PDA

View Full Version : Bollo gratis? Manco per sogno! Stavano scherzando...


kopetea
17-10-2006, 19:18
Riporto parte dell'articolo apparso su Repubblica.it:
Via esenzione bollo per moto e auto
su indicazione dei Verdi è stata ritirata - con decisione all'unanimità - la modifica che prevedeva le agevolazioni (esenzione dal bollo per le vetture euro4) sulle auto. Non saranno più inserite neanche quelle sulle moto. Lo ha annunciato il capogruppo dei Verdi alla Camera, Angelo Bonelli, al termine della riunione di maggioranza sul dl fiscale svoltasi a Montecitorio.

Fantastico, direi che questo governo ha superato se stesso... :D
Adesso si rimangiano le promesse! :muro:

Che volevate voi? il bollo aggratis??? seeeeeee.....! :D italiani, tieè! :fuck:

P.S:
sono curioso di conoscere la reazione di Montezemolo che ha già fatto mandare in onda gli spot della FIAT dove si diceva "tre anni di bollo gratis"... :rotfl:

N.B:
per chi fosse interessato all'articolo originale, ecco il link:
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/economia/conti-pubblici-23/conti-pubblici-23/conti-pubblici-23.html

CYRANO
17-10-2006, 19:21
Azz sta cosa non piace manco a me.. peccato..era una bella occasione per togliere tante euro0 a 2 ruote dalle strade ( magari quasi tutte monster :D :D ) .


ciakznmajzoa

Ominobianco
17-10-2006, 19:23
Ma non è che i soldi per quello vengono buttati via semplicemente vengono reindirizzati.
I Verdi hanno ritenuto che l'utilizzo di auto a disel o benzina non vada incentivato sia esso euro1 come euro4 ma i fondi vadano piuttosto per macchine a gas,elettriche,ibride o per potenziare i mezzi pubblici.

kopetea
17-10-2006, 19:24
Azz sta cosa non piace manco a me.. peccato..era una bella occasione per togliere tante euro0 a 2 ruote dalle strade ( magari quasi tutte monster :D :D ) .


ciakznmajzoa

questa è la conferma che nei loro intenti (l'aumento del bollo) non c'era la protezione dell'ambiente a l'abbattimento dell'inquinamento... :O

Tutte chiacchiere, maledette chiacchiere...

Ma quand'è che noi italiani la smetteremo di farci prendere in giro così?? :rolleyes:

kopetea
17-10-2006, 19:25
Ma non è che i soldi per quello vengono buttati via semplicemente vengono reindirizzati.
I Verdi hanno ritenuto che l'utilizzo di auto a disel o benzina non vada incentivato sia esso euro1 come euro4 ma i fondi vadano piuttosto per macchine a gas,elettriche,ibride o per potenziare i mezzi pubblici.

CHIACCHIERE! SOLO FESSERIE per giusticare una gaffe clamorosa... :O

prima promettono e poi tolgono... :D
non si era mai vista una cosa del genere... :muro:

p.NiGhTmArE
17-10-2006, 19:26
:asd: :asd: :asd: tanto il bollo non lo pagherò lo stesso :ciapet:

reptile9985
17-10-2006, 19:28
e pensare che ci sono campagne pubblicitarie (sentito in autoradio non mi ricordo se opel o ford) che dicono esenzione dal bollo fino a 3 anni...ma se devono ancora approvare niente cosa fanno pubblicità ingannevole

sempreio
17-10-2006, 19:28
sbagliatissimo, girano ancora parecchie auto euro 0 e 1 era un buon incentivo per molti di questi possessori

kopetea
17-10-2006, 19:28
:asd: :asd: :asd: tanto il bollo non lo pagherò lo stesso :ciapet:

perchè per pagare le tasse dovrai vendere l'auto? :D

fabio80
17-10-2006, 19:30
oh bene, stavo rosicando non poco avendo preso la macchina nueva l'anno passato :ciapet:

Ominobianco
17-10-2006, 19:30
CHIACCHIERE! SOLO FESSERIE per giusticare una gaffe clamorosa... :O

prima promettono e poi tolgono... :D
non si era mai vista una cosa del genere... :muro:

Non sono chiacchiere è un dato di fatto.
Da una parte si toglie e da una parte si mette.

La bozza di Finanzira sono fatte così,la si presenta per settembre per essere poi discussa modificata emendata e migliorata in Parlamento per essere definitivamente approvata entro il 31 dicembre.

è sempre successo così per tutte le Finanzirie,nessuna di quelle presentate è mai stata identica rispetto al testo finale approvato.

p.NiGhTmArE
17-10-2006, 19:31
perchè per pagare le tasse dovrai vendere l'auto? :D
no, perché avrò un veicolo d'epoca, euro -200, da 3500kg, e che consuma e inquina come un transatlantico :O

sempreio
17-10-2006, 19:31
e pensare che ci sono campagne pubblicitarie (sentito in autoradio non mi ricordo se opel o ford) che dicono esenzione dal bollo fino a 3 anni...ma se devono ancora approvare niente cosa fanno pubblicità ingannevole

questo governo si stà rendendo ridicolo non solo nei degli italiani ma anche agli stranieri

kopetea
17-10-2006, 19:32
Non sono chiacchiere è un dato di fatto.
Da una parte si toglie (i soldi ai cittadini) e da una parte si mette (le nuove tasse).

a pensarci bene hai ragione... :asd:

Ominobianco
17-10-2006, 19:36
a pensarci bene hai ragione... :asd:

Se aumenti togli finaziamenti a un servizio lo rimetti da quelche altra parte per fornire un altro servizio.

Infatti i Verdi hanno detto di ridestinare ad altro sempre per la tutela dell'ambiente i soldi.

kopetea
17-10-2006, 19:39
Se aumenti togli finaziamenti a un servizio lo rimetti da quelche altra parte per fornire un altro servizio.

Infatti i Verdi hanno detto di ridestinare ad altro sempre per la tutela dell'ambiente i soldi.


avete notato che sul Corriere.it ancora la notizia non è apparsa??

forse non ci credono neanche loro... :asd:

indelebile
17-10-2006, 19:47
"I circa 160 milioni di risorse che così si renderanno disponibili saranno destinati al trasporto pubblico locale per la sostenibilità, sia per interventi contro l'inquinamento che per la sicurezza", aggiunge Bonelli.


IHMO questo vuol dire tutto e niente, tempo fa discorsi simili volevano dire semplicemente che questi soldi venivano buttati via in sprechi, almeno si sapeva dove andavano a finire prima ora dove vanno? mah

sempreio
17-10-2006, 19:55
"I circa 160 milioni di risorse che così si renderanno disponibili saranno destinati al trasporto pubblico locale per la sostenibilità, sia per interventi contro l'inquinamento che per la sicurezza", aggiunge Bonelli.


IHMO questo vuol dire tutto e niente, tempo fa discorsi simili volevano dire semplicemente che questi soldi venivano buttati via in sprechi, almeno si sapeva dove andavano a finire prima ora dove vanno? mah


vanno a coprire tutti i debiti del trasporto pubblico :rolleyes: ecco cosa vuole dire, ormai ho capito la lingua del politichese senza studiarlo :rolleyes:

fabio80
17-10-2006, 20:01
vanno a coprire tutti i debiti del trasporto pubblico :rolleyes: ecco cosa vuole dire, ormai ho capito la lingua del politichese senza studiarlo :rolleyes:


ma spero di no, atm è in pareggio, checcazzo :muro:

tanto vale fare bolletta, alla fine ci guadagni solo :muro:

sempreio
17-10-2006, 20:03
ma spero di no, atm è in pareggio, checcazzo :muro:

tanto vale fare bolletta, alla fine ci guadagni solo :muro:


al sud le cose sono molto diverse

fabio80
17-10-2006, 20:04
al sud le cose sono molto diverse


e chissenefrega del sud, sempre co sto sud.

misterx
17-10-2006, 20:07
e chissenefrega del sud, sempre co sto sud.


giusto, ogni regione ha i suoi grattacapi :muro:

sempreio
17-10-2006, 20:07
e chissenefrega del sud, sempre co sto sud.


ma non lo sai che se ci avanzano soldi dobbiamo da buoni cittadini ripianare i loro debiti :sofico:

jumpermax
17-10-2006, 20:24
"I circa 160 milioni di risorse che così si renderanno disponibili saranno destinati al trasporto pubblico locale per la sostenibilità, sia per interventi contro l'inquinamento che per la sicurezza", aggiunge Bonelli.


IHMO questo vuol dire tutto e niente, tempo fa discorsi simili volevano dire semplicemente che questi soldi venivano buttati via in sprechi, almeno si sapeva dove andavano a finire prima ora dove vanno? mah
infatti. 160 milioni di euro di tasse in più, stop ;)

kopetea
17-10-2006, 20:27
al sud le cose sono molto diverse

anche al Nord ci sono aziende per la mobilità in debito... o forse da voi tutto gira come un orologio svizzero...? le difficoltà sono presenti ovunque...

cmq le aziende per la mobilità non centrano proprio nulla con l'eventuale utilizzo di quei fondi...

drakend
17-10-2006, 20:31
Beh tassare il trasporto privato per incentivare quello pubblico è giusto: bisogna vedere poi se lo fanno davvero!

kopetea
17-10-2006, 20:32
ma non lo sai che se ci avanzano soldi dobbiamo da buoni cittadini ripianare i loro debiti :sofico:

perchè lo trovi un principio sbagliato? in italia abbiamo zone più sviluppate e meno sviluppate (con PIL locale ridotto rispetto ad una regione settentrionale)...


lo stesso principio avviene a livello di Unione Europea con i finanziamenti ai peasi europei dell'est per l'adeguamento delle infrastrutture e di altre cose... :O

P.S:
anche l'italia beneficia di questi finanziamenti e in passato faceva la parte da leone di questi finanziamenti...

Ma quand'è che capirai che abiti in Italia (una e indivisibile)?? :D

Marcowlg
17-10-2006, 20:33
Beh tassare il trasporto privato per incentivare quello pubblico è giusto: bisogna vedere poi se lo fanno davvero!
l'importante è crederci :D

kopetea
17-10-2006, 20:35
Beh tassare il trasporto privato per incentivare quello pubblico è giusto: bisogna vedere poi se lo fanno davvero!

si ma devono potenziare quello pubblico aumentando il numero di autobus, creare nuove linee per la metropolitana oppure seguire l'esempio di Londra, per il centro... ;) con la cosiddetta Congestion Charge hanno ridotto il traffico e aumentato di molto l'uso del mezzo pubblico... :D

sempreio
17-10-2006, 20:37
anche al Nord ci sono aziende per la mobilità in debito... o forse da voi tutto gira come un orologio svizzero... le difficoltà sono presenti ovunque...

cmq le aziende per la mobilità non centrano proprio nulla con l'eventuale utilizzo di quei fondi...

sicuramente, ma non buttiamo nel cesso 500milioni di euro per una città di 200.000 abitanti, in più quei fondi sono per mobilità di massimo 3 anni ampiamente ripagati dalle tasse che le aziende private versano e hanno versato

kopetea
17-10-2006, 20:38
sicuramente, ma non buttiamo nel cesso 500milioni di euro per una città di 200.000 abitanti, in più quei fondi sono per mobilità di massimo 3 anni ampiamente ripagati dalle tasse che le aziende private versano e hanno versato

:confused: di che città parli??

sempreio
17-10-2006, 20:39
perchè lo trovi un principio sbagliato? in italia abbiamo zone più sviluppate e meno sviluppate (con PIL locale ridotto rispetto ad una regione settentrionale)...


lo stesso principio avviene a livello di Unione Europea con i finanziamenti ai peasi europei dell'est per l'adeguamento delle infrastrutture e di altre cose... :O

P.S:
anche l'italia beneficia di questi finanziamenti e in passato faceva la parte da leone di questi finanziamenti...

Ma quand'è che capirai che abiti in Italia (una e indivisibile)?? :D


l' europa ha già deciso da molti anni di riversare i fondi all' est europa toglendoli al sud dell' italia perchè tanto non cresce, infatti i fondi europei al sud sono crollati vertiginosamente

sempreio
17-10-2006, 20:40
:confused: di che città parli??


taranto, indebitata per 500milioni di euro, 6000 euro a testa a cittadino robe da matti

recoil
17-10-2006, 20:42
Beh tassare il trasporto privato per incentivare quello pubblico è giusto: bisogna vedere poi se lo fanno davvero!

come principio concordo, ma la diminuzione del bollo era qualcosa di veramente tangibile, bisogna vedere come verranno destinati quei soldi per il trasporto pubblico.
se ad esempio andassero a finanziare l'acquisto di materiale rotabile piuttosto che la costruzione di nuove stazioni delle ferrovie o della metropolitana ok, sarebbe bello se si potesse sapere già ora come intendono destinarli

fabio80
17-10-2006, 20:44
come principio concordo, ma la diminuzione del bollo era qualcosa di veramente tangibile, bisogna vedere come verranno destinati quei soldi per il trasporto pubblico.
se ad esempio andassero a finanziare l'acquisto di materiale rotabile piuttosto che la costruzione di nuove stazioni delle ferrovie o della metropolitana ok, sarebbe bello se si potesse sapere già ora come intendono destinarli


se pensi alle nord imho ti conviene levartelo dalla testa al volo, sai che qua siamo in terra di ricconi :D

majin mixxi
17-10-2006, 20:44
bene una buona decisione,è giusta che contribuiscano TUTTI al bene del paese :O

kopetea
17-10-2006, 20:45
l' europa ha già deciso da molti anni di riversare i fondi all' est europa toglendoli al sud dell' italia perchè tanto non cresce, infatti i fondi europei al sud sono crollati vertiginosamente
il sud dell'italia non cresce?? ma quanti anni hai? guarda che il sud italia dopo la guerra era paragonabile ad un paese del terzo mondo e oggi la differenza di economia tra Nord e Sud si è ridotto notevolmente (anche se ancora evidente...)

Ciò significa che i finanziamenti sono serviti anche se alcuni (troppi per la verità... ;) ) sono stati sprecati a causa di criminalità organizzata che poneva il veto su alcune opere e ne bloccava di fatto la costruzione, incassandosi i soldi...

i nostri militari anzichè all'estero dovrebbero mandarli in Sicilia, Campania e Calabria a presidiare le costruzioni di opere pubbliche per evitare proprio questi fenomeni...

è la malavita che frena il mezzogiorno.... ;)

kopetea
17-10-2006, 20:48
taranto, indebitata per 500milioni di euro, 6000 euro a testa a cittadino robe da matti

in realtà sono 300 milioni... l'ho letto questa mattina sulla Gazzetta del Mezzogiorno.... ;)

e che proponi tu? cmq cerchiamo di non uscire dal Topic di discussione... altrimenti scendiamo nel solito flame Nord vs Sud, AMD vs Intel, MacOS vs Windows, Bionda vs Mora, etc.... ;)

sempreio
17-10-2006, 20:51
il sud dell'italia non cresce?? ma quanti anni hai? guarda che il sud italia dopo la guerra era paragonabile ad un paese del terzo mondo e oggi la differenza di economia tra Nord e Sud si è ridotto notevolmente (anche se ancora evidente...)

Ciò significa che i finanziamenti sono serviti anche se alcuni (troppi per la verità... ;) ) sono stati sprecati a causa di criminalità organizzata che poneva il veto su alcune opere e ne bloccava di fatto la costruzione, incassandosi i soldi...

i nostri militari anzichè all'estero dovrebbero mandarli in Sicilia, Campania e Calabria a presidiare le costruzioni di opere pubbliche per evitare proprio questi fenomeni...

è la malavita che frena il mezzogiorno.... ;)


sono gran parti aziende parastatali, ultra sovvenzionate, lo so pure io che ci sarebbero le opportunità ma finche non cambia la mentalità finto buonista dell' italiano medio, l' italia andrà sempre più in basso

kopetea
17-10-2006, 21:00
sono gran parti aziende parastatali, ultra sovvenzionate, lo so pure io che ci sarebbero le opportunità ma finche non cambia la mentalità finto buonista dell' italiano medio, l' italia andrà sempre più in basso

veramente fino a prova contraria, da sconfitti siamo risuciti a risollevarci abbastanza bene... oggi possiamo dire senza troppi giri di parole che siamo un paese industriale avanzato... ;)

Ritorniamo in topic per cortesia, basta flame, semo italiani, volemose bene... :D

Marci
17-10-2006, 21:07
e chissenefrega del sud, sempre co sto sud.
a Pescara giranoc erti Pullman dell'ARPA che emetteranno per difetto 200tonnellate di aprticolato per metro percorso :muro: e poi la emnano con gli €3... su un pullman di quelli ci stanno 50 persone circa, per inquinare come quegli schifi ci volgiono più o meno 2.000 auto €3.....

kopetea
17-10-2006, 21:08
a Pescara giranoc erti Pullman dell'ARPA che emetteranno per difetto 200tonnellate di aprticolato per metro percorso :muro: e poi la emnano con gli €3... su un pullman di quelli ci stanno 50 persone circa, per inquinare come quegli schifi ci volgiono più o meno 2.000 auto €3.....

nella mia città (in piena Terronia :D ) ci sono bus a metano ed elettrici... :O

drakend
17-10-2006, 21:10
sono gran parti aziende parastatali, ultra sovvenzionate, lo so pure io che ci sarebbero le opportunità ma finche non cambia la mentalità finto buonista dell' italiano medio, l' italia andrà sempre più in basso
Finché non si renderanno conto (al governo) che il vero problema dell'Italia è la criminalità organizzata non cambierà mai niente. La criminalità andrebbe stroncata usando tutti i mezzi, da quelli militari fino alla sospensione dei diritti costituzionali per le aree ad alta densità criminale.

Fabiaccio
17-10-2006, 21:15
Riporto parte dell'articolo apparso su Repubblica.it:
Via esenzione bollo per moto e auto
su indicazione dei Verdi è stata ritirata - con decisione all'unanimità - la modifica che prevedeva le agevolazioni (esenzione dal bollo per le vetture euro4) sulle auto. Non saranno più inserite neanche quelle sulle moto. Lo ha annunciato il capogruppo dei Verdi alla Camera, Angelo Bonelli, al termine della riunione di maggioranza sul dl fiscale svoltasi a Montecitorio.

Fantastico, direi che questo governo ha superato se stesso... :D
Adesso si rimangiano le promesse! :muro:

Che volevate voi? il bollo aggratis??? seeeeeee.....! :D italiani, tieè! :fuck:

P.S:
sono curioso di conoscere la reazione di Montezemolo che ha già fatto mandare in onda gli spot della FIAT dove si diceva "tre anni di bollo gratis"... :rotfl:

N.B:
per chi fosse interessato all'articolo originale, ecco il link:
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/economia/conti-pubblici-23/conti-pubblici-23/conti-pubblici-23.html

La lega nord propose "leveremo il canone alla Padania"... l'hanno poi fatto? non mi pare proprio, anzi lo aumentarono :stordita:

Giovannino
17-10-2006, 21:17
Quei 160 milioni di euro?
Ma è matematico, andranno a finire all'Alitalia che è esattamente un trasporto pubblico e ha bisogno proprio proprio di quella cirfra.
E' la quadratura del cerchio, il ritorno di Zull e di Gozer il Gozeriano, il distruggitore.

fabio80
17-10-2006, 21:18
Quei 160 milioni di euro?
Ma è matematico, andranno a finire all'Alitalia che è esattamente un trasporto pubblico e ha bisogno proprio proprio di quella cirfra.

no all'alitalia nooooooooo :muro: :muro: :muro: :muro:

Fabiaccio
17-10-2006, 21:20
no all'alitalia nooooooooo :muro: :muro: :muro: :muro:

chiediamo se ci danno 80 milioni a me e 80 a te? :sofico:

fabio80
17-10-2006, 21:21
chiediamo se ci danno 80 milioni a me e 80 a te? :sofico:


potrebbe essere un'idea :read:

Giovannino
17-10-2006, 21:22
va beh l'idea è mia, non dico che voglio il vil denaro, mi basta che mi creiate un ministero con portafoglio tutto per me (qualcosa di nuovo, tipo Ministero dei Tombini di Stato) e io sono a posto.

kopetea
17-10-2006, 21:30
ragazzi, per cortesia, cerchiamo di discutere della notiza che ho riportato in prima pagina... dai... ;)

stiamo uscendo dal topic... please...

GRAZIE! :O

VegetaSSJ5
17-10-2006, 21:45
ROTFL

:rotfl:

tdi150cv
17-10-2006, 22:20
ragazzi, per cortesia, cerchiamo di discutere della notiza che ho riportato in prima pagina... dai... ;)

stiamo uscendo dal topic... please...

GRAZIE! :O


ok ...
mi sorgono spontanee le solite due esclamazioni che mai come ora ci calzano a pennello !

LA SERIETA' AL GOVERNO

BENE ... AVANTI COSI' !

Ma i paladini della sinistra dove sono ? :rolleyes:

p. s. aRRIdatece Sirvioooooooooo :cry:

kopetea
17-10-2006, 22:43
ok ...
mi sorgono spontanee le solite due esclamazioni che mai come ora ci calzano a pennello !

LA SERIETA' AL GOVERNO

BENE ... AVANTI COSI' !

Ma i paladini della sinistra dove sono ? :rolleyes:

p. s. aRRIdatece Sirvioooooooooo :cry:

sul latte versato non si piange... :O

ma voi avete visto la pubblicità FIAT oggi?? :p

io no, in nessun canale... :D

quelli della Ford sono stati più prudenti, dicono "più eventuali incentivi statali"... :asd:

tdi150cv
17-10-2006, 23:24
cazz ... non ricordo ... ma sinceramente penso di aver visto la publicita' punto ieri o oggi ... e parlavano appunto di bollo aGGratiSSe per 3 anni ...
Ma io dico ... se la fiat fosse anglosvizzera :sofico: ci potrei passare sopra ma visto che fiat ora vive grazie alle sovvenzioni statli passate ma che si mettano almeno daccordo no !? :ciapet: :sofico:

tdi150cv
17-10-2006, 23:26
sul latte versato non si piange... :O

ma voi avete visto la pubblicità FIAT oggi?? :p

io no, in nessun canale... :D

quelli della Ford sono stati più prudenti, dicono "più eventuali incentivi statali"... :asd:


p.s. dimenticavo ... :D
io non verso una segazza di nulla ... :sofico: :D
lo dissi e a chiare lettere lo scorso anno che saremo finiti con il culo per terra ! :D :ciapet: :sofico:
Solo che non immaginavo cosi' tanto da arrivare all'osso ... :rolleyes: :muro:

kopetea
17-10-2006, 23:38
p.s. dimenticavo ... :D
io non verso una segazza di nulla ... :sofico: :D
lo dissi e a chiare lettere lo scorso anno che saremo finiti con il culo per terra ! :D :ciapet: :sofico:
Solo che non immaginavo cosi' tanto da arrivare all'osso ... :rolleyes: :muro:

io invece lo immaginavo e infatti ho votato Silvio... ;)

Adamkelno
18-10-2006, 01:34
che ridicoli, non che mi aspettassi di meglio da gente così ma al peggio non c'è proprio limite... ci manca solo qualche uscita pro Corea del nord ora che siamo addirittura nel consiglio di sicurezza dell'ONU :asd: e siamo a posto anche per quel che riguarda la politica estera :D

bjt2
18-10-2006, 08:13
sul latte versato non si piange... :O

ma voi avete visto la pubblicità FIAT oggi?? :p

io no, in nessun canale... :D

quelli della Ford sono stati più prudenti, dicono "più eventuali incentivi statali"... :asd:

E' da vari giorni che le vedo... :D Ci vorrebbe una rettifica: "i 3 anni di bollo gratis non valgono più... Ringraziate i Verdi e i suoi Prodi..." :D :rolleyes:

Fabiaccio
18-10-2006, 08:44
ok ...
mi sorgono spontanee le solite due esclamazioni che mai come ora ci calzano a pennello !

LA SERIETA' AL GOVERNO

BENE ... AVANTI COSI' !

facevi prima a scrivere "codice 41" che la gente capiva uguale :rolleyes:
comunque dov'è l'abolizione del canone che doveva fare la lega nord? no perchè io non l'ho vista anzi è pure aumentato con loro al governo!!!
Ah quella era serietà??? mi sa che hai un concetto tutto tuo di serietà :doh:

Ma i paladini della sinistra dove sono ? :rolleyes:

per questo invece la prossima volta usa "codice 57" e ci capiamo, tanto il 90% dei tuoi interventi è così :rolleyes: e comunque mi pare in molti abbiano già risposto...
http://www.enoteche.it/it/img/salumi.jpg

poi tanta roba davanti agli occhi ti sbilancia

p. s. aRRIdatece Sirvioooooooooo :cry:

per me te lo puoi tenere ben stretto, anzi stringilo proprio bene... ;) :sofico:

pfaff
18-10-2006, 09:05
A questo punto mi chiedo: chi ha acquistato la macchina nelle settimane passate, dopo la messa in onda dei suddetti spot televisivi, può chiedere alle compagnie automobilistiche di rispettare quanto promesso?

No perchè qui ormai siamo al livello di Wanna Marchi... :doh:

flisi71
18-10-2006, 09:05
....
Fantastico, direi che questo governo ha superato se stesso... :D
Adesso si rimangiano le promesse! :muro:
...


Posso ipotizzare che negli anni passati eri in letargo oppure vivevi in un altra galassia, ovvero che hai riacquistato la memoria solo negli ultimi mesi?

Perchè altrimenti sapresti che fra prima formulazione e approvazione definitiva, ogni finanziaria subisce dei cambiamenti durante l'esame nelle apposite commissioni e durante il passaggio parlamentare.

Tanto per rimanere nel recente passato: quale motivo ti impedì di esprimerti il 28 ottobre 2005 quando l'allora ministro Tremonti corresse, in sostituzione della precedente,per la TERZA VOLTA la manovra finanziaria per il 2006?
Nulla da dire neppure quando, durante l'esame della finanziaria 2005, fu necessario rinviare l'esame dell'articolo sul Patto di stabilità degli enti territoriali, visto che la Commissione bilancio ne aveva nel frattempo modificato la formulazione?
E quando, nel corso dell'esame parlamentare per l'approvazione della manovra finanziaria 2004, il Governo presentò un suo maxi emendamento di 40 pagine e su cui pose la fiducia, con cui non solo modificò la formulazione originaria della legge MA anche cancellò i miglioramenti approvati in Commissione, anche in quel caso, cosa ti trattenne dall'esprimere il tuo sdegno?

Come si dice: la serietà nei commenti di certi utenti, eh? :rolleyes:



Ciao
Ciao

Federico

Gogeta ss4
18-10-2006, 09:06
Io sto comprando un'auto euro 4, che sfiga!! :cry: :cry:
Sempre meglio prodi che il cavaliere :read:

drakend
18-10-2006, 09:11
A questo punto mi chiedo: chi ha acquistato la macchina nelle settimane passate, dopo la messa in onda dei suddetti spot televisivi, può chiedere alle compagnie automobilistiche di rispettare quanto promesso?

No perchè qui ormai siamo al livello di Wanna Marchi... :doh:
Se uno ha acquistato una macchina di lusso (>5000€) allora secondo me non ha diritto a chiedere nulla dato che non ha certo problemi di soldi, invece se ha comprato una macchina proletaria (<=5000€) allora ha diritto a chiedere che le case automobilistiche rispettino i patti. Stesso discorso vale per il pagamento del bollo: chi ha macchine di lusso è giusto che venga tartassato, mentre chi ha macchine proletarie non dovrebbe nemmeno pagarlo!!!

indelebile
18-10-2006, 09:11
infatti. 160 milioni di euro di tasse in più, stop ;)

Alla faccia del qualunquismo

------

comunque per hanno tolto la tassa sui SUV, oddio sono tutte misure da votare può ricambiare tutto

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/18/sensini.shtml

comunque queste due/tre marcie indietro:

- successioni (perchè non lo hanno messa subito a 1 milione? )
- bollo gratis per auto nuove euro 4 e moto euro 3 (dove vanno finire quei soldi? )
- tassa SUV tolta (tanto casino per niente, per me ihmo doveva essere messa)

non mi piacciono per niente danno idea di superficialità e autolesionismo, la maggior parte della popolazione crederà che siano state fatte queste cose :doh:

tdi150cv
18-10-2006, 09:23
facevi prima a scrivere "codice 41" che la gente capiva uguale :rolleyes:
comunque dov'è l'abolizione del canone che doveva fare la lega nord? no perchè io non l'ho vista anzi è pure aumentato con loro al governo!!!
Ah quella era serietà??? mi sa che hai un concetto tutto tuo di serietà :doh:



per questo invece la prossima volta usa "codice 57" e ci capiamo, tanto il 90% dei tuoi interventi è così :rolleyes: e comunque mi pare in molti abbiano già risposto...
http://www.enoteche.it/it/img/salumi.jpg

poi tanta roba davanti agli occhi ti sbilancia



per me te lo puoi tenere ben stretto, anzi stringilo proprio bene... ;) :sofico:

su su dai ... qui si parla dell'attuale governo ... non del passato ! aggiornati ...

ALBIZZIE
18-10-2006, 09:24
non mi piacciono per niente danno idea di superficialità e autolesionismo, la maggior parte della popolazione crederà che siano state fatte queste cose :doh:

guarda che ogni finaziaria è così.
si presenta, viene discussa, si sentono le parti, si corregge. di norma passano 2-3 mesi dall'entrata in vigore effettiva.

se non pongono rimedio, l'unica cazzata fatta è stata quella pubblicare il decreto sull'esenzione del bollo auto.

tdi150cv
18-10-2006, 09:27
guarda che ogni finaziaria è così.
si presenta, viene discussa, si sentono le parti, si corregge. di norma passano 2-3 mesi dall'entrata in vigore effettiva.

se non pongono rimedio, l'unica cazzata fatta è stata quella pubblicare il decreto sull'esenzione del bollo auto.

si peccato che se Silvio avesse fatto una cosa del genere ci sarebbe la rivolta Nazionale ...
E la cosa triste e' che ancora qualcuno , e sottolineo qualcuno , difende ancora questo governo scandaloso ! BASTAAAAAA !

flisi71
18-10-2006, 09:34
si peccato che se Silvio avesse fatto una cosa del genere ci sarebbe la rivolta Nazionale ...
E la cosa triste e' che ancora qualcuno , e sottolineo qualcuno , difende ancora questo governo scandaloso ! BASTAAAAAA !

Evidentemente certe domande scomode conviene far finta di non vederle, per cui le ripeto anche a te:

poichè ti indigni per gli aggiustamenti in corso alla finanziaria 2007...


..quale motivo ti impedì di esprimerti il 28 ottobre 2005 quando l'allora ministro Tremonti corresse, in sostituzione della precedente,per la TERZA VOLTA la manovra finanziaria per il 2006?
Nulla da dire neppure quando, durante l'esame della finanziaria 2005, fu necessario rinviare l'esame dell'articolo sul Patto di stabilità degli enti territoriali, visto che la Commissione bilancio ne aveva nel frattempo modificato la formulazione?
E quando, nel corso dell'esame parlamentare per l'approvazione della manovra finanziaria 2004, il Governo presentò un suo maxi emendamento di 40 pagine e su cui pose la fiducia, con cui non solo modificò la formulazione originaria della legge MA anche cancellò i miglioramenti approvati in Commissione, anche in quel caso, cosa ti trattenne dall'esprimere il tuo sdegno?

-------------


proprio vero: coerenza questa sconosciuta.....


Saluti e baci

Federico

indelebile
18-10-2006, 09:35
guarda che ogni finaziaria è così.
si presenta, viene discussa, si sentono le parti, si corregge. di norma passano 2-3 mesi dall'entrata in vigore effettiva.

se non pongono rimedio, l'unica cazzata fatta è stata quella pubblicare il decreto sull'esenzione del bollo auto.


Si si sono daccordo, sono il primo a dirlo ;) è che mediaticamente è stato un autogol
la gente probabilmente e lo puoi vedere anche in questo forum, anche se non pagava la tassa di successione, anche se non pagava la tassa sui SUV probabilmente si incavolerà come se le dovesse pagare e tra qualche mese ci verrà a dire che queste tasse sono state introdotte, scomettiamo?

indelebile
18-10-2006, 09:36
proprio vero: coerenza questa sconosciuta.....


Saluti e baci

Federico

Più che coerenza, memoria cortissima, non vedi che i fans di Silvio continuano a dire...ma che ha fatto di male il precedente governo? suvvia guarda questo!!

ALBIZZIE
18-10-2006, 09:37
contemporaneamente all'annuncio della revoca delle presunte agevolazioni delle nuove auto, è stata revocata la PRESUNTA sovratassa sul peso auto.

come mai nessuno si lamenta sulla serietà del governo?
cazzo, ormai l'avevano annunciata, perchè non l'hanno mantenuta?
ora cyrano mi cade in depressione. :p

ALBIZZIE
18-10-2006, 09:39
Si si sono daccordo, sono il primo a dirlo ;) è che mediaticamente è stato un autogol
la gente probabilmente e lo puoi vedere anche in questo forum, anche se non pagava la tassa di successione, anche se non pagava la tassa sui SUV probabilmente si incavolerà come se le dovesse pagare e tra qualche mese ci verrà a dire che queste tasse sono state introdotte, scomettiamo?
autogol mediatico?
d'altra parte a meno di provveidemnti drastici devi rendere noti i provvediemnti previsti per poi mediare con le categorie.
per questo prima di giudicare, bisognerebbe attendere che ci sia più chiarezza.

tdi150cv
18-10-2006, 09:43
Evidentemente certe domande scomode conviene far finta di non vederle, per cui le ripeto anche a te:

poichè ti indigni per gli aggiustamenti in corso alla finanziaria 2007...


..quale motivo ti impedì di esprimerti il 28 ottobre 2005 quando l'allora ministro Tremonti corresse, in sostituzione della precedente,per la TERZA VOLTA la manovra finanziaria per il 2006?
Nulla da dire neppure quando, durante l'esame della finanziaria 2005, fu necessario rinviare l'esame dell'articolo sul Patto di stabilità degli enti territoriali, visto che la Commissione bilancio ne aveva nel frattempo modificato la formulazione?
E quando, nel corso dell'esame parlamentare per l'approvazione della manovra finanziaria 2004, il Governo presentò un suo maxi emendamento di 40 pagine e su cui pose la fiducia, con cui non solo modificò la formulazione originaria della legge MA anche cancellò i miglioramenti approvati in Commissione, anche in quel caso, cosa ti trattenne dall'esprimere il tuo sdegno?

-------------


proprio vero: coerenza questa sconosciuta.....


Saluti e baci

Federico

due motivi probabilmente ... non scrivevo ancora qui e in particolare non toccavano le mie tasche !

SDEGNO TOTALE PER L'ATTUALE GOVERNO !

trallallero
18-10-2006, 09:44
... chi ha macchine di lusso è giusto che venga tartassato,
ah questa é bella! non tassato ma tartassato!

mentre chi ha macchine proletarie non dovrebbe nemmeno pagarlo!!!
questa invece é una perla :doh:

per te una macchina da 5000,01 euro é una macchina di lusso ? :mbe:

pfaff
18-10-2006, 09:46
Se uno ha acquistato una macchina di lusso (>5000€) allora secondo me non ha diritto a chiedere nulla dato che non ha certo problemi di soldi, invece se ha comprato una macchina proletaria (<=5000€) allora ha diritto a chiedere che le case automobilistiche rispettino i patti. Stesso discorso vale per il pagamento del bollo: chi ha macchine di lusso è giusto che venga tartassato, mentre chi ha macchine proletarie non dovrebbe nemmeno pagarlo!!!

Quello che dici è equo ma da un punto di vista di diritto mi sembra chiaro che non debba esserci differenza.


Cmq sottolineo che l'errore non è tanto del governo, che la finanziaria sia soggetta a modifiche non è certo una novità, la responsabilità è delle case automobilistiche e delle loro pubblicità a questo punto rivelatesi ingannevoli.

pfaff
18-10-2006, 09:48
ah questa é bella! non tassato ma tartassato!


questa invece é una perla :doh:

per te una macchina da 5000,01 euro é una macchina di lusso ? :mbe:


Va bè, il suo concetto era chiaro anche se esposto in maniera discutibile. :)
In ottica di redistribuzione ricchezza è meglio tassare chi ha macchine di lusso.

Froze
18-10-2006, 09:49
per te una macchina da 5000,01 euro é una macchina di lusso ? :mbe:ma soprattutto, tra le auto nuove, quale auto costa meno di 5000€? :confused:

drakend
18-10-2006, 09:54
ah questa é bella! non tassato ma tartassato!

Certo chi più ha più paga: è il principio della progessività, sancito nella nostra Costituzione e quindi principio guida!
In particolare chi ha macchine di lusso non ha certo problemi a pagare il bollo, ma fa spesso un sacco di storie perché deve pagarsi i festini, ad es... :sofico:


per te una macchina da 5000,01 euro é una macchina di lusso ? :mbe:
Secondo me sì! Dire che sono macchine proletarie macchine che costano meno di 30000€ è una bestemmia ed un insulto ai poveri!
Con 5000€ ti trovi un usato euro2 o euro3 senza nessun problema: certo se poi vuoi il macchinone di lusso con interni in pelle, condizionatore, cellulare, navigatore, cerchi in oro, che inquina quanto un tir allora paga e tanto! Così almeno contribuisci ad incentivare il trasporto pubblico!

trallallero
18-10-2006, 09:54
ma soprattutto, tra le auto nuove, quale auto costa meno di 5000€? :confused:
la Tata :O

:rotfl:

drakend
18-10-2006, 09:58
ma soprattutto, tra le auto nuove, quale auto costa meno di 5000€? :confused:
I poveri si prendono le auto proletarie (quelle usate...) i ricchi quelle nuove... è il ciclo virtuoso dell'economia e non ci vedo niente di strano.

Froze
18-10-2006, 10:02
la Tata :O

:rotfl:
magari! quella con sconti e tutto non la paghi meno di 7000... lusso sfrenato :asd:

Froze
18-10-2006, 10:04
I poveri si prendono le auto proletarie (quelle usate...) i ricchi quelle nuove... è il ciclo virtuoso dell'economia e non ci vedo niente di strano.
e in base a quale criterio hai stabilito che un'auto di 5001€ e' auto di lusso?

Asterion
18-10-2006, 10:04
Le casse sono vuote, c'è poco da fare devono alzare le tasse.

Non si può pensare ad uno stato che non faccia pagare tasse e comunque fornisca servizi. Le tasse le dobbiamo pagare, tutti. Invece di togliere il bollo auto abbassiamo le tasse sugli stipendi dei lavoratori dipendenti andando a recuperare le tasse non pagate da liberi professionisti e commercianti; non tutti ovviamente, non voglio fare una denuncia di classe, ma statisticamente sono queste due categorie che evadono maggiormente.
Anche perchè le controllano poco quando hanno tutti i mezzi per controllare meglio.

Se paghiamo tutti prima o poi finiamo per pagare di meno. Ma ora che abbiamo raschiato il fondo della cassa occorre fare tutti uno sforzo e pagare di più, c'è poco da fare, io preferisco pagare un pò di tasse in più ma non trovare tagli alla sanità, ai trasporti, all'istruzione.

svarionman
18-10-2006, 10:08
C'è poco da fare, a questo governo è toccato il lavoro sporco di rimettere in sesto i conti, avrei voluto vedere se avesse vinto qualcun'altro con quale coraggio avrebbe fatto diversamente.

drakend
18-10-2006, 10:11
e in base a quale criterio hai stabilito che un'auto di 5001€ e' auto di lusso?
Mah è un limite come un altro, era giusto usato per esempio. Ovviamente ho usato il mio metro per quantificare ciò che è tanto e ciò che è poco: ovviamente per i figli di Berlusconi 5000€ equivalgono ai nostri 50€cent, ma non credo che il loro metro rifletta quello generale degli italiani!
5000€ mi sembra un limite accettabile secondo me, anche se molti non saranno d'accordo ed un limite più realistico sarebbe 10000€.

pfaff
18-10-2006, 10:13
Le casse sono vuote, c'è poco da fare devono alzare le tasse.



Alzarle ancora?!

Pensino a ottimizzare le risorse che hanno e a diminuire gli sprechi e l'evasione.
Quelle sono le strade da seguire, senza se e senza ma.

FastFreddy
18-10-2006, 10:14
C'è poco da fare, a questo governo è toccato il lavoro sporco di rimettere in sesto i conti, avrei voluto vedere se avesse vinto qualcun'altro con quale coraggio avrebbe fatto diversamente.

A me invece quella dei presunti disastri del governo precedente sembra la solita scusa per fare i propri comodi e relativi favori agli amici (vedi banche, assicurazioni, etc.)....

drakend
18-10-2006, 10:16
Alzarle ancora?!

Pensino a ottimizzare le risorse che hanno e a diminuire gli sprechi e l'evasione.
Quelle sono le strade da seguire, senza se e senza ma.
Sì alzarle per i ricchi e perseguitare i ricchi evasori (perché nel 99,99999% dei casi chi evade ha una montagna di soldi e non lo fa "per bisogno", come dice il caro Briatore). Secondo me l'evasione deve essere punita con anni ed anni di carcere come negli USA, abbinate a multe salatissime.

jumpermax
18-10-2006, 10:17
Alla faccia del qualunquismo


non ti seguo. Non mi pare ci sia niente di qualunquista nella mia affermazione, è un dato di fatto. Se era previsto una ripartizione fiscale per cui si aumentava da un lato e c'erano sgravi dall'altro e poi mi cancelli gli sgravi tutti in un colpo dicendo "finanzieranno il trasporto pubblico" stai dicendo che stai aumentando le tasse... per far cosa poi vedremo. Fosse vero che si traducono in un effettivo miglioramento del trasporto pubblico avremmo tutti da rallegrarcene, disgraziatamente non mi pare proprio che lo stato italiano sia questo mostro di efficienza, anzi. Uno dei motivi per cui trovo che sia inutile guardare al modello dei paesi scandinavi è proprio la situazione disastrosa in cui versa la gestione del nostro stato. L'unica possibile cura, per come la vedo io, è la riduzione fiscale con conseguente riduzione dei servizi che lo stato offre.

svarionman
18-10-2006, 10:18
A me invece quella dei presunti disastri del governo precedente sembra la solita scusa per fare i propri comodi e relativi favori agli amici (vedi banche, assicurazioni, etc.)....
Che abbiano anche questi i loro amichetti non c'è dubbio, ma ci sono dati e bacchettamenti dall'Europa che sono difficilmente confutabili.

trallallero
18-10-2006, 10:30
Certo chi più ha più paga: è il principio della progessività, sancito nella nostra Costituzione e quindi principio guida!
In particolare chi ha macchine di lusso non ha certo problemi a pagare il bollo, ma fa spesso un sacco di storie perché deve pagarsi i festini, ad es... :sofico:


Secondo me sì! Dire che sono macchine proletarie macchine che costano meno di 30000EUR è una bestemmia ed un insulto ai poveri!
Con 5000EUR ti trovi un usato euro2 o euro3 senza nessun problema: certo se poi vuoi il macchinone di lusso con interni in pelle, condizionatore, cellulare, navigatore, cerchi in oro, che inquina quanto un tir allora paga e tanto! Così almeno contribuisci ad incentivare il trasporto pubblico!

é chiaro ed ovvio che chi ha piú soldi paghi piú tasse (sarebbe per me invece giusto tassare in base all'utilizzo dei servizi ma é utopia) ma tu hai usato il termine "tartassare" non tassare.
Come se essere ricchi fosse un delitto. Che poi, di solito, chi é ricco lo é perché ha un'impresa che da del lavoro ad altri ;)
Quindi il problema, nel nostro paese, non é se tartassare o no i ricchi perché hanno il macchinone, ma semmai obbligarli a rispettare le regole umane dei contratti di lavoro. Ma su questo la finanziaria non ne parla minimamente perché non é piú un problema, no, i veri problemi sono i mercedes, i SUV, i motorini :doh:

flisi71
18-10-2006, 10:34
sull'andamento dei conti pubblici italiani...

... ma ci sono dati e bacchettamenti dall'Europa che sono difficilmente confutabili.

E' proprio così.
NON SONO PER NIENTE CONFUTABILI, ma questo non esime i campioni del partito-azienda (schifani e bertolino sentiti al TG1 nei gironi scorsi) a riproporre la medesima menzogna, a quanto pare ben accolta dai fans.

Il punto dolente della questione è che tali dati NON sono classificati, per cui chiunque potrebbe, VOLENDO, informarsi, cercandoli pure in internet.
Anche in questo forum se ne è discusso molto, ad esempio nella recentissima "provocazione" del disinformato di turno, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301726&page=1&pp=20)

dove per rispondere mi è bastato riassumere in un unico post molti interventi precedenti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14269417&postcount=39

Non mi illudo però che questo sgombri il campo dall'ulteriore prossima riproposizione della menzogan di cui sopra....
:(


Ciao

Federico

drakend
18-10-2006, 10:42
é chiaro ed ovvio che chi ha piú soldi paghi piú tasse (sarebbe per me invece giusto tassare in base all'utilizzo dei servizi ma é utopia) ma tu hai usato il termine "tartassare" non tassare.
Come se essere ricchi fosse un delitto. Che poi, di solito, chi é ricco lo é perché ha un'impresa che da del lavoro ad altri ;)
Quindi il problema, nel nostro paese, non é se tartassare o no i ricchi perché hanno il macchinone, ma semmai obbligarli a rispettare le regole umane dei contratti di lavoro. Ma su questo la finanziaria non ne parla minimamente perché non é piú un problema, no, i veri problemi sono i mercedes, i SUV, i motorini :doh:
Anche quello che dici tu è sacrosanto: ci dovrebbero essere molti più ispettori del lavoro e regole molto più ferree sul rispetto dei diritti dei lavoratori!
Ci mancherebbe altro, questo è ovvio: io non difendo mica questo governo che, anzi, sembra stia facendo a gara con il precedente a chi fa più pena, per non usare altri termini!

svarionman
18-10-2006, 10:44
Il problema di questo governo è che non sanno usare bene i media, mentre hanno di fronte dei campioni di questa specialità. Basterebbe andare in qualche programma a spiegare per bene come sono messe le cose e quali sono le loro intenzioni, che questi aumenti contano di mantenerli per due o tre anni per poi diminuire la pressione fiscale. Così invece la gente pensa che questi aumenti siano fatti così, senza motivo, e non ha presente il quadro complessivo della situazione e le prospettive future.

Ferdy78
18-10-2006, 10:53
nella mia città (in piena Terronia :D ) ci sono bus a metano ed elettrici... :O

nella mia città, l'azienda municiplae trasporti è in piena crisi energetica (sono in debito con la società che gli fornisce il diesel...) :D ...tempo di gg e se non si accordano chiudono i bus in rimessa.

A metano ed elettrici sono pochi ancora per pensare di coprire il fabbisogno della città. calcolate pii che qua non ci sono enormi corsie preferenziali...in pratica spesse volte, mentre guido la macchina, mi vedo il bus bloccato come un topo :D

Sul fatto che inquinano più di tot macchine anni 80 messe asieme, non ci piove ;)

Intanto il nostro caro governatore regionale (dei miei.....bip bip) come grande opera di bene...ha voluto accogliere la monnezza di Napoli (non fraintendete, dico la monnezza vera :D ) e giusto per par condico, la vole piazzare nella discarica vicino CT :muro: ...

Su sta cosa, rido per un fatto (tralasciando quello che che ho una € 2 e € 3 in casa :D ). ieri la R.....t, ma anche altre case, pubblicizzavano a tutto schermo il fatto degli incentivi sulle auto euro 4 e sulla mirabolante occasione di essere esentati dal pagare il bollo......moh se la son presi in quel posto :D :D :D :D :D :D :D

indelebile
18-10-2006, 10:54
non ti seguo. Non mi pare ci sia niente di qualunquista nella mia affermazione, è un dato di fatto. Se era previsto una ripartizione fiscale per cui si aumentava da un lato e c'erano sgravi dall'altro e poi mi cancelli gli sgravi tutti in un colpo dicendo "finanzieranno il trasporto pubblico" stai dicendo che stai aumentando le tasse... per far cosa poi vedremo. Fosse vero che si traducono in un effettivo miglioramento del trasporto pubblico avremmo tutti da rallegrarcene, disgraziatamente non mi pare proprio che lo stato italiano sia questo mostro di efficienza, anzi. Uno dei motivi per cui trovo che sia inutile guardare al modello dei paesi scandinavi è proprio la situazione disastrosa in cui versa la gestione del nostro stato. L'unica possibile cura, per come la vedo io, è la riduzione fiscale con conseguente riduzione dei servizi che lo stato offre.


Ancora con ste tasse,mi sembra che la usate a sproposita questa parola, come ho detto è una fobia ormai. Questi 160 milioni di euro sono curioso anche io di sapere dove vanno a finire ma metterli direttamente come nuove entrate è pura speculazione, probabilmente verranno usati per qualche opera, che ne so più tram, nuova metrò e cose di queste tipo le metterei nella categoria, innovazione. Serviranno a qualcosa? probabilmente a poco, ci vorebbe uno 0 in più

sempreio
18-10-2006, 11:07
Ancora con ste tasse,mi sembra che la usate a sproposita questa parola, come ho detto è una fobia ormai. Questi 160 milioni di euro sono curioso anche io di sapere dove vanno a finire ma metterli direttamente come nuove entrate è pura speculazione, probabilmente verranno usati per qualche opera, che ne so più tram, nuova metrò e cose di queste tipo le metterei nella categoria, innovazione. Serviranno a qualcosa? probabilmente a poco, ci vorebbe uno 0 in più


sei per caso uno statale? o o hai parenti statali? attento a non dire falsità visto che già uno nel forum è stato smascherato contraddicendosi da solo e prima o poi la verità salta fuori

trallallero
18-10-2006, 11:09
se, come in tutte le famiglie che all'occorrenza diminuiscno le uscite, il governo non avesse la possibilitá di aumentare le entrate, miracolosamente calerebbero drasticamente gli sprechi :O

Asterion
18-10-2006, 11:11
se, come in tutte le famiglie che all'occorrenza diminuiscno le uscite, il governo non avesse la possibilitá di aumentare le entrate, miracolosamente calerebbero drasticamente gli sprechi :O

le uscite relative a sanità, trasporti, istruzione non possono essere diminuite. Eventualmente evitare gli sprechi ma non dargli meno soldi per farli trovare peggio di come stanno adesso.

flisi71
18-10-2006, 11:16
se, come in tutte le famiglie che all'occorrenza diminuiscno le uscite, il governo non avesse la possibilitá di aumentare le entrate, miracolosamente calerebbero drasticamente gli sprechi :O

Non ci scommetterei.
Primo perchè, esperienza recente ci insegna che con l'intento di non deprimere la ripresa, si ricorrerebbe all'aumento dell'indebitamento, anche se adesso con il controllo di Bruxelles non sono più possibili certi azzardi degli anni 80-90.
Secondo perchè, nel paese dei privilegi e delle posizioni di rendita quale siamo, al momento che la situazione per vari motivi diventasse insostenibile, solo allora si ridurrebbero veramente le spese, ma dubito assai i veri sprechi, che passerebbero come diritti acquisiti di qualcuno.



Ciao

Federico


Ciao

Federico

Gogeta ss4
18-10-2006, 11:28
Via anche la super tassa per i SUV, ma che vadano a farsi friggere!!

http://www.motori-online.it/notizie/auto-e-news/niente-superbollo-suv.html

Fabiaccio
18-10-2006, 11:28
su su dai ... qui si parla dell'attuale governo ... non del passato ! aggiornati ...

un paragone si fa con quelli passati invece... se poi tu hai memoria corta e ricordi solo queste ultime cose mica è colpa mia.

trallallero
18-10-2006, 11:31
le uscite relative a sanità, trasporti, istruzione non possono essere diminuite. Eventualmente evitare gli sprechi ma non dargli meno soldi per farli trovare peggio di come stanno adesso.
infatti non ho detto meno soldi ;)

Non ci scommetterei.
Primo perchè, esperienza recente ci insegna che con l'intento di non deprimere la ripresa, si ricorrerebbe all'aumento dell'indebitamento, anche se adesso con il controllo di Bruxelles non sono più possibili certi azzardi degli anni 80-90.
Secondo perchè, nel paese dei privilegi e delle posizioni di rendita quale siamo, al momento che la situazione per vari motivi diventasse insostenibile, solo allora si ridurrebbero veramente le spese, ma dubito assai i veri sprechi, che passerebbero come diritti acquisiti di qualcuno.
ed io che pensavo di aver partorito l'aforisma del secolo :D

allora ... :idea: trovato!
una guerra civile :O

trallallero
18-10-2006, 11:32
Via anche la super tassa per i SUV, ma che vadano a farsi friggere!!
nel Selenia :asd:

kopetea
18-10-2006, 11:48
Posso ipotizzare che negli anni passati eri in letargo oppure vivevi in un altra galassia, ovvero che hai riacquistato la memoria solo negli ultimi mesi?

Perchè altrimenti sapresti che fra prima formulazione e approvazione definitiva, ogni finanziaria subisce dei cambiamenti durante l'esame nelle apposite commissioni e durante il passaggio parlamentare.

Tanto per rimanere nel recente passato: quale motivo ti impedì di esprimerti il 28 ottobre 2005 quando l'allora ministro Tremonti corresse, in sostituzione della precedente,per la TERZA VOLTA la manovra finanziaria per il 2006?
Nulla da dire neppure quando, durante l'esame della finanziaria 2005, fu necessario rinviare l'esame dell'articolo sul Patto di stabilità degli enti territoriali, visto che la Commissione bilancio ne aveva nel frattempo modificato la formulazione?
E quando, nel corso dell'esame parlamentare per l'approvazione della manovra finanziaria 2004, il Governo presentò un suo maxi emendamento di 40 pagine e su cui pose la fiducia, con cui non solo modificò la formulazione originaria della legge MA anche cancellò i miglioramenti approvati in Commissione, anche in quel caso, cosa ti trattenne dall'esprimere il tuo sdegno?

Come si dice: la serietà nei commenti di certi utenti, eh? :rolleyes:



Ciao
Ciao

Federico

potrei condividere in parte ciò che hai detto ma qui la questione è un pò diversa... una cosa è modificare, un'altra è togliere una cosa che si era promessa... ;)

tra l'altro il governo ha aumentato il bollo auto per le Euro 3,2,1,0 (Via! :asd: ) con la scusa di combattere l'inquinamento e ora invece tolgono gli incentivi per le Euro 4... ciò dimostra che a loro di combattere l'inquinamento importa quanto interessa a te il ciclo biogeochimico del carbonio, cioè nulla! :D

flisi71
18-10-2006, 12:02
...
tra l'altro il governo ha aumentato il bollo auto per le Euro 3,2,1,0 (Via! :asd: ) con la scusa di combattere l'inquinamento e ora invece tolgono gli incentivi per le Euro 4... ciò dimostra che a loro di combattere l'inquinamento importa quanto interessa a te il ciclo biogeochimico del carbonio, cioè nulla! :D

Non posso darti torto su questa osservazione.
;)


Ciao

Federico

jumpermax
18-10-2006, 12:08
Ancora con ste tasse,mi sembra che la usate a sproposita questa parola, come ho detto è una fobia ormai. Questi 160 milioni di euro sono curioso anche io di sapere dove vanno a finire ma metterli direttamente come nuove entrate è pura speculazione, probabilmente verranno usati per qualche opera, che ne so più tram, nuova metrò e cose di queste tipo le metterei nella categoria, innovazione. Serviranno a qualcosa? probabilmente a poco, ci vorebbe uno 0 in più
Che vengano usati per costruire ferrovie, autobus o una statua d'oro di Prodi alta 10 metri, non cambia il concetto che sono "nuove entrate" :D Sul come le spenderanno io, da inguaribile ottimista, dico male, tu pensala come ti pare, ciò non toglie che se le siano prese! :D

jumpermax
18-10-2006, 12:10
Via anche la super tassa per i SUV, ma che vadano a farsi friggere!!

http://www.motori-online.it/notizie/auto-e-news/niente-superbollo-suv.html
questa invece è una buona idea. Spero ancora in una tassa in base alla produzione di C02, ed un ticket da pagare in ingresso ai centri urbani, sarebbe una bella trovata...

FastFreddy
18-10-2006, 12:18
C'è Bersani su Radio2 dalla Palombelli.... :O

Gogeta ss4
18-10-2006, 13:04
questa invece è una buona idea. Spero ancora in una tassa in base alla produzione di C02, ed un ticket da pagare in ingresso ai centri urbani, sarebbe una bella trovata...

E si certo, e io da dove li cago i soldi??

Ferdy78
18-10-2006, 13:17
questa invece è una buona idea. Spero ancora in una tassa in base alla produzione di C02, ed un ticket da pagare in ingresso ai centri urbani, sarebbe una bella trovata...

...spero solo tu stia ironizzando...perchè fosse vero ci sarebbe da preoccuparsi seriamente :)

Edit:

1) come fai a quantificare quanto ognuno di noi consuma e produce idrocarburi?

2) sei la Moratti? :D

fabio80
18-10-2006, 13:29
questa invece è una buona idea. Spero ancora in una tassa in base alla produzione di C02, ed un ticket da pagare in ingresso ai centri urbani, sarebbe una bella trovata...


sarebbe la volta buona che rendo la euro4 una euro0 con 10 hp in più esentasse, perchè francamente sta storia dell'automobilista da punire ha spaccato le balle.

prima una rete di trasorti pubblici urbani, regionali e nazionali di qualità svizzera, poi ne riparliamo. non ci sono soldi? pazienza, non si può sempre chiedere versare sangue a fondo perso allo stato. a un certo punto si lavora per sè stessi prima che per la collettività versando tasse balzelli imposte contributi accise e vattelapesca

la moratti che gioca a fare il sindaco di londra vada prima a roma a farsi dare i soldi per altri 6 o 7 linee metropolitane, le costruisca, poi metta quel che crede. ah, metropolitane più che ottime, non come quelle odierne, e possibilmente disfandosi dei dipendenti atm dallo sciopero bisettimanale garantito

Adric
18-10-2006, 13:36
la moratti che gioca a fare il sindaco di londra vada prima a roma a farsi dare i soldi per altri 6 o 7 linee metropolitane, le costruisca, poi metta quel che crede. ah, metropolitane più che ottime, non come quelle odierne, e possibilmente disfandosi dei dipendenti atm dallo sciopero bisettimanale garantito
le metro si costruiscano a ROMA, siamo noi la prima città per numero di abitanti e numero di automobili ;)

kopetea
18-10-2006, 13:50
io aumenterei di 3 centesimo/litro l'accisa sui carburanti e porterei a 1 euro/kw il bollo per la prima auto (che non abbia oltre 120Kw) se individuo non sposato, per le prime 2 auto se anche il coniuge guida.

Per la seconda/terza auto (se individuo non sposato) porterei il bollo a 4 Euro/kw... ;)
in questo modo chi usa poco l'auto (e quindi inquina meno e soprattutto ne ha una che realmente usa per necessità) paga di meno alla fine...

Mentre chi ha tre auto (o due se non sposato) significa che le può mantenere ed è quindi giusto che paghi qualcosina in più... per ciò che non è realmente necessario... ;)

il saldo di questo conto dovrebbe essere anche più vantaggioso per lo Stato e andrebbe a favorire chi davvero usa UNA auto per necessità di mobilità...

che ne pensate...? fatevi i conti, quasi tutti voi ne dovrebbero beneficiare... ;) io avrei un risparmio annuo di 49 Euro/all'anno...

Se fossi al governo cambierei il bollo così... e non con il sistema attuale che va a colpire chi non può permettersi di cambiare l'auto vecchia (in genere chi è meno abbiente...) Euro 3, Euro 2, Euro 1 e Euro 0

la mia auto ha 44.1Kw (Euro 3 è del 2003), percorrenza annua di 10000KM, consumo medio stimato 15KM/l

fatemi sapere della mia proposta... :O

P.S:
aldilà dei numeretti, ipotizzati su esempi semplici e banali perchè non conosco la composizione del parco automobilistico circolante in Italia, valutate soltanto lo spirito di far pagare meno chi ha UNA auto che uso realmente per necessità... :)

jumpermax
18-10-2006, 14:00
...spero solo tu stia ironizzando...perchè fosse vero ci sarebbe da preoccuparsi seriamente :)

Edit:

1) come fai a quantificare quanto ognuno di noi consuma e produce idrocarburi?

2) sei la Moratti? :D

sarebbe la volta buona che rendo la euro4 una euro0 con 10 hp in più esentasse, perchè francamente sta storia dell'automobilista da punire ha spaccato le balle.

prima una rete di trasorti pubblici urbani, regionali e nazionali di qualità svizzera, poi ne riparliamo. non ci sono soldi? pazienza, non si può sempre chiedere versare sangue a fondo perso allo stato. a un certo punto si lavora per sè stessi prima che per la collettività versando tasse balzelli imposte contributi accise e vattelapesca

la moratti che gioca a fare il sindaco di londra vada prima a roma a farsi dare i soldi per altri 6 o 7 linee metropolitane, le costruisca, poi metta quel che crede. ah, metropolitane più che ottime, non come quelle odierne, e possibilmente disfandosi dei dipendenti atm dallo sciopero bisettimanale garantito

Non ci trovo niente di preoccupante. Le emissioni di C02/km sono una delle caratteristiche tecniche del veicolo. Visto che il danno da produzione di C02 ricade sulla collettività è giusto che chi si compra un auto che fa maggior danno paghi di più, non ci sono pezze. Stesso discorso per chi vuole entrare nei centri urbani con veicoli da due tonnellate. Qua non si tratta di tasse, ma di pagare i danni che si fanno. Non vedo perchè io che in centro giro a piedi debba pagare quanto chi ci vuole con un hummer. Lui ingombra di più, inquina di più e prende più spazio. Che paghi.

fabio80
18-10-2006, 14:02
le metro si costruiscano a ROMA, siamo noi la prima città per numero di abitanti e numero di automobili ;)


le metro si costruiscono a MILANO, altrimenti seghiamo la carta georgrafica e fine della diatriba, non chiederemo più nulla, garantito. oltretutto le nostre ce le siamo pagate in larga parte e non vedo perchè non potete fare altrettanto-.

sempreio
18-10-2006, 14:03
le metro si costruiscano a ROMA, siamo noi la prima città per numero di abitanti e numero di automobili ;)


stai dichiarando guerra al nord? :sofico:

Adric
18-10-2006, 14:05
le metro si costruiscono a MILANO, altrimenti seghiamo la carta georgrafica e fine della diatriba, non chiederemo più nulla, garantito. oltretutto le nostre ce le siamo pagate in larga parte e non vedo perchè non potete fare altrettanto-.
Siamo piu di voi, ti piaccia o no, qui ce più traffico che a Milano, basta con anteporre le esigenze di Milano a quelle di Roma. Io sono stato a Milano, tu ci sei mai stato a Roma ? Io le ho prese le ferrovie Nord a Cadorna, tu l'hai presa la Roma-Nettuno ? ;)

fabio80
18-10-2006, 14:05
Non ci trovo niente di preoccupante. Le emissioni di C02/km sono una delle caratteristiche tecniche del veicolo. Visto che il danno da produzione di C02 ricade sulla collettività è giusto che chi si compra un auto che fa maggior danno paghi di più, non ci sono pezze. Stesso discorso per chi vuole entrare nei centri urbani con veicoli da due tonnellate. Qua non si tratta di tasse, ma di pagare i danni che si fanno. Non vedo perchè io che in centro giro a piedi debba pagare quanto chi ci vuole con un hummer. Lui ingombra di più, inquina di più e prende più spazio. Che paghi.


chi gira con un hummer è una quota infinitesima del totale, benchè qua dentro pare si abbia tutti un suv ( e il mio chi se l'è fregato? ). una tassa di quel tipo va a ledere chi l'auto la usa per necessità. ora, non so te, ma di gente che va alla pompa e butta 50 € di benzina immaginando sorridente che tragitto fare per bruciarla nel più breve tempo possibile per poi tornare quanto prima a fare un altro pieno non ne vedo in giro.

è ora di finirla con l'ecoterrorismo, l'auto è un mezzo INDISPENSABILE e lo resterà in tutti i casi in cui il trasporto pubblico si dimostra insufficiente/inesistente/inaffidabile.

fabio80
18-10-2006, 14:08
Siamo piu di voi, ti piaccia o no, qui ce più traffico che a Milano, basta con anteporre le esigenze di Milano a quelle di Roma.


te l'ho già detto, se vuoi la metro pagatela, come stan pianificando qua da noi. mettetevi il ticket e finanziatevela, fate in meno della note bianca, applicate addizionali comunali e poi basta anteporre le esigenze de roma, avete già munto col giubileo.

trallallero
18-10-2006, 14:09
che ne pensate...? fatevi i conti, quasi tutti voi ne dovrebbero beneficiare... ;) io avrei un risparmio annuo di 49 Euro/all'anno...
...
fatemi sapere della mia proposta... :O
:doh: ma dico stai scherzando ? se tutti ne beneficiamo non é fattibile !!! :O

Adric
18-10-2006, 14:10
poi basta anteporre le esigenze de roma, avete già munto col giubileo.voi col governo nordista berlusconi-bossi avete munto molto di più.
Su Roma sei disinformato, dei soldi del Giubileo alla nostra città non è venuto in tasca nulla, facile parlare a 600 Km di distanza. ;)
Cerchiamo di non confondere Roma con il Vaticano.

kopetea
18-10-2006, 14:13
:doh: ma dico stai scherzando ? se tutti ne beneficiamo non é fattibile !!! :O

ne beneficia solo chi ha UNA auto che usa REALMENTE per NECESSITA'... tutti coloro che hanno due/tre/quattro auto (ce ne sono fidati... e sono pure parecchi... :O ) andrebbero a pagare qualcosina in più...

ti pare una cosa giusta che pago anche quando la mia auto è ferma??? :O
il bollo deve tornare ad essere una tassa di circolazione e non una tassa di proprietà... la prima auto non è un bene di lusso... :O

Ferdy78
18-10-2006, 14:13
Le casse sono vuote, c'è poco da fare devono alzare le tasse.

Non si può pensare ad uno stato che non faccia pagare tasse e comunque fornisca servizi. Le tasse le dobbiamo pagare, tutti. Invece di togliere il bollo auto abbassiamo le tasse sugli stipendi dei lavoratori dipendenti andando a recuperare le tasse non pagate da liberi professionisti e commercianti; non tutti ovviamente, non voglio fare una denuncia di classe, ma statisticamente sono queste due categorie che evadono maggiormente.
Anche perchè le controllano poco quando hanno tutti i mezzi per controllare meglio.

Se paghiamo tutti prima o poi finiamo per pagare di meno. Ma ora che abbiamo raschiato il fondo della cassa occorre fare tutti uno sforzo e pagare di più, c'è poco da fare, io preferisco pagare un pò di tasse in più ma non trovare tagli alla sanità, ai trasporti, all'istruzione.

Fanno schifo già di loro senza tagli :D

Notizie di malasanità odierna...
1) Ad un signore dopo 17 anni dall'intervento gli trovano la garza dimenticata chissà da chi...

2) caso + grave oltre che da denuncia: va in ospedale per una cefalea...le dicono signora non si preoccupi..dopo un'ora sta povera sventurata ci lascia le penne... :muro:


Ieri sera a ballrò: un servizio sulla situazione tracigomica di teniitalia...ok, perdono 6 milioni di € al dì (stando a loro)...ma gli sprechi sono abnormi...le ex FS, negli anni 90 hanno comperato da Fiat (o loro consociati) non so quanti locomotori da impiegare sulla rete nazionale..bene di questi non è hanno potuto usare neppure uno, perchè progetttai per anadre a corrente alternata a 30 mila wolts...piuttosto che a rete continua (quella che c'è in ITA) :D

In pratica a Foligno (se non ho capito male) ci sono 120 miliardi di £ in locomotori mai usati e lasciati li a fare mostra degli scempi all'italiana!

Tu dici alzare la tasse e per cosa per non vedere un broccolo????
Poi con che soldi le dovrebbero pagare la maggior parte degli italiani che a stento arrivano alla 4° settimana del mese...
A non lasciamoci prendere per il culo...alla fine del mese non ci si arriva se non hai chi ti para il culo (vedi nonnino con la su pensione..) ma quando il nonnino o il papà...verranno chiamati dal Signore...che azzo fai?


Questo non è Stato...è bip bip... ;)

ALBIZZIE
18-10-2006, 14:14
e poi basta anteporre le esigenze de roma, avete già munto col giubileo.
giubileo???
quelli furono dilettanti.

vedrai quanto magneremo adesso co' le olimpiadi. ve lasceremo in mutande.
taci nord e paga!
















:D

fabio80
18-10-2006, 14:19
voi col governo nordista berlusconi-bossi avete munto molto di più.
Su Roma sei disinformato, dei soldi del Giubileo alla nostra città non è venuto in tasca nulla, facile parlare a 600 Km di distanza. ;)
Cerchiamo di non confondere Roma con il Vaticano.


ma munto che cosa che sono 30 anni che aspettiamo fondi per riabilitare la rete viaria attorno a milano. qua ovunque ti sposti trovi coda, e i fondi non ci sono mai. ndo vanno? al governo centrale, e non tornano mai. poi che fine facciano non è dato saperlo. qua si sta in coda per dare soldi da spendere ad altri. e la metropolitana stan pensando di finanziarla col ticket per ingresso a milano. deve durare ancora tanto sta storia? sti soldi che fine fanno? e poi ci si chiede come mai esiste la lega...

jumpermax
18-10-2006, 14:22
chi gira con un hummer è una quota infinitesima del totale, benchè qua dentro pare si abbia tutti un suv ( e il mio chi se l'è fregato? ). una tassa di quel tipo va a ledere chi l'auto la usa per necessità. ora, non so te, ma di gente che va alla pompa e butta 50 € di benzina immaginando sorridente che tragitto fare per bruciarla nel più breve tempo possibile per poi tornare quanto prima a fare un altro pieno non ne vedo in giro.

è ora di finirla con l'ecoterrorismo, l'auto è un mezzo INDISPENSABILE e lo resterà in tutti i casi in cui il trasporto pubblico si dimostra insufficiente/inesistente/inaffidabile.

Ah si? spiegami come una tassa sulla CO2 leda chi l'auto la usa per "necessità". Sai che la produzione di CO2 è legata al consumo del veicolo? Chi l'auto la usa per necessità se ha problemi col bollo può scegliere un'auto che consumi meno. E qua tutti i discorsi sugli ingombri fatti nel resto del thread vengono a cadere. E' giusto premiare chi nella scelta dell'auto fa attenzione a comprare modelli che consumano meno. Questo perchè consumando meno si inquina meno, e i danni ambientali sono a carico di tutti. Inutile che vieni a piangere su quanto l'auto sia indispensabile. Se i soldi per pagare l'auto non ce l'hai ti tocca fare a meno dell'auto, mica puoi rubarne una. Qua è lo stesso discorso? Vuoi la macchina? Non basta comprarla devi anche provvedere a iddennizzare per i danni che arrechi all'ambiente. Pure quelli li paghi, anzi li paghiamo tutti. Vuoi girare in centro con la macchina? Paghi il biglietto e poche storie. Io non ho alcuna intenzione con le mie tasse di pagarti l'ingresso nel centro. Eh si caro, perchè per consentire a te di andare in centro con la macchina dobbiamo mantenere strade e parcheggi. E abbiamo da provvedere ai danni ambientali che tu con la tua indispensabile macchinetta produci. Vuoi usare la macchina? Non pretendere che sia io a pagare per i tuoi comodi...

fabio80
18-10-2006, 14:31
Ah si? spiegami come una tassa sulla CO2 leda chi l'auto la usa per "necessità". Sai che la produzione di CO2 è legata al consumo del veicolo? Chi l'auto la usa per necessità se ha problemi col bollo può scegliere un'auto che consumi meno. E qua tutti i discorsi sugli ingombri fatti nel resto del thread vengono a cadere. E' giusto premiare chi nella scelta dell'auto fa attenzione a comprare modelli che consumano meno. Questo perchè consumando meno si inquina meno, e i danni ambientali sono a carico di tutti. Inutile che vieni a piangere su quanto l'auto sia indispensabile. Se i soldi per pagare l'auto non ce l'hai ti tocca fare a meno dell'auto, mica puoi rubarne una. Qua è lo stesso discorso? Vuoi la macchina? Non basta comprarla devi anche provvedere a iddennizzare per i danni che arrechi all'ambiente. Pure quelli li paghi, anzi li paghiamo tutti. Vuoi girare in centro con la macchina? Paghi il biglietto e poche storie. Io non ho alcuna intenzione con le mie tasse di pagarti l'ingresso nel centro. Eh si caro, perchè per consentire a te di andare in centro con la macchina dobbiamo mantenere strade e parcheggi. E abbiamo da provvedere ai danni ambientali che tu con la tua indispensabile macchinetta produci. Vuoi usare la macchina? Non pretendere che sia io a pagare per i tuoi comodi...


ma che stai dicendo? ma cosa paghi te? mi paghi il bollo? mi paghi la benzina? mi paghi l'rca? ma nemmeno i parcheggi paghi, sta tranquillo che sono tutti a pagamento. l'automobilista paga già tutto quel che usa, ma per cortesia. sei te che vuoi mettere la mano nelle tasche altrui per soddisfare il tuo livore da ambientalista militante. e poi io quando faccio il pieno finanzio che i TUOI mezzi pubblici, mentre tu non paghi nulla della MIA auto. il fio ambientale poi lo pago all'atto dell'acquisto, o forse credi che la ricerca in quel senso sia a costo zero? e le limitazioni se non hai l'auto ecologica? e il famigerato bollino blu, anche quello a pagamento?

vorrei che poi tu facessi i tuoi discorsi sul lusso dell'auto a chi fa il pendolare e magari macina km su km. ma immagino che gli risponderai di usare le ferrovie. anche quando hanno il servizio degno del bangladesh. quelli che si incodano la mattina in tangenziale e autostrada secondo te lo fanno per farti dispetto? come possono consumare di meno quelli, visto che la strada rimane uguale? sa tanto mi da tanto vorresti punire pure loro e magari pagherebbero pure di più che non il cumenda che va in giro col cayenne a milano e fa 5 km al giorno.

Adric
18-10-2006, 14:32
ma munto che cosa che sono 30 anni che aspettiamo fondi per riabilitare la rete viaria attorno a milano.noi per le ferrovie sono quarant'anni che aspettiamo per l'anello ferroviario, poi certo non è colpa di Roma se c'è rivalità tra Milano e la Brianza, o se i comuni lombardi litigano tra loro sulla Pedemontana, anche dopo l'istituzione delle province di Lodi e Monza.
qua ovunque ti sposti trovi coda
ci sei mai stato con la macchina a Roma ? l'hai mai presa la metro a Roma ?
e i fondi non ci sono mai. ndo vanno? al governo centraleIl governo centrale non è il comune di Roma.

qua si sta in coda per dare soldi da spendere ad altri.qui le code sono maggiori che a Milano, a Roma ci sono oltre 2 milioni di veicoli immatricolati

e poi ci si chiede come mai esiste la lega...e se continua cosi una partito anti lega lo faremo anche noi. Vorrei vedere se tu abitassi a Roma, ragioneresti in maniera diversa ;)

fabio80
18-10-2006, 14:39
noi per le ferrovie sono quarant'anni che aspettiamo per l'anello ferroviario, poi certo non è colpa di Roma se c'è rivalità tra Milano e la Brianza, o se i comuni lombardi litigano tra loro sulla Pedemontana.

no no no non sono i comuni che litigano, il governo centrale ci ha cazziato sempre i fondi e di sto passo sta pedemontana non la faremo MAI visto che stanno urbanizzando tutto l'urbanizzabile, a meno di farla sotterraea


qui le code sono maggiori che a Milano, a Roma ci sono oltre 2 milioni di veicoli immatricolati
e se continua cosi una partito anti lega lo faremo anche noi. Vorrei vedere se tu abitassi a Roma, ragioneresti in maniera diversa ;)

ho un'idea migliore, perchè non fate la lega romana? almeno si combatte per una causa comune e chisoio la finisce di dare del razzista separatista alla lega e finalmente non ci saranno più scuse per prenderla per quello che è: concretizzazione di un malcontento strisciante sempre maggiore, ma non solo al nord.

ma è dato sapere ndo cazzo finiscono tutti sti soldi? a noi non tornano, a roma non vanno.. DOVE FINISCONO? perchè nessuno non amministra davvero i propri fondi e basta? ma te dimmi un pò se uno deve pagare fior di tasse e poi avere indietro un calcio nelle balle

jumpermax
18-10-2006, 14:46
ma che stai dicendo? ma cosa paghi te? mi paghi il bollo? mi paghi la benzina? mi paghi l'rca? ma nemmeno i parcheggi paghi, sta tranquillo che sono tutti a pagamento. l'automobilista paga già tutto quel che usa, ma per cortesia. sei te che vuoi mettere la mano nelle tasche altrui per soddisfare il tuo livore da ambientalista militante. e poi io quando faccio il pieno finanzio che i TUOI mezzi pubblici, mentre tu non paghi nulla della MIA auto. il fio ambientale poi lo pago all'atto dell'acquisto, o forse credi che la ricerca in quel senso sia a costo zero? e le limitazioni se non hai l'auto ecologica? e il famigerato bollino blu, anche quello a pagamento?

vorrei che poi tu facessi i tuoi discorsi sul lusso dell'auto a chi fa il pendolare e magari macina km su km. ma immagino che gli risponderai di usare le ferrovie. anche quando hanno il servizio degno del bangladesh. quelli che si incodano la mattina in tangenziale e autostrada secondo te lo fanno per farti dispetto? come possono consumare di meno quelli, visto che la strada rimane uguale? sa tanto mi da tanto vorresti punire pure loro e magari pagherebbero pure di più che non il cumenda che va in giro col cayenne a milano e fa 5 km al giorno.
Ah si? Non mi risulta che ci sia un telepass collegato al tuo cancello di casa. Pensi forse che le strade si asfaltino da sole, o pensi invece che ci sia qualcuno che quell'asfalto lo paga? Hai mai dovuto asfaltare un pezzo di strada privata? Io si. Cifre esorbitanti. Fare le strade costa. Fare manutenzione costa. E quante più auto girano, quanta più manutenzione e quante più strade è necessario. Vuoi girare con la tua macchinina? PAGHI! Chiaro? Ed è inutile che vieni a piangere da me dicendo che è troppo caro, sei tu che vuoi usare il servizio. E poi ti vieni anche a lamentare dei mezzi pubblici? Povera stellina. Se non ti vanno bene i mezzi pubblici, pagando, e non andando a scrocco dalla collettività puoi girare con quello che ti pare.
Qua non è livore da ambientalista. L'incazzatura vien fuori perchè c'è gente come te, che non solo mi ruba in tasca ma pretende pure di aver ragione. I parcheggi li paghi? Mai quanto costano alla collettività mantenerli. Non ti va bene i parcheggi comunali a pagamento? Comprati un garage in centro e la macchina la metti li. Poi però, mi pare chiaro, per arrivare con la tua macchina nel garage in centro passi per una strada che è pubblica. Che IO pago con le mie tasse pur passandoci a piedi. Ergo, se tu vuoi passarci in auto PAGHI. Che sei più bello, più figo, più furbo che non vuoi pagare? Quando vai al cinema lo fai il biglietto all'ingresso? Si? o entri gratis dicendo che hai già pagato le tasse e hai fatto pari? Bene, sarà il caso che ti abitui a pagare anche qua allora.

ALBIZZIE
18-10-2006, 14:49
.. E quante più auto girano, quanta più manutenzione e quante più strade è necessario. ...
aggiungerei:

"e quanto più pesano quanta più manutenzione è necessaria."

fabio80
18-10-2006, 14:53
Ah si? Non mi risulta che ci sia un telepass collegato al tuo cancello di casa. Pensi forse che le strade si asfaltino da sole, o pensi invece che ci sia qualcuno che quell'asfalto lo paga? Hai mai dovuto asfaltare un pezzo di strada privata? Io si. Cifre esorbitanti. Fare le strade costa. Fare manutenzione costa. E quante più auto girano, quanta più manutenzione e quante più strade è necessario. Vuoi girare con la tua macchinina? PAGHI! Chiaro? Ed è inutile che vieni a piangere da me dicendo che è troppo caro, sei tu che vuoi usare il servizio. E poi ti vieni anche a lamentare dei mezzi pubblici? Povera stellina. Se non ti vanno bene i mezzi pubblici, pagando, e non andando a scrocco dalla collettività puoi girare con quello che ti pare.
Qua non è livore da ambientalista. L'incazzatura vien fuori perchè c'è gente come te, che non solo mi ruba in tasca ma pretende pure di aver ragione. I parcheggi li paghi? Mai quanto costano alla collettività mantenerli. Non ti va bene i parcheggi comunali a pagamento? Comprati un garage in centro e la macchina la metti li. Poi però, mi pare chiaro, per arrivare con la tua macchina nel garage in centro passi per una strada che è pubblica. Che IO pago con le mie tasse pur passandoci a piedi. Ergo, se tu vuoi passarci in auto PAGHI. Che sei più bello, più figo, più furbo che non vuoi pagare? Quando vai al cinema lo fai il biglietto all'ingresso? Si? o entri gratis dicendo che hai già pagato le tasse e hai fatto pari? Bene, sarà il caso che ti abitui a pagare anche qua allora.


te sragioni, ci rinuncio. questa dell'automobilista che ruba soldi alla collettività non sta nè in cielo nè in terra nè su marte. per me discorso chiuso, buona continuazione. ti manderò le foto del catalizzatore appena lo faccio levare. e un malox

kopetea
18-10-2006, 15:03
Ragazzi, PER CORTESIA, non arriviamo sempre a parlare di NORD vs SUD... :O

in questo thread si discute sull'eliminazione degli incentivi statali sul bollo che erano promessi...

se volete scatenarvi in flame NORD vs SUD apritevi un thread tutto vostro dal titolo "terùn vs polentùn"...

GRAZIE! ;)

indelebile
18-10-2006, 15:06
Che vengano usati per costruire ferrovie, autobus o una statua d'oro di Prodi alta 10 metri, non cambia il concetto che sono "nuove entrate" :D Sul come le spenderanno io, da inguaribile ottimista, dico male, tu pensala come ti pare, ciò non toglie che se le siano prese! :D


ma No ;) se ricordo bene (e ho fatto una breve ricerca) nella finanziaria 2006 non c'erano gli incentivi per L'auto, ci sono stati fino al 2003, quindi non son state prese da nessuna parte

jumpermax
18-10-2006, 15:06
te sragioni, ci rinuncio. questa dell'automobilista che ruba soldi alla collettività non sta nè in cielo nè in terra nè su marte. per me discorso chiuso, buona continuazione. ti manderò le foto del catalizzatore appena lo faccio levare. e un malox
Io non sragiono affatto. Te dimmi cosa te ne fai di un auto senza una strada su cui girare. E dimmi quanti soldi hai tirato fuori per le strade su cui giri? Il bollo? non ci paghi manco la segnaletica col bollo a momenti. Dimmi se quei duecento e passa grammi di CO2 che produci ogni km te li metti in bell'ordine nel bagagliaio e te li smaltisci a casa o non finiscono forse nell'atmosfera a contribuire a quell'effetto serra che causa sempre maggiori problemi ogni anno che passa. Fregate no? tanto tu stai su marte non sono problemi tuoi. Io invece che ritengo siano problemi anche miei a queste cose ci guardo. Ed esigo che uno stato ne tenga conto.

Adric
18-10-2006, 15:06
Ragazzi, PER CORTESIA, non arriviamo sempre a parlare di NORD vs SUD... :O
Certo, ma Roma è al CENTRO, non al SUD.

Ferdy78
18-10-2006, 15:10
Ah si? Non mi risulta che ci sia un telepass collegato al tuo cancello di casa. Pensi forse che le strade si asfaltino da sole, o pensi invece che ci sia qualcuno che quell'asfalto lo paga? Hai mai dovuto asfaltare un pezzo di strada privata? Io si. Cifre esorbitanti. Fare le strade costa. Fare manutenzione costa. E quante più auto girano, quanta più manutenzione e quante più strade è necessario. Vuoi girare con la tua macchinina? PAGHI! Chiaro? Ed è inutile che vieni a piangere da me dicendo che è troppo caro, sei tu che vuoi usare il servizio. E poi ti vieni anche a lamentare dei mezzi pubblici? Povera stellina. Se non ti vanno bene i mezzi pubblici, pagando, e non andando a scrocco dalla collettività puoi girare con quello che ti pare.
Qua non è livore da ambientalista. L'incazzatura vien fuori perchè c'è gente come te, che non solo mi ruba in tasca ma pretende pure di aver ragione. I parcheggi li paghi? Mai quanto costano alla collettività mantenerli. Non ti va bene i parcheggi comunali a pagamento? Comprati un garage in centro e la macchina la metti li. Poi però, mi pare chiaro, per arrivare con la tua macchina nel garage in centro passi per una strada che è pubblica. Che IO pago con le mie tasse pur passandoci a piedi. Ergo, se tu vuoi passarci in auto PAGHI. Che sei più bello, più figo, più furbo che non vuoi pagare? Quando vai al cinema lo fai il biglietto all'ingresso? Si? o entri gratis dicendo che hai già pagato le tasse e hai fatto pari? Bene, sarà il caso che ti abitui a pagare anche qua allora.

non per offendere ma mi sa hai alzato legermente il gomito oggi nè :D ...una doccia fredda ti aiuterà... ;)

ma la patente l'hai?...mi sta sorgendo il dubbio... :D

kopetea
18-10-2006, 15:10
Certo, ma Roma è al CENTRO, non al SUD.

ti dovrebbero bannare solo per questa battuta... :asd:

cmq al di sotto della linea gotica per me è sud... ;)

siete "terùn" come noi... :D

Ferdy78
18-10-2006, 15:11
Certo, ma Roma è al CENTRO, non al SUD.

:D :asd:

jumpermax
18-10-2006, 15:13
non per offendere ma mi sa hai alzato legermente il gomito oggi nè :D ...una doccia fredda ti aiuterà... ;)

ma la patente l'hai?...mi sta sorgendo il dubbio... :D
Bene ti rivolgo la stessa domanda. Per girare con una macchina, oltre a patente e macchina cos'altro serve? No perchè se la usate solo per girare nel cortile di casa ditelo subito...

Ferdy78
18-10-2006, 15:43
Bene ti rivolgo la stessa domanda. Per girare con una macchina, oltre a patente e macchina cos'altro serve? No perchè se la usate solo per girare nel cortile di casa ditelo subito...

non ti seguo...ci rinuncio...sorry ;)

sempreio
18-10-2006, 15:47
Bene ti rivolgo la stessa domanda. Per girare con una macchina, oltre a patente e macchina cos'altro serve? No perchè se la usate solo per girare nel cortile di casa ditelo subito...


io invece aumenteri di almeno 10 volte il bollo sulle moto, visto che le spese sanitarie per mantenere tutti quelli che hanno avuto incidenti con tale mezzo sono almeno 10 volte superiori e non solo e non solo bisognerebbe pure mettere una tassa per mettere in sicurezza la rete stradale con nuovi guard rail. ovviamente non vi aspettate un contributo da parte degli automobilisti, queste spese sarebbero da attribuirsi ai soli motociclisti, aggiungo in gran parte indisciplinati!

ALBIZZIE
18-10-2006, 15:47
ferdy,
penso che JM voglia attirare l'attenzione sul costo esorbitante* per la manutenzione e costruzione delle strade, parcheggi e viabilità in genere, tralasciando i costi indiretti dell'inquinamento da auto.
costi non ricompensati dalle entrate del bollo auto.

* come SIMCITY insegna, del resto :D

trallallero
18-10-2006, 15:53
io invece aumenteri di almeno 10 volte il bollo sulle moto, visto che le spese sanitarie per mantenere tutti quelli che hanno avuto incidenti con tale mezzo sono almeno 10 volte superiori e non solo e non solo bisognerebbe pure mettere una tassa per mettere in sicurezza la rete stradale con nuovi guard rail. ovviamente non vi aspettate un contributo da parte degli automobilisti, queste spese sarebbero da attribuirsi ai soli motociclisti, aggiungo in gran parte indisciplinati!
io, solo per uno dei 2 incidenti in moto, ho dovuto fare 2 risonanze magnetiche e qualche tac.
Solo la risonanza se non sbaglio sarebbe costata piú di un milione ...

Gemini77
18-10-2006, 15:55
io invece aumenteri di almeno 10 volte il bollo sulle moto, visto che le spese sanitarie per mantenere tutti quelli che hanno avuto incidenti con tale mezzo sono almeno 10 volte superiori e non solo e non solo bisognerebbe pure mettere una tassa per mettere in sicurezza la rete stradale con nuovi guard rail. ovviamente non vi aspettate un contributo da parte degli automobilisti, queste spese sarebbero da attribuirsi ai soli motociclisti, aggiungo in gran parte indisciplinati!


cosa centra lo Stato? in caso di incidente le spese sanitarie sono a carico di chi causa l'incidente! ... se hai l'assicurazione bene altrimenti "c@zzi tuoi"

sempreio
18-10-2006, 15:56
ferdy,
penso che JM voglia attirare l'attenzione sul costo esorbitante* per la manutenzione e costruzione delle strade, parcheggi e viabilità in genere, tralasciando i costi indiretti dell'inquinamento da auto.
costi non ricompensati dalle entrate del bollo auto.

* come SIMCITY insegna, del resto :D


si ma anche chi non usa le strade ne usufruisce indirettamente, i pomodori che il vecchietto comra nel negozio sotto caso che magari vengono dalla sicilia, eppoi ricordiamoci che il carico fiscale fra benzina, assicurazione, bolli e tasse varie è la seconda voce per entrate come dice sempre quattroruote e all' automobilista non resta che pagare riavendo dallo stato un nonnulla :muro:

ALBIZZIE
18-10-2006, 15:58
cosa centra lo Stato? in caso di incidente le spese sanitarie sono a carico di chi causa l'incidente! ... se hai l'assicurazione bene altrimenti "c@zzi tuoi"
mica vero. le cure sanitarie sono assicurate a tutti, salvo ticket eventuale.
le assicurazioni mica rimborsano l'ospedale. ;)

jumpermax
18-10-2006, 15:58
ferdy,
penso che JM voglia attirare l'attenzione sul costo esorbitante* per la manutenzione e costruzione delle strade, parcheggi e viabilità in genere, tralasciando i costi indiretti dell'inquinamento da auto.
costi non ricompensati dalle entrate del bollo auto.

* come SIMCITY insegna, del resto :D
eh appunto. Quando si parla di ticket di ingresso nei centri urbani è proprio questo costo che si deve andare a parare. Costo che altrimenti deve essere sostenuto dalle tasse, che versano tutti, anche chi in macchina non ci va. Il punto è che anche il trasporto privato usufruisce di un servizio pubblico (le strade) che sono tanto più costose quante più macchine ci passano. Il secondo punto invece riguarda la produzione di CO2 che, vi ricordo, ci siamo impegnati a ridurre aderendo al protocollo di Kyoto. La C02, contribuendo all'effetto serra, determina un danno ambientale il cui costo è a carico della collettività. Lo stato ha quindi tutto l'interesse ad incentivare l'uso di veicoli che ne producono meno.

sempreio
18-10-2006, 15:58
cosa centra lo Stato? in caso di incidente le spese sanitarie sono a carico di chi causa l'incidente! ... se hai l'assicurazione bene altrimenti "c@zzi tuoi"


ci sono le spese dirette e quelle indirette ;) l' assicurazione da un tot ma certo il grosso della spesa va al servizio sanitario statale

jumpermax
18-10-2006, 16:00
si ma anche chi non usa le strade ne usufruisce indirettamente, i pomodori che il vecchietto comra nel negozio sotto caso che magari vengono dalla sicilia, eppoi ricordiamoci che il carico fiscale fra benzina, assicurazione, bolli e tasse varie è la seconda voce per entrate come dice sempre quattroruote e all' automobilista non resta che pagare riavendo dallo stato un nonnulla :muro:
Guarda che per avere i pomodori dalla sicilia il vecchietto li paga. E in quel prezzo stai pur tranquillo che è incluso il costo di trasporto, tant'è che quando la benzina aumenta di riflesso aumentano tutti gli altri prodotti... quanto al nonnulla desumo che tu l'auto non la faccia circolare su strade pubbliche.

sempreio
18-10-2006, 16:02
io, solo per uno dei 2 incidenti in moto, ho dovuto fare 2 risonanze magnetiche e qualche tac.
Solo la risonanza se non sbaglio sarebbe costata piú di un milione ...


infatti, pensa 3 anni fa uno che conosco ha avuto un grave incidente in moto, si è fatto più di 1 anno in ospedale in coma e a casa ha bisogno di personale che stà li 24h su 24h e gente ridotta cosi dalle motociclette ce ne un' infinità

Gemini77
18-10-2006, 16:02
ci sono le spese dirette e quelle indirette ;) l' assicurazione da un tot ma certo il grosso della spesa va al servizio sanitario statale

ok, ma questo vale per tutti, anche per chi va in giro in bicicletta e non ha assicurazione obbligatoria, prendersela con il motociclista che

a. consuma di meno
b. inquina di meno
c. occupa meno spazio

mi sembra un'enorme cavolata ... detto da uno, che fa della sua moto, l'utilitaria di tutti i giorni!

jumpermax
18-10-2006, 16:09
infatti, pensa 3 anni fa uno che conosco ha avuto un grave incidente in moto, si è fatto più di 1 anno in ospedale in coma e a casa ha bisogno di personale che stà li 24h su 24h e gente ridotta cosi dalle motociclette ce ne un' infinità
le spese mediche le paga l'assicurazione di chi cagiona il danno.

kopetea
18-10-2006, 16:13
eh appunto. Quando si parla di ticket di ingresso nei centri urbani è proprio questo costo che si deve andare a parare. Costo che altrimenti deve essere sostenuto dalle tasse, che versano tutti, anche chi in macchina non ci va. Il punto è che anche il trasporto privato usufruisce di un servizio pubblico (le strade) che sono tanto più costose quante più macchine ci passano. Il secondo punto invece riguarda la produzione di CO2 che, vi ricordo, ci siamo impegnati a ridurre aderendo al protocollo di Kyoto. La C02, contribuendo all'effetto serra, determina un danno ambientale il cui costo è a carico della collettività. Lo stato ha quindi tutto l'interesse ad incentivare l'uso di veicoli che ne producono meno.

io sono favorevole al ticket di ingresso al centro storico di Milano, anche per i residenti... :D

a parte gli scherzi, a Londra hanno abbattuto il traffico e l'inquinamento con la Congestion Charge... ;)

sempreio
18-10-2006, 16:16
le spese mediche le paga l'assicurazione di chi cagiona il danno.


ma non diciamo fesserie le spese mediche sono totalmente a carico del sistema sanitario anche perchè arrivano dopo 10 anni e con quei soldi servono tutti per l' assistenza a casa

jumpermax
18-10-2006, 16:17
io sono favorevole al ticket di ingresso al centro storico di Milano, anche per i residenti... :D

a parte gli scherzi, a Londra hanno abbattuto il traffico e l'inquinamento con la Congestion Charge... ;)
Eh beh è inevitabile, è un problema che non ha soluzione in zone dove la densità abitativa è così elevata che non si riesce a sviluppare infrastrutture adeguate per la viabilità. E anche se fosse possibile la produzione di inquinanti sarebbe tale da avere pesanti effetti sulla salute pubblica.

sempreio
18-10-2006, 16:17
ok, ma questo vale per tutti, anche per chi va in giro in bicicletta e non ha assicurazione obbligatoria, prendersela con il motociclista che

a. consuma di meno
b. inquina di meno
c. occupa meno spazio

mi sembra un'enorme cavolata ... detto da uno, che fa della sua moto, l'utilitaria di tutti i giorni!


moto e motorini inquinano molto di più ;)

sempreio
18-10-2006, 16:19
Guarda che per avere i pomodori dalla sicilia il vecchietto li paga. E in quel prezzo stai pur tranquillo che è incluso il costo di trasporto, tant'è che quando la benzina aumenta di riflesso aumentano tutti gli altri prodotti... quanto al nonnulla desumo che tu l'auto non la faccia circolare su strade pubbliche.


ho fatto un esempio sbagliato, comunque anche a lui serve la strada anche in forma indiretta

kopetea
18-10-2006, 16:19
moto e motorini inquinano molto di più ;)

ma che stai a dì?? con il motorino con un litro di benzina ci fai 40/50KM... :O

Gemini77
18-10-2006, 16:21
moto e motorini inquinano molto di più ;)


non diciamo fesserie, inquinano tanto i motorini a 2 tempi, molto meno le moto 4 tempi (anche 30 volte in meno di un'auto)

sempreio
18-10-2006, 16:24
ma che stai a dì?? con il motorino con un litro di benzina ci fai 40/50KM... :O


ma i motori non sono cosi sofisticati come quelli delle auto e per il momento non potranno mai esserlo

sempreio
18-10-2006, 16:28
non diciamo fesserie, inquinano tanto i motorini a 2 tempi, molto meno le moto 4 tempi (anche 30 volte in meno di un'auto)


non è vero è l' incontrario la moto inquina 30 volte di più, non solo se la buttiamo sull' inquinamento anche chi ha la caldaia dovrebbe pagare una tassa sull' inquinamento visto che anche quelle contribuisco più di tutti gli autoveicoli messi assieme

kopetea
18-10-2006, 16:28
ma i motori non sono cosi sofisticati come quelli delle auto e per il momento non potranno mai esserlo

ho capito ma la quantità di benzina che consumi con un motorino è una cretinata rispetto al consumo delle auto... con la moto metti 5 euro di benzina e ti dura 4/5 giorni... con l'auto appena metti la prima e parti se ne sono già andati 5 euro di benzina... :D

Gemini77
18-10-2006, 16:32
non è vero è l' incontrario la moto inquina 30 volte di più, non solo se la buttiamo sull' inquinamento anche chi ha la caldaia dovrebbe pagare una tassa sull' inquinamento visto che anche quelle contribuisco più di tutti gli autoveicoli messi assieme


secondo me ti sbagli, io avevo letto un articolo su Motociclismo e diceva l'esatto contrario! una moto Euro0 era meno inquinante di una moderna Euro3

pierpo
18-10-2006, 16:41
col mio scooter euro3 faccio 34 km/litro, e non ditemi che inquina..
vorrei sapere le emissioni di CO2 per km percorso.
Imho sono un quarto dell'auto a benzina meno inquinante.
Senza contare che i tempi di spostamento (in citta') con uno scooter sono meno della meta' di qualunque auto.

sempreio
18-10-2006, 16:41
ho capito ma la quantità di benzina che consumi con un motorino è una cretinata rispetto al consumo delle auto... con la moto metti 5 euro di benzina e ti dura 4/5 giorni... con l'auto appena metti la prima e parti se ne sono già andati 5 euro di benzina... :D


non conta il consumo di benzina

ecco (http://www.ambientemilano.it/articles2.asp?name='aa15'&id=60)

:Prrr: inquinate per 30 auto

pierpo
18-10-2006, 16:44
non conta il consumo di benzina

ecco (http://www.ambientemilano.it/articles2.asp?name='aa15'&id=60)

:Prrr: inquinate per 30 auto

Tipo Veicolo HC + Nox [g/km]
Auto a benzina * Fiat Multipla 1.600 0,095

Moto 50 cc 2T No Kat ** 8,0 - 10,0
Moto 50 cc 4T No Kat ** 0,5 - 1,5
Moto 50 cc 2T Kat ** 1,5 - 2,0
Moto 50 cc 4T Kat ** 0,1 - 0,5

Vogliamo metterci d'accordo sull'inquinante in questione?
il CO@ o il NOx?

sempreio
18-10-2006, 16:46
Tipo Veicolo HC + Nox [g/km]
Auto a benzina * Fiat Multipla 1.600 0,095

Moto 50 cc 2T No Kat ** 8,0 - 10,0
Moto 50 cc 4T No Kat ** 0,5 - 1,5
Moto 50 cc 2T Kat ** 1,5 - 2,0
Moto 50 cc 4T Kat ** 0,1 - 0,5

Vogliamo metterci d'accordo sull'inquinante in questione?
il CO@ o il NOx?


per un pò di anidride carbonica ma non scherziamo, sono le polveri sottili che inquinano e il particolato e anche per co2 non sono cosi parsimoniosi ecco (http://www.internazionale.it/firme/articolo.php?id=12492)

nomeutente
18-10-2006, 16:50
sono le polveri sottili che inquinano e il particolato


Ma non è come dire la zuppa e il pagna bagnato? :mbe:

jumpermax
18-10-2006, 17:02
per un pò di anidride carbonica ma non scherziamo, sono le polveri sottili che inquinano e il particolato e anche per co2 non sono cosi parsimoniosi ecco (http://www.internazionale.it/firme/articolo.php?id=12492)
particolato per le moto? :mbe: Quante moto diesel conosci? :D La CO2 è direttamente proporzionale ai consumi...

sempreio
18-10-2006, 17:02
Ma non è come dire la zuppa e il pagna bagnato? :mbe:


:boh:

p.NiGhTmArE
18-10-2006, 17:03
secondo me ti sbagli, io avevo letto un articolo su Motociclismo e diceva l'esatto contrario! una moto Euro0 era meno inquinante di una moderna Euro3

no ;)

la normativa per i motoveicoli (fase A, euro 2; fase B, euro 3) prevede:
http://img55.imageshack.us/img55/2682/normativaeuro23motowk0.jpg

la normativa per gli autoveicoli (fase A, euro 3; fase B, euro 4) prevede:
http://img55.imageshack.us/img55/7240/normativaeuro34autocf6.jpg

quindi una moto euro 3 inquina più di una qualsiasi auto a benzina euro 4 (se si esclude il lieve "vantaggio" delle moto rispetto alle auto più pesanti di 1760kg per quanto riguarda il monossido di carbonio)

sempreio
18-10-2006, 17:03
particolato per le moto? :mbe: Quante moto diesel conosci? :D La CO2 è direttamente proporzionale ai consumi...


vabbe polveri sottili, leggi il link che ho posato più in basso :D

nomeutente
18-10-2006, 17:12
:boh:

Intendo dire: che differenza c'è fra "polveri sottili", "micropolveri", "particolato" e termini simili? Ho sempre pensato che fossero la stessa cosa. Forse c'è differenza in base a quanto sono piccole le particelle?

sempreio
18-10-2006, 17:14
Intendo dire: che differenza c'è fra "polveri sottili", "micropolveri", "particolato" e termini simili? Ho sempre pensato che fossero la stessa cosa. Forse c'è differenza in base a quanto sono piccole le particelle?


io infatti ho detto :boh: perchè non ne ho proprio idea :sofico: dalle tabelle però si capisce pressapoco che in ogni caso inquinano di più

GrandeLucifero
18-10-2006, 17:30
Intendo dire: che differenza c'è fra "polveri sottili", "micropolveri", "particolato" e termini simili? Ho sempre pensato che fossero la stessa cosa. Forse c'è differenza in base a quanto sono piccole le particelle?

Il particolato sono tutte parti sospese in aria, mentre poi c'è una distinzione
frà la dimensione delle particelle in base al loro diametro.
http://it.wikipedia.org/wiki/Particolato

GrandeLucifero
18-10-2006, 17:37
no ;)
la normativa per i motoveicoli (fase A, euro 2; fase B, euro 3) prevede:
http://img55.imageshack.us/img55/2682/normativaeuro23motowk0.jpg
la normativa per gli autoveicoli (fase A, euro 3; fase B, euro 4) prevede:
http://img55.imageshack.us/img55/7240/normativaeuro34autocf6.jpg
quindi una moto euro 3 inquina più di una qualsiasi auto a benzina euro 4 (se si esclude il lieve "vantaggio" delle moto rispetto alle auto più pesanti di 1760kg per quanto riguarda il monossido di carbonio)
Nella tabella x le moto ci si riferisce anche agli inquinanti emessi a motore
freddo. Mente x le auto solo agli inquinanti a motore caldo.
A motore freddo, le auto inquinano molto di più. :rolleyes:
un conto è spostare 200kg da un motore di 150cc
e un conto è spostare 1200kg da un motore di 1600cc ;)
La fisica nn è un opinione :asd:

kopetea
18-10-2006, 17:40
non conta il consumo di benzina

ecco (http://www.ambientemilano.it/articles2.asp?name='aa15'&id=60)

:Prrr: inquinate per 30 auto

io non ce l'ho il motorino... amo solo le 4 ruote... (a livello motoristico si intende eh...) :D e ho una modestissima Saxo 1.1 benzina del 2003 (Euro 3) che mi fa 16KM/litro in media... :sofico:

Ferdy78
18-10-2006, 18:04
ma i motori non sono cosi sofisticati come quelli delle auto e per il momento non potranno mai esserlo


azzo non sono sofisticati i motori delle moderne moto :eek: ... :D :muro:

Dai un 4 tempi (almeno quelli degli sccoter e vasche da bagno :D ) emette un terzo, almeno, in meno degli idrocarburi emessi da qualsiasi auto anche piccola ;)

p.NiGhTmArE
18-10-2006, 18:22
Nella tabella x le moto ci si riferisce anche agli inquinanti emessi a motore
freddo. Mente x le auto solo agli inquinanti a motore caldo.
A motore freddo, le auto inquinano molto di più. :rolleyes:
un conto è spostare 200kg da un motore di 150cc
e un conto è spostare 1200kg da un motore di 1600cc ;)
La fisica nn è un opinione :asd:

anche per le auto la prova viene effettuata a freddo. c'è tutto scritto nella normativa.

Sasà98-9
18-10-2006, 19:18
una gaffe clamorosa... :O

prima promettono e poi tolgono... :D
non si era mai vista una cosa del genere... :muro:

concordo questa volta...hanno esagerato... oppure un ennesimo colpo alle fondamenta di credibilità del governo..

Gemini77
18-10-2006, 23:03
:doh: chiedo scusa ...

a questo punto ritengo che l'articolo letto qualche tempo fa fosse relativo al rapporto inquinante dei motocicli in base alla percentuale del parco circolante, ovvero quanto incide in termini di inquinamento una moto rispetto ad un'auto

das
19-10-2006, 07:41
Riporto parte dell'articolo apparso su Repubblica.it:
Via esenzione bollo per moto e auto
su indicazione dei Verdi è stata ritirata - con decisione all'unanimità - la modifica che prevedeva le agevolazioni (esenzione dal bollo per le vetture euro4) sulle auto. Non saranno più inserite neanche quelle sulle moto. Lo ha annunciato il capogruppo dei Verdi alla Camera, Angelo Bonelli, al termine della riunione di maggioranza sul dl fiscale svoltasi a Montecitorio.

Fantastico, direi che questo governo ha superato se stesso... :D
Adesso si rimangiano le promesse! :muro:

Che volevate voi? il bollo aggratis??? seeeeeee.....! :D italiani, tieè! :fuck:

P.S:
sono curioso di conoscere la reazione di Montezemolo che ha già fatto mandare in onda gli spot della FIAT dove si diceva "tre anni di bollo gratis"... :rotfl:

N.B:
per chi fosse interessato all'articolo originale, ecco il link:
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/economia/conti-pubblici-23/conti-pubblici-23/conti-pubblici-23.html


La cosa bella è che si erano così tanto impegnati a spiegarci perchè era giusto esentare dal bollo le auto nuove, mettere il superbollo ai SUV.....
Ora dovranno rifare tutto da capo ( che fatica) : convincerci che è giusto far invece pagare i bollo anche alle auto nuove mentre non è necessario penalizzare i SUV.