PDA

View Full Version : FS sempre più indecenti


Han Solo
17-10-2006, 18:55
Oggi (almeno in piemonte) c'è stato sciopero dei treni, molte persone non lo sapevano vista la quasi totale assenza di avvisi.

Secondo me hanno davvero passato il limite. Scioperano con frequenza, lavorano poco e soprattutto MALE, malissimo. Personalmente ritengo che il diritto allo sciopero dei servizi pubblici sia una questione che debba essere quantomeno ridiscussa, è assurdo che questi individui perchè non hanno voglia di lavorare creino disservizi continui a mezza italia.

Visto che questo, indipendentemente dal governo, non si potrà mai fare, mi è venuta una mezza idea... perchè non ci si coalizza tra passeggeri non pagando i biglietti sino a quando la situazione non cambierà? Se lo facessero tutti non credo che le multe avrebbero alcuna importanza e trenitalia sarebbe costretta a rivedere molti comportamenti...

ShadowThrone
17-10-2006, 19:31
hanno il coltello dalla parte del manico.
io ci sto a non pagare l'abbonamento e a "marciare" sui loro uffici.. ma chi mi segue? pendolari pecoroni...

Han Solo
17-10-2006, 19:33
hanno il coltello dalla parte del manico.
io ci sto a non pagare l'abbonamento e a "marciare" sui loro uffici.. ma chi mi segue? pendolari pecoroni...

Siamo già in 2 :D

fabio80
17-10-2006, 19:39
non che il trasporto locale sia molto meglio :asd:

ATM ci delizia con cadenza bisettimanale coi suoi disservizi :doh:

ShadowThrone
17-10-2006, 19:59
non che il trasporto locale sia molto meglio :asd:

ATM ci delizia con cadenza bisettimanale coi suoi disservizi :doh:


a Roma abbiamo l'atac.. si l'ataccate ar caz... :muro: :muro:


Veramente, io sono stufo di Trenitalia, pago 93 euro al mese per fare la bestia, voglio sapere perchè ancora non mi hanno dato il guinzaglio. Questa sera il treno ondeggiava ed usciva l'acqua dal bagno.. ma se po?

recoil
17-10-2006, 20:04
Oggi (almeno in piemonte) c'è stato sciopero dei treni, molte persone non lo sapevano vista la quasi totale assenza di avvisi.

due chicche sulla mancaza di avvisi, o meglio di informazione (io però parlo delle ferrovie nord)

P passeggero
D dipendente
C controllore

in biglietteria

P scusi, cosa è successo al treno per Asso?
D niente perché?
P sul tabellone fuori c'è scritto che è in ritardo di 20 minuti!
D ah si? non lo sapevo
(il treno era effettivamente in ritardo)
:rolleyes:

C vi avviso che il treno subirà un ritardo imprecisato
P scusi ma di quanto?
C non lo so, che c'è ritardo me l'ha detto un altro viaggiatore che ha sentito per sms un amico

:rolleyes: :rolleyes:

Ferrovie Nord Mozambico
scommetto che le FS non sono da meno :)

a volte se gli chiedi degli scioperi non ti sanno rispondere nemmeno loro...

recoil
19-10-2006, 19:08
altra chicca proveniente dal passante di Milano, dove i tabelloni non funzionano da approssimativamente 4 o 5 anni (ovvero da quando lo prendo)

"attenzione, contrariamente a quanto indicato dai tabelloni il treno per Varese non è soppresso ma viaggia con un ritardo di x minuti"

quindi arriva un treno sul binario, è delle FS. sul tabellone c'è scritto Novara ma è quello di Varese, il controllore grida "attenti che è Varese, non Novara!"

evvai :asd: :rolleyes:

fabio80
19-10-2006, 19:12
altra chicca proveniente dal passante di Milano, dove i tabelloni non funzionano da approssimativamente 4 o 5 anni (ovvero da quando lo prendo)

"attenzione, contrariamente a quanto indicato dai tabelloni il treno per Varese non è soppresso ma viaggia con un ritardo di x minuti"

quindi arriva un treno sul binario, è delle FS. sul tabellone c'è scritto Novara ma è quello di Varese, il controllore grida "attenti che è Varese, non Novara!"

evvai :asd: :rolleyes:

ci sarebbe quasi da ridere :stordita:

cynar
19-10-2006, 19:14
a Roma abbiamo l'atac.. si l'ataccate ar caz... :muro: :muro:


Veramente, io sono stufo di Trenitalia, pago 93 euro al mese per fare la bestia, voglio sapere perchè ancora non mi hanno dato il guinzaglio. Questa sera il treno ondeggiava ed usciva l'acqua dal bagno.. ma se po?

A Venezia e Mestre c'e' l'A.C.T.V.

Aumento
Continuo
Tariffe
Viaggi :D

Ser21
19-10-2006, 19:18
non che il trasporto locale sia molto meglio :asd:

ATM ci delizia con cadenza bisettimanale coi suoi disservizi :doh:
No sbagli,atm un giorno sciopera,l'altro pure e quello in cui lavorano,ovviamente ci sono dei disservizi :asd:

clasprea
19-10-2006, 19:19
altra chicca proveniente dal passante di Milano, dove i tabelloni non funzionano da approssimativamente 4 o 5 anni (ovvero da quando lo prendo)

"attenzione, contrariamente a quanto indicato dai tabelloni il treno per Varese non è soppresso ma viaggia con un ritardo di x minuti"

quindi arriva un treno sul binario, è delle FS. sul tabellone c'è scritto Novara ma è quello di Varese, il controllore grida "attenti che è Varese, non Novara!"

evvai :asd: :rolleyes:

Credo sia più o meno l'epoca di quando lo hanno costruito, il passante. Diciamo che quindi, probabilmente, quei tabelloni non hanno mai funzionato. :D
Poi la linea S4 è quella più disastrata, nella classifica del bonus siamo sempre primi! Che onore, eh?

aLLaNoN81
19-10-2006, 19:22
non che il trasporto locale sia molto meglio :asd:

ATM ci delizia con cadenza bisettimanale coi suoi disservizi :doh:
Ma tu non sei quello che non prende mai i mezzi scusa? Io sti disservizi bisettimanali di ATM non li ho mai visti. La metro l'ho presa per 5 anni ed in questo periodo scioperi a parte (manco poi così frequenti, se non ricordo male uno ogni 2 mesi e con le fasce utilizzate dai lavoratori sempre coperte dal servizio) gli unici inconvenienti che ho visto sono stati 2 treni rotti e un albero caduto sui binari a seguito di un nubifragio. Si può discutere sul fatto che i convogli non sono puntuali ma piatiamola di esagerare.

DevilMalak
19-10-2006, 19:31
venerdì scorso dovevo prendere l'euronotte delle 3.31am da Venezia Mestre a Roma Termini ed è arrivato con circa 3 ore di ritardo facendomi perdere l'aereo ( ne passano 2 a settimana ) e son dovuto tornare a casa, soldi e tempo bruciati :)

fabio80
19-10-2006, 19:49
Ma tu non sei quello che non prende mai i mezzi scusa? Io sti disservizi bisettimanali di ATM non li ho mai visti. La metro l'ho presa per 5 anni ed in questo periodo scioperi a parte (manco poi così frequenti, se non ricordo male uno ogni 2 mesi e con le fasce utilizzate dai lavoratori sempre coperte dal servizio) gli unici inconvenienti che ho visto sono stati 2 treni rotti e un albero caduto sui binari a seguito di un nubifragio. Si può discutere sul fatto che i convogli non sono puntuali ma piatiamola di esagerare.


fino a un anno fa li prendevo. ora li usa mio fratello. due scioperi nelle ultime setimane. stamane poi sono andato a milano e ho preso la metro per evitare casini. manco a farlo apposta, 20 minuti fermo a gobba. vai a capire perchè.

forse si coalizzano quando mi vedono in biglietteria per far si che io possa parlare male di loro

recoil
19-10-2006, 19:58
ATM per quanto mi riguarda funziona bene. quando mi va di sfiga e perdo la metro per una manciata di secondi aspetto massimo 2 minuti e ne ho un'altra (linea gialla) e i disservizi sono pochi. certo ci sono gli scioperi, ma è un altro discorso

il problema più grande mi pare appunto quello dei treni e avendoli presi per 7 anni ho ben presente la situazione. uno è invogliato a scegliere mezzi alternativi dopo i tanti ritardi, gli aumenti del biglietto (a fronte di un peggioramento del servizio), i pochi treni su alcune tratte (tipo la mia, alle 20 l'ultimo...). si parla della TAV, del ponte sullo stretto ecc. ma abbiamo un sistema ferroviario, se non altro a livello regionale, che fa ridere

elect
19-10-2006, 23:10
Oggi (almeno in piemonte) c'è stato sciopero dei treni, molte persone non lo sapevano vista la quasi totale assenza di avvisi.

Secondo me hanno davvero passato il limite. Scioperano con frequenza, lavorano poco e soprattutto MALE, malissimo. Personalmente ritengo che il diritto allo sciopero dei servizi pubblici sia una questione che debba essere quantomeno ridiscussa, è assurdo che questi individui perchè non hanno voglia di lavorare creino disservizi continui a mezza italia.

Visto che questo, indipendentemente dal governo, non si potrà mai fare, mi è venuta una mezza idea... perchè non ci si coalizza tra passeggeri non pagando i biglietti sino a quando la situazione non cambierà? Se lo facessero tutti non credo che le multe avrebbero alcuna importanza e trenitalia sarebbe costretta a rivedere molti comportamenti...



si parla della TAV, del ponte sullo stretto ecc. ma abbiamo un sistema ferroviario, se non altro a livello regionale, che fa ridere


Qualcuno l'aveva detto: "Abbiamo le pezze al culo ma vogliamo le scarpe di prada.."

Edit: nn io