PDA

View Full Version : Già in lavorazione il successore dell'Xbox 360


narnonet
17-10-2006, 17:51
Già in lavorazione il successore dell'Xbox 360

Ma Microsoft assicura che la seconda versione durerà più della prima, commercialmente.

Nell'intervista concessa a Kikizo.com, Chris Lewis (Microsoft) rivela che presso la casa di Redmond si sta già pensando alla terza generazione Xbox semplicemente perchè (testuale) nell'industria dei videogiochi, è sempre necessario rimanere competitivi.

Prima che decidiate di buttare il vostro Xbox 360, comunque, va detto che lo stesso Lewis pronostica una maggiore durata per il secondo modello rispetto all'Xbox originale, ormai (quasi) ufficialmente messo in pensione. Una sostanziale differenza rispetto al primo modello, viene ricordato, è la maggiore apertura a revisioni e successive modifiche dell'hardware.

Dalle stesse pagine si ribadisce, infatti, che l'Xbox 360 è una macchina più vicina al PC di quanto si pensi sul lato della "configurabilità" e personalizzazione. Ossia: in futuro Microsoft prevede di modificare e aggiornare le specifiche (o le funzionalità di base) attraverso aggiornamenti che andranno a toccare sia il mercato delle periferiche, sia il design interno della console.

Fonte: http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=41720

Cosa ne pensate???

La 360 non è fuori nemmeno da un anno e già si parla di XBOX 720? :D :D :D

Ciao

FFrank
17-10-2006, 18:26
anche sony aveva cominciato a parlare della play4... avevano detto che sarebbe stata senza lettore di dischi ottici :confused: comunque non voglio una xbox720 ma una xbox360-2: non fallata, che scaldi poco, che faccia poco rumore, con lettore hd-dvd integrato, con hdd da 250 gb... e la voglio nera cromata ! :sofico:

kenjcj2000
17-10-2006, 18:28
sinceramente mi sembra anche normale che appena uscita una macchina si lavori già x la prossima......

basta che il prossimo natale non mi trovi una nuova consol x natale..... sarebbe un pò troppo

PSYCOMANTIS
17-10-2006, 20:45
Sono convinto che a breve (sicuramente dopo Natale) verra' annunciata una versione di Xbox 360 con hd-dvd integrato e uscita hdmi.

BTinside
17-10-2006, 20:48
La cosa più inquietante mi sembra l'aggiornamento hardware delle specifiche di Xbox 360. Se con questo si intende ciò che penso io la vedo male. :D

Marko91
17-10-2006, 21:09
La cosa più inquietante mi sembra l'aggiornamento hardware delle specifiche di Xbox 360. Se con questo si intende ciò che penso io la vedo male. :D
Hd-dvd? :D

R@nda
17-10-2006, 21:10
La cosa più inquietante mi sembra l'aggiornamento hardware delle specifiche di Xbox 360. Se con questo si intende ciò che penso io la vedo male. :D

Guarda se ci azzecco la direzione presa da Sony e Ms è proprio quella....lo avevo già ipotizzato con la PS3.
Per l'architettura che hanno, si prestano bene alla moltiplicazione delle Cpu e l'aggiornamento di Gpu e ram, con le dovute ottimizzazioni....piuttosto che la riprogettazione da zero della macchina.
Comunque è un pò presto per parlarne eh... :D

BTinside
17-10-2006, 21:14
Guarda se ci azzecco la direzione presa da Sony e Ms è proprio quella....lo avevo già ipotizzato con la PS3.
Per l'architettura che hanno, si prestano bene alla moltiplicazione delle Cpu e l'aggiornamento di Gpu e ram, con le dovute ottimizzazioni....piuttosto che la riprogettazione da zero della macchina.
Comunque è un pò presto per parlarne eh... :D
Se così me la penso per abbandonare totalmente il mondo delle console e dei videogames e dedicarmi ad altre passioni. :D

R@nda
17-10-2006, 21:17
Se così me la penso per abbandonare totalmente il mondo delle console e dei videogames e dedicarmi ad altre passioni. :D

Ma perchè?Mica ti chiederanno di installare una Cpu nuova!
Sono architetture scalabili....con processi produttivi migliorati, anzichè trovarti un 3i core a 3.2ghz te ne troverai 2 da 6.2ghz....e la potenza a disposizione aumenterà di brutto senza aver costi stratosferici di un nuovo progetto fatto da zero.
Sono solo ipotesi buttate li naturalmente...

BTinside
17-10-2006, 21:29
Ma perchè?Mica ti chiederanno di installare una Cpu nuova!
Sono architetture scalabili....con processi produttivi migliorati, anzichè trovarti un 3i core a 3.2ghz te ne troverai 2 da 6.2ghz....e la potenza a disposizione aumenterà di brutto senza aver costi stratosferici di un nuovo progetto fatto da zero.
Sono solo ipotesi buttate li naturalmente...
Si ma ti devi andare a comprare la console nuova per la cpu nuova, mica vengono e te la installano gratis a casa. :D

R@nda
17-10-2006, 21:32
Si ma ti devi andare a comprare la console nuova per la cpu nuova, mica vengono e te la installano gratis a casa. :D

Ah chiaro, se la guardi con palato raffinato "nuova console, vediamo che tecnologia nuova hanno usato" daccordo.
Ma magari a noi costerebbe meno (see come no) e il risultato non cambia.

BTinside
17-10-2006, 21:41
Ah chiaro, se la guardi con palato raffinato "nuova console, vediamo che tecnologia nuova hanno usato" daccordo.
Ma magari a noi costerebbe meno (see come no) e il risultato non cambia.
A noi chi? A me no, io non mi vado a comprare un altra 360 perchè gli hanno aggiornato le frequenze.... :)

R@nda
17-10-2006, 21:47
A noi chi? A me no, io non mi vado a comprare un altra 360 perchè gli hanno aggiornato le frequenze.... :)

Ma non capisco perchè

Se ti danno una 720 con dentro:
2 tricore a 6ghz
2gb di ram Ddr4 (o chissà che ci sarà)
Gpu R9000 ( :D ).

Sempre per ipotesi....e tutto questo ti permette un salto in avanti tecnologico netto rispetto al passato, perchè no?
E' questo che non capisco.

BTinside
17-10-2006, 21:51
Ma non capisco perchè

Se ti danno una 720 con dentro:
2 tricore a 6ghz
2gb di ram Ddr4 (o chissà che ci sarà)
Gpu R9000 ( :D ).

Sempre per ipotesi....e tutto questo ti permette un salto in avanti tecnologico netto rispetto al passato, perchè no?
E' questo che non capisco.
Perchè milioni di videogiocatori si troveranno a dover comprare un altra console per poter giocare ad Halo 4? :D
Una console non è un pc, non scherziamo. :)

Fabiaccio
17-10-2006, 21:55
ovvio che pensino già al successore del 360 ;)

goldorak
17-10-2006, 22:23
Ma perchè?Mica ti chiederanno di installare una Cpu nuova!
Sono architetture scalabili....con processi produttivi migliorati, anzichè trovarti un 3i core a 3.2ghz te ne troverai 2 da 6.2ghz....e la potenza a disposizione aumenterà di brutto senza aver costi stratosferici di un nuovo progetto fatto da zero.
Sono solo ipotesi buttate li naturalmente...

Non dimentichi qualcosa ? Il software. :stordita:
Chi ti dice che il software riesca a scalare in maniera proporzionale all'aumento del parallelismo delle cpu ?

frank48
17-10-2006, 22:35
ragà non vi allarmate...come già detto è normale che pensino al successore delle 360..mi sembra invece una gran caz*ata il così detto aggiornamento hardware ricordiamoci che microz deve assicurare che i giochi vadano su ogni 360 quindi non aggiornerà un bel niente (prestazionalmente parlando) ovvio che poi magari mette i processori a 0.65 ed altre cose belle ma ricordiamoci che cio è naturale....sapete quante differenze ci sono tra la ps2 v1 e la ps2 v16?

Silver_1982
18-10-2006, 00:31
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=8408&argomento=Xbox%203

Nessun dettaglio, è troppo presto, ma da Microsoft EMEA giunge il segnale che Microsoft non intende mollare
a cura di Piersandro Guerrera

Nel mondo delle console per videogiochi non si può mai stare con le mani in mano, bisogna sempre prepararsi al futuro con diversi anni di anticipo. Dopo le prime rivelazioni di Sony su PlayStation 4 anche Microsoft, tramite le parole di Chris Lewis di Microsoft EMEA rilasciate al sito Kikizo, ammette di essere al lavoro sulla futura Xbox.
Lewis ammette che "è necessario farlo" perchè "i consumatori non ti aspettano e gli sviluppatori neanche". Per essere competitivi è necessario pensare al futuro, attualmente Xbox 3 (o quello che sarà) è sotto le attenzione di un lavoro preliminare per scoprire gradualmente le carte utili per il futuro del gaming secondo Microsoft.
"Come vedrete altre volte, non parleremo adesso della prossima versione" ha continuato Lewis considerando che adesso bisogna pensare esclusivamente a Xbox 360, "quindi dateci la possibilità di riprendere fiato"...
Ciò che è importante è comunque sapere che la divisione ludica di Microsoft non vede Xbox 360 come un traguardo ma come un altro tassello per conquistare gradualmente il mercato videoludico.
Quando potrebbe arrivare Xbox 3? Sicuramente non prima del 2011.

....dunque fra 5 anni ;)

Digit@l
18-10-2006, 06:26
non ci vedo nulla di strano in questa notizia... spero solo riducano il personale dell'assistenza per empliare quello dei beta tester :D

mauromatxp
18-10-2006, 07:31
ragà non vi allarmate...come già detto è normale che pensino al successore delle 360..mi sembra invece una gran caz*ata il così detto aggiornamento hardware ricordiamoci che microz deve assicurare che i giochi vadano su ogni 360 quindi non aggiornerà un bel niente (prestazionalmente parlando) ovvio che poi magari mette i processori a 0.65 ed altre cose belle ma ricordiamoci che cio è naturale....sapete quante differenze ci sono tra la ps2 v1 e la ps2 v16?

mi unisco al tuo pensiero

R@nda
18-10-2006, 08:39
Non dimentichi qualcosa ? Il software. :stordita:
Chi ti dice che il software riesca a scalare in maniera proporzionale all'aumento del parallelismo delle cpu ?

Andrebbe riscritto in gran parte...ma non da zero, come avviene già oggi daltronde.
Tanto ad Halo 4 ci si giocherà lo stesso e anche a Gt6.
Il mezzo per farlo, è appunto un mezzo, in questo caso una scatoletta dove si collega corrente, si impugna un pad e si gioca.
Non cambierebbe nulla per l'acquirente.

goldorak
18-10-2006, 08:52
Andrebbe riscritto in gran parte...ma non da zero, come avviene già oggi daltronde.
Tanto ad Halo 4 ci si giocherà lo stesso e anche a Gt6.
Il mezzo per farlo, è appunto un mezzo, in questo caso una scatoletta dove si collega corrente, si impugna un pad e si gioca.
Non cambierebbe nulla per l'acquirente.

Per l'acquirente no questo e' palese, io intendevo per le software house che dovranno faticare e non poco (passando il costo ovviamente ai videogamers :fagiano: ) per parallelizzare il loro codice.
Tu stai parlando di una parallelizzazione massicia, ora tranne pochissimi esempi in cui e' possibile appunto generare codice che sfrutta questo parallelismo (tipo calcolo scientifico, etc...) per il resto delle applicazioni la vedo molto dura.
L'AI e' fiondamentalmente codice non parallelizzabile, e penso che non sia l'unico componente di un videogame con questa caratteristica.
Quindi a che pro costruire architetture parallele per le quali il codice finale non sara' ottimizzato.

Darkangel666
18-10-2006, 08:55
Perchè milioni di videogiocatori si troveranno a dover comprare un altra console per poter giocare ad Halo 4? :D
Una console non è un pc, non scherziamo. :)

Non è detto, come sul PC si può cambiare le impostazioni qualitative e di risoluzione in base alla potenza disponibile perchè non si potrebbe fare con le Console?
Lo stesso gioco sarebbe giocabile con esperienze diverse ma comunque giocabile da tutti.
Devono però lasciare inalterata l'architettura di base.

goldorak
18-10-2006, 09:00
Non è detto, come sul PC si può cambiare le impostazioni qualitative e di risoluzione in base alla potenza disponibile perchè non si potrebbe fare con le Console?
Lo stesso gioco sarebbe giocabile con esperienze diverse ma comunque giocabile da tutti.
Devono però lasciare inalterata l'architettura di base.

E allora dove sta la differenza rispetto al pc ? :Perfido:
Sul pc abbiamo le directx che sono appunto standard, tutti sviluppano sulle directx poi l'esperienza di gioco e' dettato appunto dalla potenza della scheda grafica + processore.
L'architettura di base del pc e' la stessa per tutti : x86 :asd:
Mi sfugge completamente il motivo percui le Console dovrebbero copiare l'unico diffetto del pc come piattaforma di gaming. :mbe:

Yngwie74
18-10-2006, 09:02
Non è detto, come sul PC si può cambiare le impostazioni qualitative e di risoluzione in base alla potenza disponibile perchè non si potrebbe fare con le Console?
Lo stesso gioco sarebbe giocabile con esperienze diverse ma comunque giocabile da tutti.
Devono però lasciare inalterata l'architettura di base.

Se fosse cosi' chi avrebbe piu' bisogno delle console? :confused:

Darkangel666
18-10-2006, 09:08
E allora dove sta la differenza rispetto al pc ? :Perfido:
Sul pc abbiamo le directx che sono appunto standard, tutti sviluppano sulle directx poi l'esperienza di gioco e' dettato appunto dalla potenza della scheda grafica + processore.
L'architettura di base del pc e' la stessa per tutti : x86 :asd:
Mi sfugge completamente il motivo percui le Console dovrebbero copiare l'unico diffetto del pc come piattaforma di gaming. :mbe:

IMHO M$ e le SW house potrebbero aver idea di far convergere i due mondi al fine di minimizzare gli sforzi di sviluppo per i giochi, garantendo un turn over delle console più accelerato di un tempo (il tutto per garantire un avanzamento di pari passo con l'esperienza di gioco del PC).
Non ci devono essere per forza differenze di filosofia tra i due mondi, solo differenti approcci.
Utente appassionato di informatica usa prevalentemente il PC
Utente scazzato la console.
Quello che ho paventato non è una mia aspirazione per carità, ma una possibile chiave di lettura della situazione e delle tendenze.

Frenkdj
18-10-2006, 09:18
Io sono passato alla consolle per non avere più i crampi di stomaco tutte le volte che esce un gioco nuovo che puntualmente sul mio nuovo pc e sulla mia nuova scheda video andava "male".

Ho preso consolle per avere un hw fisso su cui le Software house facessero software che via via andasse meglio, non che andasse peggio!!!

Io non sarei d'accordo con un discorso di aggiornamento di hw...

Veramente, smetterei di giocare... Il problema di dire: " mah, chissà come andrà sulla mia consolle sto gioco nuovo !?" non lo voglio nemmeno immaginare..

R@nda
18-10-2006, 09:24
Per l'acquirente no questo e' palese, io intendevo per le software house che dovranno faticare e non poco (passando il costo ovviamente ai videogamers :fagiano: ) per parallelizzare il loro codice.
Tu stai parlando di una parallelizzazione massicia, ora tranne pochissimi esempi in cui e' possibile appunto generare codice che sfrutta questo parallelismo (tipo calcolo scientifico, etc...) per il resto delle applicazioni la vedo molto dura.
L'AI e' fiondamentalmente codice non parallelizzabile, e penso che non sia l'unico componente di un videogame con questa caratteristica.
Quindi a che pro costruire architetture parallele per le quali il codice finale non sara' ottimizzato.

Si ma noi stiamo parlando di un tuffo in avanti di almeno 6 anni eh...quello che dici vale oggi ma domani?, e poi l'IA la calcoli come la si è sempre calcolata, solo che invece di avere una cpu dedicata a questo ne hai due, una fa una cosa e una ne fa un altra, senza nemmeno bisogno di parallelizzare nulla, anche se non vedo proprio il problema, visto che ci sono supercomputer con migliaia di Cpu dedicate proprio a questi scopi...casomai il problema è la complessita che aumenta, allora si.
Però sono fantasie futuristiche....io so solo una cosa che è certa, queste sono cpu scalabili e nate per lavorare così, a scalare.
Il resto me lo sono soltanto immaginato :D

LELEK68
18-10-2006, 09:25
Una console come un computer? :doh:

Darkangel666
18-10-2006, 09:26
Una console come un computer? :doh:

La serie XBox è sempre stata molto vicina ad asserlo.

goldorak
18-10-2006, 09:27
Una console come un computer? :doh:

Sempre meglio che avere dei computer come delle console. :Perfido:

goldorak
18-10-2006, 09:29
La serie XBox è sempre stata molto vicina ad asserlo.

In questo hai pienamente ragione.
La MS non ho osato dippiu' perche' doveva farsi un nome nel mercato console, ma secondo me la X nera a livello di "modificabilita" e' molto piu' avanti rispetto alla xbox 360.
Con il nuovo progetto la MS si e' rivelata molto conservatrice. Peccato.

Darkangel666
18-10-2006, 09:34
In questo hai pienamente ragione.
La MS non ho osato dippiu' perche' doveva farsi un nome nel mercato console, ma secondo me la X nera a livello di "modificabilita" e' molto piu' avanti rispetto alla xbox 360.
Con il nuovo progetto la MS si e' rivelata molto conservatrice. Peccato.

IMHO di blindato c'è il SO della console XB360, hanno avuto tempo di fare esperienza, l'HW invece mi è sembrato potente ma piuttosto tradizionale.
Io preferisco pensare che la prima X fosse più aperta perchè il SO era meno specializzato per il tipo di applicazione, ora si è vista una successiva Maturazione/blindatura/rigidità da parte dell'applicazione console.
Questo in massima parte è dato dalla volontà di mantenere dei margini di profitto sulla vendita del SW e quindi garantirsi l'appoggio delle SW house.

Aku
18-10-2006, 09:41
Ovvio che pensino alla console sucessiava ma non sono stupidi ne tanto meno autolesionisti. Ovvio che prima del 2010-11? non si vedarà nulla o forse allora ci sarà una nuova console.

R@nda
18-10-2006, 09:51
Mi auguro non prima del 2011...ma neanche 2020 però :D

pipposanta
18-10-2006, 09:55
Mi auguro non prima del 2011...ma neanche 2020 però :D
quoto! :(

-=Krynn=-
18-10-2006, 09:55
Non dimentichi qualcosa ? Il software. :stordita:
Chi ti dice che il software riesca a scalare in maniera proporzionale all'aumento del parallelismo delle cpu ?


giusto.
Il problema poi è che ci saranno + versione di Xbox (o ps che è la stessa cosa) dotate di specifiche diverse, ovvero meno ottimizzazione, + bug ecc...
proprio come nel mondo dei PC dove girano migliaia di configurazioni diverse e lo vediamo tutti quale sia l'ottimizzazione.

PeK
18-10-2006, 10:36
Per l'acquirente no questo e' palese, io intendevo per le software house che dovranno faticare e non poco (passando il costo ovviamente ai videogamers :fagiano: ) per parallelizzare il loro codice.
Tu stai parlando di una parallelizzazione massicia, ora tranne pochissimi esempi in cui e' possibile appunto generare codice che sfrutta questo parallelismo (tipo calcolo scientifico, etc...) per il resto delle applicazioni la vedo molto dura.
L'AI e' fiondamentalmente codice non parallelizzabile, e penso che non sia l'unico componente di un videogame con questa caratteristica.
Quindi a che pro costruire architetture parallele per le quali il codice finale non sara' ottimizzato.


uhm, forse tu sfugge il fatto che tutti i produttori di cpu stanno andando verso la pesante parallelizzazione del calcolo... a partire da Sun con Niagara di qualche anno fa (32 processi) fino ad arrivare ad intel (core quadro) e amd (4x4)... semplicemente non si riesce a salire di frequenza, allora parallelizzano.

i programmatori impareranno a parallelizzare... magari non l'ia, ma mentre un core si occupa di quella, ne hanno altri 5 a disposizione per fare tutto il resto

PeK
18-10-2006, 10:38
La serie XBox è sempre stata molto vicina ad asserlo.

eh già. infatti tutti i computer sono basati su ppc tricore e hanno architettura UMA...

Darkangel666
18-10-2006, 10:41
eh già. infatti tutti i computer sono basati su ppc tricore e hanno architettura UMA...

Lo sviluppo di XB360 è servito ad IBM come palestra per lo sviluppo di moderne piattaforme server, non ho detto che la 360 sia un PC domestico ma come concetto si avvicina.

PeK
18-10-2006, 10:41
In questo hai pienamente ragione.
La MS non ho osato dippiu' perche' doveva farsi un nome nel mercato console, ma secondo me la X nera a livello di "modificabilita" e' molto piu' avanti rispetto alla xbox 360.
Con il nuovo progetto la MS si e' rivelata molto conservatrice. Peccato.

mah, per me no.

per me MS doveva entrare in "tempi rapidi" nel mercato ed ha usato tecnologie di cui aveva il know-how per creare la console. vedi l'utilizzo del kernel di windows2000 pesantemente modificato e l'architettura x86 del processore e l'utilizzo di directX. in modo da semplificare la vita a chi doveva poi scrivere il software.

la 360 di un pc non ha proprio nulla...

PeK
18-10-2006, 10:43
Lo sviluppo di XB360 è servito ad IBM come palestra per lo sviluppo di moderne piattaforme server, non ho detto che la 360 sia un PC domestico ma come concetto si avvicina.


ah, allora i server basati su cell? quelli da dove sono usciti?
senza contare che il ppc di x360 non ha NIENTE a che vedere con i power5... basta solo dire OoO

PeK
18-10-2006, 10:46
giusto.
Il problema poi è che ci saranno + versione di Xbox (o ps che è la stessa cosa) dotate di specifiche diverse, ovvero meno ottimizzazione, + bug ecc...
proprio come nel mondo dei PC dove girano migliaia di configurazioni diverse e lo vediamo tutti quale sia l'ottimizzazione.


mi pare che sony lo stia già facendo con ps. una architettura di base per il gioco e poi personalizzazione.

Darkangel666
18-10-2006, 10:49
ah, allora i server basati su cell? quelli da dove sono usciti?
senza contare che il ppc di x360 non ha NIENTE a che vedere con i power5... basta solo dire OoO

Non si stà parlando di Sony ma di M$ in questo 3d quindi parlo di 360 e non di cell, la mia è una considerazione e nulla più, ho solo detto che mai come ora il mondo delle console e dei PC è stato così vicino, ci sono ancora delle logiche differenze atte a ridurre i costi e ad ottimizzare le prestazioni, ma come per i DVD recorder con codec Divx etc possiamo osservare una progressiva convergenza.
Questa è una opinione strettamente personale, come per te che questa convergenza sia lungi dall'esserci.

PeK
18-10-2006, 10:57
Non si stà parlando di Sony ma di M$ in questo 3d quindi parlo di 360 e non di cell, la mia è una considerazione e nulla più, ho solo detto che mai come ora il mondo delle console e dei PC è stato così vicino, ci sono ancora delle logiche differenze atte a ridurre i costi e ad ottimizzare le prestazioni, ma come per i DVD recorder con codec Divx etc possiamo osservare una progressiva convergenza.
Questa è una opinione strettamente personale, come per te che questa convergenza sia lungi dall'esserci.


allora: una cosa è parlare della convergenza/seamless computing, un'altra è parlare di architetture.

se mi dici che c'è una convergenza fra le funzioni delle console e quelle dei pc, ok: sono d'accordo.
se mi dici che le architetture sono simili, non mi trovi sulla tua lunghezza d'onda.


ho tirato in ballo cell perchè, a quanto pare, se microsoft prepara qualcosa non va bene, fa schifo è old ecc ecc. se sony fa la stessa cosa è una straordinaria rivoluzione che porterà solo che bene all'umanità.

Darkangel666
18-10-2006, 11:05
ho tirato in ballo cell perchè, a quanto pare, se microsoft prepara qualcosa non va bene, fa schifo è old ecc ecc. se sony fa la stessa cosa è una straordinaria rivoluzione che porterà solo che bene all'umanità.

Cerco di leggere la situazione e le tendenze nulla più, se rileggi i miei post.
Premetto che possiedo una 360 quindi lungi da me trollaggio a M$, sono convinto che abbiano un ottimo servizio live, su Test Drive è spettacolare.
Le mie considerazioni erano tese a disegnare possibili scenari di sviluppo futuri, in virtù del fatto che M$ ha una pluriennale esperienza nell'ambito personal computing, e quindi non ci sarebbe nulla di anomalo se ci fosse una progressiva tendenza verso la standardizzazione delle piattaforme.
In fondo anche Apple ha ceduto a questo.

[DJ]Dark83
18-10-2006, 11:38
Cerco di leggere la situazione e le tendenze nulla più, se rileggi i miei post.
Premetto che possiedo una 360 quindi lungi da me trollaggio a M$, sono convinto che abbiano un ottimo servizio live, su Test Drive è spettacolare.
Le mie considerazioni erano tese a disegnare possibili scenari di sviluppo futuri, in virtù del fatto che M$ ha una pluriennale esperienza nell'ambito personal computing, e quindi non ci sarebbe nulla di anomalo se ci fosse una progressiva tendenza verso la standardizzazione delle piattaforme.
In fondo anche Apple ha ceduto a questo.
da quel che so l'architettura di ps3 è piu vicina a quella di un pc rispetto al 360, se vuoi parlare di convergenza tra i due ambiti la ps3 rimane quindi un esempio migliore. questo l'ho letto scritto da fek su un altro forum e solitamente lui ne sa.

R@nda
18-10-2006, 11:51
Dark83']da quel che so l'architettura di ps3 è piu vicina a quella di un pc rispetto al 360, se vuoi parlare di convergenza tra i due ambiti la ps3 rimane quindi un esempio migliore. questo l'ho letto scritto da fek su un altro forum e solitamente lui ne sa.

Si proprio uguale :D
Il cell con ppe e Spe doppio bus flex/IO, ram XDR ecc..ecc...

LaToX
18-10-2006, 12:09
Io apprezzo molto il fatto di poter usare le periferche di xbox360 sul pc :)

Comunque alla fine anche i nostri pc sarebbero ottimi per i videogiochi, solo che non sono standard come le console. La console cmq non arriverà mai ad essere un pc e un pc non sarà mai una console per questo motivo.
Si potranno sempre più avvicinare ma mai sostituirsi. Se ognuno incominciasse in un futuro ad aggiornare la console si arriverebbe ad avere console come dei pc dove non si avrà uno standard ed il software non sarà ottimizzato.
Quindi chi si compra una console se sarà uguale al pc??

mauromatxp
18-10-2006, 12:24
Quindi chi si compra una console se sarà uguale al pc?

io... se si spende di meno :asd:

R@nda
18-10-2006, 13:12
C'è da dire che ormai fondamentalmente le console sono molto simili ai PC ormai, come componenti ma non come concetto.
Cpu, Gpu, ram, hdd, Wlan, uscite video analoghe, lettori di memoria, prese usb.
E' solo la tecnologia utilizzata ad essere diversa....ma per il resto.

PeK
18-10-2006, 13:20
Si proprio uguale :D
Il cell con ppe e Spe doppio bus flex/IO, ram XDR ecc..ecc...


si proprio uguale :D
il tricore, controller ram nella gpu, uma, eDram, ecc ecc

[DJ]Dark83
18-10-2006, 13:22
Si proprio uguale :D
Il cell con ppe e Spe doppio bus flex/IO, ram XDR ecc..ecc...
come ho scritto io ci capisco poco ma di quel che dice fek di solito mi fido essendo uno dei pochi a lavorare davvero nel settore. poi ripeto ho detto che stando a fek tra le due la ps3 è quella con un'archittetura piu simile al pc, non che sia identica ad un pc, quindi non aggiungere i tuoi pensieri ai miei che io non ho scritto "uguale" da nessuna parte.

PeK
18-10-2006, 13:22
Cerco di leggere la situazione e le tendenze nulla più, se rileggi i miei post.

no, mi pare che tu sia partito da un partito preso: xbox=microsoft=pc

Le mie considerazioni erano tese a disegnare possibili scenari di sviluppo futuri, in virtù del fatto che M$ ha una pluriennale esperienza nell'ambito personal computing, e quindi non ci sarebbe nulla di anomalo se ci fosse una progressiva tendenza verso la standardizzazione delle piattaforme.

mah, guarda che microsoft non è solo windows....


In fondo anche Apple ha ceduto a questo.
e apple che c'entra? son passati a intel perchè IBM non gli forniva più supporto...

R@nda
18-10-2006, 13:26
si proprio uguale :D
il tricore, controller ram nella gpu, uma, eDram, ecc ecc

Ma vedi che non ho mai e poi mai detto che la x360 è uguale al PC....e non intendevo farlo.
come ho scritto io ci capisco poco ma di quel che dice fek di solito mi fido essendo uno dei pochi a lavorare davvero nel settore. poi ripeto ho detto che stando a fek tra le due la ps3 è quella con un'archittetura piu simile al pc, non che sia identica ad un pc, quindi non aggiungere i tuoi pensieri ai miei che io non ho scritto "uguale" da nessuna parte.

Io nemmeno le metto in dubbio le conoscenze che ha fek.
Quello che so è questo.

C'è da dire che ormai fondamentalmente le console sono molto simili ai PC ormai, come componenti ma non come concetto.
Cpu, Gpu, ram, hdd, Wlan, uscite video analoghe, lettori di memoria, prese usb.
E' solo la tecnologia utilizzata ad essere diversa....ma per il resto.

Ed ora parliamo della futura X...era di questo che si parlava.

Darkangel666
18-10-2006, 13:31
no, mi pare che tu sia partito da un partito preso: xbox=microsoft=pc


mah, guarda che microsoft non è solo windows....


e apple che c'entra? son passati a intel perchè IBM non gli forniva più supporto...

Nella prima versione di XBox si (xbox=microsoft=pc) per ovvi motivi di inesperienza nel settore, per la seconda sono state apportate ottimizzazioni (probabilmente in larga misura per Prestazioni/costi).

M$ è anche servizi internet, Database etc. e si vede grazie al loro il servizio live ... tutto un altro pianeta.
Però l'applicazione console è più affine ai PC che vuoi che ti dica, ma SQL su 360 non ce lo vedo.
Apple sarà anche passata a intel per mancanza di supporto IBM, ma alla fine dovendo scegliere a preso un qualcosa di standard e già pronto per il mondo PC.

PeK
18-10-2006, 13:32
Quello che so è questo.


credo che sia sempre, sempre, stato così...

PeK
18-10-2006, 13:35
M$ è anche servizi internet, Database etc. e si vede grazie al loro il servizio live ... tutto un altro pianeta.
Però l'applicazione console è più affine ai PC che vuoi che ti dica, ma SQL su 360 non ce lo vedo.

non ho capito.
Apple sarà anche passata a intel per mancanza di supporto IBM, ma alla fine dovendo scegliere a preso un qualcosa di standard e già pronto per il mondo PC.

beh, direi che è ovvio... apple non ha né le risorse, né il know how per mettersi a progettare una piattaforma sua...

R@nda
18-10-2006, 13:37
credo che sia sempre, sempre, stato così...

Direi di no...parti dalle prime console ad oggi e vedrai che non è così.
Man mano che si è andati sfornando nuove console le differenze si sono assottigliate sempre più, fino ad oggi.
Cmq io non ci vedo niente di male...una console rimane una console, un PC rimane un PC dopo tutto.
Fino a quando non si sa..ma vabbhe.

Darkangel666
18-10-2006, 13:39
non ho capito.



Una battuta.
Era per rimarcare il fatto che Win tra i prodotti M$ è quello più affine alle console.

Ledo
18-10-2006, 14:04
Io apprezzo molto il fatto di poter usare le periferche di xbox360 sul pc :)

Comunque alla fine anche i nostri pc sarebbero ottimi per i videogiochi, solo che non sono standard come le console. La console cmq non arriverà mai ad essere un pc e un pc non sarà mai una console per questo motivo.
Si potranno sempre più avvicinare ma mai sostituirsi. Se ognuno incominciasse in un futuro ad aggiornare la console si arriverebbe ad avere console come dei pc dove non si avrà uno standard ed il software non sarà ottimizzato.
Quindi chi si compra una console se sarà uguale al pc??
quoto una console che si deve aggiornare un pc non ha motivo di esistere perchè non è una console

ERRYNOS
18-10-2006, 16:47
penso che sia sbagliato parlare così presto di una nuova versione di x-box...bah...

Do85
22-10-2006, 10:59
La società di Bill Gates abbandona anche IBM e inizia a lavorare in proprio.
Come rivelato dall'autorevole New York Times e riportato da svariate altre fonti tra cui TG Daily, Microsoft avrebbe abbandonato i suoi attuali partner tecnologici nell'avventura Xbox per aprire le porte di un nuovo gruppo di ricerca denominato Computer Architecture Group, il cui scopo principale è appunto quello di sviluppare l'unità di calcolo della futura console di Redmond.

L'ingegnere Charles P. Thacker, facente parte del suddetto gruppo, ha anche rivelato che uno dei settori su cui si sta lavorando maggiormente è quello del riconoscimento vocale, considerato strategico per il futuro delle interfacce. La notizia fa ovviamente il paio con la conferma da parte di Chris Lewis che il successore dell'attuale Xbox 360 sia già in lavorazione.


:mbe: MMM sembra interessante come cosa... anche se un pò mi stupisce...
La MS in campo hardware si è sempre affidata ai partner, per le Xbox. Ora vuole tirare su un gruppo di ricerca ma sviluppandone lei l'hardware del progetto?
Spero non abbandoni Ati. Mi sembra che si parlasse di future collaborazioni...

PeK
22-10-2006, 11:06
boh, non è un problema... per me, se fanno girare giochi divertenti e bellissimi, possono anche metterci criceti precog dentro

goldorak
22-10-2006, 11:23
boh, non è un problema... per me, se fanno girare giochi divertenti e bellissimi, possono anche metterci criceti precog dentro

Niente criceti, ecco la nuova architettura xbox 3 :

http://tecknology.supereva.it/laveramarmotta2.gif

Do85
22-10-2006, 11:30
Niente criceti, ecco la nuova architettura xbox 3 :

http://tecknology.supereva.it/laveramarmotta2.gif


:asd: :D