View Full Version : pc si riavvia per colpa del case????
lordphoenix
17-10-2006, 17:10
ho un problema con un pc di un mio amico che si riavvia continuamente e non riesco a venirne a capo.
configurazione:
athlon xp 3000+
asus a7n8x-e deluxe
due moduli da 512 mb ddr 400 mhz messi in configurazione dual channel (marca infineon credo??? non ricordo)
asus geforce 4 titan 4200 64 mb ram
hdd pata 200 gb western digital
lettore dvd lg
masterizzatore lg
alimentatore da 560 watt (mi sembra di marca buona)
premetto che non sono le ram in quanto il pc si riavvia se:
-si tocca accidentalmnte il case
-si inserisce un cd/dvd nel lettore e questo comincia a girare velocemente
-si tocca la parte alta del case
Ipotizzo che sia un problema di case, e così ho staccato il pin del reset che dalla scheda madre va al pulsante di riavvio del case. Ma nulla. il pc continua a riavviarsi. ho tolto le paratie laterali, il pc si riavvia di meno ma si riavvia lo stesso. cos'altro posso fare?
se fosse un falso contatto dei cavi di accensione del pc ovvero quelli che dal pulsante vanno alla scheda madre, il pc potrebbe riavviarsi? in teoria dovrebbe solo spegnersi (credo)!
avete qualche idea?
potrebbe essere un problema di scheda madre?
tra l'altro a casa mia il pc non si riavvia, a casa del mio amico si riavvia molto spesso.... boh! :confused:
La prima cosa che devi fare è ovviamente capire CON CERTEZZA quale condizione crea il problema; se credi possa essere il cabinet (una dispersione può generare i problemi da te citati) non ti resta altro che verificare la cosa togliendo i componenti dal cabinet e vedendo se montati "sul banco" danno lo stesso problema.
Fai attenzione (Capita piuttosto spesso) che non ci sia un "birillino" di quelli color ottone che distanziano la scheda madre dalla paratia del cabinet, che va a far contatto sulla scheda madre in qualche punto in cui non dovrebbe
...il pc si riavvia se:
-si inserisce un cd/dvd nel lettore e questo comincia a girare velocemente
Questa cosa è un po' strana, ovvero non può essere correlata alla dispersione
tra l'altro a casa mia il pc non si riavvia, a casa del mio amico si riavvia molto spesso.... boh! :confused:
Hai provato a cambiare la presa elettrica a cui è collegato il PC a casa del tuo amico?
...
...
prova anche un altro alimentatore se ne hai la possibilità...
Eldainen
17-10-2006, 22:29
Se a casa tua non da questo tipo di problemi a me viene da pensare alla presa elettrica... è strano però che si riavvii semplicemente toccando il case...
Luca Pitta
17-10-2006, 23:08
Prendi un tester e con un puntale tocchi la carcassa di metallo del case e con un altro un calorifero. Probabilmente non sei a terra.
Presa difettosa
Impianto di terra mancante.
Pitta
lordphoenix
18-10-2006, 12:48
La prima cosa che devi fare è ovviamente capire CON CERTEZZA quale condizione crea il problema; se credi possa essere il cabinet (una dispersione può generare i problemi da te citati) non ti resta altro che verificare la cosa togliendo i componenti dal cabinet e vedendo se montati "sul banco" danno lo stesso problema.
Fai attenzione (Capita piuttosto spesso) che non ci sia un "birillino" di quelli color ottone che distanziano la scheda madre dalla paratia del cabinet, che va a far contatto sulla scheda madre in qualche punto in cui non dovrebbe
Questa cosa è un po' strana, ovvero non può essere correlata alla dispersione
Hai provato a cambiare la presa elettrica a cui è collegato il PC a casa del tuo amico?
...
...
prova anche un altro alimentatore se ne hai la possibilità...
allora ho portato a casa del mio amico il cavo del mio alimentatore, visot che le prove fatte a casa mia ho usato quel cavo li. ma nulla toccandolo sempre nei soliti posti si riavvia il pc!!! proverò con un altro alimentatore, vi farò poi sapere.... a questo punto faccio una cosa di questo tipo: non ho assemblato io il pc, quindi lo smonto tutto, e lo rimonto completamente, faccio le prove a casa mia e vedo che succede. se non si riavvia lo porto a casa del mio amico e lo testo li. oppure smonterò il pc direttamente a casa sua.... grazie per l'aiuto
lordphoenix
18-10-2006, 12:50
Prendi un tester e con un puntale tocchi la carcassa di metallo del case e con un altro un calorifero. Probabilmente non sei a terra.
Presa difettosa
Impianto di terra mancante.
Pitta
sai cosa ho notato, ora che mi ci fai pensare? nella sua camera c'è un lampadario con 6 lampadine, la luce va e viene nel senso che a mio parere la corrente non è stabile.... tipici sbalzi di tensione... non ci avevo fatto caso.... a questo punto non vorrei che fosse saltato qualcosa nella scheda madre... a forza di avere questi sbalzi di tensione..... proverò con il tester....
garzie mille
lordphoenix
18-10-2006, 12:53
Se a casa tua non da questo tipo di problemi a me viene da pensare alla presa elettrica... è strano però che si riavvii semplicemente toccando il case...
la ciabatta a cui è sono collegate le prese mi sembra di buona qualità.... non può essere che i due cavetti che collegano il tasto di accensione alla scheda madre siano in qualche modo scoperti e facendo contatto tra di loro (a causa delle vibrazioni del case) riavviino il pc? come ho detto il pin del reset l'ho staccato dalla scheda madre.... ma il pulsante di accensione in teoria dovrebbe spegnere o accendere il computer, non farlo riavviare... almeno credo!!!
grazie per la risposta
Impianto di terra mancante.
Già, anche secondo me è così :)
Diversi clienti avvisavano lo stesso problema e, nel 99% dei casi, era quella la causa.
Luca Pitta
18-10-2006, 14:11
Prova a portare il pc dove presente l'impianto di terra: se non si spegne significa che il problema è la terra, se si continua spegnere puoò essere anche il tasto di avviamento o adirittura la MB.
Pitta
lordphoenix
18-10-2006, 15:16
Prova a portare il pc dove presente l'impianto di terra: se non si spegne significa che il problema è la terra, se si continua spegnere puoò essere anche il tasto di avviamento o adirittura la MB.
Pitta
ok allora faccio questa prova!
se dovesse essere il tasto di avviamento, basta sostituire i fili per farlo tornare funzionante?
in caso fosse la scheda madre, c'è qualche programma che mi fa vedere che effettivamente la scheda madre ha un problema? o che altre prove posso fare?
lordphoenix
19-11-2006, 11:04
era colpa dell'alimentatore... montato su uno da 330 watt e non si è + riavviato.... si vede che l'altro da 500 watt assorbiva troppa potenza e rendeva instabile la linea elettrica della casa... thank you a tutti!!!!!!!!!!!
Luca Pitta
19-11-2006, 14:34
No, i W non centrano sull'assorbimento. Probabilmente era difettoso di suo.
Meglio così.
Pitta
lordphoenix
23-11-2006, 22:08
No, i W non centrano sull'assorbimento. Probabilmente era difettoso di suo.
Meglio così.
Pitta
adesso che ho letto il tuo post, mi hai fatto pensare.... in effetti hai ragione tu... la potenza assorbita è sempre quella... concordo col dire che probabilmente è difettoso ma..... sempre un dubbio mi rimane.... perchè a casa mia non si è mai riavviato? bah.... misteri dell'informatica... :D
bye bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.