View Full Version : uli 1695 uli 1697
che differenza c'è nella comunicazione tra CPU e RAM in questi due differenti schemi?Nel caso del chipset ULI 1695 la RAM "dialoga" con la CPU attraverso il northbridge, mentre col 1697 RAM e CPU si scambiano i dati direttamente? Vantaggi e svantaggi nei due casi? Grazie :)
http://img503.imageshack.us/img503/8605/m1695bdiagram2aq4.jpg (http://imageshack.us) http://img503.imageshack.us/img503/9132/m1697diagram1vh7.jpg (http://imageshack.us)
tutti i chipset per athlon 64 comunicano direattamente con la cpu...
il memory controller è integrato nella cpu e non nel chipset...
si vede chiaramente nel 2° schema...
nel 1° le ram non sono nemmeno menzionate...
capitan_crasy
17-10-2006, 21:52
ULI 1695 è un chipset che ha bisogno di un South Bridge, la quale gestisce le porte USB2, le porte ATA/SATA e nel caso del SB1567 anche la logica dell'Agp 8x X ( le 20 linee PCI-Express vengono controllate dal 1695)
ULI 1697 è in pratica un 1695 con integrato il South Bridge M1575 ( Clicca qui (http://www.uli.com.tw/eng/products/product_detail.php?pserno=91) ); vale a dire un chipset single Chip (come Nforce4/Nforce5xx)
Le prestazioni dei due chipset sono identiche tranne per le porte SATA2 dell' 1697 leggermente più veloci...
vabbè cmq chiedeva delle ram... :)
in goni caso, sono entrambi eccellenti chipset...peccato che siano stati supportati da pochi produttori (questioni di marketing...alla fine nvidia si è pappata uli e ne ha assorbito le idee più interessanti)
grazie ad entrambi per le interessanti chiarificazioni: a proposito di ram, per il dual channel su questa scheda è sufficiente prenderne due identiche vero? Non andando oltre i 100 euro, ma preferibilmente anche al di sotto, cosa posso trovare?
con i prezzi che ci sono adesso, niente... :muro:
almeno di non andare su Ebay o simili...
e sui 100 o poco più? è vero che c'è stato un rialzo del prezzo delle ram?
Codename47
18-10-2006, 18:10
e sui 100 o poco più? è vero che c'è stato un rialzo del prezzo delle ram?
Direi proprio di si, e anche piuttosto consistente... Per fare un esempio, ricordo che circa 10 mesi fà avevo acquistato un banco di ram da 1 GB ddr400, il classico OEM, e si trovava a circa 80 €, adesso con meno di 115 € non trovi nulla a parità di dimensioni... Volendo quantificare l'aumento, siamo vicini al 40%... Stesso discorso per i moduli di capacità inferiore... :mc:
ma da cosa dipende? proprio ora che devo comprarle porca p :stordita:
ormai un 512x2 di DDR/DDR2 costa sui 115/120€...dipende da tanti fattori...principalmente cmq dipende dai mercati USA e dal rapporto €/$ che non viene quesi mai rispettato...
Codename47
18-10-2006, 18:22
ma da cosa dipende? proprio ora che devo comprarle porca p :stordita:
Credo sia semplicemente dato dalla legge della domanda e dell'offerta. :p In ogni caso anche l'anno scorso stessa storia, tra agosto ed ottobre c'era stato un bel rialzo dei prezzi, per poi crollare di un buon 30% da dicembre in poi. Secondo me ti conviene aspettare... ;) Traduzione: se aspetti un pò con 80/90 € ti fai un dual channel 1 gb, con memorie OEM ovviamente.
questa ram
http://www.valueram.com/datasheets/KVR400X64C3A_512.pdf
da montare su una Asrock dual sata2 in dual channel come sono?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.