PDA

View Full Version : Ed ora passiamo agli interrogatori duri


Login
17-10-2006, 16:19
Usa, Bush firma legge per interrogatori duri
Il presidente americano: ''E' un momento storico: queste misure ci aiuteranno a fare giustizia degli attentati dell'11 settembre''
Washington, 17 ott. - (Adnkronos/Ign) - ''E' un momento storico''. Il presidente americano George W. Bush ha così commentato la promulgazione della legge che autorizza i metodi duri di interrogatorio e i tribunali militari per processare i sospetti terroristi. ''Misure che salveranno vite di americani e aiuteranno a fare giustizia'' degli attentati dell'11 settembre ha aggiunto il presidente nel discorso pronunciato durante la cerimonia di firma oggi alla Casa Bianca. Presenti tutti i vertici militari, i leader del Congresso e i membri dell'amministrazione. Il presidente ha inoltre sottolineato che queste nuove misure ''sono nel rispetto della legislazione internazionale''.

Bush ha dedicato la firma della legge alle vittime dell'11 settembre e nel suo discorso ha piu' volte ricordato la tragedia del World Trade Center, nel chiaro intento di ricordare agli americani, a meno di tre settimane dalle elezioni di medio termine, l'impegno dell'amministrazione americana sul fronte della sicurezza. Un impegno simbolizzato nel cartello che campeggiava nell'East room della Casa Bianca, che ha ospitato la cerimonia, ''Proteggere l'America''.

''Con la legge che sto firmando, gli uomini che hanno architettato l'assassinio di quasi 3mila innocenti saranno portati di fronte alla giustizia'' ha detto, riferendosi a Khalid Sheik Mohammed, considerato l'architetto degli attacchi, e a Ramzi Binalshibh, il cosiddetto ''20simo dirottatore'', i più alti esponenti di al Qaeda in mano agli americani che potrebbero essere processati dai tribunali militari dopo la promulgazione di questa legge.

Tribunali che garantiranno un processo ''giusto'' agli imputati, ha sottolineato Bush replicando alle critiche della organizzazioni dei diritti umani che ritengono che il ''Military commission act of 2006'' permetterà metodi di interrogatorio che rasentano la tortura e considererà accettabili come prove durante i processi gli elementi ottenuti durante questi interrogatori.


http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Esteri&loid=1.0.569350619

Korn
17-10-2006, 16:21
sempre più democrazia in america...

dantes76
17-10-2006, 16:22
http://news.yahoo.com/s/ap/20061017/ap_on_go_pr_wh/bush_terrorism

dantes76
17-10-2006, 16:22
sempre più democrazia in america...

shhhhhh che c'e il 3d sulla Cina nei paraggi

tdi150cv
17-10-2006, 16:49
nessuna democrazia puo' esistere per i terroristi !
Ottima notizia spero che anche l'Italia possa prendere esempio ...

ErbaLibera
17-10-2006, 16:53
"Interrogatori duri" sarà mica la libertà di torturare il sospettatto per estorcergli una confessione?in questo modo ci porti chi vuoi in tribunale.....

GrandeLucifero
17-10-2006, 16:57
nessuna democrazia puo' esistere per i terroristi !
Ottima notizia spero che anche l'Italia possa prendere esempio ...

40 frustate a tutti quelli che superano i limiti di velocità :asd:

Ominobianco
17-10-2006, 16:59
Sembra si ispirino alla trama del film ''V for Vendetta''.

~ZeRO sTrEsS~
17-10-2006, 17:16
e cosi possono eliminare gli avversari scomodi, le persone scomode ma sopratutto quando succederá qualcosa basterá prendere il primo arabo e torturarlo fino a farlo confessare... Ah che bella democrazia!

~ZeRO sTrEsS~
17-10-2006, 17:19
Sembra si ispirino alla trama del film ''V for Vendetta''.

umm no io direi piu' a "five fingers - gioco mortale"

Ominobianco
17-10-2006, 17:30
umm no io direi piu' a "five fingers - gioco mortale"

Quello me lo sono perso.

Allora ''V For Vendetta'' per il ''Patriot Act''.

Tanto gli Usa sono prolifici di leggi liberticide ultimamente.

Antoniome
17-10-2006, 17:34
Avete mai visto il film "Nel nome del padre" ???????

jpjcssource
17-10-2006, 18:30
Avete mai visto il film "Nel nome del padre" ???????

Si un film fantastico, anche gli inglesi ai tempi del terrorismo dell'IRA non ci andavano affatto leggeri con gli irlandesi, poi se eri di Belfast e decidevi di vivere a Londra era facile venire internati senza alcuna prova.

Comunque si può fare tranquillamente giustizia anche senza la tortura o gli internamenti di massa, questa nuova legge per me è inutile.

Poi queste cose le facevano pure prima anche se erano in teoria illegali, bastava farle in una qualsiasi base militare USA in un paese che non rispetta i diritti umani.
Nessuno poteva sentirti urlare la...

Londra invece stà ricominciando con i vecchi metodi, spero che non si arrivi ai livelli dei tempi dell'IRA...

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo331880.shtml

Cfranco
17-10-2006, 18:36
"Interrogatori duri" sarà mica la libertà di torturare il sospettatto per estorcergli una confessione?in questo modo ci porti chi vuoi in tribunale.....
Mi pare sia già successo , adesso invece di appaltare gli interrogatori ad agenti esterni lo faranno direttamente loro .
http://www.repubblica.it/online/esteri/cia/cia/cia.html

stbarlet
17-10-2006, 18:36
nessuna democrazia puo' esistere per i terroristi !
Ottima notizia spero che anche l'Italia possa prendere esempio ...



Mi sembri tanto uno dei personaggi di 1984..

rip82
17-10-2006, 18:42
nessuna democrazia puo' esistere per i terroristi !
Ottima notizia spero che anche l'Italia possa prendere esempio ...
Basterebbe dare piu' spazio alla carcerazione preventiva, cosi' come operavano a Milano nei primi anni '90, tutti belli separati, poi voglio vedere come fate tutti a raccontare la stessa palla.

xenom
17-10-2006, 18:56
nessuna democrazia puo' esistere per i terroristi !
Ottima notizia spero che anche l'Italia possa prendere esempio ...

si, hai dimenticato una piccola cosa... come fanno a sapere chi è il terrorista e chi non lo è? se è islamico è un terrorista? :asd:

tu potresti rubare un'auto ma siccome hai la faccia da terrorista ti fanno il culo nell'interrogatorio. perfetto :asd:


dobbiamo capire che il termine "terrorista" significa tutto e niente... :rolleyes:

stbarlet
17-10-2006, 18:59
si, hai dimenticato una piccola cosa... come fanno a sapere chi è il terrorista e chi non lo è? se è islamico è un terrorista? :asd:

tu potresti rubare un'auto ma siccome hai la faccia da terrorista ti fanno il culo nell'interrogatorio. perfetto :asd:


dobbiamo capire che il termine "terrorista" significa tutto e niente... :rolleyes:



ma perche é importante sapere chi lo é e chi non lo é? lo si fa diventare che prblema c`é?

Ominobianco
17-10-2006, 19:00
si, hai dimenticato una piccola cosa... come fanno a sapere chi è il terrorista e chi non lo è? se è islamico è un terrorista? :asd:

Pensavo che i terroristi girassero con il cartello con su scritto ''TERRORISTA''.:asd:

Siccome non si sa a priori chi è terrorista siamo tutti possibili terroristi quindi si restringe la democrazia un po' per tutti.

xenom
17-10-2006, 19:03
ma perche é importante sapere chi lo é e chi non lo é? lo si fa diventare che prblema c`é?


giusto :D

Solertes
17-10-2006, 19:48
http://it.wikipedia.org/wiki/Tom%C3%A1s_de_Torquemada

bertoz85
17-10-2006, 21:15
Sembra si ispirino alla trama del film ''V for Vendetta''.
SPETTACOLARE quel film.... da non dimenticare.... soprattutto per certi finti omuncoli che giocano al colonnello fascistello di destra...

sbomberino
17-10-2006, 21:47
interessante vedere come da una parte si condanna l'inquisizione cattolica del medioevo e dall'altra si implora una condotta del tutto simile...
specie poi quando proprio i cittadini liberi sono i primi ad implorarla, terrorizzati
ormai da chissà quale nemico... evidentemente il bombardamento mediatico funge a dovere, rodato da 60 anni di propaganda televisiva.
Che un giorno vengano scambiati per presunti terroristi e i diritti umani gli vengano negati in nome della sacrosanta sicurezza nazionale.
"chi rinuncia alla libertà in nome della sicurezza non merita ne l'una nell'altra"
frase forse già detta, ma mai cosi attuale.

<Straker>
17-10-2006, 22:07
sempre più democrazia in america......ne hanno cosi' tanta che sono costretti a esportarla... :rolleyes:

dupa
17-10-2006, 22:11
Saggia decisione Mr. President.

stbarlet
18-10-2006, 00:25
Saggia decisione Mr. President.


a quando como sotto la california? :D

LUVІ
19-10-2006, 08:01
La Democrazia non abita più negli USA da tempo, forse da prima dell 11 settembre 2001.
Queste misure, assieme al resto del patrioct act sono vergognose.

LuVi