PDA

View Full Version : BSOD senza spiegazione


Capellone
17-10-2006, 19:22
negli ultimi due giorni ho avuto un paio di BSOD, ma non ho installato nuovo hardware e la configurazione è la stessa che ha funzionato bene per tanto tempo. il Bsod è fulmineo e non ho il tempo di leggere nulla delle info perchè si riavvia automaticamente; ora ho disattivato il riavvio automatico per vedere se in caso di bsod riesco a leggere qualcosa, ma una cosa strana è che il registro eventi non riporta nulla di nulla come errori, solo operazioni regolari eppure nelle opzioni è abilitato a registrare tutto e soprattutto gli errori. avete qualche spegazione?
ciao e grazie

SkunkWorks 68
17-10-2006, 19:57
Test RAM con Memtest,in caso di riavvii sospetti...
Ciao

Capellone
18-10-2006, 11:59
EDIT: sistema operativo XP pro 32 aggiornatissimo e installato da poco più di una settimana, configurazione hw in firma.
9 ore di memtest 86, modalità standard, a 250 MHz e nessun errore. direi che la ram è sana.
ieri mentre giocavo ad Oblivion ho avuto un altro bsod; si sa che il gioco è buggato e i driver non lo supportano benissimo, ma bsod non me n'erano mai capitati; comunque compare il bsod, non si riavvia (l'avevo programmato io per attendere) ma non compare alcuna scritta, il bsod è completamente vuoto, solo blu.
riavvio, controllo il registro eventi e come al solito nessuna denuncia di errore, ma una cosa strana: le informazioni che descrivono durante l'avvio i caricamenti dei driver e dei servizi procedono in ordine temporale crescente ma ce ne sono alcune intercalate con orario anticipato di un minuto circa rispetto alla progressione temporale degli eventi circostanti. per esempio gli eventi a,b e c avvengono nel tempo 1, 2 e 3 e un evento d (successivo) viene registrato invece che all'ora 4 all'ora 2 ( o comunque indietro nel tempo prima di quelle precedenti). che senso ha? ci sono fluttuazioni quantiche o perturbazioni dimensionali relativistiche che mi causano i bsod?

bgpop
18-10-2006, 15:49
Fai un 3-4 cicli di 3dmark, controlla se ti si ripresenta.
Se non è la ram può essere la scheda video...
E per scrupolo, controlla se esistono degli aggiornamenti/patch del tuo gioco... magari bugfix...

Capellone
19-10-2006, 13:54
Oblivion è già patchato, per quel poco che si possa avere dagli autori; il driver Catalyst che uso è il vecchio 6.7, uno dei più affidabili in seguito ad una mia personale analisi sistematica dei driver Catalyst (puoi trovare maggiori info nella sezione Supporto tecnico e driver delle sched grafiche).
ieri non avevo voglia di fare cicli di 3d mark allora ho giocato per più di tre ore a Far Cry qualità al massimo e sotto overclock senza il minimo crash o errore.

sirus
19-10-2006, 17:52
Se non è la scheda video e sei sicuro dei driver che hai installato allora rimane la CPU come possibilità, è remota ma l'unica volta che me ne è capitata una fallata i problemi erano simili. :(

bgpop
19-10-2006, 19:27
Dubito che sia la CPU, visto che far cry non ha problemi.
Io aggiornerei comunque i drivers (può essere un bug/incompatibilità), personalmente uso gli omegadrivers da tempo senza alcun problema...

Capellone
19-10-2006, 21:22
per i drivers provvederò, ma è normale che il registro eventi non tenga traccia dei bsod?

Capellone
20-10-2006, 13:47
oggi accendo (a freddo) e via due bsod all'avvio al momento di caricare il logon, per due avvii consecutivi; al terzo entro in modalità provvisoria, e funziona. poi riesco a riavviare regolarmente senza più problemi. Questa volta sui bsod c'erano delle scritte ma il sistema si è riavviato istantaneamente nonostante avessi selezionato il riavvio manuale :muro: . Come al solito nessuna traccia nel registro eventi :mad:

Capellone
23-10-2006, 14:37
ho provato ad esagerare un po' l'overclock della ram e mi sono beccato (finalmente leggibili) due bsod, un "driver_irql_not_less_or_equal" e un "Bad_pool_caller".
Anche OCCT ha trovato qualche instabilità, quindi per ora ho riportato le frequenze a default e ripeterò dei test sistematici per determinare l'overclock sicuro e stabile.