PDA

View Full Version : COME SI COLLEGA IL ROUTER AL GRUPPO DI CONTINUITA'?


neongio
18-10-2006, 09:23
ho un modem ALICE GATE con alimentatore e presa classica 220v e volevo collegarlo al mio ups che però ha attacchi solo tipo "alimentazione pc" quindi come posso fare per collegarlo? esistono prese particolari?
perchè se sto scaricando qualcosa è inutile che mi resti acceso il pc e mi si spenga il modem/router..helpp

Darkangel666
18-10-2006, 10:00
ho un modem ALICE GATE con alimentatore e presa classica 220v e volevo collegarlo al mio ups che però ha attacchi solo tipo "alimentazione pc" quindi come posso fare per collegarlo? esistono prese particolari?
perchè se sto scaricando qualcosa è inutile che mi resti acceso il pc e mi si spenga il modem/router..helpp

La soluzione è una sola, visto che il connettore del modem è custom presumo, tagli la spina classica e metti un connettore tipo PC (nei negozi di componentistica elettrica ne trovi di standard).

neongio
18-10-2006, 10:04
si grazie ma chi è che poi risalda i cavi? non so nemmeno da dove si inizia...
si potrebbe far così:
attaccare la presa del router ad una prolunga che da una parte sia custom 220v e dall'altra abbia la presa x attaccarsi all ups, tramite una presa (tipo multipla x capirci) con due ingressi
ma esistono prolunghe che da una parte siano custom e dall'altra siano tipo alimentazione ?

Darkangel666
18-10-2006, 10:12
si grazie ma chi è che poi risalda i cavi? non so nemmeno da dove si inizia...
si potrebbe far così:
attaccare la presa del router ad una prolunga che da una parte sia custom 220v e dall'altra abbia la presa x attaccarsi all ups, tramite una presa (tipo multipla x capirci) con due ingressi
ma esistono prolunghe che da una parte siano custom e dall'altra siano tipo alimentazione ?

Anche in questo caso penso bisogna ricorrere al fai da te,
comunque non si deve saldare nulla, i connettori PC di cui parlo sono smotabili e hanno i morsetti per avvitare i cavi.

ksng
18-10-2006, 13:24
puoi fare ankora meglio , prendi una ciabatta multipresa, tagli la parte finale kon la spina, prendi un "attakko di tipo pc" e lo fissi (kome ti è stato detto prima ci sono dei morsetti ke si avvitano , non serve il saldatore) , fatto questo oltre al modem magari ci kolleghi anke altre kose , visto ke piu' kose hai protette meglio è!!!

Darkangel666
18-10-2006, 13:34
puoi fare ankora meglio , prendi una ciabatta multipresa, tagli la parte finale kon la spina, prendi un "attakko di tipo pc" e lo fissi (kome ti è stato detto prima ci sono dei morsetti ke si avvitano , non serve il saldatore) , fatto questo oltre al modem magari ci kolleghi anke altre kose , visto ke piu' kose hai protette meglio è!!!

Badando bene a non eccedere la capacità del gruppo però.

neongio
18-10-2006, 13:40
mi date un link a dove trovare la presa? su ebay ad es?

Darkangel666
18-10-2006, 13:48
mi date un link a dove trovare la presa? su ebay ad es?

Ci sono vari fornitori anche on line di componetistica elettrica (uno dei più famosi è RS, no link per ovvi motivi) fatti la ricerca con google dovrebbe chiamarsi "SPINA DRITTA PRESA IEC".

Over92
18-10-2006, 14:16
puoi fare ankora meglio , prendi una ciabatta multipresa, tagli la parte finale kon la spina, prendi un "attakko di tipo pc" e lo fissi (kome ti è stato detto prima ci sono dei morsetti ke si avvitano , non serve il saldatore) , fatto questo oltre al modem magari ci kolleghi anke altre kose , visto ke piu' kose hai protette meglio è!!!

Ja, ja bella idea! Anke io avere fatto ztessa Kosa, ma poi non mi riKortare mai Ke essere attakkata a gruppo di Kontinuità e zuccedere zempre Kasino!

In lingua madre per noi italiani :asd: :

Bella idea, anche io avevo fatto la stessa cosa, peccato però che ci attaccavo di tutto, e quando andava via la corrente durava 30 secondi!

Darkangel666
18-10-2006, 14:20
Ja, ja bella idea! Anke io avere fatto ztessa Kosa, ma poi non mi riKortare mai Ke essere attakkata a gruppo di Kontinuità e zuccedere zempre Kasino!

In lingua madre per noi italiani :asd: :

Bella idea, anche io avevo fatto la stessa cosa, peccato però che ci attaccavo di tutto, e quando andava via la corrente durava 30 secondi!

Infatti ho raccomandato di andarci piano coi carichi. Ed è anche per questo che avevo suggerito di modificare solo la spina del Modem. ;)

Dumah Brazorf
18-10-2006, 19:03
http://www.sfcable.com/Merchant2/graphics/00000001/p7me.jpg + http://www.eurostore-shop.com/catalog/images/306868.jpg

Se la ciabatta usa le viti per collegare il cavo di alimentazione non serve neanche mettere mano al saldatore.
Io ci tengo attaccato TA ISDN, telefono/fax, casse e router wi-fi così se salta la corrente non perdo la connessione internet e potrei pure continuare a navigare con un portatile! ;)

neongio
18-10-2006, 19:07
http://www.sfcable.com/Merchant2/graphics/00000001/p7me.jpg + http://www.eurostore-shop.com/catalog/images/306868.jpg

Se la ciabatta usa le viti per collegare il cavo di alimentazione non serve neanche mettere mano al saldatore.
Io ci tengo attaccato TA ISDN, telefono/fax, casse e router wi-fi così se salta la corrente non perdo la connessione internet e potrei pure continuare a navigare con un portatile! ;)

SI MA COME COLLEGO QUEL CAVO NERO CHE HO A CASA CON LA CIABATTA CHE HO ANCH' ESSA A CASA? TAGLIO IL FINALE DEL CAVO NERO E IL FINALE DEL CAVO BIANCO (VEDI FOTO) E DENTRO COSA TROVO? NON ME NE INTENDO MOLTO..

Darkangel666
19-10-2006, 07:22
SI MA COME COLLEGO QUEL CAVO NERO CHE HO A CASA CON LA CIABATTA CHE HO ANCH' ESSA A CASA? TAGLIO IL FINALE DEL CAVO NERO E IL FINALE DEL CAVO BIANCO (VEDI FOTO) E DENTRO COSA TROVO? NON ME NE INTENDO MOLTO..

Dentro normalmente trovi tre fili uno Giallo-Verde che rappresenta convenzionalmente la Massa a terra (il foro centrale della spina), uno generalmente Blu, e uno che può essere o nero o Marrone (fanno la stessa funzione)
Li puoi collegare tra loro rispettando questa regola stando bene attento a non collegare il Giallo-verde con nessuno dei due rimanenti (altrimenti fai saltare il differenziale, o salvavita in gergo)

neongio
19-10-2006, 07:42
si ok ma sulla spina "tipo pc nera" attacco i cavi a caso?...stando sempre attento a non toccare fra loro i cavi? o la massa va sullo spinotto centrale?

Darkangel666
19-10-2006, 07:50
si ok ma sulla spina "tipo pc nera" attacco i cavi a caso?...stando sempre attento a non toccare fra loro i cavi? o la massa va sullo spinotto centrale?

Si è quello centrale.

Dumah Brazorf
19-10-2006, 09:09
Dark, ad uno che non sa neanche che fili ci sono in un cavo elettrico direi "Lascia stare", rischia di far danni e basta. Senza offesa eh. :)
Fallo fare a qualcuno che è capace. Per fare un lavoro come si deve apri la ciabatta e sostituisci in toto il cavo, come dicevo potrebbe esserci bisogno di fare 3 punti di saldatura.
Ciao.

Darkangel666
19-10-2006, 09:15
Dark, ad uno che non sa neanche che fili ci sono in un cavo elettrico direi "Lascia stare", rischia di far danni e basta. Senza offesa eh. :)
Fallo fare a qualcuno che è capace. Per fare un lavoro come si deve apri la ciabatta e sostituisci in toto il cavo, come dicevo potrebbe esserci bisogno di fare 3 punti di saldatura.
Ciao.

Ho semplicemente risposto alle sue richieste perchè non mi sembra intenzionato a desistere ne a rivolgersi ad un elettricista, io in PVT gli ho indicato il tipo di connettori da prendere su un famoso sito di materiale elettrico, con quel connettore e una ciabatta si può rivolgere ad un elettricista che in 2 min gli fa il lavoro con una spesa ridicola, però se si vuole arrangiare ad ogni costo è libero di farlo.

renaulto
19-10-2006, 17:54
Su CHL vendono una multipresa già predisposta a 11 €

Marco71
19-10-2006, 19:12
Puoi collegare il tuo router al tuo U.P.S ma sarebbe auspicabile che questo ultimo producesse sulle sue uscite un "segnale di potenza" con forma d'onda sinusoidale.
Nel caso si tratti di U.P.S "più economici" con uscite a forma d'onda di tipo "stepped" (approssimazione a scalino) il contenuto in armoniche di ordine superiore rispetto alla fondamentale di 50 Hertz (nel nostro paese) potrebbe essere troppo elevato per lo stadio di alimentazione del router e sollecitare troppo i suoi condensatori di livellamento.
Mi puoi dire di che tipo di U.P.S si tratta ?
Grazie.

Marco71.

neongio
19-10-2006, 19:54
da noi ti chiamerebbero sborone....cmq ho un trust nuovo di zecca 800va
ho trovato intanto la presa da ch**...stupenda 11.40 euro

Marco71
19-10-2006, 22:07
..."sborone"...?

Grazie.

Marco71.

crosni
20-10-2006, 01:39
Cè anche la possibilità, non troppo remota, che il modem all'intervento dell'ups si resetti per un istante facendoti perdere la connessione.
Questo lo dico per sconsigliarti spese pazze prima di una verifica piu' economica. Fili sbucciati ed arrotolati per il test??? Però occhio alla 220 (240) fa male, non ci giacare se non ti senti sicuro :D

neongio
20-10-2006, 10:42
altra domanda stupida...ma il cavo telefonico adsl deve essere passato attraverso l'ups (il mio trust ha un ingresso e un uscita x il telefono) o no?
a cosa serve l'in e out telefonico del mio trust?

Over92
20-10-2006, 14:02
Cè anche la possibilità, non troppo remota, che il modem all'intervento dell'ups si resetti per un istante facendoti perdere la connessione.
Questo lo dico per sconsigliarti spese pazze prima di una verifica piu' economica. Fili sbucciati ed arrotolati per il test??? Però occhio alla 220 (240) fa male, non ci giacare se non ti senti sicuro :D


Ma ti capita spesso di fare 'ste cose?? :eek: :eek:
PERICOLO PUBBLICO!!!!
:Prrr:

Dumah Brazorf
20-10-2006, 18:10
altra domanda stupida...ma il cavo telefonico adsl deve essere passato attraverso l'ups (il mio trust ha un ingresso e un uscita x il telefono) o no?
a cosa serve l'in e out telefonico del mio trust?

I fulmini possono arrivare anche dalla linea telefonica, il filtro dell'ups serve a questo. Non so se disturba la comunicazione col modem/router non avendolo mai provato ma ne dubito.
La protezione migliore resta comunque staccare fisicamente il cavo in caso di temporale...

crosni
20-10-2006, 19:29
Ma ti capita spesso di fare 'ste cose?? :eek: :eek:
PERICOLO PUBBLICO!!!!
:Prrr:
MOLTO spesso, per mia natura e per mio mestiere con le varie tensioni ci devo "giocare"

davide87
20-10-2006, 19:48
basta una ciabatta con la presa maschio IEC..

Over92
20-10-2006, 19:50
MOLTO spesso, per mia natura e per mio mestiere con le varie tensioni ci devo "giocare"

Fai il tester umano per differenziali per lavoro?? :D

neongio
20-10-2006, 21:01
si infatti ...x me testa salvavita

crosni
20-10-2006, 22:56
Il salvavità???? Ah, quel coso vicino il contatore...
L'ho eliminato perchè mi limita la corrente quando dopo i pasti slinguazzo sui fili della 220 http://www.simonerossi.it/faccine/crazy.gif

Giuss
21-10-2006, 11:14
A me capita a volte che quando interviene l'UPS il router si resetta o perde la connessione per cui alla fine non serve a nulla

Pero' non succede sempre, a volte continua a funzionare senza problemi

neongio
21-10-2006, 11:22
A me capita a volte che quando interviene l'UPS il router si resetta o perde la connessione per cui alla fine non serve a nulla

Pero' non succede sempre, a volte continua a funzionare senza problemi

ma il cavo telefonico dell'adsl passa attraverso l'ups da te? o non serve?

ksng
21-10-2006, 12:01
faccelo passare

Dumah Brazorf
21-10-2006, 12:06
A me capita a volte che quando interviene l'UPS il router si resetta o perde la connessione per cui alla fine non serve a nulla

Non hai 'sto gran ups allora. E' di tipo off-line o line-interactive?