PDA

View Full Version : Niente più Socket 939 per AMD: da ora solo AM2


Redazione di Hardware Upg
18-10-2006, 07:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18934.html

Entro la fine dell'anno AMD interromperà la produzione di processori Socket 939 all'interno delle proprie fabbriche

Click sul link per visualizzare la notizia.

andrea80
18-10-2006, 08:01
Ma non riesco a capire perchè buttino via i 939 ma tengano i 754??????
Sta cosa non la capisco, è più facile che un possessore di 754 sia invogliato a cambiare tutto,(processore + scheda madre) piuttosto che uno che possiede un 939 (come me).
A me sarebbe interessato aggiornare solo il processore ma di sicuro non cambio tutto per almeno un anno.... così secondo me AMD perde una bella fetta di incassi.... anche perchè ora a farla da padroni sono i Core2 non gli AM2....

swarm
18-10-2006, 08:06
mi ritorna in mente coloro che dicevano che il socket 754 era quello con meno longevità... :p

miiiii, che previsione! :D

Freisar
18-10-2006, 08:06
Devo sbrigarmi a prenderlo allora se no posso buttare via le mie ram....

levilic
18-10-2006, 08:08
Va beh le strategie commerciali
che eliminano il socket vecchio ( io ho un 939 che scheggia da dio performante quanto quello nuovo).
Ma la delusione sta nel consumo del x2 6000+
ad overvoltare un processore per farlo arrivare piu in alto sono capace anche io salvo poi dover usare programmini che me lo declockkano perchè consumare da overclockkato quando navigo in internet è uno spreco di soldi pazzesco

diego_g_82
18-10-2006, 08:09
Uauhauhauahau, e pensare che avevano detto che i 754 erano una piattaforma di transizione...
Sono sempre stato un sostenitore di AMD, ma ultimamente sta facendo troppe caxxte per i miei gusti.

zanardi84
18-10-2006, 08:11
E per fortuna che il 754 era il socket di transizione :asd: :asd: :asd:

Quanto è durato il 939? 2 annetti o forse nemmeno quelli. Secondo me avrebbero dovuto fare un socket unico, aspettando magari ancora un attimo (tanto il Barton andava ancora alla grandissima) evitando perciò la continua sovrapposizione dei prodotti e l'infinta girandola dei socket.

E il nuovo AM2 non promette certo bene. Si fatica a vederlo nei negozi e già si parla del successore.

E dalla parte di Intel sembra che si stia sviluppando una situazione simile.

kenjcj2000
18-10-2006, 08:12
Tutto come previsto...... (immaginavo?)

tonziefed
18-10-2006, 08:13
Spero che qualcuno li tenga ancora soprattutto gli Opteron, visto che la mezza idea di farmi un 939 mi sta girando e con i prezzi che girano ora è davvero allettante...

farinacci_79
18-10-2006, 08:16
Potrei sbagliarmi, ma non credo tu abbia ragione. Il socket 754, seppur superatissimo e ben poco appetibile (è da tempo che fanno i sempron per s939 e ora AM2) è molto diffuso specialmente nei PC aziendali, quelli comprati a grandi stock e quindi ha ancora una sua ragion d'essere.

Sul discorso 393/AM2 la vedo diversamente: per contrastare Intel col suo speriamo momentaneo predominio prestazionale (signori ricordiamoci che parliamo di una superiorità relativa, in temini assoluti le CPU AMD sono altamente prestazionalie competitive, specialmente sui prezzi), AMD deve puntare sull'economicità e sulla scalabilità. Quindi non si possono permettere di portare avanti la produzione di una architettura basata sulle DDR400 quando ormai le DDR2 hanno fatto il sorpasso sul mercato. Tenere 2 linee produttive, ovvero AM2 e 939 fa lievitare i costi e pone il rischio di rimanenze invedute dei "vecchi". Concentrandosi sul nuovo socket si abbasano ulteriormente i costi e si possono investire risorse tolte al 939 nei nuovi progetti.......

Fondamentalmente comunque tra cpu 939 e AM2 cambia ben poco, quasi nulla.....

Chi ha un s939 o compra subito, sfruttando gli abbassamenti di prezzo, o cerca un'occasione su eBay o su canali alternativi, oppure attende: K8L è alle porte.........

Albo34
18-10-2006, 08:18
Io mi tengo il mio 3800x2 939 ancora per un pò... quando saranno scesi ancora i prezzi upgraderà con un AM2 (che sulla Asrock dual dovrebbero andare, o sbaglio?). Il perdiodo la seconda ondata di schede DX10, tanto posso andare avanti con la x1800xt ancora per un bel pò! ^_^

Sapete i prezzi di questi processori?

Freisar
18-10-2006, 08:24
Albo ci vuole la scheda da inserire dentro se non sbaglio...

ultimate_sayan
18-10-2006, 08:34
La strategia di "abbandonare" i 939 e non i 754 non è poi così insensata come sembra... il 939 era il chipset di fascia alta e l'AM2 è andato ad occupare proprio questa posizione. Il 754 invece è rimasto come piattoforma a basso costo e lì, seppur sia uscita qualche versione di Sempron per AM2, non c'è nessun vero sostituto.
Forse avrò qualche possibilità di vendere la mia K8VSe-Deluxe :-)

Sig. Stroboscopico
18-10-2006, 08:42
Dai che lo si sapeva che sarebbe finita in questo modo, e la causa principale è comunque la DDR2.

Visto che è scesa di prezzo AMD non poteva rimanere legata alla DDR, ed avendo pochi impianti non può pensare di produrre 939 e AM2.

Tanto non sono in molti a fare upgrade sulla scheda madre, purtroppo.

Comunque chi ha il 939 farebbe bene a prendersi un bel 3800 X2...

Ciao!

Freisar
18-10-2006, 08:49
Dai che lo si sapeva che sarebbe finita in questo

Comunque chi ha il 939 farebbe bene a prendersi un bel 3800 X2...



Costasse leggermente di meno!

soft_karma
18-10-2006, 08:52
Non so come la pensate ma per me, utente che spende una discreta somma in computer, l'upgrade di processore è legato alla scheda madre.
La linea economica in genere è sempre quella che dura di più, perché proprio per mantenere il prezzo rallentano le innovazioni e i cambiamenti a favore della pesante industrializzazione.

Teschio
18-10-2006, 09:18
Non troveremo pertanto più traccia di processori Socket 939, che continueranno a restare disponibili sul mercato solo nella forma di scorte di magazzino.


:eek: Finite le scorte, se mi si rompe la cpu cosa ci metto ???

Pier de Notrix
18-10-2006, 09:20
Il 939 è la piattaforma + appetibile al momento... DDR400 in Dual Channel con un bel procio X2. Tra poco lieviteranno i prezzi dei 939 fuori produzione, se si trovano ancora :cry:

capitan_crasy
18-10-2006, 09:26
[CUT]
Ma la delusione sta nel consumo del x2 6000+
Ci faccio notare che parliamo di una CPU DUAL CORE con una frequenza di 3Ghz.
Inoltre X2 5.600+ consuma 89W contro i 125W dell' FX-62 con frequenze e socket uguali...

ad overvoltare un processore per farlo arrivare piu in alto sono capace anche io
e quindi?

salvo poi dover usare programmini che me lo declockkano perchè consumare da overclockkato quando navigo in internet è uno spreco di soldi pazzesco
:wtf: :wtf: :wtf:

fukka75
18-10-2006, 09:32
per contrastare Intel col suo speriamo momentaneo predominio prestazionale
Hai fatto un ottimo intervento, ma questa uscita da fanboy potevi anche risparmiartela :doh: :doh: :D

JohnPetrucci
18-10-2006, 09:40
Immaginavo che sarebbe presto accaduto, anche se forse è avvenuto troppo presto....

Dexther
18-10-2006, 09:41
Immaginavo che sarebbe presto accaduto, anche se forse è avvenuto troppo presto....

già...davvero troppo presto :boh:

MikePatton
18-10-2006, 09:46
non so se ridere o piangere...
quando un anno fa ho acquistato un 3400+ newcastle, noto processore sk754, tutti mi prendevano in giro per non aver preso un 939, ed io gli davo ragione...!
ma con questa notizia non so se devo essere felice per una sorta di rivincita verso quella gente, se di rivincita si può parlare, o essere scontento perché in realtà io preferivo il 939 all' AM2, le DDR2 ancora non mi convincono...
e poi... ho appena preso delle crucial ballistix pc3200 DDR! :(
e come dice zanardi84:
PER FORTUNA CHE IL 754 DOVEVA ESSERE IL SK DI TRANSIZIONE...

Uriziel
18-10-2006, 10:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18934.html

Entro la fine dell'anno AMD interromperà la produzione di processori Socket 939 all'interno delle proprie fabbriche

Click sul link per visualizzare la notizia.
meglio prevedo grossa rivendibilità della mia cpu x2 3800 sk939 tra 6 o sette mesi...

nudo_conlemani_inTasca
18-10-2006, 10:08
Costasse leggermente di meno!


Ciao, allora.. io vi aggiorno sui prezzi che ho visto su di 1 Listino Ufficiale
Italiano (ivato) di CPU AMD Socket 939 - Opteron PIB (e non esistono versioni "tray" degli Opteron serie 1xx) come ben sapete, i prezzi sono molto allettanti:

Naturalmente NON posso fare il nome dello e-Shop, ma il listino è
fresco fresco :D di stamattina (price list 18/10/2006):

Udite Udite...

Opteron(939) model 144 = 84,00€!!! :eek: :D
Opteron(939) model 146 = 99,00€!!! :eek: :)
Opteron(939) model 165 = 148,00€!!! :O :winner: :ave:

Questi sono quelli appena pubblicati.. una figata, sono però solo ordinabili stamane, speriamo in settimana di avere completa disponibilità!

Non sto più nella pelle... :yeah:

MiKeLezZ
18-10-2006, 10:13
Nulla di nuovo sotto al Sole.

Fix81
18-10-2006, 10:30
accidenti...mi potresti mandare anche in pvt il link al negozio che li vende a quel prezzo? grazie

Molokk
18-10-2006, 11:01
Ciao, allora.. io vi aggiorno sui prezzi che ho visto su di 1 Listino Ufficiale
Italiano

Naturalmente NON posso fare il nome dello e-Shop, ma il listino è
fresco fresco :D di stamattina (price list 18/10/2006):



EH EH, non puoi fare così, su spara il nome dello e-shop, (anche in privato si intende), ma se è pubblico e un pò cifrato sarebbe anche meglio :D

Cappej
18-10-2006, 11:03
il cambio di soket... nom riesco mai a farci l'abitudine... mi sta sempre sui maroni... :mad: ho adorato il Soket A per essere durato veramente tanto! e adeso si sono rimessi in pari... e pensare che l' AM2 è nato già vecchio! forse mettiamo il record stavolta! meno di un anno! per colpa delle DDR3 stavolta?
chi vivrà vedrà.... io ... per adesso.... mi tengo caro ilmio 754 su PCI-X a DDR400... e me ne vanto!
ciao!

nudo_conlemani_inTasca
18-10-2006, 11:17
EH EH, non puoi fare così, su spara il nome dello e-shop, (anche in privato si intende), ma se è pubblico e un pò cifrato sarebbe anche meglio :D

Si, ma non posso.. mi bannano.. :ops2:
Sono "in prenotazione" ma con prezzo ufficiale. ;)

Facciamo così, vi dico 1 lettera x Giorno, ok? :D

Cominciamo dall' ultima.. "finisce con la 'e'... www.*****e.it "

Sono stato troppo bastardo per oggi? :asd:

FabioD77
18-10-2006, 11:18
Opteron(939) model 144 = 84,00€!!! :eek: :D
Opteron(939) model 146 = 99,00€!!! :eek: :)
Opteron(939) model 165 = 148,00€!!! :O :winner: :ave:

ragazzi, scusate la domanda da mongolo :D
non seguo più il mercato cpu da più di un anno.

Ho un a64 3500 winchester. Vorrei passare ad un x2. Che differenza c'è tra questi opteron e gli a64? Sapevo che erano cpu da server :fagiano:

do per scontato che questi siano single core

EDIT: forse qui trovo la risposta - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1156128 :)

leoneazzurro
18-10-2006, 11:21
Facciamo che non si fa, ok? ;)

Molokk
18-10-2006, 11:25
Dal 165 in poi, per la serie 1xx sono dualcore

nudo_conlemani_inTasca
18-10-2006, 11:29
ragazzi, scusate la domanda da mongolo :D
non seguo più il mercato cpu da più di un anno.

Ho un a64 3500 winchester. Vorrei passare ad un x2. Che differenza c'è tra questi opteron e gli a64? Sapevo che erano cpu da server :fagiano:

do per scontato che questi siano single core

Beh.. l'Opteron sia esso (single/2al Core) è la Cpu più ambita e desiderata da tutti gli amanti delle performance sul PC, della scuderia AMD.

Con la serie 14x - 150 -> sono single core (ma vanno una meraviglia)
Con la serie 16x - 175 -> sono dual core (ma vanno ancora di più)

Le freccie nell' arco di queste CPU sono una stabilità e affidabilità maggiore
rispetto ai fratellini A64 "Desktop", anche con carichi di lavoro molto pesanti (CPU stressate al 100%) non danno il minimo cenno di incertezza/intoppo/rallentamento.
Si Clokkano da PAURA.. per chi è appassionato di Overclock!
Hanno 1MB di Cach di L2 (di secondo livello)
La "tiratura" di queste cpu è molto più limitata essendo delle CPU "Server" scelte nei migliri lotti prodotti dalle fonderie.
Qui AMD ha portato la sua tecnologia (grandiosa) anche sul mercato Desktop con l'esperienza solida di derivazione dal mondo Sever/Workstation.

Gli Opteron (in q.que salsa li prendi) sono fantastici, devi provarli per capire
la differenza.. specialmente con applicativi pesanti.

E anche con i Giochi 3D, vanno che è una meraviglia..!
A me fanno impazzire, e sono contentissimo che siano in vendita a cifre "umane" almeno 2 esemplari (1/2 core) li voglio assolutamente far diventare miei! :O :O :O :O :O :O :O :O :O

Gli Opteron fanno storia a sè, ora che si possono trovare a prezzi molto abbordabili mi sa che andranno a ruba nel giro di poche settimane esauriranno tutte le scorte fino a fine anno (in previsione di Natale 2006), con i prezzi realmente competitivi ci sarà un boom di vendite.

Che notiziona!!! :eekk:

sbaffo
18-10-2006, 11:29
il 3800x2 costerà poco ma va anche poco per via delle basse frequenze, soprattutto in applicazioni non ottimizzate per il multicore.
Se per esempio ho un 939 3200+/3400+ mi cambia poco, anzi rischio che con certe applicazioni single threaded vada anche meno, per un upgrade sensato dovrei prendere almeno un X2 4400/4600, ma costa ancora un bel po'.
Io infatti ora ho un sempron 939 3400+ che pensavo di upgradare l'anno prossimo quando un 4600x2 fosse diventato l'entry level, ma ora mi girano le scatole: non so che fare, o compro ora a prezzi ancora alti, oppure aspetto e cambio tutto fra un po' ma con 'palladium inside'.

Freisar
18-10-2006, 11:43
Ma l'opt 165 è più performante del x2 3800 per dire...?!

Fix81
18-10-2006, 11:43
x favore mi puoi dire anche il resto del nome in pvt? sn senza cpu,non posso aspettare 1 settimana :-)

T3mp
18-10-2006, 12:34
ho rottamato il mio venice 3200 (ottima cpu) per un 4800x2 :D proprio in previsione dell'abbandono del 939 di AMD...
per un altro anno staro' tranquillo grazie anche ai miei 2 giga di ram ddr500.

se fate un acquisto accurato, il 939 vi dara' ancora soddisfazioni.

levilic
18-10-2006, 12:36
1) anche io ci tengo a farcCI notare che aumentando la frequenza di 200 gh hanno fatto un salto da 89 a 125 wat( sono tutti dual core)
2) che avendo un dual 3800+( 2000gh) adesso overvoltandolo mi va gia a 2700 gh reali ( chiaro che se overvolti aumenti anche il tdp) per questo sono capace anche io di aumentare la frequenza aumentando il tdp
3) siccome non serve tutta quella potenza per lavorare su word navigare in internet o solo fare p2p ho impiegato un programmino che mi sega frequenza e alimentazione del processore quando non serve per poi farlo schizzare quando serve( conversioni divx etc) e ti assicuro che è anche un risparmiotto sui soldi della corrente se uno tiene il pc acceso per 24/7

spero di essere riuscito a spiegarmi
ps un pianto per il 939 che se ne va in generale ma che resterà ancora per un pezzo nel mio pc

dadolino
18-10-2006, 12:37
Questa nn la capisco proprio;tengono in vita nacora il socket più vecchio e fanno uscire quello più nuovo.Amd è un po' in confusione

Freisar
18-10-2006, 12:40
Si ok ma al momento se dovessi scegliere un 939 fra i dual core x2 e opteron cosa mi converrebbe?

MiKeLezZ
18-10-2006, 12:48
Si ok ma al momento se dovessi scegliere un 939 fra i dual core x2 e opteron cosa mi converrebbe?
Gli Opteron sono solo degli A64 con il nome diverso. Con l'ultimo taglio di AMD si può dire che abbiano anche 512KB di cache in più, equivalenti a un OC di 200MHz (quindi un 2.0Ghz a 512KB sarebbe equivalente a un 1.8 a 1MB).
La convenienza dipende solo da a quanto trovo l'uno o l'altro.

Naufr4g0
18-10-2006, 12:49
Gli Opteron sono solo degli A64 con il nome diverso. Con l'ultimo taglio di AMD si può dire che abbiano anche 512KB di cache in più, equivalenti a un OC di 200MHz (quindi un 2.0Ghz a 512KB sarebbe equivalente a un 1.8 a 1MB).
La convenienza dipende solo da a quanto trovo l'uno o l'altro.
Ma allora io che ho un Athlon64 San Diego è come se avessi un opteron? Solo questa differenza c'è? La cache?

MiKeLezZ
18-10-2006, 12:52
Ma allora io che ho un Athlon64 San Diego è come se avessi un opteron? Solo questa differenza c'è?Sì!
La cache?
E il nome! ;P

Freisar
18-10-2006, 12:57
Da quel poco che so è meglio la cache che i 200mhz (che di sicuro non apportano chissà quale miglioramento)!

Qualcuno mi da in pvt lo shop?

capitan_crasy
18-10-2006, 12:59
1) anche io ci tengo a farcCI notare che aumentando la frequenza di 200 gh hanno fatto un salto da 89 a 125 wat( sono tutti dual core)
3.0Ghz è un risultato grandioso per AMD; ma ormai siamo al limite della tecnologia a 90nm

2) che avendo un dual 3800+( 2000gh) adesso overvoltandolo mi va gia a 2700 gh reali ( chiaro che se overvolti aumenti anche il tdp) per questo sono capace anche io di aumentare la frequenza aumentando il tdp
Non ci siamo capiti:
X2 6000+ non è una CPU overcloccata, ma una CPU con moltiplicatore a x15 con Vcore a 1.35.

3) siccome non serve tutta quella potenza per lavorare su word navigare in internet o solo fare p2p ho impiegato un programmino che mi sega frequenza e alimentazione del processore quando non serve per poi farlo schizzare quando serve( conversioni divx etc) e ti assicuro che è anche un risparmiotto sui soldi della corrente se uno tiene il pc acceso per 24/7
Scommetto che il programmino si chiama "RightMark"
IO uso il semplice "Cool&Quiet" dato che non overclocco :D
Per la bolletta ENEL risparmierai al max €.5/10 all'anno...

spero di essere riuscito a spiegarmi

MOOOLTO meglio... :)

dado2005
18-10-2006, 14:15
Albo ci vuole la scheda da inserire dentro se non sbaglio...
La scheda, denominata AM2CPU Board, la trovi al seguente link:

http://www.asrock.com/product/AM2CPU%20Board.htm

Per il prezzo vai su http://www.trovaprezzi.it e fai una ricerca con AM2CPU Board.

La scheda è disponibile presso uno shop di Bisceglie:

- Prodotto: ASROCK ADATTATORE AM2CPUBOARD

- Prezzo: euro 28,08 iva inclusa.

sbaffo
18-10-2006, 14:40
La scheda, denominata AM2CPU Board, la trovi al seguente link:
.....
- Prezzo: euro 28,08 iva inclusa.

Si ma hai visto quanto è grossa? con altri 28€ ti fai la mobo nuova senza accrocchi....

Levax
18-10-2006, 15:23
Ho il tremendo sospetto che nei prossimi mesi le cpu per socket 939 saliranno parecchio di prezzo, come accaduto con le schede video agp. Io ero intenzionato a prendere un X2 per sostituire la mia cpu (3500+ su 939), se si dovesse verificare una situazione simile aspetto altri 6 mesi e poi passo a Conroe.

Freisar
18-10-2006, 15:32
Spero di no cavolo per una volta potrebbero abbassare i prezzi cosi da terminare le scorte e passare alle prox CPU e buonanotte :(

Naufr4g0
18-10-2006, 15:52
Io ho un athlon 64 3700+ su socket 939 comprato di fresco, e in futuro magari mi piacerebbe cambiare a un X2, ma se devono alzare i prezzi a dismisura vendo mobo+cpu+ram e mi compro tutto nuovo.. :D

revo
18-10-2006, 18:23
parlo da ignorante ma, che visogno c è di "buttar via " un socket ancora comeptitivo e funzionale?

capitan_crasy
18-10-2006, 18:27
parlo da ignorante ma, che visogno c è di "buttar via " un socket ancora comeptitivo e funzionale?
il supporto alle DDR2 e la compatibilità del Socket AM2 per le future CPU K8L...

revo
18-10-2006, 18:32
a me sembra un po una boiata sinceramente.

avrebbero potuto eliminare il 754, tagliare come han fatto i prezzi ai 939, continuarli a produrre e amen.


C è gente cm me che ha ancora il Sk A che va benissimo.....(xp-m a 2500mhz)

mha!

capitan_crasy
18-10-2006, 18:47
a me sembra un po una boiata sinceramente.

avrebbero potuto eliminare il 754, tagliare come han fatto i prezzi ai 939, continuarli a produrre e amen.


C è gente cm me che ha ancora il Sk A che va benissimo.....(xp-m a 2500mhz)

mha!
AMD non poteva più sostenere il mercato delle DDR, in quando i produttori di chip ram avevano già convertito la produzione in favore delle DDR2.
Il socket AM2 non è un socket 939 con l' aggiunta di un pin, ma un autentica evoluzione del socket.
Grazie ad esso può supportare il passaggio dal Hyper Transport 1.0 al Hyper Transport 3.0 (AM2+).
Inoltre ce la compatibilità con le nuove CPU K8L e il socket AM3 dovrebbe essere un AM2 con supporto alle DDR3.
AMD inoltre produce troppe CPU a 90nm, la scelta di eliminare dalla produzione CPU/939 è una scelta obbligata anche se impopolare.
Il 754 aveva il mercato totale delle CPU Sempron; ecco perchè paradossalmente durerà di più del socket 939.
Il socket A lascialo riposare in pace...

MiKeLezZ
18-10-2006, 19:09
Da quel poco che so è meglio la cache che i 200mhz (che di sicuro non apportano chissà quale miglioramento)!

Qualcuno mi da in pvt lo shop?
Questo commento è del tutto illogico.

silipaolix
18-10-2006, 20:04
Per chi non avesse ancora capito il perchè chiudono alla velox i rubinetti del 939, la spiegazione è semplicissima: DEVONO TRAGHETTARCI AL TPM! E tale cosa si verifica solo con l'acquisizione da parte dei clienti delle architetture AM2...

capitan_crasy
18-10-2006, 20:22
Per chi non avesse ancora capito il perchè chiudono alla velox i rubinetti del 939, la spiegazione è semplicissima: DEVONO TRAGHETTARCI AL TPM! E tale cosa si verifica solo con l'acquisizione da parte dei clienti delle architetture AM2...
Che noia che barba, che barba che noia... :ronf:

MikePatton
18-10-2006, 20:53
Ma allora io che ho un Athlon64 San Diego è come se avessi un opteron? Solo questa differenza c'è? La cache?
esatto, il tuo 3700+ è praticamente identico ad un opteron 148 :rolleyes:

MikePatton
18-10-2006, 20:54
Da quel poco che so è meglio la cache che i 200mhz (che di sicuro non apportano chissà quale miglioramento)!

Qualcuno mi da in pvt lo shop?
cmq non è vero che 512KB di cache in più sono preferibili a 200MHz in più, anzi, se si intende tenere il sistema a default è meglio avere una freq maggiore.
spesso la cache in più non fa la differenza ma la freq sì, poi è ovvio che dipende dalle applicazioni.
basti pensare all' esempio 3700+/3800+
il 3700+ san diego ha 2.2GHz e 1MB di cache, il 3800+ venice ha 2.4GHz e 512KB di cache, AMD ha chiamato "3700+" il primo e "3800+" il secondo, come a voler fraintendere che i 200MHz danno una marcia in più...
altro esempio:
il mio 3400+ newcastle, 2.4GHz 512KB di cache (praticamente un 3800+ venice su 754 :D ) va di più del cugino 3400+ clawhammer 2.2GHz, 1MB di cache :)

MikePatton
18-10-2006, 20:56
parlo da ignorante ma, che visogno c è di "buttar via " un socket ancora comeptitivo e funzionale?
parole sante :rolleyes:

Apple80
18-10-2006, 21:21
mossa sbagliata. Si tirano la zappata sui piedi. Se costringono la gente a cambiare socket., a quel punto uno dal 939 si piglia un Core 2. Brava AMD. Io ho ancora il 939,ma il giorno che voglio cambiare cpu non ne trovo in commercio o a prezzi simili al core2, mi spiace ma passo ad intel.

FLikKo
18-10-2006, 23:42
che schifo. grazie AMD per aver confidato in te :D mo mi tocca fare l'upgrade prima del previsto

Freisar
18-10-2006, 23:50
Con gli am2 dovrei buttare le mie ram (oltra a cambiare GPU) e non mi va propio!

revo
18-10-2006, 23:56
mossa sbagliata. Si tirano la zappata sui piedi. Se costringono la gente a cambiare socket., a quel punto uno dal 939 si piglia un Core 2. Brava AMD. Io ho ancora il 939,ma il giorno che voglio cambiare cpu non ne trovo in commercio o a prezzi simili al core2, mi spiace ma passo ad intel.



mha , sinceramente le persone che leggono news del genere e che poi parlano come se dovessero fare la corsa all upgrade sinceramente non le capisco proprio.

Io sn stato abituato ad usare le cose per quello che veramente mi servono...e mi spiego.

Mi trovo benissimo attualmente con un xp-m a 2500mhz , una x800xt pe vivo okkata, 2gb corsair e mobo asus ( a7n8x-e-del ) , sb live etc etc

fo tutto quello ke mi serve e gioco bene praticamente a tt ( nn sn un fanatico dei dettagli ultrapomposi ma gioco benissimo a tt )



Non penso che un pc del genere ( se tenuto per bene ) faccia cosi schifo....

In qst giorni ( ormai è per pura passione ) ho comprato una ds expert e un sandiego 3700 che okkero di sicuro, lc power da 550 e case.....il resto fra un po....

se il primo per me è gia un signor pc, nn vedo l ora che mi arrivino i pezzi per il secondo.............


tutto sto papiello per dire , o meglio, per domandare..........."AMD cara....non potevi eliminare il sk che adesso è piu vekkio se proprio dovevi levarne uno?"

A che cappero servono le ddr 2 se le uniche performanti sn quelle cn timings da paura ma GIUSTAMENTE costano un okkio ( o anche due ) ?


Non è meglio un bel 939, cpu, ddr5equalcosa o anche piu etc etc????

viscm
19-10-2006, 09:49
Nessuno ha pensato che tengano il 754 unicamente xche' hanno ancora richieste x il settore portatili low cost?
E forse quel 5% copre pari pari quegli ordinativi.

ProgMetal78
19-10-2006, 10:19
Prima o poi doveva succedere.....

nudo_conlemani_inTasca
30-10-2006, 11:25
Prima o poi doveva succedere.....

Si, ma è un po' troppo prima così... :asd:

Naufr4g0
30-10-2006, 11:47
Quindi immagino che se tra un po' di tempo volessi prendermi, usato, un dual core AMD dovrei uscire un sacco di soldi perchè non sono più in produzione...
Che C... Fortuna! Soprattutto considerando che ho comprato un processore 939 proprio un mese fa! :D

lux83
30-10-2006, 16:43
Non capisco la decisione di AMD di sostituire un socket ancora veloce e competitivo :confused:
Qualcuno mi mandi in pvt il link allo store.
Con un Opteron 165, una mobo nf4 ultra, 2gb di ram, una 7600gt (provvisoria, fra una anno verrà cambiata da una scheda video Dx10) che bella bestiola che mi ci viene :sofico:

Apple80
31-10-2006, 18:15
mha , sinceramente le persone che leggono news del genere e che poi parlano come se dovessero fare la corsa all upgrade sinceramente non le capisco proprio.

Io sn stato abituato ad usare le cose per quello che veramente mi servono...e mi spiego.

etc????

forse sei tu che non capisci. Io un dual core non l'ho ancora preso,ma il giorno che ne avro' bisogno saro' costretto a cambiare mb x' non se ne trovano più in commercio nei negozi , x' ho deciso di prenderlo per l'anno prossimo,quindi sarà molto dura trovarlo. (tralascia l'usato)

A quel punto... cambio scheda madre... bene. Guardo cosa mi offre il mercato..... mmh... intel offrirà già un quad core...e amd se ne stà ancora al dual core... bene. Allora mi conviene passare ad intel che offre un prodotto migliore a prezzi simili ad amd.
Ne puoi tirare fuori un sacco di ipotesi, ma la carta canta, amd ora è indietro,e intel se ne stà per uscire col quad core.

Il Ramingo
02-12-2006, 19:40
Scusatemi, mi sono iscritto proprio in questo momento.
Avrei due domande da porvi: per quanto riguarda il socket 754 Asrock k8 nf3, è compatibile coi processori che supportano il 939, è possibile "aggiornarlo" per portarlo sempre al 939 o nessuna delle cose è vera??

Poi, il mio processore da poco acquistato AMD Sempron 3000+ rende quano un pentium 4 da 3.0 Ghz? La sua velocità di clock è di 1.8 Ghz, però mi hanno detto che la velocità dell'AMD è scritta già dal titolo del processore(3000+): è così????????????

Vi ringrazio anticipatamente delle Vostre risposte.

nudo_conlemani_inTasca
03-12-2006, 15:56
esatto, il tuo 3700+ è praticamente identico ad un opteron 148 :rolleyes:

Scusami.. stai dicendo 1 cosa che non è vera, ed è pure depistante.
Sono simili.. ma non identici! :muro: :read:
Promemoria -> QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Opteron)

Ci sono delle differenze Architetturali tra gli Opteron e gli A64 "Desktop":
- Revision del Core (E4 vs E6)
- 3 Link HTT miglioramento I/O (su Opteron)
- Migliore gestione/affidabilità in ambito di Applicazioni "Critical".
- Propensione e Stabilità al 100% dei carico e OC! :O

Si sono anche delle differenze a livello di garanzie prodotto
(gli Opteron sono coperti da 36 mesi).

Ciao!

bonzuccio
03-12-2006, 16:27
Scusatemi, mi sono iscritto proprio in questo momento.
Avrei due domande da porvi: per quanto riguarda il socket 754 Asrock k8 nf3, è compatibile coi processori che supportano il 939, è possibile "aggiornarlo" per portarlo sempre al 939 o nessuna delle cose è vera??

No, sono proprio due socket diversi, uno ha 754 piedini l'altro 939, non c'entra proprio nel socket :)
Il passaggio è stato obbligato dalle memorie ddr2

Poi, il mio processore da poco acquistato AMD Sempron 3000+ rende quano un pentium 4 da 3.0 Ghz?
La sua velocità di clock è di 1.8 Ghz, però mi hanno detto che la velocità dell'AMD è scritta già dal titolo del processore(3000+): è così????????????


3000+ stava a dire nel confronto coi pentium che
con 1.8 ghz si ottenevano le stesse prestazioni di un pentium a 3 Ghz, con tutte le conseguenze che ne derivano a livello di efficienza di architettura, di consumi, rumorosità e vita media del procio.

capitan_crasy
04-12-2006, 09:55
Scusatemi, mi sono iscritto proprio in questo momento.
Avrei due domande da porvi: per quanto riguarda il socket 754 Asrock k8 nf3, è compatibile coi processori che supportano il 939, è possibile "aggiornarlo" per portarlo sempre al 939 o nessuna delle cose è vera??
E' possibile con una scheda aggiuntiva sempre di ASRock:
AM2CPU Board per il socket AM2 ( clicca qui (http://www.asrock.com/product/AM2CPU%20Board.htm) )
939CPU Board per il socket 939 ( clicca qui (http://www.asrock.com/product/939CPU%20Board.htm) )
Per la AM2CPU Board devi per forza cambiare le memorie; da DDR a DDR2...

Poi, il mio processore da poco acquistato AMD Sempron 3000+ rende quano un pentium 4 da 3.0 Ghz? La sua velocità di clock è di 1.8 Ghz, però mi hanno detto che la velocità dell'AMD è scritta già dal titolo del processore(3000+): è così????????????

Vi ringrazio anticipatamente delle Vostre risposte.
è cosi... ;)

Il Ramingo
05-12-2006, 19:47
Ottimo, vi ringrazio, ora mi sono schiarito le idee :D :D :D
Però aggiungendo questo pezzo, dovrò anche cambiare la cpu che tengo ora?
E poi con quante cpu funziona... solo una...

Il Ramingo
05-12-2006, 19:48
Ottimo, vi ringrazio, ora mi sono schiarito le idee :D :D :D
Però aggiungendo questo pezzo, dovrò anche cambiare la cpu che tengo ora?
E poi con quante cpu funziona... solo una... :confused:

nudo_conlemani_inTasca
08-12-2006, 12:06
Ho 1 notiziona (posso citare la fonte?)

Tecn*Comput*r.. (e-shop HW in Emilia)
Al quale ho telefonato per chiedere delle Memorie oramai "in disuso" come le DDR1 sia 400 che 500 (OC) se ancora reperibili, e se si a che costo e con quale futuro poi.. quasi scontato (la dismissione delle linee di produzione).
:doh:
Ebbene mi hanno spiegato al telefono che AMD molto probabilmente avendo riscontrato 1 calo prestazionale non trascurabile su Socket AM2+DDR2 potrebbe riavviare la
produzione di DDR1, perchè l'MMU (il controller ram integrato nel core Sempron64-Ath64-X2) è molto più efficiente con timings bassi..

Cosa che le DDR2 non permettono, e di conseguenza penalizzano e vanificano
tutti i vantaggi apportati dall'accoppiata DDR1+MMU.
(Menage Memory Unit)
Me l'hanno detto ieri sera a telefono.. non so quanto sia vero.
Cmq. se dovesse essere (che si fanno produrre memorie DDR1, proprio per 1 mercato specifico, da abbinare a cpu AMD A64 "family") sarebbe 1 notizia pazzesca, ovviamente dovrebbero riprogettare il controller MMU.
Vabbè io l'ho solo riportata.. credo che @ Tecn*Compute*.. non dicano cazzate.

Rimane tutto da verifica che non siano solo "voci di corridoio"/fake o disquisizioni degli addetti ai lavori..
ciao. :eek:

capitan_crasy
08-12-2006, 12:34
Ho 1 notiziona (posso citare la fonte?)

Tecn*Comput*r.. (e-shop HW in Emilia)
Al quale ho telefonato per chiedere delle Memorie oramai "in disuso" come le DDR1 sia 400 che 500 (OC) se ancora reperibili, e se si a che costo e con quale futuro poi.. quasi scontato (la dismissione delle linee di produzione).
:doh:
Ebbene mi hanno spiegato al telefono che AMD molto probabilmente avendo riscontrato 1 calo prestazionale non trascurabile su Socket AM2+DDR2 potrebbe riavviare la
produzione di DDR1, perchè l'MMU (il controller ram integrato nel core Sempron64-Ath64-X2) è molto più efficiente con timings bassi..

Cosa che le DDR2 non permettono, e di conseguenza penalizzano e vanificano
tutti i vantaggi apportati dall'accoppiata DDR1+MMU.
(Menage Memory Unit)
Me l'hanno detto ieri sera a telefono.. non so quanto sia vero.
Cmq. se dovesse essere (che si fanno produrre memorie DDR1, proprio per 1 mercato specifico, da abbinare a cpu AMD A64 "family") sarebbe 1 notizia pazzesca, ovviamente dovrebbero riprogettare il controller MMU.
Vabbè io l'ho solo riportata.. credo che @ Tecn*Compute*.. non dicano cazzate.

Rimane tutto da verifica che non siano solo "voci di corridoio"/fake o disquisizioni degli addetti ai lavori..
ciao. :eek:
hanno scoperto l'acqua calda...
La tecnologia Hammer e il suo controller di memoria sono stati progettati attorno allo standard DDR1.
L'attuale Athlon64/Sempron su socket AM2 soffre il passaggio alle DDR2 per via dei Timing alti, ma in generale sono proprio le DDR2, causa un "errato" supporto dei controller di memoria attualmente in commercio, a soffrire di prestazioni contro le ormai vecchie DDR1.
Se AMD e Intel non provano una soluzione le DDR3 subiranno la stessa sorte delle DDR2...
P.S.
Le nuove CPU a 65nm di AMD, presentate pochi giorni fa hanno un controller di memoria migliorato, ma dubito che ci sia una differenza significativa con le CPU a 90nm...
Speriamo nel futuro K10 ex K8L... :sperem:

bjt2
12-12-2006, 11:59
In tutte le prove che ho visto (HWUpgrade, PCProfessionale, ecc), sia la latenza (in ns), che la banda sono aumentate... :mbe: Anche se devo dire che hanno confrontato DDR400 2-2-2-5 con DDR2 800 4-4-4-12, non proprio economiche (anche in OC)... Inoltre la banda dipende fortemente dalla frequenza della CPU (e del controller)... Se mi confrontate DDR2 533 con delle DDR 400 (sfido a trovarne DDR 333) allora è chiaro che c'è una leggera perdita di prestazioni (forse)... Però con una nuova revisione del controller (si spera arrivata con la versione a 65nm... REDAZIONE?!?!?!? ;) )...