PDA

View Full Version : Articolo: Utenti Macbook vogliono Apple in Tribunale


alenis_2000
18-10-2006, 10:38
vi dò il link:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1704586

naftalina67
18-10-2006, 11:09
giusto!!!

Mirus
18-10-2006, 11:15
Purtroppo è una cosa che in Italia non si può fare, il nostro ordinamento non prevede le "class action".

LucaTortuga
18-10-2006, 11:46
Purtroppo è una cosa che in Italia non si può fare, il nostro ordinamento non prevede le "class action".

Non le prevedeva, prima del decreto Bersani. Dal 1° gennaio 2007, si potranno fare anche qui.

Mirus
18-10-2006, 12:12
Ah questo non lo sapevo. Ma è stato convertito il legge?

08r-dc
18-10-2006, 12:28
mi iscrivo

M@n
18-10-2006, 12:34
speriamo non si limitino a class action solo contro Apple

Per capirci, io non sono dipendente Apple ne' ho qualche cosa ha che fare con Cupertino, semplicemente si vedono tante vaccate anche con altri HW o SO e vorrei sapere se hanno fatto causa anche a M$, Intel, IBM, Dell, Creative........

khelidan1980
18-10-2006, 13:45
Lungi da me difendere apple su questa questione poichè tutti questi problemi hanno afflitto anche me ,ma questa mi sembra una gran ca@@ata,ma questi tizi non conoscono la garanzia?io lo portato in assistenza e e mi hanno sistema questi spegnimenti....

Fil9998
18-10-2006, 14:01
imho trovo positivissime le class actions...
riescono a controbilanciare lo strapotere economico e legale delle grosse aziende...

i ritardi per "macchian ferma" portano oltre che disagio "psicologico" anche danni materiali ed economici e pure notevoli spesso, non basta riparare, bisogna riparare in frettissima e risarcire "il danno" se non anche "il disturbo" ...
questa dovrebbe esser pratica commerciale comune (ogni azienda cerca di rompere i maroni il meno possibile ai propri clienti e di riparare ai propri errori verso essi il più velocemente possibile e spesso applica sconti e rimborsi per i disagi causati) ma le ditte ENORMI son in posizione tale da potersene fregare il più delle volte... ben vengano i tribunali in questi casi.

faccio un esempio: sony non cambia le batterie dei vaio dopo aver cambiato le stesse batterie su ogni altro portatile della concorrenza...

forse non son almeno potenzialmente altrettanto pericolose?? non c'è un dubbio di conflitto di interessi??

che un giudice derima la questione!




comunque imho, troppo comodo far fare agli acquirenti d tester dei prodotti ...
i prodotti IT son costosissimi rispetto ai salari medi: devon essere PERFETTI e rimanere tali in anni e anni di utilizzo.

pensate se un televisore, una lavatrice o una radiosveglia vi desse tutti i ptoblemi che vi dà un PC (specie windows) che necessita di cure assurde, maniacali, aggiornamenti, attenzioni d'uso pazzesche...

pensate di dover costantemente aggiornare la centralina della vostra automobile e che dopo fatto questa vada in tilt causandovi ... un CRASH....

si perdona troppo, troppissimo a chi vende hardware e software per computer.

Massimo87
18-10-2006, 14:31
Lungi da me difendere apple su questa questione poichè tutti questi problemi hanno afflitto anche me ,ma questa mi sembra una gran ca@@ata,ma questi tizi non conoscono la garanzia?io lo portato in assistenza e e mi hanno sistema questi spegnimenti....
ma lo hai letto l'articolo?
non è tanto il random shutdown, ma i tempi di assistenza assurdi..
su 10 casi, solo 3 riescono a rivare il notebook in meno di un mese, e c'è gente che ci lavora con il computer ;)

alenis_2000
19-10-2006, 10:05
scusate l'ignoranza, ma qualcuno può spiegarmi,in breve, cosa è una class action?

e dirmi qualche esempio in cui è stata applicata?

raffobaffo
19-10-2006, 17:20
class action, vuol dire, appunto, azione di classe, nel senso di una classe di persone...

nel nostro caso di consumatori...

è una forma di difesa legale molto diffusa nei paesi anglosassoni, dove viene utilizzata per agire in giudizio contro grandi società...

il principio è semplice: se tu da solo avessi un problema, e la soluzione fosse quella ddi fare causa, la faresti? probabilmente no, spenderesti soldi e tempo...

se invece si "alleano" un tot di consumatori, ad esempio 1000, ecco che la grande azienda comincia a preoccuparsi... rischia risarcimenti ingenti...

alla fine tutto ciò ha un fine: far sì che l'azienda si adoperi affinché non venga citata in giudizio... il che vuol dire che cerchi di evitare i danni ai consumatori... insomma, ha una finalità preventiva... ora le aziende sanno che potranno essere citate e investiranno di più nella progettazione al fine di evitare danni futuri...

IcEMaN666
19-10-2006, 18:09
ma lo hai letto l'articolo?
non è tanto il random shutdown, ma i tempi di assistenza assurdi..
su 10 casi, solo 3 riescono a rivare il notebook in meno di un mese, e c'è gente che ci lavora con il computer ;)
e bisogna anche sottolineare che, a fronte del salasso apple-care e della fantomatica fantastica assistenza apple, i centri apple autorizzati non offrono alcun servizio di computer di servizio o muletto a noleggio...facendro ritrovare gente (come me :muro: ) senza pc fino a data da destinarsi :mc:

!lorenzo!
19-10-2006, 19:07
Quindi raga che si fa?
Io li ho avuti quasi tutti questi bug, ma ormai è stao acquistato a giugno. :help:

IcEMaN666
19-10-2006, 19:11
Quindi raga che si fa?
Io li ho avuti quasi tutti questi bug, ma ormai è stao acquistato a giugno. :help:
io l'ho acquistato il giorno del lancio e pure il mio i problemi ce li aveva tutti...ho iniziato a traccheggiare perchè il portatile mi serviva ma da ieri ha deciso di spegnersi in fase di boot e non sono riuscito a salvare niente...l'ho portato in assistenza mi han detto 10 giorni..ma ci credo poco..se si farà una action class io parteciperò di sicuro...