano: )
per prima cosa non vedo il problema del flash, infatti basta affiancare a firefox 64 quello a 32, non sarà una soluzione stupenda ma per ora mi sembra ok, in 2 minuti hai il flash anche su una distro a 64bit
riguardo la stabilità non ho avuto nessun problema con Ubuntu 64 bit, tutto funziona bene come nella 32 per ora (ma ho provato pochi software, i test sono in corso)
dite la vostra
PS: non è un thread per dire che per ora è meglio la 32...che i vantaggi sono pochi rispetto ai possibili problemi...ma per parlare di come vanno e basta
Ho montato sid 64 bit con in chroot sid a 32...
Sul 64 funziona tutto tranne amsn e naturalmente flash..
Amsn da un errore strano di un modulo che manca e in nessun modo sono riuscito a farlo partire...
Flash funziona tranne l'audio ma ci devo ancora lavorare sopra (il tempo scarseggia purtroppo)
Per il resto non posso fare grossi paragoni perche' venivo da un pc abbastanza datato e questo nuovo è tutta un'altra storia.. Mi sembra che giri molto molto bene!
Ho un conroe aspetto che escano specifiche apposite per questo processore in gcc poi vedremo come realmente gira!
Ho montato sid 64 bit con in chroot sid a 32...
Ciao ci sono procedure particolari da seguire per il chroot della 32 nella 64?
Stavo pensando di fare qualcosa di simile anch'io avendo una etch 64 e necessitando di fare dei test su una etch 32
:rolleyes:
Ciao ci sono procedure particolari da seguire per il chroot della 32 nella 64?
Stavo pensando di fare qualcosa di simile anch'io avendo una etch 64 e necessitando di fare dei test su una etch 32
:rolleyes:
Procedure ce ne sono 600... nessuna ha funzionato bene allora ho fatto da solo e alla fine ha funzionato...
Pensavo di buttare giu' un howto appena finisco con il primo scritto di mate dopodomani... Ti faccio sapere!
Procedure ce ne sono 600... nessuna ha funzionato bene allora ho fatto da solo e alla fine ha funzionato...
Pensavo di buttare giu' un howto appena finisco con il primo scritto di mate dopodomani... Ti faccio sapere!
ottimo thx
Una domanda, Neon87
ho chrootato la etch con kernel 32bit dentro la etch kernel 64bit e sembra funzionare, se tento però di lanciare la seconda direttamente dal boot ottengo questo messaggio:
request_module: runaway loop modprobe binfmt-464c
che sembra essere dovuto all'utilizzo di un kernel a 32 bit dentro l'installazione 64bit con kernel per amd64.....ma non sembra esserci una soluzione nota...
ti è capitato per caso!?
non e' prevista una soluzione a breve?
no...
win e DVD codec son e restano solo a 32 (ed è già grasso che cola averli) così come tanta altra roba ...
potrà credo migliorare il modo di farli girare da distro 64 bit... esempio io ho visto che su suse 64 e gentoo 64 vanno ora molto bene, cosa che già due anni fa non era.
darkbasic
23-10-2006, 10:46
Io con sid amd64 non ho nessun problema con amsn. Per quanto riguarda flash, invece, ho smesso di usarlo :banned:
Ho installato molto tempo fa la Gentoo a 64bit: una scheggia!
Il problema è che ho compilato da zero la distribuzione per i 64bit, e adesso posso installare solo programmi a 64 bit.
E' un po' che non la uso quindi sono arruginito in materia. Primo poi mi ci rimetto. L'avevo dovuta lasciare perchè avevo bisogno di stampare continuamente e la mia stampante era mal supportata (e con CUPs avevo fatto pochi progressi).
Ho installato molto tempo fa la Gentoo a 64bit: una scheggia!
Il problema è che ho compilato da zero la distribuzione per i 64bit, e adesso posso installare solo programmi a 64 bit.
E' un po' che non la uso quindi sono arruginito in materia. Primo poi mi ci rimetto. L'avevo dovuta lasciare perchè avevo bisogno di stampare continuamente e la mia stampante era mal supportata (e con CUPs avevo fatto pochi progressi).
Uhm generalmente il profilo per amd64 è multilib quindi se attivi nel kernel l'emulazione a 32bit puoi usare anche pacchetti compilati per x86.
Se poi hai proprio bisogno di compilare pacchetti a 32bit devi fare il chroot. :)
<OT>
nn e che hai una canon come stampante?
</OT>
Io su amd64 nn ho nessun problema, flash non mi serve e cmq sto usando gnash (anche se supporta, nn troppo bene, solo fino alla 7), per java salvo cambiamenti recenti la sun ha rilasciato la jdk a 64bit anche se manca ancora il plugin per firefox, dunque per la navigazione si dovrebbe usare quello di blackdown.
Per il resto che dire mi sembra tutto ok, poi ho visto che per gentoo hanno messo anche openoffice su amd64, appena ho tempo mi informo o lo compilo e vedo se è usabile.
Non ho provato wine e giochi a 32bit, vi farò sapere anche se ultimamente sto eliminando tutto ciò che è nn Free Software :D
Uhm generalmente il profilo per amd64 è multilib quindi se attivi nel kernel l'emulazione a 32bit puoi usare anche pacchetti compilati per x86.
Se poi hai proprio bisogno di compilare pacchetti a 32bit devi fare il chroot. :)
<OT>
nn e che hai una canon come stampante?
</OT>
Ma io "voglio" tutti i pacchetti nella macchina a 64bit :Prrr: :Prrr:
Si è una canon! Cercando in vecchi post ho trovato qualcuno che è riuscito a installare il mio modello (i450) tramite i driver di un'altra stampante.
Io su amd64 nn ho nessun problema, flash non mi serve e cmq sto usando gnash (anche se supporta, nn troppo bene, solo fino alla 7), per java salvo cambiamenti recenti la sun ha rilasciato la jdk a 64bit anche se manca ancora il plugin per firefox, dunque per la navigazione si dovrebbe usare quello di blackdown.
Per il resto che dire mi sembra tutto ok, poi ho visto che per gentoo hanno messo anche openoffice su amd64, appena ho tempo mi informo o lo compilo e vedo se è usabile.
Non ho provato wine e giochi a 32bit, vi farò sapere anche se ultimamente sto eliminando tutto ciò che è nn Free Software :D
Grande :)
Appena i miei impegni diminuiscono (a breve finalmente!) mi ridedico alla Gentoo. Non usandola da mesi sono tornato ad una fase di niubbo completo :(
Tra l'altro vorrei fondare tutta la mia mini lan domestica su linux. Magari installando distro diverse sulle diverse macchine. :fagiano:
Nei prossimi giorni ridarò vita anche ad un muletto (p3 500,128mb pc100) che potrei lasciare sempre accesso. Potrebbe fare da firewall, antispam, proxy,gateway, uhm... E chi lo sa come si fanno!! :D
Sono andato pesantemente OT e merito un rimprovero! Sorry sorry! ;)
Scoperchiatore
23-10-2006, 14:15
Ho avuto pochi problemi, aggirabili facilmente, con flash e java, sia su Fedora, Mandriva e Gentoo.
L'unico enorme problema è stato il firmware per la mia scheda di wifi. Difatti, la scheda ha un driver nativo compilabile, cosa molto buona, ma il firmware è un precompilato. A 32 bit
Questo problema se ci pensate è insormontabile, perchè a meno di fare un chroot ad ogni uso della scheda, non puoi usare un firmware 32 con un kernel 64.
Per colpa di questa "inezia" ho reinstallato la Gentoo compilandola totalmente a 32.
Per questo motivo consiglio ai niubbi di non installare una 32 bit, perchè nell'eventualità si trovassero in una situazione come la mia dovrebbero reinstallare l'instero sistema, cosa che non fa piacere a nessuno...
Per questo motivo consiglio ai niubbi di non installare una 32 bit
Intendi 64?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.