View Full Version : Annunciata l'espansione di Oblivion
Redazione di Hardware Upg
18-10-2006, 08:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/annunciata-l-espansione-di-oblivion_18936.html
Knights of the Nine è il titolo della prima espansione del gioco di ruolo di Bethesda. La disponibilità è prevista nel corso di novembre su PC e XBox 360.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier de Notrix
18-10-2006, 09:14
Ma Oblivion è davvero così na figata da Play3? :confused:
ThePunisher
18-10-2006, 09:20
IMHO lo è ;).
Comprato il sabato successivo alla sua uscita italiana, installato, goduto come un riccio davanti al primo cielo stellato ed alla prima alba in HDR alle porte di Imperial City: primissima quest in cui mi imbatto, Concorrenza Sleale, primo bug, non si avvia un dialogo, impossibile concludere la quest...
Giro un pò per Imperial City, e mi accorgo che la traduzione dei testi italiana non solo sembra essere fatta da un traduttore automatico ubriaco, ma che addirittura sono sballati valori in gold di alcuni oggetti, e che in un paio di quest, addirittura ci sono indizi non corrispondenti al parlato originale inglese.
Leggo alcuni forum, e scopro che i nemici si autolivellano in base all'avanzamento del personaggio, e che a livelli particolarmente alti anche un semplice brigante può droppare oggetti rari o armature potentissime in abbondanza...
Nel corso dei mesi escono le corrispettive versioni tedesche e francesi della patch che dovrebbe eliminare molti bug tra cui quello legato alla mia prima quest interrotta, a tutt'oggi nulla di nulla per le versioni italiane.
Una sera osservo come è animato il cavallo di Shadow of the Colossus su una PS2, torno a casa, guardo come è animato il mio cavallo.
49 Euro. Ho speso 49 Euro per il gioco più atteso di sempre, per quello che è stato recensito quasi all'unanimità come l'evento nel mondo RPG ludico.
Per quello che ai miei occhi è un gioco tanto eccelso graficamente, quanto misero nella tecnica, supporto, meccaniche di gioco.
L'ho disinstallato da settimane e riposto la custodia negli scaffali sopra la mia testa, come monito per quei 49 Euro buttati. Quel monito che mi sta facendo desistere dal prendere Gothic 3, che pure attendo da mesi, ma di cui sto leggendo cose assurde -in negativo- a livello di programmazione e prestazioni.
beh oblivion per me è come half life 2, splendido a livello grafico , ma scarso in quanto trama o interazione con il giocatore.
Purtroppo ,eccetto per i fans di tes , oblivion è fin troppo libero come stile, senza inizio ne fine, a meno di nn fare solo la quest principale e finire il gioco insoddisfatti.
Ma d'altronde il bello di oblivion era proprio quello, e a qualcuno è piaciuto proprio per la totale libertà di muoversi e ore e ore di quest.
Fortunatamente il vero oblivion è quello dei modders che solitamente arrivano prima a correggere bug del gioco che rispetto ai programmatori, e che nn ti chiedono soldi per mettere un pezzo di ferro su un cavallo.
Ma Oblivion è davvero così na figata da Play3? :confused:
No spiaccicato alal versione 360 tranne per qualche differenza e anche l'espansione esce su 360....
L'ho disinstallato da settimane e riposto la custodia negli scaffali sopra la mia testa, come monito per quei 49 Euro buttati. Quel monito che mi sta facendo desistere dal prendere Gothic 3, che pure attendo da mesi, ma di cui sto leggendo cose assurde -in negativo- a livello di programmazione e prestazioni.
Condivido anche il resto, questo in particolare, non sto comprando G3 e non so se farlo per lo stesso motivo, un titolo che aspetto da mesi...
E poi annunciano un espansione che è composta dai contenuti aggiuntivi che hanno pubblicato online a pagamento fino ad ora (che ho già, non ho pagato e non pagherò mai)...cos'è un service pack a pagamento in pratica?
JohnPetrucci
18-10-2006, 10:00
Beh, a quanto leggo questo titolo di magagne ne ha, cmq sia i bug almeno potrebbero correggerli anzichè dedicarsi a rilasciare aggiornamenti d'abbellimento frivoli e a pagamento. :rolleyes:
...E poi annunciano un espansione che è composta dai contenuti aggiuntivi che hanno pubblicato online a pagamento fino ad ora (che ho già, non ho pagato e non pagherò mai)...cos'è un service pack a pagamento in pratica?
Credo che tu abbia misinterpretato la notizia. Da quello che c'è scritto mi sembra di capire che:
- se vuoi SOLO l'espansione Knights of the Nine, te la scarichi, (ovviamente a pagamento)
- se vuoi l'espansione + tutti i pacchettini rilasciati finora, hai la possibilità di comprarteli in un'unica confezione scatolata.
A questo punto mi sa che chi non si è comprato le espansioni "in pillole" può fare l'affare (??) comprandosi tutto in una botta sola.
Si hai ragione tu...mi pareva strano.
Eldainen
18-10-2006, 10:10
Mannaggia quanto negativismo... concordo con la questione Patch (a parte che contrariamente a quanto detto ufficialmente, la patch inglese non comporta scompensi al gioco italiano).
Ma la possibilità di scaricare e installare mod a piacere e la vastissima moddabilità del gioco lo rendono praticamente infinito e customizzabile come pare e piace. La trama del gioco è comunque bella, anche se è vero che si poteva fare di meglio. Ritengo che molti dei commenti negativi su Oblivion siano dovuti all'altissima aspettativa dei giocatori. È sempre così, più qualcosa è atteso e più ci delude alla fine.
Io non mi attendevo chissà che invece, e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto. Dopo 160 ore di gioco non mi sono ancora stufato. Ho scaricato e installato 87 mod sinora, con nuovi oggetti, nuove quest, miglioramenti grafici, sistema di livellamento normale...
Tutti i problemi con Oblivion originale che avete citato e tanti altri che non avete menzionato sono risolvibili con i mod e un minimo di ricerca dei medesimi sul web... nulla di terribilmente difficile.
IHMO è un gran gioco, e non mancherò di acquistare anche l'espansione.
Beato te...io mi aspettavo un Morrowind migliorato in tutti i suoi lati negativi.
E invece mi sono trovato un mondo vuoto da migliorare a pagamento.
Eldainen
18-10-2006, 10:27
Beato te...io mi aspettavo un Morrowind migliorato in tutti i suoi lati negativi.
E invece mi sono trovato un mondo vuoto da migliorare a pagamento.
:wtf: Io stavo parlando delle mod gratuite (non quelle ufficiali, che poi sono 5)... esistono siti anche italiani da cui le puoi scaricare e che le traducono pure in italiano! Non so se si può fare, comunque un link ad esempio è questo:
www.rpgitalia.net
Altrimenti dimmi qual'è il tuo problema che ti dico quale mod lo risolve! (tutte gratuite)
Non vedo proprio quale sia il problema, dato che in più il gioco è configurato appositamente per il loro utilizzo e l'installazione è dunque facilissima!
Mannaggia quanto negativismo...
IHMO è un gran gioco, e non mancherò di acquistare anche l'espansione.
Anch'io la acquistero! :) Condivido quasi del tutto il tuo parere, ma come giustamente dice R@nda, Oblivion non è un Morrowind evoluto ma un Morrowind dipinto meglio ma con meno dettagli ... Però non è vero che sia da migliorare a pagamento: ci sono in giro abbastanza mods da cambiargli faccia drasticamente.
Per quanto riguarda i buchi, io gioco con la versione inglese e devo dire che è decente, più stabile di altri RPG in cui mi sono imbattuto (Mi ricordo Ultima - Ascension che era un incubo ...) ma capisco chi è indignato con la versione italiana che fa abbastanza pena (che diamine è una Gemma dell'anima ++ ? Ma usare gli aggettivi faceva schifo?).
E' un buon gioco, anche se Morrowind era meglio e se mi mancano i mods di Emma, in particolare Laura Craft!
:wtf: Io stavo parlando delle mod gratuite (non quelle ufficiali, che poi sono 5)... esistono siti anche italiani da cui le puoi scaricare e che le traducono pure in italiano! Non so se si può fare, comunque un link ad esempio è questo:
www.rpgitalia.net
Altrimenti dimmi qual'è il tuo problema che ti dico quale mod lo risolve! (tutte gratuite)
Non vedo proprio quale sia il problema, dato che in più il gioco è configurato appositamente per il loro utilizzo e l'installazione è dunque facilissima!
E' un discorso molto lungo, troppo.
Di mod ovviamente ne ho installati un pò, quelli più necessari a partire dai leveled a finire con l'aggiunta di oggetti e cavolatine che migliorano il gameplay....altrimenti in versione liscia è un tantino triste.
Ma il difetto base di Oblivion non si risolve!
La diversificazione dell'ambiente.
Nessuna incentivazione all'esplorazione, mancano luoghi vari e oggetti preziosi.
La diversificazione tra abitanti e culture, non esiste.
La caratterizzazione dei personaggi è nulla.
Il mondo è privo di vita propria...anche se confronto a Morrowind è migliorato.
Hanno semplificato tutte le stat e le caratteristiche delle armi.
Insomma di difetti ne ha fin troppi....Morrowind mi è rimasto impresso, Oblivion
già me lo sto dimenticando.
Oblivion per me è stata una delusione paurosa,non speravo certo che raggiungesse le inarrivabili vette di TES2 Daggerfall (chi lo ha giocato non puo' che darmi ragione),ma almeno eguagliare Morrowind...niente da fare invece.
OEidolon
18-10-2006, 11:56
beh oblivion per me è come half life 2, splendido a livello grafico , ma scarso in quanto trama o interazione con il giocatore.
Purtroppo ,eccetto per i fans di tes , oblivion è fin troppo libero come stile, senza inizio ne fine, a meno di nn fare solo la quest principale e finire il gioco insoddisfatti.
Ma d'altronde il bello di oblivion era proprio quello, e a qualcuno è piaciuto proprio per la totale libertà di muoversi e ore e ore di quest.
Fortunatamente il vero oblivion è quello dei modders che solitamente arrivano prima a correggere bug del gioco che rispetto ai programmatori, e che nn ti chiedono soldi per mettere un pezzo di ferro su un cavallo.
Beh, HL2 ha una trama da film e non ha niente da invidiare a nessuno...è molto curata e con vari risvolti. Se poi mettiamo assieme la trama di hl, hl2 e i vari seguiti, allora ne vien fuori un gran bel romanzo sci-fi... Azzarderei che avrebbe successo come il singore dell'anello.
L'unico "piccolo" problema di oblivion sono i bug: per finire una quest tocca fare il quicksave ogni 5min...poi ti capita che ti crasha 12volte in un'ora e allora....lo disinstalli e ci riprovi con il sistema nuovo.
mi spiace di aver speso 10 euri per il plugghi ufficiali ma non mancherò di prendere l'espansione
Andrea Aquarius
18-10-2006, 14:17
Sono concorde con chi ha criticato il gioco (pagato 49 euro) per il gran numero di bug che lo affligge, a cui non è mai stato posto rimedio dal produttore. Il gioco è graficamente magnificente, ma io non ho pagato per un versione beta dalla bella grafica.
La critica si inasprisce nel momento in cui invece di rilasciare patch, vengono prodotti nuovi mod a pagamento.
Che poi esista una comunità molto viva di modder non deve attenuare le critiche. Quanto fatto dalla Bethesda Softworks, non so se abbia precedenti, è piuttosto grave.
Immaginate se, sulla scia delle vendite di Oblivion, i prossimi giochi fossero pieni di bug, e i gli sviluppatori non si preoccupassero nemmeno di risolverli....
le comunità di modders non le paga nessuno, mentre la Bethesda i soldi li ha presi!
Pensateci prima di appoggiare simili politiche, poichè ci si ritorcono contro...
magilvia
18-10-2006, 19:44
Io dopo essermi annoiato mortalmente a Morrowind (mi sono sforzato di arrivare almeno al 25%) ho deciso un po' titubante di non comprare Oblivion, e visti i commenti negativi ho fatto benissimo.
Inoltre concordo con Andrea Aquarius, comprare l'espansione per appoggiare la politica idiota usata dalla Bethesda è a dir poco dannoso per tutti. Speriamo sia un flop completo.
Cooperdale
19-10-2006, 01:00
Ragazzi ma su internet gli unici a postare sono quelli che hanno da dire cose negative????
Questo gioco è stato recensito come il migliore di ogni tempo per pc da serissime riviste specializzate, ora capisco che questa possa essere una cosa opinabile ma parlarne come se fosse l'ultima puntata di tomb raider sinceramente è assurdo.
Un pò di rispetto per un gioco che offre centinaia di ore a chi lo apprezza, una grafica mai vista nella storia, una comunità di modding senza pari grazie ad un sistema di plugin strepitoso e chi più ne ha più ne metta.
I bug sono stati corretti, io ne avrò trovati due o tre in 300 ore di gioco, i crash dipendono dalla macchina che avete (per esempio a me crashava così ho scoperto che le ventole delle schede video giravano troppo basse).
Morrowind stava molto peggio in quanto a bug, non parliamo di Daggerfall che è stato ingiocabile fino alla penultima patch. Sinceramente a questo gioco sono state fatte critiche per la sua semplificazione (e su questo si può discutere) ma questo lo ha aiutato a vendere di più, poi coi mod lo puoi far diventare letteralmente il gioco che hai sempre voluto non sto scherzando, ci sono mod per ogni preferenza immaginabile, anch'io ne ho fatto qualcuno.
Anche sul discorso degli oggetti, è appena uscito un mod, tra l'altro fatto da un italiano, che aggiunge più di 1000 oggetti raggruppati da altri mod, vi assicuro tutti di qualità professionale e trovarli incentiva eccome a fare altre quest.
Mi spiace ma state facendo una disinformazione assurda su questo gioco: chi compra la versione inglese e la patcha non può che rimanerne folgorato.
Sono stupito dal discorso dei bug perché su oblivion le lamentele di solito sono di altro tipo, però io ho la versione inglese non quella italiana, sappiate comunque che la patch italiana non è uscita per colpa della ubisoft europa non certo della Bethesda.
Anzi io vi consiglio di prendere sempre giochi in lingua originale se ci sono i sottotitoli perché gli adattamenti sono sempre una fregatura.
Cooperdale
19-10-2006, 01:01
Ragazzi ma su internet gli unici a postare sono quelli che hanno da dire cose negative????
Questo gioco è stato recensito come il migliore di ogni tempo per pc da serissime riviste specializzate, ora capisco che questa possa essere una cosa opinabile ma parlarne come se fosse l'ultima puntata di tomb raider sinceramente è assurdo.
Un pò di rispetto per un gioco che offre centinaia di ore a chi lo apprezza, una grafica mai vista nella storia, una comunità di modding senza pari grazie ad un sistema di plugin strepitoso e chi più ne ha più ne metta.
I bug sono stati corretti, io ne avrò trovati due o tre in 300 ore di gioco, i crash dipendono dalla macchina che avete (per esempio a me crashava così ho scoperto che le ventole delle schede video giravano troppo basse).
Morrowind stava molto peggio in quanto a bug, non parliamo di Daggerfall che è stato ingiocabile fino alla penultima patch. Sinceramente a questo gioco sono state fatte critiche per la sua semplificazione (e su questo si può discutere) ma questo lo ha aiutato a vendere di più, poi coi mod lo puoi far diventare letteralmente il gioco che hai sempre voluto non sto scherzando, ci sono mod per ogni preferenza immaginabile, anch'io ne ho fatto qualcuno.
Anche sul discorso degli oggetti, è appena uscito un mod, tra l'altro fatto da un italiano, che aggiunge più di 1000 oggetti raggruppati da altri mod, vi assicuro tutti di qualità professionale e trovarli incentiva eccome a fare altre quest.
Mi spiace ma state facendo una disinformazione assurda su questo gioco: chi compra la versione inglese e la patcha non può che rimanerne folgorato.
Sono stupito dal discorso dei bug perché su oblivion le lamentele di solito sono di altro tipo, però io ho la versione inglese non quella italiana, sappiate comunque che la patch italiana non è uscita per colpa della ubisoft europa non certo della Bethesda.
Anzi io vi consiglio di prendere sempre giochi in lingua originale se ci sono i sottotitoli perché gli adattamenti sono sempre una fregatura.
JackNapier
19-10-2006, 07:38
e poi il 90% delle volte che mi è crashato è stato per la temperatura elevata all'interno del case... col case aperto (d'estate) non mi ha dato alcun problema. Io ho sempre consigliato di tenere la temperatura bassa a chi dice che il gioco crasha, magari non c'entra un cacchio, però con me ha funzionato.
E' un gioco che mi sono goduto a pieno e devo dire che la maggior parte dei difetti che avete elencato non esistono :mad: ... le razze tra di loro sono ben distinte caratterialmente, i dungeon sono ben disegnati, con le trappole si poteva far di meglio ma comunque sono molto "divertenti", la grafica (per chi è malato di grafica ultimo grido) è superba...
tutto questo IMHO
Nonstante i tanti problemi (veri) di Oblivion devo dire che ci ho giocato 240 ore quindi mi ha soddisfatto. La libertà di azione, la grafica eccezionale, i mod non ufficiali e il gran numero di quest sono i punti forti.
Ora non ci gioco più perchè una volta finite le quest, i dungeon e le miniere sono tutti uguali. All'uscita dell'espansione valuterò se ne vale la pena.
ProgMetal78
19-10-2006, 10:15
Commento # 7 di: JohnPetrucci pubblicato il 18 Ottobre 2006, 11:00
Beh, a quanto leggo questo titolo di magagne ne ha, cmq sia i bug almeno potrebbero correggerli anzichè dedicarsi a rilasciare aggiornamenti d'abbellimento frivoli e a pagamento.
quoto :)
Indipendentemente dal fattoc eh oblivion è stato per me un'enorme delusione. devo dire che un'espansione a 20€ con tutti i moduli rilasciati fino ad ora me la acchiapperò di sicuro!
Cooperdale
19-10-2006, 21:20
E io quoto me stesso e dico che i bug sono stati corretti in abbondanza, la versione italiana ha le magagne perché non c'è collaborazione da parte della ubisoft, a sto punto che ve devo dì, han corretto le magagne e han rilasciato dei mod non eccezionali ma le magagne quelle sono rimaste pochissime, il gioco è molto stabile dalle mie parti e ci gioco con un CENTINAIO di mod non ufficiali e ciononostante non si pianta.
Solo che succhiando tante risorse scalda, è vero, infatti le schede video mi si piantavano finché non ho alzato le ventole, ma questo anche con prey...
Il gioco secondo me è un capolavoro per lo meno per chi come me predilige la libertà d'azione. Detesto in un gioco avere sempre un obiettivo da perseguire, a me piace starmene in giro a guardarmi il panorama ogni tanto, beccare un cacciatore nella foresta e inseguirlo insomma avere la libertà di decidere cosa fare e quando.
So che questo per molti è un difetto enorme perché dicono che è troppo dispersivo, questione di gusti.
Per quel che riguarda il discorso che tutto sale di livello col giocatore, è vero che è una cattiva idea, ma il mod Francesco's leveled creatures and items corregge questo difetto con una perizia pazzesca.
Ciao ragazzi ho solo voluto dire la mia per un gioco che adoro alla follia.
E io quoto me stesso e dico che i bug sono stati corretti in abbondanza, la versione italiana ha le magagne perché non c'è collaborazione da parte della ubisoft, a sto punto che ve devo dì, han corretto le magagne e han rilasciato dei mod non eccezionali ma le magagne quelle sono rimaste pochissime, il gioco è molto stabile dalle mie parti e ci gioco con un CENTINAIO di mod non ufficiali e ciononostante non si pianta.
E io ribadisco che non è vero NIENTE. O per lo meno molto di quello che hai detto.
-PRIMO: Non è vero che i bug sono stati corretti. O MEGLIO, sono stati corretti DAI MODDERS (e non tutti) con tanto di PATCH NON UFFICIALI, perchè la patch ufficiale non corregge che 4 cavolate in croce, rispetto alle DECINE di bug DOCUMENTATI del gioco.
-SECONDO: Bethesda (immagino ubisoft sia un lapsus... Magari ubisoft avesse messo le mani su questo gioco!) non ha mai fatto sapere niente. Non ha un servizio di assistenza che sia in grado di aiutare anche solo minimamente le centinaia di persone che regolarmente si trovano a non poter più proseguire il gioco. L'unica cosa che ripetono all'infinito è di deframmentare e reinstallare, come se questo risolvesse i bug.
Mai una comunicazione nei loro forum di fronte alle CENTINAIA ri richieste di chiarimenti, e assistenza.
-TERZO: al di là dei crash (che non è vero che sono dovuti sempre a surriscaldamenti (e cioè problemi hardware), ma molti sono proprio problemi del software) ci sono BUG GRAVISSIMI che non corretti impediscono non solo di non finire le quest, ma nemmeno di proseguire il gioco in generale.
-QUARTO: A proposito del punto 3 c'è un BUG in cui personalmente sono incappato e che ho aiutato a risolvere temporaneamente (e per fortuna che uno ha avuto un'idea geniale giocherellando con un editor esadecimale, altrimenti tanti saluti) sul forum della bethesda, che non è assolutamente stato corretto (esiste solo un workaround, ma il bug dopo un po' si ripresenta ed è necessario editare di nuovo i salvataggi), che rende il gioco INGIOCABILE (e non perchè fa schifo (cosa che effettivamente accade, visto che si bloccano tutte le animazioni secondarie), ma TECNICAMENTE e che se su PC si può aggirare, su XBOX360 fa morire il gioco e BASTA. Bethesda non si è mai degnata di dire niente a proposito, nemmeno a quei poveri utenti XBOX360 che hanno comprato un gioco (spendendo quanto? 60 euro?) che ad un certo punto si pianta e non va più.
-QUINTO: personalmente pur non avendo avuto praticamente mai crash del gioco, di bug ne ho incontrati a DECINE, per fortuna solo uno mi ha impedito di giocare per un mese facendomi passare ogni voglia (oltre a quelli che costringono a caricare il salvataggio precedente perchè casualmente sei entrato in una pietra, o sei incastrato e non ti puoi muovere, o un personaggio fondamentale per una quest si è suicidato cascando da qualche parte o andando a spasso a farsi accoppare dai briganti...)
Per non parlare della versione italiana che finora ho volutamente ignorato...
Ma oltre i problemi di traduzione (scandaloso fare una traduzione con un traduttore automatico), ci sono una marea di problemi con testi non aggiornati, riferimenti a oggetti e informazioni che sono stati rimossi/modificati nella versione finale del gioco, testi mancanti, riferimenti ai testi sbagliati (vengono caricati testi che non c'entrano o più avanti nel dialogo), traduzioni mancanti (viene caricato il testo in inglese) e via dicendo solo per citare quello che mi viene in mente sul momento.
(Dimenticavo di aggiungere, che come se non bastasse poi si sono del tutto disinteressati alla localizzazione italiana escludendola dalla patch ufficiale...)
-SESTO: Il sistema di livellamento così come pensato da Bethesda ha fatto sì che ad esempio io arrivassi al 25+ livello praticamente senza aver cominciato neanche una quest di gilda (per non parlare di quella principale) e avendo giusto esplorato un po' in giro (ma ti assicuro veramente POCO, si e no un decimo del mondo a disposizione) ritrovandomi in brevissimo ad altissimo livello e a proseguire per la gran parte del gioco quando ormai ero oltre il 30esimo livello e praticamente spappolavo QUALSIASI cosa mi si presentasse davanti senza la minima difficoltà. Un intero mondo ancora da esplorare ed era già tutto appiattito perchè ormai non rappresentava più un challenge (nemmeno dal punto di vista del combattimento intendo, perchè dal punto di vista del GDR era difficoltà ZERO fin dall'inizio). L'unico scopo che ha continuato a farmi giocare è stato quello di riuscire a lanciare Finger of the mountain... CHE NON SONO MAI RIUSCITO A LANCIARE perchè pur essendo stata una delle prime quest affrontate, ero già 25+ e quindi ho ottenuto la versione più potente che richiede quando hai TUTTO al massimo SOLO 720 di magika per essere lanciata (questo valore non è soggettivo e dipendente dalle tue abilità, 720 è la soglia minima, sotto non si scende, nemmeno se non hai ancora INT 100, Distruzione 100 o fortuna 100)... valore a cui è difficile arrivare, persino con un high elf (devi essere apprentice o Atronach e con full set di oggetti che danno +50 magicka ognuno per arrivarci)... se poi per disgrazia hai scelto un'altra razza... beh...
-SETTIMO: Fin qui tutte questioni tecniche incontenstabili (o almeno credevo che fossero tali, fino a quando qualcuno ha anche pensato di dire che non è vero che la situazione è questa... andare sui forum ufficiali di elder scroll please...), ma vogliamo parlare delle questioni più soggettive?
Le quest principali (cioè quelle delle gilde, diciamo), esclusa quella primaria e quella dei ladri (che almeno è un po' varia) sono banali, scontate e ripetitive. Non presentano alcuna difficoltà se non nei combattimenti (che sono poi sempre gli stessi e dipendono da quanto sei messo bene ad equipaggiamento...) non c'è alcuna "investigazione" o interazione, semplicemente doungeon, ammazzi i nemici, torni alla base. Avanti così all'infinito, senza nessun coinvolgimento, senza nessuna trama degna di nota.
Quella principale ha delle trovate interessanti e almeno è varia almeno per gli ambienti, peccato che anche qui non ci sia nessun coinvolgimento, che una marea di questioni "cruciali" o imprese in teoria epiche, vengano liquidate in quattro e quattr'otto, troppo sbrigativamente, e ancora una volta, non ci sia praticamente mai difficoltà (se non forse nel combattimento in "heaven").
Il combattimento finale (quello in cui tu ancora combatti) poi è ridicolo, per non parlare dell'intelligenza artificiale dei tuoi alleati che sono SEMPRE E SOLO delle palle al piede incapaci di badare a se stessi e che sembrano perdere per strada gli obiettivi che dovrebbero avere...
Per non parlare dell'equipaggiamento, che tanto alla fine qualunque cosa trovi la roba Daedric è superiore e a parte le quest dove è previsto un "tesoro particolare" (e sono solo quelle delle gilde), praticamente il resto della roba che trovi è del tutto inutile, tanto che ad un certo punto sei tentato di piantarla di aprire forzieri e casse e trovare cianfrusaglie e persino di ammazzare i nemici... Al di là delle quest andare nei dungeon perde presto ogni significato tanto non trovi niente, i posti sono tutti uguali, i mostri pure
(tra l'altro sono sempre gli stessi... Perchè col sistema geniale usato anche se un mostro è la versione potenziata di quello dei primi livelli, per te affrontarlo è la stessa cosa! Tanto ha un livello dipendente dal tuo e praticamente ha solo il nome di diverso).
Insomma divertente "il giusto" fino al 15esimo, 20esimo livello AL MASSIMO, ma ci si arriva talmente in fretta che non hai visto niente del mondo. Dopodichè è tutta routine noiosissima.
-INFINE: assurda la copertura della stampa e dei siti web. Nessuno che si sia degnato di far presenti ufficialmente tutti i casini di questo gioco. Quando è stato presentato molte magagne sono state attribuite alla gioventù e ci si aspettava, che come ormai, purtroppo, è abitudine venissero corrette a breve a suon di patch... Tanto ormai facciamo i beta testers a pagamento invece che gli acquirenti. PECCATO che se poi una software house di correggere le magagne se ne frega completamente e lascia il prodotto nello stato pietoso in cui è Oblivion, poi nessuno torni a parlare del gioco, a rifare una recensione, a dire che dopo X mesi però niente è cambiato, anzi è venuto fuori di tutto, e che quindi il giudizio va rivisto, che quanto ci si aspettava e si dava per scontato, poi non è arrivato...
Dai commenti che trapelano ogni tanto negli articoli o nelle news di HW upgrade si capisce che a distanza di tempo Oblivion un po' di amaro in bocca l'ha effettivamente lasciato, però non si vedono articoli, o recensioni, o revisioni o quant'altro che mettano in guardia OGGI a distanza di mesi, su quanto ancora non è stato fatto e quanto è venuto fuori fatto veramente male...
Praticamente Oblivion del GDR non ha nulla (a parte comprarsi le case e stiparle di oggetti presi qui e là). E' un FPS un pelo più complesso del solito in cui tutto il divertimento è andare a spasso per il mondo virtuale stupendosi della bella grafica. Storia però veramente carente (quella della trama principale, le altre sono del tutto inesistenti), coinvolgimento basso, bug a camionate.
Giochi come questo dovevano essere il futuro degli RPG, e invece il vecchio Baldur's Gate da ancora la polvere... Non è una cosa un po' triste?
Ah, questo scritto da uno che il gioco l'ha voluto proprio giocare tutto fino in fondo, standoci più di 330 ore...
POI è chiaro che per fortuna c'è una comunità di modders, che un po' migliora la situazione (altrimenti DISASTROSA), ma i difetti di base rimangono tutti, e non è che si possono pretendere quest di chissà quale livello dai dilettanti... Il gioco di suo è carente di molte, troppe cose.
P.S.
Quanto ad HL2, idem... Cioè alla fine più divertente e meno noioso di Oblivion, ma la storia è ZERO: "Ciao freeman, ecco la nostra base! Oh no, i nemici, scappa!" e ore da solo a vagare "scappando". Arrivi alla nuova base "Ciao freeman, ecco la nostra base! Oh no, i nemici, scappa!" e ancora ore a vagare da solo. "Ecco il nuovo avamposto dei ribelli! Prendi la macchina e raggiungi la tua amica!" E ore a vagare da solo sempre e solo a sparare a nuova roba. "ecco il nuovo avamposto! Tra poco arriveranno i nemici! Preparati a scappare!" e dopo lo scontro ore a vagare... Raggiungi finalmente i tuoi amici... ma... "oh no hanno rapito mio padre! Andiamo! Tu di là, io di qua!" e ore a vagare da solo... Non c'è una cavolo di storia neanche a pagarla, una strategia della resistenza, un piano, NIENTE. Finisci nella Torre alla fine del gioco, e nemmeno ti ricordi come diavolo ci sei finito e perchè (e infatti ci finisci facendo tutt'altro, essendotici avvicinato "casualmente" per tutto il gioco, se non che, ad un certo punto, ti dicono: "in bocca al lupo" e capisci che ti tocca "andare di là"), sai solo che devi accoppare tutti sulla tua strada...
Sì un FPS carino, ma non parliamo di storia per favore.
HL pur essendo anch'esso un percorso obbligato e lineare, era TUTTA UN'ALTRA COSA.
[...................................]
Scusa sono incappato in questa discussione per sbaglio ma leggendo il tuo post ti dico una cosa.....hai giocato a F.E.A.R. ? o peggio ancora a S.T.A.L.K.E.R.? il primo ti dico solo che forse vince il premio per il miglior gioco dell'anno e la trama e' dall' inizio alla fine (ed e' lunghetto il gioco) uccidere un tizio che sistematicamente per una porta che non si apre, o per un vetro antiproiettile che non si rompe come gli altri, ti scappa sempre da sotto il naso per tipo5/6 volte in tutto il gioco...... Poi alla fine del gioco quando lo becchi gli spari 1 proiettile e lo uccidi......10ore a corrergli dietro e alla fine gli sputi e lo uccidi.....
Le trame dei giochi sono 0 ormai, ma e' giusto finche c'e' gente che compra i giochi solamente perche' usano il Pixel Shader 6.2 o le DirectX 15.1 e qua su HWUpgrade trovi post Kilometrici di giochi che non si sa manco quando escono, se escono, di che parlano, chi li fa, perche' li fa.... pero' ci sono 4/5 immagini che sono da "SBAVO".....
Preferisco gioco con grafica brutta ma trama avvincente come del resto gli ultimi 5 giochi che ho giocato e di cui non mi sono pentito e non ci sono certo questi post km qua ne altrove, solamente perche' la grafica era nella norma :D
Byez e ottimo punto di vista
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.