PDA

View Full Version : Una Mandriva 2007 da brivido!


blackbit
17-10-2006, 21:11
raga, con questo post mi rivolgo a tutti coloro ke ancora non conoscono linux e anke coloro che vorrebbero migrare ma sono pieni di interrogativi...


10 anni di windows e credevo di sapere tutto... 3 mesi di linux e ho acquisito una confidenza tale con la macchina, con i comandi e con roba che credevo fuori dalla mia portata, che mi stupisco di me stesso.

ieri mi è capitato di usare il pc win di un mio amico: è stato come guidare una Panda anno '97, dopo aver imparato a guidare su una Lamborghini.



Vi assicuro ke la sensazione è identica. Si è costretti a imparare tante di quelle cose in poco tempo (che erano fuori mano soltanto x pigrizia o xkè zio bill ci ha 'cresciuti' a suon di click-click).



Nonostante la grande esperienza in windows e nonostante assembli computer da ormai 4 anni, son tornato niubbo totale per qualke settimana...

a 20 minuti dall'installazione ero già immerso nel mondo linux... in una settimana ho capito molte altre cose, in 2 mesi scarsi Kubuntu non aveva più segreti per me.


A quel punto diventa una droga! vuoi sempre di più... Punto su mandriva. Facilità d'installazione sbalorditiva (è l'unica procedura d'installazione ke faccio volentieri, non una palla stile windows) che ti permette di personalizzare anche le virgole.

giusto mezz'oretta di personalizzazioni varie e in un'ora e mezza ho già un sistema personalizzato sfavillante, con tanto di java runtime environment, limewire, amule, google earth e driver nvidia accelerati installati (ricompilando parte del kernel. non vi dico la soddisfazione la prima volta ke ci sono riuscito).


non mi sono mai sentito tanto padrone del mio computer. Ho reinstallato linux una decina di volte in questo periodo, a causa di cambi di hard disk o proprio di pc, non ho mai perso un dato.

ritengo impossibile perdere dati con linux (specie con mandriva e il file system ext3, che per chi non lo sapesse ha una robustezza degna di una roccia)

Superato lo 'shock' disorientatorio iniziale, si ha la sensazione di essere trattati bene, da qualcuno che sa cosa vuoi. Provare per credere.





grazie linus, non potevi farci regalo migliore

tommy781
18-10-2006, 13:20
sto scaricando ora la iso del dvd, ne ho letto bene in giro, come compatibilità hardware che mi dici? soprattutto con scheda video e monitor...ho una nvidia. lo dovrei provare su un pc che ha qualche anno, un barton 2600 e 1 giga di ram...spero che non sia un chiodo con questa configurazione!

prometeo79
18-10-2006, 13:46
son tornato niubbo totale per qualke settimana...

a 20 minuti dall'installazione ero già immerso nel mondo linux... in una settimana ho capito molte altre cose, in 2 mesi scarsi Kubuntu non aveva più segreti per me.

Davvero? Sbalorditivo!
E io che in due anni di slackware mi sento di non capire ancora una mazza!

Herod2k
18-10-2006, 14:12
Davvero? Sbalorditivo!
E io che in due anni di slackware mi sento di non capire ancora una mazza!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ArtX
18-10-2006, 14:26
a 20 minuti dall'installazione ero già immerso nel mondo linux... in una settimana ho capito molte altre cose, in 2 mesi scarsi Kubuntu non aveva più segreti per me.


sono felice per te che sei felice di usare un os opensource.
però non pensare di sapere tutto su linux,
io lo uso da un anno per molte ore al giorno, ho iniziato con debian e ora uso gentoo, ovviamente di distro oltre a queste ne ho provate molte e anche mandriva, e più lo uso e più mi accorgo che ho ancora un'infinità di cose da conoscere e capire
ovviamente kubuntu e mandriva sono facilissime e per questo anche abbastanza pesanti e lente rispetto ad una debian o altro.
che ubuntu non abbia più segreti per te in due mesi :confused: :rolleyes:
io direi che sei in grado di geestire il sistema ;)
ti dico solo che quando proverai una distro un pò più "linux" te ne accorgerai di quante cose bisognerà conoscere :O

ArtX
18-10-2006, 14:27
Davvero? Sbalorditivo!
E io che in due anni di slackware mi sento di non capire ancora una mazza!

:sofico:
queste sono parole saggie :D

prometeo79
18-10-2006, 14:52
Ok. Argomento un pò meglio.
Vuoi sapere perchè uso linux?
Perchè non gira in kernel space, ha buoni gestori di pacchetti, dei buoni filesystem, ottima portabilità e se installo dipendenze non devo riavviare il sistema.
Suprattutto è open source.
Scusa la franchezza e la brutalità ma se credi di conoscere un sistema linux (ma più in generare *nix) dopo due mesi che lo utilizzi, sei davvero fuori strada.

prometeo79
18-10-2006, 15:06
Ah! per riprendere quanto detto da ArtX
Sono contento anch'io che sei contento di utilizzare un sw open.
Ricorda che la differenza è qui, l'open di da la possibilità di imparare a conoscere i tuoi limiti, cosa che il closed non permette

Artemisyu
18-10-2006, 15:06
Ok. Argomento un pò meglio.
Vuoi sapere perchè uso linux?
Perchè non gira in kernel space

Ehm!
Linux non gira in kernel space? E' un kernel, non può non girare in kernel space ;)

Zorcan
18-10-2006, 15:31
Ne approfitto per segnalare i links che ho in firma, con molte info utili non solo sull'open source ma anche sul software libero, i brevetti software e argomenti correlati. Lettura breve, informativa, anche divertente. Prendo €0.50 per ogni link cliccato, siate gentili.



:asd:

prometeo79
18-10-2006, 15:34
Ehm!
Linux non gira in kernel space? E' un kernel, non può non girare in kernel space ;)

Volevo dire che il server grafico non gira in kernel space, errore di battitura :D

ArtX
18-10-2006, 15:56
Prendo €0.50 per ogni link cliccato, siate gentili.
:asd:

posso metterli anch'io per quel prezzo? :D

Zorcan
18-10-2006, 16:05
posso metterli anch'io per quel prezzo? :D

Non puoi, devi. Il signor Bianchi lo ha fatto e ha vinto molti soldi alla lotteria. Il signor Verdi invece ci ha riso sopra e ora giace sul fondo del Mar Tirreno legato ad una pietra. Spedisci quei links a tutti i tuoi amici, altrimenti la terra imploderà. :O

tommy781
18-10-2006, 16:21
per installare mandriva serve una partizione libera tipo fat32 o serve spazio libero su un disco non partizionato?

prometeo79
18-10-2006, 16:27
per installare mandriva serve una partizione libera tipo fat32 o serve spazio libero su un disco non partizionato?

Fat32 non è un filesystem linux (secondo me nemmeno un filesystem), occorre una partizione da formattare in ext2/3 o reiserfs

tommy781
18-10-2006, 17:34
sì lo so, però alcune distro mi facevano scegliere una partizione già esistente libera e là si installava come meglio credeva, altre invece volevano una parte di hd non partizionato, così almeno mi preparo lo spazio senza perdere tempo in seguito.

blackbit
18-10-2006, 20:30
sto scaricando ora la iso del dvd, ne ho letto bene in giro, come compatibilità hardware che mi dici? soprattutto con scheda video e monitor...ho una nvidia. lo dovrei provare su un pc che ha qualche anno, un barton 2600 e 1 giga di ram...

ci stai dentro alla grande :sofico:

Davvero? Sbalorditivo!
E io che in due anni di slackware mi sento di non capire ancora una mazza!

la slackware è un suicidio... ho provato pure quella e ci ho messo 4 giorni x passare all'interfaccia grafica :ciapet: :ciapet: così ho lasciato perdere slack, almeno x ora



per tutti coloro che mi hanno detto: non pensare di sapere tutto di linux:

chi può mai contare tutte le goccie di un oceano? :D forse mi sono espresso male... ma il concetto ke intendevo dire per 'non aveva più segreti' era che nessuna situazione più riusciva a intimidirmi, perchè ero entrato nell'ottica linux :D

di sicuro, linux è un'esperienza da provare :p

blackbit
18-10-2006, 20:31
sì lo so, però alcune distro mi facevano scegliere una partizione già esistente libera e là si installava come meglio credeva, altre invece volevano una parte di hd non partizionato, così almeno mi preparo lo spazio senza perdere tempo in seguito.

quanto a 'sto fatto, kubuntu faceva pena. Mandriva sì che mi ha permesso di poter installare ogni cosa nel posto in cui volevo io, bootloader compreso

midian
18-10-2006, 20:45
Ne approfitto per segnalare i links che ho in firma, con molte info utili non solo sull'open source ma anche sul software libero, i brevetti software e argomenti correlati. Lettura breve, informativa, anche divertente. Prendo €0.50 per ogni link cliccato, siate gentili.



:asd:
giusto per aiutare la portabilità linux sui pc di tutti, bellissimo thread questo, che sezione della tua firma consigli di mettere nella mia visto che avanza spazio? ;)

31337

Zorcan
18-10-2006, 23:57
che sezione della tua firma consigli di mettere nella mia

La prima riga. Te la metto a prezzo modico e ti ci aggiungo, gratis, il link alla faq per nuovi utenti. :D ;)

Scoperchiatore
19-10-2006, 06:58
Più che altro, dopo un po' di abitudine, con Windows ti senti limitato, non puoi fare un cazzo :D

Ieri ho trovato un bel sito XXX che non aveva disabilitato il directory listing in giro per i percorsi :oink:
E' stato un attimo,
for i in `seq 1 1000`; do
for j in amateur voyeur .... e via dicendo; do
wget -p http://...url &
sleep 3
done
done

E via con un crawler artigianale che mi ha praticamente copiato mezzo sito sull'HD.
Queste cose in Windows come le fai? Te passa la voja, scarica il programmino, cofiguralo, mandalo, ma poi si impalla che vuole questa cosa e poi quest'altra, e via dicendo.

Ora, io ne faccio un uso sciagurato, ma suppongo che ci sia gente che con scriptini bash, strumenti di utilità, packet managers e altre interessanti features, viva molto meglio e molto più felice che sul sistema di casa Microsoft ;)

tommy781
19-10-2006, 09:27
ho scaricato la iso, l'ho masterizzata, ho messo il boot da dvd ma...non parte nulla, nel senso che va in lettura il dvd all'accensione del pc ma poi dopo qualche secondo mi parte normalmente xp....poi ho provato a mettere su floppy il fil .img come da istruzioni, riavvio, legge il floppy, mi viene una schermata che dovrebbe permettermi di far partire la lettura dal dvd, dò invio e...niente, non parte nulla. come cavolo si installa questa mandriva? se metto lo stesso dvd nel lettore quando sono in xp mi appare subito la schermata di installazione di mandriva...quindi presuppongo che tutto funzioni. con suse mettendo il dvd partiva subito l'installazione mannaggia, non ci capisco una mazza... :D suggerimenti?

midian
19-10-2006, 09:30
La prima riga. Te la metto a prezzo modico e ti ci aggiungo, gratis, il link alla faq per nuovi utenti. :D ;)
la faq linux si!
ehm, per il guadagno? :stordita:

31337