PDA

View Full Version : Neverwinter Nights 2: adesso è gold


Redazione di Hardware Upg
18-10-2006, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/neverwinter-nights-2-adesso-e-gold_18930.html

Atari e Obsidian Entertainment annunciano la fine dei lavori sull'attesissimo seguito ispirato da Dungeons & Dragons.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ThePunisher
18-10-2006, 08:14
"Ora che Neverwinter Nights 2 è in gold, siamo orgogliosi di poter dire che abbiamo realizzato un prodotto che eccede le aspettative dei fan".

E tutti speriamo che sia così :asd: :D.

CicCiuZzO.o
18-10-2006, 08:19
il secondo screen mi fà molto daoc...:D quanti ricordi!
speriamo che sia bello come dicono!

sari
18-10-2006, 08:23
Aspetto questo gioco da anni. Sono un appassionato di D&D e Neverwinter nights (dopo Baldur's gate comunque ;)) è stato uno dei pochi giochi che ho realmente apprezzato e "giocato". Questo sequel dovrà rimanere nel mio pc almeno 2-3 anni, spero ne sia all'altezza.

Amlugil
18-10-2006, 08:29
Lo attendo molto anch'io .. tanto che ho comprato il preordine per avere il toolset in anticipo, c'è qualche buon modder tra di voi? :)

Driuk
18-10-2006, 08:34
Su TGM ho letto che, seppur sia comunque un bel gioco, non è poi tutto sto gran che... Più che altro è arrivato un po' in ritardo e non ha più quel grande appeal del suo grandissimo predecessore...

Lo ZiO NightFall
18-10-2006, 08:43
C'è solo una piccola imprecisione nella news: Dungeons & Dragons non è un'invenzione di Wizard of the Coast, bensì della TSR (Tactical Studies Rules), per mano del leggendario Gary Gygax e del socio Dave Arneson nel lontano 1974. Wizard of the coast è l'attuale publisher ed è il colosso che è grazie a Richard Garfield e il suo Magic: the gathering.

Daytona
18-10-2006, 09:06
Il bello (per mè ;) ) dei giochi di ruolo (come quelli da tavalo) è che si gioca in 2,3 o 4... in lan tutti nella stessa avventura e ognuno puo' interagire :eek: .... praticamente una modalità multiplayer cooperativa ;)

....e questo gioco ce l'ha!!!!!!! :mano:

1100000110100000

Rubberick
18-10-2006, 09:27
maaaaaaaaaaaaaaah se e' vero quello che ho sentito, che i servers dedicati vorranno risorse assurde avra' un successo solo in ambito single player...

powersimon
18-10-2006, 09:37
Vado un po' OT, ma ci tengo a precisare che D&D non è stato creato da Wizards of the Coast, bensì è stato comprato da loro dopo i lunghi anni sotto l'insegna della TSR che lo creò.

Detto ciò (scusate ma sono un vecchio ed affezionato giocatore di ruolo...) direi che NWN 2 è proprio carino, anche se personalmente non amo molto il 3D spinto sui giochi di ruolo. Attendo ancora un prodotto che mi dia le stesse emozioni di Baldur's Gate 1 e 2...

Kars
18-10-2006, 09:37
Finalmente :cool: sara' mio!!

capitan_crasy
18-10-2006, 09:45
L'attesa sta per finire! :D
Speriamo che la mia 6800GS sia all'altezza del gioco...

JohnPetrucci
18-10-2006, 09:52
Io sto giocando al primo episodio(si perchè per mancanza di tempo non sto dietro alle ultime uscite) e posso dire che è meraviglioso.
Da questo seguito mi attendo un altro capolavoro.

torquemada1980
18-10-2006, 10:03
Confido molto in questo titolo, specialmente per il multiplayer.

Pero' questi screenshot e la recensione letta su TGM frenano un po' i miei entusiasmi.....

Asterion
18-10-2006, 10:06
il secondo screen mi fà molto daoc...:D quanti ricordi!
speriamo che sia bello come dicono!

Vero! anche a me ricorda molto daoc ed è un'ottima premessa!

Me lo comprerò se potrò giocare anche in single player, per ora mi godo l'espansione di Sacred :D

LZar
18-10-2006, 10:16
Spero che per il single player ci abbiano messo un po' di role play in più rispetto alla prima edizione: Horder of the Underdark era una bella espansione con una discreta storia, ma il gioco base e Shadows of Undrentide erano un po' deludenti .

La vera forza del gioco erano il multiplayer e l'espandibilità / moddabilità incredibile che ne ha allungato la vita in modo smisurato. Se NWN 2 sarà tutto questo con un po' di storia in più, sarà un bel gioco, anche se non credo che mi farà dimenticare Torment, Baldur's Gate e... Ultima 7!

capitan_crasy
18-10-2006, 10:20
Confido molto in questo titolo, specialmente per il multiplayer.

Pero' questi screenshot e la recensione letta su TGM frenano un po' i miei entusiasmi.....
scusa parli di questa recensione? (http://tgmonline.futuregamer.it/opinioni/ottobre2006/20061006090441) ?

torquemada1980
18-10-2006, 10:54
scusa parli di questa recensione? (http://tgmonline.futuregamer.it/opinioni/ottobre2006/20061006090441) ?

Emmm, per motivi tecnici non riesco ad andare al link che mi hai dato.

Intendevo la recensione su TGM cartaceo di Novembre.

capitan_crasy
18-10-2006, 11:27
Emmm, per motivi tecnici non riesco ad andare al link che mi hai dato.

Intendevo la recensione su TGM cartaceo di Novembre.
nulla allora...

Wizpig
18-10-2006, 11:32
Il PC è sempre avanti graficamente, eh?
Poi stilisticamente mi fa venire la pelle d'oca, ma sono solo apprezzamenti miei ... il primo non l'ho mai provato ma mi ispirava di più

leoneazzurro
18-10-2006, 12:30
Emmm, per motivi tecnici non riesco ad andare al link che mi hai dato.

Intendevo la recensione su TGM cartaceo di Novembre.

Mah.. io sinceramente sono rimasto un pò stupito da quella recensione.
Cioè, secondo me il redattore si aspettava di avere un Oblivion/Gothic/WoW con centinaia di chilometri quadrati da esplorare su "unica" mappa, ma non ha considerato che:

1) I "giochi di ruolo" citati prima in realtà sono molto orientati all'azione e prevedono l'utilizzo di un singolo personaggio in genere con statistiche non troppo complicate, mentre in NWN 1-2 è stato implementato il set di regole di D&D e che in NWN2 si gestisce un party. Non si tratta di giochi oggettivamente conrontabili.
2) La struttura "a moduli" del gioco per quanto possa far storcere il naso se confrontata ad altri giochi in "single player" aiuta e non poco nel caso si gestisca il master e i creatori di ambientazioni.

Poi che ci possano essere difetti nella realizzazione, che la grafica possa ritenersi non all'altezza di altre produzioni, ecc. è certamente opinabile.

METATHRON
18-10-2006, 12:50
non mi preoccupa la valutazione scarsa di TGM. hanno un modo molto molto personale di valutare i giochi. mi ricordo che avevano stroncato di brutto X-MEN III e a me è piaciuto veramente tanto.

il fatto che in NWN si possa mettere in pausa e decidere una strategia a dadi (come dicono loro) è la cosa più bella. Trovo la concitazione di Oblivion molto più coatta e noiosa.

Oblivion, tanto decantato, ha poi un'interfaccia di comandi a dir poco schifosa su PC (per lanciare incantesimie bisogna prima fare domanda in carta bollata) e scegliere di fare il mago equivale ad una iattura (ti ammazzano con un alito). poi le ambientazioni di Oblivion sono sì bellissime, ma se il gioco è troppo farraginoso e noioso, chi se ne importa delle ambientazioni.
se NWN2 ha mantenuto la giocabilità strategica del primo, non mi pare un limite, anzi...
un po' preoccupante la texture da console degli screenshot di questo articolo, spero che il gioco possa salire a definizioni più alte con dettagli buoni (arriverà a 2560x1600?).


ciao a tutti

torquemada1980
18-10-2006, 13:03
Mah.. io sinceramente sono rimasto un pò stupito da quella recensione.
Cioè, secondo me il redattore si aspettava di avere un Oblivion/Gothic/WoW con centinaia di chilometri quadrati da esplorare su "unica" mappa, ma non ha considerato che:

1) I "giochi di ruolo" citati prima in realtà sono molto orientati all'azione e prevedono l'utilizzo di un singolo personaggio in genere con statistiche non troppo complicate, mentre in NWN 1-2 è stato implementato il set di regole di D&D e che in NWN2 si gestisce un party. Non si tratta di giochi oggettivamente conrontabili.
2) La struttura "a moduli" del gioco per quanto possa far storcere il naso se confrontata ad altri giochi in "single player" aiuta e non poco nel caso si gestisca il master e i creatori di ambientazioni.

Poi che ci possano essere difetti nella realizzazione, che la grafica possa ritenersi non all'altezza di altre produzioni, ecc. è certamente opinabile.

Concordo, però fino ad ora il redatore di TGM ha avuto sottomano una copia giocabile di NWN2.
Noi ancora no.

Io personalmente, per quanto ho amato NWN, correro' il rischio e non vedo l'ora di metterci le mani sopra, ma come al cinema..... il seguito di un capolavoro non è sempre.... all'altezza.

Speriamo che questi dubbi vengano prontamente smentiti una volta entrati in possesso del gioco.

Ah, si sa qualcosa delle "Collector's Edition" ?
Se non sbaglio ce ne dovrebbe essere una dedicata al Lawful Good e una al Chaotic Evil, o sbaglio?

capitan_crasy
18-10-2006, 13:09
Concordo, però fino ad ora il redatore di TGM ha avuto sottomano una copia giocabile di NWN2.
Noi ancora no.

Io personalmente, per quanto ho amato NWN, correro' il rischio e non vedo l'ora di metterci le mani sopra, ma come al cinema..... il seguito di un capolavoro non è sempre.... all'altezza.

Speriamo che questi dubbi vengano prontamente smentiti una volta entrati in possesso del gioco.

Ah, si sa qualcosa delle "Collector's Edition" ?
Se non sbaglio ce ne dovrebbe essere una dedicata al Lawful Good e una al Chaotic Evil, o sbaglio?

il rischio di prendere un gioco non all'altezza del suo predecessore senza provarlo è in agguato, ma personalmente le parole di leoneazzurro sulla mini recensione di TGM sono sacrosante... :read:

torquemada1980
18-10-2006, 13:15
il rischio di prendere un gioco non all'altezza del suo predecessore senza provarlo è in agguato, ma personalmente le parole di leoneazzurro sulla mini recensione di TGM sono sacrosante... :read:

Incrociamo le dita dunque !!!!

Pero' quegli screenshot ...... :cry:
è anche vero pero' che probabilmente non giocheremo mai con tale livello di Zoom sull'azione.

Per le Collector's ? Avete visto anche voi un paio di scatole diverse?

METATHRON
18-10-2006, 13:33
ehm,

effettivamente obsidian non aveva fatto un gran bel lavoro con KOTOR 2, dopo il capolavoro che era stato KOTOR 1 di bioware. speriamo che NWN2 non segua lo stesso destino. che trsiste lo aspettavo da così tanto. speriamo non sia una ciofecata, anche perchè se fa schifo e nessuno lo compra mi sa che atari fallisce. sob sob sob e io sono uno dei pochi dementi sulla terra ad avere azioni atari. sob sob sob sob....

ciao a tutti

mentalrey
18-10-2006, 13:48
Sono, sfortunatamente, i due screenshot piu' brutti in assoluto
che ho visto di questo gioco, se qualcuno voleva mettere a disagio un
possibile acquirente ha centrato il bersaglio.
Detto questo c'e' anche da dire che Bioware/Atari potevano anche
spendere qualche soldo in piu' e dare la possibilita' alla Obsidian
di creare un motore grafico da 0.
Perche' quello odierno altro non e' che una grossa rivisitazione del precedente, nel quale limitazioni come l'andare a cavallo
o il navigare sono tutt'ora presenti, nonostante fossero
tra le piu' ricieste dai giocatori. (vedi anche saltare, arrampicarsi etc.)
Per uno che e' abituato a fare il mapper e creare storie, queste
sono scelte che limitano parecchio la creativita'.
Spero a questo punto, che sul bilanciamento dellle classi
abbiano fatto un buon lavoro.

Pashark
18-10-2006, 13:58
Mmh, forse nella giocabilità... Graficamente non mi pare questa rivoluzione (non che sia la cosa importante, chiaramente, ma conta anche quello in un prodotto che deve durare molto, in base alle previsioni).

leoneazzurro
18-10-2006, 14:42
Concordo, però fino ad ora il redatore di TGM ha avuto sottomano una copia giocabile di NWN2.
Noi ancora no.

Si, però mi è sinceramente parso che gli unici appunti fossero a proposito della grafica datata e del sistema di mappe "a transizioni". Sul primo appunto vedremo, ma sul secondo mi sembra che non si sia capita la differenza di filosofia di NWN2 da altre produzioni CRPG



Ah, si sa qualcosa delle "Collector's Edition" ?
Se non sbaglio ce ne dovrebbe essere una dedicata al Lawful Good e una al Chaotic Evil, o sbaglio?

Per l'estero ci saranno le 2 versioni, per l'Italia non so, ma credo di si.

guerret
18-10-2006, 14:49
C'è solo una piccola imprecisione nella news: Dungeons & Dragons non è un'invenzione di Wizard of the Coast, bensì della TSR (Tactical Studies Rules), per mano del leggendario Gary Gygax e del socio Dave Arneson nel lontano 1974. Wizard of the coast è l'attuale publisher ed è il colosso che è grazie a Richard Garfield e il suo Magic: the gathering.

Uhm... no no, ha proprio ragione la news, il D&D su cui è basato questo gioco è stato creato proprio dalla WotC... e non ha NIENTE a che vedere con quello creato da Ernest Gary Gygax se non una casuale omonimia... :rolleyes:

torquemada1980
18-10-2006, 15:23
Uhm... no no, ha proprio ragione la news, il D&D su cui è basato questo gioco è stato creato proprio dalla WotC... e non ha NIENTE a che vedere con quello creato da Ernest Gary Gygax se non una casuale omonimia... :rolleyes:

Da appassionato di Gdr cartacei, mi sento di dire che la verità sta in mezzo.

Infatti con l'edizione di D&D di Wizard Of The Coast (3.0 e poi 3.5) è stata ripresa la denominazione originale del gioco (Dungeons & Dragons) della prima edizione (inventata appunto da Gygax) abbandonando la denominazione Advanced Dungeons & Dragons propria della seconda edizione (edita da TSR).

Saluti.

leoneazzurro
18-10-2006, 15:28
Sono state riprese dall'AD&D "classico" anche le ambientazioni principali (Forgotten realms, Dragonlance, Ravenloft, ecc.) ma adattate alle nuove regole.
L'unica vera novità della WoTC in questo campo è l'ambientazione Eberron.

guerret
18-10-2006, 15:46
Mmm, stiamo andando un po' off topic, comunque...

In realtà la vera novità della terza edizione è la Open Gaming License, una specie di GPL per giochi di ruolo che permette a chiunque sviluppi qualcosa basato sul cosiddetto d20 System di integrarlo in un qualsiasi gioco basato sulla OGL, quindi usufruendo dei marchi dei giochi (D&D, Call of Cthulhu, Wheel of Time etc.). Difatti le ambientazioni di Ravenloft e Dragonlance non sono prodotte dalla WotC ma da terze parti. Che poi la OGL, dopo l'impareggiato successo iniziale, stia avendo un effetto boomerang e stia disrtruggendo il mondo ludico è opinione diffusa.

Eberron è effettivamente l'unica ambientazione che non è stata creata ai tempi di AD&D, ma per quanto di successo sia stata, l'impatto che essa ha avuto è una frazione rispetto alla rivoluzione apportata dalla OGL.

Ad ogni modo, quel che volevo dire è che con il regolamento del d20 System il sistema di regole preesistente (quello di AD&D seconda edizione, che peraltro aveva perso la denominazione "Advanced" diversi anni prima dell'uscita della terza) è quasi scomparso, il vecchio sistema è praticamente irriconoscibile nella terza edizione. Paradossalmente, la somiglianza della terza è maggiore con l'originale D&D che con AD&D prima o seconda edizione. E sfortunatamente, con il nuovo sistema di regole è cambiata radicalmente l'impostazione del gioco, diciamo lo stile, che adeguandosi ai tempi è stato alquanto snaturato e si è orientato molto di più verso il cosiddetto munchkinismo. Basta guardare un qualsiasi manuale della terza edizione per rendersene conto: paginate di statistiche hanno sottratto molto spazio all'ampia descrittività e acuità di dettaglio che era presente nel vecchio AD&D.

Ma d'altronde, secondo Gary Gygax anche l'AD&D creato da Dave Cook snaturava lo spirito del "suo" gioco, ed infatti lui si buttò su altri progetti (vedi Lejendary Adventures) che richiamavano molto di più lo spirito del cosiddetto "Basic D&D".

Non mi pronuncerò ulteriormente perché ho sforato con l'off topic, mi scuso con i moderatori ma è una questione che sento molto.

torquemada1980
18-10-2006, 16:03
Mmm, stiamo andando un po' off topic, comunque...

In realtà la vera novità della terza edizione è la Open Gaming License, una specie di GPL per giochi di ruolo che permette a chiunque sviluppi qualcosa basato sul cosiddetto d20 System di integrarlo in un qualsiasi gioco basato sulla OGL, quindi usufruendo dei marchi dei giochi (D&D, Call of Cthulhu, Wheel of Time etc.). Difatti le ambientazioni di Ravenloft e Dragonlance non sono prodotte dalla WotC ma da terze parti. Che poi la OGL, dopo l'impareggiato successo iniziale, stia avendo un effetto boomerang e stia disrtruggendo il mondo ludico è opinione diffusa.

Eberron è effettivamente l'unica ambientazione che non è stata creata ai tempi di AD&D, ma per quanto di successo sia stata, l'impatto che essa ha avuto è una frazione rispetto alla rivoluzione apportata dalla OGL.

Ad ogni modo, quel che volevo dire è che con il regolamento del d20 System il sistema di regole preesistente (quello di AD&D seconda edizione, che peraltro aveva perso la denominazione "Advanced" diversi anni prima dell'uscita della terza) è quasi scomparso, il vecchio sistema è praticamente irriconoscibile nella terza edizione. Paradossalmente, la somiglianza della terza è maggiore con l'originale D&D che con AD&D prima o seconda edizione. E sfortunatamente, con il nuovo sistema di regole è cambiata radicalmente l'impostazione del gioco, diciamo lo stile, che adeguandosi ai tempi è stato alquanto snaturato e si è orientato molto di più verso il cosiddetto munchkinismo. Basta guardare un qualsiasi manuale della terza edizione per rendersene conto: paginate di statistiche hanno sottratto molto spazio all'ampia descrittività e acuità di dettaglio che era presente nel vecchio AD&D.

Ma d'altronde, secondo Gary Gygax anche l'AD&D creato da Dave Cook snaturava lo spirito del "suo" gioco, ed infatti lui si buttò su altri progetti (vedi Lejendary Adventures) che richiamavano molto di più lo spirito del cosiddetto "Basic D&D".

Non mi pronuncerò ulteriormente perché ho sforato con l'off topic, mi scuso con i moderatori ma è una questione che sento molto.

Ti quoto su tutto. (anche se dovremmo parlarne in altra sede dei grossi problemi del d20 system).

Pensavo stessi dando alla Wizard Of The Coast la paternità di D&D.
Invece le stavi dando solo adito all'invenzione (commerciale) del regolamento D&D 3.0 e 3.5 su cui (3.5) è basato NWN2.

Un po' di casino, ma penso ci siamo capiti.

Ciao !!!

magilvia
18-10-2006, 19:51
Io sono rimasto sinceramente un po' deluso da NWN. Tutto combattimento e niente role play. Insomma un misto tra BG e Diablo inferiore ad entrambi...

Bet
19-10-2006, 08:43
Sono tra quelli che aspetta un degno sucessore di Baldur's Gate e non è stato certamente NWN1. A parte la storia bella che caratterizzava BG, se NWN1 continuerà a dare la possibilità di giocare con un solo giocatore difficilmente potrà sperare di raccogliere le precdenti eredità.

ProgMetal78
19-10-2006, 10:18
Adoro i giochi di ruolo....questo fara' parte della mia raccolta