schumacher
17-10-2006, 23:46
Dopo qualche ricerca&lettura nel forum circa le cuffie 5.1 sono giunto alla personale conclusione (senza fare prove tecniche, solo leggendo numerose prove e recensioni) che la lotta si può restringere a queste 3 cuffie.
Creative HQ-2300D
Decoder
* Input: doppio ingresso digitale/ottico (minijack), ingresso analogico (minijack stereo)
* Output: doppia uscita cuffie (2 minijack stereo)
* Formati audio supportati: Dolby Digital, Dolby Pro Logic II, Dolby Headphone, DTS, PCM & stereo analogico
* Alimentazione: 2 batterie AA
Cuffie
* Coni: coni Mylar da 40mm con magneti Neodymium
* Risposta in frequenza: da 20Hz a 20kHz
* Impedenza: 32Ohm
* Sensibilità: 107dB
* Lunghezza cavo: 2.7 metri
* Presa Input: minijack stereo 35mm placcato oro
PRO:
ingresso digitale ottico e minijack
audio multicanale anche da sorgente stereo (upmix)
CONTRO:
audio multicanale "virtuale" in cuffia (le medusa hanno 4 speakers in ogni padiglione)
decoder e cuffie funzionano solo a batterie (no alimentatore)
Medusa 5.1 Home SL-8796 & Medusa 5.1 Progamer SL-8793
Caratteristiche
* Suono surround erogato da 4 speakers separati per ogni padiglione
* Bandella per la testa regolabile e imbottita
* Microfono rimovibile di altà qualità
* Ripiegabili
* Flessibili
* Imbottitura dei padiglioni in velluto
* Cavo di controllo remoto (Rear/Front/Center Volume Switch for DVD/CD-use) con amplificatore interno
* Dolby and DTS compatibile
* Box Amplificatore con regolazione volume, switch on/off, microfono and 2 x 5.1 Audio-In
* Ideale per PC, DVD, e giochi console
Specifiche speakers
* Surround speakers (centre/rear): dia. 30mm x 2; 32Ω 20Hz-20kHz
* Front speaker: dia. 40mm x 2; 64Ω 20Hz-20kHz
* Subwoofer: dia. 32mm x 2; 8 Ω 20Hz-20kHz
Specifiche microfono
* Capacitore microfono: dia. 9.7mm
* Direzionalità: omnidirezionale
* Impedenza: 2200 Ω
* Sensibilità: -60dB ± 2 dB
* Risposta in frequenza: 30Hz-16kHz
* Tensione di lavoro: 4.5V
* Microfo flessibile, regolabile e rimovibile
Pro:
* Setup facile e veloce
* Cuffie morbide e molto comode da indossare anche per lunghi periodi
* Cavi molto lunghi
Contro:
* No ingressi/uscite digitali (nè ottica nè coassiale)
* No decoder
CONCLUSIONI
Le cuffie Creative hanno un decoder in dotazione, per cui è possibile ascoltare audio multicanale da qualunque sorgente (anche stereo, tramite upmix). Purtroppo l'audio multicanale non è generato da un sistema multispeakers nelle cuffie (al contrario delle medusa).
Le medusa forniscono un audio surround multicanale senza paragoni grazie ai 4 speakers inseriti in entrambi i padiglioni ma non hanno un decoder fornito in dotazione, perciò necessitano di essere collegate ad un sistema che eroga audio multicanale (anche se da anni tutte le schede madri hanno schede audio integrate multicanale). Inoltre non posseggono ingressi digitali, ne ottico ne minijack.
Le medusa forniscono entrambe un microfono di grande qualità (rimovibile) e sono entrambe alimentabili da rete o usb (no batterie). La differenza principale tra questi due modelli sta nella possibilità, nella versione home, di collegare 2 input (tipo pc e dvd home theather) e di bypassare le cuffie qualora si desideri utilizzare gli speaker tradizionali, senza dover essere costretti a scollegare continuamente i cavi.
Prezzi medi
Creative HQ-2300D 70€
Medusa 5.1 Home SL-8796 95€
Medusa 5.1 Progamer SL-8793 80€
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
Se desiderate audio surround multicanale ma disponete solo di uscite stereo potete orientarvi sulle Creative.
Se possedete una sorgente audio multicanale con uscite ANALOGICHE propenderei per le Medusa.
Creative HQ-2300D
Decoder
* Input: doppio ingresso digitale/ottico (minijack), ingresso analogico (minijack stereo)
* Output: doppia uscita cuffie (2 minijack stereo)
* Formati audio supportati: Dolby Digital, Dolby Pro Logic II, Dolby Headphone, DTS, PCM & stereo analogico
* Alimentazione: 2 batterie AA
Cuffie
* Coni: coni Mylar da 40mm con magneti Neodymium
* Risposta in frequenza: da 20Hz a 20kHz
* Impedenza: 32Ohm
* Sensibilità: 107dB
* Lunghezza cavo: 2.7 metri
* Presa Input: minijack stereo 35mm placcato oro
PRO:
ingresso digitale ottico e minijack
audio multicanale anche da sorgente stereo (upmix)
CONTRO:
audio multicanale "virtuale" in cuffia (le medusa hanno 4 speakers in ogni padiglione)
decoder e cuffie funzionano solo a batterie (no alimentatore)
Medusa 5.1 Home SL-8796 & Medusa 5.1 Progamer SL-8793
Caratteristiche
* Suono surround erogato da 4 speakers separati per ogni padiglione
* Bandella per la testa regolabile e imbottita
* Microfono rimovibile di altà qualità
* Ripiegabili
* Flessibili
* Imbottitura dei padiglioni in velluto
* Cavo di controllo remoto (Rear/Front/Center Volume Switch for DVD/CD-use) con amplificatore interno
* Dolby and DTS compatibile
* Box Amplificatore con regolazione volume, switch on/off, microfono and 2 x 5.1 Audio-In
* Ideale per PC, DVD, e giochi console
Specifiche speakers
* Surround speakers (centre/rear): dia. 30mm x 2; 32Ω 20Hz-20kHz
* Front speaker: dia. 40mm x 2; 64Ω 20Hz-20kHz
* Subwoofer: dia. 32mm x 2; 8 Ω 20Hz-20kHz
Specifiche microfono
* Capacitore microfono: dia. 9.7mm
* Direzionalità: omnidirezionale
* Impedenza: 2200 Ω
* Sensibilità: -60dB ± 2 dB
* Risposta in frequenza: 30Hz-16kHz
* Tensione di lavoro: 4.5V
* Microfo flessibile, regolabile e rimovibile
Pro:
* Setup facile e veloce
* Cuffie morbide e molto comode da indossare anche per lunghi periodi
* Cavi molto lunghi
Contro:
* No ingressi/uscite digitali (nè ottica nè coassiale)
* No decoder
CONCLUSIONI
Le cuffie Creative hanno un decoder in dotazione, per cui è possibile ascoltare audio multicanale da qualunque sorgente (anche stereo, tramite upmix). Purtroppo l'audio multicanale non è generato da un sistema multispeakers nelle cuffie (al contrario delle medusa).
Le medusa forniscono un audio surround multicanale senza paragoni grazie ai 4 speakers inseriti in entrambi i padiglioni ma non hanno un decoder fornito in dotazione, perciò necessitano di essere collegate ad un sistema che eroga audio multicanale (anche se da anni tutte le schede madri hanno schede audio integrate multicanale). Inoltre non posseggono ingressi digitali, ne ottico ne minijack.
Le medusa forniscono entrambe un microfono di grande qualità (rimovibile) e sono entrambe alimentabili da rete o usb (no batterie). La differenza principale tra questi due modelli sta nella possibilità, nella versione home, di collegare 2 input (tipo pc e dvd home theather) e di bypassare le cuffie qualora si desideri utilizzare gli speaker tradizionali, senza dover essere costretti a scollegare continuamente i cavi.
Prezzi medi
Creative HQ-2300D 70€
Medusa 5.1 Home SL-8796 95€
Medusa 5.1 Progamer SL-8793 80€
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
Se desiderate audio surround multicanale ma disponete solo di uscite stereo potete orientarvi sulle Creative.
Se possedete una sorgente audio multicanale con uscite ANALOGICHE propenderei per le Medusa.