PDA

View Full Version : [VI]CERCO PALMARE CON BLUETOOTHeUSCITA VIDEO (jack 3.5mm) X visualizz. immagini in tv


lorenz82
18-10-2006, 08:31
CERCO PALMARE (NON palm) CON: BLUETOOTH e USCITA VIDEO (jack 3.5mm) X visualizzare foto/immagini in tv, ALIMENTATORE DI RETE (la batteria può essere anche esausta nessun problema)

QUESTO PALMARE MI SERVE PER POTER VISUALIZZARE DELLE IMMAGINI SUL LCD PRESENTE IN UNA VETRINA DI UN NEGOZIO.
HO SCELTO DI UTILIZZARE UN PALMARE PERCHE' NEL CASO VADA VIA LA CORRENTE, CON UN UPS DA 30 EURO DOVREI RIUSCIRE AD ALIMENTARE IL PALMARE PER MOLTE ORE.

NON VOGLIO SPENDERE PIU DI 90 EURO!

CIAO

lorenzo

theocrates
18-10-2006, 08:32
uscita video 3,5 mm?

lorenz82
18-10-2006, 08:51
non esiste eh?

meglio ancora uscita VGA cosi posso collegarlo a un monitor lcd e non a una tv lcd.

theocrates
18-10-2006, 08:59
che io sappia non esiste l' uscita 3,5 ( che poi sarebbe la rca da quel che deduco), palmari con uscita vga non so se ce ne sono, ma a quella cifra è dura, che io sappia c' è il nokia n93 ad avere l' uscita tv ma è molto costoso, dicono chr conl' ipod video si può ora, previo aggiornamento fw, con un cavo da 25 euro inviare il segnale alla tv e vedere i filmati che ci sn sopra.

Forzadiavolo1983
18-10-2006, 09:00
l'unico penso sia il dell x51v :)

lorenz82
18-10-2006, 09:21
allora mi oriento sulle fotocamere:

la Concord eye go wireless è l'ideale (è una fotocamera)

Ha bt e uscita video. Qualcuno c'è l'ha??

theocrates
18-10-2006, 09:24
ma il bt sarebbe per comandarlo in remoto?

lorenz82
18-10-2006, 09:41
ma il bt sarebbe per comandarlo in remoto?

il bt mi serve per caricare le immagini sulla fotocamera (dal cellulare o palmare) mentre essa le sta trasmettendo alla televisione attraverso il cavo video.

Siccome il proprietario del negozio non sono io, mi seccherebbe ogni 2-3 settimane entrare nel negozio, chiedere permesso e se posso caricare nuove foto nella fotocamera (portando quindi con me almeno un portatile con cavo usb per caricare le foto) tra l'altro avrei anche bisogno di utilizzare una scala perchè il monitor è in alto e la fotocamera è sopra il monitor.... insomma un casino di tempo da perdere e scocciature per il proprietario!

Utilizzando il bluetooth per trasmettere le foto posso farlo quando voglio, senza entrare nel negozio e disturbare e inoltre in solo 1 minuto il gioco è fatto!

arpino84
18-10-2006, 09:49
Anche se OT ...

Io ho un samsung SGH-D600 (cellulare) ed ha il bluetooth, e la possibilità di vedere foto, presentazioni, filmati, file su di un televisore (o qualsiasi cosa abbia ingresso rca) tramite un cavo fornito nella dotazione standard ...

lorenz82
18-10-2006, 10:04
Anche se OT ...

Io ho un samsung SGH-D600 (cellulare) ed ha il bluetooth, e la possibilità di vedere foto, presentazioni, filmati, file su di un televisore (o qualsiasi cosa abbia ingresso rca) tramite un cavo fornito nella dotazione standard ...


grazie 1000 veramente!
Senti arpino puoi fare un piccolo test? dovresti visualizzare le immagini sulla tv (una dopo l'altra automaticamente penso sia possibile) utilizzando il tuo cellulare e mentre le stai visualizzando dovresti caricare una foto nuova sul tuo cellulare utilizzando un secondo dispositivo bluetooth e quindi controllare se la foto che hai appena caricato riesci a visualizzarla nella tv (senza quindi mettere mai mano sul cellulare).

Fammi sapere.

arpino84
18-10-2006, 10:36
grazie 1000 veramente!
Senti arpino puoi fare un piccolo test? dovresti visualizzare le immagini sulla tv (una dopo l'altra automaticamente penso sia possibile) utilizzando il tuo cellulare e mentre le stai visualizzando dovresti caricare una foto nuova sul tuo cellulare utilizzando un secondo dispositivo bluetooth e quindi controllare se la foto che hai appena caricato riesci a visualizzarla nella tv (senza quindi mettere mai mano sul cellulare).

Fammi sapere.

Ciao ... mi pare proprio che non si possa fare per il semplice fatto che devi autorizzare l'arrivo di una nuova foto dal telefono ... e tra l'altro mi pare l'immagine visualizzata non sia a pieno schermo ... ma come la vedessi sul telefono (con i vari menù di scelta in basso) ...

arpino84
18-10-2006, 10:43
Ho letto meglio le tue "caratteristiche di scelta" ...

Il cellulare da nuovo costa circa 250 euro ... in più, per il semplice fatto che è un cellulare, non è concepito per l'utilizzo "perpetuo" come visualizzatore di immagini ...
E se dovesse suonare ?!? ... no, mi sa che non è la tua scelta ottimale ...

E perchè non ti orienti su un pc (anche un po' datato) ?!?! ... così puoi mettere un dispositivo bluetooth o wifi in modo che tu possa fare ciò che vuoi ...

Per 90/100 euro ci dovresti stare dentro a tutto ... in pratica è come se dovessi realizzarti un HTPC ... molto ma molto contenuto ...
Secondo me è la scelta migliore ...

lorenz82
18-10-2006, 11:52
Ho letto meglio le tue "caratteristiche di scelta" ...

Il cellulare da nuovo costa circa 250 euro ... in più, per il semplice fatto che è un cellulare, non è concepito per l'utilizzo "perpetuo" come visualizzatore di immagini ...
E se dovesse suonare ?!? ... no, mi sa che non è la tua scelta ottimale ...

E perchè non ti orienti su un pc (anche un po' datato) ?!?! ... così puoi mettere un dispositivo bluetooth o wifi in modo che tu possa fare ciò che vuoi ...

Per 90/100 euro ci dovresti stare dentro a tutto ... in pratica è come se dovessi realizzarti un HTPC ... molto ma molto contenuto ...
Secondo me è la scelta migliore ...


beh anche se dovesse suonare... basta rompere l'antenna cosi non prende + :P cmq....

Certo come prima cosa avevo pensato a un portatile datato (180 euro max) con chiavetta bluetooth.
Il problema è questo: se va via la corrente nel weekend per colpa di un temporale o blackout ecc sono nei guai perchè dopo qualche mezzora / ora la batteria del portatile si esaurisce e si spegne! E quindi devo passare io lunedi mattina, riaccenderlo, perdere tempo ecc.

Quindi avevo pensato di comprare un ups da 400-600 VA che costa sui 40 euro. Ma persone 'autorevoli' :confused: mi hanno detto che l'ups con un portatile al minimo delle funzioni (ovvero schermo spento, processore al minimo di risparmio energia, solo con ImageViewer che continua a visualizzare le immagini) riesce a reggere per non più di 2-3 ore... mentre io vorrei che mi garantisse sulle 36 ore (ovvero nel caso la corrente vada via il sabato alle 8 di sera e nessuno se ne accorge prima di lunedi alle 8 di mattina).
Ok, mi andrebbe anche bene che riuscisse a reggere minimo 24 ore.


Per questo motivo sono passato dalla scelta del portatile a quella del palmare o fotocamera.

Se qualcuno ha opinioni diverse sulla durata degli ups con i notebook ben venga!

alimentatore acer aspire: 220V 1.5 A max,
alimentatore palmare toshiba: 220V 0.2 A max

la differenza di A è notevole: circa 8 volte di meno per il palmare!
Quindi se un portatile ridosso all'osso per i cosumi riesce a rimanere acceso per 3-4 ore.... un palmare dovrebbe arrivare a 24-36 ore!


Ditemi se sparo cazzate.

arpino84
18-10-2006, 12:11
Beh ... se nel weekend non ti serve tenerlo acceso ... potresti spegnerlo ... in modo automatico ... e riaccenderlo sempre in automatico il lunedì ...

E con questo io chiudo l'OT ... se vuoi ancora dei consigli ... posta nella seziona adeguada oppure sentiamoci per pm ...

Ciao e buona giornata