PDA

View Full Version : Eseguire la Pin Mod su un X2 4200+ S939


Fabbro76
18-10-2006, 09:09
Ciao, potete dirmi se la pin mod funziona su queste CPU?

Mi potreste per cortesia linkare una guida dettagliata su come procedere?


Grazie!

Dumah Brazorf
18-10-2006, 18:28
Assolutamente no.
E non serve neanche dopotutto...

Fabbro76
18-10-2006, 18:35
Ok. Ma comunque sul fatto che non serva....beh a me servirebbe ad esempio perchè la mia Asrock non permette di eseguire nessun OC della CPU a livello di voltaggio
Ecco perchè chiedevo.

Capellone
18-10-2006, 21:58
non sapevo di questa pin mod, di cosa si tratta?

Dumah Brazorf
18-10-2006, 22:36
La pin mod si usava con i vecchi K7 (leggi Athlon XP socketA) per giostrare vcore/moltiplicatore su mobo poco propense all'overclock, NON ESISTE niente di simile per tutti i successivi processori.
Usa Rmclock per vcore e moltiplicatore, c'è un thread in rilievo in processori.
Ciao.

Capellone
19-10-2006, 13:31
La pin mod si usava con i vecchi K7 (leggi Athlon XP socketA) per giostrare vcore/moltiplicatore su mobo poco propense all'overclock, NON ESISTE niente di simile per tutti i successivi processori.
Usa Rmclock per vcore e moltiplicatore, c'è un thread in rilievo in processori.
Ciao.
Ah ecco, mi sembrava strano...
mi risulta che ad oggi nessuno sia riuscito a sbloccare il moltiplicatore dei K8, ad eccezione di un tizio su un forum straniero che si è ritrovato "accidentalmente" un 64 "non FX" che saliva di moltiplicatore, ma senza riuscire veramente a capire il perchè.

Fabbro76
19-10-2006, 21:03
La pin mod si usava con i vecchi K7 (leggi Athlon XP socketA) per giostrare vcore/moltiplicatore su mobo poco propense all'overclock, NON ESISTE niente di simile per tutti i successivi processori.
Usa Rmclock per vcore e moltiplicatore, c'è un thread in rilievo in processori.
Ciao.

Grazie!