PDA

View Full Version : Plextor lancia il distruggi-CD


Redazione di Hardware Upg
17-10-2006, 17:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18933.html

Una sorta di masterizzatore al contrario il nuovo prodotto Plextor: distrugge tutti i dati presenti sui supporti

Click sul link per visualizzare la notizia.

arcot
17-10-2006, 17:13
pensavo bastasse fare una croce sul cd con delle forbici ^^

reptile9985
17-10-2006, 17:13
basta un taglierino

kusiman
17-10-2006, 17:13
sono quelle cose che servono solo a chi fa atti criminosi nel campo della finanza cosi appena arrivano i controlli della guardia di finanza si infila il cd nel distruggi cd,i fascicoli nel tritacarta e se ci si dota di quegli hd che rilasciano acidi sui piatti(notizia di un annetto fà)e cosi si è in una botte di ferro
micamale ;D

Dr.Speed
17-10-2006, 17:15
sono quelle cose che servono solo a chi fa atti criminosi nel campo della finanza cosi appena arrivano i controlli della guardia di finanza si infila il cd nel distruggi cd,i fascicoli nel tritacarta e se ci si dota di quegli hd che rilasciano acidi sui piatti(notizia di un annetto fà)e cosi si è in una botte di ferro
micamale ;D
gia, e piu veloce aspettare che un cd si cancelli che romperlo a meta!! :asd: :asd: :ciapet:

int main ()
17-10-2006, 17:19
ke spreco d soldi -.-

melomanu
17-10-2006, 17:20
La telecom ne ha già prenotato una vagonata :sofico:

speeed999
17-10-2006, 17:23
La telecom ne ha già prenotato una vagonata :sofico:

:D :D

stgww
17-10-2006, 17:28
250 per cancellare cd?????????
Farò anchio questo lavoro

schizzobau
17-10-2006, 17:28
La telecom ne ha già prenotato una vagonata :sofico:
prima dovrebero prenotare dei computer :asd:

spaccando un supporto infatti si rischia di far fuoriuscire la sua parte organica, con conseguente rischio di dispersione nell'ambiente.
ma secondo le mie limitate conoscenze un CD ha una parte in plastica trasparente, uno strato lucido e un po' di colori :wtf:

mspr
17-10-2006, 17:28
L'inutilità più assoluta... anche perchè dopo aver cancellato il disco credo sia comunque inutilizzabile... quindi tanto vale romperlo e buttarlo nel cestino...
Se fosse un modo per rendere riscrivibile un CDR normale allora ci si potrebbe pensare ma in caso contrario... beh inutile...

ReverendoMr.Manson
17-10-2006, 17:30
Ma che ca***ta, da Plextor non me l'aspettavo :rolleyes:

chaosbringer
17-10-2006, 17:30
Basta un forno a microonde! :D

Esempio (http://video.google.it/videoplay?docid=-7997601185159251485&q=microwave+cd)

Close-up (http://video.google.it/videoplay?docid=6964223101998279070&q=microwave+cd)

ciao

Rubberick
17-10-2006, 17:30
Quanto tempo ci mette? :)

Frankie #7
17-10-2006, 17:32
La telecom ne ha già prenotato una vagonata :sofico:
:D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :ahahah: :fiufiu: :ahahah:

MiKeLezZ
17-10-2006, 17:44
Io uso il buon vecchio metodo del "piede che li piega a l/2, fino a raggiungere il carico di snervamento, che porterà alla frantumazione in 2 +n pezzi, dove n->+oo". Non pensavo che tutti quei cosetti che si appiccano dappertutto siano pure pericolosi per la salute (o meglio, speravo di no) :D

ciamardo
17-10-2006, 17:44
Ma che ca***ta, da Plextor non me l'aspettavo :rolleyes:
spionaggio industriale non vi dice niente? infatti il target di questo aggeggio non è per l utente normale ma per le grandi aziende ecc!!!! perchè un cd spaccato a metà penso che qualche laboratorio specialistico riesca a tirare fuori qualcosa!! sbaglio??

chaosbringer
17-10-2006, 17:45
Beh, costoso ma comunque da apprezzare lo sforzo ecologista (salvo che poi ci sarà chi li spezza anche dopo la cancellata al laser, per essere sicuro)
NON è un prodotto inutile e il commento di melomanu (grande :D) è abbastanza eloquente

ciao.

walter sampei
17-10-2006, 17:45
e pensare che io e i miei amici ci limitavamo a usarli come sottobicchieri, frisbee o per farci tiro a segno... alcuni li abbiamo anche "sacrificati" per provare un tornio o mettendoci un petardo acceso nel foro e chiudendoli in una scatola da scarpe... se mi tolgono anche questo divertimento, cosa mi resta? ;)

battute a parte sono dell'opinione che chi si compra questa roba abbia davvero qualcosa di grosso da nascondere :rolleyes:

coschizza
17-10-2006, 17:51
spionaggio industriale non vi dice niente? infatti il target di questo aggeggio non è per l utente normale ma per le grandi aziende ecc!!!! perchè un cd spaccato a metà penso che qualche laboratorio specialistico riesca a tirare fuori qualcosa!! sbaglio??

confermo nella mia azienda "un ospedale pubblico" di queste cose alle volte dobbiamo ricorrere per puri motivi legali

un cd o dvd anche fatto in 84 pezzi è comunque parzialmente recuperabile da laboratori specializzati, e ci capita almeno 3-4 volte l'anno di rivolgerci a tali laboratori per recuperare cose che i medici hanno perso

parlando di persone comuni vi posso dire che un mio collega dopo una news simile andrebbe subito a comprarsi una cosa simile perche è un maniaco della sicurezza e di affari simili ne ha gia un sacco

avvelenato
17-10-2006, 17:53
Bell'aggegino, peccato che non contempli la possibilità di distruggere "selettivamente" dei dati: sarebbe stato un bel plus!

Pensateci: un cd o un dvd r è formato da zone bruciate e zone integre che simulano a causa delle differenze di riflessione i pit e i land di un cd stampato; basterebbe che un laser andasse ad operare sui cluster relativi ad uno specifico file, bruciando solo quella parte del disco: il risultato sarebbe un disco teoricamente integro e funzionale, ma che alla lettura del particolare file restituirebbe solo un errore CRC.

(ps: penso si possa fare anche con un normale masterizzatore e un firmware ad hoc)

melomanu
17-10-2006, 17:54
spionaggio industriale non vi dice niente? infatti il target di questo aggeggio non è per l utente normale ma per le grandi aziende ecc!!!! perchè un cd spaccato a metà penso che qualche laboratorio specialistico riesca a tirare fuori qualcosa!! sbaglio??
si, esatto.. un cd anche spezzato è ancora fisicamente leggibile..
Parlandone seriamente, credo infatti che questo strumento sia riservato maggiormente ad un target "legale" nel senso di strutture che gestiscono informazioni altamente sensibili..
Non di certo all'utente casalingo, che vuol solo nascondere i porno :D

Edit: anche le tecniche nostrane, come cd nel forno o microonde, non da una sicurezza al 100% di rendere illegibile il supporto...

CarloR1t
17-10-2006, 17:55
IMHO inutile perchè invece di aspettare per chissà quanto tempo la cancellazione delle tracce di un disco alla volta tramite un laser basta un 'forno' con una potente lampada UV, come si usa per cancellare le eprom, per cancellare più dischi contemporaneamente e in pochi secondi?

rusie
17-10-2006, 17:57
Ma non si fa prima a prendere della carta vetro e darci una bella strigliata anche se con i riscrivibili non conviene anche se, se hai la finanza alla porta, te ne freghi di 2 euro per riscrivibile.

ceres75
17-10-2006, 18:16
A noi utenti normali non serve a un cavolo questo dispositivo..se poi consideriamo il prezzo. Però a chi non è a posto con la finanza forse può interessare :)

rekjasdsadsae3kkklnsadds
17-10-2006, 18:29
Io attendo ancora un dispositivo che permetta di lanciare i CD a mo' del Ripper di Unreal Tournament ... girando vorticosamente acquisterebbero una notevole inerzia volando piuttosto lontano se lanciati.

Un giorno all'altro me lo devo costruire.

Pinko7
17-10-2006, 18:39
250e? non lo compro neanche se mi cancella i cd originali.. :lol:

Kharonte85
17-10-2006, 18:55
:rotfl: gia' mi ci vedo...quanta roba che cancellerei per sbaglio mentre sono sovrapensiero... :asd:

Invece di mettere il cd nel lettore lo infilo nel distruggi-cd e ZAC...e dopo ---> :stordita: e dopo ancora ---> :mad: :ncomment:

Non lo prendero' mai... :O

(IH)Patriota
17-10-2006, 19:01
A noi utenti normali non serve a un cavolo questo dispositivo..se poi consideriamo il prezzo. Però a chi non è a posto con la finanza forse può interessare :)

Ora che uno l' accende e lo cancella ne hai gia' bruciati 10 con l' accendino e rotti altri 22 sotto i piedi.

Non credo che sia uno strumento rivolto a fantomatici evasori/malfattori ma bensi' a chi deve distruggere dei dati senza rischiare di tagliarsi di respirare fumi di policarbonato , alla fine per problemi di privacy o di 626 si va in galera piu' facilmente che facendo ben altro ;)

Ciauz
Pat

krokus
17-10-2006, 19:03
Utile come il trita-documenti....pura sega mentale, secondo la mia modesta opinione.

Dr.Speed
17-10-2006, 19:04
Ora che uno l' accende e lo cancella ne hai gia' bruciati 10 con l' accendino e rotti altri 22 sotto i piedi.

Non credo che sia uno strumento rivolto a fantomatici evasori/malfattori ma bensi' a chi deve distruggere dei dati senza rischiare di tagliarsi di respirare fumi di policarbonato , alla fine per problemi di privacy o di 626 si va in galera piu' facilmente che facendo ben altro ;)

Ciauz
Pat
si compera un fornetto a microonde(2 o, vero?) ed e apposto

walter sampei
17-10-2006, 19:07
resto della mia opinione: escluso enti pubblici e chi ha a che fare con dati sensibili, una buona fetta di chi se lo compra ha qualcosa da nascondere.

ThePunisher
17-10-2006, 19:11
Ora che uno l' accende e lo cancella ne hai gia' bruciati 10 con l' accendino e rotti altri 22 sotto i piedi.

Non credo che sia uno strumento rivolto a fantomatici evasori/malfattori ma bensi' a chi deve distruggere dei dati senza rischiare di tagliarsi di respirare fumi di policarbonato , alla fine per problemi di privacy o di 626 si va in galera piu' facilmente che facendo ben altro ;)

Ciauz
Pat

Sì, infatti... e comunque gli enti pubblici che qualcuno ha detto necessitano di tale strumento per "motivi legali" fin'ora come hanno fatto? Tenuto i CD sottochiave?

melomanu
17-10-2006, 19:16
forse siamo un pò duri a capire che NON BASTA ficcare un cd/dvd nel microonde per renderlo TOTALMENTE illeggibile..
vogliamo uscire un attimo la testa fuori da film stile hacker, matrix et similia ?

Dexther
17-10-2006, 19:24
Utile come il trita-documenti....pura sega mentale, secondo la mia modesta opinione.

bè no, il tritadocumenti in un ufficio che ha a che fare con dati sensibili ha la sua importanza....e quindi anche il massacraCD di Plextor :boh:

ThePunisher
17-10-2006, 19:30
forse siamo un pò duri a capire che NON BASTA ficcare un cd/dvd nel microonde per renderlo TOTALMENTE illeggibile..
vogliamo uscire un attimo la testa fuori da film stile hacker, matrix et similia ?
No, calma... a me sembra che tu invece sia dentro a "film stile hacker, matrix et similia"... se io brucio un CD con l'accendino è totalmente illeggibile, tanto che neanche Neo riuscirebbe a decifrare i dati scritti in precedenza, punto.

CarloR1t
17-10-2006, 19:31
forse siamo un pò duri a capire che NON BASTA ficcare un cd/dvd nel microonde per renderlo TOTALMENTE illeggibile..
vogliamo uscire un attimo la testa fuori da film stile hacker, matrix et similia ?
Penso che basti eccome, non è questione di film ma di fisica, quando hai distrutto il sottilissimo strato metallico riflettente e lo strato fotosensibile cosa leggi più? E cos'altro fa il laser stesso? La sola differenza è che in un forno (che sia a MW, UV, IR o luce visibile che ci voglia) si impiegherà molto molto meno tempo che ripassare tutte le tracce e settori con un puntino laser no? ;)

Un dispositivo come quello dell'articolo secondo me servirà lo stesso a qualcuno, non dico che sia inutile a tutti, ma non penso che serva a una generica cancellazione dei dati e di dischi in grandi quantità per cui sono più pratici altri sistemi a mio avviso. Per il piccolo ufficio che avrà pochi dati importanti da rendere illeggibili potrebbe avere un senso, anche per ragioni assicurative, usare un dispositivo a norma per quella funzione invece di improvvisare con un forno a microonde.

ReverendoMr.Manson
17-10-2006, 19:46
spionaggio industriale non vi dice niente? infatti il target di questo aggeggio non è per l utente normale ma per le grandi aziende ecc!!!! perchè un cd spaccato a metà penso che qualche laboratorio specialistico riesca a tirare fuori qualcosa!! sbaglio??

Perchè tu ti sentiresti sicuro dopo aver messo tirato fuori il disco da sto aggeggio, non ti verrebbe la voglia di incendiarlo o scioglierlo nell'acido, così da poter star tranquillo :mbe:

Ma avrà il burn proof??? In caso di smasterizzazione fallita, che si fa???
:asd:

mansell
17-10-2006, 19:52
Io sono convinto che invece affidare i documenti in un accrocchio per farlo a striscioline sia molto stupido, una volta ho dovuto recuperare il testo fa un mucchio di stelle filanti di un tritadocumenti, ci ho messo 2 ore per avere una fotocopia completa, ma CEL'HO FATTA! il mio metodo per disruggere i cd rimane sempre lo stesso (usato 2 volte), accendo un vecchissimo saldatore instantaneo e comincio a disegnare sulla superfice riflettente del cd, durata 30 secondi riscaldamento incluso, la parte riflettente dei cd si comincia a bruciare in un attimo, diventa nera e si sfoglia con tutta facilità!

Octane
17-10-2006, 19:52
Penso che basti eccome, non è questione di film ma di fisica, quando hai distrutto il sottilissimo strato metallico riflettente e lo strato fotosensibile cosa leggi più? E cos'altro fa il laser stesso? La sola differenza è che in un forno (che sia a MW, UV, IR o luce visibile che ci voglia) si impiegherà molto molto meno tempo che ripassare tutte le tracce e settori con un puntino laser no? ;)[..]
Puo' anche essere che utilizzi piu' fasci laser contemporaneamente o che abbia all'interno una lampada UV. Personalmente penso sia piu' efficace e veloce un apparecchio a microonde costruito ad-hoc.
Ad ogni modo queste restano solo speculazioni in quanto gli acquirenti di questo apparecchio sono coloro che devono ottemperare a precisi obblighi di legge (ergo dimostrare/certificare di aver distrutto i dati)

moddingpark
17-10-2006, 19:55
La telecom ne ha già prenotato una vagonata :sofico:
Scusate l'ignoranza, ma che significa? :wtf:

L'inutilità più assoluta... anche perchè dopo aver cancellato il disco credo sia comunque inutilizzabile... quindi tanto vale romperlo e buttarlo nel cestino...
Se fosse un modo per rendere riscrivibile un CDR normale allora ci si potrebbe pensare ma in caso contrario... beh inutile...
Un mio amico ha modificato il firmware del suo masterizzatore CD e ora gli cancella anche i CD-ROM. Per sbaglio s'è fulminato NFS Underground 2 originale! :D :ncomment:

Diciamo che il metodo della frantumazione di un CD piegandolo in 2 si può usare come granata a frammenti o mini punte killer! :D :eekk: :ops2:

CarloR1t
17-10-2006, 20:00
Puo' anche essere che utilizzi piu' fasci laser contemporaneamente o che abbia all'interno una lampada UV. Personalmente penso sia piu' efficace e veloce un apparecchio a microonde costruito ad-hoc.
Ad ogni modo queste restano solo speculazioni in quanto gli acquirenti di questo apparecchio sono coloro che devono ottemperare a precisi obblighi di legge (ergo dimostrare/certificare di aver distrutto i dati)
Si ho aggiornato il mio post sopra con quello che dici tu, va distinto il principio fisico dal fatto che in certi ambienti i dati vanno distrutti a norma, anche di tutela ambientale e di chi lavora e svolge l'operazione, oltre a lasciare integra la parte di identificazione del disco per provare l'avvenuta cancellazione dei dati, insomma l'attrezzo giusto per il lavoro giusto...

bongo74
17-10-2006, 20:03
basta 1mt di carta vetrata grossa, con 2euro ti sgraffi tutto quello che vuoi

e la carta vetrata, sfido anche matrix a recuperare i dati

Motosauro
17-10-2006, 20:22
I dati dai supporti si possono recuperare fino a condizioni impensabili, l'unico criterio è il costo.
Se ci sono solo i pornazzi, come prima suggerito, nessuno cercerà nemmeno di prenderli dal cestino dell'immondizia.
Se ci sono sopra i bilanci veri di una multinazionale o un'invenzione ancora da brevettare allora fidatevi che si recuperano, anche da hdd andati a fuoco.
Effettivamente quando si volesse essere certi della distruzione dei dati non so bene come si potrebbe fare (prescindendo da apparecchi di questo tipo e sempre ammesso che funzioni davvero).
Io per questo motivo non rivendo mai un hdd che sia stato mio (anche perché non ci si tira su poi molto)

melomanu
17-10-2006, 20:24
I dati dai supporti si possono recuperare fino a condizioni impensabili, l'unico criterio è il costo.

Infatti.. Ad ogni modo, esiste anche un altro metodo molto naturalista per rendere quantomeno di difficile lettura un supporto ottico :D

http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=9137

avvelenato
17-10-2006, 20:25
Quando devo cancellare dei documenti, ci metto un po' di termite sopra, accendo, e scappo.

http://www.youtube.com/watch?v=WrCWLpRc1yM

http://en.wikipedia.org/wiki/Thermite

Fabiaccio
17-10-2006, 20:29
peccato non avere più il dvd di driv3r :sofico:

CarloR1t
17-10-2006, 20:39
Essendoci una cosa che si chiama entropia, o caos, nella distruzione fisica dei dati, fate degli esempi di recuperi dati 'impensabili' ma veri, non così per dire...

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-10-2006, 20:43
signori... un cd rotto in due non lo leggete certo voi, ma uno veramente interessato a sapere cosa c'era scritto lo legge eccome ( se ha 3000 euro da spendere.. ma i dati possono valere la spesa... questo aggeggio invece rende impossibile recuperare i dati, ecco la differenza

pikkoz
17-10-2006, 20:50
Come già detto un forno a microonde, magari di quelli piccoli , costa di meno ,è molto più veloce (2 secondi, oltre ai 20-25 secondi il materiale su cui vengono memorizzati i dati e la plastica è fusa da essere totalmente compromesso) si possono distruggere centinaia di supporto ottici alla volta.

Poi è ovvio che spendendo una frazione del pil italiano si può recuperare anche se in piccola parte qualcosa, ma con macchinari simili a questo pelxtor se non passi almeno 20-25 volte su ciascun pit di un supporto (e come operazione non è breve) l'estrazione dei dati è possibile anche con programmi di recupero "casalinghi".

Se non sbaglio la tecnica "microonde" è inserita anche in un film "the core" o qualcosa di simile dove il solito stereotipatissimo "hacker/cracker/geek" vendendo le forze speciali alla porta incomincia a bruciare decine e decine di cd.

melomanu
17-10-2006, 20:50
Essendoci una cosa che si chiama entropia, o caos, nella distruzione fisica dei dati, fate degli esempi di recuperi dati 'impensabili' ma veri, non così per dire...
I metodi ci sono.. Se ti basta saperlo, li usano anche il gruppo del RACIS, il gruppo GAT, Polizia Postale e Scientifica etc etc, oltre a specifici laboratori di recupero dati su supporti ottici e magnetici.. Ovviamente so già che il solo nominare queste entità farà sorridere in quanto altamente dal carattere "filmesco", ma non credo che in questa discussione sia necessaro addentrarsi del come tecnicamente vengono fatte certe cose.. Anche perchè, sfruttando macchinari e principi ai più sconosciuti dai nomi e significati paragonabili alla spada laser di star wars :D , sarebbe solo un volersi addentrare in questioni diverse dalla notizia.Basta sapere che ci sono i metodi per arrivare a leggere cd-rom anche quasi totalmente sciolti.
Se, infondo, Plextor ha creato questo lettore/distruttore evidentemente qualcuno glielo ha chiesto ( è una banale legge di mercato: nessuno costruisce e vende qualcosa che non serve a nessuno )..

Seby-PC
17-10-2006, 21:00
Secondo me davvero inutile...
Basta sul serio un taglierino o un paio di forbici :)))

pikkoz
17-10-2006, 21:04
( è una banale legge di mercato: nessuno costruisce e vende qualcosa che non serve a nessuno )..

Cpu con palladium ? ah no quella serve a proteggere lo stile di vita smodato delle Major... (troll mode off)

Per quanto riguarda le tecniche , ho letto per esempio che per i cd tagliati con ditruggi documenti (ovviamente predisposti per tagliare cd) ci sono delle "formine" in cui si dispone i pezzi tagliati e ci si cola una particolare resina che "ricostruisce" il cd .

mansell
17-10-2006, 21:06
avrevve potuto fare qualcosa di meccanico!!!!!!!!

ahahahahah

vi immaginate una macchinetta che sembra un frullatore, si inserisce il cd e ne esce la polvere, prontamente squagliata alla fine della triturazione!

ne uscirebbe una pappetta non so che colore

Cmq, oltre al metodo del saldatore una volta uno l'ho cotto nella fornace di un forno per pizze (370°C), ovviamente in un forno separato dal vano cottura, in tre secondi dapprima è gocciolata la plastica, poi, rimanendo una sfoglia nera tutta accartocciata sono bastate due toccatine e i porna...... ehm, i miei dati sensibili sono stati distrutti! Sfido chi abbia anche 600.000 € da buttare per dei porn. doc a trovare i dati salvati nelle ceneri disperse nell'aria!

Cionno
17-10-2006, 21:06
mettetelo nel microonde il cd

a parte i dati irrecuperabili potrete crogiolarvi osservando i fantasmagorici e spettacolari effetti speciali dei fulmini nel forno :D

(do not try this at home)

... sengata multipla radiale con taglierino rulez

pikkoz
17-10-2006, 21:19
mettetelo nel microonde il cd

a parte i dati irrecuperabili potrete crogiolarvi osservando i fantasmagorici e spettacolari effetti speciali dei fulmini nel forno :D


Hai dimenticato dei micro frattali multicolore che si creano nel cd :D

Apple80
17-10-2006, 21:24
seeeeeee....secondo voi x' in ufficio tengono i microonde ? quando entra la finanza , buttano dentro i cd-dvd a 1000watt e uhalàààààà.... fuochi d'artificio !!!


ps- almeno ne fanno fuori 20 in un colpo solo.

Dr.Speed
17-10-2006, 21:41
seeeeeee....secondo voi x' in ufficio tengono i microonde ? quando entra la finanza , buttano dentro i cd-dvd a 1000watt e uhalàààààà.... fuochi d'artificio !!!


ps- almeno ne fanno fuori 20 in un colpo solo.
gli dicono che avevano messo l'arrosto con l'alluminio, non provate! :ciapet: :ciapet: :sofico:

SpyroTSK
17-10-2006, 21:42
Ehm, con l'inchiostro indelebile nero, tutti i cd una vasca con dell'inchiostro per indelebile nero, dovrebbero essere illeggibili O.o'

Dr.Speed
17-10-2006, 21:43
Ehm, con l'inchiostro indelebile nero, tutti i cd una vasca con dell'inchiostro per indelebile nero, dovrebbero essere illeggibili O.o'
l'inchiostro non distrugge la superfice, la copre soltanto! :D

Octane
17-10-2006, 21:55
Volendo proprio svaccare l'argomento, posso aggiungere che a casa ho una stufa a legna..vi lascio solo immaginare cosa possa restare dei supporti. Non e' il massimo per l'ambiente pero' con i suoi 2-300 gradi è efficace.. :D

Tornando seri questo apparecchio come dicevo serve a chi deve o vuole avere la ragionevole certezza di aver distrutto i dati.
Con questo non si esclude al 100.000% la possibilità che i dati (o porzioni) possano essere recuperati, ma almeno tanto da far spendere a chi ci dovesse provare un mare di soldi :ciapet:

Bye

Apple80
17-10-2006, 21:56
gli dicono che avevano messo l'arrosto con l'alluminio, non provate! :ciapet: :ciapet: :sofico:

già fattoooo !!!! :fagiano: :D .. che pura... pareva capodanno. muahahahahh

appena usciti , non si conosceva molto i limiti.

pikkoz
17-10-2006, 22:03
Ehm, con l'inchiostro indelebile nero, tutti i cd una vasca con dell'inchiostro per indelebile nero, dovrebbero essere illeggibili O.o'
A parte la "comodità" perchè dovrebbero diventare illeggibili? basta un solvente apposito per rimuovere il colore e comunque la parte dove vengono memorizzati i dati rimane inalterata.

SpyroTSK
17-10-2006, 22:06
Non ci avevo pensato ai solventi :doh:
comunque se volete far fuori un cd davvero, di metodi ce ne sono, e non pochi :read:

coschizza
17-10-2006, 22:07
Cpu con palladium ? ah no quella serve a proteggere lo stile di vita smodato delle Major... (troll mode off)



a me personalmente serve e anche molto quindi ......

I love OC!!
17-10-2006, 22:12
Se Plextor, al posto di lanciare sul mercato un distruggi-cd, avessa lanciato "fisicamente" un cd, si sarebbe accorta che questo si sarebbe rotto!!!

ivanroma
17-10-2006, 22:21
comprate e usate dvd princo, otterrete automaticamente lo stesso effetto!

:sofico:

biffuz
17-10-2006, 22:21
La solita baracca per farsi pubblicità, guardate questa qui invece:

http://www.securityprousa.com/dodcddestroyer.html

Distrugge 900 CD all'ora lasciando solo una poltiglia indefinibile, lasciando integra la corona centrale per la dimostrazione dell'avvenuta distruzione. Approvato dal Dipartimento della Difesa USA, e scusate se è poco.

Personalmente, mi accontento di buttarli sul camino :D

Mifune
17-10-2006, 22:22
Se fosse un modo per rendere riscrivibile un CDR normale allora ci si potrebbe pensare ma in caso contrario... beh inutile...

Beh, insomma, a quel prezzo ti compri 1000 CD-R nuovi...

Motosauro
17-10-2006, 22:35
comprate e usate dvd princo, otterrete automaticamente lo stesso effetto!

:sofico:
*
e direttamente dopo la fine della masterizzazione aggiungerei
:rotfl:

Dr.Speed
17-10-2006, 22:46
*
e direttamente dopo la fine della masterizzazione aggiungerei
:rotfl:
io uso princo da una vita e la storia che si cancellano e assolutamente fasulla, ne ho che ho registrato appena usciti sul mercato i masterizzatori, quindi si parla di qualche biennio fa e li uso tuttora, tipo il backup del muletto e su un dvd princo scritto 2,5 anni fa e ho backupato ( :D ) una settimana fa senza problemi

phill971
17-10-2006, 23:12
ragazzi scusate l'ot ma io avrei un forno che sta quasi tutto il girno a 680 gradi, bastano per cancellare il cd e renderlo illeggibile?

Dr.Speed
17-10-2006, 23:15
ragazzi scusate l'ot ma io avrei un forno che sta quasi tutto il girno a 680 gradi, bastano per cancellare il cd e renderlo illeggibile?
io ho il forno da ceramica che raggiunge i 900-1000°c proveremo a vedere chi distrugge meglio tanto siamo anche vicini :sofico: :sofico:

sv4
17-10-2006, 23:21
basta un taglierino

brav' :D

Mifune
17-10-2006, 23:47
a me personalmente serve e anche molto quindi ......

Ad esempio?

CarloR1t
17-10-2006, 23:47
I metodi ci sono.. Se ti basta saperlo, li usano anche il gruppo del RACIS, il gruppo GAT, Polizia Postale e Scientifica etc etc, oltre a specifici laboratori di recupero dati su supporti ottici e magnetici.. Ovviamente so già che il solo nominare queste entità farà sorridere in quanto altamente dal carattere "filmesco", ma non credo che in questa discussione sia necessaro addentrarsi del come tecnicamente vengono fatte certe cose.. Anche perchè, sfruttando macchinari e principi ai più sconosciuti dai nomi e significati paragonabili alla spada laser di star wars :D , sarebbe solo un volersi addentrare in questioni diverse dalla notizia.Basta sapere che ci sono i metodi per arrivare a leggere cd-rom anche quasi totalmente sciolti.
Se, infondo, Plextor ha creato questo lettore/distruttore evidentemente qualcuno glielo ha chiesto ( è una banale legge di mercato: nessuno costruisce e vende qualcosa che non serve a nessuno )..
Se sono spaccati in pochi pezzi forse si, ma se li passi in forno o li riduci in polvere nemmeno uno jedi riesce a recuperarli, questo secondo la scienza non fanstascienza (o fantapolizia) nemmeno se spendono 1000000000000000000000000000000x10^9999999999999999999999999999$
:sofico:
Si chiama entropia o caos un concetto che forse non è molto comune ma si può spiegare col detto "se un stolto getta un sasso nello stagno nemmeno cento savi riusciranno a ripescarlo" oppure "se fai bollire un acquario hai una zuppa di pesce, ma la zuppa di pesce non potrai mai ridiventare un acquario..." ;)


Detto questo alle autorità spesso piace lasciar credere alla gente di avere mezzi superiori alle loro possibilità e tecnologia per scoraggiare i crimini e gli avversari, vedi il progetto 'guerre stellari' di reagan... e molte fandonie di spionaggio attuale, echelon e compagnia bella, che con tutto quel che si dice tipo film 'nemico pubblico'...ettari di mainframe sottoterra che decifrano tutte le conversazioni e satelliti vari non hanno saputo o potuto evitare l'11/9...

JohnPetrucci
18-10-2006, 02:23
Di sicuro a qualcuno servirà, ma sono sicuro che a me non accadrà mai....... :D

Sajiuuk Kaar
18-10-2006, 03:45
Il problema è che gli sbirri anche i cd tagliati a forbice recuperano :'''D
c'è un solo metodo valido per distruggere definitivamente i dati:
1- prendi una bacinella in metallo
2- ci metti dentro i drive da distruggere
3- riempi di benzina
4- estra i i drive e li metti su un piano di cemento o metallo (non alluminio ne rame '-.-)
5- dai fuoco

Se vuoi evitare questi casini chiedi a Chuck Norris se ti tiene i drive. NESSUNO avrà il coraggio di chiederglieli.

Brigno
18-10-2006, 04:53
Questo serve a tutte quelle aziende che devono distruggere i documenti (dati sensibili) per legge e che non possono certo usare il forno a microonde o bruciarli o romperli o cose simili.
Se rompendo un CD ti tagli in USA (ma anche in Italia) puoi chiedere un risarcimento danni idem per altri problemi (la "plastica" bruciata è comunque tossica) e quindi chi non ha grosse esigenze (vedi il distruggitore di 900 cd ) si può affidare a questo prodotto che è ottimo (a chi serve) ed ha un prezzo accessibile.

Noi abbiamo dovuto comprare il distruggi documenti perchè gettare nel cestino della spazzatura i bilanci vecchi o comunque tutta la documentazione con dati sensibili è perseguibile per legge per violazone della privacy(se i dati vengono "rubati" e duvilgati).
Abbiamo dovuto anche inserire nel documento sulla privacy (non ricordo il nome..) che abbiamo il distruggi-documenti e la procedura corretta per il suo utilizzo !!

Siccome facciamo i backup su DVD al momento devo dichiarare che tutti i backup sono sottochiave (in realtà sono nel sottoscala :) ) e che al momento non è prevista la distruzione e che vengono tutti "archiviati"

In futuro dovrò comprarlo anche io per poterlo inserire nelle procedure di distruzione di documenti conteneti dati sensibili anche se poi magari non lo uso !

E se lo dobbiamo fare noi che non siamo uno studio notarile o cose simili è perchè lo devono fare TUTTE le aziende.

Per legge adesso devresti avere antivirus, firewall e tutte quelle cose che servono per proteggere la privacy perchè se non prendi delle precauzioni e ti "rubano" dei dati sensibili sei perseguibile per legge !!!

ranmamez
18-10-2006, 06:26
io uso princo da una vita e la storia che si cancellano e assolutamente fasulla, ne ho che ho registrato appena usciti sul mercato i masterizzatori, quindi si parla di qualche biennio fa e li uso tuttora, tipo il backup del muletto e su un dvd princo scritto 2,5 anni fa e ho backupato ( :D ) una settimana fa senza problemi
Certoooooooo, me li vieni a recuperare te i cd-r princo che ho masterizzato MENO di 1 anno fa e che solo dopo pochi mesi erano COMPLETAMENTE illegibili? :mad:
E, a scanso di equivoci, ovviamente NON masterizzabili... si si proprio una storia "assolutamente fasulla"..... ma per favore va, accendi il cervello prima di dare fiato alla bocca.... :mad:

ilmaestro76
18-10-2006, 07:28
sì, ma se suo st'attrezzo per non inquinare e poi non ci sono gli appositi centri di smaltimento (se non in cina....), a che serve tutto ciò?

korsaat
18-10-2006, 08:11
Beh per cosa hanno inventato il tritacarta altrimenti?
Su certi documenti possono esserci indirizzi, numeri di telefono, conti correnti, roba che non può finire in mano al primo che passa che magari tira fuori un foglio dalla spazzatura.
Così se queste informazioni sono registrate su un cd posso capire l'esigenza di cancellare i dati dal supporto, magari evitando di dargli fuoco o romperlo in mille pezzi.

Insomma quoto brigno... tanto sta cosa a noi utenti privati non interesserà mai quindi perchè denigrare?

I love OC!!
18-10-2006, 08:29
Certoooooooo, me li vieni a recuperare te i cd-r princo che ho masterizzato MENO di 1 anno fa e che solo dopo pochi mesi erano COMPLETAMENTE illegibili? :mad:
E, a scanso di equivoci, ovviamente NON masterizzabili... si si proprio una storia "assolutamente fasulla"..... ma per favore va, accendi il cervello prima di dare fiato alla bocca.... :mad:

Innanzitutto non attaccare la gente in un modo così offensivo, e poi i dvd-princo, come qualsiasi altra marca, saranno più o meno compatibili con il tuo mast.
Io uso dvd princo da una vita, e mai un problema. Quando devo fare un lavoro grosso mi affido a tdk, ma cmq ti ripeto che non ho mai pianto la prematura scomparsa di un mio supporto!

melomanu
18-10-2006, 08:37
Certoooooooo, me li vieni a recuperare te i cd-r princo che ho masterizzato MENO di 1 anno fa e che solo dopo pochi mesi erano COMPLETAMENTE illegibili? :mad:
E, a scanso di equivoci, ovviamente NON masterizzabili... si si proprio una storia "assolutamente fasulla"..... ma per favore va, accendi il cervello prima di dare fiato alla bocca.... :mad:
Forse non hai ancora ben presente il come si replica in un forum alle idee degli altri utenti :rolleyes:
Resta il fatto che, come confermato anche da I love OC, non è che perchè tu sei stato sfigato sempre con i princo, anche agli altri debba toccare la stessa sorte..
Io ho usato, e uso, sia cd che dvd princo, e se su 100 se ne sono rovinati anche 10 ( ma sono stato moooolto largo ) non grido allo scandalo, perchè è una cosa che può accadere, essendo la marca non stellare..
Quando devo salvare materiale che ritengo più importante, vado su altri supporti, tipo Verbatim, TDK etc, ma per la maggior parte delle cose uso i princo che mi vanno benissimo...

Ritornando IT, volevo sottolineare che il presupposto del poter recuperare sempre dei dati anche da un cd mezzo sciolto, è ovviamente quello che deve rimanere almeno una minima parte del supporto stesso, anche se deformato: è ovvio che se diventa liquefatto in toto o polverizzato, non si può far nulla..

(IH)Patriota
18-10-2006, 08:51
Quoto Brigno

Per distruggere dati sensibili non puoi dire alla segretaria di distribuire i cd sul pavimento del parcheggio , costruire una molotov e scagliarla sui CD/DVD ... forse qualcuno avrebbe da ridire :D

Anche il forno a microonde funziona cosi' come altri metodi piu' o meno cruenti ma non credo che rispettando le normative tu possa utilizzare un microonde in ufficio se non per scaldare da mangiare , se qualcuno si fa male so c@@@@ amari

chaosbringer
18-10-2006, 08:51
(OT)
non hanno saputo o potuto evitare l'11/9...
...o non hanno voluto
(fine OT)

chaosbringer
18-10-2006, 08:51
ops doppio post

MiKeLezZ
18-10-2006, 10:00
Ritornando IT, volevo sottolineare che il presupposto del poter recuperare sempre dei dati anche da un cd mezzo sciolto, è ovviamente quello che deve rimanere almeno una minima parte del supporto stesso, anche se deformato: è ovvio che se diventa liquefatto in toto o polverizzato, non si può far nulla..
Si recupera non quindi il CD, ma la parte del CD ancora sana, pur mancando l'integrità fisica stessa del supporto.
Questo poi potrà dare un'idea di massima del "fu" contenuto, ma nulla più.
Una volta che i CD li butti nel sacchetto della spazzatura non vedo cosa ci sia da preoccuparsi, andranno dentro alla pressa e poi in discarica, poi.. li bruciano? Bho, comunque una volta dentro al camioncino, e chi li ripesca più... anche se siano totalmente sani.
Poi noi li "righiamo", "spezziamo", "giusto nel caso"; se poi "il caso" vuole che qualcuno trovi quel CD, il fatto sia rigato sarà già abbastanza per scoraggiarne la lettura.
Se invece si ha qualcosa da nascondere, non sarà certo lo sbarazzarsi più o meno efficacemente dei supporti a scongiurare la fuga di dati; tutto dipende dal grado di interessamento dell'ente adibito al ritrovo, sia esso azienda concorrente oppure Stato.

amdathlon
18-10-2006, 10:14
pensavo bastasse usare i PRINCO....l'unico supporto che si autodistrugge :D ...come nei film di Mission Impossibile!
Cmq...io rimango fedele al vecchio buon metodo del microonde... ;) e poi se hai piu supporti da smaltire, li inforni tutti insieme magari con un po di pomodorini :sofico:

ivanroma
18-10-2006, 10:56
comprate e usate dvd princo, otterrete automaticamente lo stesso effetto!

:sofico:


Ehi ragazzi non vi accappigliate! Io stavo solo skerzando...anke se purtroppo, dall'esperienza parecchio lunga che ho, mi devo accodare a ki dice ke sono obrobriosi.
Ho davanti a me una fila di 20ina di dvd princo ke devo cercare di recuperare, provenienti da diverse parti e partite, poikè ormai sono quasi illeggibili...nero si rifiuta (e non è questioni di lettori o compatibilità, perkè ho 3 ottimi masterizzatori), l'unico è alcohol ke molto lentamente qualcosa fa. La superficie non ha neanke una riga, poikè erano backup e non sono mai stati utilizzati praticamente...le annate variano da 2 anni e mezzo, a 1 anno circa.
I dvd video li ho buttati direttamente in quanto irrecuperabili...ho cd verbatim invece ke hanno anke 6 anni, e vanno come delle schegge ancora ora...
Quando si paga poco, è ovvio ke si ha poco...e contando il tempo ke devo buttare via, ed i nuovi dvd di rimpiazzo, alla fine mi sono costati più del doppio...tanto vale pagare sempre qualke centesimo in più ed avere la sicurezza (quasi) certa...
:)


Mi scuso ancora per il lungo OT, ma sarei curioso anke io come agisce...cancella fisicamente i pit/land (quindi stesso tempo di una masterizzazione veloce), o cancella a random...

ProgMetal78
18-10-2006, 11:40
Penso sia una periferica inutile

guzz80
18-10-2006, 11:57
uno dei thread coi commenti più ripetitivi che abbia mai visto..... :O
che noia......

PippoPippoPippoPippo
18-10-2006, 16:16
Si' vabbe', che possa servire allo 0,0001% della popolazione mondiale siamo d'accordo, ma che sia la stessa cosa che fare una croce col taglierino o spaccarlo, proprio no. Non e' che ci voglia la CIA per recuperare qualcosa da cd graffiati o spaccati. Poi che c'entra rendere RISCRIVIBILE un CDR normale (e che e', fantascienza?), quest'accrocco serve a cancellare dati evidentemente riservati, e' inutile compararlo con cose che non c'entrano niente.

NoLimit
18-10-2006, 18:43
Tutti a dire che per eliminare un cd dalla faccia della terra basta metterlo nel microonde.
Evidentemente questo dispositivo serve a distruggere dati riservati, personali, sensibili, preservando comunque l'integrità fisica del dispositivo, magari per archiviare il pezzo di plastica a dimostrazione dell'avvenuta cancellazione.
Il tutto potendo documentare una procedura che descriva i passi per l'operazione.
Certo non è ad usa privato, nemmeno ad uso industriale, ma per piccoli studi che trattano dati questo si è utile.

Davis5
18-10-2006, 22:05
94 commenti per una periferica che merita il primo premio per l'invenzione più inutile?

in ambito aziendale tutti usano il classico distruggidocumenti... non cambia molto per l'ambiente se butti un cd intero o con la ptalocianina esposta al vento...

l'unica nota... bisogna avere un distruggidocumenti serio o vi schianta al secondo disco... con alcuni modelli non perdo neanche tempo ad estrarre il cd dalla custodia...

fedetarab
19-10-2006, 00:03
premetto che nn ho mai provato a mettere un cd nel microonde...
ma nn rischia di rompersi o rovinarsi come se ci metti qualcosa di metallico?
ad esempio una volta mio padre ci ha messo dentro una specie di pentola e dopo un paio di scintille si è spento e nn partiva più.
con i cd/dvd potrebbe fare lo stesso?

Aslo
19-10-2006, 20:09
C'è un modo più divertente di distruggere i ciddì: vi comprate un bel tool Dremel, con un motore elettrico a coppia molto elevata, che arriva a 35000 RPM, come hanno fatto i simpaticoni di questo sito:

http://www.powerlabs.org/cdexplode.htm

... e il gioco è fatto! :D :rotfl:

krokus
21-10-2006, 14:13
Evidentemente questo dispositivo serve a distruggere dati riservati, personali, sensibili, preservando comunque l'integrità fisica del dispositivo, magari per archiviare il pezzo di plastica a dimostrazione dell'avvenuta cancellazione.
Il tutto potendo documentare una procedura che descriva i passi per l'operazione.
Certo non è ad usa privato, nemmeno ad uso industriale, ma per piccoli studi che trattano dati questo si è utile.

Sì, ma se il supporto diventa totalmente illeggibile, come faccio a dimostrare che prima c'era scritto proprio quel particolare dato?? :D
Archivio un pezzo di plastica in cui nessuno può leggere nulla? Al massimo posso dimostrare l'avvenuta cancellazione di un cd, ma non di un particolare cd con specifici dati.

Sh0K
21-10-2006, 15:34
Mha sono antichi...quando devo buttare cd/dvd mi metto sul balcone a fare il ninja... ed è più divertente! :asd:

Mindphasr
24-10-2006, 10:46
ma secondo le mie limitate conoscenze un CD ha una parte in plastica trasparente, uno strato lucido e un po' di colori :wtf:

Forse (ma forse eh) gli ingegneri Plextor ne sanno giusto un tantinello più di te,tu che ne dici?