PDA

View Full Version : roper flynet roadsl 2p usb/ehternet + mimo xr wl 153 aiuto VI PREGO.


peorthyr
17-10-2006, 15:30
configurazioni:

- Flynet roadsl 2p ethernet

connesso alla porta modem (ethernet) del mimo xr.
Ip: 192.168.1.1
configurazione automatica per la connessione Alice T.I.




- Mimo Xr wl-153

configurazione LAN:
DHCP attivo
IP: 192.168.1.2
submask: 255.255.255.0
dhcp da 192.168.1.3 a .6

configurazione "internet" :

Attain IP Protocol : Fixed IP connect
IP address : 192.168.1.2
Subnet Mask : 255.255.255.0
Default Gateway : 192.168.1.1
MAC address :
Primary DNS : 85.37.17.5
Secundary DNS : 85.38.28.77

facendo tutte le prove e' l'unica che funzioni con il flynet.


configurazioni computer:

pc 1.
fisso, cablato, con cavo di rete ad una delle rpese del mimo.
Ip :192.168.1.8
questo e' il pc con emule sopra.

Pc2 e 3
wireless, ottengono l'ip dal dhcp del mimo.


bene, queste sono le info che ho ecco i fatti:
i pc nn si vedono nella rete, sono tutti appartenenti allo stesso workgroup, ma nn si vedono.
nessun pc vede il modem, per configurarlo sono costretto ad attaccarlo al portatile che ha anche una scheda di rete, cosi' facendo posso configurare tranquillamente.
Tutti i pc vanno tranquillamente su internet.
emule ha sempre id basso.

dove sbaglio? considerando che ho settato il nat sul modem e sull'access point (tanto per essere sicuri). ho provato prima a mettere sul modem il nat direttamente verso il pc con emule 192.168.1.8, ma niente, allora ho provato a puntarlo verso il mimo, 192.168.1.2 e dal mimo fare un port forwarding verso il pc, ho anche attivato il virtual server sul mimo (nn si sa mai) con le stesse porte....

come faccio a far vedere fra loro i pc? come faccio ad avere Id alto?
Vi prego e' oramai piu' di una settimana che cerco aiuto, ma per ora sono stato ampliamente igniorato :)
mi sta bene qualunque idea, anche la piu' assurda....
grazie.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

peorthyr
17-10-2006, 16:55
up

peorthyr
17-10-2006, 23:42
rinnovo la richiesta, ho davvero bisogno di una consulenza...
grazie.

peorthyr
18-10-2006, 10:42
susu almeno qualcuno che abbia una minima idea... almeno che mi sappia dire se e dove sbaglio... oppure che mi dica che purtoppo e' cosi', o che mi devo comprare altro hardware...
mi sta bene anche una risposta tipo: nn scassare piu'... oppure guarda nn ti voglio aiutare ma il tempo per scriverti smetttila lo trovo volentieri...

peorthyr
18-10-2006, 14:22
:confused:
:help: :help: :help: :help: :help:

peorthyr
19-10-2006, 00:01
:oink:

peorthyr
19-10-2006, 09:02
che bel monologo!

tutmosi3
19-10-2006, 10:14
che bel monologo!

REGOLAMENTO

QUESTO SCONOSCIUTO

configurazioni:

- Flynet roadsl 2p ethernet

connesso alla porta modem (ethernet) del mimo xr.
Ip: 192.168.1.1
configurazione automatica per la connessione Alice T.I.




- Mimo Xr wl-153

configurazione LAN:
DHCP attivo
IP: 192.168.1.2
submask: 255.255.255.0
dhcp da 192.168.1.3 a .6

configurazione "internet" :

Attain IP Protocol : Fixed IP connect
IP address : 192.168.1.2
Subnet Mask : 255.255.255.0
Default Gateway : 192.168.1.1
MAC address : 00:0C:F6:1B:XX:F3
Primary DNS : 85.37.17.5
Secundary DNS : 85.38.28.77

facendo tutte le prove e' l'unica che funzioni con il flynet.


configurazioni computer:

pc 1.
fisso, cablato, con cavo di rete ad una delle rpese del mimo.
Ip :192.168.1.8
questo e' il pc con emule sopra.

Pc2 e 3
wireless, ottengono l'ip dal dhcp del mimo.


bene, queste sono le info che ho ecco i fatti:
i pc nn si vedono nella rete, sono tutti appartenenti allo stesso workgroup, ma nn si vedono.
nessun pc vede il modem, per configurarlo sono costretto ad attaccarlo al portatile che ha anche una scheda di rete, cosi' facendo posso configurare tranquillamente.
Tutti i pc vanno tranquillamente su internet.
emule ha sempre id basso.

dove sbaglio? considerando che ho settato il nat sul modem e sull'access point (tanto per essere sicuri). ho provato prima a mettere sul modem il nat direttamente verso il pc con emule 192.168.1.8, ma niente, allora ho provato a puntarlo verso il mimo, 192.168.1.2 e dal mimo fare un port forwarding verso il pc, ho anche attivato il virtual server sul mimo (nn si sa mai) con le stesse porte....

come faccio a far vedere fra loro i pc? come faccio ad avere Id alto?
Vi prego e' oramai piu' di una settimana che cerco aiuto, ma per ora sono stato ampliamente igniorato :)
mi sta bene qualunque idea, anche la piu' assurda....
grazie.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

BUON SENSO

QUESTO SCONOSCIUTO

Il Mac non va diffuso.

Venendo al tuo problema (un Roper che ha problemi ... Questa è proprio una novità :doh: ).
Hai creato la SSID tra le tue apparecchiature wireless?
Quando dici che i PC non si vedono, intendi che da Risorse di rete -> Visualizza computer del gruppo di lavoro non vedi niente?
Oppure li vedi ma non ci accedi?
Hai letto la guida per la crezione delle reti?
Che sistemi operativi ci sono in ballo?
Gli utenti e le password sono impostati corretamente?
Ci sono firewall?

peorthyr
20-10-2006, 13:21
Il Mac non va diffuso.

Venendo al tuo problema (un Roper che ha problemi ... Questa è proprio una novità :doh: ).
Hai creato la SSID tra le tue apparecchiature wireless?
Quando dici che i PC non si vedono, intendi che da Risorse di rete -> Visualizza computer del gruppo di lavoro non vedi niente?
Oppure li vedi ma non ci accedi?
Hai letto la guida per la crezione delle reti?
Che sistemi operativi ci sono in ballo?
Gli utenti e le password sono impostati corretamente?
Ci sono firewall?


mi scuso per gli "up" mi rendo conto che sono noiosi, ma avendo scritto questa richiesta in tutte le salse su molti forum mi ero davvero sfinito di non avere risposte...

ti ringrazio per la disponibilita', cerchero' di essere piu' chiaro, allora, si ho una infarinatura di networking, ma niente di serio e nn so niente sulle reti wireless, e' per questo che cercavo consiglio.

uhm...non "credo" di aver creato nessun SSID (adesso mi documento e risolvo questo problema)
i pc si vedono da risorse di rete, ma nn ci accedo, i sistemi operativi sono winxp, con un utente unico senza password, ogni pc ha la firewall disattivata, l'unica firewall attiva e' quella del roper, nel quale ho settato anche i NAT.

premetto che prima di avere questa configurazioe, il pc cablato passava dal mimo al quale era collegato anche il roper su una porta ethernet (non sulla "modem") tutte le regole erano impostate sul roper e tutto andava bene, ma i wireless nn uscivano su internet, percio' ho fatto la configurazione attuale.