PDA

View Full Version : [FILM] Lady in the water


parroco
01-10-2006, 01:35
http://images.apple.com/moviesxml/s/wb/posters/ladyinthewater_l200606131644.jpg
Scritto, diretto ed anche interpretato da M. Night Shyamalan.
Qui (http://www.apple.com/trailers/wb/ladyinthewater/) potete trovare i trailer in inglese.

L'ho visto ieri sera: è una fiaba, ma ben fatta. è stato un piacere seguire l'andamento della storia pur vedendo che non sono stati spesi molti soldi per questa produzione: gli effetti speciali sono ridotti all'osso anche se fanno il loro dovere.
Consigliato :)

gor
01-10-2006, 08:20
spoilera un pochino ,almeno il senso generale della storia,forse vado a vederlo,grazie.

marKolino
01-10-2006, 09:07
c'è anche qui il finale a sorpresa tipico di questo regista...? :D :rolleyes: :muro:

parroco
01-10-2006, 13:26
i commenti tra virgolette sono tratti da castlerok (http://cinema.castlerock.it/film.php/id=4433).

spoilera un pochino ,almeno il senso generale della storia,forse vado a vederlo,grazie.
"Cleveland Heep, sovrintendente di un condominio, salva la vita ad una giovane donna che appare nella piscina che ha in gestione. La ragazza in pericolo, Story, è in realtà il personaggio di una favola...".
la presenza della ragazza spingerà Cleveland ad aiutarla a raggiungere il suo scopo, coinvolgendo anche altri condomini...

c'è anche qui il finale a sorpresa tipico di questo regista...? :D :rolleyes: :muro:
"Shyamalan abbandona parzialmente i suoi "finali a sorpresa" e incanala la solita indagine sulle paure umane in una dimensione fiabesca e prettamente fantasy" :D

edit: scusate, avevo invertito i quote :stordita:

*sasha ITALIA*
01-10-2006, 19:55
ho letto recensioni pessime..

[The Black]
01-10-2006, 20:54
Uno dei peggiori film che abbia mai visto: lento, statico, scontato, inconcludente e dai personaggi a dir poco stupidi.

Voto: 1 su 10
Grazie per l'info! :D Almeno non ci perdo tempo!

deggungombo
05-10-2006, 20:28
non leggo il 3d sennò rischio di rovinarmi la sorpresa... :D
vado tra poco a vederlo..

finora tutti i movies di shyamalan mi sono piaciuti un bel po'...
ho fiducia anche in questo

a dopo :D

wiltord
05-10-2006, 20:41
forse facevi bene a leggerlo..:asd:

Fabiaccio
05-10-2006, 20:50
http://img182.imageshack.us/img182/5425/bd566ladyinthewcpn7.jpg

:sofico:

nonsense
05-10-2006, 22:39
http://img182.imageshack.us/img182/5425/bd566ladyinthewcpn7.jpg

:sofico:


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

deggungombo
06-10-2006, 10:30
visto...
scrivo tutto dentro al tag spoiler, così chi vuole leggere legge, chi non vuole non è costretto a farlo
cmq sconsiglio la lettura a chi non ha visto il film e vuole vederlo senza pregiudizi che potrei trasmettere.

come qualcuno ha già detto è una fiaba, anche se l'ambientazione di un condominio all'inizio può portare lontani da quell'ordine d'idee proprie di una fiaba...
quindi inutile stare a pesare razionalmente le reazioni dei personaggi che accolgono con strana fiducia le improbabili richieste di Cleveland...
appunto è una fiaba ed in ogni fiaba ogni personaggio è di estrema importanza, ha una missione, ha un profondo senso che si compie all'interno della storia...
dei film di shyamalan amo da sempre quell'alone di "provvidenza" che li pervade...metto provvidenza tra virgolette perchè non mi riferisco necessariamente al dio cattolico...c'è comunque sempre una straordinaria forza soprannaturale che guida e da uno scopo a tutti i personaggi... avviene in tutti i suoi movies... in genere questa forza si manifesta chiaramente nel momento del classico colpo di scena "shyamalaniano"...

in lady in the water sembra non esserci il colpo di scena... secondo me è semplicemente mutato nella forma e nei modi: non è alla fine del film, bensì all'inizio quando si capisce che appunto si tratta di una fiaba..e non è brusco come nei precedenti film, ma comunque porta lo spettatore ad un livello di coscienza superiore... porta lo spettatore a contatto con quella forza che muove i fili di cui parlavo prima.
mi piace la sensazione propria della consapevolezza che, anche nelle difficoltà più estreme, tutto andrà bene perchè mosso da un volere superiore.
(come dicevo aviene in tutti i suoi film...molto meno evidente in the village in cui, secondo me, la protezione si manifesta nel fatto che i mostri non esistano..lo spettatore ne prende consapevolezza tardi, ma comunque ripensando a posteriori a tutte le scene del film è evidente che mai c'è stato reale pericolo per la protagonista)

tornando a lady in the water mi è piaciuto come non sia chiaro fin da subito quali siano tutti i personaggi importanti della fiaba...
è un continuo divenire dove ogni personaggio si cala in ruoli diversi finchè effettivamente non trova il suo reale scopo...avviene per tutto il tempo fino a credo 1 minuto dalla fine..
mi è piaciuto che siano appunto i personaggi stessi a dover scoprire quale sarà il loro contributo indispensabile all'interno della fiaba... sembra ci siano quasi 2 livelli di narrazione amalgamati con grande consapevolezza.. in cui ognuno fa parte del racconto/fiaba, ma allo stesso tempo deve essere talmente elastico da accettare un cambio di ruolo o addirittura un uscita di scena...tutto avviene sotto la guida di cleveland il quale, oltre ad essere "il guaritore", e quindi personaggio interno alla fiaba, è anche regista che ha l'arduo compito di dare una parte a tutti i suoi attori..avrà grandi difficoltà a dare la parte giusta anche a se stesso.

lo stesso critico cinematografico ha un ruolo ben definito...ha il ruolo di esperto antipatico che sbaglierà tutte le sue previsioni... è un personaggio che cerca di svelare le trame della fiaba, e paradossalmente si troverà a cercare di prevedere l'esito di una scena della fiaba che lo vede protagonista... è in bilico tra il dentro/fuori...tra quei 2 livelli di narrazione di cui parlavo prima..critico che dall'esterno valuta la fiaba, ma personaggio facentene parte... prevederà di salvarsi dal grosso cagnolone che lo sbranerà senza pietà :D

insolito grosso ruolo per shyamalan che sempre si riserva un posticino nei suoi film...questa volta sarà un predestinato a cambiare le sorti della specie umana.
è molto buffo come shyamalan abbia scelto un ruolo per se nel suo film, e la stessa cosa fa cleveland all'interno del film che sceglie i ruoli per tutti i "partecipanti alla fiaba"
forse cleveland è un personale alterego che il regista ha voluto creare... shyamalan decide i personaggi nella realtà poi generalmente si ritaglia un ruolo nei suoi film (medico in "the sixth sense", malvivente in "unbreakable"..e così via)..cleveland fa la stessa cosa...decide i personaggi della fiaba e poi vi ritaglia un ruolo anche per se stesso.

mi è piaciuto molto come è stata resa visivamente la scena finale... avviene nello spiazzo sotto al condominio ma è inquadrata da una telecamera posta dentro la piscina del condominio..quel velo d'acqua confonde e lascia eterei tratti di una scena che mostrata chiaramente sarebbe stata banale, ed avrebbe richiesto effetti speciali fuori luogo per un film del genere...

secondo me gli effetti speciali usati nel film sono perfettamnte in linea con quanto necessario per questo film..un eccesso sarebbe stato insensato.

ci sarebbe molto altro da dire..ad esempio non ho parlato per nulla della fiaba stessa...ma non credo lo farò...non ha senso per chi non ha visto il film e lo vuole vedere...non ha senso per chi l'ha gia visto e la conosce già...

tutto ciò che ho scritto fa chiaramente parte di mie opinioni nate abbastanza in fretta e sarei ben felice che qualcuno porti considerazioni e critiche... spesso discutendo dopo aver visto un film ho imparato molto più di quanto mi aspettassi

ciao ciao :)

Gemma
06-10-2006, 11:24
avrei la solita domanda da debole di stomaco: horror? scene forti? :stordita:

deggungombo
06-10-2006, 11:29
avrei la solita domanda da debole di stomaco: horror? scene forti? :stordita:qualche scena fa saltare, ma non ti aspettare un horror...nessuna scena forte..da questo punto di vista non lo sconsiglio a nessun debole d stomaco :D

Gemma
06-10-2006, 11:58
qualche scena fa saltare, ma non ti aspettare un horror...nessuna scena forte..da questo punto di vista non lo sconsiglio a nessun debole d stomaco :D
ottimo, grazie :)

Fabiaccio
06-10-2006, 12:57
avrei la solita domanda da debole di stomaco: horror? scene forti? :stordita:

no, tranquilla non è un regista alla Miike o Tarantino :sofico:

Sergio1986
08-10-2006, 14:15
sono rimasto deluso dal film... dal trailer sembrava dovesse essere un thriller invece non è nient'altro che una fiaba...


se lo faceva la pixar era un film per bambini... a parte quei due tre salti sulla sedia è piatto, lineare senza niente che colpisca.

non so spoilerare se no dicevo di più :stordita:

deggungombo
08-10-2006, 15:17
sono rimasto deluso dal film... dal trailer sembrava dovesse essere un thriller invece non è nient'altro che una fiaba...capita spesso con shyamalan... i produttori spingono per la realizzazione di un trailer che porti più pubblico possibile a scapito di un trailer che renda l'idea.
con the village molta gente era rimasta profondamente delusa credendo di andar a vedere un horror da infarto che horror non era...

se vuoi spoilerare basta che selezioni il testo da "censurare" e poi clicchi sull'ultima iconcina sopra (quella col punto interrogativo) :)

Sergio1986
09-10-2006, 02:20
capita spesso con shyamalan... i produttori spingono per la realizzazione di un trailer che porti più pubblico possibile a scapito di un trailer che renda l'idea.
con the village molta gente era rimasta profondamente delusa credendo di andar a vedere un horror da infarto che horror non era...

si questo è vero ma anche giusto perchè alla fine il trailer è la pubblicità del film e ci sta che sia ingannevole... ma non così tanto dai :D

giustissimo il paragone con the village però, pur non essendo un horror, ti teneva attento e attaccato alla storia... era tesa l'atmosfera... questo per niente...

e poi...

perchè nella doccia non parlava ma si toccava le varie parti del corpo? perchè così non le sembrava di dire le cose? ma che cavolata è?

e poi... perchè prendere michael jackson da giovane per fare lo scrittore? :D :D :D dai cavolo uguale :read:

parroco
09-10-2006, 08:56
e poi...

in effetti ha fatto capire cose che non dovevano essere spiegate, ma molto probabilmente le era stato chiesto di non DIRE quelle cose, quindi tecnicamente senza parlare la promessa è stata mantenuta.
hanno preso quel tipo simile a michael jackson per risparmiare sul cast, infatti è lo stesso regista, shamalayan. :)

deggungombo
09-10-2006, 09:17
giustissimo il paragone con the village però, pur non essendo un horror, ti teneva attento e attaccato alla storia... era tesa l'atmosfera... questo per niente...
a me sono piaciuti entrambi, ma sono molto diversi... questo è decisamente una favola e bisogna fare molto più sforzo per accettare certe cose che vengono proposte dal regista

Sergio1986
09-10-2006, 12:27
hanno preso quel tipo simile a michael jackson per risparmiare sul cast, infatti è lo stesso regista, shamalayan. :)

cavolo non lo sapevo... resta il fatto che è uguale...
ero a vedere il film con un amico e ci siamo fatti le peggio risate... beat it!!! beat it!!!!

non preoccuparti, sappi che you are not alone :D :D :ciapet:

Haikoan
18-10-2006, 09:55
http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/ladyinthewater.jpg

chi l'ha capito? oppure è una cagata di suo?

brown
18-10-2006, 10:54
http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/ladyinthewater.jpg

chi l'ha capito? oppure è una cagata di suo?

visto
cos'e' che nn hai capito?

maddero
18-10-2006, 11:02
visto
cos'e' che nn hai capito?

ma di cosa parla?

Haikoan
18-10-2006, 11:07
visto
cos'e' che nn hai capito?

se c'è qualche messaggio profondo che il regista vuole comunicare... vista così mi sembra un pò una fiabetta fine a sè stessa... nessun pathos, nessun colpo di scena. è un pò scarno.

brown
18-10-2006, 11:07
parla di una leggenda\fiaba in cui una ragazza esce dall'acqua e per tornarci con l'aiuto di alcuni umani deve offrontare un cattivo

brown
18-10-2006, 11:08
se c'è qualche messaggio profondo che il regista vuole comunicare... vista così mi sembra un pò una fiabetta fine a sè stessa... nessun pathos, nessun colpo di scena. è un pò scarno.
penso sia solo una fiabetta

Haikoan
18-10-2006, 11:09
penso sia solo una fiabetta

cavolo, dopo the village mi aspettavo qualcosa di più da Shyamalan.