PDA

View Full Version : Sony: i giochi PlayStation 3 riempiono i dischi Blu-ray da 25 GB


Redazione di Hardware Upg
17-10-2006, 15:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-i-giochi-playstation-3-riempiono-i-dischi-blu-ray-da-25-gb_18928.html

Phil Harrison sostiene che già i primi titoli PlayStation 3 richiedono l'ampio spazio messo a disposizione dai supporti Blu-ray.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marko91
17-10-2006, 15:32
Sono pieni di video in hd, nient'altro di più.

R@nda
17-10-2006, 15:33
Alè...

Window Vista
17-10-2006, 15:37
Alè...
Insomma, non è meglio fare più gioco che vedere video in cg a 1080p??? :read: :read: :read:

COLPITO E AFFONDATO R@NDA!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ghiltanas
17-10-2006, 15:37
se davvero sfruttano in maniera utile tutta quella quantità di spazio, sforneranno giochi sensazionali e io me lo auguro, anche perchè verrà rivoluzionato il settore dei videogiochi in generale

Kintaro70
17-10-2006, 15:37
Iniziamo bene, i giochi sono ingrassati fino a 25 GB solo perchè c'è lo spazio.
Ottimizzazione questa sconosciuta.

cescopag
17-10-2006, 15:37
caspita... se penso che i primi giochi che ho avuto stavano su un floppy disk...

Asterion
17-10-2006, 15:39
se davvero sfruttano in maniera utile tutta quella quantità di spazio, sforneranno giochi sensazionali e io me lo auguro, anche perchè verrà rivoluzionato il settore dei videogiochi in generale

Uppo in pieno, è pure giusto che tutto questo spazio inizino a sfruttarlo! ;)

Davide82
17-10-2006, 15:39
Comunque non è indispensabile, con una gestione più intelligente sarebbero bastati anche i dvd normali, un gioco della xbox non arriva neanche a 4 GB...
La dimensione ha motivi più politci, che sono il lato "figo" del plus blue-ray (bisogna dare un motivo per spillare tutti quei soldi) e la battaglia alla pirateria (oltre a non poter copiare il gioco, o comunque avere una certa difficoltà anche scaricarlo da internet diventerebbe più complesso)... MA alla fine i bei giochi non si contano con i "megabait".....

Mastromuco
17-10-2006, 15:40
Imho un videogioco se riempie 25 Gb significa che ha solo una vagonata di roba inutile.

Non è possibile che un gioco per PC nuovo stia su 1 dvd massimo 2 e invece sti aborti occupano 3 volte tanto.

Con le texture HD non ci occupi tutta quella roba, e manco col 7.1.

una texture non può superare un certo limite fisico perchè sennò la scheda grafica non riesce a metterla neanche in ram...


Certo se cominci a metterci 20 demo di altri giochi e frivolezze simili allora...

kenjcj2000
17-10-2006, 15:40
porca loca :D e che ci mettono in 25gb di spazio :confused: aspettiamo e vediamo

Copycopy
17-10-2006, 15:43
Per riempire 25 gb penso che basti mettere 60 min di filmati in formato full HD ed ecco che il suporto è riempito, senza sforzarsi di programmare chissa quante righe di codice. In questo modo oltre che fare bella figura ([sborone mode = on] i nostri giochi son + grossi) limitano anche la pirateria (almeno finche non si diffondono i masterizzatori bd).

kenjcj2000
17-10-2006, 15:48
può darsi.... a me basta che i giochi siano all^atezza.... tanto vistò che il bluray cè e che i giochi saranno tutti su quel supporto che venga riempito poco o tanto non me frega na mazza basta.... che.....

R@nda
17-10-2006, 15:50
Insomma, non è meglio fare più gioco che vedere video in cg a 1080p??? :read: :read: :read:

COLPITO E AFFONDATO R@NDA!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Sai cosa è meglio?
Stare zitti ed evitare uscite del genere quando non sia hanno in mano dati certi.
Mi sembra scontato che in 25gb di spazio ci siano filmati in Hd, ci sia un sonoro non compresso....e altrettanto scontato che ci siano texture in quantità e logiche di gioco, daltronde la notizia parla da sola.

Non è che perchè fino ad oggi ci siamo stati in quello spazio, dovrà essere sempre così...altrimenti spiegatemi perchè siete passati da 1gb a 2gb di ram nei vostri PC per giocare.
Le cose cambiano...anzichè dare per scontato che è tutto inutle prima verificherei.

kenjcj2000
17-10-2006, 15:56
Ora xrò Ronda (come spesso capita) dice cose sensate

cosa ce ne frega cosa ci mettono dentro? se x fare gli sboroni e dire che il bluray serve non comprimono? ora và bene criticare ma critichiamo con senso obbiettivo...

nel loro supporto ci stà 50gb di roba che facciano come meglio credino basta che sfornino bei giochini

AndreaG.
17-10-2006, 15:57
Filmati hd a parte, credo sia una (buona) mossa contro la pirateria.... chi è che si andrà a scaricare con il mulo 25gb di roba per scroccare un gioco!!??

DevilsAdvocate
17-10-2006, 15:58
Ehm.... su PC ci sono gia giochi che considerano stretto il dvd double-layer,
ed i filmati sono in genere in 640x480.
Su ps3 i soli filmati saranno probabilmente in 1900x1080, cioe' occuperanno
piu' di 4 volte tanto,ed a questi ci sono da aggiungere textures, sonoro non
compresso (la cui qualita' a detta degli esperti e' molto migliore, benche' su
questo io sia ancora un po' scettico),eventuali contenuti aggiuntivi
(visto che lo spazio c'e'.....).

Neanche i primi titoli su CD sfruttavano tutto il supporto, senza l'audio ed i filmati,
eppure oggi in 650 Mb ci sta a malapena il tetris....

Freisar
17-10-2006, 16:01
Sinceramente non mi dice niente può essere utile solo a chi non ha voglia di ottimizzare e di inserire filmati in CG!

GM Phobos
17-10-2006, 16:03
4GB per il gioco... e 21 GB di protezioni anticopia :D

mavex
17-10-2006, 16:04
Giusto qualche giorno fa leggevo delle slide MS, dove spiegava proprio il discorso delle dimensione di texture, audio, etc: avere una mega texture da 1GB è controproducente, rispetto ad avere la stessa texture, compressa magari in formato lossless da 500MB.

Il motivo è molto semplice: il collo di bottiglia non sta nella velocità di esecuzione, ma in quella di caricamento! Per poter utilizzare la texture, devi infatti leggerla dal supporto fisico dove non hai GB/s ma MB/s (quando va bene :asd: ).

Quindi è più conveniente dimezzare il tempo di caricamento e usare uno dei 6 core per decomprimere al volo i file compressi.

Poi se la sony è riuscita a fare un lettore BR con GB/s di banda passante… ben venga! :asd:

Tra l'altro se hanno solo 256Mb di memoria per le texture, hai voglia a dire che userai texture HD! :D

rusie
17-10-2006, 16:06
Non riesco a capire come mai da un giorno all'altro non bastano più i dvd5 ( per non parlare dei dvd9 che è stato usato da un solo gioco, metal gear substance, finora) ma servono invece 25GB o addirittura 50GB. Non vengano a dirci che cambierà qualcosa nella grafica ( a parte la risoluzione che non implica un'aumento stratosferico di spazio) dei giochi veri e propri saranno soltanto aggiunti video in HD.

DevilsAdvocate
17-10-2006, 16:07
Sinceramente non mi dice niente può essere utile solo a chi non ha voglia di ottimizzare e di inserire filmati in CG!
Il filmato in CG andra' bene per gli RPG (neanche tutti, riguardatevi
diablo I e II e venitemi a dire che i filmati non erano perfetti), ma in
giochi di guida o altre tipologie di gioco non e' che siano questa
meraviglia....
Inoltre vorrei ricordare che un aumento di risoluzione delle textures da
500x500 a 1000x1000 significa moltiplicarne le dimensioni per 4
(a 2000x2000 vanno moltiplicate per 16....)

R@nda
17-10-2006, 16:07
4GB per il gioco... e 21 GB di protezioni anticopia :D

Porca miseria una protezione criptata a 4 milioni di bit :sofico:

jin8k
17-10-2006, 16:10
Così magari meno gente scaricherà un gioco da 25-50gb da internet...

danyroma80
17-10-2006, 16:11
la trovo piu' un fatto di antipirateria, andate su emule a scaricare 25 o peggio 50 Gbyte di roba, ci mettereste mesi.
L'audio non compresso è solo una scusa per "allargarsi".
Vorrei vedere a chi interessa nel bel mezzo della sparatoria a call of duty 3 se il rapporto segnale rumore e' di 90dB oppure di 100db e soprattutto voglio vedere chi ha un impianto audio 7+1 con le contro OO in grado di farne apprezzare la differenza, anzi credo proprio che non esistano in commercio.
L'hi-fi per difinizione è a due canali e tutti gli home-theatre, se da un lato sono ottimi per vedere i film in quanto riproducono l'atmosfera da cinema, in termini di qualità sonora pura sono ben lontani dai sistemi due casse da audiofili (che costano dai 3 zeri in su) i quali permettono di "toccare con mano" la differenza che passa tra audio non compresso e compresso.

rutto
17-10-2006, 16:12
Filmati hd a parte, credo sia una (buona) mossa contro la pirateria.... chi è che si andrà a scaricare con il mulo 25gb di roba per scroccare un gioco!!??

quoto, come anche gli altri che avevano detto la stessa cosa.

torneranno di moda i TWILIGHT, ve li ricordate? :rolleyes:

i giochi completi, piratati, privi di tutto ciò che NON è gioco: filmati, documentazione, musica,...

GM Phobos
17-10-2006, 16:13
uhm non credo.. la tecnologia va avanti con passi la giganti...
hanno decuplicato la grandezza di un supporto... ma gia ora la banda puo' essere abbastanza elevata con adsl2... e quindi non è che ci vorrebbe tutto questo tempo...
considerando che ci stava gente che scaricava 4 Gb di gioco con una 256K ^^ direi che scaricarne 50 con una 20M non sarebbe poi troppo diverso...
poi boh...

rutto
17-10-2006, 16:13
Così magari meno gente scaricherà un gioco da 25-50gb da internet...

e con piattaforme come Steam come la mettiamo?

mmm....

Irish Dragon
17-10-2006, 16:15
-

rutto
17-10-2006, 16:16
uhm non credo.. la tecnologia va avanti con passi la giganti...
hanno decuplicato la grandezza di un supporto... ma gia ora la banda puo' essere abbastanza elevata con adsl2... e quindi non è che ci vorrebbe tutto questo tempo...
considerando che ci stava gente che scaricava 4 Gb di gioco con una 256K ^^ direi che scaricarne 50 con una 20M non sarebbe poi troppo diverso...
poi boh...

e uploadare 50 GB con una 256 KILOBIT?????????
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

rutto
17-10-2006, 16:18
altra cosa:
ok i filmati in HD e l'audio 7.1 ma l'installazione del gioco?

vuoi dire che sul portatile ci posso installare 2 giochi emmezzo e poi ho finito lo spazio?
e io che credevo che i miei 20 gb della directory di steam fossero tantini... :D

sslazio
17-10-2006, 16:21
che fregnacce, i dvd 9 è perfetto per il tipo di giochi disponibili.
Sole le telenovele stile final fantasy hanno bisogno di mesi di filmati e renderanno veramente utile un supporto di grandi dimensioni.

darios81
17-10-2006, 16:24
avaiairagazzi e una presa per i fondelli per diffondere i blue-ray.
Si sapeva gia' e lo hanno fatto.

Poi possono mettere qualsiasi filmato volgiono , ma mi pare che ultimamente si erano resi conto che il fimato in tempo relae era piu bello e dava piu continuita nei giochi....

Vedi SHADOW of THE COLOSSOUS un filmato nn c'e tutto ni tempo reale e fatti benissimo.

25gb?dai ragazzi nn scherziamo , che presa per il culo , ormai , sn sicuri alla Sony delle loro vendite , hanno il marchio PLAYSTATION e possono im porre quello che volgiono.

Gente io avuto PS2 gran bella consolle , con scelte azzeccate , per il periodo.
Ora qua , io nn so piu cosa pensare , il Blue Ray se lo mettano dove sanno loro.Un DVD DL basta avanza per fare un gioco.

JuanDiaz
17-10-2006, 16:27
Se non altro, la console promette di essere estremamente longeva. Prima di arrivare ai 50 gb di tempo ce ne vorrà

guerret
17-10-2006, 16:27
Suvvia, mi pare *OVVIO* che la Sony cerchi di premere sul Blu-Ray. Come è ragionevole pensare che al momento avere 25 GB per un gioco non sia assolutamente indispensabile, bisogna anche dire che tanto io il gioco me lo compro nella sua bella confezione, con dentro un disco, che poi quello sia un CD, un DVD, un BD quasi vuoto o un BD quasi pieno, oppure una cartuccia sotto mentite spoglie, non mi cambia nulla; la cosa importante è che quando lo infilo nella console funzioni tutto perfettamente e possibilmente a velocità decente.

D'altronde i prezzi dei giochi saranno allineati con quelli che escono attualmente per PS2, quindi al di là del cambiamento di console, l'acquisto e l'uso dei giochi sarà analogo.

Se poi chi si lamenta deve piangere il fatto che per copiarsi il gioco dall'amico dovrà comprarsi il masterizzatore BD oppure stare tre settimane in attesa che il muletto glielo scarichi, allora è un'altra cosa. Ma sinceramente questa non mi sembra affatto una notizia di cui lamentarsi.

Oppure vorreste tutti avere dei giochi su BD con 4 gigabyte occupati o direttamente su DVD così da poter gridare alla Sony "Hai visto? Avevo ragione io, non ti serviva il BD sulla PS3, potevi farla uscire 6 mesi prima!"?

Suvvia, gente, tanto non li pagate di più o di meno, visto che quei 25 GB li hanno, tanto vale che li usino.

R@nda
17-10-2006, 16:29
Ecco sul fatto che non siano assolutamente indispensabili nell'immediato sono daccordo....nel futuro non so, non ci metto la mano sul fuoco.

MiKeLezZ
17-10-2006, 16:32
Bhe non sarà fondamentale ma certamente non è inutile
Vedo che già attualmente molti fanno i salti mortali per farlo stare nel DVD9
E poi i filmati in 1080p aiuteranno a stupire gli amici :o)

fgpx78
17-10-2006, 16:32
Li riempiranno di file vuoti come facevano i primi tempi coi CD....

darios81
17-10-2006, 16:32
certo , cm i dvd dl che nn sono manco usati

Vladimiro Bentovich
17-10-2006, 16:43
Trovo stupido che difenda a spron battuto l'utilizzo immediato dello spazio disponibile.
Farebbe più bella figura ad ammettere l'attuale inutilità facendo notare le ipotesi di sviluppo futuro che hanno portato alla scelta di questa unità,ammesso che ve ne siano.
Indubbio è,che male non dovrebbe essere,avere a dispozione un supporto più capiente,sia che venga riempito,sia che resti vuoto.
Peccato solo che l'europa sia spazzatura per loro,indubbio dato che ci servono con 6 mesi di ritardo =_="

Omeganex9999
17-10-2006, 16:52
Ragazzi,state perdendo di vista molte cose:

Lo spazio necessario per un gioco per consolle è MAGGIORE di quello necessario per pc(Mi ricordo ai tempi Project Eden che occupava un solo cd per i personal computer ed un dvd per la PS2).

Per chi si lamenta che"l'alta definizione e l'audio non compresso serviranno soltanto per chi ha impianti hi fi con vari zeri e televisioni ultra costose",non vedo lo svantaggio,visto che i giochi sono fruibili anche per chi avrà impianti e tv "standard",con la differenza che quando tra un paio di anni quelle cose di lusso che oggi ci fanno sbavare saranno più abbordabili,ps3 inclusa,anche noi ringrazieremo.

Avete presente lo spazio che un gioco di macchine così potenti può occupare?Ambientazioni enormi,texture ultradettagliate ed effetti di illuminazione assurdi prendono più spazio di un DVD5 e se si può evitare di comprimere(Perchè la perdità di qualità nella compressione c'è sempre,e si noterà sempre di più nell'era della High Definition)visto che si anno 25-50GB di spazio...perchè farlo?

La tecnologia avanza,ed il Blu-Ray sarà cmq lo standard di riferimento per quel che riguarda il Data-Storage nei prossimi anni(Dite che vi fanno schifo 200GB su un singolo disco?),non capisco tutto questo accanimento,anche il DVD è un formato proprietario...

sbaffo
17-10-2006, 16:57
se avessere dato agli sviluppatori un disco da un TB te lo avrebbero riempito comunque...

I love OC!!
17-10-2006, 16:57
Certo che non sanno più che inventarsi per far credere che il BD serva veramente... quando faranno film in HD che ci metteranno? Il solito filmatino contro la pirateria che però, essendo in HD occuperà 15GB :confused:

guerret
17-10-2006, 16:59
Trovo stupido che difenda a spron battuto l'utilizzo immediato dello spazio disponibile.
Farebbe più bella figura ad ammettere l'attuale inutilità facendo notare le ipotesi di sviluppo futuro che hanno portato alla scelta di questa unità,ammesso che ve ne siano.
Indubbio è,che male non dovrebbe essere,avere a dispozione un supporto più capiente,sia che venga riempito,sia che resti vuoto.
Peccato solo che l'europa sia spazzatura per loro,indubbio dato che ci servono con 6 mesi di ritardo =_="

Certo.

Ce lo vedo un responsabile di Sony.

"Guardate, signori, abbiamo messo il Blu-Ray solo per politiche di marketing e per vincere la guerra degli standard, sappiamo bene che non servirà a nulla almeno per i prossimi due anni, così come la porta HDMI, ma dovevamo sparare qualcosa di innovativo per dire che la nostra console avrà qualcosa in più. Del fatto che dovrete sborsare una barcata di soldi per comprare quelle due cose in più che non ci volevate non ci frega niente, anzi ci fa piacere perché almeno abbiamo un pochino di ritorno e non siamo troppo in perdita."

Irish Dragon
17-10-2006, 17:00
Suvvia, mi pare *OVVIO* che la Sony cerchi di premere sul Blu-Ray. Come è ragionevole pensare che al momento avere 25 GB per un gioco non sia assolutamente indispensabile, bisogna anche dire che tanto io il gioco me lo compro nella sua bella confezione, con dentro un disco, che poi quello sia un CD, un DVD, un BD quasi vuoto o un BD quasi pieno, oppure una cartuccia sotto mentite spoglie, non mi cambia nulla; la cosa importante è che quando lo infilo nella console funzioni tutto perfettamente e possibilmente a velocità decente.

D'altronde i prezzi dei giochi saranno allineati con quelli che escono attualmente per PS2, quindi al di là del cambiamento di console, l'acquisto e l'uso dei giochi sarà analogo.

Mica tanto, visto che sviluppano giochi HD per sistemi HD.
Non sei fornito del suddetto pacchetto "TV HD\impianto 7.1?
Giochi uguale, ma a quel punto paghi (parecchio) una console e dei giochi (discretamente costosi) per un qualcosa che non è fruibile del tutto all'utente medio.
Certo, rimangono Xbox, PS2, Wii e vari giochi per PC...
Ho sempre però, che il bello dei videogiochi fosse questo: una TV, una console e fine. Giocavi.
Idem il PC... una buona configurazione, un floppy\un CD e fine.

Ora non solo il mercato PC si è ridotto in una serie di fasce d'acquirenti, ma anche le console stanno diventando qualcosa di simile (quando poi hanno sempre fatto la differenza)
Sarà una situazione temporanea (come per ogni periodo di transizione da una tecnologia all'altra), sarà una scelta lungimirante (concediamo alla Sony e non, il beneficio del dubbio), ma intanto stanno ponendo l'accento su delle necessità che tanti giocatori probabilmente non sentono.
Anche perché si, è vero che i dischi da 25gb già sono realtà, ma tutto quello che gli gira intorno porta a ritardi e costi come sempre alti durante la fase "di lancio".

Freisar
17-10-2006, 17:10
A me propio di quello che fa sony non mi interessa io la mai scelta l'ho fatta dopo la ps1 con il Dc e da li la xbox e poi la 360 a correre dietro ai furbi non ne ho voglia!

Personalmente ritengo inutile il formato BD in se per quanto riguarda i videogame visto che so tranquillamente che possono ottimizzare il tutto su un DVD....

rombecchi
17-10-2006, 17:19
sa molto di "oddio... ci siamo fatti un mazzo tanto per avere 25 o 50 Gb... e ora che ci mettiamo?"

Vi ricordate quel vecchio gioco che stava in 7 CD perchè ogni "evento" non era altro che un filmato? Era ORRENDO!

Spero proprio non abbiano fatto così... oppure peggio, inserendo contenuti speciali a go-go (vedi interviste agli sviluppatori, alla mamma del produttore, al figlio dello spazzino del piazzale della softwarehouse...)

coschizza
17-10-2006, 17:24
Avete presente lo spazio che un gioco di macchine così potenti può occupare?Ambientazioni enormi,texture ultradettagliate ed effetti di illuminazione assurdi prendono più spazio di un DVD5 e se si può evitare di comprimere(Perchè la perdità di qualità nella compressione c'è sempre,e si noterà sempre di più nell'era della High Definition)visto che si anno 25-50GB di spazio...perchè farlo?



il motivo è principalmente 1

sulle console non viene utilizzato l'hd per l'installazione dei giochi e tutto si carica dal cd dvd ecc ecc

i lettori della xbox 360 sono a 12x il lettore della sony ha una velocità nel range dei 8x 12x quindi alla fine se non comprimi le texture per caricare un livello o quello che ti serve ci mette una vita, e non tutti vogliono passare la vita a leggere sulla console "LOADING......", per questo si utilizzano tecniche avanzate di compressione.

io trovo molto utili i 25Gb o i 50gb ......ma non per questa generazione, le console anno 512mb di ram e quindi è improbabile che i giochi utilizzeranno tutto quello spazio visto che su pc giochi fatti a risoluzione superiore con texture superiori e livelli superiori , non occupano tutto lo spazio di un dvd singolo (se non in particolari e rari casi)

max8472
17-10-2006, 17:29
Penso che i giochi prodotti dalla Sony saranno anche in grado di occupare diciamo 25Gb, ma dubito che i produttori di terze parti, che devono farci stare quello stesso gioco su un DVD9 (per PC, X360 e anche Wii) siano molto interessati. Un po' come la grafica dei giochi che si adatta alla console meno potente. Altrimenti i costi lievitano a dismisura.

Altro dubbio: in 25Gb ci possono stare davvero tanti livelli, circuiti, armi, etc. Ma se già oggi i costi sono quello che sono, sviluppare più contenuti non costerebbe di più? Quindi dubito che i piccoli produttori (spesso autori dei giochi migliori) se lo possano permettere. Sintomo di tutto questo sono i giochi rilasciati ad episodi. Ogni episodio 25Gb? Suvvia...

Altro dubbio: la stessa Sony mi pare di voler vendere GT HD a pezzi (ossia ti diamo due circuiti e tre macchine, il resto lo scarichi...a pagamento). Vorreste farmi credere che con la voglia di far quattrini che hanno, ci daranno davvero di più giusto per riempire un supporto da 25/50Gb? Naah.

E ancora: se lo fanno per combattere la pirateria, beh, con BT non ci vorrà davvero molto a scaricare 25Gb (diciamo due giorni con una 4 Mbit). Il problema dell'upload non si pone poichè i gruppi di crackers hanno connessioni che noi nemmeno ci sognamo (sfruttando le università magari...). Non sarebbe una mossa molto intelligente far lievitare ulteriormente i costi per combattere contro i mulini...

Ah, il marketing...

gas77
17-10-2006, 18:36
opuure il bel gioco da 20giga di fillmati su emule te lo riteovi lo stesso che ti sta su un dvd normale xche senza fatica quel formato verra' convertito e ti diventa di 700mega!!!
un pò come quando dal minidv ti esce un filmino da 11 giga e lo converti che ti entra in un cd!!

Secondo me e' solo marketing alla "io ce l'ho piu lungo"

kusiman
17-10-2006, 18:38
ragazzi io sono di questa idea:
siccome sanno che la ps3 sarà crakkata nel giro di 6 mesi(fra hdloader e chip avremo l'imbarazzo della scelta)questi che fanno
riempono un blu ray con 25 gb di roba,cosi ti passa la voglia di scaricarti dal mulo anche puzzlebobble nuova edizione in 1080p :P
cosi almeno la gente invece di scaricare noleggia quantomeno :P:P
furbi eh...
poi apparte le illazioni
a me i video in cg fmv o robba cosi mi ha sempre dato fastidio
molto meglio la roba gestita il realtime dall'engine del titolo,non c'è lo stacco in game-fmv e si occupa molto meno spazio essendo tutto scriptato
e lo fai in hd 1080p lo stesso
no?

gas77
17-10-2006, 18:44
ragazzi io sono di questa idea:
siccome sanno che la ps3 sarà crakkata nel giro di 6 mesi(fra hdloader e chip avremo l'imbarazzo della scelta)questi che fanno
riempono un blu ray con 25 gb di roba,cosi ti passa la voglia di scaricarti dal mulo anche puzzlebobble nuova edizione in 1080p :P
cosi almeno la gente invece di scaricare noleggia quantomeno :P:P
furbi eh...

mhm.. non credo sara' cosi...
mah vdremo..

poi apparte le illazioni
a me i video in cg fmv o robba cosi mi ha sempre dato fastidio
molto meglio la roba gestita il realtime dall'engine del titolo,non c'è lo stacco in game-fmv e si occupa molto meno spazio essendo tutto scriptato
e lo fai in hd 1080p lo stesso
no?

quotone !

ghiltanas
17-10-2006, 18:47
la cosa buffa è che qualche giorno fa avevo letto un articolo che parlava di un'azienda chiamata allegorithmic, la quale aveva portato a termine un sistema che riduce dl 70% la dimensione delle texture lasciandole inalterate come qualità. Si vede che alla Sony la parola ottimizzazione non sanno neanche cosa significhi, xè effettivamente 25GB di spazio non sono pochi anche se imbottiscono i giochi di texture HD e audio 16000.1

Dott.Wisem
17-10-2006, 18:54
Giusto qualche giorno fa leggevo delle slide MS, dove spiegava proprio il discorso delle dimensione di texture, audio, etc: avere una mega texture da 1GB è controproducente, rispetto ad avere la stessa texture, compressa magari in formato lossless da 500MB.

Il motivo è molto semplice: il collo di bottiglia non sta nella velocità di esecuzione, ma in quella di caricamento! Per poter utilizzare la texture, devi infatti leggerla dal supporto fisico dove non hai GB/s ma MB/s (quando va bene :asd: ).

Quindi è più conveniente dimezzare il tempo di caricamento e usare uno dei 6 core per decomprimere al volo i file compressi.

Poi se la sony è riuscita a fare un lettore BR con GB/s di banda passante… ben venga! :asd:

Tra l'altro se hanno solo 256Mb di memoria per le texture, hai voglia a dire che userai texture HD! :D:mano: Quoto tutte le parole di questo sant'uomo... Scordatevi che quei 25GB siano usati per contenuti CONCRETI del gioco, almeno nei primi anni di diffusione della console.... Piuttosto, saranno riempiti di filmati in 1080p e audio non compresso. Per chi parla di texture ultra-dettagliate, è meglio che si metta l'anima in pace. La PS3 "NON HA SUFFICIENTE MEMORIA VIDEO" per poter gestire texture a risoluzioni esagerate. Vi ricordo che ha 256MB di VRAM, non 1GB di VRAM... E poi chi è quel pazzo di sviluppatore che memorizzerebbe delle texture su disco in formato uncompressed? Come ha detto l'amico di sopra, sarebbe controproducente, poiché i tempi di lettura, come minimo, raddoppierebbero.
Insomma:

BLU-RAY = FILMATI HD 1080p + SISTEMA PER LIMITARE LA PIRATERIA.

moddingpark
17-10-2006, 19:04
Mettiamola così: Sony deve fare molta propaganda in modo che le vendite iniziali della PS3 siano da record e entreranno molti soldini nelle tasche dei dirigenti, poi c'è anche il Blu-Ray (altro prodotto Sony) che sta difendendo a spada tratta in modo che le vendite dei videogiochi, dei supporti vergini e dei futuri masterizzatori desktop e da salotto siano molto diffusi. Ma se non soddisferanno i milardi di persone che sono al corrente delle interviste che in questo momento noi leggiamo, sarà tutto un mega-flop che spingerà Sony nel baratro: una situazione ancora peggiore del caso Betamax o del progetto Intel Tejas.
Riempire un supporto Blu-Ray da 50 GB mi sembra lungo e costoso, in più potrebbe essere riempito con audio a frequenze non udibili dall'orecchio umano e quindi, risultare abbastanza inutile.

ilmaestro76
17-10-2006, 19:04
ora vogliamo i fatti!!!
basta con tutte 'ste chiacchiere!

GiovanniGTS
17-10-2006, 19:14
Ho un dubbio, ma per gestire texture e audio non compressi non occore un hardware meno potente (in termini di CPU e GPU) che nel caso opposto?
se così fosse la PS3 ne trarrebbe dei vantaggi in termini di frame rate a parità di qualità

guerret
17-10-2006, 19:27
Naturalmente l'assenza di necessità di decodifica dei flussi compressi si traduce in minore necessità di potenza di calcolo; ma d'altro canto sussiste il problema del trasferimento di grosse quantità di dati dal disco alla memoria. Occorre trovare un buon compromesso tra la potenza di calcolo necessaria per decodificare e la quantità di dati da trasferire. Che, a dire il vero, a mia prima impressione sarebbe abbastanza spostato verso una compressione medio-alta, visto che la potenza elaborativa del Cell è notevole.

gas77
17-10-2006, 19:34
un altra considerazione...

basta vedere il mercato pc!!

tantissime persone comprano questo o quel pc x i numeri alti ma enza sapere cosa comprano... leggono scheda grafica 512mb 300gb hd e si fanno un pc da darsi in faccia.

i numeri contano e fanno brillare gli occhi e..... 25gb di gioco sono meglio che 4,7 o 9!!

piffe
17-10-2006, 19:51
Iniziamo bene, i giochi sono ingrassati fino a 25 GB solo perchè c'è lo spazio.
Ottimizzazione questa sconosciuta.
Ma che caspita ci azzecca l'ottimizzazione se si parla di texture in alta risoluzione e audio 7.1???????
Che fai, usi un disco BR per metterci texture ottimizzate in JPG da 10k l'una e audio campionato a 11khz. 4bit mono? :muro:
Perchè GranTurismo stava su un CD per PlayStation, mentre GranTurismo 3 e 4 stanno su un DVD? Sarà mica per la complessità dei modelli o per le texture? Forse anche la qualità del sonoro occupa più spazio... :mbe:
Scommetto che hai la "mitica" X-Box... e già ti rode! :D :Prrr:

Ciauz!

bonzuccio
17-10-2006, 20:01
Io la ps3 la prenderò quando esce la versione con G81 :eek:
anzi :ciapet: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet:
Si accorgeranno presto che con tutto quel contorno la 7900 è miserella per gestire texture tali da riempire 250b (mi era venuto il dubbio di aver messo uno zero di troppo.. e infatt l'ho tolto) e in effetti se permetti piglio il 1080p, piglio il 7.1 e li sotto chi comanda? la 7900... naaaaaa ma ancora ci credete?

kenjcj2000
17-10-2006, 20:05
Ma che caspita ci azzecca l'ottimizzazione se si parla di texture in alta risoluzione e audio 7.1???????
Che fai, usi un disco BR per metterci texture ottimizzate in JPG da 10k l'una e audio campionato a 11khz. 4bit mono? :muro:
Perchè GranTurismo stava su un CD per PlayStation, mentre GranTurismo 3 e 4 stanno su un DVD? Sarà mica per la complessità dei modelli o per le texture? Forse anche la qualità del sonoro occupa più spazio... :mbe:
Scommetto che hai la "mitica" X-Box... e già ti rode! :D :Prrr:

Ciauz!


certo noi possessori del 360 non sappiamo più dove nasconderci.......

x che dovete cadere sempre cosi in basso :rolleyes:

moddingpark
17-10-2006, 20:07
Io la ps3 la prenderò quando esce la versione con G81 :eek:
anzi :ciapet: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet:
Si accorgeranno presto che con tutto quel contorno la 7900 è miserella per gestire texture tali da riempire 250b (mi era venuto il dubbio di aver messo uno zero di troppo.. e infatt l'ho tolto) e in effetti se permetti piglio il 1080p, piglio il 7.1 e li sotto chi comanda? la 7900... naaaaaa ma ancora ci credete?
Cos'è G81? :wtf:
Personalmente mi accontento del caro, vecchio e fedele computer.
Eh, mi ricordo di quando avevo la 56K, eh, quelli sì che erano bei tempi... :ronf:

Dox
17-10-2006, 20:12
Ma basta !!! tanto la Playstation 3 non esiste !!

cj++
17-10-2006, 20:38
porca loca :D e che ci mettono in 25gb di spazio :confused: aspettiamo e vediamo
Mah, ad esempio, nella nuova edizione dell'Eredità, l'ex programma di Rai 1, 24 gb saranno dedicati al naso di Amadeus.

Blackmag
17-10-2006, 20:40
Bella questa dei giochi...dice che esistono già giochi da 25 Gb...ma se non esiste la ps3....figuriamoci i giochi!| Ahahah

Dott.Wisem
17-10-2006, 20:42
[...]i numeri contano e fanno brillare gli occhi e..... 25gb di gioco sono meglio che 4,7 o 9!!Infatti, più o meno come per le frequenze elevatissime dei Pentium4...

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-10-2006, 20:55
ahem di sicuro nonserviranno per il gameplay, se fosse cosi , le SW houe potrebberodire addio ai giochi multipiattaforma che non potrebbero essere portati su xbox a meno di non suddividerli quando possibile in più dischi tradizionali
allora 1) noncambietebbe niente lo stesso visto che con più dischi anche xbox fa lo stesso lavoro, 2 senonfosse possibile divideli in più dischi bisogna che sviluppino solo per play3.
e nessuno glielo fa fare a meno che non abbiano uncontratto inesclusiva... inel qual caso allora sarebbe per play3 anvhe occupasse solo 10 mega...

IMHO serve solo a migliorare la grafica e forse il suono ( di quanto, si vedrà) gameplay no di certo

luke3
17-10-2006, 21:04
.... :fagiano: Secondo me non avete capito bene il senso della notizia.......dicono che tutti i giochi occuperanno 25giga, non 1 gioco da 25giga :D :D :D

Samires
17-10-2006, 21:24
certo noi possessori del 360 non sappiamo più dove nasconderci.......

x che dovete cadere sempre cosi in basso :rolleyes:
eh già..tutti a frignare stiamo..

vedremo poi quando usciranno i giochi multipiattaforma ke occuperanno 5gb su xbox360 e 25 su ps3 ma la qualità sarà uguale..sl ke, cm diceva qualcn addietro, sarà farcito di inutili filmati in HD, l'unico contenuto ke può essere inserito senza incorrere in numerosi problemi cm è stato + volte ribadito..ovvio ke sn + belle texture da giga giga e giga..peccato ke innanzitutto nn c'è lo spazio fisico per metterle, secondo e + importante fattore, il transfert rate garantito da un lettore cd/dvd/blu-ray o quello ke vi pare è assolutamente ridicolo..

darios81
18-10-2006, 00:40
secondo me cm dice qualcuno gurda soo i numeri.
in un era dove si cerca di trovare il max raporta tra spazioe compressioni , questi mi usano filmati e audio e img nn comrpresse.

Poi per riprendere qualcuno:
I FILE COMPRESSI , OCCUPANO MENO MEMORIA E MENO TEMPO DI ELABORAZIONE , ALLORA PERCHE SECONDO VOI SI FA COMPRESSO.

LA COMPRESSIONE E UNA TECNICA MEDIANTE QUALE I DATI DEGUONO UN CERTO ALGORITMO CHE PORTA A DIMINUIRE IL NUM DI DATI CRECANDO DI FARE RIMANERE INALTERATO IL DATO ORIGINALE.

ORA CONVERRETE CON ME CHE AD UN PROC ARRIVA UN FLUSSO DI DATI CHE VENGONO ELABORATI , SICCOME SIA FILE COMPRESSO CHE NON , VENGONO LETTI COME FLUSSO DI BIT , E' EVIDENTE CHE IL FILE PIU COMPRESSO RISULTA PIU ' VELOCE E SNELLLO DI UN NN COMPRESSO.OLTRETUTTO I FILE COMPRESSI , OCCUPANO MENO SPAZIO NELLA CACHE E DI CONSEGUENZA C'E NE VANNO DIPIU , COL RISULTATO DI UN PRODOTTO PIU' VELOCE E OTTIMIZZZATO.

Penso di essere stato chiaro...

i BLue Ray nn servono a niente.I filamti HD nn servono aniente.
e codesto formato nn diventerra' mai standard cm volgiono incuccarci.

ricordate una cosa , se si vuole anche un DVD di puo' fare incamerare piu di 9 GIGA , mi pare attorno ai 20GIGA.Solo che nessuno ne parla , e nessuno fa pubblicita'....

In ogni caso nn vedo la necessita di 25gb di giochi , I FILMATI IN REAL TIME SN MOLTO PIU BELLI DI QUELLI FMV.IL SONORO SI PUO? FARE UN OTTIMO CAMPIONAMENTo 7.1 in qualsiasi formato orami si vuole.

Percio ' nn capisco questa corsa al rialzo.......

RAGAZZI CM DICI QUALCUNO NN FATEVI ABBAGLIARE DAI NUMERI.OOGGI TIPO NEI PC ESISTONO SCHEDE DA 512MB , E LA GENTE NN SA CHE NN SERVONO A NIENTE SN INUTILI , COSI CM QUASI QUELLE DA 256MB.

CHI E QUEL PAZZO A GIOCARE A 2048 X 768 CON ANTIALISING A 16X?
NESSUNO , PERO TE LA VENDONO LO STESSO , ANCHE SE IN TERMINI PRESTAZIONALI E MENO PERFORMANTE........

bist
18-10-2006, 00:55
eh già..tutti a frignare stiamo..

vedremo poi quando usciranno i giochi multipiattaforma ke occuperanno 5gb su xbox360 e 25 su ps3 ma la qualità sarà uguale..sl ke, cm diceva qualcn addietro, sarà farcito di inutili filmati in HD, l'unico contenuto ke può essere inserito senza incorrere in numerosi problemi cm è stato + volte ribadito..ovvio ke sn + belle texture da giga giga e giga..peccato ke innanzitutto nn c'è lo spazio fisico per metterle, secondo e + importante fattore, il transfert rate garantito da un lettore cd/dvd/blu-ray o quello ke vi pare è assolutamente ridicolo..
Se tanto mi dà tanto un lettore BR però ha un transfer rate maggiore di un lettore DVD. Poi vabbè, che serva o non serva si vedrà, sicuramente adesso suona strano dato che i DVD son sempre bastati, ma una volta avremmo detto la stessa cosa dei CD vs DVD.

JohnPetrucci
18-10-2006, 01:51
Imho un videogioco se riempie 25 Gb significa che ha solo una vagonata di roba inutile.

Non è possibile che un gioco per PC nuovo stia su 1 dvd massimo 2 e invece sti aborti occupano 3 volte tanto.

Con le texture HD non ci occupi tutta quella roba, e manco col 7.1.

una texture non può superare un certo limite fisico perchè sennò la scheda grafica non riesce a metterla neanche in ram...


Certo se cominci a metterci 20 demo di altri giochi e frivolezze simili allora...
Quoto. ;)

mjordan
18-10-2006, 03:17
Non so, a me piace il progresso e lo appoggio se diventa utile, ma nell'ambito videoludico? Mi sembra solo che si stia perdendo di vista il vero obiettivo del mettersi davanti ad un PC o una console per giocare... just my 2 cents.

Sono vent'anni che sento sempre le stesse cose... Inutile, vero obiettivo ... Ma dimmi un po, ma perchè al posto di parlare di PS3 non giochi a Space Invaders con MAME su PC? Quello il vero obiettivo ce lo ha veramente. Non ha niente di grafica niente di sonoro ma è divertente. Da vero obiettivo.

mjordan
18-10-2006, 03:19
Certo.

Ce lo vedo un responsabile di Sony.

"Guardate, signori, abbiamo messo il Blu-Ray solo per politiche di marketing e per vincere la guerra degli standard, sappiamo bene che non servirà a nulla almeno per i prossimi due anni, così come la porta HDMI, ma dovevamo sparare qualcosa di innovativo per dire che la nostra console avrà qualcosa in più. Del fatto che dovrete sborsare una barcata di soldi per comprare quelle due cose in più che non ci volevate non ci frega niente, anzi ci fa piacere perché almeno abbiamo un pochino di ritorno e non siamo troppo in perdita."

Quindi secondo te il bluray hanno sbagliato a lanciarlo adesso che serve fra due anni o hanno fatto bene cosi fra due anni quando servirà sarà già uno standard avviato? Soprattutto, è possibile secondo te diffondere uno standard in massa da subito senza mai cominiciare?

mjordan
18-10-2006, 03:31
Cerco di interpretare lo pseudo italiano:


Poi per riprendere qualcuno:
I FILE COMPRESSI , OCCUPANO MENO MEMORIA E MENO TEMPO DI ELABORAZIONE , ALLORA PERCHE SECONDO VOI SI FA COMPRESSO.


Cosi quando non si comprime ci sono i troll che vanno dicendo che non comprimere serve solo per riempire i bluray.


LA COMPRESSIONE E UNA TECNICA MEDIANTE QUALE I DATI DEGUONO UN CERTO ALGORITMO CHE PORTA A DIMINUIRE IL NUM DI DATI CRECANDO DI FARE RIMANERE INALTERATO IL DATO ORIGINALE.


Dipende dal tipo di compressione. Non tutte le compressioni mantengono i dati originali inalterati.


ORA CONVERRETE CON ME CHE AD UN PROC ARRIVA UN FLUSSO DI DATI CHE VENGONO ELABORATI , SICCOME SIA FILE COMPRESSO CHE NON , VENGONO LETTI COME FLUSSO DI BIT , E' EVIDENTE CHE IL FILE PIU COMPRESSO RISULTA PIU ' VELOCE E SNELLLO DI UN NN COMPRESSO.OLTRETUTTO I FILE COMPRESSI , OCCUPANO MENO SPAZIO NELLA CACHE E DI CONSEGUENZA C'E NE VANNO DIPIU , COL RISULTATO DI UN PRODOTTO PIU' VELOCE E OTTIMIZZZATO.

Penso di essere stato chiaro...


Talmente chiaro che per un attimo ho pensato di leggere una lingua assiro-babilonese.
Non convengo affatto con te perchè la compressione è un compromesso fra velocità e qualità. Una texture molto compressa è assolutamente peggiore di una non compressa. E, infine, tutto ciò ha pochissimo o nulla a che vedere con l'ottimizzazione, su una console che ha a disposizione 25GB di dati sui supporti.


i BLue Ray nn servono a niente.I filamti HD nn servono aniente.
e codesto formato nn diventerra' mai standard cm volgiono incuccarci.


Geniale. Semplicemente geniale.


ricordate una cosa , se si vuole anche un DVD di puo' fare incamerare piu di 9 GIGA , mi pare attorno ai 20GIGA.Solo che nessuno ne parla , e nessuno fa pubblicita'....


Certo come no. Pensa che sul mio DVD ho immagazzinato 1 terabyte di dati. Solo che come si fa non te lo dico.


In ogni caso nn vedo la necessita di 25gb di giochi , I FILMATI IN REAL TIME SN MOLTO PIU BELLI DI QUELLI FMV.IL SONORO SI PUO? FARE UN OTTIMO CAMPIONAMENTo 7.1 in qualsiasi formato orami si vuole.


Infatti. Io avevo proposto alla Sony di fare i campionamenti 7.1 in MIDI ma mi hanno bocciato l'idea. :rotfl:


RAGAZZI CM DICI QUALCUNO NN FATEVI ABBAGLIARE DAI NUMERI.OOGGI TIPO NEI PC ESISTONO SCHEDE DA 512MB , E LA GENTE NN SA CHE NN SERVONO A NIENTE SN INUTILI , COSI CM QUASI QUELLE DA 256MB.

CHI E QUEL PAZZO A GIOCARE A 2048 X 768 CON ANTIALISING A 16X?
NESSUNO , PERO TE LA VENDONO LO STESSO , ANCHE SE IN TERMINI PRESTAZIONALI E MENO PERFORMANTE........

A 2048x768 sicuro non c'è nessuno. A 2048x1536 molti piu' di quanto puoi pensare. E guarda un po... Usano proprio quelle schede che dici che non servono a niente...
Non c'è che dire, chiarissimo. Facciamo cosi: tutto quello che esce da oggi a questo momento non serve a niente.

SergioStyle
18-10-2006, 04:06
secondo me per riempirli di roba inutile faranno come si copiano le iso dei game x360, ci si mette un film da 7gb e via :D :D

almeno saranno più complicati da copiare, la sony ha già pensato a tutto, l'utente che vuole copiare i game deve comprare un film in blu ray, decryptarlo sull'hd e interirlo insieme alla iso nel disco blu ray, facile no! :D

vi ho anticipato il futuro tra un anno a questa parte :p

oasis666
18-10-2006, 06:24
Bene bene... finalmente viene detto che quei 25gb non serviranno solo per i filmati in HD, ma per l'audio 7.1, per le texture (in 256mb ci vanno eccome, basta pensare cosa ha fatto vedere la PS2 con soli 4mb!!! Si chiama ottimizzazione!) e per livelli più ampi e dettagliati!
Insomma per un'esperienza nuova.

E basta criticare, andate sul forum di Windows Vista a criticare i 10gb di installazione! Anzi, già lo fate ne sono sicuro!

Man mano che passano i giorni queste notizie non faranno altro che mettervi a tacere un po' alla volta, ora non avete nemmeno più l'appiglio che lo spazio serva solo per i filmati, tra qualche giorno chissà, potremmo scoprire che la PS3 gira con un frame rate alto il triplo rispetto alla XZOZZ... il FUTURO è pieno di sosprese!

Tenetevi stretto il passato! (ora che lo avete acquistato...)

Ciao!

LELEK68
18-10-2006, 07:59
Oh! sempre a sparare a zero! Forse non è il caso di aspettare e vedere cosa propongono questi 25/50 giga?

kenjcj2000
18-10-2006, 08:06
Bene bene... finalmente viene detto che quei 25gb non serviranno solo per i filmati in HD, ma per l'audio 7.1, per le texture (in 256mb ci vanno eccome, basta pensare cosa ha fatto vedere la PS2 con soli 4mb!!! Si chiama ottimizzazione!) e per livelli più ampi e dettagliati!
Insomma per un'esperienza nuova.

E basta criticare, andate sul forum di Windows Vista a criticare i 10gb di installazione! Anzi, già lo fate ne sono sicuro!

Man mano che passano i giorni queste notizie non faranno altro che mettervi a tacere un po' alla volta, ora non avete nemmeno più l'appiglio che lo spazio serva solo per i filmati, tra qualche giorno chissà, potremmo scoprire che la PS3 gira con un frame rate alto il triplo rispetto alla XZOZZ... il FUTURO è pieno di sosprese!

Tenetevi stretto il passato! (ora che lo avete acquistato...)

Ciao!

Quando vai sul tecnico rimango sempre a bocca aperta :eek: ci illumini tutte le volte ;) mica saranno tutti cosi i tuoi 22 post (almeno spero)

io come al solito aspetto tue risposte che mai sono arrivate

oasis666
18-10-2006, 08:13
Ma non c'è bisogno di scendere sul piano tecnico! :) La notizia parla chiaro: Audio 7.1 (magari non compresso e ad alta qualità), TEXTURE PIU' GRANDI, livelli più ampi e variegati e filmati in HD.

Il fatto è che molti di voi si arrampicano sugli specchi e sembra che abbiano letto solo dei filmati in HD... basta leggere le 8 pagine precedenti...

Vogliamo parlare del piano tecnico? Bene, prendiamo la prima XBOX e mettigli 4mb di ram video e 32mb di ram di sistema, come la PS2. Come gireranno i giochi?

Questo per dirvi che un conto è che la X360 ha 512mb di ram unificata, e un conto sono i 256mb di ram dedicata alla scheda video della PS3. Bisogna vedere come l'architettura interna li sfrutta!
Secondo voi sono così folli da mettere solo 256mb di vram in una console con un media da 50gb??? I calcoli la Sony se li è fatti.

Le notizie diventano sempre più incoraggianti, aspettiamo fiduciosi.

coschizza
18-10-2006, 08:15
E basta criticare, andate sul forum di Windows Vista a criticare i 10gb di installazione! Anzi, già lo fate ne sono sicuro!




10 ?

non arrotondare in eccesso solo perche fa comodo

vista ultimate + lo swap file di 1Gb occupa circa 7,5Gb che è molto diverso da 10

I love OC!!
18-10-2006, 08:19
@ Mjordan, se sei ignorantello in certe materia, non attaccare gli altri.

i dvd da 18 giga dovevano esisterere.... poi ovviamente è meglio farci cambiare lettore e tutto il resto!

# DVD-5
Contiene 5 gigabytes. Disco a singolo lato e singolo strato. La capacità è pari a 133 minuti.

# DVD-9
Dispone di 9 gigabytes di spazio. Singolo lato, ma doppio strato. 240 minuti di capacità.

# DVD-10
Dispone di 10 Gigabytes. Doppio lato, ogni lato un singolo strato. Capacità complessiva 266 minuti circa.

# DVD-14
Dispone di 14 Gigabytes. Doppio lato, un lato singolo strato, l'altro doppio strato. Può contenere 373 minuti.

# DVD-18
Dispone di 18 Gigabytes. Doppio lato, doppio strato per ogni lato. Capacità: 480 minuti.


@ oasis666

Stai intraprendendo una crociata personale? :stordita:

kenjcj2000
18-10-2006, 08:20
Ma non c'è bisogno di scendere sul piano tecnico! :) La notizia parla chiaro: Audio 7.1 (magari non compresso e ad alta qualità), TEXTURE PIU' GRANDI, livelli più ampi e variegati e filmati in HD.

Il fatto è che molti di voi si arrampicano sugli specchi e sembra che abbiano letto solo dei filmati in HD... basta leggere le 8 pagine precedenti...

Vogliamo parlare del piano tecnico? Bene, prendiamo la prima XBOX e mettigli 4mb di ram video e 32mb di ram di sistema, come la PS2. Come gireranno i giochi?

Questo per dirvi che un conto è che la X360 ha 512mb di ram unificata, e un conto sono i 256mb di ram dedicata alla scheda video della PS3. Bisogna vedere come l'architettura interna li sfrutta!
Secondo voi sono così folli da mettere solo 256mb di vram in una console con un media da 50gb??? I calcoli la Sony se li è fatti.

Le notizie diventano sempre più incoraggianti, aspettiamo fiduciosi.


sinceramente passo.....

p.s. Ti ricordo che i tuoi interventi sono stati apostrofati con faccine da un certo YOS che tu non saprai sicuramente chi è visto che sei qui da poco...... (e questo basta)

lo ripeterò all^infinito sono due ottime macchine la differenza la faranno i programmatori

oasis666
18-10-2006, 08:29
Non arrotondo per eccesso per la storia di Vista, è giusto per farvi capire l'enormità dell'OS, che siano 7,5 o 10 poco cambia rispetto a XP! Io non capisco nemmeno cosa diavolo ci abbiano messo di così imponente! Aero? Boh... Almeno nei giochi lo spazio è dovuto alla grafica... ma in un OS? Vabbè, fine OT.

Riguardo alla mia permanenza sul forum, ci sono da molto in realtà, anche se partecipo poco e sono registrato da poco.
Non è che devo conoscervi, io leggo le notizie ed esprimo il mio commento.

E la mia non è una crociata... più che altro mi sa che la state facendo voi... se le notizie sono quelle, che cavolo avete da obiettare? Capisco i vostri pareri, ma se vi dicono che lo spazio serve non solo per i filmati in HD è così. Punto.

E invece no, voi leggete solo quello che volete leggere...
Io non ho fatto altroc he ribaride quello che c'era nella news.

coschizza
18-10-2006, 08:35
un informazione in tema con la news per chi non lo sapessa

da specifiche microsoft i dvd della xbox 360 sono normali dvd da 9Gb ma il limite utilizzabile dagli sviluppatori è ridotto a 8Gb perche il resto è riservato dal sistema per altri scopi

hpolimar
18-10-2006, 08:49
9 pagine per niente...aspettare la versione cdrip no? uauauau

GiovanniGTS
18-10-2006, 09:05
@ Mjordan, se sei ignorantello in certe materia, non attaccare gli altri.

i dvd da 18 giga dovevano esisterere.... poi ovviamente è meglio farci cambiare lettore e tutto il resto!



Non serve avere un double side per dire di avere un nuovo standard! sinceramente i duoble side non li considero neppure, sai che genialata avere due lati! io inorridisco al solo pensiero di dovere aprire il lettore e girare il disco, tanto vale avere 2 dischi e con una probabilità del 50% di graffiarli!

secondo me cm dice qualcuno gurda soo i numeri.
in un era dove si cerca di trovare il max raporta tra spazioe compressioni , questi mi usano filmati e audio e img nn comrpresse.

Poi per riprendere qualcuno:
I FILE COMPRESSI , OCCUPANO MENO MEMORIA E MENO TEMPO DI ELABORAZIONE , ALLORA PERCHE SECONDO VOI SI FA COMPRESSO.



la risposta è già nei post precedenti, la compressione velocizza il trasferimento dal supporto ma impone un hardware più potente per poter decomprimere, il DIVX è compresso giusto? prova a fare girare un filmato in DIVX su un pentium 166, semplicemente non girerà, girerà probabilmente un mpeg 1 o un avi non compresso (a parità di risoluzione, è ovvio)

se il blue-ray ha un elevato transfer rate (+ velocità di trasferimento) e si potranno inserire elementi non compressi, allora il tutto sarà elaborato piu' velocemente, oppure, a parità di velocità, si potà avere una qualità maggiore di texture e audio!

ProgMetal78
18-10-2006, 11:51
Dovrebbero sfornare giochi mostruosi per avere tutta quella capienza...vedremo...

riuzasan
18-10-2006, 13:54
Io ricordo ancora le discussioni di 20 anni fa sui giochi per CD giudicati da molti inutili e solo fonte di filmati preregistrati, audio CD etc ...

Oggi su un DvD ci entrano a malapena i gioielli di Squaresoft, per fare un esempio ... e Microsoft stessa, sapendo di avere una console inferiore, sia nelel specifiche che negli accessori annuncia ogni mese una nuova "feature" software o hardware (1080p o HD-DVD).
Onestamente preferisco l'originale al posticcio che prova ad allinearsi tecnologicamente alla concorrenza.

PS
Mia spassionata opinione: la Play3 è una rivoluzione in un settore, quello del Digital Entertainement, che da anni vive solo di piccoli update.
Peccato solo che Sony non ha avuto le capacità economiche per creare anche un chipset video proprietario che meglio potesse essere sfruttato dalle peculiarità del Cell.

gerasimone
18-10-2006, 13:59
video in hd? hahahhahah non vedo l'ora che esca il nuovo strip poker :-D :-D

riuzasan
18-10-2006, 14:00
Sono vent'anni che sento sempre le stesse cose... Inutile, vero obiettivo ... Ma dimmi un po, ma perchè al posto di parlare di PS3 non giochi a Space Invaders con MAME su PC? Quello il vero obiettivo ce lo ha veramente. Non ha niente di grafica niente di sonoro ma è divertente. Da vero obiettivo.

Più che Mame, la vetustità mentale è talmente vasta da richiedere cabinati originali con le strisce di colore preincollate per poter giocare a spaceinvaders.

Dott.Wisem
18-10-2006, 14:30
Ma non c'è bisogno di scendere sul piano tecnico! :) La notizia parla chiaro: Audio 7.1 (magari non compresso e ad alta qualità), TEXTURE PIU' GRANDI, livelli più ampi e variegati e filmati in HD.Si, texture più grandi rispetto alla PS2, non di certo rispetto ad una XBOX360 o ad un PC... :D Per quanto riguarda l'ampiezza dei livelli, ti faccio presente che i dati sulle strutture dei livelli, generalmente, occupano meno di 1/10 rispetto all'occupazione di texture, video e audio. E sono comprimibili molto più facilmente. Chi di programmazione se ne capisce anche solo un pochino, sa che tutto quello spazio ha senso riempirlo solamente con filmati prerenderizzati HD e audio per audiofili. Tutto il resto è marketing.

Il fatto è che molti di voi si arrampicano sugli specchi e sembra che abbiano letto solo dei filmati in HD... basta leggere le 8 pagine precedenti...
Semplicemente perché vi sono delle persone che non prendono per oro colato tutto quel che leggono. ;)
Vogliamo parlare del piano tecnico? Bene, prendiamo la prima XBOX e mettigli 4mb di ram video e 32mb di ram di sistema, come la PS2. Come gireranno i giochi?Ma che stai dicendo? L'architettura dell'XBOX è radicalmente diversa da quella della PS2, perciò la tua frase non ha assolutamente senso.[...]Secondo voi sono così folli da mettere solo 256mb di vram in una console con un media da 50gb??? I calcoli la Sony se li è fatti.Il tuo errore di fondo è che raffronti la capacità di storage dei dischi blu-ray, con la memoria texture della GPU... Non c'entrano nulla, poiché le texture non è che la console se le deve caricare tutte in memoria contemporaneamente! Caricherà man mano quel che gli serve, sovrascrivendo le texture vecchie. La limitazione dei 256MB riguarda l'impossibilità di poter avere, in un'unica scena, una certa quantità di texture ad una certa risoluzione. Limitazione che l'xbox360 sente decisamente meno, grazie alla memoria unificata.
Certo, Sony si è fatta i calcoli quando nVidia gli ha presentato il preventivo per dei chip RSX con 512MB di ram dedicata... Era un po' troppo, così hanno ripiegato su 256MB... Del resto non avevano alternative. L'RSX è una (ottima) GPU da PC adattata in fretta e furia ad una console. Non avevano il tempo di progettare insieme ad nVidia un sistema a ram unificata.

guerret
18-10-2006, 14:43
secondo me cm dice qualcuno gurda soo i numeri.
in un era dove si cerca di trovare il max raporta tra spazioe compressioni , questi mi usano filmati e audio e img nn comrpresse.

Poi per riprendere qualcuno:
I FILE COMPRESSI , OCCUPANO MENO MEMORIA E MENO TEMPO DI ELABORAZIONE , ALLORA PERCHE SECONDO VOI SI FA COMPRESSO.

LA COMPRESSIONE E UNA TECNICA MEDIANTE QUALE I DATI DEGUONO UN CERTO ALGORITMO CHE PORTA A DIMINUIRE IL NUM DI DATI CRECANDO DI FARE RIMANERE INALTERATO IL DATO ORIGINALE.

ORA CONVERRETE CON ME CHE AD UN PROC ARRIVA UN FLUSSO DI DATI CHE VENGONO ELABORATI , SICCOME SIA FILE COMPRESSO CHE NON , VENGONO LETTI COME FLUSSO DI BIT , E' EVIDENTE CHE IL FILE PIU COMPRESSO RISULTA PIU ' VELOCE E SNELLLO DI UN NN COMPRESSO.OLTRETUTTO I FILE COMPRESSI , OCCUPANO MENO SPAZIO NELLA CACHE E DI CONSEGUENZA C'E NE VANNO DIPIU , COL RISULTATO DI UN PRODOTTO PIU' VELOCE E OTTIMIZZZATO.

Penso di essere stato chiaro...

i BLue Ray nn servono a niente.I filamti HD nn servono aniente.
e codesto formato nn diventerra' mai standard cm volgiono incuccarci.

ricordate una cosa , se si vuole anche un DVD di puo' fare incamerare piu di 9 GIGA , mi pare attorno ai 20GIGA.Solo che nessuno ne parla , e nessuno fa pubblicita'....

In ogni caso nn vedo la necessita di 25gb di giochi , I FILMATI IN REAL TIME SN MOLTO PIU BELLI DI QUELLI FMV.IL SONORO SI PUO? FARE UN OTTIMO CAMPIONAMENTo 7.1 in qualsiasi formato orami si vuole.

Percio ' nn capisco questa corsa al rialzo.......

RAGAZZI CM DICI QUALCUNO NN FATEVI ABBAGLIARE DAI NUMERI.OOGGI TIPO NEI PC ESISTONO SCHEDE DA 512MB , E LA GENTE NN SA CHE NN SERVONO A NIENTE SN INUTILI , COSI CM QUASI QUELLE DA 256MB.

CHI E QUEL PAZZO A GIOCARE A 2048 X 768 CON ANTIALISING A 16X?
NESSUNO , PERO TE LA VENDONO LO STESSO , ANCHE SE IN TERMINI PRESTAZIONALI E MENO PERFORMANTE........

Boia, si vede che te ne intendi.

Prima di sparare a zero con un linguaggio incomprensibile, digitando sulla tastiera saltando metà delle lettere (se ti hanno venduto una tastiera senza la "o" dovresti far valere la garanzia) e scrivendo tutto in maiuscolo (cosa che urta una buona fetta dei lettori), ti consiglio di informarti un po' sui formati di compressione lossy e lossless e sugli algoritmi di decodifica di tali formati. Poi fossi in te darei un'occhiata anche agli usi della cache (io personalmente una texture da 16 MB non riesco a farla stare in cache, a meno di avere una cache da 2000 euro).

Dici poi che i Blu-Ray non servono a niente. Probabilmente un po' di anni fa si diceva lo stesso dei DVD. Quando avevo un hard disk da 100 megabyte riempito per metà scarsa, mio cugino ne comprò uno da 500 e io gli chiesi "e che te ne fai di 500 megabyte?", convinto che non sarebbero mai serviti a nulla. Mi pare fosse Von Neumann a dire che "quando in un computer avremo 4 kilobyte di memoria potremo fare tutto". Non dico che i Blu-Ray siano il futuro, ma sicuramente sono un tentativo di evoluzione, un tentativo che magari riuscirà o forse fallirà, ma se non saranno i Blu-Ray da 50 GB saranno i Purple-Ray da 62 o i dischi a stella da 77. La tecnologia va avanti, e menomale che non tutti la pensano come te, altrimenti programmeremo tutti sulle schede perforate.

Faresti bene ad apprendere un po' più di cose prima di giudicarle, e possibilmente a cercare di esprimerle in maniera più comprensibile.

Dott.Wisem
18-10-2006, 14:46
Io ricordo ancora le discussioni di 20 anni fa sui giochi per CD giudicati da molti inutili e solo fonte di filmati preregistrati, audio CD etc ...Ora il progresso della tecnologia è molto più rapido rispetto a 20 anni fa, e la gente è più preparata. E' più difficile ingannarla.

Oggi su un DvD ci entrano a malapena i gioielli di Squaresoft, per fare un esempio ...Bell'esempio... Hai preso giusto dei giochi che sono pieni zeppi di filmati fino all'orlo... e Microsoft stessa, sapendo di avere una console inferiore, sia nelel specifiche che negli accessori annuncia ogni mese una nuova "feature" software o hardware (1080p o HD-DVD).
Onestamente preferisco l'originale al posticcio che prova ad allinearsi tecnologicamente alla concorrenza.Tutto marketing, da una parte e dall'altra...

PS
Mia spassionata opinione: la Play3 è una rivoluzione in un settore, quello del Digital Entertainement, che da anni vive solo di piccoli update.
Peccato solo che Sony non ha avuto le capacità economiche per creare anche un chipset video proprietario che meglio potesse essere sfruttato dalle peculiarità del Cell.Ma quale rivoluzione... La rivoluzione fu la PS2 che presentava dei giochi con una grafica che manco il PC più pompato dell'epoca se li sognava... Invece ora le console nuove nascono già superate tecnologicamente.

SergioStyle
18-10-2006, 14:57
e Microsoft stessa, sapendo di avere una console inferiore, sia nelel specifiche che negli accessori annuncia ogni mese una nuova "feature" software o hardware (1080p o HD-DVD).
Onestamente preferisco l'originale al posticcio che prova ad allinearsi tecnologicamente alla concorrenza.


a me non risulta che microsoft abbia una console inferiore sia nelle specifiche che negli accessori, casomai il contrario, vedi bene :rolleyes:


o forse paragoni la versione alpha della xbox1 a ps3, chi lo sa....

coschizza
18-10-2006, 15:04
Invece ora le console nuove nascono già superate tecnologicamente.

la ps3 sicuramente si, ma la xbox 360 quando era uscita era al top e nessun pc faceva girare un gioco come cod2 come sulla console

se poi questo "vantaggio" sia durato 2-4-o solo 6 settimane non importa ma intanto è partita bene ;)

darios81
18-10-2006, 15:21
RAgazzi scusate il mio lnguaggio ho scritto a tarda notte ed avevo sonno....

@mjordan

Lo so benissimo che in compressioni si perdono dati , e cio' vuol dire una perdita di qualita' rispetto al dato originale.

Giustamente , ricordate una cosa , quando comprimi un qualsiasi FILE , sappiamo che vi e' un algoritmo , che DECODIFICHERA' il file seguente.

L'algoritmo e' studiato in modo tale , da risultare , in esecuzione il piu' veloce possibile.
Di conseguenza e' giusto trovare il giusto compremesso tra compressione e spazio.

Non ha senso mettere FILMATI IN HD o AUDIO NON COMPRESSO.

@tutti.

Cioe che secondo me SONY nn capisce , un gioco nn e' solo limitato a TEXTURE e AUDIO.
Come detto da qualcuno la cosa importante e' la programmazione , la struttura dei vari livelli , e tutto cio che riguarda l'ossatura di un gioco.
IL CORE PER DIRLA TUTTA.

Ora concordo con un altro ragazzo , quando dice che su 25Gb , questa parte occupi , si e no 1/20 del disco....
Secondo me ci stiamo limitando a guardare sol dal punto di vista estetico e sonoro i futuri titoli....

Vi faccio un esempio , e cm PRO EVOLUTION 6.
Mettete che lo faranno su Ps3 e vi occupa 20Gb.
Alla fine che fa ci mettono , le texture nn compresse , l'audio nn compresso e il fimato iniziale in HD nn compresso , che occupa si e no 4.5GB.
Alla fine questa sarebbe rivoluzione?avere 25gb da riempire per inutilita'.

Ai tempi dei DVD era diversa la situazione , si sn avuti , passaggi graduali , finche s'imponesse cm standard.

Oggi abbimo saltato quache passaggio , siamo andati subito da 5gb a 25gb e poi a 50gb.....

darkbeat89
18-10-2006, 15:41
dico solo una cosa, invece di mordervi come cani e sgraffiarvi come gatti da bravi minchioni (senza offesa), provate in maniera concreta, quando l'avrete, la play3 facendo i confronti con le altre console o col pc del momento...no, ve lo dico perchè altrimenti non la finite piu' di giocare a sapientino...personalmente non me ne intendo molto di specifiche hardware, ma prima di parlare, sarebbe meglio che si vedano dei risultati concreti, senza profetizzare, criticare o lodare nulla...

in fondo, le parole non valgono mai quanto i fatti...può anche darsi che la playstation 3 possieda davvero un qualcosa che le altre console non hanno o che in realtà sia solo una falsa moda messa in giro da chi ha voglia di far soldi...cosi come la resa dei giochi a 25gb...è francamente inutile sputare sentenze a casaccio senza avere dati in mano...

staremo a vedere...

mjordan
18-10-2006, 15:44
RAgazzi scusate il mio lnguaggio ho scritto a tarda notte ed avevo sonno....

@mjordan

Lo so benissimo che in compressioni si perdono dati , e cio' vuol dire una perdita di qualita' rispetto al dato originale.

Giustamente , ricordate una cosa , quando comprimi un qualsiasi FILE , sappiamo che vi e' un algoritmo , che DECODIFICHERA' il file seguente.

L'algoritmo e' studiato in modo tale , da risultare , in esecuzione il piu' veloce possibile.
Di conseguenza e' giusto trovare il giusto compremesso tra compressione e spazio.

Non ha senso mettere FILMATI IN HD o AUDIO NON COMPRESSO.


Ma se l'hai detto tu che la compressione è il compromesso fra compressione e spazio. Su un supporto da 25GB che cazzo di compromesso fra compressione e spazio vuoi avere. Metti i filmati HD semplicemente perchè si vedono meglio e hanno molti meno artefatti mpeg, metti l'audio multicanale semplicemente perchè chi ha l'impianto se lo usa. E soprattutto, puoi mettere audio multicanale localizzato in diverse lingue. Io mi sono rotto le palle di giocare a giochi in lingua inglese con i sottotitoli in italiano. Almeno qui lo spazio c'è e sebbene potrebbe essere non sempre utilissimo, almeno c'è una possibilità in piu'. Io noncapisco i ragionamenti della gente. E' meglio avere 25GB di dati e non averne bisogno che non averne per niente e trovare dei compromessi per adattare le cose subdolamente.
Ok, non serve sempre, quasi mai, siamo d'accordo. Ma da qui a dire che è un supporto inutile ce ne passa davvero.


@tutti.

Cioe che secondo me SONY nn capisce , un gioco nn e' solo limitato a TEXTURE e AUDIO.
Come detto da qualcuno la cosa importante e' la programmazione , la struttura dei vari livelli , e tutto cio che riguarda l'ossatura di un gioco.
IL CORE PER DIRLA TUTTA.

Ora concordo con un altro ragazzo , quando dice che su 25Gb , questa parte occupi , si e no 1/20 del disco....
Secondo me ci stiamo limitando a guardare sol dal punto di vista estetico e sonoro i futuri titoli....


Questa è la solita scusa di chi non ha niente da dire. Un buon gioco lo puoi fare sia su un DVD sia su un blu-ray. Solo che con il blu-ray magari hai piu' spazio per implementare concetti nuovi.


Vi faccio un esempio , e cm PRO EVOLUTION 6.
Mettete che lo faranno su Ps3 e vi occupa 20Gb.
Alla fine che fa ci mettono , le texture nn compresse , l'audio nn compresso e il fimato iniziale in HD nn compresso , che occupa si e no 4.5GB.
Alla fine questa sarebbe rivoluzione?avere 25gb da riempire per inutilita'.


Hai detto la parte inutile. Credo che la parte utile invece tu non sia in grado di stabilirla, altrimenti ti assumevano come game designer, o no? Dire tutto ciò per cui un supporto è inutile sono capaci tutti. Avanti, dimmi invece qualcosa in cui potrebbe essere utile. Non credo tu ci arrivi cosi facilmente. Semplicemente per il fatto che fare giochi non è il tuo mestiere.


Ai tempi dei DVD era diversa la situazione , si sn avuti , passaggi graduali , finche s'imponesse cm standard.

Oggi abbimo saltato quache passaggio , siamo andati subito da 5gb a 25gb e poi a 50gb.....

Ti rimembro che ai tempi la sensazione del megabyte era quella che si ha oggi con il gigabyte. Quindi non abbiamo saltato proprio alcuna tappa. I 25GB di oggi del blu-ray mi danno anche meno sensazione quando sono passato dagli 1.44MB del floppy ai 650MB dei CD. I blu ray oggi sono neanche 3 volte piu' capienti di un normale DVD DL, mentre un CD era ben 462 volte piu' capiente di un floppy. E ti assicuro che i CD, appena usciti, erano attaccati dalle solite persone "da forum" che andavano dicendo che non servivano a niente. Il motivo per cui una cosa non serve a niente è semplicemente perchè non c'è nessuna persona che sia in grado di pensare ad un utilizzo innovativo. Gente comune che parla e chiacchiera, insomma.

Dott.Wisem
18-10-2006, 17:51
E' normale che 25GB è meglio di 9GB, ma il punto non è questo. Il punto è che la PS3 me la compro perché sono da sempre un fan Sony, perché mi piacciono tantissimo i giochi fantasy in stile giapponese, perché ci sono dei titoli in esclusiva che non mi voglio perdere, e così via. Non è che me la compro perché ha il blu-ray... Non so se mi sono spiegato! Di conseguenza, se invece del blu-ray ci avessero messo un lettore DVD tradizionale, la PS3 sarebbe costata al lancio più di 100€ in meno e sarebbe uscita molto prima sul mercato, demolendo letteralmente il mercato dell'XBOX360, che a quest'ora sarebbe morta e sepolta (non perché sia tecnicamente inferiore, ma perché Sony ha una penetrazione notevolmente maggiore nel mercato dei videogiochi). Così facendo, invece, Sony ha fatto sì che la 360 si diffondesse nel mercato e che gli sviluppatori imparassero ad usarla con un netto vantaggio in termini di tempo. Prima del lancio della PS3, l'xbox360 avrà già pronte delle killer application come Halo 3 e Gears Of Wars... I giochi di lancio della PS3, com'è normale che sia, non sono niente che faccia sprofondare la mascella, o sbaglio?

mjordan
18-10-2006, 18:11
Io invece il blu-ray lo vedo oggi come il DVD che era sulla PS2 e il CD che c'era sulla PS1.
Ad ogni nuovo supporto c'è stato uno stacco netto e, sebbene non nell'immediato, i frutti si sono visti anche in fretta. Anche perchè se si parla di next gen, tv HD Ready e prese HDMI, continuare a parlare di DVD su una console del genere mi fa quasi ridere.

Dott.Wisem
18-10-2006, 19:24
Io invece il blu-ray lo vedo oggi come il DVD che era sulla PS2 e il CD che c'era sulla PS1.Io no, soprattutto per il fatto che il DVD all'epoca era uno standard accettato da tutti i produttori, cosa che non è avvenuto per il blu-ray...
Ad ogni nuovo supporto c'è stato uno stacco netto e, sebbene non nell'immediato, i frutti si sono visti anche in fretta. Anche perchè se si parla di next gen, tv HD Ready e prese HDMI, continuare a parlare di DVD su una console del genere mi fa quasi ridere.A me fa ridere tutto quello che uno dovrebbe spendere, oltre alla console, per potersi godere realmente le migliorie delle console next-gen... Roba da riccastri sboroni.... Quando uscì la PS2 costava un botto, ok, ma una volta comprata quella, bastava attaccarla alla TV di casa. Io terrei d'occhio Nintendo Wii e scommetto che la PS2 continuerà a vendersi per un bel po' (a differenza della XBOX1 che mi pare sia già uscita dal mercato)...

darios81
18-10-2006, 20:33
@mjordan

Per rispondere a quello che dicevi tu :

1-) Tanto possono avere quando spazio volgiono , il gioco chicchesia se nn te lo volgiono localizzare nn lo fanno.Li dipendi dai costi , e giochi completamente in Italiano , col parlato anche orami e difficile che li facciano

2 - I concetti nuovi???ma nn mi fate ridere , se volgiono per sviluppare basterebbe un bel dvd , SHADOW OF COLOUSSUS insegna su tutti!!!!!
Poi scusami sai che vuol dire fare cm minino 8-10gb di programazzione????Forse non tene rendi nenache conto

3- Non e'parte inutile.Parlano i fatti , vatti a vedere , PES6 su XBOX360 , come ti riempono 7,5Gb di gioco.E' identico alla Ps2 incredibile!!!
Guardare per utilizzare tutto quel poo di spazio in prog , ci vorrano almeno 2 anni di programmazione(ancora cm ci penso prg 10 gb e poi ottimizzare tutto)....

4 - Non mi paragonare i CD ai FLoppy , per favore.
I floppy erano lenti , piccolissimi e inaffidabili.

Qua il blue ray nn si manco che formato e...........

bist
18-10-2006, 20:45
@mjordan

Per rispondere a quello che dicevi tu :

1-) Tanto possono avere quando spazio volgiono , il gioco chicchesia se nn te lo volgiono localizzare nn lo fanno.Li dipendi dai costi , e giochi completamente in Italiano , col parlato anche orami e difficile che li facciano

2 - I concetti nuovi???ma nn mi fate ridere , se volgiono per sviluppare basterebbe un bel dvd , SHADOW OF COLOUSSUS insegna su tutti!!!!!
Poi scusami sai che vuol dire fare cm minino 8-10gb di programazzione????Forse non tene rendi nenache conto

3- Non e'parte inutile.Parlano i fatti , vatti a vedere , PES6 su XBOX360 , come ti riempono 7,5Gb di gioco.E' identico alla Ps2 incredibile!!!
Guardare per utilizzare tutto quel poo di spazio in prog , ci vorrano almeno 2 anni di programmazione(ancora cm ci penso prg 10 gb e poi ottimizzare tutto)....

4 - Non mi paragonare i CD ai FLoppy , per favore.
I floppy erano lenti , piccolissimi e inaffidabili.

Qua il blue ray nn si manco che formato e...........
:rotfl: :ahahah: :coffee:

mjordan
18-10-2006, 20:59
Io no, soprattutto per il fatto che il DVD all'epoca era uno standard accettato da tutti i produttori, cosa che non è avvenuto per il blu-ray...


Qui sbagli ancora. Quando c'era il DVD c'era chi appoggiava i +R e chi i -R. Alla fine nessuno dei due ha vinto e sono cominciati a uscire i dual format. Analogamente oggi la situazione si ripropone con HD-DVD e Blu-Ray. Non ne uscirà un vero vincitore e ce li terremo tutti e due, senza starsi a fare pippe mentali su chi vince e chi perde.


A me fa ridere tutto quello che uno dovrebbe spendere, oltre alla console, per potersi godere realmente le migliorie delle console next-gen... Roba da riccastri sboroni.... Quando uscì la PS2 costava un botto, ok, ma una volta comprata quella, bastava attaccarla alla TV di casa. Io terrei d'occhio Nintendo Wii e scommetto che la PS2 continuerà a vendersi per un bel po' (a differenza della XBOX1 che mi pare sia già uscita dal mercato)...

Macchè riccastri, un buon 26" HD-Ready si trova a 999€ (fascia media). Se uno se lo deve comprare apposta posso pure capire, ma se deve preventivare una spesa per cambiare un vecchio TV la spesa comincia ad essere abbordabile. Poi ogni volta che finiscono le motivazioni tecniche si passa sempre sul lato dei costi. Chissà perchè :rolleyes:

mjordan
18-10-2006, 21:03
@mjordan

Per rispondere a quello che dicevi tu :

1-) Tanto possono avere quando spazio volgiono , il gioco chicchesia se nn te lo volgiono localizzare nn lo fanno.Li dipendi dai costi , e giochi completamente in Italiano , col parlato anche orami e difficile che li facciano

2 - I concetti nuovi???ma nn mi fate ridere , se volgiono per sviluppare basterebbe un bel dvd , SHADOW OF COLOUSSUS insegna su tutti!!!!!
Poi scusami sai che vuol dire fare cm minino 8-10gb di programazzione????Forse non tene rendi nenache conto

3- Non e'parte inutile.Parlano i fatti , vatti a vedere , PES6 su XBOX360 , come ti riempono 7,5Gb di gioco.E' identico alla Ps2 incredibile!!!
Guardare per utilizzare tutto quel poo di spazio in prog , ci vorrano almeno 2 anni di programmazione(ancora cm ci penso prg 10 gb e poi ottimizzare tutto)....

4 - Non mi paragonare i CD ai FLoppy , per favore.
I floppy erano lenti , piccolissimi e inaffidabili.

Qua il blue ray nn si manco che formato e...........

Guarda, visto che ormai si comincia a capire che di cognizione di causa ne hai poca, interrompiamo qui il dialogo. E comunque si dice Blu-Ray e non Blue-Ray, sarà stato detto milioni di volte.

MiKeLezZ
18-10-2006, 21:07
A me fa ridere tutto quello che uno dovrebbe spendere, oltre alla console, per potersi godere realmente le migliorie delle console next-gen... Roba da riccastri sboroni....20 anni fa le TV costavano le ugualmente le milionate.
Agli esordi degli LCD i vecchi CRT viaggiavano ancora sugli 800€ (fascia medio-alta).
Le cose costano, che novità.
Le migliori le vedi anche su TV del dopoguerra, chiaro che le ultime TV si vede meglio, perchè la tecnologia delle TV è migliorata.
E allora uno si compra la TV nuova, ma non è che ci gioca e basta con la console, né gli puntano la pistola alla testa. Se vuole, chiaro...
Quando uscì la PS2 costava un botto, ok, ma una volta comprata quella, bastava attaccarla alla TV di casa. Io terrei d'occhio Nintendo WiiOra è uguale. Come allora, chi ha la TV migliore, la vedrà meglio.
scommetto che la PS2 continuerà a vendersi per un bel po' (a differenza della XBOX1 che mi pare sia già uscita dal mercato)...Ma che paragone inutile!!! Vedremo quando la PS3 starà a 300€, se la PS2 continuerà a vendere!!! Chiaro che ora vende, è l'unica console Sony in commercio, mentre XBox è stata del tutto rimpiazzata dalla 360...

Dott.Wisem
18-10-2006, 22:05
Qui sbagli ancora. Quando c'era il DVD c'era chi appoggiava i +R e chi i -R. Alla fine nessuno dei due ha vinto e sono cominciati a uscire i dual format. Ma che dici? Ma lo sai che il formato DVD-R è nato nel 1997, mentre il DVD+R è nato nel 2002? Il tuo paragone non regge minimamente... :p [...]Macchè riccastri, un buon 26" HD-Ready si trova a 999€ (fascia media)Alla facciazza... E ti sembrano pochi 999€? Abbinali ai 499€ della PS3 ed ai circa 300€ di un buon impianto home theatre ed hai speso la bellezza di circa 1800€... Beato te, se li consideri bruscoletti, ma per la gente comune son quasi due stipendi![...] Poi ogni volta che finiscono le motivazioni tecniche si passa sempre sul lato dei costi. Chissà perchè :rolleyes:Semplicemente perché tecnicamente già ho detto praticamente tutto quel che c'era da dire... Sai com'è, non mi piace ripetermi 10 volte. Poi se uno sente solo quel che gli piace sentire, allora è un altro discorso...

MiKeLezZ
18-10-2006, 22:52
Ma che dici? Ma lo sai che il formato DVD-R è nato nel 1997, mentre il DVD+R è nato nel 2002? Il tuo paragone non regge minimamente... :p Alla facciazza... E ti sembrano pochi 999€? Abbinali ai 499€ della PS3 ed ai circa 300€ di un buon impianto home theatre ed hai speso la bellezza di circa 1800€... Beato te, se li consideri bruscoletti, ma per la gente comune son quasi due stipendi!Semplicemente perché tecnicamente già ho detto praticamente tutto quel che c'era da dire... Sai com'è, non mi piace ripetermi 10 volte. Poi se uno sente solo quel che gli piace sentire, allora è un altro discorso...
I 26" li trovi ormai a 600€, l'home threatre io ne ho appena preso uno a 172€ e ha tutto ciò che si cerca e più (THX, Dolby, Pro Logic, 3 stereo, 2 digitale, 1 coax, ecc).
La PS3 non sei obbligato a comprarla immediatamente, né è obbligato per la sua fruizione l'acquisto (immediato o no) dei due oggetti precedenti.
Tantopiù che di serie avrà il collegamento video composito, quindi si presume che la maggior parte degli acquirenti la userà con TV di vecchio stampo.
Francamente mi sfugge cosa tu stia cercando di dimostrare.
Che nessuno vende nulla per nulla? Che più le cose sono ganze più costano? Che non si hanno mai abbastanza soldi per comprare tutto ciò che si vorrebbe?

bonzuccio
18-10-2006, 22:57
Macchè riccastri, un buon 26" HD-Ready si trova a 999€ (fascia media). Se uno se lo deve comprare apposta posso pure capire, ma se deve preventivare una spesa per cambiare un vecchio TV la spesa comincia ad essere abbordabile. Poi ogni volta che finiscono le motivazioni tecniche si passa sempre sul lato dei costi. Chissà perchè :rolleyes:


Purtroppo l'hd ready dei negozi unieuro i giochi della ps3 non li fa vedere nativamente, quelli sono standard hd e a quel punto meglio un buon crt (per tutte le cose d'altronde a parte i mondiali di calcio passati su sky)
i giochi ps3 sono full hd (1080p) e sfido a trovare un full hd a 999 euro
non commettiamo errori banali si tratta di vecchi milioni di lire :tapiro:

Dott.Wisem
18-10-2006, 23:54
I 26" li trovi ormai a 600€Ehm... Si parlava di tv/monitor 1080p... Altrimenti che senso ha avere 25GB di spazio per vedere un filmato con la stessa qualità di come lo vedi sulla XBOX360? :D[...]
La PS3 non sei obbligato a comprarla immediatamente, né è obbligato per la sua fruizione l'acquisto (immediato o no) dei due oggetti precedenti.Ti garantisco che collegare una XBOX360 o PS3 ad una TV tradizionale è una cosa di una tristezza infinita... Tanto vale che ti tieni la vecchia console e aspetti che i prezzi se ne scendano di un bel po' per poi comprare console + lcd.
[...]Francamente mi sfugge cosa tu stia cercando di dimostrare.
Che nessuno vende nulla per nulla? Che più le cose sono ganze più costano? Che non si hanno mai abbastanza soldi per comprare tutto ciò che si vorrebbe?Ma come, sto dicendo le stesse cose da tantissimi post e ancora non hai afferrato? Quello che voglio dire è che io del blu-ray e della 1080p ne avrei fatto tranquillamente a meno, in favore di un'uscita sul mercato più repentina e di un prezzo iniziale più concorrenziale. I giochi sarebbero stati belli e divertenti ugualmente, l'XBOX360 non avrebbe avuto scampo, e la persona comune (quella che i soldi se li suda) non avrebbe notato la differenza fra filmati in 720p e 1080p (non avendo il mega televisore 40" con risoluzione 1080p), né avrebbe notato una differenza qualitativa nell'audio.

darios81
19-10-2006, 00:01
@mjordan
come si chiamano si chimano.

Secondo me , non e' per male, tu non sai nemmeno di casa parli.

1-) Sei convinto che spedere 999Euro per un televisore , sia una cosa di tutti i giorni.Che poi gli unici che suppertano l'HD veramente sn i televisori con iinterfaccia HDMI.

Vatti e vedere i prezzi e vedi quando costano!!!!!

Magari si potrebbe ovviare(se ne capissi un po), con un BEL MONITOR LCD WIDESCREEN da 19 - 20 pollici con ingresso DV-I(per chi non lo sapesse e' l'entrata digitale o intefaccia digitale per i monitor).

Ormai hanno prezzi abordabilissimi 170 - 220 Euro , ti porti MONITOR bellissimi.Ci metti anche un sint.DVB-T e ti diverti.Altro che TV HD.

2-)I DVD ci sn da ben 10 anni , il formato proprietario e' stato il DVD-R , poi mi pare cmq nel 2000-2001 usci' il formato DVD+R.
Scommetto che neanche sai , quali sn le differenze fra i due formati.....
e se poi ti interessa esiste un terzo tipo di DVD , della PANASONIC DVD-RAM.

3-)I DVD possono arrivare anche 18-20GB senza problemi.
Sn i famosi DVD DL doppio strato.


Per chiarirci , mica hai bisogno di girarlo cm dice qualcuno?
Il lettore avrebbe avuto doppia testina sopra e sotto.......

E se proprio si voleva si poteva utilizzare un semplice lettore DVD e si girava il DVD...

Guardate e' pratico , compatibile e risotto nei costi......

MA A NOI D'ALTRONDE CHE CI INTERESSA , SIAMO TUTTI RICCHI E SPENDERE 400EURO IN MENO O IN PIU' PER UNA COSA INUTILE NN CE NE FREGA NULLA , O MI SBAGLIO?.

Alla fine , pure la PS2 , ha usato per alcuni giochi DVD DL.
Quello piu' ecclatante fu GT4 , che poteva stare benissimo in 4GB.

Riempito di altri 4GB , di Musiche , FIlmati e FILE VUOTI che nn servivano.Lo so perche me lo sn riconvertito in DVD5.

Cmq bando alle ciance ognuno ha le sue idee.
Io sn stato convinto estimatore PS2 , sin da prima dell'uscita.
Ora alla luce di queste nuove tecnologie , devo dire che quella che stuzzica di piu' il mio ego-Informatico , e' l'xbox360.

Ha un sistema collaudato online , un parco giochi che e' cresciuto tantissimo , e hanno fatto una politica volta aòa riduzione dei costi della consolle , il che nn la trovo male cm idea.

*sasha ITALIA*
19-10-2006, 00:41
quante pagine per niente :D

E' ovvio che la politica Sony spinge in questa direzione per poter giustificare in toto il Blu Ray. In pratica, l'unico vero beneficio che trarranno i giochi PS3 sanno negli FMV e nell'audio... tutto il resto è fuffa.

MiKeLezZ
19-10-2006, 12:56
Ma come, sto dicendo le stesse cose da tantissimi post e ancora non hai afferrato? Quello che voglio dire è che io del blu-ray e della 1080p ne avrei fatto tranquillamente a meno, in favore di un'uscita sul mercato più repentina e di un prezzo iniziale più concorrenziale. I giochi sarebbero stati belli e divertenti ugualmente, l'XBOX360 non avrebbe avuto scampo, e la persona comune (quella che i soldi se li suda) non avrebbe notato la differenza fra filmati in 720p e 1080p (non avendo il mega televisore 40" con risoluzione 1080p), né avrebbe notato una differenza qualitativa nell'audio.Vuoi una PS3 che in realtà sia una PS2?
._.

Dott.Wisem
19-10-2006, 16:54
Vuoi una PS3 che in realtà sia una PS2?
._.Hahaha... Quindi secondo te se togliessi il blu-ray alla PS3, praticamente diventerebbe una PS2? Ma allora questa PS3 è proprio una rivoluzione! :asd:

II ARROWS
19-10-2006, 18:42
C'è qualcuno che ancora dice che i filmati in HD saranno utili...

Ma che ce ne facciamo visto che la PS3 è capace in tempo reale di fare questo?
http://www.armchairempire.com/images/News/May-2005/ps3-unveiled/tekken-6-2.jpg

Ops, scusate... quella è dell'E3 2005... rimedio subito:
http://img209.imageshack.us/img209/6240/t20qv.jpg


Oh cacchio, ma la NAMCO ha messo filmati in tempo reale dopo questo dell'E3 2006?



Vabbhe, scherzi a parte sulla qualità che può fare la PS3, se facessero i filmati in tempo reale non sarebbe un male... meno spazio, la qualità è quella del motore grafico e nei giochi odierni non c'è giustificazione nell'usare filmati in FMV...
Anzi, creare un filmato in FMV è solo più dispendioso in termine di tempo, non aiuta il produttore a finire prima.

Dunque, la parte più pesante delle migliorie che secondo Sony vanno a riempire il Blu-Ray va a farsi benedire...

MiKeLezZ
19-10-2006, 20:38
Hahaha... Quindi secondo te se togliessi il blu-ray alla PS3, praticamente diventerebbe una PS2? Ma allora questa PS3 è proprio una rivoluzione! :asd:
Hai detto che neppure il 1080p vuoi

Dott.Wisem
20-10-2006, 00:51
Hai detto che neppure il 1080p vuoiCerto, perché per avere un framerate decente alla risoluzione di 1920x1080, bisognerà necessariamente sacrificare la qualità grafica dei titoli. Oppure, a parità di qualità grafica, bisognerà sacrificare il framerate... Ma tu li hai visti gli screenshot di GranTurismo HD per PS3? Dai un'occhiata a questo articolo: LINK (http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=22467) . Sembra quasi di guardare la PlayStation2, se non fosse per la risoluzione di 1920x1080: texture ridicole, assenza di effetti di pixel shading sull'asfalto e sulle vetture e modelli poligonali delle vetture e soprattutto dei circuiti decisamente bassi per quello che ci si dovrebbe aspettare dalla PS3... Roba che Toca Race Driver 2 (un gioco del 2004), sul mio notebook, non sfigura molto al confronto (almeno un po' di effetti di pixel shading, Toca 2 ce li ha...).
Alla risoluzione di 1080p puoi impressionare giusto con Virtua Tennis 3, che deve muovere un paio di personaggi su un campo di tennis... Ma per favore! :rolleyes:

coschizza
20-10-2006, 09:45
Certo, perché per avere un framerate decente alla risoluzione di 1920x1080, bisognerà necessariamente sacrificare la qualità grafica dei titoli. Oppure, a parità di qualità grafica, bisognerà sacrificare il framerate... Ma tu li hai visti gli screenshot di GranTurismo HD per PS3? Dai un'occhiata a questo articolo: LINK (http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=22467) . Sembra quasi di guardare la PlayStation2, se non fosse per la risoluzione di 1920x1080: texture ridicole, assenza di effetti di pixel shading sull'asfalto e sulle vetture e modelli poligonali delle vetture e soprattutto dei circuiti decisamente bassi per quello che ci si dovrebbe aspettare dalla PS3... Roba che Toca Race Driver 2 (un gioco del 2004), sul mio notebook, non sfigura molto al confronto (almeno un po' di effetti di pixel shading, Toca 2 ce li ha...).
Alla risoluzione di 1080p puoi impressionare giusto con Virtua Tennis 3, che deve muovere un paio di personaggi su un campo di tennis... Ma per favore! :rolleyes:

io la penso come te
i 1080P saranno utili e sfruttabili dalla prossima generazione , ma in questa sono un inutile spreco di risorse hardware, spreco perche quasi nessuno li potra sfruttare a dovere sulla tv.

io ho visto in diretta la presentazione di GranTurismo HD e quando l'ho visto girare sullo schermo da 20m nella sala della sony mi si sono gelati i piedi, non era brutto non era fatto male ma aveva un grosso problema, era il gioco per la ps2 scalato in HD e basta, miente di malvagio da un certo punto di vista ma se io devo presentarti la grande ps3 al mondo non ti mostro una cosa simile. E come se la microsoft al lancio della xbox 360 per mostrare i muscoli avesse mostrato come prima cosa uno dei giochi del live arcade come pacman o zuma......belli e li ho persino comprati ma non sono cose da mostrare in quei momenti ;)

MiKeLezZ
20-10-2006, 10:24
Certo, perché per avere un framerate decente alla risoluzione di 1920x1080, bisognerà necessariamente sacrificare la qualità grafica dei titoli. Oppure, a parità di qualità grafica, bisognerà sacrificare il framerate... Ma tu li hai visti gli screenshot di GranTurismo HD per PS3? Dai un'occhiata a questo articolo: LINK (http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=22467) . Sembra quasi di guardare la PlayStation2, se non fosse per la risoluzione di 1920x1080: texture ridicole, assenza di effetti di pixel shading sull'asfalto e sulle vetture e modelli poligonali delle vetture e soprattutto dei circuiti decisamente bassi per quello che ci si dovrebbe aspettare dalla PS3... Roba che Toca Race Driver 2 (un gioco del 2004), sul mio notebook, non sfigura molto al confronto (almeno un po' di effetti di pixel shading, Toca 2 ce li ha...).
Alla risoluzione di 1080p puoi impressionare giusto con Virtua Tennis 3, che deve muovere un paio di personaggi su un campo di tennis... Ma per favore! :rolleyes:Mi fai dei discorsi assurdi: GT HD è la versione PS2 con i 1080p, dichiarato dai programmatori stessi.
Pure a me non frega nulla dei 1080p, ma semplicemente perchè non ho una TV adatta e tutte ora sono a 720p. Ma se la dovessi comprare fra uno o due anni, il mio primo pensiero sarebbe che la mia console preferita che sceglierò li supportasse. Dato che una console non ti dura un anno, ma almeno 5 o 6.
Ho perso il punto, francamente. Ti lascio nei tuoi pregiudizi

Dott.Wisem
20-10-2006, 10:56
Mi fai dei discorsi assurdi: GT HD è la versione PS2 con i 1080p, dichiarato dai programmatori stessi.GT HD è così perché NON ERA TECNICAMENTE POSSIBILE mantenere 60fps alla risoluzione di 1920x1080 con un dettaglio grafico maggiore di quello... Il vero Gran Turismo per PS3 girerà in 1280x720 (e i programmatori dovranno fare i salti mortali per farlo girare a 60fps... Vedi Project Gotham 3 per XBOX360 che graficamente è uno spettacolo, ma viaggia a 30fps...).
Pure a me non frega nulla dei 1080p, ma semplicemente perchè non ho una TV adatta e tutte ora sono a 720p. Ma se la dovessi comprare fra uno o due anni, il mio primo pensiero sarebbe che la mia console preferita che sceglierò li supportasse. Dato che una console non ti dura un anno, ma almeno 5 o 6.
Ho perso il punto, francamente. Ti lascio nei tuoi pregiudiziAnche fra 3-4 anni, quando avrai la TV capace di arrivare a 1920x1080 in progressive, la situazione sarà la stessa, poiché le capacità tecniche della console restano quelle... La PS3 non è un organismo vivente che fra 3 anni gli crescono più pipeline grafiche e più MegaHertz... Ora Sony doveva assolutamente uscire con una manciata di titoli in FULL HD (seppur ridicoli), in modo da poter dire: 'La PS3 è meglio della XBOX360 perché ha i giochi in FULL HD'. Passato l'hype iniziale, ecco che usciranno i VERI titoli PS3 che gireranno a 1280x720, con un dettaglio grafico nettamente maggiore, e nessuno più si ricorderà della 1080p. E da come mi rispondi è evidente che la strategia Sony sta avendo pienamente successo ad attirare potenziali clienti con dichiarazioni di features dalla dubbia utilità. Dici che i miei sono pregiudizi? A me sembrano più constatazioni della realtà e capacità di vedere le cose togliendosi i paraocchi del fan sfegatato...

II ARROWS
20-10-2006, 14:42
Dato che una console non ti dura un anno, ma almeno 5 o 6.
Dato che un televisore non ti dura 5 o 6 anni, ma almeno 15 o 20...

Dott.Wisem
20-10-2006, 15:12
Dato che un televisore non ti dura 5 o 6 anni, ma almeno 15 o 20...Voglio proprio vedere un TV LCD dopo 15 anni come si vede (sempre che funzioni ancora)... :D

II ARROWS
20-10-2006, 22:53
Voglio proprio vedere un TV LCD dopo 15 anni come si vede (sempre che funzioni ancora)... :D
Bhe, troverò un grosso cliente per il mio ufficio di DESIGN(ma lo sanno che significa "design"?) e chiederò al mio capo il suo LCD in giga definizione.

Naturalmente potrò scegliere un ufficio più grande, una promozione che avrebbe portato ad un ufficio più grande, un aumento di stipendio e quindi al suo LCD in giga definizione. Ma io da perfetto pirla mi guarderò le partite senza avere un guadagno nel lungo termine.

Io miei amici mi pesteranno dandomi del cretino(secondo voi nella pubblicità che fanno?), ma avrò un nuovo LCD per la mia PS5, che monterà un processore a 2 PPE e 18 SPE. Con 1GB di RAM e 512MB di VRAM con allegata una GeForce 8500. Un lettore Bicicle-Ray(perchè funzionerà con i raggi di una bicicletta) da 10TB per strato, con disponibili 32 strati. Ma al momento la produzione sarà troppo costosa e dovremmo limitarci a MEZZO strato con un transfer rate di 25MB/s. La risoluzione sarà di 15360x8000p con il formato proprietario in 1:1,92 ma comunque il mio modello, come il 99,9%, supporterà massimo i 7680x4000i quindi non me lo godrò del tutto. Poco male, secondo gli sviluppatori sarebbe servita una GPU più performante per riuscire ad avere buoni giochi in FULL GD.

MiKeLezZ
20-10-2006, 23:18
Voglio proprio vedere un TV LCD dopo 15 anni come si vede (sempre che funzioni ancora)... :D
La tecnologia LCD sulla carta è decisamente migliore di quella a tubo catodico perchè non subisce praticamente invecchiamento (un CRT dopo 10 anni è da buttare, problemi di colore, geometria e chi più ne ha più ne metta).
Un LCD fra 15 anni sarà come lo è attualmente.
L'unica cosa è che dovrai cambiarci le lampade CCFL due o tre volte nell'arco di questo tempo.

Dott.Wisem
21-10-2006, 01:00
La tecnologia LCD sulla carta è decisamente migliore di quella a tubo catodico perchè non subisce praticamente invecchiamento (un CRT dopo 10 anni è da buttare, problemi di colore, geometria e chi più ne ha più ne metta).
Un LCD fra 15 anni sarà come lo è attualmente.
L'unica cosa è che dovrai cambiarci le lampade CCFL due o tre volte nell'arco di questo tempo.E io infatti mi riferivo proprio alle lampade... Dopo 4-5 anni la luminosità già inizia a scendere... Il tubo catodico dura molto più a lungo e come contrasti e gamma colori è ancora il top. Il plasma pure dure poco, forse anche meno dell'LCD...

sinadex
23-10-2006, 02:32
[...]Vi ricordate quel vecchio gioco che stava in 7 CD perchè ogni "evento" non era altro che un filmato? Era ORRENDO![...]Phantasmagoria

mjordan
23-10-2006, 15:38
@mjordan

Secondo me , non e' per male, tu non sai nemmeno di casa parli.

1-) Sei convinto che spedere 999Euro per un televisore , sia una cosa di tutti i giorni.Che poi gli unici che suppertano l'HD veramente sn i televisori con iinterfaccia HDMI.


Che sei uno che fa commenti non obiettivi si vede subito, addirittura stabilisci a priori cosa so e cosa non so. Sai per caso pure che lavoro faccio? :asd:
Quello che non sa di cosa parlo poi sarei io? ;) "HD Ready" è una certificazione definita da un'ente che si chiama EICTA e l'HDMI non è affatto obbligatoria, perchè lo standard prevede che ci sia una porta DVI e component e/o HDMI. Ciò che è obbligatorio è il chip di decodifica HDCP e la presenza di almeno 720 linee in progressivo e 16:9, mentre l'HDMI rimane un'optional a discrezione del produttore.


Magari si potrebbe ovviare(se ne capissi un po), con un BEL MONITOR LCD WIDESCREEN da 19 - 20 pollici con ingresso DV-I(per chi non lo sapesse e' l'entrata digitale o intefaccia digitale per i monitor).

Ormai hanno prezzi abordabilissimi 170 - 220 Euro , ti porti MONITOR bellissimi.Ci metti anche un sint.DVB-T e ti diverti.Altro che TV HD.


Se il perchè un TV per giocare con una console sia migliore di un monitor non ti è chiaro, datti un'aggiornata su cos'è il Pixel Plus 3 HD e il Digital Natural Motion di Philips, l'XD Engine di LG o il Comb Filter e il DNIe di Samsung... Scoprirai che un normalissimo monitor collegato ad una console non può dare le stesse performance visive di un TV di ultima generazione. Semplicemente perchè un TV fa da solo ciò per cui in genere sui monitor viene demandato alla scheda grafica del PC. Ah, e il DVB-T è già integrato.
Quindi un monitor rimane una scelta eccellente per un PC completo dotato di driver e scheda grafica, mentre per una console la scelta migliore rimane un TV di ultima generazione, che è in grado di fare anti-alias sulle immagini senza l'ausilio di periferiche esterne. E non solo AA ma anche moltre altre cosette, come ad esempio l'interpolazione hardware dei filmati MPEG per eliminare l'effetto scia. Ma forse queste cose non ti sono chiare.


2-)I DVD ci sn da ben 10 anni , il formato proprietario e' stato il DVD-R , poi mi pare cmq nel 2000-2001 usci' il formato DVD+R.
Scommetto che neanche sai , quali sn le differenze fra i due formati.....
e se poi ti interessa esiste un terzo tipo di DVD , della PANASONIC DVD-RAM.


Il discorso non cambia, sempre formati diversi sono e i problemi di compatibilità ci sono stati comunque. Non capisco che ci azzecca questo sarcasmo di patate con il discorso dei formati. E ancora, non ti conviene scommettere troppo su cose che non sai ;)


3-)I DVD possono arrivare anche 18-20GB senza problemi.
Sn i famosi DVD DL doppio strato.


Se è per questo neanche tanto recentemente è stata messa a punto una nanotecnologia da IOMEGA che consentirebbe ai DVD di immagazzinare fino a 850GB di dati. Inoltre i DVD DL doppio strato 18-20GB ce lo hanno di massimo, il BR ce lo ha di partenza :asd:


Per chiarirci , mica hai bisogno di girarlo cm dice qualcuno?
Il lettore avrebbe avuto doppia testina sopra e sotto.......


Ecco un altro ingegnere che crede di mettere sensori, transistor e condensatori come gli strati di un panino da McDonald's... :asd:
Mi domando perchè i processori quad core non li abbiano fatti 40 anni fa... Era cosi semplice... Bastava appiccicare con la colla piu' core simultaneamente... :asd:


E se proprio si voleva si poteva utilizzare un semplice lettore DVD e si girava il DVD...

Guardate e' pratico , compatibile e risotto nei costi......


Guarda, io per risparmiare avrei messo invece un bel lettore CD tradizionale e i giochi li avrei distribuiti su 20 CD. :asd: :rotfl: Cosa non ti è chiaro del fatto che un file che risiede sulla "faccia A" di un disco possa servire in lettura quando il disco si trova sulla "faccia B"
e viceversa e quindi saresti costretto a "cambiare lato" al disco di continuo? Ancora, sarei io quello che parla di cose che non capisce... :asd:


MA A NOI D'ALTRONDE CHE CI INTERESSA , SIAMO TUTTI RICCHI E SPENDERE 400EURO IN MENO O IN PIU' PER UNA COSA INUTILE NN CE NE FREGA NULLA , O MI SBAGLIO?.


Sta tutto qui il nocciolo del tuo discorso. Cosa è utile e cosa non lo è viene definito dal proprio budget. Solo c'è chi riesce ancora a fare un discorso di evidenza tecnica anche non calcolando il mero lato del costo, laddove la maggiorparte fa il ragionamento "non me lo posso permettere quindi dico che non serve a un cazzo". Tu mi cadi proprio in quest'ultima categoria, a quanto pare.


Cmq bando alle ciance ognuno ha le sue idee.
Io sn stato convinto estimatore PS2 , sin da prima dell'uscita.
Ora alla luce di queste nuove tecnologie , devo dire che quella che stuzzica di piu' il mio ego-Informatico , e' l'xbox360.

Ha un sistema collaudato online , un parco giochi che e' cresciuto tantissimo , e hanno fatto una politica volta aòa riduzione dei costi della consolle , il che nn la trovo male cm idea.

Ma, soprattutto, ha un prezzo che rientra nel tuo budget, altrimenti anche XBox360 l'avresti appellata come una cosa inutile... Poi sulla PS2 hanno messo il DVD quando per risparmiare potevano mettere i floppy... :asd: